XIX CONCORSO REGIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE E SEZIONE TEATRALE GIOVANI INTERPRETI Città di Torino

Documenti analoghi
16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

I CONCORSO NAZIONALE A.GI.MUS.

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

2 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

9 Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa

III CONCORSO di CHITARRA. 23 Febbraio 2019

XVII. Musica Insieme ASTI dal 10 al 14 Maggio 2017 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI CONCORSO INTERNAZIONALE REGOLAMENTO:

I CONCORSO DI CHITARRA. 18 Febbraio 2017

PANTADARIA 2017 IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

Associazione Musica Insieme 4 TORNEO PER GIOVANI MUSICISTI CITTA DI GRUGLIASCO PREMIO SPECIALE LA MUSICA RACCONTA

SCUOLA SECONDARIA di I GRADO DANTE ALIGHIERI - L Aquila

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

12 CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI TARQUINIA

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

BANDO UFFICIALE. pagina 1 / regolamento generale pagine 2-3 / moduli di iscrizione pagina 4 / contatti

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

Concorso chitarristico Internazionale Omaggio a Niccolò Paganini

Dalla Natura al Suono

Art. 1: Il concorso ha lo scopo di incoraggiare ed incentivare giovani talenti

Concorso Giovani Promesse 25 maggio Parma Italy

Palermo dal 28 al 31 maggio Premiazione: Concerto-Premio giovedì, 31 maggio 2018 ore 17:30

Scuola Civica Musicale. Città di San Giovanni Teatino. Musicale Nazionale. 2 Concorso. SGT Music Awards

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

Concorso Internazionale

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

SEZIONE SPECIALE SMIM

8 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

! Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla cultura 16 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

Art. 1 L associazione culturale 4face in collaborazione con l Associazione Favria

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI ESECUZIONE MUSICALE INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 4^ edizione

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

REGOLAMENTO 24 Concorso pianistico pianistico Città di Albenga 1 Concorso pianistico nazionale Maria Silvia Folco

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

18/24 aprile 2010 Canicattì (AG)

PANDATARIA 2016: VENTOTENE IN MUSICA I RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE NAZIONALE IN MEMORIA

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

7/12 maggio 2018 Campobello di Licata (AG) ITALY

20 Concorso Internazionale per Giovani Musicisti

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

XI CONCORSO NAZIONALE. Giovani Musicisti. Città di Viterbo. Premio Lions Club

Maggio 2018

DI ESECUZIONE MUSICALE SARZANA - (SP) dal 30 Giugno al 3 Luglio SARZANA (SP) dal 30 Giugno al Luglio 2018

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. Dove le parole non arrivano la Musica parla

RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI. III edizione

20/26 maggio 2019 Campobello di Licata (AG) ITALY

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

REGOLAMENTO. Concorso Musicale Nazionale Note nel Borgo dell Angelo 2017 (4^ edizione)

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

22/28 aprile 2013 Canicattì (AG) ITALY

REGOLAMENTO. I Concorso Nazionale Musicale Vittorio Blanco

VI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

5 Concorso Musicale Giovani Interpreti

Assegnazione Concerti e Ruoli d Opera

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

1 CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE IL CONTE VERDE - Città di Rivoli APRILE REGOLAMENTO

3 CATEGORIE E PROVE A)

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

13 ARS NOVA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION - TRIESTE Premio Paolo Spincich <> 4-9 DICEMBRE 2018<>

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

5 CONCORSO MUSICALE F. CAPPA

Presidente Onorario. Direttore Artistico. Presidenti di Giuria

REGOLAMENTO 7 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2019 SEZIONE SPECIALE SMIM

Transcript:

Associazione Giovani Musicisti XIX CONCORSO REGIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE E SEZIONE TEATRALE GIOVANI INTERPRETI Città di Torino SEDE DEL CONCORSO: TEATRO VITTORIA Via A. Gramsci 4 - Torino 24-25-26 Maggio 2019 SCADENZA ISCRIZIONI lunedì 11 Maggio 2019 PREMIO SPECIALE GIOVANI INTERPRETI PREMIO SPECIALE GIURIA PREMIO SPECIALE MIGLIORE TALENTO PREMIO SPECIALE BERLIOZ PREMIO SPECIALE SMIM PREMIO SPECIALE LICEO MUSICALE PREMIO SPECIALE DIREZIONE ARTISTICA PREMIO SPECIALE MASSIMO SCAGLIONE PREMIO SPECIALE PAOLO OSIRIDE FERRERO PREMIO ROTARY CLUB TORINO CASTELLO PREMIO INNER WHEEL TORINO CASTELLO PREMIO SPECIALE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE 1

