X LEGISLATURA 641\ Seduta Martedì 22 gennaio 2019

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE NORME IN MATERIA DI DISTRETTI TURISTICI REGIONALI, ZONE A BUROCRAZIA ZERO E NAUTICA DA DIPORTO.

X LEGISLATURA 48 A Seduta Giovedì 1 febbraio 2018

X LEGISLATURA 71/\ Seduta Martedì 28 maggio 2019

X LEGISLATURA 35/\ Seduta Giovedì 4 maggio 2017

X LEGISLATURA 34 A Seduta Martedì 28 marzo 2017

o. P. / #'#' Q/ p? #'.

~/zd(17/i~,çjf~àzad; dr~ C(f~di7~'ta

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

IX LEGISLATURA 61" Seduta Lunedl 22 aprile 2013

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

X LEGISLATURA 35" Seduta Giovedì 4 maggio 2017

X LEGISLATURA 42 A Seduta Lunedì 30 ottobre 2017

X LEGISLATURA 75" Seduta Giovedì 1 agosto 2019

X LEGISLATURA 41" Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

X LEGISLATURA 20" Seduta Martedì 19 aprile 2016

X LEGISLATURA 22/\ Seduta Martedì 28 giugno 2016

X LEGISLATURA 35" Seduta Giovedì 4 maggio 2017

~/l~do ~9à:IfU:td'J d~ C{?add/U:b

~C:W4~!ltefP:CVudJ ~ ~~icb

X LEGISLATURA 57 A Seduta Martedì 31 luglio 2018

X LEGISLATURA 141\ Seduta Martedì 22 dicembre 2015

IX LEGISLATURA 25/\ Seduta Lunedì 7 nov.embre omissis...

X LEGISLATURA 10" Seduta Lunedì 31 agosto 2015

75~91~4;o~~ 75a/~ia. X LEGISLATURA 68/\ Seduta Lunedì 11 marzo 2019

X LEGISLATURA 321\ Seduta Venerdì 27 gennaio 2017

IX LEGISLATURA 89 A Seduta Martedì 7 ottobre 2014

IX LEGISLATURA 43" Seduta Venerdì 3 agosto 2012

IX LEGISLATURA 59" Seduta Lunedi 25 marzo 2013

Unione Emiliano Romagnola Albergatori DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

j '".""",,, l,l' Il.ì.~.:;\ l' j:,.1,,\:.. GI':Nv,R!\ 1.1 l]

X LEGISLATURA 24 A Seduta Lunedì 1 agosto 2016

X LEGISLATURA 41/\ Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

X LEGISLATURA 59 A Seduta Venerdì 28 settembre 2018

IX LEGISLATURA 16 A Seduta Martedì 22 febbraio 2011

CITTA' DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AGEVOLAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PONTILI GALLEGGIANTI A CARATTERE STAGIONALE

~ f6ad;~{/.-b. X LEGISLATURA 70" Seduta Lunedì 29 aprile 2019

IX LEGISLATURA 18 A Seduta Lunedì 11 aprile 2011

ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO COSTA D AMALFI. APPROVAZIONE PERIMETRAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA.

Prot. n. 258 del

Consiglio regionale della Toscana

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del

X LEGISLATURA 51" Seduta Giovedì 10 maggio 2018

Relatore: Michelangelo mirabello

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 140 del

Relatore: Michelangelo mirabello

PROPOSTA DI LEGGE STATUTARIA N. 2/10^ DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA REGIONE CALABRIA. RELATORE: SINIBALDO ESPOSITO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRA SETTORE SEGRETERIA ASSEMBLEA E AFFARI GENERALI. X LEGISLATURA 43^ Seduta Martedì 14 novembre 2017

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 LEGGE REGIONALE 1 marzo 2016, n. 21

c;gon~ 9t1/t:O/vJd ~ c;gah-~ta

LEGGE PROVINCIALE 22 settembre 2017, n. 10

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni);

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 29/ DE/PN/APL Oggetto : Legge 12 luglio 2011, n. 106, art. 3 : De limitazione O NC

