C.U. N.38 Pagina 606. Delegazione Provinciale di Siena

Documenti analoghi
3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 34 del 12 Gennaio 2018

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 95 del 9 Gennaio 2018

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Comunicato Ufficiale N. 49 del 6/6/ Comunicazione della F.I.G.C. 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Campionato Nazionale Juniores

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Comunicato Ufficiale N 107 del 2/5/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Comunicato Ufficiale N 44 del 13/10/2017

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 11 del 26/09/2013

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Comunicato Ufficiale n. 11 del 14/09/2018

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale N 80 del 9 Aprile 2019 COMUNICAZIONI

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 929

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Delegazione Provinciale di Milano

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Via A. Volta, TORINO - C.P

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

COMITATO REGIONALE LAZIO

Comunicato Ufficiale N. 1022

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 46 del 7/09/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Comunicato Ufficiale N. 20

1.1 Ripescaggio CAMPIONATO LEGA PRO della Società AURORA PRO PATRIA 1919 S.R.L.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Comunicato Ufficiale n. 47bis

Via A. Volta, TORINO - C.P

ATTIVITA DI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N 18 del 20/09/2017

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 9 Bis del 17/09/2018

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C NESSUNA COMUNICAZIONE COMUNICAZIONI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI 118

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 47 BIS del 11/05/2018

Comunicato Ufficiale N. 1023

1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Disciplina gare Playoff e Playout Stagione Sportiva 2017/2018.

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 80/L DEL 31 AGOSTO 2012

Attività di Settore Giovanile Scolastico

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2016/2017.

Comunicato Ufficiale N 134 /bis del 06/06/2012

Campionato di III Categoria

COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = PERUGIA (PG) CENTRALINO: FAX: /34

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

Stagione Sportiva 2012/2013

5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.1 Comunicazioni alle Società

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Comunicato Ufficiale n. 6 Calcio a 5 del 29 agosto 2018

COMUNICATO UFFICIALE N 67 del 10 Aprile 2010

Comunicato Ufficiale n. 33 del 01/02/2019

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

mailbox: NUMERO COMUNICATO 110 DATA COMUNICATO 29/01/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 41 BIS del 29/04/2019

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 08 del 06/09/2018

REGOLAMENTO PLAY OFF E PLAY OUT- STAGIONE 2011/2012.

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A.

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

Attività di Settore Giovanile Scolastico

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF E PLAY-OUT STAGIONE SPORTIVA 2011/12

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA

Comunicato Ufficiale N 66 del 29/10/2015

Transcript:

C.U. N.38 Pagina 606 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Toscano DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA Casella Postale 173 Siena Centro TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 dpsi@figc-crt.org Pronto AIA Provinciale 3357404950 Pronto A.I.A.Regionale 335-7797449 STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Comunicato Ufficiale N. 38 del 4/4/2012 1.Comunicazione della F.I.G.C. 2.Comunicazione della L.N.D. MESSAGGIO AUGURALE DEL PRESIDENTE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI E COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE, CARLO TAVECCHIO, IN OCCASIONE DELLE PROSSIME FESTIVITÀ PASQUALI: Un sentito augurio a tutti Voi per le Festività Pasquali, con l auspicio sincero di poter vivere questi giorni con estrema serenità. E un augurio che interpreta il sentimento individuale e quello dell intero Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, che sta continuando ad operarsi in un percorso lavorativo contrassegnato dal raggiungimento di importanti traguardi per il mondo dilettantistico e giovanile. La nostra attività quotidiana è caratterizzata da senso di responsabilità e da seria programmazione, che sono parte diretta di ogni fase della nostra gestione. Colgo questa occasione, quindi, per formulare un immenso ringraziamento a quanti, a vario titolo, offrono il proprio insostituibile apporto professionale e volontaristico alla Lega Nazionale Dilettanti, rendendo le sue strutture un punto fermo sia in sede centrale che sul territorio. Siamo affettuosamente vicini, come ogni anno, agli alluvionati e ai cittadini di L Aquila e provincia, colpiti nel 2009 da un terremoto che costrinse all immediata sospensione del Torneo delle Regioni, in procinto di festeggiare a Pasqua la sua 51^ edizione in Basilicata. Come sempre,inoltre, il periodo post-pasquale, oltre a regalarci l appassionante gara di finale di Coppa Italia Dilettanti, coinciderà con la fase conclusiva dei Campionati e con lo svolgimento di Tornei e manifestazioni a cura dei Comitati, delle Divisioni e dei Dipartimenti. Auguri, quindi, a tutte le squadre per il raggiungimento dei rispettivi traguardi. In bocca al lupo anche all italia del Calcio a Cinque, che il giorno 11 aprile sarà impegnata a Conversano, contro la Norvegia, nella

