REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 2 - PRESIDENZA

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE MONTOMOLI MARIA CHIARA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

DECRETO N Del 13/02/2018

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

PER L AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE

PER L AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

Burc n. 83 del 6 Agosto 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DECRETO N Del 21/06/2016

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, STATISTICO E COMUNICAZIONE

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015

Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell occupazione" Programma operativo della Regione Lombardia Fondo Sociale Europeo (FSE)

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10

SISTEMA UNITARIO DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO DELLA REGIONE LOMBARDIA

POR Marche FSE 2014/2020. Progetto EUREKA - Borse di studio per dottorato di ricerca per l innovazione- Edizione Anno Accademico 2016/2017

DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N DEL

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

POR Marche FSE 2014/2020. Progetto EUREKA - Borse di studio per dottorato di ricerca per l innovazione- Edizione Anno Accademico 2017/2018

formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti"; l Accordo sul progetto sperimentale recante Azioni di accompagnamento,

DECRETO N Del 25/07/2018

POR Marche FSE 2014/2020. Progetto EUREKA - Borse di studio per dottorato di ricerca per l innovazione- Edizione 2018

DECRETO N Del 04/08/2017

ALLEGATO A RIFERIMENTI NORMATIVI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

AVVISO N. 2016/06 STRUTTURA POLITICHE DELLA FORMAZIONE E DELL OCCUPAZIONE PREMESSA

ALLEGATO AL DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore n. 7 Coordinamento e Sorveglianza POR FSE 2014/2020

SCHEMA DI CONVENZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N.475 PROT. N. 8434DEL 26/07/2018

DECRETO N Del 18/12/2018

REGIONE PIEMONTE BU39S1 28/09/2017

Burc n. 48 del 9 Maggio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 221 del 22/06/2018

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

la decisione della Commissione Europea C( 2007)6711 del 17/12/2007 che approva il Programma operativo Regione Calabria FSE ;

Delibera della Giunta Regionale n. 739 del 27/11/2017

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 7 - VERIFICHE PROCEDURE POR, (FERS, FSE), PAC, FSC, PARERI

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

Delibera della Giunta Regionale n. 756 del 20/12/2016

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Finanziamento di interventi di natura consulenziale (FSE - Mis. D3) Annualità 2008

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 31/07/2014 PROT. N.413 )

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DETERMINAZIONE N. 420 PROT. N DEL 6/7/2018

REGIONE PIEMONTE BU36 04/09/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. (assunto 25 Settembre 2017 prot.

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO:

ORDINANZA N DEL 27/10/2016

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019

FONDO SOCIALE EUROPEO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 6 - SVILUPPO SOSTENIBILE, EDUCAZIONE E FORMAZIONE AMBIENTALE, CERTIFICAZIONE

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO 2014/2020

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. (assunto il n. 197 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. n del

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Falcone

DECRETO N Del 28/07/2015

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIREZIONE GENERALE Servizio Attività Territoriali Determinazione N /1495 del 12/05/2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione, Cultura

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio, Artigianato

22. Formulario Corso. 23. Allegato B. [n]

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI

Decreto Dirigenziale n. 783 del 08/07/2019

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 2 PRESIDENZA Settore Alta Formazione e Università

Transcript:

Allegato A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA POR CALABRIA FSE 2014-2020 Asse Prioritario 12 Istruzione e Formazione - Obiettivo specifico.6 Qualificazione dell offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale Azione.6.1 Interventi qualificanti della filiera dell Istruzione e Formazione Tecnica Professionale iniziale e della Formazione Tecnica Superiore Manifestazione d'interesse per il potenziamento dei Percorsi ITS finanziati ed attivati in Calabria per il biennio 2016-2017

