Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 53 del 27/12/2018

Documenti analoghi
Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 68 del 21/12/2017

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 54 del 27/12/2018

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI FROSOLONE Provincia di Isernia

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI TORREBELVICINO

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 142 del 04/12/2018

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.24

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 17 del 13/03/2017

COMUNE DI AIRASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I B A R Z I O Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 15 del

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I

COMUNE DI TAVIGLIANO

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 25 del 27/04/2017

CITTA DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

Comune di Varallo Pombia

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CASTELLAVAZZO - Provincia di Belluno -

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLAR PEROSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

Comune di Redondesco

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PAVAROLO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI NOVALESA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Num. 62del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 109 del 22/11/2017

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MONTEFORTE CILENTO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI CAMISANO. Provincia di Cremona. Copia Codice Ente DELIBERAZIONE N 4 del

Deliberazione n 18 Adunanza del 30/06/2014

COMUNE DI VIVARO ROMANO CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI CAMISANO. Provincia di Cremona. Copia Codice Ente DELIBERAZIONE N 8 del

Verbale della Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROIATE PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019.

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI TORREBELVICINO

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN BELLINO Provincia di Rovigo

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FANO ADRIANO Provincia di Teramo Corso V. Emanuele III, n FANO ADRIANO (TE) Tel Fax COPIA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CORNALBA. PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente DELIBERAZIONE N. 4 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Prov. di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 7 DEL ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIA LATTEA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 in data

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI AGRA Provincia di Varese

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

D E L I B E R A Z I O N E D E L S I N D A C O F. F. con i poteri della Giunta Comunale N. 35 del 11/09/2014

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

COMUNE DI BORGO MANTOVANO

COMUNE DI CAMISANO. Provincia di Cremona. Copia Codice Ente DELIBERAZIONE N 6 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT ELENA SANNITA

COMUNE DI BADIA PAVESE Provincia di Pavia. N. 5 Reg. Del. Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO Provincia dell Aquila C.A.P

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA N. 10 DEL ALIQUOTE IMU 2013 IL CONSIGLIO COMUNALE. Su proposta del Sindaco;

COMUNE DI URURI Provincia di Campobasso

COMUNE DI PONTEDASSIO

Transcript:

ORIGINALE Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 53 del 27/12/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU ANNO 2019 L'anno duemiladiciotto, addì ventisette del mese di dicembre dalle ore 20:40, si è riunito sotto la presidenza del SINDACO Forlani Giovanni Battista il Consiglio Comunale, nella sala delle adunanze presso Centro Socio Culturale Aldo Moro; previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto. All appello risultano presenti: N. COGNOME E NOME PRESENTE 1 FORLANI GIOVANNI BATTISTA SI 2 CAGNA PIERINO SI 3 CASATI ANTONELLA SI 4 PAGANI GIOVANNA CORNELIA SI 5 PICCO ANGELO SI 6 CAPRONI ANTONIO RICCARDO SI 7 VESCOVI GIACOMO SI 8 GATTI ALESSANDRO NO 9 GAFFORINI DEBORAH NO 10 GATTI FRANCESCO NO 11 CHITO' GLORIA SI 12 MOLERI GIOVANNA SI 13 MANTEGARI DARIO NO Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore. Totale presenti 9 Totale assenti 4 Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA l allegata proposta di deliberazione ad oggetto: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU ANNO 2019 ; RITENUTA la stessa meritevole d approvazione; UDITI gli interventi dei Consiglieri Comunali, i quali sono registrati su supporto informatico ed integralmente trascritti nel resoconto della seduta; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, attestanti la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, resi ai sensi dell art. 49, 1 comma, e dell art. 147 bis, 1 comma, del D.Lgs 267/00; VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTO lo Statuto Comunale; ATTESO che la votazione, espressa per alzata di mano, ha dato il seguente esito: - Favorevoli n. 7 - Contrari n. 2 (Moleri - Chitò) - Astenuti nessuno DELIBERA DI APPROVARE integralmente e senza modificazioni la proposta di deliberazione, citata in premessa che, allegata, ne costituisce parte integrante e sostanziale; Successivamente, riscontrata l urgenza di dover provvedere in merito; CON SEPARATA VOTAZIONE, espressa in forma palese per alzata di mano, che ha dato il seguente esito: - Favorevoli n. 7 - Contrari n. 2 (Moleri - Chitò) - Astenuti nessuno DELIBERA DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU ANNO 2019 IL RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA VISTI agli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23, e art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni con la legge 22 dicembre 2011 n. 214, con i quali viene istituita l imposta municipale propria, con anticipazione, in via sperimentale, a decorrere dall anno 2012 e, in tutti i comuni del territorio nazionale; VISTA la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (legge di stabilità 2014) che ha stabilito, tra l altro, l istituzione dell Imposta Unica Comunale IUC dal 1 gennaio 2014 e delle sue componenti TASI e TARI, oltre ad una profonda e sostanziale modifica normativa della componente IMU; VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 68 del 21.12.2017 Approvazione aliquote e detrazioni Imposta Municipale Propria IMU anno 2018 ; RITENUTO opportuno confermare le aliquote, detrazioni, riduzioni, esclusioni e assimilazioni approvate per il 2018; RITENUTO confermare, per l anno 2019, nel 4,6 per mille, l aliquota applicata all immobile posseduto, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all Anagrafe degli italiani residenti all estero (AIRE), per una ed una sola unità immobiliare e relative pertinenze (quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7), a condizione che non risulti locata o data in comodato d uso; RITENUTO opportuno inoltre stabilire, con decorrenza 01.01.2019, quanto segue in materia di unità immobiliari contigue, unite di fatto, ed adibite ad abitazione principale: In linea di principio, sulla base della legislazione vigente, l agevolazione per abitazione principale può essere applicata su un solo fabbricato o su due unità fuse fiscalmente; Nel caso in cui due unità immobiliari siano possedute da una pluralità di proprietari con quote disomogenee tale fusione non è catastalmente consentita. A decorrere dal 01.01.2019, si ritiene che qualora l atto di aggiornamento catastale non sia ammesso, possano essere assoggettate a tassazione come unica abitazione principale, due unità immobiliari contigue possedute da comproprietari con quote disomogenee, utilizzate di fatto come abitazione principale, a condizione che la visura catastale degli immobili riporti l annotazione Porzione di u.i.u. unita di fatto ai fini fiscali ; TENUTO CONTO che i Comuni, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, provvedono a disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti;

