DELIBERA N. 489/17/CONS

Documenti analoghi
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE DI 30 PRATICANTI PRESSO L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO IL SEGRETARIO GENERALE

TâàÉÜ àõ ZtÜtÇàx wxäät VÉÇvÉÜÜxÇét x wxä `xüvtàé

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

- SELEZIONE PRATICANTATO 2017 Modulo di partecipazione - Selezione Praticantato 2017.xlsx

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Avviso di selezione pubblica per l ammissione di n. 8 praticanti presso l Autorità di regolazione dei trasporti

Avvocatura. Determinazione Dirigenziale. n. 432 del 28 luglio 2010 IL CAPO DELL AVVOCATURA

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Avviso di selezione pubblica per l ammissione di n. 10 praticanti presso l Autorità di regolazione dei trasporti.

COMUNE DI TORTONA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L AMMISSIONE DI N

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 392 del 30 luglio 2009

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ufficio del Procuratore

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SERVICE AREA MEDICA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COMUNE DI GALLICANO (PROVINCIA DI LUCCA) AVVISO

SCADENZA BANDO 17 GIUGNO n.1 Assistente Tecnico Specializzato Esperto Cat. C Perito Industriale

Ministero della Giustizia

Comune di Pisa AVVOCATURA CIVICA

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

Pos. A.G. DECRETO N. 315

Al Tribunale di GROSSETO

BANDO N SCADENZA BANDO: 15/12/2017

Selezione per il conferimento di n. 2 (due) Borse di studio IL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE AVVOCATI EMPOLESE-VALDELSA

Prot. n del 08/01/ Repertorio: DDSPol N. 1/2018

ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Prot. n 715 Volpago del Montello, lì Pubblicato sul sito e all albo Ente il SCADE IL

Bando di concorso per l attribuzione dei premi e riconoscimenti VALUTARE PREMIA Prima edizione, anno 2019 (approvato con DSG n. 174 del 17/04/2019)

Art. 2 Requisiti per l ammissione

Il Segretario Generale dell Avvocatura dello Stato

PROGRAMMA DI ESAME. Prova orale: l esame verte sulle materie indicate per le prove scritte e sulle seguenti:

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

TRIBUNALE DI TREVISO. Domanda di ammissione allo stage formativo. a sensi dell art. 73 del D.L.69/13 conv. in L.98/13. Nato/a il: a prov.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO ALL INTERNO DELLA MEDESIMA CATEGORIA CAT. C per n. 1 Assistente Tecnico Geometra Cat.

COMUNE DI QUARTUCCIU

DIPARTIMENTO di FISICA ETTORE PANCINI

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

DIREZIONE RISORSE UMANE

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA AVVISO PUBBLICO

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via Mazzocchi (Palazzo Melzi) S.Maria Capua Vetere (CE) Il Direttore

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Domanda_istrutt_amministrativi_C1_2018

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Nazionale Anticorruzione

BANCA D ITALIA SEDE/FILIALE DI BARI DUE TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

ART. 2 Possono partecipare alla selezione, senza limiti di cittadinanza, tutti coloro che siano in possesso di: a) Dottorato di ricerca in Fisica

BANDO DONAZIONE PAOLINO GIUSTI N.2997 SCADENZA BANDO: 5 LUGLIO 2016

Avviso di selezione di candidature da inviare alla valutazione della Corte. di stage Corte costituzionale Università Anno 2014

Coordinatore Prof.ssa Gabriella Margherita Racca Dipartimento di Management

PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 10 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE COLON PROCTOLOGIA

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

Bando 02/2015/BS del 06/03/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO- CHIRURGICHE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI, E GIURIDICI (DISTU)

n del 31 LUGLIO 2013

Transcript:

DELIBERA N. PREMIO PRETO CATEGORIA GIOVANI BANDO TIROCINIO PRESSO L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018 L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio del 5 dicembre 2017; VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante Istituzione dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo ; VISTA la delibera n. 17/98, del 16 giugno 1998, recante Approvazione dei Regolamenti concernenti l organizzazione ed il funzionamento, la gestione amministrativa e la contabilità, il trattamento giuridico ed economico del personale dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ; VISTA la delibera n. 223/12/CONS, del 27 aprile 2012, recante Adozione del nuovo Regolamento concernente l organizzazione e il funzionamento dell Autorità, come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 405/17/CONS; VISTA la delibera n. 406/17/CONS del 31 ottobre 2017, concernente Modifiche alla delibera n. 173/17/CONS recante conferimento degli incarichi dirigenziali di secondo livello ai sensi dell articolo 25, comma 2, lett. a) del Regolamento concernente l organizzazione e il funzionamento dell Autorità ; VISTO il Regolamento Premio Preto, sottoposto al Consiglio nella riunione del 6 novembre 2017; CONSIDERATO in particolare che l articolo 7 del predetto Regolamento, denominato Natura del Premio Giovani, prevede l assegnazione di tre premi rivolti ai

