Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Documenti analoghi
Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale) Nome Funzione P A

Comune di Muggia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 DEL 29/04/2019. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE: Si

COMUNE DI RIPARBELLA

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI MALALBERGO

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale)

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI CITTADELLA

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 414 DEL 02/11/2016 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Comune di Borgo a Mozzano

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 28 del 08/03/2016

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale) Nome Funzione P A

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale) Nome Funzione P A

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 85 del 15/05/2015

OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA' E DI COMPATIBILITA' DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE.

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CORATO ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

Comune di Nave Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 6 del

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CODEVIGO PROVINCIA DI PADOVA COPIA DELIBERAZIONE N 62 DEL 20/04/2018. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE di RIPARBELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 14/02/2018

COMUNE DI BIANCAVILLA Città Metropolitana di Catania Cod. Fisc P.I Pec:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

CITTÀ DI POTENZA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Comune di Nave Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTANO LUCINO Provincia di Como

Comune di Carmignano Provincia di Prato

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 86 del 15/05/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR.. 24 del 29 Gennaio ALLEGATI: n 1 COPIA

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI VICENZA GIUNTA COMUNALE. Verbale di deliberazione n. 67 del 02/05/2019

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 36 del 13/02/2018

G.C. L'anno duemiladiciotto, addì dodici del mese di febbraio alle ore 18:20 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 93 DEL

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera n. 29 in data

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

G.C. L'anno duemiladiciotto, addì dodici del mese di febbraio alle ore 18:20 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale.

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CANTAGALLO Provincia di Prato

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

Comune di Carmignano Provincia di Prato

Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 13/02/2018

COMUNE di FORMI A. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 APRILE 2019)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Elezioni Europee Assegnazioni Spazi per propaganda diretta.

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 68 del 27/04/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Provincia Regionale di Trapani PROPOSTA N DEL UFFICIO ELETTORALE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 02/05/2019

Transcript:

L'anno duemilaquattordici addì trenta del mese di aprile alle ore 12:3015 in Fabriano si è riunita la Giunta Comunale nel prescritto numero legale con l'intervento dei Signori: Partecipano: Nominativo SAGRAMOLA GIANCARLO TINI ANGELO ALIANELLO CLAUDIO ROS PATRIZIA GALLI GIUSEPPE PAGLIALUNGA MARIO SAITTA GIORGIO BALDUCCI GIOVANNI Presente NO NO assistita dal Segretario Generale ERNESTO BAROCCI ha deliberato sul seguente N. OGGETTO: CONSULTAZIONI ELETTORALI E REFERENDUM. INTEGRAZIONE VIGENTE REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE E DELL USO DI SPAZI E LOCALI COMUNALI DA PARTE DI PARTITI E MOVIMENTI PRESENTI NELLE COMPETIZIONI ELETTORALI.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che: con DPR del 17.03.2014 sono stati convocati i comizi elettorali per l elezione dei rappresentanti dell Italia al Parlamento Europeo, dando così avvio al calendario degli adempimenti le cui scadenze impongono la sollecita adozione degli atti necessari; la propaganda elettorale è disciplinata dalla Legge n. 212 del 04/04/1956 e s.m.i. ; tali norme sottopongono a particolari procedure e limiti le varie forme di comunicazione politica a far data dal 45 giorno antecedente le elezioni, stabilendo che la propaganda elettorale mediante occupazione del suolo pubblico in presenza di postazioni fisse e l utilizzo di locali pubblici può essere fatta dal 30 gg antecedente la data delle consultazioni secondo le modalità indicate dalle norme su riportate e dettagliatamente disciplinate dal Comune di Fabriano con il regolamento per la disciplina della propaganda elettorale e dell'uso di spazi e locali comunali da parte di partiti e movimenti presenti nelle competizioni elettorali approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 120/2004, modificato successivamente con deliberazioni nn. 120/04, 141/04, 43/06, 63/06, 62/12, 12/13 Atteso che l Amministrazione Comunale con gli atti di cui sopra ha regolamentato l uso di spazi e locali comunali da parte dei partiti e movimenti presenti nelle competizioni elettorali e precisamente: 1)spazi nei quali i soggetti richiedenti potranno svolgere propaganda politica e volantinaggio, anche mediante installazione di banchetti e gazebo di dimensione max. mt. 3 x mt. 3: - n. 2 spazi in Piazza del Comune ( 1 nello spazio antistante Palazzo Chiavelli lato Via Verdi dove è anche posizionato un palco di m. 2 x 2; 1 avanti il porticato del Palazzo Vescovile);

