CALENDARIO UNIFICATO 2016 aggiornato al DATA ORARIO DOCENTE LEZIONE TITOLO CLASSE

Documenti analoghi
9:01 V MOI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Magnani piano terra. 9:01 V SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Pellegri 1 piano

23.01 S RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO III Ghiretti

09.01 S SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015)

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

IACP Istituto dell approccio basato sulla persona

Si ritiene inoltre indispensabile una formazione personale: l allievo deve quindi sottoporsi ad un percorso di psicoterapia personale o di gruppo.

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2017

Corso di Laurea MAGISTRALE in PSICOLOGIA CLINICO DINAMICA

F O R M A T O E U R O P E O

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELL ISPPREF (estratto)

Via S. Domenico, Firenze Tel. e fax: PROGRAMMA DIDATTICO 1 ANNO

1. Area Generale (240 ore) 1.1. Insegnamenti teorici di base 1.2. Insegnamenti teorici di base sul modello terapeutico adottato dalla scuola

Lezioni primo anno in ordine cronologico e con dettagli di approfondimento tematico

Master in mediazione familiare, scolastica e risoluzione dei conflitti

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2019

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO

SCUOLA DI COUNSELING SISTEMICO SOCIO-COSTRUZIONISTA IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI NON CLINICI: TEORIA E TECNICHE CENTRO PANTA REI

Corso di Laurea MAGISTRALE in PSICOLOGIA CLINICO DINAMICA

Corso di Laurea MAGISTRALE in PSICOLOGIA CLINICO DINAMICA

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

CALENDARIO IRIS 1 ANNO 2010/2011

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani

Master biennale in mediazione familiare, scolastica e risoluzione dei conflitti

Master biennale in mediazione familiare, scolastica e risoluzione dei conflitti

Master biennale in mediazione familiare, scolastica e risoluzione dei conflitti

Ciclo di conferenze e workshop IDIPSI. Sabato 12 e Domenica 13 Marzo 2016 Workshop

Si ritiene inoltre indispensabile una formazione personale: l allievo deve quindi sottoporsi ad un percorso di psicoterapia personale o di gruppo.

Programma della didattica del Training di base APC Verona

Master biennale in mediazione familiare, scolastica e risoluzione dei conflitti

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O. CURRICULUM VITAE di DANIELA FERRARI. Daniela Ferrari. Nome Residenza Indirizzo studio professionale Telefono

CORSO TRIENNALE 2015/2018 COUNSELING PROFESSIONALE GENERATIVO

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2018

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

PROGRAMMA FORMATIVO Competenze e Abilità da acquisire nel corso dei 4 anni di formazione

Formazione continua Programma

CORSO DI FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO- RELAZIONALE

Corso di Laurea MAGISTRALE in PSICOLOGIA CLINICO DINAMICA

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2018

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2018

Psicoterapia di Basilicata

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2018

09.01 S MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Master in mediazione familiare, scolastica e risoluzione dei conflitti

Anno Accademico anno di corso 24 ciclo quadriennale

INFORMAZIONI PERSONALI. Alessandra Milesi ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Data di nascita

ORDINAMENTO DIDATTICO della. SCUOLA ITALIANA di IPNOSI e PSICOTERAPIA ERICKSONIANA

Scuola di Psicoterapia Analitica AION

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato

Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica

Scheda di Trasparenza

Anno Accademico anno di corso 22 ciclo quadriennale

CURRICULUM EUROPEO. Giuseppe Currieri Via San Giuseppe n. 37 Monreale Italiana Palermo, 24/01/2074

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Corso di. mediazione familiare. biennale sistemico relazionale. Standard approvati e riconosciuti dal forum europeo di formazione e ricerca in

SOCIETA ITALIANA DI PSICOTERAPIA INTEGRATA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA INTEGRATA

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A


Anno Accademico anno di corso 19 ciclo quadriennale

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA INTEGRATA E DI COMUNITÀ A.C.O.F.-SPIC

a) Corso propedeutico annuale di PSICOTERAPIA SISTEMICO- RELAZIONALE.