L Associazione Musicale Giovani Musicisti col patrocinio della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE in collaborazione con ROTARY CLUB TORINO CASTELLO e INNER WHEEL TORINO CASTELLO Indìce il XIX CONCORSO REGIONALE GIOVANI INTERPRETI Città di Torino SEZIONE SPECIALE Scuole Medie Indirizzo Musicale (S.M.I.M.) SEZIONE SPECIALE Liceo Musicale PIANOFORTE master-professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. VIOLINO master-professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. VIOLA professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. VIOLONCELLO professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. CHITARRA professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. ARPA professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. FLAUTO TRAVERSO e DOLCE professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. CLARINETTO-SAX professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. PIANOFORTE 4 MANI professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. OTTONI professionisti-semiprofessionisti - S.M.I.M. - Liceo M. DUO - DUO S.M.I.M. - DUO LICEO MUSICALE ENSEMBLE DA CAMERA - ENSEMBLE DA CAMERA S.M.I.M. - ENSEMBLE DA CAMERA LICEO MUSICALE ORCHESTRA - ORCHESTRA S.M.I.M. - ORCHESTRA LICEO MUSICALE SEZIONE CANTO SEZIONE TEATRO SEZIONE INEWSUAL PREMIO SPECIALE GIOVANI INTERPRETI PREMIO SPECIALE GIURIA PREMIO SPECIALE MIGLIORE TALENTO PREMIO SPECIALE H. BERLIOZ PREMIO SPECIALE SMIM PREMIO SPECIALE LICEO MUSICALE PREMIO SPECIALE DIREZIONE ARTISTICA PREMIO ROTARY CLUB TORINO CASTELLO PREMIO INNER WHEEL TORINO CASTELLO PREMIO SPECIALE MASSIMO SCAGLIONE PREMIO SPECIALE PAOLO OSIRIDE FERRERO PREMIO SPECIALE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE 2

PRESIDENTE ONORARIO Salvatore Accardo Violinista, Concertista, Docente Accademia Chigiana di Siena e Accademia W. Stauffer di Cremona PRESIDENTE DEL CONCORSO Marina Scalafiotti Pianista, Docente di Pianoforte Conservatorio G. Verdi di Torino PRESIDENTE DI GIURIA Gianni Possio Docente di Composizione Conservatorio G. Verdi di Milano, Docente Facoltà di Musicologia Università Statale di Milano COMPONENTI DI GIURIA Angela Scavuzzo Anna Rastelli Bruno Landi Diana Lupascu Marco Ferrari Liviana Pittau Giacomo Giaccaglia Daniele Ligios Maria Elena Bovio Evelina Paiano Gianfranco Saponaro Marco Tardito Simone Morellini Silvana Moyso Mariapaola Bardelli Viola Scaglione Pianista, Docente I.C. Pino Torinese e collaboratrice BIMED St Cecilia School of music per le certificazioni internazionali di strumento Pianista, Docente Conservatorio G. Verdi di Milano Violinista, Concertista, già Docente Conservatorio G. Verdi di Torino Violinista, Concertista, Docente Scuola Marconi Antonelli di Torino Violoncellista, Docente Conservatorio G. Verdi di Torino Violoncellista, Docente e coordinatrice generale Acc. Suzuki Talent Center Chitarrista, Docente Associazione Giovani Musicisti di Torino Chitarrista, Docente, Compositore, Assistente Universitario Conservatorio G. Verdi di Torino Arpista, Concertista, Docente Conservatorio G. Verdi di Milano Flautista, Docente I.C. Pino Torinese e Ass. Giovani Musicisti Clarinettista, Concertista flauti a becco e strumenti ad ancia antichi, Accademia del Ricercare, Docente Associazione Giovani Musicisti di Torino Clarinettista, Sassofonista, Scuola Marconi-Antonelli di Torino Trombettista, Docente di Tromba e musica di insieme Liceo Musicale Lagrangia Vercelli Soprano di fama internazionale già Docente al Conservatorio G. Verdi di Torino Attrice, Direttrice Scuola di recitazione T10 Formazione Danzatrice e Direttore della Compagnia del Balletto Teatro di Torino PROMOTORE DEL CONCORSO Associazione Giovani Musicisti Direzione Artistica-Organizzativa Grafico, Responsabile Regia e Social-media Fotografo U$ciale Stefania Filipello, Pianista e Presidente Associazione Giovani Musicisti Marina Gallerani, Pianista e Compositrice Associazione Giovani Musicisti Fabio Ortino, Pianista Associazione Giovani Musicisti Francesco Mastroeni 3