- n. 1 spazio in corso della Repubblica antistante Largo Francesco Stelluti non utiizzabile nella giornata del sabato mattina (mercato); - n. 1 spazio in Piazza Garibaldi, angolo Corso della Repubblica; - n. 2 spazi nella zona antistante il PalaGuerrieri (1 nel Piazzale antistante Tribuna PalaGuerrieri lato via Buozzi, 1 Piazzale antistante ingresso spogliatoi PalaGuerrieri); - n. 1 spazio nel piazzale antistante la nuova piscina comunale; 2) locali di proprietà comunale destinati ai comizi elettorali con orari di utilizzo 09,00-13,00, 16,00-19,00, 19,30-22,30; : - Ridotto del Teatro Gentile; - Oratorio della Carità; Detti locali non possono essere utilizzati in occasione di manifestazioni già autorizzate alla data di indizione delle Consultazioni; 3) le tariffe applicate sono quelle approvate con la Deliberazione di Giunta Comunale in vigore per l anno delle consultazioni; il pagamento per l'utilizzo del locale deve avvenire anteriormente all'uso stesso con versamento sul conto corrente della Tesoreria Comunale 4) l assegnazione degli spazi avverrà secondo le seguenti modalità : - le domande volte ad ottenere l utilizzo degli spazi sopra indicati dovranno pervenire al Comando Polizia Municipale, negli orari di apertura dell Ufficio, non prima di 5 giorni antecedenti la data per la quale sono richiesti, dovranno essere compilate su apposita modulistica disponibile presso il Comando di Polizia Municipale e sul sito del Comune di Fabriano; nel caso di presentazione di più domande per lo stesso spazio e per la stessa data varrà l ordine di arrivo al Protocollo;

- gli stessi spazi non potranno essere richiesti ed utilizzati per più di una giornata: una nuova assegnazione per il medesimo spazio potrà essere concessa trascorsi almeno 2 giorni dalla prima. Nel caso in cui ci siano spazi liberi, verranno accolte anche le domande presentate il giorno antecedente la data dell iniziativa politica che si intende realizzare; 5) i comizi elettorali potranno tenersi sino alle ore 24 del venerdì antecedente alla data delle elezioni e che gli stessi all aperto potranno svolgersi esclusivamente sul palco comunale all uopo predisposto; Preso atto: che la prefettura con verbale n. 23412 del 15/04/2O14 ha ulteriormente ribadito che i Comuni debbono adottare tempestivamente ogni utile iniziativa per raggiungere con i movimenti e partiti politici delle intese dirette ad assicurare l ordinato svolgimento della campagna elettorale, nel pieno rispetto della normativa sulla attività di propaganda affinchè il confronto politico si svolga in un clima di serena e civile dialettica democratica; che si rende pertanto necessario integrare il vigente regolamento con le seguenti precisazioni : - in caso di indisponibilità del ridotto del teatro per lo svolgimento di attività non aventi finalità elettorali, organizzate prima del 30 giorno antecedente la data delle consultazione, verrà concesso l utilizzo dell Oratorio della Carità e le tariffe applicate saranno quelle stabilite con apposita delibera di Giunta Comunale in vigore per il periodo di utilizzo alla voce Ridotto Teatro Gentile - uso sala per manifestazioni a scopo benefico / di rilevanza culturale, educativa, sociale ed economica per il territorio / organizzate da enti pubblici, per attività non aventi scopo di lucro, - le tariffe riportate in delibera si intendono applicate per il periodo di utilizzo così come individuato: 09,00-13,00, 16,00-19,00, 19,30-22,30; - può essere richiesto l utilizzo dell Oratorio della Carità anche se il Ridotto del Teatro risulta disponibile, alle tariffe stabilite con apposita delibera di Giunta Comunale in vigore per il periodo di utilizzo alla voce Oratorio della Carità - uso sala senza riscaldamento,

- eventuali mezzi mobili destinati alla pubblicità elettorale non possono effettuare la sosta sulla pubblica via. È consentita la sosta massima di ore 2 (due) mediante esposizione di disco orario nei seguenti appositi spazi individuati dall Amministrazione comunale : n. 2 in piazzale Maestri del lavoro d Italia, a ridosso del muraglione sotto la via dei Cappuccini; n. 2 in via B. Buozzi nel parcheggio antistante l ingresso del Palaguerrieri; le dimensioni di tali parcheggi dovranno essere di m. 3 x 6 ognuno qualora vi sia una manifestazione elettorale in corso e il mezzo è utilizzato come appoggio alla medesima si potrà derogare al limite di orario di sosta di cui sopra; DATO ATTO CHE ai sensi dell'art.147-bis c. 1 D.Lgs. 267/2000 come modificato dall art. 3 comma 1, lett. B), D.L. 174/2012, convertito con modificazioni dalla L. 213/2012, sulla presente proposta deliberativa è stato effettuato il controllo di regolarità amministrativa e contabile con riferimento al rispetto delle vigenti normative. VISTO IL PARERE FAVOREVOLE di cui all'art.49, comma 1, del D.Lgs.267/2000 come modificato dall art. 3 comma 1, lett. B), D.L. 174/2012, convertito con modificazioni dalla L. 213/2012, in ordine alla regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato come inserito nella presente proposta di deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. ATTESO CHE sulla presente proposta non è richiesto il parere in ordine alla regolarità contabile, in quanto il presente atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente come da attestazione allegata. PROPONE Per quanto esposto in narrativa che qui si intende integralmente riportato: 1) DI dare atto che la propaganda elettorale mediante occupazione del suolo pubblico in presenza di postazioni fisse e l utilizzo di locali pubblici può essere fatta dal 30 gg antecedente la data delle consultazioni è disciplinata dalla Legge n. 212 del 04/04/1956 e s.m.i.;

