MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE



Documenti analoghi
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO AGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI PERUGIA A.S.

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 31/07/2013 COMUNE DI BOLOTANA PROVINCIA DI NUORO

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE

DISPONE: Art Per l anno accademico 2006/2007 sono da assegnare:

Comune di Ballabio Provincia di Lecco

BANDO DI CONCORSO CONCORSO PER TITOLI PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AI FIGLI DEI DIPENDENTI ENEA PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000 ART.

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO PROVINCIA DI BERGAMO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015

Bando di Concorso per l attribuzione dei Sussidi Straordinari Anno Accademico

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

BANDO IN MEMORIA DELL AVV. LORENZO ALBERTO CLARIS APPIANI PER N. 100 BORSE DI STUDIO PER ORFANI, TITOLARI DI PENSIONE DI REVERSIBILITA O INDIRETTA

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BALLABIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 -

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari ***** REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO

COMUNE DI MUSEI BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI ASSEGNI DI STUDIO - ANNO SCOLASTICO 2011/ / /2014 (L.R. 31/1984)-(L.R.

COMUNE DI FIESSE. COMUNE DI FIESSE Provincia di Brescia

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015

Comune di Fiuggi Provincia di Frosinone

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA - Provincia di Venezia -

Provincia dell Ogliastra BANDO DI CONCORSO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AD UNIVERSITARI a.a. 2011/2012 RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

C O M U N E DI ACI BONACCORSI PROVINCIA DI CATANIA

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LIBRI DI TESTO Quaresima di Carità 2015

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DI MERITO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL CONCORSO SPESE SCOLASTICHE, PREMI SCOLASTICI E BORSE DI STUDIO

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO MARADINI E COMUNE

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo

F E D E R A Z I O N E N A Z I O N A L E C A V A L I E R I D E L L A V O RO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO

IL DIRIGENTE. Vista la Determinazione Dirigenziale n. 55 DEL RENDE NOTO CHE

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI ASSEGNI DI STUDIO PER DIPLOMATI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO A.S. 2012/2013

BORSE DI STUDIO 2014 per l'anno scolastico / accademico BANDO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CdA N.19/2014

Provincia di Cagliari

BANDO DI CONCORSO PER LE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ART. 2 REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO

PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI CAMPORGIANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012

PREMIAZIONE SCOLASTICA 2013 ANNO SCOLASTICO E ACCADEMICO TIPOLOGIA

Liceo Statale Erasmo da Rotterdam Linguistico - Scienze Sociali Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico Sociale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO-CULTURALE RENDE NOTO

VISTA la legge 23 novembre 1998, n. 407, recante Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata;

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Borse di Studio A.D.I.S.U. Anno Accademico 2014/2015

INPDAP. Istituto Nazionale di Previdenza dei Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Credito e Welfare Ufficio II - Welfare

ART. 1 Oggetto. n da euro 500,00 ciascuna per gli studenti iscritti, nell anno scolastico

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ANNO ACCADEMICO

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI

DOMANDA BORSA DI STUDIO

PROVINCIA DI BERGAMO

BANDO DI CONCORSO ASSEGNI DI MERITO

REGIONE LAZIO. Anno scolastico Seconda Edizione

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO GRUPPO EMILIANO ROMAGNOLO CAVALIERI DEL LAVORO 100 BORSE DI STUDIO DI EURO 1.000,00 CIASCUNA

L.R. 22/2010, art. 9, c. 19 B.U.R. 8/6/2011, n. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 maggio 2011, n. 0128/Pres.

Anno Accademico 2015/2016. Bando di concorso per numero due borse di studio in favore degli studenti della città di Agrigento

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico _2014/2015

BANDO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DI DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI

ACCADEMICO 2014/2015 IL RETTORE

Regolamento Per l attribuzione dei vantaggi economici per il diritto allo studio

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Allegato parte integrante ALLEGATO A) - criteri per la concessione di borse di studio a studenti atleti

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI ALTA FORMAZIONE

BORSE DI STUDIO 2013 per l'anno scolastico / accademico

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE

PROVINCIA DI ROMA. Dipartimento III Servizi per la Formazione il Lavoro e la promozione della qualità della vita

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

I L P R E S I D E N T E

ANNO SCOLASTICO 2012/2013. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

PROVINCIA DI SALERNO

Contributi per la partecipazione a percorsi formativi connessi a obiettivi di sviluppo regionale

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI. 2) Diploma di laurea (si valuta un solo titolo) ( vedi note alle tabelle di valutazione ) : PUNTI 2,00

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO BUONO

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DEL BANCO DI NAPOLI

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

PREMI ALLO STUDIO Anno

Nuova disciplina dell attività di Restauro. Sintesi

ART. 1 Oggetto. n. 300 per il conseguimento nell anno scolastico/accademico 2013/2014 del titolo di studio

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO. Iscrizione e contributi relativi alla frequenza scolastica L.r. n. 15/2006 art. 12. comma 1 LETTERA A)

Transcript:

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 3 REPARTO 6^ DIVISIONE SERVIZIO ASSISTENZA E BENESSERE DEL PERSONALE BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N 760 BORSE DI STUDIO A FAVORE DEI FIGLI DEI DIPENDENTI CIVILI DELLA DIFESA IN SERVZIO O IN QUIESCENZA, NONCHE DEGLI ORFANI DEL PERSONALE MEDESIMO. IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE VISTI i RR.DD. 18 novembre 1923, n. 2440 e 23 maggio 1924, n. 827; VISTA la Legge 23 ottobre 1992, n. 421, concernente la delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità, pubblico impiego, previdenza e finanza territoriale; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165 e successive modificazioni e integrazioni; VISTO il Decreto Legislativo 15 marzo 2010 n.66, concernente il codice dell ordinamento militare; VISTO il Decreto Ministeriale M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 in data 29 gennaio 2014 con il quale è approvato il Piano della performance 2014-2016 del Ministero della Difesa comprendente la Direttiva Generale per l attività amministrativa e la gestione per l anno 2014, con la quale sono stabiliti gli obiettivi, attribuite e ripartite le risorse agli Enti/Organi programmatori, ai fini dell impiego operativo; CONSIDERATA l opportunità di indire, nel quadro delle provvidenze per il personale, un concorso per l attribuzione di n. 760 borse di studio per l anno scolastico 2013-14 a favore dei figli del personale civile dipendente dal Ministero della Difesa in servizio o in quiescenza, nonché degli orfani del medesimo personale; D E C R E T A ART. 1 Borse di Studio a concorso E indetto un concorso per l assegnazione di n. 760 borse di studio ripartite nelle seguenti categorie: 1. n. 120 borse di studio da 415,00 per gli studenti che nell anno scolastico 2013/14 abbiano frequentato l ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e siano iscritti nell anno scolastico 2014/15 al primo anno della scuola secondaria di secondo grado;

