Villa romana in località Aiano, è ripartita la campagna di scavo dopo du...

Documenti analoghi
1 di 2 04/12/ Centrosinistra per San Gimignano commenta le dimissioni di Burgassi -... (

Ungulati, istituzioni e agricoltori a confronto sulla legge obiettivo della Regione Toscana

Fine settimana dedicato al Natale ad oroscopo cinema farmacie meteo

1 di 2 30/11/ Festa della Toscana: piazza delle Erbe intitolata al diritto alla pace ins... ( htt

1 di 3 21/11/

San Gimignano ricorda il 71 anniversario della Liberazione Lunedì, 13 Luglio 2

Cena di solidarietà nel Natale benefico di Asciano. 1 di 3 19/12/ La protesta... Venerdì 19 Dicembre Foto del giorno, Multimedia

1 di 3 25/07/

monteriggioni studenti imprese Valdelsa.net 1 di 4 22/04/ WEBMAI

Il sindaco Raffaella Senesi delegata per l associazione europea delle vie francigene per l iter di riconoscimento unesco dell antico tracciato

Monteriggioni comune cardio-protetto. Un defibrillatore per ogni frazione

Restaurati i monumenti partigiani a Montese e San Donato - Il Cittadino...

1 di 3 15/04/

Una scelta in comune, con la carta di identità si diventa donatori di organ...

Apre il punto informativo sociale ad Arbia. 1 di 3 12/05/ Lusso aretino. Oltre 7 mila buyers e 650 aziende... Martedì 12 Maggio 2015

1 di 3 16/04/

A San Gimignano, scambio degli auguri e riconoscimento ai cittadini pi...

San Gimignano: visita ai capanni partigiani, 48 studenti dell Istituto

Raccolta differenziata tra i banchi, lo smaltimento di rifiuti si impara in classe

Potenziamento della linea elettrica in via San Matteo, i lavori slittano ad ottobre

monteriggioni strada Valdelsa.net 1 di 3 02/10/ WEBMAIL ACCEDI +14

HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ SERVIZI

1 di 3 09/04/

Cerca articoli & notizie...

UPA Siena, il programma di sviluppo rurale illustrato agli agricoltori 1 di 3 1

Riconoscimenti Unesco. La Via Francigena prepara la candidatura. Torna in vita il gruppo di coordinamento fermo dal 2011



Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini

San Gimignano, inaugurato il "Villaggio del Pellegrino" lungo la via Francigena

Comune di Asciano, protocollo d'intesa per aiutare le imprese locali

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

San Gimignano: l assessore regionale Monica Barni in visita all ex car di



Bambini imparano l accoglienza con Libri Liberi e il Mago Mamò Age... 1 di 3 26/05/ La rivincita. Nadia, da eroina della Concordia a...

San Gimignano: Porta San Matteo, al via I lavori di restauro Agenparl


Oltre 6 milioni per l edilizia scolastica, affidati i lavori per nuove mate...

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...


Nascono i Cantieri Sociali per costruire occupazione, assistenza e coesione tra cittadini


Towers Festival 2015, Uto Ughi e Goran Bregovic a San Gimignano

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

1 di 2 26/08/ Rifiuti fuori dal cassonetto: multato sangimignanese - Il Cittadino Online (


Giornata Mondiale dell autismo, Porta San Giovanni s illumina di blu. 1 di 3 04/04/ I concerti del Maggio. Il 6 aprile a Firenze omag...

Torna a splendere la Madonna col Bambino proveniente dalla bottega di Lorenzo Ghiberti


500 alunni a lezione di agricoltura sul campo, si conclude Agristude di

1 di 3 11/02/

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto


Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori

Richiedenti asilo ai fornelli con i volontari Arci per l'integrazione - Il C...

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Benedetta e Niccolo, una storia d autismo e di amore tra madre e figlio per il Maggio dei Libri di San Gimignano


1 di 3 31/05/


CHIESA E CRIPTA DI BADIA A ELMI COMPRATE DA S. GIMIGNANO 1 di 10 29/06/2016 9

1 di 3 02/04/

1 di 3 11/10/

Ritorno alla lira. Ad Arbia per quattro giorni festa del gusto con la vecchia moneta italiana

A lezione di manovre salvavita con il corso promosso da Upa - Il Citta...

