AVVISO PUBBLICO STUDENTI

Documenti analoghi
OGGETTO: Avviso di selezione studenti coinvolti nella realizzazione del Progetto Flying high - Codice: B-FSEPON-CA

AVVISO PUBBLICO STUDENTI

AVVISO PUBBLICO STUDENTI

Allegato C Al Dirigente I.C. Bruno da Osimo

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÁ ALBERGHIERA DUCA DI BUONVICINO NAPOLI

Il sottoscritto genitore/tutore, in via/piazza n.. CAP, Telefono Cell. e- mail...

Ai genitori degli alunni ed agli alunni delle classi terze della scuola secondaria

CUP: G79E AVVISO PUBBLICO STUDENTI

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

Investiamo nel vostro futuro!

Prot.2725 A10 Pescaglia, 16/12/2017

AVVISO DI SELEZIONE GENITORI. Il Dirigente Scolastico

Prot /U del 31/05/ :44:26Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Istituto d'istruzione Superiore "SAN BENEDETTO" - C.F C.M. FRIS AOO_FRIS REGISTRO PROTOCOLLO

CUP: G75B AVVISO PUBBLICO STUDENTI

AVVISO PUBBLICO STUDENTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI. nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

MODULO DI ISCRIZIONE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

istsc_baic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV.5 - del: 15/02/ :55:49 Istituto Comprensivo S. M.

genitori/tutori legali dell'allievo/a nato/a il, residente a via frequentante la classe della scuola

Posta certificata:

Istituto Comprensivo S. M. Pascoli 1 Circolo

Istituto Comprensivo S. M. Pascoli 1 Circolo

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Asse I - Codice Identificativo progetto: A-FSEPON-CA Titolo: Una scuola CreAttiva CUP: J59G

Avviso di selezione alunni partecipanti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "M. POLO - R. BONGHI" - C.F C.M. PGIS02900P - AOO_PG_ PROTOCOLLO GENERALE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Prot. n Ariano Irpino, 9 marzo 2019

Dirigente scolastico: Giovanni DI CICCO. Prot. (vedi segnatura.xml) Capua 10/05/2018 BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

(indicare l opzione) [ ] A scuola con il corpo (alunni scuola dell infanzia di 4 anni)

LICEO SCIENTIFICO SEVERI - C.F C.M. SAPS06000L - AOO_SAPS06000L - UFFICIO PROTOCOLLO

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo Piazza della Vittoria, 1 Sorrento Sorrento, 16/01/2018

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

Il/La sottoscritto/a genitore dell alunno/a frequentante la classe sez. plesso CHIEDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

(rispondere solo se si frequenta una scuola secondaria di secondo grado)

AVVISO PUBBLICO STUDENTI. OGGETTO: Avviso di selezione degli studenti coinvolti nell attivazione di percorsi formativi afferenti al PON FSE

Bando di selezione allievi per l ammissione ai seguenti percorsi formativi

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

I.C.S. "Rita Levi Montalcini"

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. n. 2114/A3d Nola, 29/04/2019

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA

Circolare n /08/2019 Ai Genitori Ai Coordinatori di plesso p. c. Al Personale Scolastico Sito Web

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

ANAGRAFICA STUDENTI SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI. nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 o più anni

Titolo AMare le scienze Codice Identificativo A-FSEPON-MA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Prot. n. 4201/A3d Nola, 06/11/2018

ALLEGATO A SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

AVVISO RECLUTAMENTO ALUNNI

DOMANDA DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A-FSEPON-LA

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al Dirigente Scolastico Del Liceo Tommaso Campanella

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Tu dici strano?...io rispondo UNICO! Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: I24C

SCHEDA NOTIZIE PARTECIPANTE ED INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 D.LGS 196 DEL 2003 E ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

I.C. ISOLA G.S. - COLLEDARA (TE)

Atti Al Fascicolo PON FSE Avviso 1953 Sito Web CUP: E17I

CUP: E17I Atti Al Fascicolo PON FSE Avviso 1953 Sito Web

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Transcript:

AGLI STUDENTI ALBO SITO WEB CUP: H17I17000570007 OGGETTO: Avviso di selezione studenti coinvolti nella realizzazione del Progetto Rari Nantes - Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-96 PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI AFFERENTI AL PON FSE "Avviso pubblico PON FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea " (PROT MIUR - 3504 del 31/03/2017) Progetto titolo: Rari Nantes - Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-96 AVVISO PUBBLICO STUDENTI Oggetto: Avviso pubblico per l adesione degli studenti interni all IIS T. Confalonieri al progetto Rari Nantes - Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-96 PON FSE - "Avviso pubblico PON FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea " - Anno scolastico 2018/19. L Istituto Superiore T. Confalonieri di Campagna (SA), con il presente Avviso, avvia le procedure per l acquisizione e la valutazione comparativa delle domande degli studenti che intendono partecipare al progetto in oggetto indicato. IL DIRIGENTE SCOLASTICO l Avviso Prot. AOODGEFID/3504 del 31 marzo 2017 Potenziamento della Cittadinanza europea, Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. (Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Sottoazione 10.2.2A Cittadinanza Europea- propedeutica al 10.2.3B e al 10.2.3C. Azione 10.2.3: Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità (percorsi di apprendimento linguistico in altri Paesi, azioni di potenziamento linguistico e di sviluppo del CLIL...), anche a - 1 -

