CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL ARTE CLASSE LM-89 STORIA DELL ARTE COORTE

DIPARTIMENTO SCIENZE STORICHE E DEI BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO SCIENZE STORICHE E DEI BENI CULTURALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL ARTE CLASSE LM-89 STORIA DELL ARTE

CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI Classe L-10 INSEGNAMENTI ATTIVATI NELL A.A. 2013/2014

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2019/2020

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2016/2017

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2017/2018

TAF* * Eventuali Mutuazioni

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10

SSD Esami CFU totale CFU Di base Lingua e letteratura italiana L-FIL- Letteratura italiana 1 12

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei beni culturali 6

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

Percorsi didattici e Piani di studio

PRIMO ANNO, PRIMO SEMESTRE

Terzo anno: Curriculum Lettere Moderne A.A. 2016/2017 (Coorte A.A. 2014/2015)

Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO. PRIMO ANNO - I SEMESTRE Attività formative (SSD) Esami CFU Totale CFU Di base

Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) PRIMO ANNO N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

AA BBCC E SPETTACOLO

Percorso Lettere classiche

TIPO ATTIVITA' AMBITO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Percorso Lettere classiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Curriculum archeologico (LM 2)

CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI

Piani di studio CORSO DI STUDIO IN BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO NORMALE + P.T.

Lettere curriculum A - B C D E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

Facoltà di Lettere e Filosofia Tabella delle equivalenze a.a >

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

CLASSE LMR/02 350: NN 14:

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 Coorte A.A. 2015/16

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2018)

ambito disciplinare min

Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO. PRIMO ANNO - I SEMESTRE Attività formative (SSD) Esami CFU Totale CFU Di base

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

Laurea in Beni Culturali (L-1) PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO - A.A. 2019/2020

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.


BENI CULTURALI (Classe L-1) cod. 0417G Attività obbligatorie

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

Piano di studi del corso di Laurea in BENI CULTURALI. (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) Classe L1. Anno accademico

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali

Insegnamenti obbligatori del primo anno. Un insegnamento a scelta tra. Un insegnamento a scelta tra. Insegnamenti obbligatori del secondo anno

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT

Insegnamenti obbligatori del primo anno. Un insegnamento a scelta tra. Insegnamenti obbligatori del secondo anno. Un insegnamento a scelta tra

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2018/2019 (Reg. 2018)

Piano e percorso di studio Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

8 Laurea in Conservazione dei beni culturali Lettere

Filologie e Letterature Classiche e Moderne

I anno primo slot - LM14 - Lettere Moderne Insegnamenti CFU e TAF Ambiti disciplinari

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO

A.A (approvato nel C.Dip. di Studi Umanistici del 26/03/2019) DA COMPILARE ON LINE DAL 22/10 AL 12/11/2019 AD ISCRIZIONE EFFETTUATA

CdL in Operatore dei beni culturali - classe L-1

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Curriculum archeologico

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607)

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

Regolamento didattico Del Corso di Laurea in Lettere (CL 5)

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE CURRICULUM CLASSICO E ARCHEOLOGICO

STORIA DELLE CIVILTÀ E DELLE CULTURE DELL'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA (98S)

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni culturali Piano di studio - A. A

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2016/2017)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI (L 1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12

codice INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Ambito semestre LETTERATURA ITALIANA 12 L-FIL-LET/10 base Letteratura italiana (6 cfu) 1 sem.