Master in mediazione familiare, scolastica e risoluzione dei conflitti

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Gruppi di elaborazione sull'identità professionale Psicologia clinica

Formazione. Presentazione del piano didattico: Complessivamente ogni allievo deve effettuare 500 ore di cui: 126 ore di lezioni in sede (18 gg.

Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA INTEGRATA E DI COMUNITÀ A.C.O.F.-SPIC

CALENDARIO LEZIONI A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE QUADRIENNALE IN PSICOTERAPIA PSICODINAMICA BREVE [PPB - Modena]

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2016

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita 07/03/1975 QUALIFICHE PROFESSIONALI.

Anno Accademico anno di corso 18 ciclo quadriennale

Curriculum Formativo e Professionale. Dr. Carmela Saraceno

GUERRI SAURA CV EUROPEO

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Anno Accademico anno di corso 21 ciclo quadriennale

6.1 Interventi ipotizzati per la Depressione pag Interventi ipotizzati per il Disturbo Bipolare» Conclusioni» 98 Bibliografia» 99

Sede didattica Via Solari 11, Milano

SCUOLA QUADRIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA. A R75-20 CALENDARIO SCUOLA PSICOTERAPIA PSICOSINTETICA - Anno 2016

IRIS Direzione: Dr. Germana Agnetti Dr. Gloriana Rangone Dr. Francesco Vadilonga

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

Piano di studi dettagliato

Anno Accademico anno di corso 20 ciclo quadriennale

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

Curriculum Vitae di AGNESE MARINELLI

Corso di formazione in psicoterapia della famiglia e della coppia. ARNESANO (LE) Italia

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

A.A Corso di studio SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (a.a ) Curriculum / Crediti formativi 9

CURRICULUM VITAE FEDERICO FRASSINETI. Nato a Roma il 15/03/ 68. Residente in via Barrili , Roma. Telefono cell

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Sesso Femminile Data di nascita 19/11/1955 Nazionalità Italiana

Transcript:

CALENDARIO UNIFICATO 2016 aggiornato al 01 12 2015 DATA ORARIO DOCENTE LEZIONE TITOLO CLASSE ALLIEVO DIDATTA GENNAIO I 09.01 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 9.01 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari I 10.01 D 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 10.01 D 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari I+M 16.01 S 9.00-18 TANGARI-MARTELLI MODULO 1 IV (rec) I 23.01 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 23.01 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti I 24.01 D 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 24.01 D 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti C 29.01 V 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 1 I+M 30.01 S 9.00-18 MARTELLI-ZAMBONI MODULO 2 IV (rec) C 30.01 S 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 1 FEBBRAIO I 5/2 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 5/2 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari I 6/2 D 9.30-17 BIANCIARDI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA GENERALE IV Persia FONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA DELLA I 6/2 D 9.30-17 GANDA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI MINDFULNESS (I) II Poletti I+M 13.02 S 9.00-18 MARTELLI-MOSCHINO MODULO 3 IV (rec) I 20.02 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 20.02 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti I 20.02 S 18.30-21 RESTORI-BRUSCHI LABORATORIO DIDATTICO tutti/e I 21.02 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO I De Ranieri PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA () I 21.02 D 9.30-17 VANZINI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI (tecniche ericksoniane 3) Carlotti I+M 27.02 S 9.00-18 MARTELLI-FERRARI MODULO 4 IV (rec) MARZO C 4.03 V 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 2 I 5.03 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 5.03 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Supervisione CPF Ghiretti C 5.03 V 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 2 RELAZIONI, TEORIE DELL'ATTACCAMENTO I 6.03 D 9.30-17 VANNI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI E APPROCCIO PSICODINAMICO I Arletti Pagina 1