VISTA VISTA VISTA VISTI potenziamento e complementarità con il Programma Erasmus + 10.2.3B - Potenziamento linguistico e CLIL - 10.2.3C - Mobilità transnazionale le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto per la realizzazione dei progetti relativi ai Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento - 2014 2020; la Nota autorizzativa del MIUR prot. n. AOODGEFID/23605 del 23/07/2018 di approvazione degli interventi a valere sull obiettivo/azione con la quale l istituto ha ricevuto formale autorizzazione alla realizzazione del progetto Rari Nantes - Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-96; il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture così come modificato dal Decreto legislativo 56/2017; il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; la Legge 7 agosto 1990, n. 241, Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii; il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni scolastiche, ai sensi della Legge 15 marzo 1997, n. 59; la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ; le delibere del Consiglio di Istituto e del Collegio dei Docenti relative all adesione all avviso pubblico 3504 del 31/03/2017 COMPETENZE DI CITTADINANZA EUROPEA il decreto di assunzione in bilancio prot. 4342 del 14/09/2018 al PA 2018, Progetto Rari Nantes - Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-96 - della somma di 16.375,50, corrispondente al finanziamento assegnato dal MIUR Ufficio IV i PON approvati al bilancio dell Istituzione scolastica; le disposizioni ed istruzioni del Manuale delle procedure di gestione PON FSE 2014/2020; i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; EMANA il seguente avviso pubblico per l adesione degli studenti del triennio ai seguenti percorsi: N. Tipo di modulo Titolo del modulo 1 Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3B Propedeutico al modulo CLIL di 60 ore in Lingua Inglese durata in ore Destinatari Peregrinationes 30 25 Studenti interni dell Istituto - 2 -

2 3 Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3B Propedeutico al modulo CLIL di 60 ore in Lingua Spagnola Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3C Propedeutico al modulo Transnazionale di 60 ore in Lingua Inglese Europea civitas 30 25 Studenti interni dell Istituto BREXIT: a race against time 30 20 Studenti interni dell Istituto delle classi 3-4-5 in possesso della certificazione di livello B1 in lingua Inglese CRITERI DI SELEZIONE I criteri per la selezione dei partecipanti saranno i seguenti: La media dei voti riportati nella valutazione del primo trimestre (sarà data precedenza agli studenti con esiti più alti); Il voto di condotta riportato nella valutazione del primo trimestre (sarà data precedenza agli studenti con esito più alto); Attitudine a svolgere attività laboratoriali (su indicazione del Consiglio di classe). TERMINI E CONDIZIONI I corsi saranno realizzati nel periodo Marzo - Maggio 2019; La partecipazione per gli studenti selezionati non prevede oneri a carico delle famiglie: il progetto PON Rari Nantes - Potenziamento della Cittadinanza europea è interamente finanziato dal MIUR attraverso il Fondo Sociale Europeo; I percorsi prevedono attività varie da realizzarsi con il coinvolgimento dei docenti interni; La presentazione della domanda di partecipazione al corso costituisce, per gli alunni, impegno a partecipare all intero percorso formativo; La partecipazione ai corsi prevede il rilascio di un attestato. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di partecipazione, compilata sul modulo allegato, dovrà essere presentata brevi manu all ufficio protocollo dell Istituto entro e non oltre le ore 12.00 del 25 febbraio 2019. Essa dovrà contenere, a pena di esclusione: i dati personali dello studente; la firma dello studente e la firma del genitore o del tutore legale; l autorizzazione al trattamento dei dati personali. La graduatoria di merito sarà pubblicata sul sito web della scuola www.teresaconfalonieri.it Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Maddaloni (Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs. 82/2005, s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa) - 3 -

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Rari Nantes - Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-96 "Avviso pubblico PON FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea " Il/La sottoscritto/a nato/a prov. il C.F. residente in prov. via/piazza n. civ. telefono cell. Classe frequentata indirizzo sede CHIEDE di poter partecipare al progetto PON FSE Rari Nantes - Potenziamento della Cittadinanza europea organizzato dall IIS T. Confalonieri e di essere iscritto al seguente modulo: N. Tipo di modulo Titolo del modulo n. Ore 1 2 3 Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3B Propedeutico al modulo CLIL di 60 ore in Lingua Inglese Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3B Propedeutico al modulo CLIL di 60 ore in Lingua Spagnola Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3C Propedeutico al modulo Transnazionale di 60 ore in Lingua Inglese Peregrinationes 30 Europea civitas 30 BREXIT: a race against time 30 BARRARE UNA SOLA PREFERENZA CON UNA X Campagna, / /2019 Firma dell alunno I sottoscritti genitori dell alunno/a dichiarano di essere a - 4 -