Asciano, in Consiglio comunale il pacchetto

Copia di af3f30ddca03c06658c9853a

Gli alunni classe 72 donano un olivo per il giardino della scuola. 1 di 3 08/05/ Tra bene e male. Il 9 maggio a Pisa in prima nazi...

Romano Prodi pellegrino sulla Francigena fa tappa a San Gimignano

Pacchetto scuola: entro il 15 giugno le domande a Monteriggioni - Il Cit...

BUONCONVENTO FESTEGGIA LA BEFANA CON UN CONCERTO

1 di 2 27/11/


San Gimignano, targhe di riconoscimento a chi si è distinto per il bene d...

Normative fiscali certe per produrre investimenti, l appello dell Upa S...

1 di 3 22/08/

Festival della Terra ed Equomondo, San Gimignano capitale della biodiversità e del commercio solidale

Asilo nido Il cucciolo, dopo le infiltrazioni terminati i lavori di sistemazione

Avis a confronto. Assemblea provinciale di Siena, 6mila donazioni di sangue nel 2014

Via libera al bilancio di previsione armonizzato dal Consiglio comunale. 1 di 3 14/04/ Convocata assemblea ordinaria For. Agr.Si. Scarl...


San Gimignano: piazza delle Erbe intitolata per un anno al diritto alla p...

Museo di Palazzo Corboli, ad agosto porte aperte ai visitatori tutti i giorni fino alle 22

Lo spettacolo-tributo di Gianluca Guidi a Frank Sinatra apre Monteriggioni eventi, un estate tutta da vivere

San Gimignano opere pubbliche 2016 Valdelsa.net 1 di 4 07/01/ WEBMAI

1 di 2 29/11/

1 di 7 18/10/


San Gimignano: vietato l'utilizzo di materiale pirotecnico - Il Cittadino...

Buon Natale ad Asciano. In musica


Nuovo look per il sito del Comune di San oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità

Notizie - in Val d'elsa


Sabato live. I Matrioska infiammano Birrarbia, rock e ska per una serata all insegna di birra e piatti bavaresi


Il 186esimo Reggimento paracadutisti saluta la Festa Medievale. 1 di 3 07/07/ Tignano Festival. Il 7 luglio a Barberino Val d&#...


BUONCONVENTO: AI RISORTI IL BACKSTAGE DI "DOVE SCORRE L'OMBRONE"

Transcript:

Villa romana in località Aiano, è ripartita la campagna di scavo dopo du... http://www.agenziaimpress.it/villa-romana-in-localita-aiano-e-ripartita... 1 di 4 20/07/2015 9.17 Lunedì 20 Luglio 2015 Spettacoli Tetralogia degli elementi. Il rock dei Litfiba il... Chi siamo - Redazione - Pubblicità - Sala Stampa Villa romana in località Aiano, è ripartita la campagna di scavo dopo due anni di stop HomeAmbiente Cronaca Cultura Economia & Finanza Enti locali Politica Scienze Spettacoli Sport Media Foto Video Foto del giorno imblog Pubblicato Sabato 18 Luglio 2015 San Gimignano Villa romana in località Aiano, è ripartita la campagna di scavo dopo due anni di stop Redazione - @agenziaimpress

