com_bat.c_a717.registro UFFICIALE.I h.09:01

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP. A V V I S A

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

Città di Pescara SI RENDE NOTO

PROVINCIA DI VITERBO Settore 9 Viabilità e Protezione Civile

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E FINANZIARIE RENDE NOTO

Unione dei Comuni del Tappino Provincia di Campobasso

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI. Approvato dall AU - il 13/06/14

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

AVVISO PUBBLICO. ART. 1 - Avviso

COMUNE DI ULASSAI PROVINCIA DELL OGLIASTRA

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA PROVINCIA DI COMO

SETTORE TECNICO AVVISO PUBBLICO

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

Responsabile del Procedimento: dott. Giampiero Piscaglia, Dirigente Settore Cultura.

La domanda dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

C O M U N E D I C E R V E T E R I

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

COMUNE DI TREVIGNANO Provincia di Treviso Piazza Municipio, Trevignano (TV) C.F P.I

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

IL DIRIGENTE. Premesso che A.S.I.P.U. S.R.L. intende garantire la copertura assicurativa per responsabilità civile relativa all autoparco aziendale

1. Stazione Appaltante Comune di Rimini Settore Edilizia Pubblica e Qualità Urbana Via Rosaspina Rimini

COMUNE DI RESCALDINA

Il sottoscritto.. MANIFESTA

Piano Straordinario di Edilizia Scolastica

Comune di Tradate (Provincia di Varese)

P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E A R E A L A V O R I P U B B L I C I - M A N U T E N T I V A AVVISO PUBBLICO

DIPARTIMENTO PATRIMONIO, TECNOLOGIE E SERVIZI UOC TECNICO E PATRIMONIALE

AZIENDA PUBBLICA SERVIZI ALLA PERSONA ASP N.2 DELLA PROVINCIA DELL AQUILA VIA CIRCONVALLAZIONE ORIENTALE 43/A SULMONA

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.): impresa singola; ovvero consorzio 4

COMUNE DI PORTO VENERE PROVINCIA DELLA SPEZIA

AVVISO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI TOSCANA AEROPORTI S.P.A.

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

Fasc prot. n. Lecco, 20 aprile 2018

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA AVVISO PUBBLICO PERMANENTE

Città di Battipaglia

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia)

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.):

CO.SVI.G. S.c.r.l. Via Tiberio Gazzei Radicondoli (SI) Tel./ Fax. 0566/ PEC

CENTRO SERVIZI ALLA PERSONA MORELLI BUGNA

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI

CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Settore 5 Lavori Pubblici e Autorizzazioni ambientali

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI LATISANA E RONCHIS

Provincia di Udine. Protocollo n Drenchia, lì AVVISO PUBBLICO

Amministrazione Aggiudicatrice: COMUNE DI CAPALBIO Via G. Puccini CAPALBIO

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ECONOMICI DELL ARSARP

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

COMUNE DI SELEGAS. Provincia di Cagliari. Via Daga 4, Selegas (CA) Telefono Fax

IL RESPONSABILE DELL AREA LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO E SERVIZI

COMUNE DI SEDILO Provincia di Oristano. Area Finanziaria AVVISO PUBBLICO

Comune di Quartu Sant Elena via Cap. Eligio Porcu, n Quartu Sant Elena (CA)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA C.U.C. TORTONA (Comuni di Tortona, Cantalupo Ligure, Casasco) ENTE APPALTANTE Città di Tortona Provincia di Alessandria

illuminazione esterna e interna; Servizi per lo studio, comprensivo dei rilievi, censimenti, analisi e valutazione, di impianti di

(eventualmente) giusta procura generale/speciale n in data del Notaio,

AZIENDA MERIDIONALE ACQUE MESSINA S.p.A.