2) di integrare il Regolamento per la disciplina della propaganda elettorale e dell'uso di spazi e locali comunali da parte di partiti e movimenti presenti nelle competizioni elettorali approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 120/2004 modificato successivamente con deliberazioni nn. 120/04, 141/04, 43/06, 63/06, 62/12, 12/13 con le seguenti precisazioni - in caso di indisponibilità del ridotto del teatro per lo svolgimento di attività non aventi finalità elettorali, organizzate prima del 30 giorno antecedente la data delle consultazione, verrà concesso l utilizzo dell Oratorio della Carità e le tariffe applicate saranno quelle stabilite con apposita delibera di Giunta Comunale in vigore per il periodo di utilizzo alla voce Ridotto Teatro Gentile - uso sala per manifestazioni a scopo benefico / di rilevanza culturale, educativa, sociale ed economica per il territorio / organizzate da enti pubblici, per attività non aventi scopo di lucro, - le tariffe riportate in delibera si intendono applicate per il periodo di utilizzo così individuato: 09,00-13,00, 16,00-19,00, 19,30-22,30; - può essere richiesto l utilizzo dell Oratorio della Carità anche se il Ridotto del Teatro risulta disponibile, alle tariffe stabilite con apposita delibera di Giunta Comunale in vigore per il periodo di utilizzo alla voce Oratorio della Carità - uso sala senza riscaldamento, - eventuali mezzi mobili destinati alla pubblicità elettorale non possono effettuare la sosta sulla pubblica via. È consentita la sosta massima di ore 2 (due) mediante esposizione di disco orario nei seguenti appositi spazi individuati dall Amministrazione comunale : n. 2 in piazzale Maestri del lavoro d Italia, a ridosso del muraglione sotto la via dei Cappuccini; n. 2 in via B. Buozzi nel parcheggio antistante l ingresso del Palaguerrieri; le dimensioni di tali parcheggi dovranno essere di m. 3 x 6 ognuno qualora vi sia una manifestazione elettorale in corso e il mezzo è utilizzato come appoggio alla medesima si potrà derogare al limite di orario di sosta di cui sopra;

DI DARE ATTO CHE il presente atto non comporterà né potrà comportare impegni di spesa a carico del bilancio dell anno corrente né degli esercizi successivi; di dare atto che il Responsabile del Procedimento è il Sig. Antonio Spinelli, Di rendere il presente atto IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE. DI DARE ATTO CHE il presente atto non comporterà né potrà comportare impegni di spesa a carico del bilancio dell anno corrente né degli esercizi successivi; Il responsabile del procedimento Antonio SPINELLI Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Daniela POETA Il presente documento è stato firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 e s.m.i

(proposta n. 108 del 28/04/2014 ) LA ESAMINATA la sopra riportata proposta di deliberazione formulata dal dirigente del settore VISTO l art. 48 del T.U.E.L. n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i. VISTI i pareri favorevoli di cui all art. 49 comma 1 D.Lgs. 267/2000 come modificato dall art. 3 comma 1, lett. B), D.L. 174/2012, convertito con modificazioni dalla L. 213/2012che si allegano alla presente a formarne parte integrante e sostanziale; Con i voti favorevoli, legalmente espressi; DELIBERA di prendere atto della proposta di deliberazione, di cui all oggetto in premessa richiamato, approvandola integralmente; di dare atto che della presente deliberazione sarà data comunicazione ai Capigruppo, ai sensi dell art. 125 del T.U.E.L. n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i.; LA In considerazione dell urgenza che riveste l adempimento, con voti favorevoli unanimi, legalmente espressi DELIBERA Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U.E.L. n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i Il presente verbale letto e confermato viene sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE Barocci Dott. Ernesto IL NDACO Sagramola Giancarlo Il presente documento è stato firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 e s.m.i