INDICE Art. 1 Oggetto e Finalità... 3 Art. 2 Riferimenti Normativi... 3 Art. 3 - Risorse finanziarie... 4 Art. 4 Soggetti ammessi alla presentazione della domanda di partecipazione ed importo massimo finanziabile... 4 Art. Destinatari... Art. 6 Modalità e termini per la presentazione delle domande... Art. 7 Ammissibilità spese e rendicontazione... Art. 8 Inammissibilità delle domande... Art. 9 Istruttoria e valutazione delle domande... Art. Obblighi del Soggetto finanziato e modalità di erogazione del finanziamento... 7 Art. 11 Responsabile del Procedimento... 7 Art. 12 Clausola di salvaguardia... 7 Art. 13 Tutela della privacy... 7 Art. 14 Informazione e pubblicità... 7 Art. 1 Foro competente... 7 Art. 16 Disposizioni finali... 7 Allegati:... 7

Art. 1 Oggetto e Finalità Il Dipartimento Presidenza, Settore Alta Formazione e Università, coerentemente con il Piano territoriale triennale concernente gli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.), approvato con Delibera di Giunta n. 42 del /11/2016, che stabilisce, tra l'altro, che: Per il biennio 2016/2017, a seguito di opportuna valutazione di coerenza programmatica con il POR Calabria 2014-2020, potrà essere incrementata la dotazione già assegnata alle Fondazioni ITS per il biennio 2016/2017, emana la presente Manifestazione d Interesse diretta a potenziare i percorsi formativi ITS, già autorizzati e finanziati per il biennio 2016-2017. Con nota del Dipartimento Presidenza n. 217214 del 06.07.2016 sono stati comunicati al MIUR i percorsi, di durata biennale, ai sensi del DPCM del 2 gennaio 2008, da avviare entro il 31 dicembre 2016, specificando quelli rientranti nel finanziamento nazionale e regionale dell annualità corrente e di seguito riportati: Denominazione Fondazione ITS Pegasus di Polistena (RC) ITS Tirreno di Fuscaldo (CS) ITS Pinta di Cutro (KR) Nr. Percorsi 1 3 1 Figura nazionale di riferimento del percorso formativo autorizzato e finanziato per il biennio 2016-2017 Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci (allievi ufficiali di coperta) Tecnico superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture (settore armamento ferroviario) Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica - Tecnico superiore per la produzione, manutenzione di apparecchi, dispositivi diagnostici e biomedicali Tecnico superiore per le produzioni e le trasformazioni agrarie, agroalimentari, agro-industriali - settore enologico L intervento è coerente con la strategia del POR Calabria 2014/2020 e si inserisce nell ambito dell'asse Prioritario 12 Istruzione e Formazione, Obiettivo specifico.6 Qualificazione dell offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale, Azione.6.1 Interventi qualificanti della filiera dell Istruzione e Formazione Tecnica Professionale iniziale e della Formazione Tecnica Superiore. Art. 2 Riferimenti Normativi Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013 che reca disposizioni comuni sulla programmazione 2014-2020 ed abroga il Regolamento (CE) n. 83/2006 del Consiglio; Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013 relativo al Fondo sociale europeo ed abrogante il Regolamento (CE) n. 81/2006 del Consiglio; Decisione della Commissione Europea C(201) n. 7227 del 20//201 che approva il Programma Operativo Regione Calabria FESR-FSE 2014-2020 ; DGR n. 303 del 11/8/201 con la quale è stato approvato il Programma Operativo Regionale Calabria FESR-FSE 2014-2020; DGR n. 4 del 24/2/2016 con la quale si è preso atto del Programma Operativo Regionale (POR) FESR-FSE 2014-2020 adottato dalla Commissione Europea con decisione C(201) n. 7227 del 20//201; D.G.R. n. 73 del 2/3/2016 con la quale è stato approvato il Piano Finanziario del Programma Operativo Regionale (POR) FESR-FSE 2014-2020;