COMUNE DI PIGNOLA Provincia di Potenza Ufficio Tecnico

COMUNE DI BUDDUSO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E A R E A L A V O R I P U B B L I C I - M A N U T E N T I V A AVVISO PUBBLICO

Comune di Zumpano. Provincia di Cosenza AVVISO PUBBLICO

Oggetto: L AV O R I D I DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO PALAZZINA AVIS FORLI

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA AVVISO PUBBLICO

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet: PEC:

COMUNE DI BELGIOIOSO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE Servizio Pulizia Immobili Comunali CVP

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE DI CASSANO VALCUVIA DI CASTELLO CABIAGLIO DI SETTALA

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

IL RESPONSABILE DELLA CUC-APA A V V I S A

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

AREA ECONOMICO FINANZIARIA AVVISO PUBBLICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Avviso di indagine di mercato al fine di indire una procedura negoziata ex art. 36 d.lgs. 50/2016. per l affidamento della fornitura per:

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI PREINFORMAZIONE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 E 63 DEL D.LGS. 50/2016 SCADE IL GIORNO

COMUNE DI PREGNANA MILANESE (Città Metropolitana di Milano)

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DI CONTARINA S.p.A.

UNIVERSITÀ ALDO MORO. D.D. n.70 del 15/05/2018

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Modello 1 - domanda di partecipazione

Transcript:

com_bat.c_a717.registro UFFICIALE.I.0008386.30-01- 2019.h.09:01 CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Area Sele Picentini Area CUC Comune di Bellizzi (Comune Capofila) Via D. Manin, 23 84092 Bellizzi (SA) Bellizzi, 28.01.2019 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI SOLO LAVORI DI IMPORTO STIMATO INFERIORE AD. 500.000,00 SUDDIVISO PER CATEGORIE GENERALI E SPECIALIZZATE DI CUI ALL'ALLEGATO A DEL DPR. N.207/2010 (art. 36 c.2 del d.lgs. n.50/2016) IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA al fine di conformarsi ai principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità nonché al criterio di rotazione in materia di affidamento di lavori di importo stimato inferiore ad 500.000,00. RENDE NOTO che questa Amministrazione Aggiudicatrice (costituita ai sensi dell'art. 37 del d.lgs 50/2016) intende procedere, ai sensi dell'art.36 del d.lgs. n.50/2016, alla formazione di un elenco di operatori economici suddiviso per categorie generali e specializzate (Allegato A al d.p.r. 507/2010), cui affidare lavori di importo stimato inferiore ad 500.000,00, dal quale i vari Enti aderenti alla Centrale di Committenza, in qualità di Stazione Appaltante, potranno attingere per l'individuazione degli economici da invitare alle procedure negoziate previste dell'art. 36, commi a), b) e c) del d.lgs. 50/2016 Gli affidamenti, chiaramente, procederanno secondo le disposizioni del d.lgs. n.50/2016, del d.p.r. n.207/2010 e s.m.i., relativamente agli articoli ancora in vigore, e nel rispetto dei principi e dei criteri innanzi enunciati. L iscrizione nel costituendo elenco non costituisce avvio di alcuna procedura di gara pubblica né proposta contrattuale né tantomeno potrebbe in alcun modo vincolare l amministrazione aggiudicatrice, limitandosi la stessa a segnalare la disponibilità degli iscrivendi operatori economici ad essere invitati a future procedure negoziate pur sempre nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti. La specificazione delle modalità e condizioni di esecuzione della prestazione richiesta, nonché i tempi di esecuzione, saranno indicati di volta in volta nella relativa lettera di invito. 1. CATEGORIE DI LAVORI PREVISTE NELL ALBO Il presente avviso pubblico è relativo alla costituzione di un elenco di imprese di fiducia per l esecuzione di lavori rientranti nelle categorie di OPERE GENERALI OG e di OPERE SPECIALIZZATE OS previste dell allegato A) del d.p.r. 207/2010. L iscrizione può essere richiesta per più categorie. 2. SOGGETTI AMMESSI Ai sensi dell art. 45 del d.lgs. n.50/2016, sono ammessi a partecipare alla presente procedura gli operatori economici come definiti dall art. 3, comma 1, lett. p), del d.lgs. n.50/2016 nonché gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi. In particolare, sono ammessi a partecipare i seguenti soggetti: a) gli imprenditori individuali, anche artigiani, e le società, anche cooperative; Pagina 1

b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615 ter del codice civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro. I consorzi stabili sono formati da non meno di tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune struttura di impresa. d) i raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai soggetti di cui alle lettere a), b) e c), i quali, prima della presentazione dell'offerta, abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, il quale esprime l'offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti; e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all'articolo 2602 del codice civile, costituiti tra i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) del presente comma, anche in forma di società ai sensi dell'articolo 2615 ter del codice civile; f) le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'articolo 3, comma 4 ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33; g) i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240; 3. MODALITÀ PER L INSERIMENTO NELL ELENCO I soggetti interessati ad essere inseriti nell elenco di cui al presente avviso, dovranno inoltrare apposita istanza in carta libera, compilando in ogni sua parte l allegato MODELLO A e le relative dichiarazioni allegate, sottoscritto dal legale rappresentante dell operatore economico. La procedura sarà interamente svolta attraverso la PIATTAFORMA E PROCUREMENT GARE TELEMATICHE alla quale è possibile accedere cliccando sull apposito banner disponibile sulla HOMEPAGE del sito internet della Centrale Unica di Committenza Sele Picentini all indirizzo: www.cucselepicentini.sa.it (https://bellizzi appalti.maggiolicloud.it/portaleappalti/it/homepage.wp) Per poter inscriversi nell elenco di cui al presente avviso l operatore economico DEVE preliminarmente provvedere alla propria registrazione inserendo i dati richiesti nella sezione AREA RISERVATA Registrati. La registrazione deve essere fatta una sola volta. Nel caso che l operatore economico abbia già precedentemente provveduto ad effettuare la registrazione è sufficiente accedere all AREA RISERVATA inserendo le proprie credenziali attribuite all atto della PRIMA REGISTRAZIONE. Analogamente pere le successive procedure è sufficiente accedere all AREA RISERVATA. L istanza di iscrizione, corredata della documentazione specificata nel successivo art. 6, dovrà essere caricata seguendo le indicazioni che, di volta in volta, saranno richieste dalla piattaforma telematica. 4. AGGIORNAMENTO DELL ELENCO Il costituendo elenco è da intendersi come un elenco aperto ; esso diventerà efficace a decorrere dalla data della determinazione di approvazione. In detto elenco verranno successivamente e periodicamente inserite, con apposita determinazione dirigenziale di approvazione, tutte le richieste che perverranno, con le modalità del presente avviso, entro il 31 marzo, il 30 giugno, il 30 settembre ed il 31 dicembre di ogni anno successivo a quello di costituzione. La prima approvazione riguarderà tutte le istanze pervenute entro le ore 18.00 del 09.02.2019. 5. REQUISITI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO Sono ammessi a presentare istanza per l inclusione nell Elenco di cui al presente avviso, gli operatori economici in possesso dei seguenti requisiti: 4.1 Requisiti di ordine generale: inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del d.lgs. n. 50/2016 e né di qualsiasi altra disposizione legislativa e regolamentare ostativa alla partecipazione agli appalti pubblici; Pagina 2

4.2 Requisiti di idoneità professionale: iscrizione presso la C.C.I.A.A. con specificazione del tipo di attività o per i soggetti appartenenti ad altri Stati dell U.E., nel registro professionale dello Stato di appartenenza, nel settore di attività che consente l assunzione del lavoro di che trattasi; iscrizione nel competente registro prefettizio e/o nel competente schedario generale della cooperazione, nel caso di cooperative e consorzi di cooperative; 4.3 Requisiti di capacità tecnico professionale e di capacità economico finanziaria: possesso dei requisiti tecnico professionali ed economico finanziari relativamente alla categoria di lavori in cui si chiede l iscrizione ed al relativo importo 6. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE Le ditte interessate all inserimento nell elenco delle Imprese di Fiducia dovranno far pervenire, pena il mancato accoglimento dell istanza, la seguente documentazione: A. Istanza di inserimento, in carta semplice, redatta secondo l allegato MODELLO A; B. Dichiarazione unica, in carta semplice, redatta secondo l allegato MODELLO B; C. Copia di un DOCUMENTO DI IDENTITA del legale rappresentante in corso di validità e leggibile Tutti i documenti di cui innanzi dovranno essere sottoscritti con firma digitale producendo files in formato.p7m. Nella compilazione dell'istanza di iscrizione, da predisporre utilizzando il MODELLO A allegato al presente avviso, è necessario specificare sia la categoria per cui si richiede l'iscrizione sia la relativa classifica, coerentemente con quanto riportato nella propria certificazione SOA. Nel caso in cui si richiede l'iscrizione per lavori di importo fino ad 150.000,00, per i quali non è richiesta la relativa certificazione SOA, è necessario apporre esclusivamente una "X" in corrispondenza della casella della relativa categoria di lavoro. Tutta la documentazione necessaria per la presentazione dell istanza (compreso i relativi modelli) è disponibile nella apposita sezione della PIATTAFORMA E PROCUREMENT GARE TELEMATICHE presente sulla HOMEPAGE del sito internet della Centrale Unica di Committenza Sele Picentini all indirizzo: www.cucselepicentini.sa.it. 7. FORMAZIONE DELL ELENCO L elenco delle imprese di fiducia di cui al presente avviso sarà approvato con determina del Responsabile della Centrale Unica di Committenza Sele Picentini e avrà validità a decorrere dalla data della sua approvazione. Saranno inserite nel suddetto elenco soltanto le istanze che risulteranno complete nella loro compilazione e in regola con i requisiti di carattere generale e speciale previste dalla legge e dal presente avviso. Le domande pervenute e regolari saranno inserite nell Albo in ordine di presentazione dell istanza. A tal fine farà fede l ordine di presentazione della documentazione sulla piattaforma telematica. Come già detto al precedente art. 3, il costituendo elenco è da intendersi come un elenco aperto ; esso diventerà efficace a decorrere dalla data della determinazione di approvazione. In detto elenco verranno successivamente e periodicamente inserite, con apposita determinazione dirigenziale di approvazione, tutte le richieste che perverranno, con le modalità del presente avviso, entro il 31 marzo, il 30 giugno, il 30 settembre ed il 31 dicembre di ogni anno successivo a quello di costituzione. L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere a verifiche a campione sia dei requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi sia delle dichiarazioni rese a corredo dell istanza di iscrizione nell elenco. L iscrizione nell elenco non costituisce prova definitiva del possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l affidamento dei lavori. Tali requisiti saranno, di volta in volta, verificati direttamente dalla Stazione Appaltante che dovesse far ricorso al presente elenco per l'appalto di lavori nell'ambito delle attività di verifica propedeutiche alla aggiudicazione della procedura. L accertamento del mancato possesso dei requisiti richiesti, dichiarati in sede di presentazione dell'istanza di cui al presente avviso, comporterà l esclusione dall Albo e la denuncia del fatto all ANAC oltre che all'autorità Giudiziaria competente. Le imprese iscritte nell Albo sono tenute a segnalare all Amministrazione ogni eventuale variazione dei dati comunicati; in caso contrario l Amministrazione si ritiene sollevata da qualsiasi responsabilità in ordine a mancati o errati inviti. Pagina 3