Camera dei deputati. Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese D.L. 179/2012 A.C.5626

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZUCCHI CARLO MATTEO. Responsabile del procedimento MAZZUCCHI CARLO MATTEO. Responsabile dell' Area D.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 11/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Consiglio Regionale della Puglia

Disposizioni in materia di conferenza di servizi. Modifiche alle ll.rr. 1/2009, 40/2009, 10/2010.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

Vista la legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni);

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 febbraio 2018, n. 27

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana

~~~u;/~de/h ~a/~ia. X LEGISLATURA 71'" Seduta Martedì 28 maggio 2019

- - Si segnala che, del presente decreto legge si riporta solo una selezione di articoli e commi attinente alla materia trattata dalla banca dati.

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE INTERVENTI SULLE LEGGI REGIONALI 24/2013, 37/2015, 21/2016, 11/2017, 1/2018, 3/2018,

X LEGISLATURA 11 A Seduta Venerdì 25 settembre 2015

Disposizioni per il riordino delle funzioni provinciali in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 s.m.i. IL CONSIGLIO REGIONALE.

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2010, N. 21 (MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Proposta della II Commissione permanente SVILUPPO ECONOMICO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E LAVORO, AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI, SETTORE PRIMARIO

Consiglio regionale della Toscana

REGIONE TOSCANA. (Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 10 del 9 marzo 2016) IL CONSIGLIO REGIONALE.

DECRETO LEGGE 20 giugno 2017, n. 91 Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno.

giunta regionale X Legislatura

f3~/wi;yra:o- 9ìe;P~J/U'~ ck~ Wadl~/a

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 27 maggio 2008, n Programma Operativo FESR Avvio delle attività a seguito dell insediamento

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 25 del 09/03/2017

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 luglio 2011, n. 173

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Misure di sostegno a favore dei piccoli comuni della Lombardia

REGIONE ABRUZZO. L.R. 9 giugno 2015, n. 14

LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 10 MAGGIO 2012 MODIFICHE LEGISLATIVE E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONSORZI DI BONIFICA IL CONSIGLIO REGIONALE.

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

Relatore: Michelangelo Mirabello

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Delibera della Giunta regionale - seduta del 09 febbraio 2010 pag. 1/15

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLE LEGGI REGIONALI 15 DICEMBRE 2015, N. 27 E 30 DICEMBRE 2015, N. 32. Approvata dal Consiglio regionale

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

Legge 28 marzo 2001, n. 129

Disposizioni normative assunzioni personale cesil e csl

Consiglio regionale della Toscana

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE DISPOSIZIONI URGENTI PER L ATTUAZIONE DEL PROCESSO DI RIORDINO DELLE FUNZIONI A SEGUITO DELLA LEGGE

Transcript:

C2?. # (}j1..il I P!.Il C2?.Il.ll. [l)oad1!j7.?w Jlejlto/uue a/.,-cca 0C1.RUifta X LEGISLATURA 641\ Seduta Martedì 22 gennaio 2019 Deliberazione n. 379 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Norme in materia di distretti turistici regionali, "zone a burocrazia zero" e nautica da diporto. Modifiche alla I.r. 8/2008. Presidente: Nicola Irto Consigliere - Questore: Domenico Tallini Segretario: Maria Stefania Lauria Consiglieri assegnati 31 Consiglieri presenti 25, assenti 6... omissis... il Presidente, essendo stati approvati separatamente i dodici articoli, nessuno avendo chiesto di intervenire per dichiarazione di voto, pone in votazione la legge nel suo complesso, con richiesta di autorizzazione al coordinamento formale, e, deciso l'esito - presenti e votanti 25, a favore 25 -, ne proclama il risultato: Consiglio approva" IL PRESIDENTE f.to: Irto... omissis... IL CONSIGLIERE - QUESTORE f.to: Tallini IL SEGRETARIO f.to: Lauria E' conforme all'originale. Reggio Calabria, 23 gennaio 2019