conoscenza della richiesta inoltrata dal/dalla figlio/a ed autorizzano la partecipazione al progetto. I sottoscritti dichiarano di aver preso visione del bando e di accettarne il contenuto. In caso di partecipazione i sottoscritto si impegnano a far frequentare il/la proprio/a figlio/a con costanza ed impegno, consapevoli che per l amministrazione il progetto ha un impatto notevole sia in termini di costi che di gestione. Si precisa che l Istituto di Istruzione Superiore T. Confalonieri, depositario dei dati personali, potrà, a richiesta, fornire all autorità competente del MIUR le informazioni necessarie per le attività di monitoraggio e valutazione del processo formativo a cui è ammesso l'allievo/a. Campagna, / /2019 CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 del Regolamento UE/679/2016 e successive modificazioni ed integrazioni, AUTORIZZA L Istituto di Istruzione Superiore T. Confalonieri al trattamento, anche con l ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del Codice Privacy, titolare del trattamento dei dati è l Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall art. 15 del Regolamento UE/679/2016 (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l opposizione al trattamento degli stessi). Campagna, / /2019-5 -

PON PER LA SCUOLA. COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014-2020 INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 D.LGS 196 DEL 2003 E ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI L Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) è ente di ricerca di diritto pubblico e come tale, fin dalla sua istituzione, accompagna l evoluzione del sistema scolastico italiano, investendo in formazione e innovazione e sostenendo i processi di miglioramento della scuola. Nell ambito della programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014/2020 è stato attivato il progetto PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 la cui gestione è stata affidata dal MIUR ad INDIRE con atto di affidamento del 29/12/2015 prot. n. AOODGEFID/30878. In particolare, INDIRE è chiamato a sviluppare e gestire la piattaforma on line GPU per la gestione delle azioni del sopra richiamato PON per la scuola 2014/2020, a progettare e redigere rapporti, monitoraggio e indagini di ricerca, a supportare i beneficiari e i destinatari nella partecipazione al Progetto. La suddetta piattaforma gestionale raccoglie tutti i dati di studenti, personale scolastico, esperti e adulti che, a vario titolo, partecipano alle attività del Progetto. _ Il D.Lgs. n. 196 del 30/6/03 Codice in materia di protezione dei dati personali prevede la tutela delle persone e di altri soggetti (anche i minori) rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del minore interessato. 1. Finalità del trattamento I dati personali, come da modulo allegato, sono direttamente connessi allo svolgimento delle attività scolastiche aggiuntive erogate presso questa scuola nell ambito del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. 2. Modalità del trattamento Il trattamento dei dati personali avviene, su indicazione dell Autorità di Gestione (MIUR) in qualità di Titolare del trattamento, anche con strumenti elettronici o comunque automatizzati o con qualsiasi altro strumento idoneo al trattamento. I dati raccolti saranno mantenuti nella piattaforma PON GPU (http://pon20142020.indire.it) fino al 2023, termine della rendicontazione delle attività di questa Progetto. 3. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati I dati personali potranno essere comunicati/trasferiti ad altri incaricati dalla medesima Autorità di Gestione solo in forma aggregata e solo per scopi di indagine sulle attività del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. I dati saranno, inoltre, comunicati al solo personale INDIRE incaricato del supporto tecnico alla piattaforma GPU e ai ricercatori INDIRE, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy. 4. Titolare del trattamento: (art. 28 del D.Lgs 196/2003): Autorità di Gestione MIUR 5. Responsabile del trattamento: (art. 29 del D.Lgs 196/2003): INDIRE, nella figura del suo rappresentante legale p.t., nomina con atto prot. n. AOODGEFID/7948 del 20/05/2016 integrata con atto prot. n. AOODGEFID/0034555.01 del 28/07/2017 6. Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l impossibilità per - 6 -

lo studente di partecipare alle attività formative del Progetto, in quanto non potrà essere rilasciato l attestato e non potrà essere rimborsata alla scuola la quota parte dei costi di gestione. 7. Diritti dell interessato In qualunque momento potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/03 in merito all aggiornamento, la rettifica o l integrazione dei dati personali registrati. Le eventuali comunicazioni dovranno essere inviate al titolare del trattamento: MIUR DGEFID Uff. IV AdG PON - Viale Trastevere 76/a, 00153 Roma, 00153. STUDENTE MINORENNE Il/la sottoscritto/a nato/a a _ il _, residente in via città _ prov. Il/la sottoscritto/a nato/a a _ il _, residente in via città _ prov. genitori/tutori legali dell'allievo/a nato/a il, residente a _ via frequentante la classe _ della scuola _ acquisite le informazioni sopra riportate ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, autorizzano la raccolta e il trattamento dei dati necessari per l accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall Autorità di Gestione nell ambito del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Data / / Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità. Firme dei genitori/tutori _ STUDENTE MAGGIORENNE Il/la sottoscritto/a nato/a a _ il _, residente in via città _ prov. frequentante la classe _ della scuola _ acquisite le informazioni sopra riportate ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 autorizza la raccolta e il trattamento dei dati necessari per l accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall Autorità di Gestione nell ambito del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Data / / Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità. Il/La sottoscritto/a - 7 -