D.G.R. n.124 del 1/4/2016 recante Variazione al bilancio di previsione finanziario 2016-2018 e annualità successive (art. 1, comma 2, lett. a), del D. Lgs n. 118/2011). Iscrizione Programma Operativo Regionale (POR) FESR-FSE 2014-2020; DPCM 2 gennaio 2008 con il quale sono state adottate le linee guida per la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli istituti tecnici superiori; Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, del 7 settembre 2011 e successive modifiche, recante norme generali concernenti i diplomi degli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) e relative figure nazionali di riferimento, la verifica e la concertazione delle competenze di cui agli art. 4, comma 3 e 8, comma 2 del DPCM del 2 gennaio 2008; Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, n. 82 del febbraio 2013 concernente la revisione degli ambiti di articolazione dell area tecnologie innovative per i beni e le attività culturali Turismo; Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro dell Economia e delle Finanze del 7 febbraio 2013 avente ad oggetto: Linee guida di cui all art. 2, commi 1 e 2, della L. n. 3 del 4 aprile 2012, contenente misure di semplificazione e di promozione dell istruzione tecnico professionale e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) ; Legge 13 luglio 201, n. 7 di Riforma del sistema nazionale di Istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti; il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro dell Economia e delle Finanze del 16 settembre 2016, n. 713, avente ad oggetto : Linee guida in materia di semplificazione e di promozione degli Istituti Tecnici Superiori a sostegno delle politiche di istruzione e formazione sul territorio e dello sviluppo dell occupazione dei giovani, a norma dell art. 1, comma 47, della Legge 13 luglio 201, n. 7 recante la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ; D.P.R n. 44/2000 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; Legge n. 241/1990, con particolare riferimento all art. 12 che detta disposizioni in ordine all adozione di provvedimenti attributivi di vantaggi economici o di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ecc.; Decreto Lgs n. 196 del 30/6/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali ; Art. 3 - Risorse finanziarie Le risorse finanziarie rese disponibili per il potenziamento dei percorsi di Istruzione tecnica superiore, di cui alla presente manifestazione d interesse, sono pari a complessivi 931.000,00, a valere sul POR Calabria FSE 2014-2020, Asse Prioritario 12 Istruzione e Formazione, Obiettivo specifico.6 Qualificazione dell offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale, Azione.6.1 Interventi qualificanti della filiera dell Istruzione e Formazione Tecnica Professionale iniziale e della Formazione Tecnica Superiore. La Regione Calabria si riserva la possibilità sulla base delle domande pervenute di modificare la dotazione finanziaria per l attuazione dell iniziativa. Art. 4 Soggetti ammessi alla presentazione della domanda di partecipazione ed importo massimo finanziabile Possono presentare domanda di partecipazione alla manifestazione d'interesse per il potenziamento dei percorsi formativi autorizzati e finanziati per il biennio 2016-2017 esclusivamente le Fondazioni ITS calabresi, indicate nella tabella di cui al precedente art. 1, a condizione che gli stessi percorsi siano stati avviati dopo la data di comunicazione alla Fondazione dell autorizzazione (8 settembre 2016) o, comunque siano da avviare entro e non oltre il 31 dicembre 2016. Ciascuna delle suddette Fondazioni ITS può presentare domanda di partecipazione al fine di ottenere, per ogni percorso formativo, un contributo massimo pari al 70% del costo complessivo del percorso. In caso di costo complessivo del percorso superiore a 266.000,00, quale importo medio calcolato sulla base dei parametri stabiliti nel DPCM 2/1/2008, l importo finanziabile, per ciascun percorso, non potrà

