Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI DI TORINO

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI DI TORINO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano

SELEZIONE PUBBLICA A TERMINI ABBREVIATI PER TITOLI, RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI GRADUATORIA D ISTITUTO PER L'ANNO ACCADEMICO 2010/2011

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Selezione pubblica

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Prot. N. 9171/C12 Milano, 11 novembre 2009

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI DI TORINO

IL DIRETTORE. Accademia nazionale d arte drammatica Silvio d Amico

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (METODO FELDENKRAIS)

DOMANDA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI BANDO PROT. 2883/B14 DEL 30/05/2018 a.a. 2018/19 (Discipline Jazz):

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI A CONTRATTO PER IL SEGUENTE MODULO DISCIPLINARE

DECRETA ART. 1 INDIZIONE DI PUBBLICA SELEZIONE ART. 2 REQUISITI PER L AMMISSIONE

CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO VIVALDI DI ALESSANDRIA Via Parma Alessandria tel fax

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHEIMPROVVISATE E AUDIOTATTILI CODM/06

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO AGOSTINO STEFFANI VIA G. GARIBALDI N CASTELFRANCO VENETO (TV) Il / La sottoscritto / a. nato / a (Prov.

GRADUATORIE D ISTITUTO A.A INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015

Aggiornamento graduatoria d Istituto per soli titoli relativa al profilo professionale di Coadiutore (AREA I CCNL AFAM del 4/8/2010)

PROTOCOLLO N U DEL

Allegato 1 - Domanda di partecipazione bando di concorso. Al Direttore del Conservatorio Licinio Refice Viale Michelangelo n Frosinone

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ROMA VIA VINCENZO BELLINI, 16 TEL. 06/ FAX 06/ COD. FISC.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI RAVENNA ACCADEMIA DI BELLE ARTI

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO. Il / La sottoscritto / a. nato / a (Prov. ), il. residente in (Prov. ) C.a.p. in Via / Piazza N.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO IL DIRETTORE

Aggiornamento graduatoria d Istituto per soli titoli relativa al profilo professionale di Assistente (AREA II CCNL AFAM del 4/8/2010)

CONSERVATORIO di MUSICA G. VERDI COMO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI

Segreteria Docenti T CF

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA D ISTITUTO PER L'ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA A TERMINI ABBREVIATI PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA D ISTITUTO PER L'ANNO ACCADEMICO IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO. Prot. 3190/DC3 Rovigo, 23/07/2014

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI ESPERTI ESTERNI DI CHIARA FAMA PER ATTIVITA DI MASTERCLASS DI CANTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AGGIORNAMENTO e LA NUOVA INCLUSIONE PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA D ISTITUTO PER L'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO

Al Direttore Generale Università degli Studi del Piemonte Orientale Via Duomo n VERCELLI. Il/La sottoscritto/a. Nato a Prov.

AVVISO PUBBLICO PER LA REDAZIONE DI GRADUATORIE D ISTITUTO TRIENNIO 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017

OGGETTO: PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER L INDIVIDUAZIONE DEI DESTINATARI DI CONTRATTO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Nato a Prov. Residente a Prov. CAP. Indirizzo n. Telefono Cellulare. Codice Fiscale CHIEDE

Prot. n. 976/A19 Udine, 29/01/2015

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GIUSEPPE VERDI - RAVENNA

ALBO - SEDE DISPONE COMI/01 ESERCITAZIONI CORALI

DIRETTORE DEL CORO VOCI BIANCHE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA

Milano, 10 febbraio 2014 Prot /B12

BANDO. Laurea specialistica in Scienze del Servizio sociale, Psicologia, Sociologia, Scienze dell Educazione e della Formazione o equipollenti


Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO. Prot. 4848/DC3 Rovigo, 01/10/2015

Prot. n. 2214/A1-1 Aosta, 23 ottobre 2013

GRADUATORIE D ISTITUTO ANNO ACCADEMICO 2009/10 AVVISO

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE D ISTITUTO PER LA COPERTURA DI POSTI DI INSEGNAMENTO IN ORGANICO.

Al direttore generale dell'università degli studi di Catania Area per la gestione amministrativa del personale piazza Università, CATANIA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA BANDO E REGOLAMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 del D.P.R. n 445 del )

Segreteria Docenti T CF

Prot.n. 347/A19 Udine, 18/01/2012. all albo del Conservatorio sito web del Conservatorio

CONSERVATORIO DI MUSICA G. VERDI DI COMO

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE D ISTITUTO PER LA COPERTURA DI POSTI DI INSEGNAMENTO IN ORGANICO.