I 6.03 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Borrini C 6.03 V 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 3 Interventi terapeutici in Psicotraumatologia I 12.03 S 9.30-18 NARDONI-SBATTELLA SEMINARIO (Sensomotoria, EMDR..) I-II-II-IV tutti/e M 12.03 S 9.00-18 RAVASENGA-FOTI MODULO 5 Interventi terapeutici in Psicotraumatologia I 13.03 D 9.30-18 NARDONI-SBATTELLA SEMINARIO (Sensomotoria, EMDR..) I-II-II-IV tutti/e I 19.03 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 19.03 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari I 19.03 S 18.30-20 RESTORI INCONTRO COI TUTOR Ghiretti-Ferrari PSICOLOGIA GENERALE (tecniche I 20.03 D 9.30-17 VANZINI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI ericksoniane 4) IV Carlotti I 20.03 D 9.30-17 BERTRANDO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI TEORIE DELLA MENTI E SISTEMI II Poletti APRILE C 1.04 V 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 3 M 02.04 S 9.00-18 MARTELLI-FERRARI MODULO 6 C 2.04 S 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 3 C 3.04 D 14-18 COSTELLAZIONI MODULO 3 I 9.04 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 9.04 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti I 10.04 D 9.30-17 BRUSCHI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA GENERALE I De Ranieri I 10.04 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Borrini I 16.04 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Lego serious play - demo (11-13) II Lo Nardo I 16.04 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari M 16.04 S 9.00-18 MARTELLI-RAVASENGA MODULO 7 I 17.04 D 9.30-17 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA GENERALE IV Persia I 17.04 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA(II) II Borrini TEORIA E MODELLI DI INTERVENTO RELAZIONALE - SISTEMICO NELLE I 23 4 S 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ISTITUZIONI (II) IV Carlotti-Persia I 23 4 S 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA GENERALE II Poletti-Arletti APPLICAZIONI DELLA PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA NEL SSN ED IN I 24 4 D 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI AMBITO SOCIALE II Poletti-Arletti I 24 4 D 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI (IV) IV Carlotti-Persia MAGGIO I 7.05 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli Pagina 2

I 7.05 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti M 07.05 S 9.00-18 MARTELLI-MOSCHINO MODULO 8 INTRODUZIONE AL PENSIERO DI I 8.05 D 9.30-17 FRONGIA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI G.BATESON I Torsello I 8.05 D 9.30-17 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA GENERALE Borrini PROGETTO RICERCA ESORDI PSICOTICI e 13.05 V 9.30-18 SEIKKULA SEMINARIO OPEN DIALOGE I-II--IV tutti/e I 14.05 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Supervisione CPF IV Ferrari I 14.05 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 14.05 S 18.30-21 SBATTELLA-MOI LABORATORIO DIDATTICO tutti/e I 15.05 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO IV Persia I 15.05 D 9.30-17 SBATTELLA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA II Pellegri I 21.05 S 9.30-17 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA GENERALE I De Ranieri SISTEMI DI VALUTAZIONE DEI I 21.05 S 9.30-17 ULRICH WOLFGANG INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI PERCORSI (Family Reconstruction) Persia M 21.05 S 9.00-18 CORTESI-TANGARI MODULO 9 I 22.05 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO I De Ranieri PSICOPATOLOGIA GENERALE (Family I 22.05 D 9.30-17 ULRICH WOLFGANG INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI Reconstruction) Martelli I 28 5 S 9.30-17 ULRICH WOLFGANG INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO II Poletti I 28 5 S 9.30-17 BOI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA (IV) IV Pellegri ETICA E VALORI IN TERAPIA DELLA I 29 5 D 9.30-17 NUCERA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI FAMIGLIA IV Poletti I 29 5 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO II Arletti GIUGNO I+M 3.06 V 9.00-18 EDELSTEIN SEMINARIO MEDIAZIONE FAMILIARE I-II-II-IV tutti/e I 4.06 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 4.06 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari M 04.06 S 9.00-18 MARTELLI-TANGARI MODULO 10 I 5.06 D 9.30-17 BIANCIARDI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA GENERALE IV Persia I 5.06 D 9.30-17 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI (II) II Poletti I 11.06 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 11.06 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti I 12.06 D 9.30-17 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI (I) I De Ranieri TEORIA E TECNICHE DELL'OSSERVAZIONE SISTEMICO-RELAZIONALE E DEL COLLOQUIO PSICOLOGICO (DISTURBI I 12.06 D 9.30-17 FRONGIA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI DELLA SESSUALITA' NELLA COPPIA) Martelli M 18.06 S 9.00-18 SPANO'-CARUSO-TANGARI MODULO 12 CIBERNETICA DI PRIMO E SECONDO I 18.06 S 9.30-17 PERSIA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ORDINE I Arletti I 18.06 S 9.30-17 BIANCIARDI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA GENERALE Martelli PSICOLOGIA GENERALE (tecniche I 19 06 D 9.30-17 VANZINI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI ericksoniane 1) I Carlotti I 19 06 D 9.30-17 FRONGIA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI TEORIE DEI SISTEMI E PIANI SANITARI Martelli I 24.06 V 14.00-20 RESIDENZIALE RESIDENZIALE I-II-II-IV tutti/e I 25.06 S 9.00-20 RESIDENZIALE RESIDENZIALE I-II--IV tutti/e I 26.06 D 9.00-14 RESIDENZIALE RESIDENZIALE I-II-II-IV tutti/e Pagina 3