comunque essere superiore ad 186.200,00. Art. Destinatari I Destinatari delle attività finanziabili in forza del presente intervento sono gli studenti iscritti e frequentanti i percorsi ITS delle Fondazioni calabresi, autorizzati, finanziati ed attivati per il biennio 2016-2017. Art. 6 Modalità e termini per la presentazione delle domande Le Fondazioni ITS interessate alla presente manifestazione dovranno proporre una domanda di partecipazione per ciascun percorso formativo finanziato ed attivato per il biennio 2016-2017. La domanda di partecipazione, da compilare sul modello predisposto (Allegato B alla presente Manifestazione d Interesse), deve essere presentata, a pena di irricevibilità, tramite Posta elettronica certificata, entro e non oltre il giorno dalla pubblicazione della Manifestazione d Interesse sul sito della Regione Calabria. La domanda ed il Quadro Finanziario - Piano dei Costi (Allegato C alla presente Manifestazione d Interesse) dovranno essere sottoscritti con firma digitale dal legale rappresentante della Fondazione ed inviati in formato PDF tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) al seguente indirizzo: altaformazione.presidenza@pec.regione.calabria.it La PEC dovrà riportare il seguente oggetto: POR CALABRIA FSE 2014-2020 Manifestazione d'interesse per il potenziamento dei Percorsi ITS, finanziati ed attivati in Calabria per il biennio 2016-2017. Non saranno ritenute ricevibili le domande compilate e/o presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate. Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda, farà fede la data di invio. Il soggetto è tenuto a verificare l effettiva ricezione da parte dell Amministrazione regionale attraverso la ricevuta di avvenuta consegna della PEC. Art. 7 Ammissibilità spese e rendicontazione Per l individuazione dei costi ammissibili si fa riferimento alla seguente normativa: Reg. UE 1303/2013; Reg. UE 1304/2013; Decisione C(201) n. 7227 del 20//201 che approva il Programma Operativo Regione Calabria FESR-FSE 2014-2020. La rendicontazione dovrà essere presentata entro e non oltre 90 giorni dalla fine del percorso. Per quanto non esplicitamente indicato, si fa riferimento alle disposizioni POR FSE che, comunque, saranno dettagliatamente indicate nella prevista Convenzione. In relazione alle attività finanziate a valere sulla presente Manifestazione d Interesse saranno applicate le procedure per la gestione, il controllo e la rendicontazione degli interventi propri del POR FSE 2014-2020. Eventuali variazioni al progetto già presentato ed approvato, purché comunque riconducibili alle attività del percorso formativo per la figura nazionale di riferimento, devono essere preventivamente autorizzate dal Dirigente del Settore Alta Formazione ed Università. Art. 8 Inammissibilità delle domande Non sono ammesse alla valutazione le domande di partecipazione che: siano state presentate dopo i termini e/o con modalità diverse da quelli previsti all'art. 6; siano state presentate da soggetti diversi dalle Fondazioni ITS specificate nella tabella di cui all art. 1; siano prive di sottoscrizione per come prevista all art. 6; siano prive del previsto allegato, debitamente sottoscritto (con firma digitale). L inammissibilità della domanda alla fase di valutazione è comunicata agli interessati. Art. 9 Istruttoria e valutazione delle domande La verifica di ammissibilità e la valutazione delle domande di partecipazione verranno effettuate da una

apposita Commissione di Valutazione, nominata dall Amministrazione Regionale. Oltre alla documentazione richiesta con la presente manifestazione, sarà oggetto di valutazione il Piano delle attività 2016-2017 già presentato da ciascun ITS in occasione dell autorizzazione dei percorsi formativi. La fase di ammissibilità sarà finalizzata al controllo della conformità alle disposizioni di cui alla presente Manifestazione d Interesse ed alla verifica che, quindi, non ricorrano una o più delle cause di inammissibilità indicate all art. 8. Alle domande, ritenute ammissibili alla valutazione, saranno attribuiti i punteggi sulla base dei criteri di valutazione, approvati dal Comitato di Sorveglianza del POR Calabria FESR FSE 2014-2020 e riferiti all Asse XII Istruzione e Formazione FSE, di seguito indicati: A B C D E FINALITÀ E COERENZA PROGETTUALE QUALITÀ PROGETTUALE RICADUTA SUL TERRITORIO ECONOMICITÀ QUALITÀ DEL PARTENARIATO CRITERI DI VALUTAZIONE A.1 Grado di coerenza della proposta con gli obiettivi specifici della priorità di investimento e delle opzioni del POR di volta in volta attivate e con gli obiettivi esplicitati nell avviso. B.1 Chiarezza nella definizione degli obiettivi formativi nonché nella descrizione dei contenuti formativi proposti B.2 Sostenibilità della proposta (anche in termini di apporto di risorse private) B.3 Congruenza dei contenuti didattici e delle metodologie formative B.4 Qualità ed adeguatezza delle risorse professionali coinvolte nel progetto B. Coerenza con i profili professionali e formativi del repertorio regionale e/o nazionale C.1 Grado di coerenza esterna della proposta con le esigenze specifiche del territorio C.2 Grado di incidenza della proposta nella soluzione dei problemi occupazionali di inserimento lavorativo D.1 Adeguatezza dei servizi resi rispetto al costo totale della proposta progettuale; D.2 Congruenza del piano finanziario ai limiti massimi si spesa previsti dalla normativa o in relazione alle indicazioni di economicità definiti dall Avviso E.1 Grado di coinvolgimento operativo del partner in alcune fasi del progetto, rappresentando un valore aggiunto in termini di concreta realizzazione dello stesso Max Punteggio massimo per area 30 30 3 20 TOTALE 0 Il punteggio massimo conseguibile sarà, dunque, pari a 0 punti. Per essere approvati, i progetti dovranno ottenere nella valutazione un punteggio minimo di 60/0.

Art. Obblighi del Soggetto finanziato e modalità di erogazione del finanziamento Per la concessione del finanziamento si procede alla stipula di Convenzione tra la Regione Calabria e la Fondazione ITS, mediante la quale saranno disciplinati gli obblighi del soggetto finanziato, le modalità, i tempi e le condizioni di erogazione del finanziamento. Art. 11 Responsabile del Procedimento Ai sensi della Legge n. 241/1990, la struttura amministrativa responsabile dell'adozione della presente Manifestazione d Interesse è il Dipartimento n. 2 Presidenza. Il diritto di accesso di cui all'art. 22 e segg. della L. n. 241/1990 e all'art. 31 e segg. della L.R. n. 19/2001 deve essere esercitato nei confronti del Dipartimento n. 2 Presidenza, Settore n. 4 Alta Formazione e Università, nelle forme e con le modalità indicate nella predetta legge regionale. Responsabile del Procedimento è Eleonora Spasari, Funzionario del Settore n. 4 Alta Formazione e Università Tel. 0961/86001 e-mail: eleonora.spasari@regione.calabria.it. Art. 12 Clausola di salvaguardia L Amministrazione regionale si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, modificare o annullare la presente Manifestazione d Interesse, prima della stipula della Convenzione, qualora ne ravvedesse l opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che per questo i soggetti proponenti possano vantare dei diritti nei confronti della Regione Calabria. La presentazione della domanda comporta l accettazione di tutte le norme della presente Manifestazione d Interesse. Art. 13 Tutela della privacy I dati personali di cui l Amministrazione entrerà in possesso a seguito della Manifestazione d Interesse saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni di cui al D. Lgs n. 196/2003 e comunque utilizzati esclusivamente per le finalità legate al procedimento amministrativo per il quale essi vengono comunicati. Titolare del trattamento è l'amministrazione: Regione Calabria Dipartimento 2 Presidenza - Settore 4 Alta Formazione e Università. Responsabili del trattamento sono i dipendenti incaricati. La partecipazione alla Manifestazione d Interesse costituisce espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali del soggetto proponente, nei limiti e per gli scopi sopra indicati. Art. 14 Informazione e pubblicità La presente manifestazione di interesse sarà pubblicata sul sito della Regione Calabria e sul portale dedicato: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/ I soggetti finanziati devono attenersi, in tema di informazione e pubblicità degli interventi dei Fondi Strutturali, a quanto disposto nell Allegato XII del Regolamento (UE) n. 1303/2013. Art. 1 Foro competente Per eventuali controversie in esito alla presente Manifestazione d Interesse, il foro competente è quello di Catanzaro. Art. 16 Disposizioni finali Per quanto non espressamente previsto, si rimanda alla normativa comunitaria, nazionale e regionale vigente in materia. Allegati B. Domanda di finanziamento; C. Quadro Finanziario - Piano dei Costi.