~/~!Jl~~/~ c/e/h ~a/~ia Allegato alla deliberazione n. 379 del 22 gennaio 2019 X LEGISLATURA LEGGE REGIONALE NORME IN MATERIA DI DISTRETTI TURISTICI REGIONALI, "ZONE A BUROCRAZIA ZERO" E NAUTICA DA DIPORTO. MODIFICHE ALLA L.R. 8/2008 Testo approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 22 gennaio 2019 Reggio Calabria, 23 gennaio 2019 IL PRESIDENTE F.to: (Nicola Irto) ;,~;s~~~..;::~g;..'(;"

Cf.?O/~!fo- 9Fey~dJ/Wd: Y!?a~ia RELAZIONE La presente legge intende introdurre nella legislazione regionale i c.d. Distretti Turistici Regionali, mutuandoli dalla più recente legislazione nazionale (comma 7 articolo 3 decreto-legge 13 maggio 2011 n. 70 - convertito con modificazioni con la Legge 12 luglio 2011 n. 106) e adattandoli alle diverse esigenze e competenze regionali. Nello specifico l'articolato che segue, dopo l'enunciazione di principi e finalità (art. 1), fissa le procedure per l'individuazione dei Distretti Turistici Regionali (artt. 2 e 3). Vengono, inoltre, specificati gli interventi a sostegno degli stessi Distretti (art. 4); introdotte, nell'ambito delle competenze regionali e di concerto con i Ministeri competenti, le "zone a burocrazia zero" (art. 5) e, allo scopo di incentivare ancora l'attrattività turistica dei comuni costieri, inserita una norma (art. 6) per facilitare la realizzazione di ponti li galleggianti a carattere stagionale. La legge interviene poi sulla Legge regionale 5 aprile 2008 n. 8 (Riordino dell'organizzazione turistica regionale) abrogando i Sistemi Turistici Locali, organizzati su base provinciale e ormai superati dallo svuotamento delle competenze dell'ente intermedio, e assegnando, nell'ambito del Piano di sviluppo turistico, carattere prioritario agli interventi proposti dai Distretti Turistici Regionali. E' infine previsto il riconoscimento, ex lege, dei Distretti Turistici istituti con decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 convertito, con modificazioni, con Legge 12 luglio 2011 n. 106. Per concludere, al di la dei seppur importanti aspetti tecnici, appare opportuno sottolineare come l'approvazione della legge di istituzione dei Distretti Turistici Regionali rappresenta un'innovazione importante nel quadro della programmazione turistica regionale. Ciò in ragione del fatto che si opera un capovolgimento nel sistema di programmazione che non parte più dalle istituzioni pubbliche (le province negli STL) ma dalle imprese, anzi dalle imprese associate. Imprese che avranno, dunque, non solo la necessità di aggregarsi, ma anche l'interesse a farlo, ad organizzarsi in reti, in associazioni, di fare sistema, costruendo finalmente un quadro omogeneo dell'accoglienza turistica che sappia fare massa critica nei confronti dei grandi tour operators. La Regione, d'altro canto, insieme alle altre istituzioni pubbliche, avrà finalmente l'opportunità di discutere dei problemi del territorio in maniera omogenea e non più parcellizzata come accaduto finora. 1