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

Prot. n. 1486/A19 Udine 06/03/2012. All albo del Conservatorio Sito web del Conservatorio

ALBO - SEDE DISPONE. COME/02 composizione musicale elettroacustica COMI/06 musica d insieme per jazz

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONSERVATORIO DI MUSICA E.F. DALL ABACO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

Roma, 09/01/14 prot. n. 79 ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA. Istituto di Alta Formazione artistica e musicale del Ministero. dell Università e Ricerca

ISTITUTO STATALE SUPERIORE DI STUDI MUSICALI E COREUTICI GAETANO BRAGA Statizzato con decreto del 24 Febbraio 2015

PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA CATEGORIA C PRESSO IL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE

Canto Rinascimentale e Barocco IL DIRETTORE


Prot. n 377/F1 Latina, 23 gennaio 2019 ALBO ON LINE

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 del D.P.R. n 445 del )

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

*è obbligatorio contrassegnare i campi che interessano

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

Milano, 07 ottobre 2010 Prot. n. 8035/B12

IL DIRETTORE. Vista la nota ministeriale n del 9 giugno 2011, di oggetto "Graduatorie d'istituto";

IL DIRETTORE DECRETA. Articolo 1 - Indizione

Transcript:

Prot. n 1346 Torino, 15 maggio 2018 SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE D ISTITUTO PER L ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE - VISTA la L. n. 508/1999 e s.m.i; - VISTO il D.P.R. n. 132/2003; - VISTO il D.P.R. n. 212/2005; - VISTO il C.C.N.L. - A.F.A.M. del 16/02/2005; - VISTO il C.C.N.L. - A.F.A.M. del 04/08/2010; - VISTO il C.C.N.L. comparto Istruzione e Ricerca del 19/04/2018; - VISTA la nota del MIUR-AFAM prot. n 2800 del 17/05/2010; - VISTA la nota del MIUR-AFAM prot. n 3154 del 09/06/2011; - VISTA la nota del MIUR-AFAM prot. n 3516 del 01/07/2011; - VISTA la nota del MIUR-AFAM prot. n 421 del 15/01/2013; - VISTO il D.M. del 03/07/2009 n. 89; - VISTO il D.M. del 30/09/2009 n. 123; - VISTO il D.M. del 21/05/2010 n. 86; - VISTO lo Statuto d autonomia dell Accademia Albertina di Torino; - ACQUISITO il parere del Consiglio Accademico del 10/05/2018; - VISTA la necessità di ricoprire i posti vacanti al fine di garantire il regolare avvio dell A.A. 2018/2019 DECRETA ART. 1 E indetta una selezione pubblica, per titoli, per la formazione di Graduatorie d Istituto per i seguenti insegnamenti i cui contenuti formativi sono delineati nelle relative declaratorie (D.M. del 03/07/2009 n. 89): Classe di Concorso Codice settore Disciplina G100 ABAV 4 TECNICHE GRAFICHE SPECIALI Il settore include l'insieme delle conoscenze necessarie alla visualizzazione ed alla realizzazione di progetti grafici attraverso una metodologia impostata sull'interazione tra sperimentazione progettuale, comunicazione, pubblicazione e stampa. La sperimentazione applicata in modo sistematico allo studio e all'analisi critica conoscitiva dei valori comunicativi delle strutture, della forma, del carattere, della texture dell'immagine, nonché alla conoscenza e all'uso delle tecniche e dei materiali. Classe di Concorso Codice settore Disciplina G320 ABPR 35 REGIA Il settore comprende gli studi di carattere teorico, storico, metodologico, organizzativo e realizzativo delle forme dello spettacolo in consonanza con le produzioni estetiche della contemporaneità, con particolare riferimento agli ambiti teatrale, videocinematografico e televisivo. Il settore si propone di esporre l'attitudine teorica, metodologica e progettuale, congiunta alla verifica sperimentale dell'operare concreto. 1

