Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata Regina delle Anime Sante, Bagheria (PA)

Documenti analoghi
DUE CORI TRAPANESI AL FESTIVAL NAZIONALE DI BAGHERIA articolo di Giovanni A. Barraco

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

JUMP Il salto della fede

PADRI PASSIONISTI DEL SANTUARIO PONTIFICIO DI NETTUNO ASSOCIAZIONE CORALE CITTA DI NETTUNO

Art. 1 Costituzione. Art. 2 Finalità

3-7 luglio 2019 international choral festival. 10 anni

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

GENNAIO: CANTIAMO AL SIGNORE : CATECHESI, MUSICA E PREGHIERA CON MONS. MARCO FRISINA

DICEMBRE Concerto di Natale NOVEMBRE Città di Castello, Teatro degli Illuminati Oratorio Angela da Foligno di Carlo Pedini in occasione

PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI:

Avvento di Fraternità

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Calendario Pastorale

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Calendario Parrocchiale

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Le PAROLE di FRANCESCO

Assegnazione Concerti e Ruoli d Opera

STATUTO E REGOLAMENTO DEL CORO DEL SANTUARIO SS. CROCIFISSO MONREALE

Calendario Parrocchiale

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Missione pasquale a Casalotti

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

PARROCCHIA SAN BERNARDO

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

Palermo dal 28 al 31 maggio Premiazione: Concerto-Premio giovedì, 31 maggio 2018 ore 17:30

31 dicembre Ultimo giorno dell anno ore Santa messa con Te Deum di ringraziamento (celebrazioni presiedute dal Vescovo)

Primo Festival Concorso per Cori e Direttori Gran Premio Città di Caltagirone 26 dicembre 2014, Caltagirone. Istituto Musicale P.

SERVIZIO LITURGICO PER LE CELEBRAZIONI DI S.Ecc. Mons. GIOVANNI D ALISE VESCOVO DI CASERTA NELLA CHIESA CATTEDRALE


Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

La manifestazione si terrà il 5 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza.

FRANCVS LOVIGNANA DEI ET SANCTÆ SEDIS APOSTOLICÆ GRATIA EPISCOPVS AVGVSTANVS

USCI delegaz. Di Varese

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano

Il Coro di voci bianche per la festa natalizia della Don Bosco 1

La manifestazione si terrà il 27 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza.

Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Anno Catechistico Agenda Pastorale. parrocchia S. Silvestro folzano

S. MARIA DI FOSSOLO CALENDARIO DEL CATECHISMO ELEMENTARI

Coro San Bernardo. Parrocchia San Bernardo - Castel Rozzone

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

Ore Inizio delle Sante Quarantore. Esposizione e adorazione individuale.

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

16 V 17 S. 18 D 25 a Domenica del Tempo Ordinario. 19 L Gita parrocchiale a Madrid - Segovia - Avila - Toledo 20 M 21 M 22 G 23 V 24 S

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

CARD 2016 * I Presepi artistici di Caltagirone

SETTEMBRE Cuore. Magna Mantova - Cinema Mignon. Aggiornamento insegnanti di religione Centro pastorale - Aula

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Parrocchia San Giulio. Calendario di NOVEMBRE

IL FONDATORE E DIRETTORE DEL CORO Padre Evangelista Nicolini

Il Natale ci fa conoscere il coraggio di Dio.

Dio educa il suo Popolo

Cori Vdokhnovenie Russia. Direttore: Olga Skvortsova. Categoria: A (Cori di Bambini e Giovanili)

LA PATRONA: La Beata Vergine Maria di LORETO

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Giovedì 15 ottobre 2015 ore 20.45

LABORATORIO OPERA VIVA

Parrocchia S. Maria dei Servi Largo S. Maria dei Servi GENOVA Fax

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Comunicato Stampa. Domenica 28 ottobre 2012 Castello di Schönbrunn Schlosskapelle ore 10:45 Entrata libera

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

Calendario parrocchiale

PARROCCHIA SACRO CUORE

Da Lunedì al Venerdì

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

INCANTO MEDITERRANEO 2019

CALENDARIO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

CALENDARIO PASTORALE

Diocesi di Caltanissetta

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Transcript:

6 concerto in calendario Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata Regina delle Anime Sante, Bagheria (PA) Il Sindaco Filippo Maria Tripoli L Assessore alla Cultura Daniele Vella Il Presidente Ass. Bequadro Giovanni Gargano Il Direttore Artistico Salvatore Di Blasi

VII FESTIVAL NAZIONALE CORALE DI MUSICA SACRA MARIANA Domenica 19 Maggio 2019 Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata Regina delle Anime Sante, Bagheria (PA) Nel mese dedicato alla Madre SS., 8 Cori scelti si riuniscono a Bagheria per cantare alla Beata Vergine Maria SS. per il VII FESTIVAL NAZIONALE CORALE DI MUSICA SACRA MARIANA. Il Festival nasce nel Maggio del 2013 da un idea del Direttore Artistico e Maestro di Cori Salvatore Di Blasi per unire la gioia del canto corale, l amore per la musica e la devozione a Maria SS. in una giornata da vivere e condividere all insegna della cultura e dell arte. Anche questa edizione del Festival ha il gratuito patrocinio del Comune di Bagheria che promuove la Terza Stagione Concertistica Città di Bagheria, ideata da Salvatore Di Blasi e organizzata dall Associazione Culturale Bequadro di Bagheria, presieduta da Giovanni Gargano, che presenta un calendario annuale di eventi musicali nei generi classico, operistico, jazz, gospel, cameristico, barocco, corale e che intende assurgere e confermare la musica come forma di divulgazione di cultura e arte, luogo ideale di incontro al di sopra delle parti. O Maria tu fai parte essenziale importantissima, dolcissima del mistero della salvezza. Da te noi abbiamo ricevuto Gesù. Per essere cristiani imitatori di Cristo dobbiamo guardare a te o Maria. Tu sei la figura più perfetta della somiglianza a Cristo. Tu sei l'immagine che meglio di ogni altra rispecchia il Signore. Come è bello avere te, o Maria! Avere la tua immagine, il tuo ricordo, la tua dolcezza, la tua umiltà, la tua purezza, la tua grandezza davanti a noi, che vogliamo camminare dietro i passi del Signore! Tu sei la nostra protezione, la nostra alleata. Tu sei la fiducia dei poveri, degli umili, dei sofferenti. Tu sei perfino il rifugio dei peccatori. Tu hai una missione di bontà di intercessione per tutti. Tu ci insegni a essere buoni, a essere forti, a essere pietosi con tutti. Noi non dimenticheremo mai di guardare a Te come alla nostra massima protettrice. Papa Paolo VI

Coro Polifonico Lumen Christi Termini Imerese (PA) Lucia Cinà O Santissima Anonimo/Tradiz. siciliano Ave Regina Coelorum di Giuseppe Mignemi Il Coro polifonico Lumen Christi è di recente formazione, infatti si è costituito nel 2016, e si avvale della collaborazione di coristi di Termini Imerese e di Palermo. Ha un repertorio di brani sacri, liturgici, ma anche di musica leggera e della tradizione siciliana. Anima le messe e partecipa alle rassegne corali, tra le quali quella svoltasi a Caccamo nell ottobre del 2017 nella Chiesa S. Maria degli Angeli. Ha fatto parte, insieme al coro B. Albanese di Caccamo, al lavoro teatrale In nome della Madre, su un testo di Erri de Luca, con la regia del termitano Mimmo Minà. Inoltre, il 4 marzo 2018 il coro si è esibito nella Sala delle Armi del Castello di Caccamo facendo un gemellaggio con il coro toscano Daltrocanto. Il Coro Lumen Christi è formato da 15 elementi ed è diretto dal M Lucia Cinà. Coro Polifonico San Giovanni Paolo II Valderice (TP) Caterina Messina Vidi la nuova Gerusalemme di Marco Frisina Magnificat, Magnificat di Pergolesi-Durante Il Coro polifonico San Giovanni Paolo II nasce nel 1999 in occasione della prima visita pastorale del Vescovo appena insediato( allora si chiamava Coro Interparrocchiale II Unità Pastorale di Valderice). Da allora le attività corali hanno animato molte celebrazioni liturgiche, soprattutto nelle due parrocchie di San Marco e di Cristo Re. Numerosi sono stati i concerti eseguiti, non solo a Valderice, ma anche nei paesi limitrofi e nelle Chiese di Trapani, soprattutto nel periodo natalizio. Il repertorio è costituito da brani polifonici di genere sacro che comprendono compositori come il M Frisina, Bach, Mozart, Schubert, Cima, Bini, Brahms ecc.

Coro Giovanile Anthea Juvenes Augusta (SR) Martina Di Gaetano Drei Hirtenkinder aus Fatima di Arvo Part di Giovanni Mirabile Il Coro Giovanile Anthea Juvenes, diretto da Martina Di Gaetano, nasce nel Settembre del 2015. A pochi mesi dalla sua nascita ha partecipato ad eventi e a momenti di formazione tenutisi in provincia. Ricordiamo: il Gemellaggio con il Coro di Voci Bianche della Scuola"A. Pecoraro"di Palermo; "Velatio 2016 Voci e Suoni di una Pasqua ormai lontana; in occasione della Festa della Musica il 21Giugno ad Augusta e nel Febbraio 2017 insieme al Coro Anthea Junior, è stato Coro laboratorio al Corso di formazione per direttori, organizzato dail'ars CORI, avente come docente il M Voicu Popescu. Nel corso di quest anno ha partecipato: alla XV RASSEGNA NAZIONALE DI MUSICA SACRA svoltasi ad Alessandria della Rocca, ricevendo una menzione speciale per " la buona cura della vocalitá e la freschezza nell'interpretazione"; al Concorso Nazionale per Giovani Musicisti Associazione Benedetto Albanese, conseguendo il Primo Premio con punti 97/100; all'viii Edizione del Concorso Intrenazionale "Amigdala" conseguendo il Primo Premio Assoluto con punti 100/100. Attualmente è composto da ragazzi di etá compresa tra i 14 e i 19 anni. Coro Polifonico Incontrovoce Palermo Fabio Faìa di Igor Stravinsky Salve Regina di Diego Dias Malgas Nato nel 2010 all interno dell Accademia Corale Henri Farge di Palermo, il coro polifonico Incontrovoce diretto dal m Fabio Faìa si e fin da subito cimentato con un vasto repertorio per coro a cappella misto o femminile e con accompagnamento strumentale, che spazia dal gregoriano al pop, toccando tutti i generi e stili. Il Coro si è esibito all'interno di numerosi festival ed eventi nelle province di Palermo, Agrigento, Catania, Messina e Trapani, collaborando anche con orchestre e strumentisti attivi sul territorio. Nel 2017 una collaborazione con l Orchestra Giovanile della Calabria ha visto il coro e la compagine orchestrale esibirsi insieme in un concerto presso la Cattedrale di Palermo diretti dal maestro Ferruccio Messinese. Nel 2018 il coro ha vinto il secondo premio al concorso nazionale Benedetto Albanese di Caccamo (PA) e il premio Regione Sicilia alla XVI Rassegna di Musica Corale Sacra di Alessandria della Rocca (AG). Il coro Incontrovoce vanta un gemellaggio con il coro Quasisolo di Salisburgo (Austria) diretto dal M Carlos Chamorro.

Gruppo Vocale Fruicantus Partinico (PA) Maria Messana di Charles Gounod di Giulio Caccini Cantare per passione e con passione la musica corale condividendone la gioia di farlo con il proprio territorio! Così nasce il progetto "Fruicantus" a Partinico (Pa) nel novembre 2018. Con il nostro gruppo vocale ci proponiamo di estendere all'ascoltatore la sensazione che si ha cantando in un coro e cioè la perdita della concezione di se come singolo per sentirsi "uno del tutto". Unione indispensabile per creare armonia e bellezza! Composto da cinque elementi divisi in quattro sezioni dispari è accompagnato nelle esecuzioni dal pianista Andrea Gherard Lutz e diretto dal M Maria Messana. Il 18 maggio 2019 verrà alla luce il primo concerto Totus Tuus - Concerto a Maria, presso la Chiesa di Maria S.S. degli Agonizzanti in Partinico (Pa). Coro San Pietro Trapani Carmen Pellegrino Vergine Bella di Antonino Maugeri di Giorgio Golin Il coro San Pietro opera da 20 anni nella comunità parrocchiale dell omonima Chiesa di Trapani e viene, originariamente, costituito su iniziativa delle giovani parrocchiane Caterina Torrente e Carmen Pellegrino. Il gruppo anima, abitualmente, le liturgie domenicali e alcuni particolari momenti della fede cristiana, tra la tradizionale Discesa del Cristo dalla Croce che, dal Medioevo, e rivissuta il Venerdì Santo presso la Chiesa di Santa Maria di Gesù. Dal 2004, la corale è stata guidata, per un quinquennio, dal M Vincenzo Mocata col quale, oltre all'animazione liturgica, ha intrapreso una gratificante attività concertistica: nel novembre 2005 partecipa alla XXXI Rassegna del Canto nella Liturgia organizzata dal Centro Rassegne Musicali P. Umberto Sciame di Palermo ottenendo ottimi riscontri da parte della giuria tecnica; nel maggio 2006 partecipa al concerto-evento per banda, tre organisti, 14 voci soliste e coro formato da più di 100 elementi diretti dal M Giancarlo Bini ed organizzato dall Associazione Amici della Musica di Trapani presso la Chiesa di S. Pietro; nell agosto 2008 si esibisce al I Festival Internazionale del Claviorgano e della Musica Barocca di Erice-Trapani accompagnati dal M Michele Manganelli; nel novembre 2008 partecipa alla VII Rassegna di Musica Sacra di Alessandria della Rocca (Ag) aggiudicandosi il Premio speciale Regione Sicilia per la migliore esecuzione di un brano attinente la storia delle tradizioni popolari religiose siciliane. Tiene annualmente concerti in svariate occasioni tra le quali la Solennità del Natale, le feste mariane e i festeggiamenti del 29 giugno in onore del Santo Patrono. Fa parte del coro polifonico diocesano Virgo Drepanensis che anima i solenni pontificali presieduti dal Vescovo di Trapani. E un gruppo vocale polifonico composto da 18 elementi divisi nelle 4 voci classiche diretti da Caterina Torrente e, talvolta, dal M Carmen Pellegrino, che l'accompagna all'organo e ne cura la preparazione.