Villa romana in località Aiano, è ripartita la campagna di scavo dopo du... http://www.agenziaimpress.it/villa-romana-in-localita-aiano-e-ripartita... 2 di 4 20/07/2015 9.17 Sono ripartite dopo due anni d interruzione le attività per il recupero e la valorizzazione del sito archeologico in località Aiano conosciuto anche come Torraccia di Chiusi, nel territorio di San Gimignano. Ad annunciarlo è l amministrazione comunale. «Siamo lieti di poter dire che le ricerche presso la villa tardoantica di Aiano sono ripartite dichiara l assessore alla cultura del Comune di San Gimignano Carolina Taddei In questi giorni infatti l Università di Lovanio, sotto la guida di Marco Cavalieri, sta rimettendo in ordine l area di scavo, completando alcuni rilievi ed eseguendo una campagna geodiagnostica, oltre a eseguire qualche lavoro mirato sui materiali ceramici». A rendere possibile l avvio della campagna di scavo 2015 sono state la stretta collaborazione e la sinergia fra tutti gli attori coinvolti: Comune di San Gimignano, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e Université catholique de Louvain. «Il terreno dove si trova l area è stato acquistato dal Comune di San Gimignano a fine dicembre 2014, dopo una serie di vicissitudini burocratiche aggiunge l assessore Taddei -, e non era facile riuscire già in questa estate a riportare gli archeologi a studiare l area. Riprendiamo da dove avevamo lasciato, consapevoli che quella che ci attende è ancora una strada in salita anche perché gli obiettivi che ci prefiggiamo a fortiori non contemplano solo l avanzamento della ricerca archeologica, ma anche la conservazione e la valorizzazione del sito, che per monumentalità archeologica certamente ha pochi, o meglio, non ha rivali, nella Val d Elsa romana» conclude l assessore Taddei. Il sito archeologico Il sito di Torraccia di Chiusi è costituito di uno stretto pianoro, ubicato nella piccola valle formata dal torrente Foci, affluente dell Elsa, nel cuore della Toscana, tra le città di Siena, Volterrra e San Gimignano. Si tratta di un sito per il quale il Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano ha concesso all UCL (Université Catholique de Louvain Belgio) un autorizzazione di scavo e che è diretto da Marco Cavalieri, professore di archeologia romana all UCL. Dall estate 2005 e fino al 2012, una squadra di ricercatori, dottorandi e studenti ha iniziato una serie di indagini sul sito, scoprendo le vestigia di almeno tre vani di un antica villa romana, databile tra il IV e il VI secolo d. C. La villa acquistò importanza in età tardo antica (V secolo d.c.). Dalle ricerche effettuate l area si sta rivelando di massima importanza permettendo di acquisire dati significativi sulla storia della Valdelsa di quegli anni rivelando dati sorprendenti e innovativi. Like 60 0 Tweet 1 1 NOTIZIE COLLEGATE Birre artigianali da Festival, Bagno Vignoni le mette in vetrina Il futuro della castanicoltura passa dalla lotta biologica al cinipide galligeno La Toscana si scopre mastra birraia e Bagno Vignoni celebra l eccellenza artigianale dei birrifici Castle music fest, a Monteriggioni tra jazz e blues con Joy Garrison e Amedeo Ariano trio Inserisci un commento (Obbligatorio) (Non sarà pubblicata) (Obbligatoria) 1 = two

