ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA F. BUSCEMI di SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DELLA RDO N

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

DISCIPLINARE DELLA RDO

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTONA B

Prot. N. 2511/B18 del 28/06/2016

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

Programma Operativo Nazionale Progetto A1-FESRPON-LO P21 Rete per Tutti.

BGIC80600Q - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C14 - Contabilit - U

All albo pretorio online Amministrazione trasparente

DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI OFFERTA RDO - progetto LA BUONA RETE

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE PUGLIA

DISCIPLINARE DELLA RDO

Chimica e Materiali Biotecnologie Ambientali - Informatica Produzioni e Trasformazioni

Prot. n 2922 Olbia, 01/06/2016

DISCIPLINARE DELLA RDO

CODICE PROGETTO: CUP D76J CIG Z111B70EA8

Prot. n. 418/C14 Treviglio, 24 gennaio FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

Prot. n. 3413/4.1.m Monza, 02/11/2017. FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

3. Capitolato tecnico descrizione materiali richiesti Tipologia Quantità Descrizione

DISCIPLINARE DELLA RdO n

B1-FESRPON-CA

Istituto Comprensivo Statale Sansepolcro

FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Carinola lì,02/12/2016

Prot.n Mandello del Lario, 22 luglio 2016 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

Disciplinare di gara

Ministero dell istruzione, università e ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI NAVE

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO.

La fornitura dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nel presente disciplinare.

DISCIPLINARE DELLA RDO n (arredi)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E PER IL TURISMO Pio La Torre Via Nina Siciliana, Palermo Tel fax C.F.

Istituto Tecnico Industriale Statale ENRICO FERMI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

codice progetto: A2-FESRPON-VE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

DISCIPLINARE della RDO n

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Prot. n /C14 Aiello del Friuli, 17 agosto 2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.G.TRISSINO Via Lungo Agno Manzoni, VALDAGNO (VI)

DISCIPLINARE DELLA RDO Progetto Atelier Digitali CIG: ZE41F6D668 PREMESSA

Istituto Comprensivo Perugia 9

PIA OPERA CROCE VERDE PADOVA

Prot.n. 4153/ FESR S. Margherita di Belice 26/09/2014. PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Ambienti per l Apprendimento. DISCIPLINARE DELLA RDO n.

Parma, 09/03/2018 ALLE DITTE INTERESSATE ALL ALBO ON-LINE AGLI ATTI

LABORATORI INNOVATIVI: ATTREZZATURE TECNICHE

P.O.N. 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE FRANCESCO D ASSISI

Prot. N. 2516/A02 Frascati, 25/07/2016

DISCIPLINARE DI GARA

Prot. n. 603/A6 Almenno San Salvatore, 26 febbraio 2016

Prot. n. 1976/A16 Fossano, 08/07/2016. Richiesta di Offerta (RdO)

DISCIPLINARE DI GARA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Protocollo Nr. 2017/ Napoli, 25/10/2017

DISCIPLINARE DI GARA RDO N.

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

DISCIPLINARE DELL AFFIDAMENTO DIRETTO FUORI MEPA SERVIZI DI FORMAZIONE

DISCIPLINARE DELLA RDO n Affidamento del contratto di fornitura di n. 975 DIARI SCOLASTICI PERSONALIZZATI a.f CIG ZE223DA9AD

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Pio La Torre Via Nina Siciliana, Palermo Tel fax C.F.

ISTITUTO TECNICO STATALE di CHIAVARI In memoria dei Morti per la Patria

Agli Operatori Economici

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

CUP F36J CIG Z6621AC38F

DETERMINA A CONTRARRE

Il Dirigente Scolastico DISCIPLINARE DELLA RDO

DISCIPLINARE DELLA RDO

DISCIPLINARE DI GARA ALLEGATO 1. Pinerolo, Prot. 4213/C14 SITO WEB ALBO PRETORIO

DISCIPLINARE DI GARA RDO N

PREZZO PIÙ BASSO - 12/12/ CODICE C.I.G. N. ZD526CC0F5 CODICE CUP N. J33D DISCIPLINARE

DETERMINA A CONTRARRE n. 26/2018

Prot. n. 6868/C14 Orvieto, 11/12/2017

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

DISCIPLINARE DI GARA

LICEO STATALE Giorgio Dal Piaz Indirizzi: Classico, Linguistico, Scientifico e Scientifico opzione Scienze Applicate

Prot. n. 2992/A.7.d Conversano, 24 giugno 2016

Progetto: B1-FESRPON-SI IL MIO LABORATORIO DISCIPLINARE DELLA RDO N

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI AURONZO DI CADORE

Prot. n. All albo pretorio online Amministrazione trasparente

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Prot. n.3394/b15f Marigliano, 10/11/2016

Prot. n. 2251/C14 Parma, 20/06/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico. Liceo Classico Ennio Quirino Visconti DISCIPLINARE DELLA RDO

Determinazione Dirigenziale

Transcript:

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA F. BUSCEMI di SAN BENEDETTO DEL TRONTO ACCREDITAMENTO presso REGIONE MARCHE (DGR n 62/2001-DGR n 1449/03-DGR974/08 e succ DEC235/FO 07.10.2013.) OBBLIGO FORMATIVO FORMAZIONE SUPERIORE FORMAZIONE CONTINUA Prot.n 4479 S.B.T.24.5.2016 Allegato 1 Disciplinare della RDO N. 1223938 OGGETTO : Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Nota MIUR prot. n. AOODGEFID/5885 del 30.03.2016:autorizzazione progetto e impegno di spesa a valere sull Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/12810 del 15 ottobre 2015, finalizzato alla realizzazione di ambienti digitali. Asse II Infrastrutture per l Istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approccid idattici innovativi Azione 10.8.1.A3 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l apprendimento delle competenze chiave. Scuola sec.del sec. grado APRH01000N. Codice identificativo progetto 10.8.1.A3-FESRPON-MA-2015-5 SEIArcipel@gonet Codice CUP: D86J15001730007 Codice CIG: Z6919DB329 - Importo per fornitura e posa in opera delle attrezzature 17.581,14 iva ESCLUSA. La fornitura dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nel presente disciplinare con la formula chiavi in mano. Codesta impresa, ove interessata, è invitata a presentare la propria migliore offerta tecnico economica per la realizzazione dell attività in oggetto entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 08/06 /2016 e comunque entro la data indicata a sistema. Si prega di voler comunicare il mancato interesse a partecipare all indicata procedura. Le offerte tecnico-economiche, o le eventuali comunicazioni di mancato interesse a partecipare alla procedura, dovranno essere trasmesse unicamente attraverso il sistema. Procedura promossa da I.P.S.S.E.O.A. BUSCEMI p.za Mons.Sciocchetti,6 San Benedetto del Tronto, per l acquisto di strumentazioni tecnico-informatiche e dei relativi servizi connessi mediante richiesta di offerta (RdO) nell ambito del Mercato Elettronico della P.A., MEPA, per i bandi: ICT 2009.office 103 I termini entro i quali poter inoltrare richieste di chiarimento sono indicati nel riepilogo della RdO a sistema. Le risposte alle richieste di chiarimento verranno inviate prima della scadenza dei predetti termini a tutti i partecipanti per via telematica attraverso la funzione dedicata nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). Le attrezzature richieste sono quelle inserite nel Capitolato Tecnico della presente RdO inserito a sistema. L importo a base di gara per la realizzazione della fornitura di cui alla presente nota è di 17.581,14, IVA esclusa.

Ai sensi dell art. 125 comma 2 e dell art. 10 del D.Lgs 163/2006 e dell art. 5 della legge 241/1990, viene nominato Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico Manuela Germani. 1 Oggetto della gara Il presente disciplinare ha per oggetto la fornitura di attrezzature nuove di fabbrica descritte nel capitolato tecnico come da seguente richiesta: 1) Materiale da consegnare e istallare presso: I.P.S.S.E.O.A. BUSCEMI p.za Mons.Sciocchetti,6 San Benedetto del Tronto APRH01000N Tutte le apparecchiature dovranno essere nuove di fabbrica e conformi alle specifiche tecniche minime descritte nel capitolato; dovranno possedere tutte le certificazioni richieste dalla normativa europea e certificazioni d'uso nazionale. 2) Istallazione e collaudo attrezzature. 2 Soggetti immessi alla gara Possono partecipare alla presente gara i soggetti che avranno ricevuto invito tramite MEPA e abilitati al mercato elettronico per i bandi oggetto della RdO stessa. 3 Durata del servizio La durata della fornitura è di 24 (ventiquattro mesi) a decorrere dal giorno successivo alla stipula del contratto che avverrà entro lunedì 13 giugno 2016 La fornitura dovrà essere espletata entro 30 giorni dalla stipula del contratto. 4 Importo a basa d asta L importo a base d asta per la realizzazione della fornitura di cui alla presente nota è di 21.448,99., IVA compresa. Qualora, nel corso dell esecuzione del contratto, occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, il Fornitore espressamente accetta di adeguare la fornitura oggetto del presente capitolato, ai sensi di quanto previsto dall art. 311 del DPR 207/10. Non sono ammesse offerte in aumento. 5 Criteri di aggiudicazione L aggiudicazione del servizio avverrà sulla base del criterio del prezzo più basso. La graduatoria finale sarà stipulata sulla base dei prezzi offerti da ogni singolo concorrente ai sensi dell art.95 d.lvo 50/2016. In caso di offerte economiche con prezzo uguale si procederà all affidamento tramite sorteggio. L Istituto Scolastico si riserva di procedere all aggiudicazione del servizio anche in presenza di una sola offerta ricevuta e ritenuta valida o di non procedere affatto all aggiudicazione nel caso in cui non dovesse ritenere congrua l offerta o ancora per nuove o mutate esigenze senza dover motivare la decisione e nulla dovere ai fornitori a nessun titolo. Ai sensi della legge di stabilità 2013, nel caso di sopravvenuta disponibilità di convenzione Consip coerente con l oggetto del presente decreto, questa Amministrazione Scolastica si riserva la facoltà di annullare la procedura di gara se non ancora stipulato il relativo contratto ovvero recedere dal contratto se in corso ove i fornitori non si adeguino alle migliori condizioni di mercato previa formale comunicazione con preavviso di almeno 7 giorni e previo pagamento delle prestazioni già eseguito oltre al decimo delle prestazioni non ancora eseguite (cif. nota MIUR prot. AOODFAI/2674 del 05.03.2013). 6 Indicazione CIG e tracciabilità flussi finanziari

Per consentire gli adempimenti previsti dalla L.136/2010 così come modificata e integrata dal Decreto Legge 12 novembre 2010 n. 187 si comunica che il CIG del lotto unico è Z6919DB329 In particolare, si rammenta che il fornitore aggiudicatario assume gli obblighi di tracciabilità di cui alla predetta normativa, pena la nullità assoluta del contratto. La scrivente amministrazione si riserva la facoltà di attuare eventuali verifiche. Si ricorda l obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata con riferimenti all incarico, il CIG e il CUP. 7 Sicurezza Oneri della sicurezza (art. 87, comma 4, del D.Lgs. n. 163/2006). Per quanto concerne gli oneri della sicurezza relativi alla presente procedura il prezzo complessivo indicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali costi sicurezza. Se i costi di cui al precedente periodo sono superiori a zero, i concorrenti dovranno indicare in sede di offerta la stima dei costi relativi alla sicurezza di cui all art. 87, comma 4, del D.Lgs. n. 163/2006. DUVRI Valutazione dei Rischi (Duvri) e determinazione dei costi della sicurezza L. n. 123/2007 e modifica dell art. 3 del D.Lgs n. 626/1994, e art. 86, commi 3-bis e 3-ter, del D.Lgs n. 163/2006. Il combinato disposto delle norme in materia di sicurezza, come di recente modificato dalla legge n. 123/2007, prevede l obbligo per la stazione appaltante di promuovere la cooperazione ed il coordinamento tra committente e Fornitore e/o Appaltatore attraverso l elaborazione di un documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI), che indichi le misure adottate per l eliminazione delle c.d. interferenze. In base all art 26 comma 3 bis del D.Lgs 81/2008, non vi è l obbligo del DUVRI per le mere forniture di materiali o attrezzature, per lavori o servizi la cui durata non è superiore a cinque uomini-giorno. 8 Modalità e ulteriori condizioni per la presentazione delle offerte A) Documenti richiesti Il fornitore per poter partecipare alla presente RdO dovrà, a pena di esclusione, allegare all offerta, attraverso il sistema, i documenti presenti nella RdO: 1) Disciplinare (Allegato 1) firmato digitalmente per accettazione; 2) Capitolato Tecnico (Allegato 2) compilato e firmato digitalmente; 3) Autocertificazione (Allegato 3) compilata e firmata digitalmente. 4) Offerta economica B) Garanzie richieste A garanzia degli impegni contrattuali, l aggiudicatario presta la cauzione pari al 10% dell importo contrattuale all atto della sottoscrizione del contratto a mezzo polizza fideiussoria, assicurativa o bancaria, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 93 c.2/3 del D.Lgs 50/2016. La mancata costituzione della suddetta garanzia determina l annullamento dell aggiudicazione e la decadenza dell affidamento. La garanzia cessa di aver effetto solo dalla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione. Alla garanzia di cui al presente articolo si applicano le riduzioni previste dall art.93 c.7 d.lvo 50/2016 per la garanzia provvisoria 9 Riservatezza delle informazioni Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii. i dati, gli elementi ed ogni altra informazione acquisita in sede di offerta, saranno utilizzati dall Istituto Scolastico esclusivamente ai fini del procedimento di individuazione del soggetto aggiudicatario, garantendo l assoluta riservatezza, anche in sede di trattamento dati, con sistemi automatici e manuali. Con l invio dell offerta i concorrenti esprimono il loro consenso al predetto trattamento. 10 Definizioni delle controversie Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di Ancona.

11 Rinvio Per quanto non espressamente contemplato nel presente documento si fa espresso rinvio a quanto previsto dalla vigente legislazione comunitaria e nazionale in materia di affidamento di contratti pubblici, con particolare riferimento al D.Lgs 163/2006. 12- CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA Le attività di consegna e installazione includono: imballaggio, trasporto, facchinaggio, consegna al piano, posa in opera, cablaggio, configurazione di tutte le tecnologie acquistate in rete ove lo prevedano, asporto degli imballaggi. Il cablaggio deve essere effettuato secondo le normative vigenti, in modo da garantire la sicurezza degli utenti e i collegamenti alla rete LAN dovranno essere effettuati con cavi di categoria 6 o superiore. Il lavoro deve essere realizzato a regola d arte in materia di sicurezza sul posto di lavoro ed in conformità alla norme C.E.I. 74-2, recepite dall Unione Europea e dovranno ottemperare alle disposizioni descritte dalla circolare nr. 71911/10.02.96 del 22 febbraio 1991 ed ai punti a-b-c dell allegato VII del D.Lgs. N. 19.09.94. Le attrezzature dovranno essere rispondenti al D.L. 476 del 04.12.1992 inerente la compatibilità elettromagnetica (conformità C.E.) e costruite e distribuite da aziende certificate ISO 9001, come richiesto dal D.P.R. 573/94. (dovrà essere inoltre rilasciata regolare dichiarazione di conformità come richiesto dal D.L.46/90 e 37/2008) Tali attività dovranno essere effettuate da personale addestrato e qualificato. Le forniture oggetto dell'appalto devono essere coperte da garanzia con assistenza on-site, inclusiva di manutenzione, con decorrenza dalla data di collaudo positivo della fornitura e con intervento in loco della durata di 24 (ventiquattro) mesi. Deve essere inoltre garantito per la stessa durata il servizio di assistenza remota e deve essere indicato il link al quale accedere per tutte le operazioni relative. Il centro di assistenza tecnica e manutenzione deve essere presente, pena esclusione, nella regione dell amministrazione appaltante. Il fornitore con sede al di fuori di tale area deve provvedere a dotarsi contemporaneamente all'esecuzione della fornitura, di un centro di assistenza come sopra localizzato, anche attraverso uno specifico incarico conferito ad altro centro di assistenza allegando, come di prassi, certificato CCIAA e dati anagrafici del responsabile nominato per l assistenza e la manutenzione. La mancata indicazione della modalità o del centro di assistenza tecnica sarà causa di esclusione. I numeri telefonici e di fax dei centri di manutenzione e assistenza devono essere numeri Verdi gratuiti per il chiamante o, in alternativa, numero/i telefonico/i di rete fissa. Non sono ammessi, pertanto, numeri telefonici del tipo 199.xxx.xxx. Dal primo giorno lavorativo successivo alla data della firma del contratto, il Fornitore dovrà garantire, unitamente alla nomina del referente/responsabile tecnico del servizio, come previsto nel Disciplinare, la disponibilità dei propri recapiti telefonici, fax ed e-mail. Il servizio dovrà essere attivo nei giorni lavorativi. 13 SUBAPPALTO E fatto divieto di cedere il contratto e subappaltare la fornitura Il servizio appaltato dovrà essere svolto dall aggiudicatario con i propri mezzi tecnici, mediante la propria organizzazione, nonché a proprio rischio. Possono essere subappaltate a imprese in possesso dei necessari requisiti: - l'assistenza tecnica - i servizi a carattere specialistico e le attività per cui occorrono le abilitazioni ai sensi del D.M. 37/2008. L'autorizzazione al subappalto è subordinata alla indicazione, in sede di presentazione dell'offerta, delle parti dell appalto che si intendono eventualmente subappaltare. PENALI In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l Istituto Scolastico, in relazione alla gravità dell inadempimento, potrà irrogare una penale fino a un massimo del 10% dell importo contrattuale (IVA ESCLUSA). E fatto salvo il risarcimento di ogni maggior danno subito dall Istituto Scolastico. Saranno praticate le seguenti penali 50,00 per ogni giorno di ritardo rispetto ai tempi di consegna e messa in funzione del sistema; 50,00 in caso di mancata sostituzione di componenti malfunzionanti per guasto ricorrente a partire dal trentesimo giorno dalla contestazione scritta da parte del gestore senza che la sostituzione non sia stata completata. RISOLUZIONE E RECESSO In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l Istituto Scolastico potrà intimare all affidatario, a mezzo raccomandata A/R o posta elettronica certificata, di adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali, entro il termine perentorio di 10 giorni. L ipotesi del protrarsi del ritardato o parziale adempimento del contratto, costituisce condizione risolutiva espressa, ai sensi dell art. 1456 cc, senza che l inadempiente abbia nulla a pretendere, e fatta salva l esecuzione in danno. E fatto

salvo, altresì, il risarcimento di ogni maggior danno subito dall Istituto Scolastico. In ogni caso, l Istituto Scolastico si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto, senza necessità di fornire giustificazione alcuna, dandone comunicazione scritta con 15 gg di preavviso rispetto alla data di recesso. Si indicano a titolo esemplificativo e non esaustivo le seguenti cause di risoluzione il venire meno, a seguito dell'aggiudicazione, o comunque durante la fornitura, dei requisiti prescritti nei documenti di gara ai fini della partecipazione ; fatto che costituisca frode o grave inadempimento; esercizio di attività illecite; negligenze o imperizie che compromettano gravemente l'esecuzione della fornitura. NULLITÀ PER MOTIVI ANTICORRUZIONE Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1338 del codice civile si riporta l art. 53, comma 16-ter. D.Lgs 165/2001 (così come modificato dalla L. 190/2012), che prevede il cd pantouflange - revolving doors : I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell'attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri. I contratti conclusi e gli incarichi conferiti in violazione di quanto previsto dal presente comma sono nulli ed è fatto divieto ai soggetti privati che li hanno conclusi o conferiti di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni con obbligo di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad essi riferiti. 14 Corrispettivo e fatturazione La fattura elettronica, emessa solo dopo il collaudo con esito positivo, sarà intestata a: Denominazione Ente:I.P.S.S.E.O.A. BUSCEMI SAN BENEDETTODEL TRONTO APRH01000N Codice Univoco ufficio:uf6rdu Codice fiscale:82000690444 (fattura elettronica) Dirigente Scolastico Manuela Germani Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 del D.Lgs. n. 39/1993