~Cifl<i{?1fo- ~:ç.z~(;i'ul~ ck~~ ~a/~ia RELAZIONE FINANZIARIA La presente proposta di legge contiene esclusivamente norme di carattere ordinarnentale e, pertanto, non comporta nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. Quadro di riepilogo analisi economico finanziaria (allegato a margine della relazione tecnico finanziaria art. 39 Statuto Regione Calabria) Titolo: Legge regionale "Norme in materia di Distretti Turistici, Zone a burocrazia zero e nautica da diporto" Tab. 1 - Oneri finanziari: Articolo Descrizione spese Tipologia Carattere Importo loc Temporale AoP Art. 1 L'articolo non produce spese in quanto O definisce i principi e le finalità dei distretti e attribuisce alla Regione un ruolo di promozione e riconoscimento Artt.2 Gli articoli 2 (Individuazione dei Distretti O e3 Turistici) e 3 (Protocollo d'intesa) definiscono termini, procedure e modalità per l'istituzione dei Distretti Turistici ponendo a carico dell'ente individuato quale capofila gli eventuali oneri Art. 4 L'articolo contiene disposizioni di O carattere ordina mentale in quanto assegna alla Regioneun ruolo di promozione che non prevede alcun nuovo onere a carico del bilancio regionale Art. 5 L'articolo 5 non genera oneri ma si limita O a riservare alla Regione un ruolo di program mazione, promozione e coordinamento 2

'''~\\-'Uii.,". ~/~ tk~ f6a1/~'ia Art. 6 Artt. 7 e9 Art. 8 Art.10 Art. 11 Art. 12 L'articolo 6 assegna al Distretto, di concerto con. Regione e Agenzia del Demanio, la realizzazione di pontili galleggianti. Da tale articolo non discendono oneri a carico del bilancio regionale in quanto la Regione non partecipa economicamente alla realizzazione di pontili galleggianti ed esclude nuovi oneri a carico del bilancio regionale Gli Articoli 7 (Piano di Sviluppo Turistico o e Piano esecutivo annuale - Legge regionale 5 aprile 2008, n. 8) e 9 (Modifiche Legge regionale 5 aprile 2008 n. 8) contengono norme che modificano la legge regionale n. 8 del 2008, abolendo i Sistemi Turistici locali e non intaccando in alcun modo la dotazione finanziari già prevista L'Articolo 8 si limita a riconoscere ex lege o il Distretto istituito con decreto dal MIBACT L'articolo 10 introduce le disposizioni O transitorie, stabilendo che nelle more dell'attuazione delle disposizioni della presente legge, si applicano le norme relative ai sistemi turistici locali di cui alla I.r. n. 8/2008. La disposizione non produce oneri a carico del bilancio regionale L'articolo 11 disciplina la clausola O d'invarianza finanziaria prendendo atto che dall'applicazione della presente legge non derivano oneri nuovi o maggiori a carico del bilancio regionale. La predetta disposizione ha carattere ordina mentale e non comporta oneri per l'amministrazione regionale L'art. 12 disciplina l'entrata in vigore della O presente proposta di legge. La predetta disposizione ha carattere ordina mentale e non comporta oneri per l'amministrazione regionale o 3

Worw~!Jt.~~é)/ta~ Wtl~df:w Criteri di qualificazione degli oneri finanziari: Tale previsione normativa non comporta nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale in quanto contiene norme di caratteri ordinamentale. Nello specifico: l'articolo 1 (Principi e finalità), definisce i principi e le finalità dei distretti e attribuisce alla Regione un ruolo di promozione e riconoscimento; gli Articoli 2 (lndividuazione dei Distretti Turistici) e 3 (Protocollo d'intesa) definiscono termini, procedure e modalità per l'istituzione dei Distretti Turistici ponendo a carico dell'ente individuato quale capofila gli eventuali oneri; l'articolo 4 (Interventi a sostegno dei Distretti Turistici) assegna alla Regione un ruolo di promozione che non prevede alcun nuovo onere a carico del bilancio regionale; l'articolo 5 (Zone a burocrazia zero) riserva alla Reg"ione un ruolo di programmazione, promozione e coordinamento; l'articolo 6 (Nautica da diporto) assegna al Distretto, di concerto con Regione e Agenzia del Demanio, la realizzazione di pontili galleggianti. Da tale articolo non discendono oneri a carico del bilancio regionale in quanto la Regione non partecipa economicamente alla realizzazione di pontili galleggianti ed esclude nuovi oneri a carico del bilancio regionale; gli Articoli 7 (Piano di Sviluppo Turistico e Piano esecutivo annuale - Legge regionale 5 aprile 2008, n. 8) e 9 (Modifiche Legge regionale 5 aprile 2008 n. 8) contengono norme che modificano la la Legge regionale n. 8 del 2008, abolendo gli STL e non intaccando in alcun modo la dotazione finanziari già prevista; l'articolo 8 (Distretti turistici istituiti ai sensi dell'art. 3, c. 4, D.L. 13 maggio 2011, n. 70 convertito, con modificazioni, con L. 12 luglio 2011 n. 106) si limita a riconoscere ex lege i Distretti istituito con decreto dal MIBACT. IL SEGRETARIO F.to: (Avv. Maria Stefania Lauria) / 4