San Gimignano: ripartita campagna di scavi per la Villa Romana in local... http://www.centritalianews.com/san-gimignano-ripartita-campagna-di-... 1 di 3 20/07/2015 9.21 Home (http://www.centritalianews.com/) Chi siamo (http://www.centritalianews.com/chi-siamo/) Info (http://www.centritalianews.com/info/) (http://www.centritalianews.com) Cronache dai Borghi Economia e Ambiente Cultura Eventi e Enogastronomia Opinioni (http://www.centritalianews.com/category/opinioni/) (http://www.centritalianews.com) Affari Interni e Sanità (http://www.twitter.com (http://www.facebook.c (http://www.centrit /CentritaliaNew) /centritalianews) /feed/) (http://www.macetosh.com) BREAKING NEWS 09:19 AM LETTURE ARTICOLI Più letti Recenti Random Tag Questo articolo: Totale letture: Letture odierne: 22 681756 259 Totale visitatori: 326601 Oggi: Visitatori per mese: Utenti in linea: 160 18389 NOTIZIE IN IMMAGINI 6 I 4 articoli più letti negli ultimi 7 giorni: Lady Gaga starebbe per comprare una casa in Val d'orcia e avrebbe una nuova amicizia italiana (http://www.centritalianews.com?p=36720) 629 Asciano: al "Corona Summer" Miss Arena 2015, Arianna Vergari, arriva da Porto Ferraio (http://www.centritalianews.com?p=36625) 340 Regione Toscana: Stefano Scaramelli nominato presidente Commissione Sanità e Welfare (http://www.centritalianews.com?p=36602) 301 Sarteano: Cappelletti,"favola metropolitana che la Giostra si farà solo a Pian di Mengole" (http://www.centritalianews.com?p=36502) 245 San Gimignano: ripartita campagna di scavi per la Villa Romana in località Aiano Posted By: centritalia (http://www.centritalianews.com/author/centritalia/) Posted date: 18 luglio, 2015 in: Archeologia (http://www.centritalianews.com/category/cultura/archeologia/) No Comments (http://www.centritalianews.com/san-gimignano-ripartita-campagna-di-scavi-per-la-villaromana-in-localita-aiano/#comments) (http://www.centritalianews.com/wp-content /uploads/2015/07/scavi2-copia-medium.jpg) CATEGORIE Categorie Seleziona una categoria LOGIN Log In username password Remember Me Sono ripartite dopo due anni d interruzione le attività per il recupero e la valorizzazione del sito archeologico in località Aiano conosciuto anche come Torraccia di Chiusi, nel territorio di San Gimignano. Ad annunciarlo è l amministrazione comunale. «Siamo lieti di poter dire che le ricerche presso la villa tardoantica di Aiano sono ripartite ha dichiarato l assessore alla cultura del Comune di San Gimignano Carolina Taddei In questi giorni infatti l Università di Lovanio, sotto la guida di Marco Cavalieri, sta rimettendo in ordine l area di scavo, completando alcuni rilievi ed eseguendo una campagna geodiagnostica, oltre a eseguire qualche lavoro mirato sui materiali ceramici». A rendere possibile l avvio della campagna di scavo 2015 sono state la stretta collaborazione e la sinergia fra tutti gli attori coinvolti: Comune di San Gimignano, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e Université catholique de Louvain. «Il terreno dove si trova l area è stato acquistato dal Comune di San Gimignano a fine dicembre 2014, dopo una serie di vicissitudini burocratiche ha ricordato l assessore Taddei -, e non era facile riuscire già in questa estate a riportare gli archeologi a studiare l area. Riprendiamo