REGOLAMENTO Art.1 Il concorso è aperto ai musicisti di qualsiasi nazionalità residenti in Piemonte o in Valle d Aosta. Art. 2 La manifestazione avrà luogo nei giorni 24-25-26 Maggio 2019 presso: Teatro Vittoria - Via A. Gramsci 4, Torino. Il concorso si articola nelle seguenti sezioni: Art. 3 Sezioni e categorie Sez. 1 PIANOFORTE master - professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 2 VIOLINO master - professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 3 VIOLA professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 4 VIOLONCELLO professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 5 CHITARRA professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 6 ARPA professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 7 FLAUTO-FLAUTO DOLCE professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 8 CLARINETTO-SAX professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 9 PIANOFORTE 4 MANI professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 10 DUO - DUO S.M.I.M. - DUO LICEO MUSICALE Sez. 11 ENSEMBLE DA CAMERA - ENSEMBLE DA CAMERA S.M.I.M. - ENSEMBLE DA CAMERA LICEO MUSICALE Sez. 12 ORCHESTRA - ORCHESTRA S.M.I.M. - ORCHESTRA LICEO MUSICALE Sez. 13 OTTONI professionisti-semiprofessionisti- S.M.I.M. - Liceo M. Sez. 14 CANTO Sez. 15 TEATRO Sez. 16 INEWSUAL Le sezioni 1-2-3-4-5-6-7-8-13 professionisti-semiprofessionisti si dividono nelle seguenti categorie di età: Cat. A nati entro il 2012 Cat. B nati negli anni 2009/2011 Cat. C nati negli anni 2006/2008 Cat. D nati negli anni 2003/2005 Cat. E nati negli anni 1999/2002 Cat. F nati negli anni 1996/1998 Cat. G nati negli anni 1993/1995 Cat. Master nati negli anni 1984/1992 Le sezioni 1-2-3-4-5-6-7-8-13 S.M.I.M. si dividono per classe di Scuola Media frequentata Le sezioni 1-2-3-4-5-6-7-8-13 LICEO MUSICALE si dividono in Biennio e Triennio Per la sezione 9 Quattro mani professionisti-semiprofessionisti -S.M.I.M. si considera tra i due concorrenti l età media che rientrerà nelle seguenti categorie: Cat. A nati entro il 2009 Cat. B nati negli anni 2006/2008 Cat. C nati negli anni 2003/2005 Cat. D nati negli anni 1998/2002 4

La sezione 10 Duo - Duo S.M.I.M. - Duo Liceo Musicale La sezione 11 Ensemble da Camera da 3 a 15 elementi La sezione 12 Orchestra massimo 40 elementi La sezione 14 Canto e la sezione 15 Teatro si dividono nelle Categorie di età: Cat. A nati negli anni 1998/2002 Cat. B nati negli anni 1990/1997 La sezione 16 INEWsual: categoria unica da 1 a 10 elementi nel quale compaia almeno uno strumento non tradizionale, non appartenente alla tradizione classica Art. 4 Prove Si considerano professionisti i partecipanti che siano risultati nell anno 2018 vincitori di 1-2 - 3 premio in Concorsi musicali internazionali e nazionali (si ricorda che questo concorso è Regionale) o che frequentino il Conservatorio. Per la Sez. 9 si considera la formazione presentata. Si considerano semiprofessionisti i partecipanti che non siano risultati nell anno 2018 vincitori di 1-2 - 3 premio in Concorsi musicali internazionali e nazionali Si considerano S.M.I.M. i partecipanti provenienti da Scuole Medie Indirizzo Musicale Si considerano LICEO MUSICALE i partecipanti provenienti dai Licei Musicali Si considerano MASTER i partecipanti in possesso di Diploma Vecchio Ordinamento o Laurea nuovo ordinamento (I o II livello) La Giuria si atterrà a quanto dichiarato dai partecipanti nella domanda di iscrizione declinando ogni responsabilità in merito. I concorrenti MASTER della sezione 1 dovranno presentare un programma libero della durata massima: Prova Eliminatoria - durata massima 10 minuti Prova Finale - durata massima 20 minuti I concorrenti professionisti delle Sezioni 1-2-3-4-5-6-7-8-13 dovranno presentare uno o più brani della durata massima: Cat. A e B Prova Unica - durata massima 5 minuti Cat. C e D Cat. E, F e G Prova Unica - durata massima 10 minuti Prova Eliminatoria - durata massima 5 minuti Prova Finale - durata massima 15 minuti I concorrenti professionisti della Sezione 9 dovranno presentare uno o più brani della durata massima: Cat. A e B Prova Unica - durata massima 6 minuti Cat. C e D Prova Unica - durata massima 8 minuti I concorrenti semiprofessionisti delle Sezioni 1-2-3-4-5-6-7-8-13 dovranno presentare uno o più brani della durata massima: Cat. A e B Prova Unica - durata massima 3 minuti 5