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Operatore dei Beni Culturali (L-1)

Manifesto del Corso di Studi triennale in. SCIENZE STORICO-ARTISTICHE a.a

Transcript:

DPARTMENTO SCENZE STORCHE E DE BEN CULTURAL CORSO D LAUREA N SCENZE STORCHE E DEL PATRMONO CULTURALE CLASSE L-1 BEN CULTURAL COORTE 15-16 1. CURRCULUM ARCHEOLOGA. PAG. 2 2. CURRCULUM SPETTACOLO.. PAG. 5 3. CURRCULUM STORA DELL ARTE. PAG. 8 4. CURRCULUM STORA E DOCUMENTAZONE PAG. 11 1

CURRCULUM ARCHEOLOGA PANO D STUDO PRMO ANNO A.A. 2015/16 L-FL-LET/10 L-FL-LET/04 L-FL-LET/05 L-FL-LET/08 L-ANT/02 L-ANT/03 L-ART/01 L-ANT/10 Letteratura italiana: Gli studenti seguiranno l'insegnamento in base all'iniziale del proprio cognome: A-L Letteratura italiana V (cod. esame: 105436) M-Z Letteratura italiana (cod. esame: 102746) Un insegnamento a scelta tra 1 : Lingua e letteratura latina (cod. esame: 102869) Civiltà classica (cod. esame: 2000801) Letteratura latina medievale e umanistica (cod. esame: 102779) Storia greca (cod. esame: 104459) Storia romana A (cod. esame: 104503) Storia dell arte medievale (cod. esame: 104307) Metodologia della ricerca archeologica (cod. esame: 103108) N. Tonelli S. Carrai G. Guastella D. Puliga F.V. Stella M. Bettalli S. Ferrucci E. Cioni 9 54 E. Zanini 9 54 L-ANT/10 Archeologia dei paesaggi (cod. esame: 100177) F. Cambi 12 72 Base Lingua e letteratura italiana 9 54 Base Civiltà antiche e medievali 9 54 Base Discipline storiche Caratteri zzante Caratteri zzane Carateri zzante L-LN/12 doneità di lingua inglese (livello B1) 3 AA nformatica per il patrimonio culturale (cod. esame: 2000802) 3 AA storico-archeologici e storico-archeologici e storico-archeologici e 2

1 GL STUDENT CHE NTENDONO ACQUSRE CREDT NECESSAR PER ACCEDERE ALLA LAUREA MAGSTRALE PER L NSEGNAMENTO D TALANO, STORA E GEOGRAFA NELLE SCUOLE MEDE NFEROR (LM-14) SOSTERRANNO L ESAME D L-FL-LET/04 Lingua e Letteratura latina SECONDO ANNO A.A.16/17 Discipline storiche Storia medievale A (cod. esame: 103779) Storia medievale B (cod. esame: 103780) D. Balestracci G. Piccinni 9 54 B L-ANT/01 Preistoria e Protostoria (cod. esame: 108193) L. Sarti 9 54 C storicoarcheologici librari, L-ANT/07 Archeologia romana (cod. esame: 2008504) E. Papi 9 54 C storicoarcheologici librari, L-ANT/08 Archeologia Medievale(cod. esame: 100202) M. Valenti 9 54 C storicoarcheologici librari, L-ANT/08 Archeologia dell Architettura (cod. esame: 100181) G. Bianchi C storicoarcheologici librari, L-ANT/06 Etruscologia (cod. esame: 108224) A. Zifferero C storicoarcheologici librari, L-ANT/07 Archeologia greca (cod. esame: 2008505) M. Sternini C storicoarcheologici librari, 2000041 nsegnamento a scelta dello studente 6 3

TERZO ANNO 17/18 SSD nsegnamenti Docenti CFU Ore Sem TAF Ambiti disciplinari M-GGR/01 Geografia (cod. esame 102042) L-ANT/01 L-ANT/08 L-ANT/08 US/10 M-STO/08 M-STO/09 BO/08 L-ART/04 GEO/09 L-ANT/10 Archeologia della produzione preistorica (cod. esame 2000797) Archeologia della produzione medievale (cod. esame 2000798) Archeologia della Tarda Antichità (cod. esame 2000799) Legislazione dei beni culturali (cod. esame 102666) Archivistica (cod. esame 2008466) Paleografia (cod. esame 103323) Lineamenti di storia dello spettacolo (cod. esame 108809) Paleontologia umana (cod. esame 2000803) Conservazione e gestione del patrimonio archeologico (cod. esame 2000800) Archeometria (cod. esame 100209) Acheologia sperimentale (cod. esame 100207) A. Guarducci M. Calattini S. Campana E. Zanini contratto A. Moriani C. Tristano M. Pieri M. Calattini 9 54 Base Affine A. Zifferero Affine M. Giamello N. Volante nsegnamento a scelta dello studente 6 AA Stage 6 AA Prova finale 9 AA Affine Discipline geografiche e entropologiche storico-archeologici e artistici, archivistici e librari, Legislazione e gestione dei beni culturali 4

CURRCULUM SPETTACOLO PANO D STUDO PRMO ANNO A.A. 2015/16 L-FL-LET/10 L-FL-LET/04 L-FL-LET/05 L-FL-LET/08 M-DEA/01 Letteratura italiana: Gli studenti seguiranno l'insegnamento in base all'iniziale del proprio cognome: A-L Letteratura italiana V (cod. esame: 105436) M-Z Letteratura italiana (cod. esame: 102746) Un insegnamento a scelta tra 1 : Lingua e letteratura latina (cod. esame: 102869) Civiltà classica (cod. esame: 2000801) Letteratura latina medievale e umanistica (cod. esame: 102779) Un insegnamento a scelta tra 2 : Etnologia A (cod. esame: 101745) Antropologia sociale A (cod. esame: 100149) Storia delle tradizioni popolari A (cod. esame: 104373) Un insegnamento a scelta tra 2 : Storia medievale A (cod. esame: 103779) Storia medievale B (cod. esame: 103780) N. Tonelli S. Carrai G. Guastella D. Puliga F.V. Stella S. Grilli L. Li Causi F. Mugnaini D. Balestracci G. Piccinni 12 72 Base Lingua e letteratura italiana 9 54 Base Civiltà antiche e medievali 9 54 Affine 9 54 Affine L-ART/06 Storia e critica del cinema (cod. esame: 104414) G. Moneti 9 54 Lineamenti di storia dello spettacolo (cod. esame: 108809) M. Pieri L-LN/12 doneità di lingua inglese (livello B1) 3 AA nformatica per il patrimonio culturale (cod. esame: 3 AA 2000802) storicoarcheologici e artistici, archivistici e librari, storicoarcheologici e artistici, archivistici e librari, 1 GL STUDENT CHE NTENDONO ACQUSRE CREDT NECESSAR PER ACCEDERE ALLA LAUREA MAGSTRALE PER L NSEGNAMENTO D TALANO, STORA E GEOGRAFA NELLE SCUOLE MEDE NFEROR (LM-14) SOSTERRANNO L ESAME D L-FL-LET/04 Lingua e Letteratura 5

latina 2 GL STUDENT CHE NTENDONO ACQUSRE CREDT NECESSAR PER ACCEDERE ALLA LAUREA MAGSTRALE PER L NSEGNAMENTO D TALANO, STORA E GEOGRAFA NELLE SCUOLE MEDE NFEROR (LM-14) SOSTTURANNO QUEST ESAM CON SEGUENT: L-LN/01-L-FL- LET/12 Fondamenti di linguistica e di storia della lingua italiana 12 CFU; L-FL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea 6 CFU SECONDO ANNO A.A. 2016/17 M-STO/02 Storia moderna (cod. esame 104490) A. Zagli 9 54 B Discipline storiche M-STO/04 Storia contemporanea (cod. esame: G.Gozzini 9 54 B Discipline storiche 104032) L-ART/02 L-ART/03 Storia dell arte moderna (cod. esame: 104313) Storia dell arte contemporanea (cod. esame: 104299) A. Angelini M. Bignardi 9 54 C M-STO/08 M-STO/09 L-ART/06 L-ART/07 Archivistica (cod. esame: 2008466) Paleografia (cod. esame: 103323) Musei e archivi dello spettacolo (cod. esame: 2000808) Storia del teatro e dello spettacolo (cod. esame: 109308) Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico (cod. esame: 104731) Fondamenti del linguaggio musicale (cod. esame: 101961) A. Moriani C. Tristano P. Bertolone C storicoarcheologici librari, storicoarcheologici librari, M. Pieri 9 54 C storicoarcheologici librari, G. Venzi C storicoarcheologici librari, contratto C storicoarcheologici librari, M-FL/04 Estetica (cod. esame: 101727) contratto C storicoarcheologici librari, 6