TENUTO CONTO del coordinamento normativo e regolamentare effettuato con il Regolamento Comunale Generale delle Entrate Disciplina dell Imposta Unica Comunale I.U.C. e del Baratto Amministrativo, approvato con propria deliberazione n. 20 del 29.04.2016, in vigore dal 1 gennaio 2016 e s.m.i.; CONSIDERATO che a decorrere dall anno d imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione; TENUTO CONTO del gettito IMU nell annualità 2018, delle modifiche applicative dal 1 gennaio 2019, nonché delle specifiche necessità del bilancio di previsione 2019/2021; CONSIDERATO che con effetto dall anno 2013, il gettito dell Imposta Municipale Propria è destinato interamente ai Comuni ad eccezione di quello derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D calcolato ad aliquota standard dello 0,76 per cento, ai sensi delle lett. a) e f) comma 380 art. 1 della L. 228 del 20.12.2012; TENUTO CONTO altresì che anche nell anno 2019 non sono soggette ad IMU le abitazioni principali e relative pertinenze, con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze e non sono soggetti ad IMU i fabbricati rurali ad uso strumentale; RICHIAMATE le principali assimilazioni ad abitazione principale previste dal Regolamento Comunale Generale delle Entrate Disciplina dell Imposta Unica Comunale I.U.C. e del Baratto Amministrativo al quale si rimanda per maggiori approfondimenti; TENUTO CONTO che l applicazione delle aliquote riportate nel dispositivo della presente deliberazione, comporta un gettito stimato, per l anno 2019, di Euro 652.000,00 al netto dell alimentazione del Fondo Solidarietà Comunale, trattenuto direttamente dall Agenzia delle entrate in sede di riversamento degli incassi IMU spettanti a ciascun Comune, precisando che l alimentazione effettiva per l anno 2019 non è ancora stata comunicata alla data odierna e pertanto si è confermata la trattenuta operata nell anno 2018 (stimata in circa 188 mila Euro); CONSIDERATO che per l accertamento, la riscossione, i rimborsi, le sanzioni, gli interessi ed il contenzioso si applicano le disposizioni vigenti in materia di imposta municipale propria. Le attività di accertamento e riscossione dell imposta erariale sono svolte dal comune al quale spettano le maggiori somme derivanti dallo svolgimento delle suddette attività a titolo di imposta, interessi e sanzioni; ATTESO che il versamento dell'imposta, in deroga all articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, è effettuato secondo le disposizioni di cui all articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997 n. 241, con le modalità stabilite con provvedimento del direttore dell Agenzia delle Entrate; RAVVISATO di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile al fine di poter dare corso ai diversi adempimenti conseguenti l adozione dell aliquota in oggetto; PROPONE 1) DI DARE ATTO che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento;