Cat. C e D Cat. E, F e G Prova Unica - durata massima 6 minuti Prova Unica - durata massima 10 minuti I concorrenti semiprofessionisti della Sezione 9 dovranno presentare uno o più brani della durata massima: Cat. A e B Prova Unica - durata massima 4 minuti Cat. C e D Prova Unica - durata massima 6 minuti I concorrenti delle sezioni 10-11-12-14-16, dovranno presentare uno o più brani della durata massima: Prova Unica - durata massima 5 minuti I concorrenti S.M.I.M. delle Sezioni 1-2-3-4-5-6-7-8-9-13 dovranno presentare uno o più brani della durata massima: Prova Unica - durata massima 5 minuti I concorrenti LICEO MUSICALE delle Sezioni 1-2-3-4-5-6-7-8-9-13 dovranno presentare uno o più brani della durata massima: Biennio: Prova Unica - durata massima 10 minuti Triennio: Prova Unica - durata massima 15 minuti I concorrenti della Sez. 15 dovranno presentare un monologo e/o una poesia italiana pubblicata della durata massima: Prova Unica - durata massima 5 minuti Si richiede per i partecipanti della Sez. 14 e Sez. 15 l esecuzione a memoria. Per tutti i brani eventualmente necessitanti d'accompagnamento pianistico e per quelli vocali in particolare, i concorrenti dovranno presentarsi con un proprio Maestro di fiducia, a proprio carico. Non è consentito l uso di basi e/o strumenti di amplificazione. Art. 5 I concorrenti saranno ammessi alla prova in ordine alfabetico e dovranno essere presenti all appello della loro categoria. Al momento dell audizione dovranno presentare al tavolo della Giuria la fotocopia del brano che intendono eseguire. Le prove saranno pubbliche ad ingresso gratuito e l intero concorso sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale www.associazionegiovanimusicisti.it Art. 6 Il giudizio finale della Giuria è inappellabile e definitivo. L esito sarà comunicato ai partecipanti al termine dell audizione dell intera categoria. Art. 7 Concerto di premiazione Il concerto di premiazione avrà luogo Domenica 26 Maggio 2019 alle ore 17:30 circa presso Teatro Vittoria - Via A. Gramsci 4, Torino 6

Art. 8 La domanda di iscrizione e copia dell avvenuto pagamento dovranno essere inviati ONLINE al seguente indirizzo web: www.associazionegiovanimusicisti.it entro il 11 Maggio 2019 bonifico bancario intestato a: Associazione Giovani Musicisti Codice IBAN: IT 30 E 02008 01167 000002587438 quale quota di iscrizione non rimborsabile. Art. 9 Quote d iscrizione Sez. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 13 Professionisti Semiprofessionisti S.M.I.M. e Liceo M. Cat. A e Cat. B 45,00 35,00 MASTER Cat. C e Cat. D 50,00 40,00 35,00 100,00 Cat. E, F e G 65,00 55,00 Sez. 9 Professionisti Semiprofessionisti S.M.I.M. Cat. A e Cat. B 50 a coppia 40 a coppia Cat. C e Cat. D 55 a coppia 50 a coppia 35 a coppia Sez. 10 Sez. 11 - Sez. 12 Sez. 14 e Sez. 15 60,00 a duo 30,00 a duo SMIM - Liceo M. 14,00 a partecipante Cat. A 50,00 Cat. B 55,00 Sez. 16 Solista Da 2 partecipanti a 40 35,00 14,00 a partecipante 7