C.U. N.38 Pagina 607 gara valevole per il ritorno degli spareggi di qualificazione ai Mondiali 2012 in Thailandia. Sempre restando nel Calcio a Cinque, ci uniamo al tifo per il Marca Futsal, la squadra Veneta che dal 27 al 29 Aprile disputerà a Lleida, in Spagna, con la partecipazione di Barcellona, Dinamo Mosca e Sporting Lisbona, la prestigiosa Final Four per l assegnazione della U.E.F.A. Futsal Cup 2011-2012. L auspicio e, ovviamente, quello di replicare l affermazione europea di un anno fa del Montesilvano. In campo anche la Nazionale A Femminile per le qualificazioni Europee: all appuntamento di fine marzo a Ferrara contro la Bosnia, seguirà quello contro la Russia, paese dove si esibirà anche la Nazionale Femminile Under 19 per la seconda fase continentale, affrontando Scozia, Spagna e Russia. Anche la Lega Nazionale Dilettanti, oltre ai Comitati e alle Divisioni, si appresta a disputare la sua personalissima partita, misurandosi con una prova impegnativa come è quella del rinnovo delle cariche elettive federali, quadriennali. Dopo la scadenza naturale del mandato, il cammino elettorale si avvierà nel 2012 per concludersi nei primi mesi del prossimo anno. Il quadro politico e gestionale ha fatto della stabilità e della certezza istituzionale uno dei segreti del successo della Lega Nazionale Dilettanti, che negli ultimi dieci anni ha saputo acquisire forza e consensi sempre più consolidati e duraturi, grazie soprattutto,a un azione sempre attenta e propositiva. Questo ci ha permesso di andare avanti con i nostri impegni e con la trasparenza che ci eravamo prefissati. I prossimi mesi saranno, per tutti, estremamente laboriosi. Auguri di vero cuore per una buona Pasqua: alle Società e ai tesserati, al mondo arbitrale, all esercito interminabile di volontari che realizzano con passione la propria missione nel calcio dilettantistico e giovanile. Auguri a tutti, soprattutto, nel segno di una forte solidarietà spirituale e materiale, senza mai dimenticare il nostro prossimo. Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, Carlo Tavecchio - preso atto delle disposizioni emanate attraverso i Comunicati Ufficiali L.N.D. n. 80 del 18.12.2009, n. 110 del 17.2.2010, n. 151 del 13.5.2010, n. 18 dell 11.7.2011 e n. 118 del 30 Gennaio 2012, in ordine all obbligo di impiego del giovane calciatore c.d. fidelizzato a partire dal Campionato di Eccellenza della Stagione Sportiva 2012-2013, nella riunione del 21 Marzo 2012, ha ratificato le disposizioni di seguito specificate in ordine all impiego del calciatore c.d. fidelizzato, valevoli per i Comitati Regionali BASILICATA, TOSCANA e UMBRIA che, nella Stagione Sportiva 2012-2013, per i rispettivi Campionati di Eccellenza, hanno previsto l obbligo di impiego del calciatore fidelizzato : a) Fascia di età: calciatore nato dall 1.1.1994 in poi. b) Requisiti del calciatore fidelizzato : 1. calciatore tesserato per la Società, a titolo definitivo, entro il termine del 31.1.2012 oppure, a discrezione dei Comitati Regionali interessati, tesserato entro il termine del 30.9.2011; 2. calciatore risultante in prestito al termine della Stagione Sportiva 2011-2012 non è considerato fedele per la Società cessionaria, anche in caso di successivo trasferimento definitivo nella Stagione Sportiva 2012-2013; 3. calciatore concesso in prestito durante la Stagione Sportiva 2011-2012 è da considerarsi fedele per la Società cedente;

C.U. N.38 Pagina 608 4. calciatore svincolato a mezzo liste di svincolo suppletive nella Stagione Sportiva 2011-2012, anche se tesserato nuovamente per la stessa Società, può non essere considerato fedele in base ai termini discrezionali, di cui al precedente punto 1, fissati dai Comitati Regionali; 5. Se un calciatore, nel corso della Stagione Sportiva 2011-2012, viene svincolato ai sensi dell art. 108, delle N.O.I.F. (Svincolo per accordo) e, nella Stagione Sportiva 2012-2013, sottoscrive un aggiornamento di posizione con la stessa Società dalla quale è stato svincolato, non può essere considerato fidelizzato ; 6. I calciatori stranieri, il cui tesseramento ha validità per una Stagione Sportiva, sono da considerarsi fedeli, a condizione che siano stati tesserati per la stessa Società nella Stagione Sportiva 2011-2012; 7. Il calciatore che, nel corso della Stagione Sportiva 2011-2012, era tesserato con vincolo annuale S.G.S. nella stessa Società per la quale verrà tesserato con vincolo pluriennale, è da considerarsi fedele. c) Disposizioni su Società retrocesse da Serie D al termine della Stagione Sportiva 2011-2012 e per Società escluse dai Campionati professionistici ed eventualmente ammesse al Campionato di Eccellenza 2012-2013, ai sensi dell art. 52, comma 10, delle N.O.I.F.: 1. Qualora fosse consentita la partecipazione al Campionato di Eccellenza, le Società oggetto di tale provvedimento saranno esentate dall impiego del calciatore fidelizzato ma avranno l obbligo di schierare un ulteriore calciatore giovane in quota, compreso nelle fasce di età disposte dai Comitati Regionali interessati. In nessun caso, i predetti Comitati Regionali potranno superare il contingenti massimo di quattro calciatori giovani da utilizzare obbligatoriamente. 2. Alle Società retrocesse dal Campionato Nazionale di Serie D che, nel corso della Stagione Sportiva 2011-2012, non abbiano disputato il Campionato Nazionale Juniores, il Comitato Regionale di competenza potrà concedere deroga alle condizioni previste dal precedente punto 1. Le Società hanno l obbligo di rispettare, sin dall inizio e per l intera durata delle gare e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive, la disposizione di impiego dei giovani calciatori, ivi compreso il calciatore c.d. fidelizzato, stabilita dai competenti Comitati Regionali e approvata dal Consiglio di Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti. In relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori. L inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva. Nelle gare dell attività ufficiale organizzata direttamente dalla L.N.D., che si svolgono in ambito nazionale (Coppa Italia; gare spareggio promozione fra le seconde classificate del Campionato di Eccellenza per l ammissione al Campionato Nazionale Serie D, ivi comprese in quest ultimo caso quelle che eventualmente si svolgono fra squadre appartenenti allo stesso Comitato Regionale), va osservato l obbligo minimo sopra indicato circa l impiego di calciatori appartenenti a prestabilite fasce d età e, segnatamente, almeno un calciatore nato dall 1.1.1994 in poi ed almeno un calciatore nato dall 1.1.1995 in poi. PUBBLICATO IN ROMA IL 26 MARZO 2012 IL SEGRETARIO GENERALE (Massimo Ciaccolini) IL PRESIDENTE (Carlo Tavecchio)