LUGLIO M 02.07 S 9.00-18 SBATTELLA-TANGARI MODULO 13 SETTEMBRE I 3.09 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 3.09 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti I 03.09 S 18.30-20 RAVASENGA INCONTRO COI TUTOR Ghiretti-Ferrari PSICOTERPIA E PSICOLOGIA DI I 4.09 D 9.30-17 MONACELLI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI COMUNITA': VINCOLI E POSSIBILITA' I Arletti I 4.09 D 9.30-17 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI () Pellegri I 10.09 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Supervisione CPF II Lo Nardo I 10.09 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari M 10.09 S 9.00-18 MOSCHINO MODULO 14 I 11.09 D 9.30-17 BERTRANDO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI TERAPIA INDIVIDUALE SISTEMICA IV Martelli I 11.09 D 9.30-17 SBATTELLA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA II Pellegri I 17.09 S 9.30-17 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA (I) I Torsello I 17.09 S 9.30-17 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA GENERALE Borrini I 18 9 D 9.30-17 GANDA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA I Torsello I 18 9 D 9.30-17 SBATTELLA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA Pellegri I 24 9 S 9.30-17 MORETTI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI COSTELLAZIONI INDIVIDUALI IV Carlotti I 24 9 S 9.30-17 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA GENERALE II Borrini M 24.09 S 9.00-18 FRERRARI-MARTELLI MODULO 15 I 25 9 D 9.30-17 MORETTI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI COSTELLAZIONI INDIVIDUALI IV Carlotti I 25 9 D 9.30-17 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA GENERALE II Borrini OTTOBRE I 1.10 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 1.10 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari I 2.10 D 9.30-17 GANDA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA GENERALE I Torsello I 2.10 D 9.30-17 SBATTELLA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA Pellegri I 8.10 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I Locatelli I 8.10 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti I 08.10 S 18.30-21 RAVASENGA-NUCERA LABORATORIO DIDATTICO tutti/e M 08.10 S 9.00-18 MOSCHINO MODULO 16 TECNICHE DI INTERVENTO IN PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA (II) I 9.10 D 9.30-17 PAROLIN INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI (la consapevolezza nelle relazioni di aiuto) II(I- rec) Arletti I 9.10 D 9.30-17 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO IV Persia I 15 10 S 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA I TEORIA E MODELLI DI INTERVENTO RELAZIONALE - SISTEMICO NELLE I 15 10 S 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ISTITUZIONI (I) Pellegri-Borrini TECNICHE DI INTERVENTO IN I 16.10 D 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA (I) I FONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA DELLA I 16.10 D 9.30-17 ROCCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI MINDFULNESS (II) Pellegri-Borrini M 22.10 S 9.00-18 MOI MODULO 17 De Ranieri- Torsello De Ranieri- Torsello Pagina 4

