CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 giugno 2014

Documenti analoghi
CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 17 novembre 2015

Partecipazioni Comunali /064 GP 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 19 aprile 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 24 novembre 2015

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Territorio e Ambiente /110 Area Ambiente Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente GP 0/A CITTÀ DI TORINO

Direzione Territorio e Ambiente /112 Area Ambiente GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale GG 0/B CITTÀ DI TORINO

Partecipazioni Comunali /064 GP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 22 dicembre 2015

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CT 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 luglio 2014

Direzione Territorio e Ambiente /009 Area Urbanistica GG 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Coordinamento Amministrativo e Contabile CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Centrale Patrimonio, Commercio e Sist. Informativo /016 Direzione Commercio e Attività Produttive Servizio Mercati GP 0/A

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Minori GG 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Contemporanee MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 7 luglio 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 dicembre 2015

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro MP 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /094 CT 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 3 marzo 2015

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 23 febbraio 2016

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 0/B CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 5 aprile 2016

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /111 Servizio Sistema Sicurezza e Pronto Intervento GG 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Sociali Servizio Minori CT 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi GG 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 13 ottobre 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 21 aprile 2015

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 29 settembre 2015

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio MP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 10 luglio 2012

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 31 maggio 2016

Direzione Infrastrutture e Mobilità /006 Servizio Mobilità CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 22 dicembre 2015

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione GP 3 CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 giugno 2014

Direzione Territorio e Ambiente /126 Area Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali GP 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 20 maggio 2014

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Finanza /024 Area Bilancio GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 28 ottobre 2014

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /110 Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente CT 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Bilancio e Rendiconto GG 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Area Servizi Educativi Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione CT 1

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GC 3

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili MP 5 CITTÀ DI TORINO

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni MP 1 CITTÀ DI TORINO

Direzione Centrale Cultura e Educazione /045 Servizio Affari Generali e Intercultura CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VDG Ingegneria /060 Servizio Edilizia per la Cultura FE CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica GC 0/A CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 dicembre 2013

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale MP CITTÀ DI TORINO

Direzione Territorio e Ambiente /009 AreaUrbanistica GC 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 17 gennaio 2012

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani GG 0/A CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Coordinamento Amministrativo e Contabile GP 0/A

Partecipazioni Comunali /064 Servizio Gestione Societaria MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CT 0/C CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /047 Servizio Edilizia Abitativa Pubblica e per il Sociale MP 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Area Servizi Educativi Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione MP

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale GC CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 marzo 2016

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Pubblicità e Occupazione Suolo Pubblico GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali GC 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 31 maggio 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 30 settembre 2014

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /059 MP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 19 novembre 2013

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /110 Direzione Ambiente Servizio Tutela Animali e Servizi per l Ambiente FE 4

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing Promozione Progetti Speciali GG 6 CITTÀ DI TORINO

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria Imposta di Soggiorno GG 4 CITTÀ DI TORINO

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione - Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno MP 0/A CITTÀ DI TORINO

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Partecipazioni Comunali /064 GC 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 31 maggio 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 10 febbraio 2015

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /050 Area Adolescenti, Giovani e Pari Opportunità Servizio Politiche Giovanili CT 0/B

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Direzione Servizi Sociali Servizio Minori GG 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali 5 GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Territorio e Ambiente /126 Area Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni GP CITTÀ DI TORINO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Sociali Servizio Minori CT 0/B CITTÀ DI TORINO

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Territorio e Ambiente /126 Area Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali MP 5 CITTÀ DI TORINO

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 Area Sistema Informativo CT 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi GC 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Promozione della Città e Turismo MP 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 5 aprile 2016

VDG Ingegneria /106 Direzione Servizi Tecnici per l Edilizia Pubblica Servizio Infrastrutture per il Commercio GG 0/D CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 3 maggio 2016

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Promozione e Turismo MP 2 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Promozione della Sussidiarietà e della Salute, Famiglia GP

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio GG 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Transcript:

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2014 02573/016 Area Commercio e Attività Produttive Servizio Attività Economiche e di Servizio, Sportello Unico Attività Produttive, Pianificazione Commerciale GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 4 giugno 2014 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO, sono presenti, oltre al Vicesindaco Elide TISI, gli Assessori: Ilda CURTI Stefano GALLO Enzo LAVOLTA Stefano LO RUSSO Domenico MANGONE Gianguido PASSONI Mariagrazia PELLERINO Giuliana TEDESCO Assenti per giustificati motivi gli Assessori: Maurizio BRACCIALARGHE e Claudio LUBATTI. Con l assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO. OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA` DI ACCONCIATORE E DI ESTETISTA N.324; APPROVAZIONE LINEE DI INDIRIZZO PER LA DISCIPLINA DELL`AFFIDO DI POLTRONA O CABINA AI SENSI DELL`ART.

2014 02573/016 2 8 BIS. Proposta dell'assessore Mangone. Il vigente Regolamento Comunale per la disciplina delle attività di acconciatore e di estetista, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 3 dicembre 2007 (mecc. 0706528/016) è stato recentemente oggetto di modifiche, funzionali al recepimento di innovazioni normative, con l approvazione della deliberazione del Consiglio Comunale del 10 marzo 2014 (mecc. 1400123/016), esecutiva dal 24 marzo 2014. Nel novero delle modifiche introdotte, l art.8-bis, Affido di poltrona/cabina, prevede che: i titolari di attività di estetista o di acconciatore regolarmente in esercizio possono concedere in uso a terzi, in possesso dei requisiti professionali richiesti dalla vigente normativa, una poltrona o una cabina della propria attività e le attrezzature funzionali alla prestazione svolte, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e fiscali. Con deliberazione della Giunta e previo parere della commissione di cui all articolo 5 del presente regolamento sono definite le procedure amministrative ed i requisiti necessari. Tale possibilità, già messa in esercizio in varie città d Italia, si contraddistingue quale forma di co-working con cui si consente a più operatori dei settori interessati di utilizzare gli stessi locali per svolgere la rispettiva attività professionale/artigianale. Inoltre è opportuno rilevare che questa opportunità è stata introdotta per consentire, nell'attuale difficile congiuntura economica, a giovani imprenditori di poter iniziare l'attività senza sostenere i costi d'impresa relativi all'allestimento ed alla gestione dei locali, parimenti consente agli esercenti in attività di ridurre i costi di gestione affidando a terzi imprenditori l'uso di una parte delle proprie attrezzature. Peraltro, questa nuova forma organizzativa potrebbe anche costituire una strada per far emergere le attività non regolari. In data 4 ottobre 2013, la Regione Piemonte Direzione Attività Produttive, su richiesta delle Associazioni artigiane di categoria, ha avviato un percorso di cui è parte la Città di Torino, sulla scorta dell esperienza già avviata in altre realtà regionali, al fine di addivenire ad una disciplina omogenea della fattispecie sull intero territorio piemontese. La fattispecie rappresentata prevede sostanzialmente la facoltà per il titolare di un attività di acconciatore o estetista in esercizio, di concedere in uso, tramite la stipulazione di apposito contratto, una o più postazioni di lavoro/cabine ad altro soggetto che, in veste di imprenditore in possesso dei requisiti professionali richiesti dalla normativa di settore, esercita in modo autonomo la propria attività. Recentemente il Ministero dello Sviluppo Economico, con parere prot. 16361 del 31 gennaio 2014, in relazione ai quesiti pervenuti sulla specifica materia dell affitto di poltrona e dell affitto di cabina ed in esito alle ricostruzioni normative svolte, ne ha di fatto confermato le possibilità di utilizzo affermando:.. Dalla suddetta ricostruzione del quadro normativo di riferimento conseguirebbe che l esercente dell attività di impresa tanto di acconciatura quanto

2014 02573/016 3 di estetista, possono consentire l utilizzo dei propri spazi (mediante tutte le forme contrattuali consentite dalla legislazione) sia ad acconciatori sia ad estetisti, con la sola condizione che questi siano in possesso dei prescritti titoli abilitativi.. Si rende pertanto necessario, nelle more dell adozione di una specifica disciplina nazionale e/o regionale in materia, dettare alcune linee di indirizzo per consentire comunque nell ambito del territorio comunale l effettiva applicazione della fattispecie contrattuale trattata, attraverso la previsione di indicazioni procedurali ed operative chiare ed univoche. In data 2 aprile 2014 sono state convocate le Associazioni di categoria e nel corso dell incontro sono state condivise le linee guida da seguire ed approvare con il presente provvedimento. Nel richiamare gli aspetti più rilevanti che sono stati definiti con le Associazioni di categoria, si evidenzia il punto 2 delle linee guida con cui sono stati individuati i soggetti del rapporto contrattuale affido di poltrona/cabina, ovvero il titolare dell esercizio di acconciatore/estetista e l operatore a cui è concesso l uso di una poltrona/cabina; inoltre si evidenzia il punto 4 con cui è stata definita la durata minima del rapporto contrattuale, che deve essere registrato all Agenzia delle Entrate e redatto con la forma della Scrittura Privata o dell Atto Pubblico. Si evidenzia infine il punto 5 con cui sono stabiliti i seguenti limiti quantitativi: affido di una poltrona/cabina per le imprese che hanno da 0 a 3 dipendenti, due poltrone/cabine per le imprese che hanno da 4 a 9 dipendenti, tre poltrone/cabine per le imprese che hanno più di 10 dipendenti. La procedura amministrativa necessaria per attivare l affido di poltrona/cabina è costituita dalla presentazione di una comunicazione con cui l affidante e l affidatario congiuntamente comunicano l inizio dell attività. I restanti punti disciplinano i contenuti del contratto, gli obblighi nei confronti degli utenti, il richiamo al rispetto delle disposizioni relative ai requisiti professionali necessari per l esercizio dell attività, nonché il richiamo all osservanza delle norme igienico sanitarie e di quelle relative alla sicurezza degli ambienti di lavoro. Con riguardo agli aspetti igienico sanitari, l ASL TO1 - Dipartimento Integrato della Prevenzione S.S. Igiene del Territorio, con nota prot. n. 41398 del 7 maggio 2014, ha espresso parere favorevole all impianto delle attività relative all affido di poltrona/cabina, rimandando l analisi specifica dei vari aspetti igienico sanitari e di natura sanzionatoria a successive valutazioni dell Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte. Stante la carenza di una normativa nazionale o regionale che disciplini il rapporto di affido di poltrona/cabina si ritiene opportuno stabilire un periodo di applicazione sperimentale delle linee guida allegate al presente provvedimento individuando la scadenza al 31 dicembre 2015. Tutto ciò premesso, LA GIUNTA COMUNALE Visto che ai sensi dell art. 48 del Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti

2014 02573/016 4 Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento; Dato atto che i pareri di cui all art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarità tecnica; favorevole sulla regolarità contabile; Con voti unanimi, espressi in forma palese; D E L I B E R A 1) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, che qui integralmente si richiamano, le linee guida per l Affido di poltrona/cabina come riportate nell allegato 1 che costituisce parte integrante del presente provvedimento (all. 1); 2) per il succitato procedimento il pagamento dei diritti di istruttoria è pari a Euro 20,00 ai sensi del Regolamento di Organizzazione dello Sportello Unico per le Attività Produttive all art. 12 c. 2, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 9 giugno 2008 (mecc. 0801094/016) e integrato con deliberazione della Giunta Comunale in data 4 dicembre 2013 (mecc. 1306465/016); 3) la procedura dell Affido di poltrona/cabina, nel rispetto delle linee guida di cui al punto 1, fatta salva diversa e sopraggiunta disposizione normativa statale o regionale, è approvata in via sperimentale sino al 31 dicembre 2015; 4) di dare atto che il presente provvedimento non ricorre nei presupposti per la valutazione di impatto economico, come risulta dalla dichiarazione allegata (all. 2); 5) di dichiarare, attesa l urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, in considerazione della necessità di poter fornire agli operatori del settore un opportunità che sostenga la nascita di nuove attività imprenditoriali. L Assessore al Commercio, Lavoro, Attività Produttive, Economato e Contratti e Appalti Domenico Mangone Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica. Il Dirigente di Servizio

2014 02573/016 5 Ernesto Pizzichetta Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile. p. il Direttore Finanziario il Dirigente Delegato Alessandra Gaidano Verbale n. 25 firmato in originale: IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Piero Franco Rodolfo Fassino Mauro Penasso ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione: 1 ai sensi dell art. 124, 1 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 10 giugno 2014 al 24 giugno 2014; 2 ai sensi dell art. 134, 3 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 20 giugno 2014.