C.U. N.38 Pagina 609 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana DELIBERA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO In riferimento al paragrafo b) Requisiti del calciatore fidelizzato - punto 1 (vedi pag. 1978 del presente C.U.): Il Comitato Regionale Toscana F.I.G.C.-L.N.D. ha deliberato di adottare il 30.9.2011 come termine per il tesseramento dei calciatori a titolo definitivo. OBBLIGATORIETA IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 Si ritiene opportuno di riportare nuovamente a conoscenza delle società la tabella di cui all oggetto: CAMPIONATO STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 ECCELLENZA 1 calciatore nato dal 1.1.93 in poi 1 calciatore fidelizzato nato dal 1.1.94 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.95 in poi PROMOZIONE 1 calciatore nato dal 1.1.93 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.94 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.95 in poi PRIMA CATEGORIA 2 calciatori nati dal 1.1.91 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.92 in poi SECONDA CATEGORIA 2 calciatori nati dal 1.1.90 in poi 1 calciatore nato dal 1.1.91 in poi TERZA CATEGORIA Nessun obbligo di impiego di giovani calciatori JUNIORES REGIONALE Anno 1994 in quota + 3 giocatori dal 1.1.93 fuori quota JUNIORES PROVINCIALE Anno 1994 in quota + 4 fuori quota nati dal 1.1.92 in poi

3.1. Segreteria C.U. N.38 Pagina 610 NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF E PLAY-OUT STAGIONE SPORTIVA 2011/12 Facendo seguito a quanto pubblicato sul C.U. n. 20 del 15 ottobre u.s. relativamente ai Campionati Dilettanti stagione sportiva 2011/12 ** Promozioni e Retrocessioni Modalità di completamento degli Organici per i Campionati della stagione sportiva 2012/2013, si comunica che la Lega Nazionale Dilettanti ha approvato la proposta avanzata dal Comitato Regionale Toscana. Pertanto si riportano di seguito: - delibera assunta dal Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale nella riunione tenutasi in data 2 settembre 2011, in riferimento alla comunicazione della L.N.D. del 10/08/2011 segr./mc/mde/975 relativa ai criteri-guida per lo svolgimento delle gare di play-off e di play-out per i Campionati di Eccellenza della Stagione Sportiva 2011-2012 da estendere anche agli altri campionati dilettanti calcio a 11 e calcio a 5: PREMESSO che, in base alle disposizioni inderogabili dell art. 51 N.O.I.F.: A) la squadra prima classificata di ogni girone viene direttamente ammessa al campionato di categoria superiore ed almeno l ultima classificata retrocede direttamente al campionato di categoria inferiore; B) in caso di parità di punteggio al termine del campionato tra 2 squadre, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta al campionato di categoria superiore o retrocessione diretta al campionato di categoria inferiore) verrà assegnato mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore; C) in caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria (cd. Classifica avulsa) tra le squadre interessate in base all art. 51, c. 3, 4 e 5, con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di promozione al campionato di categoria superiore o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di retrocessione al campionato di categoria inferiore. STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Off: A) partecipano alle gare dei play-off le società classificate al 2, 3, 4 e 5 posto in ciascun girone; B) nell ipotesi che una delle suddette società, abbia già acquisito il diritto di partecipare al campionato di categoria superiore, disputerà i play-off, al posto di quest ultima, la società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti; C) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off ovvero per stabilire l ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. Classifica avulsa ) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell ordine: a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. della differenza tra reti segnate e subite nell intero campionato; d. dal maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e. del sorteggio.

C.U. N.38 Pagina 611 D) nel primo turno, le 4 società partecipanti ai play-off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: a. Seconda classificata Quinta classificata; b. Terza classificata Quarta classificata. E) se il distacco tra le due squadre 2^ e 5^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l incontro di play-off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo; F) se il distacco tra le due squadre 3^ e 4^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l incontro di play-off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo; G) se il distacco tra le due squadre 2^ e 3^ classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di play-off non verranno disputati e la società 2^ classificata risulterà vincente dei play-off; H) nel primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato; I) le società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per stabilire la squadra vincente dei play-off. Tale gara sarà disputata in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato. STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Out: A) partecipano alle gare dei play-out le 4 società ultime classificate al termine del campionato, esclusa la società retrocessa direttamente nel campionato di categoria inferiore; B) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che parteciperanno ai playout ovvero per stabilire l ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. Classifica avulsa ) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell ordine: a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. della differenza tra reti segnate e subite nell intero campionato; d. dal maggior numero di reti segnate nell intero campionato; e. del sorteggio. C) le 4 società partecipanti ai play-out si incontreranno fra loro in gara di andata e ritorno e dovranno svolgersi con la gara di andata in casa della squadra peggio classificata. In caso di parità di punteggio al termine del doppio confronto, si terrà conto della differenza reti e in caso di ulteriore parità, retrocederà nel campionato di categoria inferiore la squadra peggio classificata al termine del campionato, secondo i seguenti accoppiamenti: a. A (Sq. classificata al quintultimo posto) D (Sq. classificata al penultimo posto); b. B (Sq. classificata al quartultimo posto) C (Sq. classificata al terzultimo posto). D) se il distacco tra le due squadre A e D, è pari o superiore a 10 punti l incontro di play-out non verrà disputato e la società D retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore; E) se il distacco tra le due squadre B e C, è pari o superiore a 10 punti l incontro di play-out non verrà disputato e la società C retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore; CONSIDERATO che: A) tali criteri illustrati ed approvati nel corso della riunione del Consiglio Direttivo di Lega del 28 luglio u.s. sono in linea con i nuovi indirizzi di carattere tecnico-normativo e di fair-play finanziario; B) l applicazione degli stessi è valida e condivisibile per tutti i campionati dilettanti regionali e