NOVEMBRE I 04.11 V 9.00-18 GIOMMI SEMINARIO Mindfulness e Psicoterapia I-II--IV tutti/e I 05.11 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo I 05.11 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari PSICOPATOLOGIA GENERALE (la I 06.11 D 9.30-17 PAROLIN INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI consapevolezza nelle relazioni di aiuto) II (I- rec) Arletti FONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA DELLA I 6.11 D 9.30-17 BIANCO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI MINDFULNESS () IV Carlotti I 12.11 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Supervisione CPF I Locatelli I 12.11 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO Ghiretti STORIA ED EVOLUZIONE DEL MODELLO I 13.11 D 9.30-17 BERTRANDO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI SISTEMICO APPLICAZIONI DELLA PSICOTERAPIA I Torsello SISTEMICA INTEGRATA NEL SSN ED IN I 13.11 D 9.30-17 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI AMBITO SOCIALE (II) De Ranieri M 19.11 S 09.00-18 MARTELLI-TANGARI MODULO 19 SISTEMI AUTOPOIETICI (tecniche I 19.11 S 9.30-17 VANZINI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ericksoniane 2) II Carlotti I 19.11 S 9.30-17 FRATI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ETICA E DEONTOLOGIA IN PSICOTERAPIA IV ( rec) Martelli ETICA NELLA RELAZIONE I 20.11 D 9.30-17 BIANCIARDI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI PSICOTERAPEUTICA IV Persia PSICOTERAPIA DELL'ADOLESCENTE IN I 20.11 D 9.30-17 GIORDANO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI OTTICA RELAZIONALE (terapia di gruppo) II (I- rec) Poletti I 25 11 V 9.00-20 INTENSIVO INTENSIVO I-II--IV tutti/e I 26.11 S 9.00-18 INTENSIVO INTENSIVO I-II--IV tutti/e I 27.11 D 9.00-18 INTENSIVO INTENSIVO I-II--IV tutti/e DICEMBRE I 3.12 S 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI Ghiretti I 3.12 S 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI IV Ferrari I 4.12 D 9.30-18 RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI Ghiretti I 4.12 D 9.30-18 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI IV Ferrari M 10.12 S 09.00-18 MARTELLI-TANGARI MODULO 20 I 10.12 S 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI I Locatelli I 10.12 S 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI II Lo Nardo I 11.12 D 9.30-18 RESTORI-NUCERA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI I Locatelli I 11.12 D 9.30-18 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO ESAMI II Lo Nardo CONSEGNA DIPLOMI h. 18.00 - I 17 12 S 17 22 20.00 CONSEGNA DIPLOMI h. 18.00-20.00 IV Pagina 5

CALENDARIO 2013 DATA ORARIO DOCENTE LEZIONE TITOLO CLASSE ALLIEVO DIDATTA 01.02 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 01.02 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 01.03 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 01.03 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 02.02 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 02.02 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 02.03 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 02.03 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 03.02 GANDA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA I 03.02 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO 03.03 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTITECNICHE DI INTERVENTO IN PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA I APPLICAZIONI DELLA PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA NEL SSN 03.03 MORONI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ED IN AMBITO SOCIALE (II) 03.05 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 03.05 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 04.05 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 04.05 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 05.04 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 05.04 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 05.10 BRANCHI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALI II 05.10 RAVASENGA?GWYNINSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIETICA E VALORI IN TERAPIA DELLA FAMIGLIA IV 06.04 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 06.04 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 06.09 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 06.09 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 06.10 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTITECNICHE DI INTERVENTO IN PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA II 06.10 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO IV 06.12 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 06.12 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 07.06 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 07.06 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 07.09 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 07.09 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 07.12 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 07.12 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 08.02 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 08.02 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 08.06 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 08.06 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 08.09 GANDA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA I 08.09 MOI? BRANCHI?? INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA 08.11 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 08.11 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 09.02 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 09.02 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 09.06 VANNI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIPSICOTERAPIA DELL'ADOLESCENTE IN OTTICA RELAZIONALE II 09.06 BERTRANDO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTITERAPIA INDIVIDUALE SISTEMICA IV 09.11 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 09.11 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 10.02 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE II 10.02 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO IV 10.05 RORIEDO SEMINARIO I-II--IV RELAZIONI, TEORIE DELL'ATTACCAMENTO E APPROCCIO 10.11 VANNI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI PSICODINAMICO I PSICOTERAPIA SISTEMICA 10.11 RESTORI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI INTEGRATA () 11.01 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 11.01 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 11.05 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE II 11.05 MORONI???MANGAINSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIETICA E DEONTOLOGIA IN PSICOTERAPIA IV 11.10 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 11.10 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 12.01 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 12.01 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 12.04 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 12.04 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 12.05 BERTRANDO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTITEORIE DELLA MENTI E SISTEMI II 12.05 SBATTELLA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA IV 12.10 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 12.10 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 13.04 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 13.04 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 13.09 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 13.09 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 13.10 FRONGIA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIINTRODUZIONE AL PENSIERO DI G.BATESON I 13.10 BIANCO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIFONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA DELLA MINDFULNESS (II) 13.12 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 13.12 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 14.04 RAVASENGA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTISISTEMI AUTOPOIETICI II SISTEMICA E ANALISI 14.04 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI COMPARATA CON I PRINCIPALI INDIRIZZI PSICOLOTERAPEUTICI (IV) IV 14.06 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 14.06 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 14.09 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 14.09 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 14.12 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II