Coro da Camera Antonino Giunta Calascibetta (EN) Carmelo Capizzi op. 10 di Francesco Paolo Neglia Canto di Madonna Povertà di Marco Frisina Il Coro da Camera Antonino Giunta, si inserisce fra le attività dell omonima Associazione Musicale, con la finalità di valorizzare alcuni amanti del bel canto, che, nella disciplina musicale, hanno scoperto la bellezza del canto d'insieme. Il Coro, di tipo amatoriale, si dedica ad un repertorio variegato in stili e generi diversi, partecipando a manifestazioni concertistiche in maniera autonoma o congiuntamente ad altre formazioni corali ed orchestrali. Grazie ad un impegno costante, la corale è riuscita a migliorare la sensibilità melodica e le abilità ritmiche di ogni suo componente; inoltre vuole essere l espressione di pienezza di amore, di gioia, di esultanza. Con questo principio i componenti del Coro da Camera Antonino Giunta si impegnano ad sviluppare sempre un canto nuovo. Ha partecipato a diverse rassegne, festival nazionali ed internazionali, riscuotendo lusinghieri apprezzamenti di critica e di pubblico Il Ministero dei beni e delle attività culturali (M.I.B.A.C.) nel 2011 ha insignito l Associazione Musicale Antonino Giunta del riconoscimento come Gruppo d Interesse Nazionale. Coro Laudate Dominum con la partecipazione straordinaria dei Pueri Cantores Laudate Dominum e del Coro Scuola Media Ciro Scianna Bagheria (PA) Salvatore Di Blasi Vierge Marie di Francis Lopez Regina Coeli - Inneggiamo di Pietro Mascagni La Corale Polifonica "LAUDATE DOMINUM" nasce nel 1993 da un idea di Salvatore Di Blasi, ad oggi suo Direttore, su richiesta di Don Mario Di Lorenzo per animare la Celebrazione Eucaristica della Chiesa del Santo Sepolcro di Bagheria. Inizialmente la Corale si compone esclusivamente di voci bianche, ma già dopo pochi anni si dedica alla promozione concertistica del canto polifonico-sacro. Dall anno di fondazione al 2012 partecipa a rassegne corali ed anima la liturgia esibendosi anche in presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II. Nel Settembre 2012 la Corale sospende l impegno di Liturgia Domenicale e festiva e prosegue la sua crescita, a scopo unicamente concertistico. Dal 2013 l attività della corale è interamente promossa e organizzata dall Associazione Culturale Bequadro, nata su idea di Salvatore Di Blasi che ne diventa Direttore Artistico, e nello stesso anno realizza l importante Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana, giunto nel 2017 alla quinta edizione presso la Chiesa Santuario Maria SS. Immacolata di Bagheria, con la partecipazione di 600 cantori scelti tra otto realtà corali di rilevanza nazionale. L Associazione viene fondata per creare una realtà corale capace di promuovere la cultura della Bellezza musicale non strettamente legata all esibizione concertistica. In quest ottica il Direttore Artistico inquadra la sua proposta musicale che avvia nel 2017 la Prima Stagione Concertistica Città di Bagheria, organizzata con il Presidente Bequadro Giovanni Gargano, promossa e patrocinata dal Comune di Bagheria, nella quale si inseriscono per la prima volta il Concerto di Epifania, il Concerto di Pasqua ed il Festival Nazionale di Musica Sacra Mariana. La Corale Polifonica Laudate Dominum si compone di circa quaranta cantori. La sua attività si basa in incontri settimanali di studio tecnico-vocale ai quali vengono spesso invitati musicisti in carriera per collaborazioni, confronti, approfondimenti attraverso Masterclass di canto e direzione corale, al fine di approfondire le conoscenze tecnico-vocali. Un attenzione particolare e riservata alla preparazione tecnica e allo studio del canto durante le lezioni tenute da Salvatore Di Blasi per i Pueri Cantores del Coro Laudate Dominum, sezione riformata nel Novembre 2015, confermando che l educazione musicale in gruppo fin da piccoli si rivela metodo terapeutico per vivere meglio insieme ed acquisire un metodo di apprendimento superiore. Durante i corsi i bambini, come gli adulti, imparano a cantare attraverso l apprendimento di tecniche respiratorie, vocali e solfeggio cantato, preparano insieme il repertorio da eseguire nei concerti aperti al pubblico.