C.U. N.38 Pagina 612 provinciali della stagione sportiva 2011/2012. APPROVA: lo svolgimento delle gare di play-off e di play-out per tutti i campionati dilettanti di calcio a 11 e di calcio a 5 organizzati sia in ambito regionale che provinciale della Stagione Sportiva 2011-2012 secondo quanto sopracitato. - per il Campionato di Promozione, le modalità di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play-off dei rispettivi gironi e la vincente della Coppa Italia di Promozione: Primo spareggio: accoppiamenti tra le suddette quattro squadre stabiliti per sorteggio da effettuarsi presso la sede di questo Comitato Regionale; Spareggio finale: gara tra le vincenti gli accoppiamenti del primo spareggio. Sia le gare del primo spareggio che la gara di spareggio finale si effettueranno in gara unica in campo neutro. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno. Persistendo la parità si provvederà all effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco e Decisioni Ufficiali. 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE CONVEGNO LE RELAZIONI SOCIETÀ-FAMIGLIE NEL CALCIO GIOVANILE Venerdì 13 Aprile 2012, presso la sala del Museo del Calcio di Coverciano dalle ore 16:45, si terrà un convegno su le relazioni società famiglie nel calcio giovanile. Il progetto, proposto all inizio della corrente stagione sportiva ha coinvolto, oltre al Settore Giovanile e Scolastico, il Comitato Regionale Toscana e le Delegazioni Provinciali della Lega Nazionale Dilettanti, le società di calcio (dirigenti, tecnici), il Comitato Regionale Arbitri Toscana, l'associazione Italiana Allenatori di Calcio, i genitori e i media. L obiettivo è quello di identificare le questioni principali sul tema delle relazioni e dei comportamenti nel mondo del calcio giovanile e di definire alcune proposte operative che possano far fronte a quella che appare sempre più come un emergenza sportiva ed educativa. Il progetto è stato avviato, ad inizio della stagione sportiva, con una campagna di ascolto di tutti i soggetti coinvolti affinché ognuno, in relazione al tema, indicasse le questioni che considerava più importanti e le proposte che riteneva più idonee. Gli esiti di questa campagna col riepilogo delle questioni più significative, delle proposte operative e delle buone prassi più efficaci, saranno approfonditi nel corso del convegno, cui seguirà un dibattito con dirigenti, istruttori, genitori, arbitri, giornalisti; successivamente seguirà la pubblicazione di un manuale con proposte operative. Coloro che vorranno contribuire, con proposte e contributi relativi al tema in oggetto, potranno sempre farlo, inviando il materiale all ufficio del Coordinatore regionale (fax 055 6540787 email crtsgs@figccrt.org), preferibilmente nei giorni antecedenti al convegno. Questo il programma del convegno: Presiede i lavori: Paolo Mangini Moderatore: Ludovico Arte ore 16.45 Apertura lavori e presentazione finalità del seminario Paolo Mangini, Coordinatore Regionale Settore Giovanile e Scolastico Toscana ore 17 Saluti

C.U. N.38 Pagina 613 Fabio Bresci, Presidente Comitato Regionale Toscana Lega Nazionale Dilettanti ore 17.10 Resoconto ed analisi dei contributi ricevuti dal C.R. Toscana S.G.S. sul rapporto Società-Famiglie Ludovico Arte, coordinatore équipe psicopedagogica Settore Giovanile e Scolastico Toscana ore 17.25 Le diverse prospettive sul calcio giovanile: il punto di vista di allenatori, arbitri e ragazzi Luciano Casini, Presidente Associazione Italiana Allenatori Calcio Toscana Matteo Trefoloni, Presidente Comitato Regionale Arbitri Toscana Sara Binazzi ed Isabella Ciacci, psicologhe dello sport ore 18 Interventi di dirigenti, allenatori, genitori, arbitri, giornalisti ore 19 Conclusioni Paolo Mangini, Coordinatore Regionale Settore Giovanile e Scolastico Toscana 5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale FESTIVITA' PASQUALI Ricordando a tutti che gli uffici della D.P. rimarranno chiusi venerdi 6 aprile 2012 Auguriamo una Pasqua serena. GIOVANISSIMI PROVINCIALI VIII Torneo "Cicali" La D.P. di Siena Organizza l'viii Torneo "Cicali" per la categoria Giovanissimi, con finale il 19 maggio p.v. I quattro triangolari si svolgeranno nelle giornate del 15, 22, 29 aprile; le due semifinali (a/r) il 6 e 13 maggio. Le Società saranno iscritte d'ufficio, eventuali rinunce alla partecipazione al torneo andranno comunicate a questa D.P. entro martedi 10 aprile a mezzo fax. Nell'occasione si ricorda che le spese arbitrali per le gare casalinghe sono a carico delle Società. 5a.Attività di Base Commissione Tecnica Lunedì 2 aprile 2012, presso la sede della Delegazione Provinciale FIGC, si è riunita la Commissione tecnica per discutere ed esaminare i risultati dell indagine conoscitiva delle Scuole Calcio in vista del Convegno sul rapporto società famiglie che si terrà a Firenze presso il Museo del Calcio Venerdì 13 aprile 2012. Erano presenti : il Delegato Prov.FIGC di Siena Maurizio Madioni, il vice delegato FIGC di Siena Carlo Ciatti, la Prof.Tiziana Bocci, il Prof.Mauro Bettini, Danilo Tosoni, Vittorio Della Torre. CLASSIFICA MERITOCRATICA SCUOLE CALCIO anno 2011/12 - POLIZIANA Punti 1565 - U.S. MARCIANO 1278 - U.P. POGGIBONSESE 1260 - POL. MAZZOLA 1251

C.U. N.38 Pagina 614 - U.S. SINALUNGHESE 1211 - SAN MINIATO 1162 - VIRTUS POGGIBONSI 1150 - POLICRAS SOVICILLE 1136 - GRACCIANO 1005 - VALDARBIA 848 - BANCA MONTERIGGIONI 815 - MERONI 810 - SAN GIMIGNANO SPORT 765 - U.S. PIANESE 730 - N.S. CHIUSI 647 - SIENA SPA 522 La graduatoria completa é consultabile nel documento esposto in bacheca della D.P. 6.Risultati Gare CAMPIONATO TERZA CATEGORIA SIENA Gare del 1.4.12 8^ giornata ritorno ATLETICO PIAZZE NUOVA POLISPORTIVA SERRE 0-0 BADESSE CALCIO VESCOVADO 3-2 CASTELLINA SCALO SIENA NORD 2-0 CHIANTIGIANA BERARDENGA 3-0 LUIGI MERONI SAN LORENZO 4-1 S.ALBINO TERME GUAZZINO S.S.D. 1-1 SPORT AD STATUAS MONTALCINO 2-0 VIRTUS CHIANCIANO T.1945 OLIMPIC SARTEANO 0-0 VOLUNTAS A.S.D. SAN MINIATO A.S.D. 2-0 CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI SIENA Gare del 31.3.12 9^ giornata ritorno ASTA BETTOLLE 3-0 PIENZA POLICRAS SOVICILLE 5-0 POGGIBONSESE CALCIO VALDARBIA CALCIO 2-4 STAGGIA AMIATA 6-4 VALENTINO MAZZOLA LUIGI MERONI 3-3 VIRTUS ASCIANO FONTE BEL VERDE R VIRTUS CHIANCIANO T.1945 UNIONE POL.POLIZIANA ASD 2-4 R la gara si disputa in altra data CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI SIENA Gare del 1.4.12 9^ giornata ritorno AMIATA POGGIBONSESE CALCIO 1-3 GRACCIANO SINALUNGHESE A.S.D. 2-0 LUIGI MERONI CHIANTIBANCAMONTERIGGIONI 0-0 NUOVA A.C. FOIANO RAPOLANO TERME 2-4 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI POLICRAS SOVICILLE 2-3 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD OLIMPIA COLLIGIANA 7-0 Riposava... DINAMOFIDEI ULIGNANO

C.U. N.38 Pagina 615 CAMPIONATO ALLIEVI B SIENA Gare del 31.3.12 9^ giornata ritorno POLICRAS SOVICILLE SAN MINIATO A.S.D. 0-1 SINALUNGHESE A.S.D. VIRTUS CALCIO POGGIBONSI 2-0 VALDARBIA CALCIO OLIMPIC SARTEANO 3-3 VALDORCIA rlucignano 3-0 VALENTINO MAZZOLA CHIANTIBANCAMONTERIGGIONI 2-1 VIRTUS ASCIANO INTERBOYS 2-0 Riposava... UNIONE POL.POLIZIANA ASD CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROVINCIALI SIENA Gare del 1.4.12 11^ giornata ritorno ASTA OLIMPIA COLLIGIANA 0-7 *JUNIOR CAMP AREZZO F.A. SINALUNGHESE A.S.D. 0-2 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 1-1 POLICRAS SOVICILLE GRACCIANO 0-5 TERONTOLA A.S.D. SAN MINIATO A.S.D. 0-2 VALDARBIA CALCIO RAPOLANO TERME 6-1 CAMPIONATO GIOVANISSIMI B SIENA Gare del 31.3.12 9^ giornata ritorno AMIATINA GRACCIANO 2-3 ASTA VIRTUS CALCIO POGGIBONSI 1-1 LUIGI MERONI SAN MINIATO A.S.D. 3-2 POGGIBONSESE CALCIO ALBERINO A.S.D. 7-2 POLICRAS SOVICILLE TORRITA A.S.D. SERRE 1-1 UNIONE POL.POLIZIANA ASD VIRTUS ASCIANO 0-2 VALDARBIA CALCIO MARCIANO R VALDORCIA SINALUNGHESE A.S.D. 1-1 VALENTINO MAZZOLA CHIANTIGIANA 4-0 Torneo ESORDIENTI P. FAIR PLAY SIENA Gare del 1.4.12 3^ giornata (2^Fase) Gir.C 1Temp. 2Temp. 3Temp. MARCIANO VALENTINO MAZZOLA 0-0 0-1 2-0 PIANESE A.S.D. UNIONE POL.POLIZIANA ASD 3-1 3-0 1-1 POGGIBONSESE CALCIO OLIMPIC SARTEANO 0-1 1-0 2-0 SINALUNGHESE A.S.D. POGGIBONSI S.R.L. 0-1 0-0 2-0 Gir.D 1Temp. 2Temp. 3Temp. AMIATINA ASTA 1-1 1-0 1-0 CHIANTIBANCAMONTERIGGIONI LUIGI MERONI 0-0 1-1 1-1 VALDARBIA CALCIO VIRTUS CALCIO POGGIBONSI 0-0 0-0 0-1 VIRTUS ASCIANO OLIMPIA COLLIGIANA 0-1 0-1 0-1 Riposa... GRACCIANO 6a. Recuperi gara GIOVANISSIMI B La gara Policras-Poggibonsese del 4.2.2012, giocata il 26.3.2012, é terminata 2-2. La gara Gracciano-U.P.Poliziana del 11.2.2012, giocata il 28.3.2012, é terminata 3-1.

C.U. N.38 Pagina 616 7.GIUSTIZIA SPORTIVA DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE Il Giudice Sportivo territoriale Avv. Libero GIULIETTI assistito dal vice giudice sportivo Sig. Walter PIZZATTI e dal rappresentante A.I.A. Sig. Antonio PONZUOLI nella seduta del 3.4.12 hanno assunto le decisioni che di seguito integralmente si riportano: DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Gare del campionato TERZA CATEGORIA SIENA GARE DEL 1/ 4/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr MENCHIARI LEONARDO AMADORI PAOLO BUCALETTI MASSIMILIANO (CHIANTIGIANA) (GUAZZINO S.S.D.) (SAN LORENZO) SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr MENCONI GIACOMO BAGNULO DONATO BOSCAGLI FEDERICO MARTELLI MICHEL (S.ALBINO TERME) (VESCOVADO) (VESCOVADO) (VESCOVADO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr TOCCACELI GIACOMO MARTIRE FRANCESCO CALABRESI ALBERTO (ATLETICO PIAZZE) (SAN MINIATO A.S.D.) (SPORT AD STATUAS) AMMONIZIONE IX infr CORBARI LUCA FABIO GIUSEPPE (ATLETICO PIAZZE) (SAN MINIATO A.S.D.) AMMONIZIONE VI infr MENTUCCIA GIANNI RICCUCCI SAVERIO DI GIORGI WALTER BURACCHI GIANNI CALDERINI GIACOMO SORRENTINO GIOVANNI (BADESSE CALCIO) (LUIGI MERONI) (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) (SIENA NORD) (SPORT AD STATUAS) (VOLUNTAS A.S.D.) AMMONIZIONE V infr