14.12 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 15.03 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 15.03 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 15.06 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 15.06 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 15.09 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO II 15.09 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE IV 15.11 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 15.11 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 15.12 GANDA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIFONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA DELLA MINDFULNESS II 15.12 BIANCIARDI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIETICA NELLA RELAZIONE PSICOTERAPEUTICA IV PSICOTERAPIA SISTEMICA 16.02 MOI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI INTEGRATA I SISTEMICA E ANALISI 16.02 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI COMPARATA CON I PRINCIPALI INDIRIZZI PSICOLOTERAPEUTICI () 16.03 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 16.03 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 16.06 PELLEGRINI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIPSICOTERPIA E PSICOLOGIA DI COMUNITA' : VINCOLI E POSSIBILITA' I 16.06 FRONGIA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTITEORIE DEI SISTEMI E PIANI SANITARI 16.11 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 16.11 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 17.02 RAVASENGA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE I 17.02 BIANCIARDI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE 17.03 BRANCHI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA II 17.03 BIANCIARDI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE IV 17.05 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 17.05 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV APPLICAZIONI DELLA PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA NEL SSN 17.11 MORONI??? INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ED IN AMBITO SOCIALE II 17.11 BIANCO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTIFONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA DELLA MINDFULNESS () IV 18.01 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 18.01 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 18.05 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 18.05 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 18.10 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 18.10 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 19.01 NUCERA-RESTORI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO I 19.01 SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO 19.10 RAVASINI-RESTORIINSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II 19.10 MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV 20.01 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO I 20.01 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE 20.04 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE I TEORIA E TECNICHE DELL'OSSERVAZIONE SISTEMICO-RELAZIONALE 20.04 KENNY INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI E DEL COLLOQUIO PSICOLOGICO 20.10 RAVASENGA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE II 20.10 BIANCIARDI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE IV 20.11 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE I 21.04 RAVASENGA INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTICIBERNETICA DI PRIMO E SECONDO ORDINE I 21.04 MOI? BRANCHI?? INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA 22.03 PIAZZA SEMINARIO I-II--IV 23.02 RAVASENGA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE II PSICOTERAPIA SISTEMICA 23.02 SBATTELLA?BOI?? INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI INTEGRATA (IV) IV 23.03 SCHEMA TERAPY SEMINARIO I-II--IV PSICOTERAPIA SISTEMICA 24.02 CORTESI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI INTEGRATA II 24.02 SBATTELLA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA IV 24.03 SCHEMA TERAPY SEMINARIO I-II--IV 25.05 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO I 25.05 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE 26.01 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO II 26.01 MORONI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA GENERALE IV 26.05 BERTRANDO INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTISTORIA ED EVOLUZIONE DEL MODELLO SISTEMICO I 26.05 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTISISTEMI DI VALUTAZIONE DEI PERCORSI 26.09 PAESTUM SEMINARIO I-II--IV 26.10 RAVASENGA INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE I 26.10 BIANCIARDI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOPATOLOGIA GENERALE 27.01 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI SISTEMICA E ANALISI II TEORIA E MODELLI DI INTERVENTO RELAZIONALE - SISTEMICO 27.01 ARMANI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI NELLE ISTITUZIONI (II) IV 27.09 PAESTUM SEMINARIO I-II--IV 27.10 BRUSCHI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI SISTEMICA E ANALISI I TEORIA E MODELLI DI INTERVENTO RELAZIONALE - SISTEMICO 27.10 ARMANI INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI NELLE ISTITUZIONI (I) 28.09 PAESTUM SEMINARIO I-II--IV 30.11 CORTESI INSEGNAMENTI TEORICO-GENERALPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO