Prot. n. 3783/C43 Foggia 08/08/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Prot. n. 1875/c14 Brindisi 08/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n.1658/04/

Prot. n. 2708/21A San Marco in Lamis, 31 maggio 2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 4455/4/1/b/DaS Copertino, 08/08/2016

Prot. n del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Sito web: ic-sarnellidedonatorodari.gov.it. Prot. n. 997/U Polignano a Mare, 29/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

Prot. n / C 12 Tricase 28 marzo 2017

cod. miur leic c.f cod. ufficio: uf5re7 CUP H69G COD.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE P. GIANNONE E.MASI A.F.M. -TURISMO S.I.A.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE P. GIANNONE E.MASI A.F.M. -TURISMO S.I.A.

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO VALZANI. Prot. n. 3936/C24 BRINDISI

Prot. n. 4568/C12DAS Scorrano, 08/06/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n C.24.C Bari, 03/06/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO + BATTISTI. Prot. n. 5892/B18 Cerignola, 14/10/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MARTANO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Carta intestata dell Istituzione scolastica

Prot. n. 998 del

Prot. n. 1831/POR 21/04/2016

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. D APOLITO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Prot. n.997 del

PROGETTO DIRITTI A SCUOLA - COD. PORDS16FG29 CUP G59J TIPOLOGIA SEZIONE: C FIGURA PROFESSIONALE PSICOLOGO

Prot. n Monte Sant Angelo 14 aprile 2016

Prot. n Monte Sant Angelo 14 aprile 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

ISTITUTO COMPRENSIVO A.Gramsci N.Pende

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

Carta intestata dell Istituzione scolastica

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 790/B AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. 1535/B-18c Barletta, 27/05/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO, VISTI

Prot. n VIII-3 31/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Epifanio Ferdinando

Prot. n. 3503/C-14 Andria, 3 maggio 2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 1976/B32 Bari 15/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Epifanio Ferdinando. Prot..n. 1627/4.1.o Mesagne, 22 aprile 2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO VALZANI

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

DIRITTI A SCUOLA DELIBERA N.165 DEL 29/02/2016 COD. PORDS16TA2. Prot. n. 1586/B32 15/ 04//2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Epifanio Ferdinando. Prot..n. 1625/4.1.o Mesagne, 21 Aprile 2016

DIRITTI A SCUOLA

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n Cassano Delle Murge 24/02/2017

Prot. n. 689-VIII/3 Ginosa, 03/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 375 Conversano, 20/01/2014 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

FGIC80700V - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

Sito web: ic-sarnellidedonatorodari.gov.it. Prot. n. 525/U Polignano a Mare 24/02/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. n. 737/C7 Altamura 01/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA ESPERTO PSICOLOGO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO A.Gramsci N.Pende

Prot. n. 693-VIII/3 Ginosa, 04/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n.3375/c38 Brindisi, 15/06/2016

Codice Meccanografico BRIC Codice Fiscale COD. POR DS16-2-BR7. Prot. n. 760/C14g 03/03/2017

FGIC80700V - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C24c - Progetti europei - U

M.I.U.R. - Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale. Giovanni Giannone

Prot. n B/15 Santeramo in Colle, 02/03/2017

Prot. n. 1693/c14 02/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n.2479/e6 Foggia, 14/04/2016

Prot. n. 2504/ B11a 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 651 del

Prot. n.651/c14 Soleto, 04 marzo 2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 754/C7 Altamura 02/03/2017 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA ESPERTO ORIENTATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO A.Gramsci N.Pende

Adriano Olivetti Istituto d Istruzione Superiore

FESR FSE REGIONE PUGLIA 2014/ n "'turo ah. portal. di tutti ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE

M.I.U.R. - Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale. Giovanni Giannone

Prot. n. 624 A14DaS Foggia, 28/02/2017

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani» Prot. n. 631 Monte Sant Angelo 27/ 02 /2017

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO, VISTI

ISTANZA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO FORMATORE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO C. BATTISTI. Centro Risorse Interculturale di Territorio

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore «Enrico Mattei» - Maglie

Prot. n B/15 Santeramo in Colle 07/04/2017

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE, PER TITOLI COMPARATIVI, DELLA FIGURA PROFESSIONALE DI ESPERTI

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE P.. GIIANNONE E. MASII A.F.M. - TURISMO S.I.A.- COSTRUZIONI, AMBIENTE e TERRITORIO Codice Ministeriale: FGIS051005 Cod. Fisc. 80031100714 email fgis051005@istruzione.it - fgis051005@pec.istruzione.it Web-site http://www.iissgiannonemasi.it Codice Univoco Ufficio: UF9QD0 Prot. n. 3783/C43 Foggia 08/08/2016 VISTI: AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO P.O.R. Puglia FESR-FSE 2014-2020 approvato con Decisione della Commissione Europea C (2015) 5854 del 13.08.2015; il Decreto Interministeriale n. 44 del febbraio 2001 "Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche"; D.P.R. n. 275 dell 8.03.1999, recanti norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; Circolare MIUR 1636 dell 11.03.2009: PON Competenze per lo Sviluppo 2007/2013. Precisazioni sui costi orario e sulle ritenute fiscali e contributive ; Decreto legislativo del 16/04/1994, n. 297 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia d istruzione ; Determinazione Dirigente Formazione professionale n. 6 del 15.01.2009, pubblicata sul BURP n. 13 del 22.01.2009 in tema di informazione e pubblicità; L. 107 del 13.07.2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ( La buona scuola ); Accordo tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e la Regione Puglia per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di apprendimento della popolazione scolastica pugliese, da realizzarsi attraverso azioni di recupero e/o di rafforzamento delle conoscenze per l anno scolastico 2015-2016, sottoscritto il 16 dicembre 2015, dal Ministro Sen. Stefania Giannini e il Presidente della Regione Puglia on. Michele Emiliano; Avviso pubblico n.1/2016 P.O. Puglia FESR-FSE 2014 2020 -Fondo Sociale Europeo DIRITTI A SCUOLA, interventi per qualificare il sistema scolastico e prevenire la dispersione, favorendo il successo scolastico, con priorità per gli studenti svantaggiati, approvato con D.G.R. N.165 del 29/02/2016, pubblicato sul BURP n.21 del 03/03/2016; Circolare Ministeriale n. 2 febbraio 2009 pubblicata su G.U. 117 del 22 maggio 2009; C.M. n. 24 del 1 marzo 2006 Linee guida per l accoglienza e l integrazione degli alunni stranieri.

CONSIDERATO che l avviso n. 1/2016 prevede per lo svolgimento delle attività relative alle sezioni di tipologia D il ricorso alla figura professionale sottodescritta EMANA IL SEGUENTE BANDO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE, PER TITOLI COMPARATIVI, DELLA FIGURA PROFESSIONALE DI ESPERTO FORMATORE DA IMPIEGARE NEL PROGETTO DIRITTI A SCUOLA - TIPOLOGIA D FINALITA (Estratto Avviso 1/2016) L avviso n.1/2016 prevede che ogni singolo istituto scolastico può facoltativamente contenere una proposta di laboratori di informazione/formazione (definito sezione di tipo D) specificatamente rivolti a tutto il personale dell istituzione scolastica sui nuovi linguaggi di comunicazione e sulle nuove metodologie didattico-relazionali e/o amministrative, riguardanti tematiche quali: Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa; Risorse educative aperte (OER) e costruzione di contenuti digitali; Scenari e processi didattici per l integrazione del mobile, gli ambienti digitali e l uso di dispositivi individuali a scuola (BYOD); in particolare il/i formatore/i deve/devono operare seguendo 3 progetti specifici: 1. LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA (sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa) 20 ore SINTESI: IL SERVICE DESIGN THINLING NELLA DIDATTICA PER COMPETENZE Il corso si propone di illustrare utili indicazioni pur tenendo conto delle ultime istanze in campo educativo didattico: della classe capovolta, ai gruppi collaborativi (cooperative learning ecc.) 2. LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA (scenari e processi didattici per l integrazione del mobile, gli ambienti digitali e l uso di dispositivi individuali a scuola (BYOD) 10 Ore SINTESI: Creare ebook multimediali e interattivi - Il/La Prof/Prof.ssa saprà progettare e realizzare ebook multimediali e con quiz interattivi, realizzabili anche collaborativamente con i propri alunni o colleghi, utilizzando il tool epubeditor - Argomenti: Cos'è un ebook, il formato epub e le applicazioni per leggerlo Creazione di un ebook in formato epub. Uso di audio e video - Arricchimento con quiz interattivi. Distribuzione ed esportazione dell'ebook: epub, web, scorm 3. LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA (risorse educative aperte (OER) e costruzione di contenuti digitali) 20 Ore SINTESI Google per la didattica - Il/La Prof/Prof.ssa sarà in grado di comprendere la differenza tra applicazioni desktop e cloud e di valutare vantaggi e criticità delle diverse soluzioni per il contesto scolastico. Comprenderà la differenza tra i livelli di servizio delle applicazioni Google. Sarà in grado di ottenere i servizi Google Apps for Education (GAfE) per il suo istituto, attraverso i diversi passaggi amministrativi e tecnici. Saprà utilizzare il pannello di amministrazione delle GAfE per effettuare le principali operazioni amministrative (gestione utenti, impostazione delle app ecc.) Sarà in grado di utilizzare le principali app (Drive, Forms, Calendar e Sites) nel contesto scolastico, sia per esigenze amministrative (ad es. verbali, programmazioni ecc.) che didattiche (in particolare Google Classroom). Saranno forniti esempi d'uso completi, tratti da casi reali. Introduzione al coding; Educazione al media, social network e al safety;

Cittadinanza digitale; Sicurezza dei dati e privacy; Archivi cloud; Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata. Per i laboratori saranno utilizzati le seguenti figure professionali: Esperti Formatori di comprovata esperienza nel settore di pertinenza. MODALITA DI SELEZIONE CRITERI Laurea vecchio ordinamento specialistica coerente rispetto ai contenuti didattici del modulo formativo a cui si fa riferimento Laurea triennale coerente con l incarico richiesto Dottorato di ricerca coerente con l incarico richiesto Titoli specifici (corsi di formazione, specificare durata e date, sono attinenti all area di riferimento) Anni di insegnamento in ruolo in Istituti statali Esperienza progettazione/organizzazione conduzione di attività specifiche nel settore di pertinenza (ultimi 15 anni) Esperienze di formatore docenti nel settore di pertinenze Progetti PON, tutor formatore, corsi per neoassunti, ecc. Elencare i progetti, le annualità e il ruolo svolto ultimi 15 anni. Corsi di Alta formazione o master universitari di almeno 1500 ore (pari a 60 crediti CFU documentate e certificate sull attestato di frequenza Pubblicazioni attinenti al settore di intervento Certificazione informatica (ECDL, EIPASS, ecc) TOTALE PUNTI 110 e lode 6 110 5 109 a 99 4 fino 98 3 4 4 Pt. 2 per ogni corso (da 8 a 20 Pt. 3 per ogni corso (da 21 a 50 Pt. 4 per ogni corso (da oltre 50 Pt. 1 per ogni anno a partire dal 6 anno di ruolo Elencare i progetti, le annualità e il ruolo svolto (2 Pt. per ogni anno di esperienza) Pt. 2 per ogni corso (da 8 a 15 Pt. 3 per ogni corso (da 16 a 30 Pt. 4 per ogni corso (31 a 50 Pt. 5 per ogni corso (da oltre 50 1 per ciascun corso (si valutano massimo 2 titoli) Pt. 2 per ogni pubblicazione a stampa Pt. 1 per ogni certificazione

Gli esperti che prenderanno parte alle attività saranno soggetti a controllo e valutazione del rendimento formativo mediante monitoraggio in itinere effettuato dal Comitato Tecnico. L esperto, nell espletamento delle attività, è tenuto a: svolgere attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi formativi, previsti dal progetto nell assoluto rispetto del calendario e degli orari programmati, per l intero periodo di durata del progetto, per un massimo di 50 ore, articolabili in base agli obiettivi e agli argomenti indicati in ciascun progetto; coinvolgere, obbligatoriamente, per ogni laboratorio formativo/informativo da un minimo di 10 ad un massimo di 20 partecipanti; rispettare quanto previsto dal D. L. vo 196/03 e ss.ii.mm. in materia di Privacy; produrre obbligatoriamente documentazione chiara e precisa dell attività svolta, anche ai fini dei controlli successivi, registrando le attività sul registro di cui al format scaricabile dal portale Sistema Puglia; collaborare con gli altri esperti e docenti scolastici nelle forme e nei modi indicati dal Dirigente Scolastico e/o dal docente referente di progetto. Per le attività dei laboratori potranno essere utilizzati una o più figure professionali, in funzione degli argomenti previsti dal percorso. L esperto formatore non potrà svolgere il ruolo di psicologo e di orientatore/mediatore/giurista presso il medesimo Istituto Scolastico. Non è consentito, pertanto, che un Istituto scolastico affidi più di un incarico ad uno stesso soggetto esperto. L inosservanza di tale obbligo comporterà la mancata remunerazione degli ulteriori incarichi conferiti. Per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, l incarico di Esperto Formatore sarà subordinato all autorizzazione da parte dell Ente di appartenenza. DURATA DELL INCARICO E COMPENSO Il compenso orario massimo per le attività formative è stabilito in 62,50 (sessantadue/50). Il suddetto importo è onnicomprensivo di tutte le eventuali spese (vitto, alloggio, viaggio) dell I.V.A., della ritenuta di acconto, dell I.R.A.P., del contributo previdenziale di cui all'art. 2, comma 26, L.8.8.95 n. 335, della quota a carico dell'istituto; del contributo assicurativo INAIL di cui all art. 5 del D.Lgs. 38/2000 e s.m.i., ed anche della quota a carico dell'istituto, ogni altro onere di natura fiscale, previdenziale ed assistenziale che dovesse intervenire per effetto di nuove disposizioni normative, anche della eventuale quota a carico dell'istituto. La mancata realizzazione dell intero monte ore previsto in base al progetto presentato da ciascun Istituto scolastico comporterà la rideterminazione proporzionale per ogni ora non realizzata dall esperto formatore utilizzato nell ambito delle attività della sezione D, il cui parametro è in funzione del relativo costo reale. Il compenso sarà erogato, per le ore effettivamente svolte, previa consegna dei documenti di valutazione e rilascio di fattura o dichiarazione di prestazione d opera occasionale ed a seguito dell accreditamento dei fondi da parte dell Autorità che finanzia le iniziative. Le attività oggetto del presente bando si svolgeranno in orario antimeridiano o pomeridiano secondo il calendario predisposto dal Comitato Tecnico, che l esperto deve accettare incondizionatamente. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SCADENZA Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro e non oltre le entro e non oltre le ore 12:00 del 30/08/2016 (non fa fede il timbro postale) in busta chiusa e sigillata, firmata sui lembi di chiusura e riportante la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione di Esperti Sezione D Avviso n.1/2016 - DIRITTI A SCUOLA -FIGURA PROFESSIONALE ESPERTO FORMATORE a mezzo servizio postale o mediante consegna diretta o invio tramite posta elettronica certificata, al Dirigente scolastico dell Istituto dell IISS P. GIANNONE E. MASI Via Sbano, 5-71122 FOGGIA (FG) Provincia di Foggia. All istanza di partecipazione, esclusivamente e a pena di esclusione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e sul modello scaricabile dal sito web dell Istituto: http//:www.giannonemasi.it devono essere allegati: a) Curriculum vitae in formato europeo aggiornato;

b) Fotocopia di un documento di identità valido con firma in originale del candidato; Saranno esclusi i candidati che omettono la presentazione del curriculum vitae in formato europeo o che facciano riferimento già in possesso di questa Amministrazione. La presentazione della domanda obbliga espressamente all accettazione di quanto esplicitato nel presente bando. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare al presente avviso i soggetti che al momento della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; 2. godimento dei diritti civili e politici; 3. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziario; 4. laurea richiesta per la partecipazione alla procedura selettiva con indicazione di data e Università di conseguimento; Si precisa inoltre, che i soggetti di cittadinanza non italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea, intenzionati a partecipare all avviso dovranno allegare alla domanda: copia del documento d identità o passaporto; copia del permesso di soggiorno o della ricevuta di richiesta di rinnovo. ESCLUSIONI Saranno escluse dalla valutazione le domande: A. pervenute oltre i termini previsti; B. pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; C. sprovviste della firma in originale dell esperto; D. sprovviste del curriculum vitae in formato europeo; E. sprovviste di modello di autocertificazione/dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del DPR n. 445/2000; MODALITÀ DI PUBBLICIZZAZIONE E IMPUGNATIVA Al termine della valutazione delle candidature la relativa graduatoria provvisoria sarà pubblicata all albo dell Istituto e sul portale www.sistema.puglia.it entro il giorno 30/08/2016 Avverso la graduatoria di cui al precedente capoverso sarà possibile esperire reclamo, entro dieci giorni dalla sua pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa. MODALITÀ DI ACCESSO AGLI ATTI L accesso agli atti, secondo quanto previsto dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e dall art. 3 differimento comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento. INFORMATIVA AI SENSI DEL DLgs 196/03 Ai sensi degli artt. 11 e seguenti del D. L. vo n. 196 del 30 giugno 2003 i dati raccolti saranno trattati per le finalità connesse all espletamento dei corsi. Il responsabile del trattamento dei dati è il D.S. LEONARDO CENDAMO. Il contraente potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 7-8-9-10 del D.L. 196/2003. Relativamente ai dati

personali di cui dovesse venire a conoscenza, nell espletamento delle proprie funzioni, il contraente è responsabile del trattamento degli stessi ai sensi del D:L: 196/2003. Informazioni relative al presente bando potranno essere richieste presso l IISS P. GIANNONE E. MASI contattando i referenti. MODALITA CONTRATTUALE Con l esperto sarà stipulato un contratto di prestazione d opera intellettuale. Il trattamento economico, previsto dal piano finanziario dei progetto, sarà corrisposto a seguito dell effettiva erogazione dei fondi da parte degli Organi competenti. L accesso agli atti, secondo quanto previsto dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell art. 3 differimento comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento DIFFUSIONE Il presente Bando e la relativa graduatoria finale verranno affisse all Albo dell Istituto e pubblicizzati sul sito web della Regione Puglia (www.sistema.puglia.it) e sul sito web dell istituto (www.giannonemasi.it). Il Dirigente Scolastico. prof. Leonardo Cendamo (firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3, comma 2 del D.Lgs n. 39/1993) Per l attività istruttoria Il D.S.G.A Dott.ssa Antonella Raio (firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D.Lgs n. 39/1993)