C.U. N.38 Pagina 617 BECATTI ALBERTO CARMIGNANI FRANCESCO MACCARI ALESSANDRO MELONI NICOLA PELLEGRINI OMAR (MONTALCINO) (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) (OLIMPIC SARTEANO) (OLIMPIC SARTEANO) (S.ALBINO TERME) AMMONIZIONE II infr FONTANI ALESSIO SCARPELLI GIAMMARCO TORTORIELLO MARIO RUSSO SALVATORE BARBETTI MARCO (BERARDENGA) (OLIMPIC SARTEANO) (SAN MINIATO A.S.D.) (VESCOVADO) (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) AMMONIZIONE I infr CORBARI ALESSANDRO AMADORI MARCO RAPETTI IVO ESPOSITO GIOVANNI GRAGNOLI FILIPPO (ATLETICO PIAZZE) (GUAZZINO S.S.D.) (SIENA NORD) (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) (VOLUNTAS A.S.D.) Gare del campionato JUNIORES SIENA GARE DEL 31/ 3/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 4/ 5/2012 MACHETTI MICHELE (LUIGI MERONI) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE VENUTO EMANUELE (VALENTINO MAZZOLA) SQUALIFICA PER UNA GARA RUDISI FABRIZIO (LUIGI MERONI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr MANGANELLI MARCO CERTOSINI FEDERICO SALETTI MARIO LONGO VALENTINO RICCI PIETRO (ASTA) (LUIGI MERONI) (LUIGI MERONI) (STAGGIA) (VALENTINO MAZZOLA) AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

C.U. N.38 Pagina 618 LODI LUCA (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr VALERI FRANCESCO AMARABOM NDUBISI OBINNA ZULLINO ANTONIO PARRI TOMMASO LEZZI FRANCESCO NICCOLUCCI GABRIELE EMINI INDI MELLO MARCO (AMIATA) (ASTA) (ASTA) (LUIGI MERONI) (POGGIBONSESE CALCIO) (POLICRAS SOVICILLE) (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) AMMONIZIONE V infr BIANCIARDI GUIDO GRILLI NICOLA COCCO SIMONE VENTRONE THOMAS (LUIGI MERONI) (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) (VALDARBIA CALCIO) (VALDARBIA CALCIO) AMMONIZIONE II infr AREZZINI OMAR GUEYE MOR PALUMBO LOUIS CHRISTIAN ROSIGNOLI MARCO CAPORALI MICHELE (AMIATA) (POGGIBONSESE CALCIO) (STAGGIA) (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) AMMONIZIONE I infr MAZZUCCO JACOPO CARBONE FRANCESCO MARIA INCIARTE SERGIO TOVARNYTSKYY ANATOLIY (STAGGIA) (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) (VIRTUS CHIANCIANO T.1945) Gare del campionato ALLIEVI SIENA GARE DEL 1/ 4/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA RENZINI SIMONE (SINALUNGHESE A.S.D.) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr PAGANO SIMONE PUCCI ANDREA FRANCI MIRCO SEMBOLI CRISTIAN (LUIGI MERONI) (LUIGI MERONI) (POLICRAS SOVICILLE) (RAPOLANO TERME)

C.U. N.38 Pagina 619 AMMONIZIONE II infr VICHI GIULIO ROMARIO BEQJA PUDDU FRANCESCO (LUIGI MERONI) (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) AMMONIZIONE I infr GIGLIONI SIMONE SABATINI GORAN RUSSO LUIGI (AMIATA) (AMIATA) (NUOVA A.C. FOIANO) Gare del campionato ALLIEVI "B" - SIENA GARE DEL 31/ 3/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA RHOUMA SEIF EDDINE (SINALUNGHESE A.S.D.) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr MAGLIOZZI LEONARDO (OLIMPIC SARTEANO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr AGO ENEA (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI) AMMONIZIONE II infr PELLEGRINO MATTEO BOLDRINI AMEDEO (OLIMPIC SARTEANO) (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI) AMMONIZIONE I infr PIOCHI TOMMASO QUATTROCCHI GIANCARLO BATIGNANI ANDREA ROSSI EMANUELE (SINALUNGHESE A.S.D.) (VALDARBIA CALCIO) (VALENTINO MAZZOLA) (VALENTINO MAZZOLA) GARE DEL 1/ 4/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI ALLENATORI

C.U. N.38 Pagina 620 AMMONIZIONE CON DIFFIDA TONINI CLAUDIO (INTERBOYS) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr TAVANTI MICHELE (INTERBOYS) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr SERNA OCAMPO JOSE FERNANDO TOPANXHA XHIMI CONSIGLIERI ANDREA (INTERBOYS) (SAN MINIATO A.S.D.) (VIRTUS ASCIANO) AMMONIZIONE II infr LAZEA CALIN LORENZINI STEFANO (VIRTUS ASCIANO) (VIRTUS ASCIANO) AMMONIZIONE I infr GIUGGIOLI NICCOLO MITRANI DAVID MAGI LORENZO (SAN MINIATO A.S.D.) (SAN MINIATO A.S.D.) (VIRTUS ASCIANO) Gare del campionato GIOVANISSIMI SIENA GARE DEL 31/ 3/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE CONCIALDI DANIELE (JUNIOR CAMP AREZZO F.A.) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr ROSSI LEONARDO (JUNIOR CAMP AREZZO F.A.) AMMONIZIONE II infr CONCIALDI DANIELE ACATULLO MARCO (JUNIOR CAMP AREZZO F.A.) (NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI) AMMONIZIONE I infr

C.U. N.38 Pagina 621 SKENDERAJ XHONI (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) GARE DEL 1/ 4/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE V infr GORACCI CLAUDIO (RAPOLANO TERME) AMMONIZIONE II infr AMARABON IFEANYI CHIKERE (ASTA) Gare del campionato GIOVANISSIMI "B" - SIENA GARE DEL 31/ 3/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 4/ 5/2012 PACCIANI MATTEO (ALBERINO A.S.D.) A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA TAGLIALATELA LUIGI SERNI LORENZO (CHIANTIGIANA) (GRACCIANO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr VANNUCCINI LUCA (VALDORCIA) AMMONIZIONE I infr BANI MICHELE FILIPPINI GIAMPIERO (POLICRAS SOVICILLE) (POLICRAS SOVICILLE) GARE DEL 1/ 4/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

C.U. N.38 Pagina 622 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr VEGLIO SALVATORE (VIRTUS ASCIANO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr D ANTONIO LEON (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) AMMONIZIONE I infr TORRUSIO ALESSANDRO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) Gare del campionato ESORDIENTI FAIR PLAY SIENA GARE DEL 31/ 3/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE II infr PELLEGRINI GIULIO VIRGA MATTEO (OLIMPIC SARTEANO) (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI) AMMONIZIONE I infr PINZI LORENZO (OLIMPIC SARTEANO) GARE DEL 1/ 4/2012 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr VINCIGUERRA MICHELE (OLIMPIA COLLIGIANA) AMMONIZIONE II infr BUZZICHELLI NICCOLO ESPOSITO GIUSEPPE TESSITORI GIANLUCA (OLIMPIA COLLIGIANA) (VIRTUS ASCIANO) (VIRTUS ASCIANO) AMMONIZIONE I infr

C.U. N.38 Pagina 623 DURANTI ALESSIO (VALENTINO MAZZOLA) 8. Errata Corrige 9.Calendari Gare All Attenzione di tutte le Società Ricordiamo a tutte Società che le eventuali richieste di variazione alle date, orari e campi del calendario potranno essere comunicate a questa Delegazione entro e non oltre le ore 19.00 di lunedì precedente alla gara, a mezzo telefax (n. 0577/51920). Con l'occasione si precisa che le richieste devono essere accompagnate dal nulla osta della società avversaria interessata, ad esclusione delle eventuali variazioni di campo e orario. Il mancato rispetto dei termini di cui sopra potrà comportare la non ratifica delle richieste. Detta norma é vincolante solo per i Campionati di LND. CAMPIONATO TERZA CATEGORIA SIENA GIRONE A DATA ORA BERARDENGA LUIGI MERONI CASTELNUOVO BERARDENGA STADIO 7/04/12 15:30 9R CASTELLINA SCALO VOLUNTAS A.S.D. CASTELLINA SCALO VIA GABRICCE 7/04/12 15:30 9R GUAZZINO S.S.D. VIRTUS CHIANCIANO T.1945 GUAZZINO VIA MASCAGNI 77 7/04/12 15:30 9R MONTALCINO ATLETICO PIAZZE MONTALCINO STADIO S. SALONI 7/04/12 15:30 9R NUOVA POLISPORTIVA SERRE BADESSE CALCIO SERRE DI RAPOLANO "SONNEMINI" 7/04/12 15:30 9R SAN LORENZO OLIMPIC SARTEANO S.LORENZO RINFRENA COMUNALE 7/04/12 15:30 9R SAN MINIATO A.S.D. SPORT AD STATUAS SIENA LOC. S. MINIATO 7/04/12 15:30 9R SIENA NORD CHIANTIGIANA SIENA/BERTONI VIA FAUSTO COPP 7/04/12 15:30 9R VESCOVADO S.ALBINO TERME MURLO/VESCOVADO VIA DELLA POR 7/04/12 15:30 9R CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI SIENA Il Campionato riprende sabato 14 aprile CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI SIENA Il Campionato riprende domenica 15 aprile CAMPIONATO ALLIEVI B SIENA Il Campionato riprende sabato 14 aprile. Le gare rimanenti sono previste con il seguente calendario: 11^ giornata 21.4 12^ giornata 28.4 13^ giornata 5.5 CAMPIONATO GIOVANISSIMI B SIENA Il Campionato riprende sabato 14 aprile. Le gare rimanenti sono previste con il seguente calendario: 10^ giornata 14.4 11^ giornata 18.4 12^ giornata 21.4 13^ giornata 25.4 14^ giornata 28.4 15^ giornata 1.5 16^ giornata 5.5 17^ giornata 12.5

C.U. N.38 Pagina 624 CAMPIONATO ESORDIENTI FAIR PLAY SIENA Il Campionato riprende domenica 15 aprile TORNEO ESORDIENTI B a 7 ( 2000 ) QUADRANGOLARI DI: SABATO 14 APRILE 2012 GIRONE A GIRONE B Campo Scrofiano ore 16.00 Sinalunghese Valdorcia Green Team Voluntas Trequanda Campo Chiusi ore 16.00 Olimpic Sarteano Chiusi Amiatina Torrita GIRONE C GIRONE D Campo Colle Val d Elsa ore 16.00 A.C. Siena San Miniato ASTA Oimpia Colligiana Campo San Gimignano ore 16.00 Cras Sovicille San Gimignano Sport Gracciano Virtus Calcio Poggibonsi GIRONE E Campo Monteroni ore 16.00 Siena Nord Mazzola Poggibonsese Calcio Valdarbia TORNEO SEI BRAVO a CAT. PULCINI ( 2001/02/03 ) QUADRANGOLARI DI: DOMENICA 15 APRILE 2012 GIRONE A SABATO 14 aprile12 Campo Sarteano ore 15.30 Green Team Olimpic Sarteano Pianese Torrita GIRONE Campo Sinalunga ore 10.30 Valdorcia Poliziana Sinalunghese Chiusi B

C.U. N.38 Pagina 625 GIRONE C Campo Gracciano ore 10.30 Montalcino Olimpia Colligiana Poggibonsese Calcio Gracciano GIRONE D Sede da stabilire ore 10.30 Meroni Cras Sovicille Virtus Calcio Poggibonsi GIRONE E Campo Sangimignano ore 10.30 SanGimignano Sport Banca Monteriggioni Val.Mazzola Valdarbia GIRONE Campo Asciano ore 10.30 Marciano Virtus Asciano ASTA San Miniato F 9b. Recuperi Programmati JUNIORES PROV.LI La gara VIRTUS ASCIANO-FONTEBELVERDE programmata per mercoledi 11 aprile 2012, sarà giocata al c.s. Marconi Via Fiume alle ore 18,30. 10. Allegati ALLEGATI Allegati 2011/2012 della D.P. di Siena reperibili al sito internet www.figccrt.org/comunicati_ufficiali). Circolare n. 37 del 22/3/2012 della L.N.D. riguardante 5 per mille 2012 Modalità di iscrizione Legge 12 novembre 2011, n. 183 Circolare dell Agenzia delle entrate n.10/e del 20 marzo 2012. Pubblicato in Siena ed affisso all albo della Delegazione Provinciale di Siena il 4 aprile 2012. IL SEGRETARIO Dr. Roberto BURRONI IL DELEGATO Maurizio MADIONI

C.U. N.38 Pagina 626 Classifiche GIRONE A *==============================================================================* Societa' Punti PG PV PN PP RF RS DR Pen *--------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---* 1 A.S.D.BADESSE CALCIO 68 25 22 2 1 73 14 59 0 2 A.S.D.VIRTUS CHIANCIANO T.1945 58 25 18 4 3 60 18 42 0 3 S.S. VOLUNTAS A.S.D. 53 25 16 5 4 37 21 16 0 4 A.S.D.CHIANTIGIANA 52 25 15 7 3 48 14 34 0 5 A.S.D.CASTELLINA SCALO 49 25 14 7 4 50 20 30 0 6 A.S.D.SPORT AD STATUAS 40 25 12 4 9 41 37 4 0 7 A.S.D.NUOVA POLISPORTIVA SERRE 39 25 10 9 6 29 28 1 0 8 POL. GUAZZINO S.S.D. 38 25 9 11 5 31 28 3 0 9 A.S.D.MONTALCINO 35 25 9 8 8 31 30 1 0 10 POL.D.OLIMPIC SARTEANO 34 25 9 7 9 35 29 6 0 11 G.S.D.BERARDENGA 34 25 10 4 11 36 38 2-0 12 A.P.D.S.ALBINO TERME 26 25 7 5 13 34 34 0 0 13 A.S.D.ATLETICO PIAZZE 25 25 7 4 14 29 30 1-0 14 A.S.D.VESCOVADO 23 25 4 11 10 27 32 5-0 15 G.S. SAN MINIATO A.S.D. 16 25 5 1 19 25 74 49-0 16 ASD.FCLUIGI MERONI 15 25 3 6 16 24 53 29-0 17 POL. SIENA NORD 14 25 3 5 17 19 62 43-0 18 A.S.D.SAN LORENZO 5 25 1 2 22 12 79 67-0 *------------ * = FUORI CLASSIFICA -------------------------------------------* STAGIONE SPORTIVA:11/12 CAMPIONATO TERZA CATEGORIA SIENA STAGIONE SPORTIVA:11/12 CAMPIONATO GIOVANISSIMI SIENA GIRONE A *==============================================================================* Societa' Punti PG PV PN PP RF RS DR Pen *--------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---- ---* 1 A.S.D.GRACCIANO 51 22 18 1 1 96 14 82 4 2 A.S.D.VALDARBIA CALCIO 49 22 15 4 1 79 15 64 0 3 A.S.D.ASTA 41 22 13 2 5 50 34 16 0 4 U.C. SINALUNGHESE A.S.D. 36 22 10 6 4 46 19 27 0 5 G.S. SAN MINIATO A.S.D. 35 22 11 2 7 47 34 13 0 6 A.S.D.NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 27 22 8 3 9 49 51 2-0 7 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 25 22 7 7 6 35 26 9 3 8 G.S. TERONTOLA A.S.D. 22 22 7 1 12 31 51 20-0 9 G.S.D.RAPOLANO TERME 10 22 3 1 16 31 84 53-0 10 A.S.D.POLICRAS SOVICILLE 7 22 1 4 15 15 57 42-0 11 A.S.D.OLIMPIA COLLIGIANA 4 22 1 1 18 18 112 94-0 12 A.C.D.*JUNIOR CAMP AREZZO F.A. 0 22 0 0 0 0 0 0 0 *------------ * = FUORI CLASSIFICA -------------------------------------------* La Soc. A.S.D. GRACCIANO ha vinto il Campionato Provinciale Giovanissimi s.s. 2011-2012. La si congratula con i dirigenti, l allenatore e gli atleti della Soc. Gracciano per la brillante vittoria riportata.

C.U. N.38 Pagina 627 ESORDIENTI F.P. GIRONE A PUNTI RETI RETI SOCIETA' PUNTI SOSTITUZ. PENALITA' TOTALE G V P X FATTE SUBITE OLIMPIC SARTEANO 0 2 0 2 3 0 3 0 2 9 SINALUNGHESE 7 9 0 16 3 2 0 1 10 3 PIANESE 9 9 0 18 3 3 0 0 19 4 POLIZIANA 0 7 0 7 3 0 3 0 3 10 US POGGIBONSI 5 8 0 13 3 1 0 2 7 12 V. MAZZOLA 1 9 0 10 3 0 2 1 3 4 MARCIANO 7 8 0 15 3 2 0 1 5 1 POGGIBONSESE CALCIO 4 8 0 12 3 1 1 1 7 13