ART. 2 Requisiti per l ammissione Per l ammissione al Concorso è richiesto il possesso, pena l esclusione, dei seguenti requisiti: 1. età non inferiore agli anni 18 (diciotto); 2. cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell Unione Europea; 3. idoneità fisica all impiego; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente; 6. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione. I requisiti prescritti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. ART. 3 Domanda e termine per la presentazione La domanda di ammissione deve essere redatta in carta semplice compilando il modulo allegato al presente Bando. Alla domanda devono essere allegati, a pena di esclusione: a. Copia di un documento d identità valido (carta d identità); b. Copia del codice fiscale; c. Curriculum con firma autografa dell attività artistico - culturale e professionale; d. Autocertificazione attestante il possesso dei titoli di studio e di servizio ai sensi del D.P.R. 445/2000; e. Titoli artistico-culturali e professionali svolti nell ambito specifico della materia per la quale si concorre. La documentazione valutabile è esclusivamente quella attinente all insegnamento richiesto. Tali titoli dovranno essere prodotti in originale o in riproduzione fotostatica o su supporto magnetico (CD, DVD, chiavette USB) autenticati mediante dichiarazione firmata la presente copia è conforme all originale - ai sensi degli Artt. 19 e 47 del D.P.R. 445/2000 ; f. Elenco allegati. Le pubblicazioni in lingua straniera dovranno essere corredate da una traduzione giurata pena la non valutabilità delle stesse. Per i candidati stranieri la documentazione deve essere presentata in copia autenticata e legalizzata dalle competenti autorità consolari italiane con traduzione giurata, pena la non valutabilità della stessa. Verrà valutato il servizio prestato con contratto a tempo determinato fino al termine dell Anno Accademico in corso. Per la valutabilità del servizio prestato con contratti di collaborazione o di prestazione d opera intellettuale, il candidato deve autocertificare che tali contratti siano stati stipulati a seguito di procedura selettiva pubblica (nota MIUR-AFAM prot. n 3154 del 09/06/2011). Il candidato deve apporre in calce alla domanda la propria firma, saranno escluse le domande prive di sottoscrizione. A pena di esclusione la domanda, completa di documentazione allegata, dovrà pervenire in un plico chiuso, indicante in chiara evidenza la disciplina per cui si concorre, all Ufficio Protocollo di questa Accademia entro e non oltre il 22 giugno 2018 con una delle seguenti modalità: a. Presentazione diretta: lun., mar., gio., ven., dalle ore 10:00 alle ore 12:00 mer., dalle ore 12:00 alle ore 13:30; b. Spedizione con raccomandata A/R entro il predetto termine al seguente indirizzo: 2

Formazione Graduatoria d Istituto A.A. 2018/2019 per [classe di concorso], [codice settore], [disciplina] Accademia Albertina di Belle Arti - Via Accademia Albertina, 6-10123 TORINO Per le domande spedite con raccomandata A/R fa fede la data del timbro postale. Il candidato, in questo caso, al fine di assicurare la tempestività della procedura, ha l obbligo di anticipare all'indirizzo mail protocollo@accademialbertina.torino.it la sola domanda (Allegato 1), pena l esclusione dalla procedura selettiva. Resta obbligo di ricezione della domanda, come su riportato, entro i termini prescritti. L amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Non è possibile fare riferimento a domande e documentazioni prodotte negli anni accademici precedenti. Non è ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, ecc., anche ad integrazione, dopo la scadenza del termine utile per la presentazione della domanda e l'eventuale riserva d invio successivo di documenti è priva di effetto. Ogni plico chiuso dovrà contenere una sola domanda di inclusione in graduatoria completa di allegati. L inserimento di più domande, relative a discipline diverse, in una sola busta comporterà l esclusione dalla procedura selettiva. ART. 4 Inammissibilità della domanda, esclusione dalla selezione Non saranno ammesse alla selezione le domande: a. pervenute oltre il termine previsto o difformi da quanto disposto dall Art. 3; b. prive della sottoscrizione del candidato e degli allegati di cui all Art.3; c. dalle quali non è possibile evincere le generalità del candidato. Tutti i candidati sono ammessi alla procedura con riserva; l Amministrazione può disporre in ogni momento l esclusione dei candidati che risultino privi dei requisiti di ammissione o che abbiano formulato nella domanda affermazioni non veritiere o che abbiano prodotto documenti falsi (artt.75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445). ART. 5 Commissioni giudicatrici Ai sensi della nota MIUR-AFAM prot. n 3154 del 09/06/2011, la Commissione giudicatrice è costituita con Decreto del Direttore. Essa è composta da tre docenti di ruolo della materia, di cui almeno uno in servizio in altra Istituzione, oltre al Direttore dell'istituzione, o da un suo delegato, che la presiede. Nel caso non vi sia disponibilità di tre docenti di ruolo della materia, possono essere chiamati a comporre la Commissione anche titolari di discipline simili o affini. La Commissione valuterà le domande presentate nei modi e nei termini stabiliti dalle norme vigenti e dal presente Bando, sulla base dei titoli presentati. ART. 6 Approvazione e pubblicazione delle graduatorie La votazione complessiva di ciascun candidato è determinata sommando i punteggi conseguiti secondo quanto previsto dalla nota MIUR-AFAM prot. n 3154 del 09/06/2011. Al termine della valutazione dei titoli, la Commissione formula la Graduatoria di merito provvisoria. Il Direttore provvede alla pubblicazione della graduatoria provvisoria all Albo online dell Istituzione sul sito internet dell Accademia www.accademialbertina.torino.it e sul sito http://afam.miur.it/ Entro 5 (cinque) giorni dalla data di pubblicazione possono essere presentati reclami per eventuali errori materiali. Dopo l esame dei reclami e l adozione, anche d ufficio e in autotutela, di eventuali rettifiche ed errori materiali, il Direttore procede all approvazione della Graduatoria definitiva e alla sua pubblicazione all Albo 3