da dove avevamo lasciato, consapevoli che quella che ci attende è ancora una strada in salita anche perché gli obiettivi che ci prefiggiamo a fortiori non contemplano solo l avanzamento della ricerca archeologica, ma anche la conservazione e la valorizzazione del sito, che per monumentalità archeologica certamente ha pochi, o meglio, non ha rivali, nella Val d Elsa romana». Il sito di Torraccia di Chiusi è costituito di uno stretto pianoro, ubicato nella piccola valle formata dal torrente Foci, affluente dell Elsa, nel cuore della Toscana, tra le città di Siena, Volterrra e San Gimignano. Si tratta di un sito per il quale il Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano ha concesso all UCL (Université Catholique de Louvain Belgio) un autorizzazione di scavo e che è diretto da Marco Cavalieri, professore di archeologia romana all UCL. Dall estate 2005 e fino al 2012, una squadra di ricercatori, dottorandi e studenti ha iniziato una serie di indagini sul sito, scoprendo le vestigia di almeno tre vani di un antica villa romana, databile tra il IV e il VI secolo d. C. La villa acquistò importanza in età tardo antica (V secolo d.c.). Dalle ricerche effettuate l area si sta rivelando di massima importanza permettendo di acquisire dati significativi sulla storia della Valdelsa di quegli anni rivelando dati sorprendenti e innovativi. Tags: San Gimignano (http://www.centritalianews.com/tag/san-gimignano/) Register (http://www.centritalianews.com Like 0 Tweet 1 /wp-admin/) Lost your Password Share (https://plus.google.com/share?url=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com%2fsangimignano-ripartita-campagna-di-scavi-per-la-villa-romana-in-localita-aiano%2f) (http://www.centritalianews.com 0 /wp-login.php?action=lostpassword) (http://www.chianciano.blogspot.it) Share (http://www.linkedin.com/sharearticle?mini=true&url=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fsan-gimignano-ripartita-campagna-di-scavi-per-la-villaromana-in-localita-aiano%2F&title=San Gimignano: ripartita campagna di scavi per la Villa Romana in 0 località Aiano&source=http%3A%2F%2Fwww.centritalianews.com) Share (http://pinterest.com/pin/create/bookmarklet/?media=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F07%2Fscavi1-copia- Medium-500x376.jpg& url=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com%2fsan-gimignano-ripartitacampagna-di-scavi-per-la-villa-romana-in-localita-aiano%2f& is_video=false&description=san Gimignano: 0 ripartita campagna di scavi per la Villa Romana in località Aiano) ARCHIVIO MENSILE ARCHIVIO MENSILE Seleziona mese SOCIALS COUNTER RSS (http://www.centritalianews.com () (http://twitter.c /feed/) 1000+ Subscribers TWITTER facebook 0 fans (https://twitter.com /CentritaliaNew) twitter /@CentritaliaNe 78 followers @CentritaliaNew (https://twitter.com /CentritaliaNew) 2 giorni ago Follow (https://twitter.com/intent /follow?screen_name=centritalianew) San Gimignano: ripartita campagna di scavi per la Villa Romana in località Aiano http://t.co/rqb1obmgpx (http://t.co /rqb1obmgpx) Replay (https://twitter.com/intent /tweet?in_reply_to=622412179837485057) Retweet (https://twitter.com/intent /retweet?tweet_id=622412179837485057) Favorite (https://twitter.com/intent /favorite?tweet_id=622412179837485057)

1 di 2 20/07/2015 9.19 Villa romana ad Aiano: dopo 2 anni riparte la campagna di scavo - Il Ci... (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/villa-romana-ad-aian... Villa romana ad Aiano: dopo 2 anni riparte la campagna di scavo Il terreno è stato acquistato dal Comune a fine dicembre 2014, dopo una serie di vicissitudini burocratiche SAN GIMIGNANO. Sono ripartite dopo due anni d interruzione le attività per il recupero e la valorizzazione del sito archeologico in località Aiano conosciuto anche come Torraccia di Chiusi, nel territorio di San Gimignano. Ad annunciarlo è l amministrazione comunale. «Siamo lieti di poter dire che le ricerche presso la villa tardoantica di Aiano sono ripartite dichiara l assessore alla cultura del Comune di San Gimignano Carolina Taddei In questi giorni infatti l Università di Lovanio, sotto la guida di Marco Cavalieri, sta rimettendo in ordine l area di scavo, completando alcuni rilievi ed eseguendo una campagna geodiagnostica, oltre a eseguire qualche lavoro mirato sui materiali ceramici». A rendere possibile l avvio della campagna di scavo 2015 sono state la stretta collaborazione e la sinergia fra tutti gli attori coinvolti: Comune di San Gimignano, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e Université catholique de Louvain. «Il terreno dove si trova l area è stato acquistato dal Comune di San Gimignano a fine dicembre 2014, dopo una serie di vicissitudini burocratiche aggiunge l assessore Taddei -, e non era facile riuscire già in questa estate a riportare gli archeologi a studiare l area. Riprendiamo da dove avevamo lasciato, consapevoli che quella che ci attende è ancora una strada in salita anche perché gli obiettivi che ci prefiggiamo a fortiori non contemplano solo l avanzamento della ricerca archeologica, ma anche la conservazione e la valorizzazione del sito, che per monumentalità archeologica certamente ha pochi, o meglio, non ha rivali, nella Val d Elsa romana» conclude l assessore Taddei. Il sito archeologico Il sito di Torraccia di Chiusi è costituito di uno stretto pianoro, ubicato nella piccola valle formata dal torrente Foci, affluente dell Elsa, nel cuore della Toscana, tra le città di Siena, Volterrra e San Gimignano. Si tratta di un sito per il quale il Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano ha concesso all UCL (Université Catholique de Louvain Belgio) un autorizzazione di scavo e che è diretto da Marco Cavalieri, professore di archeologia romana all UCL. Dall estate 2005 e fino al 2012, una squadra di ricercatori, dottorandi e studenti ha iniziato una serie di indagini sul sito, scoprendo le vestigia di almeno tre vani di un antica villa romana, databile tra il IV e il VI secolo d. C. La villa acquistò importanza in età tardo antica (V secolo d.c.). Dalle ricerche effettuate l area si sta rivelando di massima importanza permettendo di acquisire dati significativi sulla storia della Valdelsa di quegli anni rivelando dati sorprendenti e innovativi. 0 Commenti 1 Cerca 20 luglio 2015 19 luglio 2015 19 luglio 2015 19 luglio 2015 19 luglio 2015 Chigiana Legends: il violoncello di Antonio Meneses (http://www.ilcittadinoonline.it /cultura-e-spettacoli /chigiana-legendsil-violoncello-di-antoniomeneses/) La Torre organizza una mostra di memorabilia contradaioli (http://www.ilcittadinoonline.it /palio-contrade/la-torreorganizza-una-mostradi-memorabiliacontradaioli/) Chiappinelli è campione europeo juniores nei 3000 siepi (http://www.ilcittadinoonline.it /sport/altri-sportsport/chiappinelli-campioneeuropeo-juniores-nei-3000- siepi/) Simone Vergassola saluta il calcio giocato (http://www.ilcittadinoonline.it /sport/calcio-sport/simonevergassola-saluta-il-calciogiocato/) Senza parole (http://www.ilcittadinoonline.it /nonsolosiena/senzaparole/) Opiela: dalla A slovacca alla Robur (http://www.ilcittadinoonline.it /sport/calcio-sport/opieladalla-a-slovacca-alla-robur/) 19 luglio 2015 Pubblicità IL CITTADINO ONLINE Commerciante combattiva mette in fuga due rapinatori Scuola di Ponte a Tressa: il Comune vuol far riprendere i Palio di luglio: la Procura apre un fascicolo sulla condotta Crisi greca: quale impatto sull Italia? ALTRO...

Villa romana ad Aiano: dopo 2 anni riparte la campagna di scavo - Il Ci... http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/villa-romana-ad-aian... 2 di 2 20/07/2015 9.19 Advertising Copyright 2014 IlCittadinoOnline.it Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 ALTRO...

[ San Gimignano ] Villa Romana di Aiano è ripartita: gli scavi riprendo... http://www.gonews.it/2015/07/18/villa-romana-di-aiano-e-ripartita-gli... 1 di 3 20/07/2015 9.20

[ San Gimignano ] Villa Romana di Aiano è ripartita: gli scavi riprendo... http://www.gonews.it/2015/07/18/villa-romana-di-aiano-e-ripartita-gli... 2 di 3 20/07/2015 9.20

SAN GIMIGNANO: RIPARTITA LA CAMPAGNA DI SCAVO IN LO... http://www.oksiena.it/san-gimignano-ripartita-la-campagna-di-scavo-in... 1 di 5 20/07/2015 9.20 Questo sito utilizza i Cookie per migliorare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Maggiori dettagli chiudi Video in evidenza Cerca HOME ATTUALITA' CRONACA EVENTI PALIO E CONTRADE ROBUR MENS SANA SPORT TERRITORIO TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI OK SIENA!

SAN GIMIGNANO: RIPARTITA LA CAMPAGNA DI SCAVO IN LO... http://www.oksiena.it/san-gimignano-ripartita-la-campagna-di-scavo-in... 2 di 5 20/07/2015 9.20 Questo sito utilizza i Cookie per migliorare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione Addio a in una altra bandiera: maniera, è morto acconsenti Gigi Marulla all uso Fatale un dei malore cookie. mentre Maggiori... dettagli chiudi Il Quotidiano Della Calabria - 15 ore fa Sport Indimenticato idolo dei tifosi del Cosenza con cui aveva giocato per undici stagioni prima di diventare allenatore. Tra le sue perle il gol salvezza nel 1991 nello spareggio Articoli correlati» «Indietro Avanti» Il Quotidiano SAN GIMIGNANO: RIPARTITA LA CAMPAGNA DI SCAVO IN LOCALITA' AIANO News 18-07-2015 Sono ripartite dopo due anni d interruzione le attività per il recupero e la valorizzazione del sito archeologico in località Aiano conosciuto anche come Torraccia di Chiusi, nel territorio disan Gimignano. Ad annunciarlo è l amministrazione comunale. «Siamo lieti di poter dire che le ricerche presso la villa tardoantica di Aiano sono ripartite dichiara l assessore alla cultura del Comune di San Gimignano Carolina Taddei - In questi giorni infatti l Università di Lovanio, sotto la guida di Marco Cavalieri, sta rimettendo in ordine l'area di scavo, completando alcuni rilievi ed eseguendo una campagna geodiagnostica, oltre a eseguire qualche lavoro mirato sui materiali ceramici». A rendere possibile l avvio della campagna di scavo 2015 sono state la stretta collaborazione e la sinergia fra tutti gli attori coinvolti: Comune di San Gimignano, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e Université catholique de Louvain. «Il terreno dove si trova l area è stato acquistato dal Comune di San Gimignano a fine dicembre 2014, dopo una serie di vicissitudini burocratiche aggiunge l assessore Taddei -, e non era facile riuscire già in questa estate a riportare gli archeologi a studiare l area. Riprendiamo da dove avevamo lasciato, consapevoli che quella che ci attende è ancora una strada in salita anche perché gli obiettivi che ci prefiggiamo a fortiori non contemplano solo l'avanzamento della ricerca archeologica, ma anche la conservazione e la valorizzazione del sito, che per monumentalità archeologica certamente ha pochi, o meglio, non ha rivali, nella Val d'elsa romana» conclude l assessore Taddei. Il sito archeologico Il sito di Torraccia di Chiusi è costituito di uno stretto pianoro, ubicato nella piccola valle formata dal torrente Foci, affluente dell Elsa, nel cuore della Toscana, tra le città di Siena, Volterrra e San Gimignano. Si tratta di un sito per il quale ilministero per i Beni e le Attività Culturali italiano ha concesso all UCL (Université Catholique de Louvain - Belgio) un'autorizzazione di scavo e che è diretto da Marco Cavalieri, professore di archeologia romana all UCL. Dall estate 2005 e fino al 2012, una squadra di ricercatori, dottorandi e studenti ha iniziato una serie di indagini sul sito, scoprendo le vestigia di almeno tre vani di un'antica villa romana, databile tra il IV e il VI secolo d. C. La villa acquistò importanza in età tardo antica (V secolo d.c.). Dalle ricerche effettuate l area si sta rivelando di massima importanza permettendo di acquisire dati significativi sulla storia della Valdelsa di quegli anni rivelando dati sorprendenti e innovativi. 0 0 Plug-in sociale di Facebook Pubblica anche su Facebook Stai pubblicando come Andrea Frullanti ARTICOLI CORRELATI SAN GIMIGNANO: RIPARTITA LA CAMPAGNA DI SCAVO IN LOCALITA' AIANO SAN GIMIGNANO, SCONCERTI PRESENTA STORIA DEL GOL SAN GIMIGNANO RICORDA IL 71 ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE IL FESTIVAL "ORIZZONTI VERTICALI" 2015 A SAN GIMIGNANO IL CIRCOMONDO FESTIVAL DA DOMANI A SAN GIMIGNANO A SAN GIMIGNANO LA QUARTA EDIZIONE DI NOTTILUCENTE LA CAROVANA INTERNAZIONALE ANTIMAFIE FA TAPPA A SAN GIMIGNANO A SAN GIMIGNANO LA IV EDIZIONE DI NOTTILUCENTE SAN GIMIGNANO ESTATE, TRE MESI ALL'INSEGNA DELLA CULTURA CIRCOMONDO, A S.GIMIGNANO IL FESTIVAL DI CIRCO SOCIALE

San Gimignano, riparte la campagna di scavo della villa romana ad Aiano http://sienafree.it/san-gimignano/74378-san-gimignano-riparte-la-camp... 1 di 4 20/07/2015 9.18 Lunedì, 20 Luglio 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ SERVIZI PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE NOTIZIE DI AREZZO NOTIZIE DI GROSSETO Ultime Notizie Sabato 18 luglio a Jazz & Wine è la volta di The Cookers PROVINCIA - SAN GIMIGNANO San Gimignano, riparte la campagna di scavo della villa romana ad Aiano Sabato 18 Luglio 2015 15:07 Il terreno è stato acquistato dal Comune a fine dicembre 2014, dopo una serie di vicissitudini burocratiche Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Sono ripartite dopo due anni d interruzione le attività per il recupero e la valorizzazione del sito archeologico in località Aiano conosciuto anche come Torraccia di Chiusi, nel territorio di San Gimignano. Ad annunciarlo è l amministrazione comunale. "Siamo lieti di poter dire che le ricerche presso la villa tardoantica di Aiano sono ripartite dichiara l assessore alla cultura del Comune di San Gimignano Carolina Taddei - In questi giorni infatti l Università di Lovanio, sotto la guida di Marco Cavalieri, sta rimettendo in ordine l'area di scavo, completando alcuni rilievi ed eseguendo una campagna geodiagnostica, oltre a eseguire qualche lavoro mirato sui materiali ceramici". A rendere possibile l avvio della campagna di scavo 2015 sono state la stretta collaborazione e la sinergia fra tutti gli attori coinvolti: Comune di San Gimignano, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e Université catholique de Louvain. "Il terreno dove si trova l area è stato acquistato dal Comune di San Gimignano a fine dicembre 2014, dopo una serie di vicissitudini burocratiche aggiunge l assessore Taddei -, e non era facile riuscire già in questa estate a riportare gli archeologi a studiare l area. Riprendiamo da dove avevamo lasciato, consapevoli che quella che ci attende è ancora una strada in salita anche perché gli obiettivi che ci prefiggiamo a fortiori non contemplano solo l'avanzamento della ricerca archeologica, ma anche la conservazione e la valorizzazione del sito, che per monumentalità archeologica certamente ha pochi, o meglio, non ha rivali, nella Val d'elsa romana" conclude l assessore Taddei. LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA MESE Oggi al cinema. Gli spettacoli a Siena e provincia di domenica 19 luglio Il sito archeologico Il sito di Torraccia di Chiusi è costituito di uno stretto pianoro, ubicato nella Il centrocampista slovacco Lukas Opiela al piccola valle formata dal torrente Foci, affluente dell Elsa, nel cuore della Toscana, tra le città di Siena, Siena Volterrra e San Gimignano. Si tratta di un sito per il quale il Ministero per i Beni e le Attività Culturali Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X

San Gimignano, riparte la campagna di scavo della villa romana ad Aiano http://sienafree.it/san-gimignano/74378-san-gimignano-riparte-la-camp... 2 di 4 20/07/2015 9.18 squadra di ricercatori, dottorandi e studenti ha iniziato una serie di indagini sul sito, scoprendo le vestigia di almeno tre vani di un'antica villa romana, databile tra il IV e il VI secolo d. C. La villa acquistò importanza in età tardo antica (V secolo d.c.). Dalle ricerche effettuate l area si sta rivelando di massima importanza permettendo di acquisire dati significativi sulla storia della Valdelsa di quegli anni rivelando dati sorprendenti e innovativi. < Prec. Succ. > 2015 assieme alla Val d Orcia Jazz & Wine in Montalcino, chiusura con il Paixao Trio Il CAI Siena cambia sede, le prossime iniziative TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE ''Cucinarte'', i detenuti di Ranza ai fornelli con gli studenti dell'istituto enogastronomico - 28.05.15 ''Musica dalle Stelle'': una serata tra arte, musica e astronomia nell'orto di Santa Fina a San Gimignano - 18.07.15 ''San Gimignano Estate'': oltre 70 eventi tra musica, arte, teatro, letteratura e gusto - 14.06.15 ''Storia del gol'', Mario Sconcerti presenta il suo libro a San Gimignano - 16.07.15 Buonconvento, settima campagna di scavo nel sito archeologico di Santa Cristina in Caio - 11.07.15 Ferie delle Messi 2015, dal 19 al 21 giugno a San Gimignano - 15.06.15 Nottilucente, a San Gimignano la IV edizione - 16.06.15 San Gimignano ricorda il 71 anniversario della Liberazione - 11.07.15 OGGI AL CINEMA Tutti i film a Siena e provincia DOMENICA 19 LUGLIO SEGUICI SU FACEBOOK Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X