Art. 10 Premi Premi offerti dall Associazione Giovani Musicisti : Premio Giovani Interpreti riservato alla sezione Master di 500 Premio Speciale Giuria riservato alla categoria A e B: Borsa di studio di 80. Premio Speciale Migliore Talento riservato alle categorie C, D: Borsa di studio di 100. Premio Speciale H. Berlioz riservato alle categorie E, F: Borsa di studio di 150. Premio Speciale SMIM riservato alla sez. SMIM: Borsa di studio di 50 Premio Speciale Liceo Musicale riservato alla sez. Liceo Musicale: Borsa di studio di 50 Premio Speciale Direzione Artistica riservato alla Sez. 16 INEWSUAL : Borsa di studio di 50 Premio Speciale Massimo Scaglione riservato alla Sezione Teatro: Borsa di studio di 80 Premio Speciale Paolo Osiride Ferrero riservato alla Sezione Duo: Borsa di studio di 80 Cinque abbonamenti annuali alla rivista Suonare News riservati ai Primi di Categoria. Premio Rotary Club Torino Castello riservato alla Sezione Vocale: Borsa di studio di 200 e un Concerto Premio Inner Wheel Torino Castello riservato alla Migliore Interprete: Borsa di studio di 200 e un Concerto Premio Consiglio Regionale del Piemonte riservato al primo classificato di tutto il concorso: Coppa offerta dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte e un Concerto Rotary Club Torino Castello Ai primi, ai secondi e ai terzi classificati sarà assegnata una medaglia e un Attestato di merito. A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione. La Giuria assegnerà inoltre premi offerti dagli Sponsor. La ditta Piatino offrirà una accordatura al pianista che otterrà la votazione più alta. La rivista Torino Storia riserverà un abbonamento omaggio riservato alla scuola che risulterà con il maggior numero di premiati e, inoltre, ogni partecipante riceverà una copia della rivista Torino Storia in omaggio. Art. 11 Punteggio Si considera primo assoluto di categoria chi ha il punteggio più alto della sua categoria compreso fra 95/99 Si considera primo classificato il concorrente che ha il punteggio compreso fra 95/99 Si considera secondo classificato il concorrente che ha il punteggio compreso fra 90/94 Si considera terzo classificato il concorrente che ha il punteggio compreso fra 85/89 Verranno considerati vincitori dei Premi Speciali i concorrenti che avranno riportato un punteggio di 100/100. 8

Art. 12 I primi, i secondi e i terzi classificati dovranno ritirare i premi al termine delle audizioni di categoria. L organizzazione non effettuerà spedizioni. I primi assoluti di categoria ritireranno i premi al termine delle audizioni di categoria e dovranno ritirare il Diploma di Primo Premio al termine del Concerto di Premiazione. Art. 13 Premi Speciali I vincitori dei Premi Speciali dovranno esibirsi al Concerto di Premiazione di Domenica 26 Maggio 2019 alle ore 17.30 circa Art. 14 La Giuria si riserva la facoltà di interrompere le prove in qualsiasi momento lo ritenga opportuno. Art.15 L organizzazione del Concorso non fornisce leggii Art. 16 La Giuria si riserva la facoltà di non assegnare premi qualora il livello di esecuzione non venga ritenuto adeguato. Art. 17 La Direzione Artistica del Concorso si riserva la facoltà di sostituire, in caso di assenza, uno o più membri della Giuria e di apportare modifiche al presente Regolamento. Per qualsiasi informazione gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria del Concorso 011-48 94 78 cell. 347 865 25 68, mail: associazionegiovanimusicisti@hotmail.it sito: www.associazionegiovanimusicisti.it Per informazioni riguardanti data e orari audizioni si prega di consultare il sito web. 9

Si ringraziano gli Sponsor per i premi offerti www.torinostoria.com www.planetarioditorino.it Corso Unità d'italia, 40, 10126 Torino Tel. 011 677666 Sito web: www.museoauto.it Via Sandro Botticelli, 26 10154 Torino Telefono +39 011 2464826 Mail: info@piatino.com Web: www.piatinopianoforti.it 10