2) DI DETERMINARE le seguenti aliquote per l applicazione dell Imposta Municipale Propria anno 2019: 5 per mille per abitazione principale delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e relative pertinenze ed immobili equiparati, precisando che è rispettato il vincolo di cui al comma 677 art. 1 della Legge n.147 del 27.12.2013; 4,6 per mille per una ed una sola unità immobiliare e relative pertinenze (quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7) posseduta, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all Anagrafe degli italiani residenti all estero (AIRE), a condizione che non risulti locata o data in comodato d uso; 8,6 per mille per tutti gli altri immobili, compresi terreni agricoli non esenti e aree fabbricabili, con esclusione della categoria D/10 immobili produttivi e strumentali agricoli e dei fabbricati strumentali di altre categorie catastali con il requisito della ruralità, esenti dal 1 gennaio 2014, precisando che anche in questo caso è rispettato il vincolo di cui al comma 679 della Legge n. 190 della legge 23.12.2014, in quanto l aliquota TASI applicata è pari allo ZERO per MILLE, con un limite massimo della somma delle due aliquote pari al 10,6 per mille; 7,6 per mille per i nuovi insediamenti secondo la disciplina e le limitazioni disciplinate dalla Sezione 7 del Regolamento Comunale delle Entrate approvato con deliberazione consiliare n. 20 del 29.04.2016 e successive s.m.i. 3) DI DETERMINARE le seguenti Detrazioni per l applicazione dell Imposta Municipale Propria IMU anno 2019: a. per l'unità immobiliare appartenente alla categoria catastale A/1-A/8-A/9 adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, per la quale continua ad applicarsi l imposta, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica; 4) DI CONSIDERARE, per le motivazioni espresse nelle premesse, con decorrenza 01.01.2019, come unica unità, il fabbricato, utilizzato di fatto come abitazione principale, accatastato in due unità immobiliari contigue e posseduto da una pluralità di proprietari con quote disomogenee, a condizione che la visura catastale di tali immobili riporti l annotazione Porzione di u.i.u. unita di fatto ai fini fiscali ; 5) DI DICHIARARE che la presente deliberazione costituisce allegato al Bilancio di Previsione per l anno 2019-2021; 6) DI INVIARE la presente deliberazione tariffaria, relativa all Imposta municipale Propria, al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione; 7) DI DARE ATTO che per tutti gli altri aspetti di dettaglio riguardanti la disciplina del tributo si rimanda al Regolamento IUC;

8) DI DARE ATTO che a decorrere dall anno di imposta 2013, le deliberazioni di approvazione delle aliquote e delle detrazioni nonché i regolamenti dell imposta municipale propria devono essere inviati esclusivamente per via telematica, mediante inserimento del testo degli stessi nell apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, per la pubblicazione nel sito informatico di cui all articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, e successive modificazioni. I comuni sono, altresì, tenuti ad inserire nella suddetta sezione gli elementi risultanti dalle delibere, secondo le indicazioni stabilite dal Ministero dell economia e delle finanze - Dipartimento delle finanze, sentita l Associazione nazionale dei comuni italiani. L efficacia delle deliberazioni e dei regolamenti decorre dalla data di pubblicazione degli stessi nel predetto sito informatico. Il comune è tenuto alla pubblicazione degli atti come sopra indicati, nell apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, entro il 28 ottobre di ciascun anno di imposta; a tal fine il comune è tenuto a effettuare l invio entro il 21 ottobre dello stesso anno. In caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre, si applicano gli atti adottati per l anno precedente. IL PROPONENTE dott.ssa Fabiana Remondini

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU ANNO 2019 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA In riferimento alla proposta di deliberazione di cui all oggetto, si esprime, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), in relazione alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia, parere FAVOREVOLE riguardo alla regolarità tecnica. Motivazioni (nel caso di parere contrario): Cividate al Piano, li 29/11/2018 IL RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA dott.ssa Fabiana Remondini

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU ANNO 2019 PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE In riferimento alla proposta di deliberazione di cui all oggetto, si esprime, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), in relazione alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia, parere FAVOREVOLE riguardo alla regolarità contabile. Motivazioni (nel caso di parere contrario): Cividate al Piano, li 29/11/2018 IL RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA dott.ssa Fabiana Remondini

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Forlani Giovanni Battista IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore REFERTO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale, su attestazione del Messo comunale, certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune dal al, (n. reg. pubbl.), ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267. SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore Si certifica che la presente deliberazione: è stata dichiarata immediatamente eseguibile; CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' è divenuta esecutiva in data, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000, essendo trascorsi dieci giorni a partire dalla data di pubblicazione senza che la stessa abbia riportato alcuna opposizione. IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Daniele Lavore