TERZO ANNO A.A. 2017/18 SSD nsegnamenti Docenti CFU Ore Sem TAF Ambiti disciplinari M-GGR/01 Geografia (cod. esame 102042) A.Guarducci 9 54 Base Discipline geografiche e antropologiche L-ART/06 US/10 L-ART/07 Storia e arte dell attore (cod. esame 2000809) Storia delle teorie del cinema (cod. esame 104371) Legislazione dei beni culturali (cod. esame 102666) Lineamenti di storia della musica (cod. esame 2000810) P. Bertolone G. Moneti contratto contratto nsegnamenti a scelta dello studente 12 AA Stage 6 AA Prova finale 9 AA storico-archeologici e storico-archeologici e Legislazione e gestione dei beni culturali storico-archeologici e 7

CURRCULUM STORA DELL ARTE PANO D STUDO PRMO ANNO A.A. 2015/16 L-FL-LET/10 L-FL-LET/04 L-FL-LET/05 L-FL-LET/08 Letteratura italiana: Gli studenti seguiranno l'insegnamento in base all'iniziale del proprio cognome: A-L Letteratura italiana V (cod. esame: 105436) M-Z Letteratura italiana (cod. esame: 102746) Un insegnamento a scelta tra 1 : Lingua e letteratura latina (cod. esame: 102869) Civiltà classica (cod. esame: 2000801) Letteratura latina medievale e umanistica (cod. esame: 102779) N. Tonelli S. Carrai G. Guastella D. Puliga F.V. Stella L-ANT/07 Archeologia classica 2 (cod. esame: 107189) E. Papi 9 54 Affine Un insegnamento a scelta tra 2 : Storia medievale A (cod. esame: 103779) Storia medievale B (cod. esame: 103780) D. Balestracci G. Piccinni L-ART/01 Storia dell arte medievale (cod. esame: 104307) E. Cioni 9 54 L-ART/06 Lineamenti di storia dello spettacolo (cod. esame: 108809) Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico (cod. esame: 104731) M. Pieri G. Venzi 12 72 Base Lingua e letteratura italiana 9 54 Base Civiltà antiche e medievali 9 54 Affine Caratteriz zante Caratteriz zante L-LN/12 doneità di lingua inglese (livello B1) 3 AA nformatica per il patrimonio culturale (cod. 3 AA esame: 2000802) storico-archeologici e storico-archeologici e 8

1 GL STUDENT CHE NTENDONO ACQUSRE CREDT NECESSAR PER ACCEDERE ALLA LAUREA MAGSTRALE PER L NSEGNAMENTO D TALANO, STORA E GEOGRAFA NELLE SCUOLE MEDE NFEROR (LM-14) SOSTERRANNO L ESAME D L-FL-LET/04 Lingua e Letteratura latina 2 GL STUDENT CHE NTENDONO ACQUSRE CREDT NECESSAR PER ACCEDERE ALLA LAUREA MAGSTRALE PER L NSEGNAMENTO D TALANO, STORA E GEOGRAFA NELLE SCUOLE MEDE NFEROR (LM-14) SOSTTURANNO QUEST ESAM CON SEGUENT: L-LN/01-L-FL- LET/12 Fondamenti di linguistica e di storia della lingua italiana 12 CFU; L-FL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea 6 CFU SECONDO ANNO A.A. 2016/17 M-STO/02 Storia moderna (cod. esame 104490) A. Zagli 9 54 B Discipline storiche M-STO/04 Storia contemporanea (cod. esame: 104032) G. Gozzini 9 54 B Discipline storiche L-ART/02 Storia dell arte moderna (cod. esame: A. Angelini 9 54 C storicoarcheologici e artistici, archivistici 104313) e librari, L-ART/03 L-ART/01 L-ART/01 M-STO/08 M-STO/09 Storia dell arte contemporanea (cod. esame: 104299) conografia e iconologia (cod. esame 102169) Storia delle arti minori (cod. esame: 108819) Archivistica (cod. esame: 2008466) Paleografia (cod. esame: 103323) M. Bignardi 9 54 C storicoarcheologici e artistici, archivistici e librari, A. Gianni E. Cioni A. Moriani C. Tristano US/10 Legislazione dei beni culturali (cod. esame: 102666) 2000041 nsegnamento a scelta dello studente 6 C C storicoarcheologici e artistici, archivistici e librari, storicoarcheologici e artistici, archivistici e librari, contratto C Legislazione e gestione dei beni culturali 9

TERZO ANNO A.A. 2017/18 SSD nsegnamenti Docenti CFU Ore Sem TAF Ambiti disciplinari M-GGR/01 Geografia (cod. esame 102042) A. Guarducci 9 54 Base CAR/18 L-ART/01 L-ART/02 L-ART/03 L-ART/04 Storia dell architettura (cod. esame 104286) Storia dell arte medievale (corso avanzato) (cod. esame 2000794) Storia dell arte moderna (corso avanzato) (cod. esame 2000793) Storia dell arte contemporanea (corso avanzato) (cod. esame 2000792) Tutela e conservazione del patrimonio artistico (cod. esame 2000795) F. Gabbrielli R. Bartalini A. Angelini L. Quattrocchi A. Bagnoli nsegnamento a scelta dello studente 6 AA Stage 6 AA Prova finale 9 AA Discipline geografiche e antropologiche storicoarcheologici librari, storicoarcheologici librari, storicoarcheologici librari, storicoarcheologici librari, storicoarcheologici librari, 10

CURRCULUM STORA E DOCUMENTAZONE PANO D STUDO PRMO ANNO A.A. 2015/16 L-FL-LET/10 L-ANT/02 L-ANT/03 M-STO/02 M-STO/03 L-ANT/10 CAR/18 L-ART/06 Letteratura italiana: Gli studenti seguiranno l'insegnamento in base all'iniziale del proprio cognome: A-L Letteratura italiana V (cod. esame: 105436) M-Z Letteratura italiana (cod. esame: 102746) Due insegnamenti a scelta tra: Storia greca (cod. esame: 104459) Storia romana A (cod. esame: 104503) Storia medievale A (cod. esame: 103779) Storia medievale B (cod. esame: 103780) Storia moderna (cod. esame: 104490) Storia contemporanea (cod. esame: 104032) Due insegnamenti a scelta tra: Archeologia dei paesaggi A (cod. esame: 100177) Storia dell architettura (cod. esame: 104286) Lineamenti di storia dello spettacolo (cod. esame: 108809) Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico (cod. esame: 104731) N. Tonelli S. Carrai M. Bettalli S. Ferrucci D. Balestracci G. Piccinni G.M. Calvi T. Detti F. Cambi L. Quattrocchi/F. Gabbrielli M. Pieri G. Venzi M-STO/08 Archivistica A (cod. esame: 100217) S. Moscadelli 9 M-STO/09 Codicologia A (cod. esame: 1009) L. Magionami 6 12 72 Base Lingua e letteratura italiana 9+9 54+54 Base Discipline storiche 6++36 L-LN/12 doneità di lingua inglese (livello B1) 3 AA Caratt erizza nte Caratt erizza nte Caratt erizza nte storico-archeologici e artistici, archivistici e librari, storico-archeologici e artistici, archivistici e librari, storico-archeologici e artistici, archivistici e librari, 11