online dell Istituzione sul sito Internet dell Accademia e sul sito http://afam.miur.it/. È consentita la correzione di errori materiali riscontrati successivamente alla pubblicazione della Graduatoria definitiva. Qualora tale correzione comporti modifiche dell ordine di Graduatoria, quest ultima è nuovamente pubblicata all Albo online dell Istituzione. ART. 7 Utilizzo delle Graduatorie d Istituto Le Graduatorie hanno validità triennale a partire dall Anno Accademico 2018/19. L Istituzione si riserva di utilizzare le Graduatorie d Istituto fermo restando che le corrispondenti cattedre non siano oggetto prioritariamente di movimenti del personale di ruolo per l A.A. 2018/2019 e successivi, o che vengano coperte da personale avente diritto poiché destinatario di contratto a tempo indeterminato o individuato per contratto a tempo determinato sulla base delle Graduatorie Nazionali ad Esaurimento o Graduatorie Nazionali di cui alla Legge 143/04 e alla Legge 128/2013. ART. 8 Assunzione con contratto individuale di lavoro L individuazione mediante contratto di lavoro a tempo determinato dei candidati utilmente collocati in Graduatoria avverrà in caso di vacanza dei posti in organico o per necessità dipendenti da assenze del personale in servizio. I candidati stipuleranno un contratto di lavoro individuale a tempo determinato finalizzato a ricoprire l incarico di Docente secondo gli insegnamenti elencati in premessa. A tal fine i candidati devono dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente. La mancata presentazione in servizio, senza giustificato motivo, entro il termine indicato da questa amministrazione, comporta l immediata risoluzione del rapporto di lavoro. Qualora i destinatari assumano servizio, per giustificato motivo, con ritardo sul termine prefissato, gli effetti economici decorrono dal giorno di presa di servizio. ART. 9 Trattamento dati personali Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la segreteria amministrativa di questa Istituzione per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. L interessato gode dei diritti di cui al citato D. Lgs. tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti di questa Istituzione. ART. 10 Accesso ai documenti amministrativi Il diritto di accesso ai documenti della selezione può essere esercitato solo dagli interessati, ai sensi delle disposizioni di cui alla L. n. 241/1990 e s.m.i. ART. 11 Impugnative Avverso i provvedimenti che dichiarino l inammissibilità della domanda di partecipazione alla procedura selettiva, l esclusione dalla stessa, nonché nei confronti della graduatoria definitiva è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni dalla data di pubblicazione. I candidati che hanno ricorso pendente avverso provvedimenti della procedura selettiva in atto, vengono inseriti nella relativa graduatoria con riserva ed 4

avranno titolo alla stipulazione del contratto a tempo determinato soltanto al momento in cui la riserva verrà sciolta in senso favorevole nel corso dell anno accademico. ART. 12 Responsabile del procedimento Responsabile del procedimento è il Direttore. ART. 11 Ritiro documentazione I candidati possono chiedere la restituzione della sola documentazione artistica allegata alla domanda trascorsi 120 (centoventi) giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria definitiva. L'Accademia restituirà la documentazione: a) mediante ritiro diretto da parte dell'interessato o di persona da lui specificatamente delegata; b) mediante spedizione tramite corriere, con spese a carico del richiedente, all'indirizzo indicato nella domanda. Ove sia pendente ricorso amministrativo o giurisdizionale, l Accademia può rinviare la restituzione. Decorsi 6 (sei) mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria definitiva, l'accademia non assume più alcuna responsabilità per la custodia del materiale presentato unitamente alla domanda e non chiesto in restituzione. ART. 13 Norme finali e di rinvio Il presente Bando, unitamente agli allegati, sarà pubblicato sul sito Web di questa Accademia www.accademialbertina.torino.it, nella sezione Albo online, e sul sito del Ministero dell Istruzione, dell Università e Ricerca AFAM http://afam.miur.it. Costituiscono parte integrante e inscindibile del presente Bando i seguenti allegati: Allegato 1 Modello di domanda Allegato 2 Dichiarazione sostitutiva di certificazione Allegato 3 Dichiarazione sostitutiva atto notorietà IL DIRETTORE Prof. Salvatore Bitonti 5