2. n. 550 borse di studio da 480,00 per gli studenti ammessi, per l anno scolastico 2014/15, alle classi successive alla prima della scuola secondaria di secondo grado; 3. n. 90 borse di studio da 680,00 per gli studenti che abbiano frequentato nell anno scolastico 2013/14 l ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado e siano iscritti nell anno accademico 2014/15 al primo anno di un corso di Laurea o delle Accademie Militari, di Polizia o Accademia delle Belle Arti e Corsi Superiori. Qualora, per mancanza di concorrenti, non sia possibile assegnare tutte le borse di studio di una categoria, quelle non assegnate saranno attribuite a coloro che concorrono alle altre categorie.. ART. 2 Riserva per gli studenti diversamente abili Il 10% del numero delle borse di studio previste per ciascuna categoria all art. 1 è riservato agli studenti con un invalidità permanente superiore al 40%, comprovata da idonea certificazione, da allegare a corredo della richiesta in copia conforme all originale, rilasciata dalla competente commissione medica dell'asl. Le suddette borse di studio saranno oggetto di distinta graduatoria e successivamente aggregate in sede di elaborazione della graduatoria generale a norma dell art. 22, comma 8 e art. 68, comma 3, del codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196).. ART. 3 Requisiti di partecipazione Possono partecipare al presente concorso i figli del personale civile dipendente dal Ministero della Difesa in servizio o in quiescenza, nonché gli orfani del medesimo personale. Sono esclusi dal concorso i figli dei dipendenti di altre Amministrazioni, sebbene in servizio presso gli Uffici Centrali o Periferici della Difesa. Le borse di studio saranno conferite ai candidati fiscalmente a carico, ovvero con reddito complessivo uguale o inferiore ad 2.840,51 (riferito al periodo di imposta 2013). Non saranno conferite borse di studio ai candidati il cui nucleo familiare superi il reddito complessivo annuo di 50.000,00 (riferito al periodo di imposta 2013). I candidati alle borse di studio di cui al punto 1 e al punto 3 dell art. 1 devono aver riportato rispettivamente una valutazione non inferiore a 9/10 o 90/100 ovvero a 6/10 o 60/100 se diversamente abili. I candidati alle borse di studio di cui al punto 2 dell art. 1 devono aver riportato una votazione media non inferiore a 7,30/10 ovvero 6/10 se diversamente abili; ai fini del computo della media anzidetta vengono calcolati i voti riportati in tutte le materie, comprese la condotta, scienze motorie (o educazione fisica) ad eccezione di religione. ART. 4

Modalità e termini di presentazione della domanda La domanda, indirizzata al Ministero della Difesa, Direzione Generale per il Personale Civile, 3 Reparto, 6^ Divisione, Servizio Assistenza e Benessere del Personale, Viale dell Università, 4, 00185 ROMA, compilata sull apposito modello, dovrà essere sottoscritta dal richiedente e presentata, unitamente alla documentazione richiesta, tramite l Ente di servizio. Detto Ente, previa verifica della completezza della documentazione prodotta a corredo, dovrà trasmettere le istanze agli indirizzi di posta elettronica persociv@persociv.difesa.it o persociv@postacert.difesa.it, entro il 19 dicembre 2014. Al fine di consentire una più agevole elaborazione dei dati finalizzata alla predisposizione della graduatoria, gli Enti del personale interessato sono pregati di inviare le domande tempestivamente, evitandone la trasmissione in un unica soluzione in prossimità della scadenza. Per i figli del personale in quiescenza e per gli orfani di uno o entrambi i genitori la domanda, comunque compilata sull'allegato modello, dovrà essere sottoscritta, rispettivamente, dall ex dipendente, dal coniuge superstite o dall orfano stesso, se maggiorenne, o da chi esercita la potestà tutoria, se minorenne. Detta domanda dovrà essere inviata direttamente al suddetto indirizzo per posta ordinaria, farà fede il timbro postale di partenza, o agli indirizzi di posta elettronica persociv@persociv.difesa.it o persociv@postacert.difesa.it, entro il termine sopraindicato. Nella domanda dovrà essere specificata la categoria della borsa di studio per la quale si concorre. Qualora il richiedente risulti vincitore di analogo beneficio previsto da altro Ente pubblico/privato lo stesso dovrà tempestivamente comunicare a questa D.G. di quale dei due benefici intende avvalersi, presentando contestualmente dichiarazione di rinuncia o conferma con riferimento alla borsa di studio oggetto del presente bando. Quanto alle modalità di pagamento, tenuto conto che una quota preponderante delle tesorerie provinciali della Banca d Italia competenti per territorio non svolge servizio di tesoreria, con le conseguenti implicazioni in termini di celerità, economicità e snellezza nella definizione del procedimento di erogazione del beneficio, si consiglia di indicare, ove esistente, gli estremi del conto corrente - coordinate IBAN - sul quale accreditare la somma spettante. L esito dell istanza sarà reso noto tramite pubblicazione della graduatoria sul sito istituzionale di questa Direzione Generale: www.persociv.difesa.it, nella sezione circolari ed altra documentazione. ART. 5 Criteri di attribuzione del punteggio Il punteggio sarà attribuito in base alle modalità di seguito esposte: Profitto scolastico Per il profitto scolastico viene assegnato un punteggio in decimi corrispondenti alla media dei voti finali o del voto finale. Carico familiare Per ogni familiare fiscalmente a carico ovvero con reddito complessivo pro - capite nel 2013 uguale o inferiore ad 2.840,51 vengono attribuiti punti 0,1.