SECONDO ANNO A.A. 2016/17 L-ANT/02 L-ANT/03 M-STO/02 M-STO/04 Un insegnamento a scelta (diverso da quelli scelti il anno): Storia greca (cod. esame: 104459) Storia romana (cod. esame: 104503) Storia medievale A (cod. esame: 103779) Storia medievale B (cod. esame: 103780) Storia moderna (cod. esame:104490) Storia contemporanea (cod. esame:104032) G. Cordiano Contratto D. Balestracci G. Piccinni A. Zagli G. Gozzini 9 54 B Discipline storiche M-STO/04 Storia della storiografia (cod. esame:104257) N. Labanca B Discipline storiche M-GGR/01 Geografia (cod. esame:102042) A. Guarducci 9 54 B Discipline geografiche e antropologiche M-STO/09 Paleografia (cod. esame: 103323) C. Tristano 9 54 C storicoarcheologici librari, M-STO/08 Archivistica (cod. esame: 2008466) A. Moriani C storicoarcheologici librari, L-ANT/07 L-ANT/08 L-ANT/10 L-ART/01 L-ART/02 L-ART/03 M-FL/06 Due insegnamenti a scelta 1 : Archeologia romana (cod. esame: 2008504) Archeologia medievale (cod. esame: 100202) Metodologie della ricerca archeologica (cod. esame: 103108) Storia dell arte medievale (cod. esame:104307) Storia dell arte moderna (cod. esame: 104313) Storia dell arte contemporanea (cod. esame: 104299) Storia della filosofia (cod. esame: 104193) E. Papi M. Valenti E. Zanini E. Cioni A. Angelini M. Bignardi A. Linguiti 9+9 54+54 A NF/01 nformatica applicata per il patrimonio culturale (cod. esame 200802) contratto 3 1 GL STUDENT CHE NTENDONO ACQUSRE CREDT NECESSAR PER ACCEDERE ALLA LAUREA MAGSTRALE PER L NSEGNAMENTO D TALANO, STORA E GEOGRAFA NELLE SCUOLE MEDE NFEROR (LM-14) SOSTTURANNO QUEST ESAM CON SEGUENT: L-LN/01-L- 12

FL-LET/12 Fondamenti di linguistica e di storia della lingua italiana 12 CFU (insegnamento condiviso con l omonimo corso integrato di Studi letterari e filosofici); L-FL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea 6 CFU (mutuato dall insegnamento di Letteratura italiana moderna e contemporanea di Studi letterari e filosofici [Mazzoni] o dall insegnamento di Letteratura italiana moderna e contemporanea di Studi letterari e filosofici [Castellana]) TERZO ANNO A.A. 2017/18 SSD nsegnamenti Docenti CFU Ore Sem TAF Ambiti disciplinari L-FL-LET/04 L-FL-LET/05 L-FL-LET/08 M-GGR/01 M-DEA/01 L-ANT/02 L-ANT/03 M-STO/02 M-STO/04 US/10 Un insegnamento a scelta: Lingua e letteratura latina D (cod. esame 102864) + verifica propedeutica all esame Civiltà classica (cod. esame 2000801) Letteratura latina medievale e umanistica (cod. esame 102779) Un insegnamento a scelta: Analisi e documentazione geostorica (cod. esame 200804) Metodologia e storia delle discipline antropologiche (cod. esame 103132) Due insegnamenti a scelta: Storia greca avanzato (cod. esame 2000790) Storia romana avanzato (cod. esame 2000791) Storia religiosa del Medioevo (cod. esame 2000805) Storia economica e sociale del Medioevo (cod. esame 2000519) stituzioni medievali (cod. esame 102407) Storia economica pre-industriale (cod. esame 2000807) Storia dell talia contemporanea (cod. esame 104402) Legislazione dei beni culturali (cod. esame A.Fo D. Puliga F. Stella A. Guarducci A. Cutolo M. Bettalli C. Viglietti M. Pellegrini M.A. Ginatempo R. Mucciarelli A. Zagli Contratto contratto 9 54 6++36 6 Base Base Base 102666) nsegnamenti a scelta dello studente 12 AA Stage 6 AA Prova finale 9 AA Civiltà antiche e medievali Discipline geografiche e antropologiche Discipline storiche Legislazione e gestione dei beni culturali 13