ALLEGATO 1 l Codice Fiscale sottoscritto/a Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI Via Accademia Albertina, 6 10123 TORINO nato il a prov. e residente in Via n. C.A.P. Tel. e-mail Cittadinanza Cell. Codice Fiscale In possesso dei requisiti generali per l accesso al pubblico impiego CHIEDE di essere ammess alla procedura di formazione delle graduatorie d istituto relative all anno accademico 2018/2019 per l insegnamento di: (codice settore e classe di concorso) (denominazione disciplina) A tal fine, ai sensi del D.P.R. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e, altresì, consapevole della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, dichiara, oltre a quanto sopra, e sotto la propria responsabilità: 1. Di essere in possesso dei requisiti generali per l accesso la pubblico impiego; 2. di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (se cittadino italiano); 3. di godere dei diritti civili e politici anche in (Stato di appartenenza o provenienza); 4. di essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari; 5. di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti; 6. di essere in possesso del seguente titolo di studio 6

rilasciato da in data (qualora il titolo di studio sia stato conseguito all estero, si dovrà specificare che lo stesso è già stato riconosciuto equipollente al titolo italiano richiesto e l autorità italiana che ha attestato tale equipollenza); 7. di essere idoneo al servizio continuativo e incondizionato all impiego al quale la selezione si riferisce; 8. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale ai sensi dell art. 127, lettera d), del testo unico delle disposizioni sullo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3; 9. di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (tale dichiarazione deve essere sottoscritta unicamente dai cittadini di uno degli Stati membri dell Unione Europea); 10. di eleggere il proprio recapito al seguente indirizzo recapito telefonico e di impegnarsi a comunicare le eventuali variazioni successive, riconoscendo fin d ora che l amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. l sottoscritt esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati, nel rispetto del D.Lgs n.196/2003, per gli adempimenti connessi alla presente selezione. Allegati: fotocopia del codice fiscale; fotocopia del documento d identità (carta d identità); curriculum con firma autografa; documentazione originale o copia semplice autenticata comprovante l attività artistico-culturale dichiarata nel curriculum; dichiarazione sostitutiva di certificazione; dichiarazione sostitutiva atto notorietà; elenco allegati. Luogo e data Firma 7

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Il sottoscritto Nato/a ( ) il Residente a ( ) Via Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all art. 75 del D.P.R. n. 445, ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del citato D.P.R. 445/2000 sotto la propria responsabilità DICHIARA di aver conseguito i seguenti titoli di studio (come da fogli allegati) di aver conseguito i seguenti titoli di servizio (come da fogli allegati) Data (firma autografa) Allega alla presente fotocopia documento identità 8

TITOLI DI STUDIO N. TITOLO DI STUDIO ANNO VOTAZIONE ISTITUTO Esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Firma per esteso (non autenticata) Data Firma Ogni foglio può essere duplicato per il numero di pagine occorrenti 9

TITOLI DI SERVIZIO Servizio prestato nelle Accademie di Belle Arti Statali o Legalmente Riconosciute per lo stesso insegnamento cui si riferisce la graduatoria ovvero per insegnamento affine nella denominazione e nei contenuti artistico-didattico-scientifici DISCIPLINA CODICE SETTORE PERIODO (DAL AL) TIPO DI CONTRATTO (supplenza annuale, contratto di collaborazione, etc ) N. ORE ISTITUZIONE Data Esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Firma per esteso (non autenticata) Firma Ogni foglio può essere duplicato per il numero di pagine occorrenti 10

Servizio prestato nelle Accademie di Belle Arti Statali o Legalmente Riconosciute per insegnamento diverso da quello cui si riferisce la graduatoria, o non affine nella denominazione e nei contenuti artisticodidattico-scientifici DISCIPLINA CODICE SETTORE PERIODO (DAL AL) TIPO DI CONTRATTO (supplenza annuale, contratto di collaborazione, etc ) N. ORE ISTITUZIONE Esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Firma per esteso (non autenticata) Data Firma Ogni foglio può essere duplicato per il numero di pagine occorrenti 11

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 d.p.r. 445/2000) Il sottoscritto Nato/a ( ) il Residente a ( ) Via Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all art. 75 del D.P.R. del 28.12.2000 n. 445; ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del citato D.P.R. 445/2000; sotto la propria responsabilità DICHIARA di possedere i titoli artistico-culturali e professionali come da elenco allegato. Esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 37 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 data (firma autografa) Allegati: fotocopia documento identità 12