y ~ &~~.:,,';:;:~'1' ~~k 9t:y:io/zad; ~ ~~ia Art. 1 (Principi e finalità) 1. La Regione, in conformità all'articolo 117 della Costituzione, del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 (Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio), e della legge regionale 5 aprile 2008, n. 8 (Riordino dell'organizzazione turistica regionale) per come modificata della presente legge, promuove l'istituzione di distretti turistici regionali. 2. I distretti turistici regionali hanno l'obiettivo di riqualificare e rilanciare l'offerta turistica in ambito nazionale e internazionale, di accrescere lo sviluppo delle aree e dei settori dello stesso distretto, di migliorare l'efficienza nell'organizzazione e nella produzione dei servizi, di assicurare garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunità di investimento, di accesso al credito, di semplificazione e celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni. Art. 2 (Individuazione dei distretti turistici regionali) 1. I distretti turistici regionali sono istituiti su specifica richiesta di enti locali, reti di imprese turistiche o di associazioni di imprese turistiche o di società di distretto rurali che si occupano di tematiche strategiche di sviluppo riconosciute dalla Regione. 2. I distretti turistici regionali comprendono aree geograficamente omogenee. Per ogni distretto turistico è richiesta la partecipazione di almeno tre comuni con capacità di ospitalità turistica non inferiore a cinquecento posti letto. 3. L'istituzione dei distretti turistici regionali comprende le seguenti fasi: a) costituzione del gruppo di partenariato pubblico-privato formato da comuni, unioni di comuni, province, città metropolitane, camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, associazioni di categoria, associazioni datoriali, organizzazioni sindacali, imprese ed associazioni turistiche, pro loco, reti di impresa, distretti rurali, con individuazione di un ente capofila scelto tra i soggetti pubblici aderenti; b) sottoscrizione di un protocollo d'intesa, approvato dai legali rappresentanti degli enti pubblici e privati coinvolti; c) indizione da parte dell'ente capofila individuato ai sensi dell'articolo 3 e d'intesa con il dipartimento regionale competente in materia di turismo di una conferenza dei servizi decisoria semplificata, ex articolo 14 bis della legge 7 agosto 1990 n. 241, finalizzata alla delimitazione territoriale del distretto turistico regionale;, 5 :}\0~!,:.:r",' tr,.:~" I. i.l.:>.[.: SI~1 il,m:,~', ~) ì' " ; ~.!\:l;'~,ii,' " (',,\ ('-".t,'\,.,., JI, i '~Q"':)-.~~' ~" ~'~....

(2:J fl r771. ;{l /;{l;{l (2;i ;{l ;{l. (QO,t4t;?atJ-,,::7lq1~rzace ae!/4 (ÒaWfl/Ub d) approvazione da parte dell'ente capofila, in caso di conclusione positiva della conferenza di cui alla lettera c), della proposta di delimitazione territoriale del distretto turistico regionale; e) approvazione definitiva con delibera di Giunta regionale. Art. 3 (Protocollo d'intesa) 1. Il protocollo di intesa di cui all'articolo 2, comma 3, lettera b), contiene: a) l'individuazione, tra i soggetti pubblici aderenti, dell'ente capofila del partenariato e del distretto con responsabilità dell'iter amministrativo; b) le linee progettuali del distretto turistico regionale con le ricadute di ordine burocratico, fiscale e imprenditoriale che ne derivano. Art. 4 (Interventi a sostegno dei distretti turistici regionali) 1. Nell'ambito dei distretti turistici regionali, la Regione può