Per gli orfani, il carico di famiglia viene determinato, fermo restando il criterio relativo al numero dei figli, nel modo seguente: a) Orfano di entrambi i genitori punti 1,2 b) Orfano del dipendente il cui coniuge non svolge alcuna attività lavorativa punti 0,7 c) Orfano del dipendente il cui coniuge svolge attività lavorativa punti 0,3 d) Orfano del coniuge del dipendente punti 0,3 Le borse di studio saranno assegnate con riferimento a distinte graduatorie per ciascuna categoria e successivamente aggregate in sede di elaborazione della graduatoria generale. Dette graduatorie saranno ottenute sommando i punteggi del profitto scolastico ai punteggi attribuiti per il carico familiare. Tutti i punteggi saranno espressi in decimi con eventuale approssimazione alla terza cifra decimale. Preferenze A parità di punteggio, nell ambito di ciascuna graduatoria, sarà preferito, nell ordine: a) lo studente orfano di entrambi i genitori; b) lo studente orfano del dipendente il cui coniuge non svolge alcuna attività lavorativa; c) lo studente orfano del dipendente il cui coniuge svolge attività lavorativa; d) lo studente orfano del coniuge del dipendente; e) lo studente con maggior carico familiare; f) lo studente il cui nucleo familiare ha il reddito complessivo annuo più basso; g) lo studente più giovane. Considerazione dell invalidità A ciascun concorrente alla riserva di cui all art. 2 è attribuito un punteggio, da sommarsi ai precedenti, pari alla percentuale di invalidità espressa in decimi. Documenti da allegare alla domanda: a) dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante quanto segue: 1. che lo studente abbia conseguito la licenza di scuola secondaria di primo grado con una valutazione non inferiore a 9/10 ovvero 6/10 se destinatario della riserva di cui all art. 2; 2. che lo studente, in caso di promozione alle classi intermedie della scuola secondaria di secondo grado, abbia riportato una media di voti non inferiore a 7,30/10 ovvero 6/10 se destinatario della riserva di cui all art. 2; 3. che lo studente, in sede di maturità o diploma, abbia riportato una votazione non inferiore a 90/100 ovvero 60/100 se destinatario della riserva di cui all art. 2; 4. che lo studente nell anno scolastico/accademico 2014/15 sia iscritto alla classe successiva a quella frequentata nell anno precedente o al primo anno di un corso di laurea; b) dichiarazione sostitutiva di atto notorio (contenuta nel modello di domanda) attestante la situazione reddituale del nucleo familiare e la sua composizione; c) per colui che esercita la potestà tutoria per l orfano minorenne di entrambi i genitori: - dichiarazione sostitutiva di certificazione con gli estremi dell'atto di nomina a tutore da parte del giudice competente; - dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante lo stato reddituale dell orfano nel caso ne sia provvisto; d) per gli orfani di entrambi i genitori che siano maggiorenni: - dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa allo stato reddituale; e) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante; f) per gli studenti diversamente abili:

- idonea certificazione, rilasciata dalla competente commissione medica dell'asl, comprovante un invalidità permanente superiore al 40%; L Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare controlli anche a campione sulla veridicità di quanto dichiarato, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Roma, 10/10/2014 IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE (Dir. Dr.ssa Antonella CIAFFI)