VII FESTIVAL NAZIONALE CORALE DI MUSICA SACRA MARIANA Cori partecipanti al VI Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana Coro Polifonico Direttore Lucia Cinà Termini Imerese (PA) Lumen Christi Coro Polifonico Direttore Caterina Messina Valderice (TP) San Giovanni Paolo II Coro Giovanile Direttore Martina Di GAetano Augusta (SR) Anthea Juvenes Coro Polifonico Direttore Fabio Faìa Palermo Incontrovoce Gruppo Vocale Direttore Maria Messana Partinico (PA) Fruicantus Coro San Pietro Direttore Carmen Pellegrino Trapani Coro da Camera Direttore Carmelo Capizzi Calascibetta (EN) Antonino Giunta Coro Laudate Dominum Diretto da Salvatore Di Blasi Bagheria (PA) (Polifonico e Pueri Cantores) Un ringraziamento particolare alla Prof. ssa Carmen Tripoli, Dirigente della Scuola Media Ciro Scianna di Bagheria, e all ORCHESTRA DELLA SCUOLA MEDIA CIRO SCIANNA di Bagheria che al termine del Festival suonerà nell atrio esterno di Palazzo Butera in un momento di incontro tra i cori partecipanti al VII Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana ORCHESTRA DELLA SCUOLA MEDIA CIRO SCIANNA DI BAGHERIA Antonino Treviso, Direttore con il coordinamento di: Stefania Lanzetta, Linda Orobello, Domenico Lo Porto, Santino Santoro

terza tagione concertistica Città di Bagheria DOMENICA 19 MAGGIO 2019 PARROCCHIA-SANTUARIO MARIA SS. IMMACOLATA REGINA DELLE ANIME SANTE BAGHERIA (PA) Si ringrazia: Un sentito GRAZIE all Amministrazione Comunale per aver al miglior esito dell evento, al Parroco Don Giovanni Basile e tutta la Comunità della Parrocchia - Santuario Maria SS. Immacolata Regina delle Anime Sante di Bagheria per l amabile disponibilità ad accogliere per il VII anno il Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana, l Associazione Futuro Anteriore per il prezioso e significativo contributo alla migliore riuscita dell evento, il direttivo dell Associazione Bequadro ed il Coro Laudate Dominum, sezione adulti e pueri cantores, che insieme agli sponsor ha partecipato attivamente alla realizzazione della manifestazione, tutti i cori partecipanti, le associazioni culturali musicali, i direttori e i maestri musicisti accompagnatori per aver generosamente accolto l invito a condividere l amore per la musica ed il canto. Associazione Culturale BEQUADRO di Promozione Sociale Bagheria (PA) Presidente: Giovanni Gargano e-mail: associazioneculturalebequadro@live.it Facebook pr.: www.facebook.com/bequadro.bagheria Il Direttore Artistico, Salvatore Di Blasi. Stagione Concertistica Città di Bagheria Direttore Artistico: Salvatore Di Blasi m. ph.: 333 2050785 e-mail: salvatorediblasi@hotmail.it Facebook pr.: www.facebook.com/salvatorediblasi.bagheria