Le procedure selettive, quando verranno avviate, potranno prevedere l'aggiudicazione con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95, c.3 del d.lgs. n.50/2016) ovvero con quello del minor prezzo (art. 95, c.4 del d.lgs. n. 50/2016); 8. UTILIZZO DELL ELENCO L istituzione degli elenchi non impegna in alcun modo l Amministrazione ad avviare procedimenti di affidamento lavori, poiché gli stessi verranno effettuati sulla base degli obiettivi programmatici e delle disponibilità delle relative risorse in bilancio. L invito a presentare offerta nelle procedure di gara che di volta in volta saranno indette, verrà effettuato, comunque, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità nonché al criterio di rotazione ed ai sensi di quanto previsto dall art. 36 del d.lgs 50/2016 e ss.mm.ii.. 9. OPERATORI GIA INSERITI NELL ELENCO Per quanto concerne: 1) gli operatori economici già inseriti nell ELENCO costituito a seguito della procedura avviata con Determinazione del Responsabile della CUC Sele Picentini n. 21 del 02.03.2018 (Reg. Gen. n. 170 del 02.03.2018) ed approvato con Determinazione del Responsabile della CUC Sele Picentini n. 40 del 18.04.2018 (Reg. Gen. n. 308 del 18.04.2018) e con Determinazione del Responsabile della CUC Sele Picentini n. 87 del 02.08.2018 (Reg. Gen. n. 734 del 02.08.2018); 2) gli operatori economici che pur avendo inoltrato istanza non sono ancora stati formalmente inseriti nell elenco; essi dovranno CONFERMARE la propria iscrizione seguendo le medesime modalità indicate all art. 3 del presente avviso. 10. SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI L'individuazione degli operatori da invitare alle varie procedure negoziate sarà effettuata a cura della singola Stazione Appaltante (ente aderente alla CUC) sempre nel rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti e in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione di tutte le imprese iscritte nell'elenco in relazione alla categoria dei lavori e della relativa classifica. 11. CAUSE DI CANCELLAZIONE La cancellazione dall Elenco sarà disposta d'ufficio nei seguenti casi:: a) nel caso di sopravvenuta mancanza dei requisiti richiesti dal presente avviso; b) nel caso in cui l iscritto incorra in accertata grave negligenza o malafede nella esecuzione del contratto; c) nel caso in cui l iscritto sia soggetto a procedura di liquidazione o cessi l attività d) nei casi di mancata ottemperanza alla vigente normativa antimafia. e) mancata sottoscrizione di un contratto senza giustificato motivo; f) qualora, per almeno due volte, la ditta invitata abbia declinato l invito alla procedura senza fornire valide motivazioni alla rinuncia, ovvero non abbia minimamente riscontrato in alcuna forma l invito ricevuto; g) qualora sia stata riscontrata una negativa valutazione qualitativa del lavoro eseguito. La cancellazione è altresì disposta su domanda dell interessato. Il Responsabile della CUC Sele Picentini darà comunicazione al legale rappresentante della ditta dei fatti addebitati, assegnando per le deduzioni il termine di dieci giorni, trascorsi i quali si pronuncia in merito, nei successivi venti giorni, disponendo, in presenza dei necessari presupposti, la cancellazione dall Elenco. Le determinazioni del Responsabile della CUC Sele Picentini saranno rese note alla ditta interessata, a mezzo PEC, entro quindici giorni dall adozione del provvedimento di cancellazione. Le ditte sono tenute a comunicare, entro 30 giorni dal loro verificarsi, le eventuali variazioni dei requisiti e dei dati trasmessi ai fini dell iscrizione, pena la cancellazione dall Elenco. 12. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 13 del d.lgs.n.196/2003, si informa che: Pagina 4

a) i dati forniti dai richiedenti saranno utilizzati unicamente per le finalità connesse all espletamento del procedimento di cui al presente avviso; b) essi saranno oggetto di trattamenti informatici o manuali presso questo Comune e non saranno utilizzati, né comunicati a terzi se non per scopi previsti dalla legge e/o dal rapporto contrattuale eventualmente ad instaurarsi a seguito dei singoli procedimenti di affidamento; c) il conferimento dei dati ha natura facoltativa ed è strettamente necessario per poter richiedere l iscrizione all Elenco; la conseguenza di eventuale rifiuto consiste nella non inclusione nell Elenco medesimo; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati sono: personale interno all Amministrazione incaricato del procedimento, altre Autorità previste per legge ed ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241; e) agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del d.lgs. n.196/2003 e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 13. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della legge 241/1990 e s.m.i. si rende noto che il Responsabile del Procedimento per quanto attiene all'istruttoria relativa al presente avviso è Ing. Pino SCHIAVO Responsabile della Centrale Unica di Committenza Sele Picentini. Il Responsabile della CUC Sele Picentini f.to Ing. Pino SCHIAVO Pagina 5