giovani laureati che concorrono secondo le modalità previste da uno specifico Bando adottato per ciascun anno accademico con specifica delibera del Consiglio dell Autorità; VISTI gli atti del procedimento; UDITA la relazione del Commissario Mario Morcellini, relatore ai sensi dell articolo 31 del Regolamento concernente l organizzazione ed il funzionamento dell Autorità; DELIBERA Articolo 1 (Tirocinio formativo) 1. L Autorità per le garanzie nelle comunicazioni indice ai sensi dell articolo 7 del Regolamento Premio Preto una selezione per un periodo di tirocinio non retribuito della durata di sei mesi, con possibilità di prolungamento per ulteriori tre mesi in caso di valutazione positiva del responsabile di primo livello cui il tirocinante è assegnato, per tre giovani laureati in discipline giuridiche, economiche, tecniche, sociologiche. 2. A ciascuno dei tre vincitori viene assegnata una borsa di studio del valore di 1.500 che verrà messa a disposizione dai Membri promotori del Premio Preto. 3. Alla selezione sono ammessi a partecipare coloro che sono in possesso di tutti i seguenti requisiti: a) votazione non inferiore a 105/110 (o voto equivalente); b) età non superiore ai 32 (trentadue) anni (non aver compiuto il 33 anno di età) alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda; c) aver maturato esperienze di studio e/o ricerca ovvero di formazione e lavoro attinenti alle attività istituzionali dell Autorità (tesi di laurea, corsi di specializzazione, altre esperienze di praticantato o formazione e lavoro comunque denominate, pubblicazioni, ecc.), debitamente autodichiarate dal candidato nella domanda di partecipazione. 4. Il possesso di tutti i requisiti previsti dal presente bando è tassativo: la mancanza di uno solo di essi comporta l esclusione dalla selezione, che potrà essere disposta in ogni 2

momento e resa nota tramite il sito istituzionale dell Autorità o mediante posta elettronica. Articolo 2 (Composizione e compiti della Commissione) 1. La Commissione esaminatrice della selezione è composta dai Membri della giuria di cui all articolo 5 del Regolamento Premio Preto; 2. La Commissione effettuerà la selezione secondo le seguenti fasi: Fase 1) La prima fase è finalizzata a verificare la sussistenza dei requisiti formali previsti dal bando, a pena di esclusione dalla partecipazione al Premio. Fase 2) Nella seconda fase la Giuria provvede a valutare i titoli dei candidati e gli elaborati ricevuti, determinando i vincitori della selezione. 3. Al fine della valutazione dei titoli dei candidati la Commissione farà riferimento ai seguenti criteri: a) il voto di laurea superiore a 105/110; b) l abstract della tesi di laurea in materie giuridiche, economiche, sociologiche o tecniche; c) la lettera di accompagnamento con la descrizione delle finalità formative che il candidato si prefigge; d) il curriculum degli studi e delle esperienze complessive del candidato. 4. Per quanto riguarda il curriculum degli studi e delle complessive esperienze del candidato nelle materie di interesse dell Autorità, saranno - tra l altro - valutati: a) le specializzazioni post lauream e master; b) l ammissione e eventuale conseguimento di un dottorato; c) le abilitazioni all esercizio di professioni; d) le idoneità a concorsi e selezioni pubbliche per la carriera direttiva; e) i periodi di stage o di lavoro; 3

f) la conoscenza di una o più lingue tra: francese, inglese, spagnola e tedesca al livello uguale o superiore a B2, secondo il quadro europeo di riferimento (QCER). 5. A parità di punteggio complessivo attribuito, avrà la precedenza in graduatoria il candidato più giovane di età. 6. Gli esiti della selezione e le relative graduatorie saranno pubblicati nel sito internet dell Autorità. Articolo 3 Presentazione della domanda 1. Gli aspiranti, a pena di esclusione, indicano nel modulo di partecipazione la preferenza ad effettuare il praticantato in una sola delle seguenti aree disciplinari: dell editoria; elle reti e dei servizi; 2. Le candidature devono pervenire, entro venti giorni dalla pubblicazione del presente bando sul sito internet dell Autorità, mediante invio all indirizzo premiogiovani2017@agcom.it della richiesta di partecipazione alla selezione per il tirocinio. 3. Al messaggio di posta elettronica dovranno essere allegati: a) il modulo di partecipazione, compilato utilizzando lo schema di domanda allegato al presente bando scaricabile dal sito dell Autorità; b) l abstract della tesi di laurea (massimo 400 parole), preceduto da un prospetto nel quale saranno riportati: la precisazione della materia in cui la tesi è stata svolta, del titolo, dell indice dei capitoli e del nome del Relatore; c) la lettera di accompagnamento (massimo 400 parole), nella quale il candidato descriverà i suoi interessi specifici nelle materie proprie dell area per la quale 4

concorre, nonché le finalità che si prefigge frequentando il praticantato a cui si candida in relazione al proprio iter formativo; d) la copia del documento di riconoscimento indicato nel modulo di partecipazione. 4. I moduli di domanda presentati con schemi diversi da quello proposto potranno essere accettati a condizione che siano compilati con le stesse informazioni (e nel medesimo ordine) richieste nel modulo scaricabile dal sito dell Autorità. 5. Il modulo di domanda da allegare al messaggio di posta elettronica dovrà essere salvato e denominato con il cognome del candidato, il giorno di nascita a due cifre (ad es.: 03;12) ed il nome del candidato, scritti senza interruzione (cognome00nome). 6. Il modulo di domanda dovrà essere compilato con l indicazione dei dati anagrafici del candidato, dell indirizzo di residenza, completo di comune e CAP, della laurea conseguita e della relativa classe di appartenenza, nonché degli altri dati curriculari (titoli di studio ed esperienze in suo possesso), rilevanti ai fini della selezione per l area di riferimento prescelta. 7. I candidati dovranno indicare puntualmente nel modulo la loro data di nascita (nel formato GG/MM/AAAA), uno o più recapiti telefonici, nonché l indirizzo di posta elettronica presso il quale intendono ricevere eventuali comunicazioni relative alla selezione. 8. I candidati sono altresì tenuti ad indicare nel modulo gli estremi di un valido documento di identità. 9. Ogni omissione nella compilazione del modulo che riguardi i requisiti di partecipazione e gli estremi del documento di identità, o che non consenta di valutare il candidato o impedisca di inoltrargli comunicazioni sarà motivo di esclusione. 10. Il ritardo nella presentazione della domanda, quale ne sia la causa, anche se non imputabile al candidato, comporta la non ammissibilità del candidato stesso alla selezione. 11. I candidati convocati per la frequenza del tirocinio saranno ammessi a svolgerlo esibendo l originale del documento d identità indicato nel modulo di domanda e a condizione che sottoscrivano il modulo da essi compilato ed inviato per posta elettronica, assumendosi la responsabilità della rispondenza al vero di quanto dichiarato, nella consapevolezza di poter incorrere, nell ipotesi di falsità, in sanzioni penali (artt. 38; 46; 5

47 e 76, D.P.R. 28/12/2000, n 445). Il rifiuto di sottoscrizione comporterà l esclusione del tirocinio. 12. L amministrazione si riserva di effettuare successivi controlli in merito alla veridicità di quanto dichiarato dai candidati. 13. Coloro che - nel periodo antecedente la pubblicazione sul sito internet del presente bando - avessero già presentato una candidatura spontanea per il praticantato sono comunque tenuti ad inviare una nuova domanda, secondo le indicazioni del presente bando. 14. Non sono ammessi alla partecipazione della procedura di cui in oggetto coloro i quali abbiano già svolto periodi di praticantato presso l Autorità. Articolo 4 (Disposizioni finali) 1. Tutte le comunicazioni relative alla presente selezione saranno pubblicate sul sito internet (voce documentazione, sezione bandi di concorso ). Le predette comunicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti. È onere degli aspiranti acquisire le informazioni mediante consultazione del sito. 2. I tirocinanti vincitori della selezione dovranno preventivamente sottoscrivere un impegno a rispettare le Regole di comportamento, gli obblighi di riservatezza e il Codice etico dell Autorità, citato in premessa, nonché ad astenersi da attività che possano generare conflitto con la posizione in Autorità. 3. Il Responsabile dell Unità organizzativa (o il funzionario dallo stesso designato) alla quale sarà assegnato ciascun praticante fungerà da tutor e vigilerà sul rispetto delle regole di comportamento, quali: continuità nella frequenza, adeguata diligenza e osservanza della riservatezza sui procedimenti dell Autorità. 4. Il periodo di praticantato non costituisce rapporto di lavoro, non è finalizzato alla costituzione di un rapporto di lavoro, né dà diritto a contribuzione. Inoltre, non è utile ai fini dell ammissione agli esami per l abilitazione all esercizio delle professioni (avvocato; commercialista; ecc.). 5. Il Servizio risorse umane e strumentali provvede a dar corso agli adempimenti per l attuazione della presente delibera. 6

La presente delibera è pubblicata sul sito internet dell Autorità (voce documentazione, sezione bandi di concorso ). Roma, 5 dicembre 2017 IL PRESIDENTE Angelo Marcello Cardani IL COMMISSARIO RELATORE Mario Morcellini Per attestazione di conformità a quanto deliberato IL SEGRETARIO GENERALE Riccardo Capecchi 7