promuovere, senza nuovi o maggiori oneri finanziari, d'intesa con i ministeri competenti in materia di semplificazione amministrativa e fiscalità, progetti pilota al fine di aumentare l'attrattività, favorire gli investimenti e creare aree favorevoli agli investimenti (AFAI) mediante azioni volte a: a) riqualificare le aree del distretto; b) realizzare opere infrastrutturali; c) realizzare periodici programmi di aggiornamento professionale del personale; d) promuovere l'introduzione di nuove tecnologie. Art. 5 (Zone a burocrazia zero) 1. La Regione nell'ambito dei distretti turistici regionali, nei limiti delle proprie competenze, promuove, anche d'intesa con i ministeri competenti, l'istituzione di "zone a burocrazia zero". Art. 6 (Nautica da diporto) 1. I distretti turistici regionali, di concerto con la Regione e l'agenzia del demanio e alla luce delle semplificazioni introdotte dall'articolo 3, comma 7, del decreto-legge 13 maggio 2011 n. 70 (Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia), convertito, con modificazioni, con la legge 12 luglio 2011 n. 106, al decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 (Codice della nautica da 6 )(~1f,\)3A,:".:ri

",tii1clit',~i><-, " 1~J,.~'-:~{:.':t>:'\Ù\ ~o;~- 9&~iona& rk/h ~a/~ia diporto), allo scopo di incentivare l'attrattività turistica nei propri territori, concorrono, unitamente ai comuni dello stesso distretto a ciò vocati, alla realizzazione di pontili galleggianti a carattere stagionale. Art. 7 (Piano di sviluppo turistico e Piano esecutivo annuale - I.r. 8/2008) 1. La Regione, in sede di redazione e di aggiornamento del Piano di sviluppo turistico e del Piano esecutivo annuale di cui agli articoli 3 e 4 della 1.r.8/2008, assume come prioritari gli interventi proposti all'interno dei distretti turistici regionali istituiti o riconosciuti ai sensi della presente legge. Art. 8 (Distretti turistici istituiti ai sensi dell'art. 3, c. 4, d.1. 70/2011) 1. È inoltre riconosciuto quale distretto turistico regionale, il distretto turistico "Altopiano della Sila" istituito con decreto n. 595 del 29 dicembre 2017 del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del d.1. 70/2011. Art. 9 (Modifiche alla I.r. 8/2008) 1. Sono apportate le seguenti modifiche alla I.r. 8/2008: a) al comma 3 dell'articolo 3, le parole "Sistemi Turistici Locali ai sensi del successivo articolo 6" sono sostituite dalle parole "dai distretti turistici regionali"; b) all'articolo 5 le parole "Sistemi Turistici Locali ai sensi del successivo articolo 6" sono sostituite dalle parole "dai distretti turistici regionali"; c) gli articoli 6 e 7 sono abrogati; d) al comma 2 dell'articolo 8, le parole "Sistemi Turistici Locali" sono sostituite dalle parole "distretti turistici regionali"; e) al comma 2 dell'articolo 9, le parole "Sistemi Turistici Locali (STL)" sono sostituite dalle parole "distretti turistici regionali"; f) al comma 1 dell'articolo 14, le parole "sistema locale" sono sostituite dalle parole "distretto turistico regionale"; g) alla lettera a) del comma 2 dell'articolo 15, le parole "Sistema Turistico Locale" sono sostituite dalle parole "distretto turistico regionale". 7

~~~j.:;t~ ~~i fij'{lf~0-91lfdj/'~ ~ fij'a/~ia Art. 10 (Norma transitoria) 1. Nelle more dell'attuazione della presente legge continuano a trovare applicazione le norme relative ai sistemi turistici locali di cui alla I.r. 8/2008. Art. 11 (Norma finanziaria) 1. Dalla presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. Art. 12 (Entrata in vigore) 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale telematico della Regione. E' conforme all'originale e si compone di n. 10 pagine. Reggio Calabria, 23 gennaio 2019,ç;;~U~;-:. :,:,?", ~", ~ '(",""T" ':. ", I GR A IO,,'.1 \: 'I."' l ~~ ~,,\F:: t'; I ~" "'-'<', " ~;('~I;;~;::":'" "';\ tt~,i "lahtia-) -:~\..) I,j ;',1"'1 ti. i,1 ',;),/<1 -..: ~,"~:~:~'_:~,:,<'::>/ 8