ALGERIA Archeologia e Deserto Gli straordinari siti romani e lo spettacolo del Sahara Viaggio di 10 giorni

Documenti analoghi
ALGERIA Archeologia e Deserto Gli straordinari siti romani e lo spettacolo del Sahara Viaggio di 10 giorni

ALGERIA Archeologia e Deserto Gli straordinari siti romani e lo spettacolo del Sahara Viaggio di 10 giorni

ALGERIA Le città romane del Nord Africa Gli straordinari siti romani ed Algeri Viaggio di 8 giorni

ALGERIA Le città romane del Nord Africa 8 giorni

Viaggi in Algeria Tour Archeo e dune in auberge

ALGERIA Le città romane e Ghardaia Gli straordinari siti romani e la pentapoli Mozabita Viaggio di 10 giorni

ALGERIA Le città romane e Ghardaia Gli straordinari siti romani e la pentapoli Mozabita Viaggio di 10 giorni

ALGERIA Le città romane e Ghardaia Gli straordinari siti romani e la pentapoli Mozabita Viaggio di 10 giorni accompagnato da nostro archeologo

ALGERIA Meharée alle pendici del Tassili 8 giorni a piedi e in cammello tra scenografici paesaggi sahariani

ALGERIA. Le città romane e Ghardaia Gli straordinari siti romani e la pentapoli Mozabita Viaggio di 10 giorni accompagnato da nostro archeologo

ALGERIA A piedi nel deserto del Tassili 8 giorni a piedi tra scenografici paesaggi sahariani

ALGERIA A piedi nel deserto del Tassili 8 giorni a piedi tra scenografici paesaggi sahariani

ALGERIA A piedi nel deserto del Tassili 8 giorni a piedi tra scenografici paesaggi sahariani

ALGERIA. Corso yoga nel deserto 8 giorni con notti in tenda

Algeria, le oasi e il deserto del Sahara Dal 28 Ottobre al 07 Novembre 2019 ( 11 giorni - 10 notti)

ALGERIA Yoga nel deserto 8 giorni con notti in tenda

ALGERIA A passo lento nel deserto 8 giorni

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

DESERT THERAPY ALGERIA - SAHARA Trekking nell Acacus di 8 giorni

Istanbul & Cappadocia

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

ALGERIA Paesaggi dell Acacus Slow Travel di 8 giorni

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

ALGERIA - SAHARA. Trekking nell Acacus di 8 giorni

Viaggiando le Americhe

INCONTRANDO IL BRASILE

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

ALGERIA. 3 passeggeri per auto. Paesaggi dell Acacus Slow Travel di 8 giorni

LONG WEEK END A PETRA

ESCURSIONI da DJERBA

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

ALGERIA Paesaggi dell Acacus Slow Travel di 8 giorni

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Algeria Archeologica

ALGERIA ROMANA. Dal 30 Marzo al 6 Aprile 2019

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Riviera Maya, Cancun

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

ALGERIA Le città romane del Nord Africa 8 giorni

Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

presentazione Un weekend a spasso tra le vestigia della nostra storia

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

IN Viaggio TRA I FIORDI. Norvegesi

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

SAN PIETROBURGO. dal 30 ottobre al 3 novembre ORARIO DEI VOLI

MONDIALE PER CLUB POLONIA

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

CHAD Gerewoll, la festa dei pastori Peul Per vivere una festa tradizionale ancora genuina 9 giorni

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

rmenia& eorgia ARMENIA& GEORGIA Cral Telecom 2018 viaggio intercontinentale Circonvallazione Appia 77, Roma Tel Fax

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

CLASSIC BRAZIL ESTENSIONE MARE PARATY 3 GIORNI & 2 NOTTI

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Week end a Gerusalemme

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

ALGERIA L erg Tihodaine e la Monument Valley del Sahara 12 giorni

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

I TESORI DEL BALTICO 20/27 AGOSTO 2018

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

PROGRAMMA : 2 Giorno GAND e BRUGES 6 luglio

Volo EasyJet Volo EasyJet / 09 /2019 Malpensa / Catania 07,00 / 08, / 10 /2019 Catania / Malpensa 19,55 / 21,50

Dal 1 al 7 novembre 2018

VAL PUSTERIA, LAGO BRAIES E TRENINO STORICO DELL ALTOPIANO DEL RENON

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

Itinerario Giornaliero

Fine Anno a Montecatini Terme

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in.

ALGERIA L erg Tihodaine e la Monument Valley del Sahara 12 giorni

RUSSIA SPECIAL INCLUSIVE Mosca & San Pietroburgo Dal al

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

NORVEGIA TOUR FIORDI DEI VICHINGHI

Transcript:

ALGERIA Archeologia e Deserto Gli straordinari siti romani e lo spettacolo del Sahara Viaggio di 10 giorni Un viaggio che vuole unire l interessantissima parte nord del paese con la spettacolarità della natura del deserto del Sahara. L Algeria del Nord è stata chiusa molti anni per ragioni di sicurezza. Ora è tranquilla e sicura e si possono così visitare alcuni dei siti archeologici romani tra i più belli del Nord Africa, senza la fastidiosa presenza di altri gruppi di turisti. Djemila in uno scenario splendido tra le montagne con edifici molto ben conservati, più a sud l antica Lambaesis romana, accampamento fisso della Terza Legione Augustea, e quindi la famosa Timgad, forse il più bel sito dell Algeria romana, fondata dall imperatore Traiano nel primo sec d.c. e dominata dell imponente arco a lui dedicato. Ma il viaggio offre anche l interessante visita di Algeri, l intrigante kasba e quindi il sito di Tipasa con i resti della città che lambiscono le acque del Mediterraneo. Ci si sposta poi al Sud nel centro del deserto del Sahara. Qui con i fuoristrada ci si addentra tra le stupende formazioni rocciose di arenaria scolpite dal vento e dalla sabbia in forme sempre diverse: torrioni, pinnacoli, canyon e cattedrali di roccia. Le grandi dune dell Erg Admer sono la vera essenza del deserto: forme dolci e sensuali che non possono non ammaliare. I pernottamenti si effettuano in un semplice, ma accettabile albergo nell oasi di Djanet. Guide locali e nostro esperto accompagnatore italiano a partire da 8 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Inverno 2019/2020 1 giorno / Milano (Roma) Algeri Constantine Volo di linea Milano o Roma - Algeri. All arrivo proseguimento con volo interno per Constantine. Trasferimento in hotel e pernottamento. Pasti: cena in hotel. 2 giorno / Constantine Tiddis Constantine (circa 50 km) La piccola Tiddis, città romana arroccata in montagna e Constantine, la città dei ponti In mattinata trasferimento a Tiddis, sito non lontano dalla città posto in una posizione spettacolare. L'insolito scenario e il colore rosso del terreno la rendono diversa dagli altri siti archeologici romani dell' Africa settentrionale: attraverso un paesaggio collinare affascinante, andiamo alla scoperta di questa piccola città romana che insiste su un villaggio berbero. Molto caratteristica, Tiddis non segue i canoni romani come siamo abituati a vedere, assomiglia di più ad un villaggio berbero, anche se si riconoscono i templi, il foro, le terme, come nel resto del mondo romano. Al termine si ritorna a Constantine per il pranzo. Nel pomeriggio visita della città e del suo Museo Archeologico. Constantine, l'antica Cirta Regia, capitale della Numidia il cui re Massinissa, nel II secolo a.c. si alleò con i Romani contro Cartagine. Fu definita da A.Dumas nido d'aquila perché la kasba fu costruita su uno sperone roccioso, e con i suoi ponti che attraversano la profonda gola dell'oued Rhumel offre scenari magnifici. Il ponte di Sidi M Cid permette di raggiungere il promontorio della kasba che in questo punto strapiomba per 175 metri sulle gole del fiume. All interno della kasba è soprattutto interessante il palazzo Hadj Ahmed che fu l ultimo bey turco di Constantine ad opporre una resistenza accanita all occupazione francese nel 1848. Purtroppo poco rimane dell antica kasba in quanto Napoleone III l aveva fatta sventrare per costruire caserme per i suoi militari. Pernottamento in hotel. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.

3 giorno / Constantine Lambaesis - Timgad - Constantine (circa km 250) Lo splendore di Roma in Africa: la città costruita da Traiano e l accampamento della III Legio Augusta Partenza di prima mattina verso sud, attraverso la regione degli chott, laghi salati. Sosta a Lambaesis per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana d'africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell'aurès, di fronte alle tribù berbere. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e sotto Traiano divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Pranzo. Si raggiunge quindi Timgad, l'antica colonia romana di Thamugadi, fondata dall'imperatore Traiano nell'anno 100 con manodopera militare. Anche Timgad è entrata a far parte dell'elenco del Patrimonio dell'umanità UNESCO. In serata rientro a Constantine, cena e pernottamento in hotel. Anche Timgad è entrata a far parte dell'elenco del Patrimonio dell'umanità UNESCO. In serata rientro a Constantine e pernottamento in hotel. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel. TIMGAD: La città ideale voluta da Traiano La città venne edificata dal nulla come colonia militare con lo scopo principale di creare un bastione contro i Berberi del Massiccio dell'aurés. In origine essa venne abitata da veterani dell'esercito cui vennero assegnate terre in cambio degli anni di servizio militare prestato. La città era cinta di mura; progettata per una popolazione di 15.000 abitanti, ben presto crebbe al di fuori di ogni controllo e si sviluppò caoticamente, senza rispettare la planimetria ortogonale della fondazione originale. Fra le rovine di Timgad sono comunque perfettamente visibili il decumano e il cardo, affiancati da un colonnato corinzio parzialmente restaurato. Nella parte terminale ovest del decumano sorge il cosiddetto arco di Traiano, alto 12 metri, probabilmente in origine una porta cittadina monumentalizzata in epoche successive. Molti gli edifici pubblici conservati della città: una basilica, una biblioteca, quattro terme ed un teatro da 3.500 posti a sedere, in ottime condizioni di conservazione, tanto che ancor oggi viene utilizzato per rappresentazioni teatrali. A Timgad si trovano inoltre un tempio dedicato a Giove Capitolino (grande quasi come il Pantheon di Roma), una chiesa quadrata con abside circolare risalente al VII secolo, e una cittadella bizantina costruita negli ultimi giorni della città.

4 giorno / Constantine Djemila Algeri (circa km 450) Djemila, la bella : la città romana meglio conservata del Nord Africa Dopo la prima colazione partenza per Djemila, (in arabo la bella) Patrimonio UNESCO, situata su uno sperone roccioso alla confluenza di due uadi ai piedi di una montagna di 1400 m. Fu fondata alla fine del I sec. come colonia per veterani romani; è uno dei più bei siti d'epoca romana, in uno scenario splendido, con gli edifici principali ben conservati. Bellissimo il foro di Settimio Severo con il tempio dedicato a Marte, patrono della città, l'arco di trionfo di Caracalla, il mercato con i tavoli dei venditori con le unità di misura per i prodotti agricoli. Si possono ammirare le Grandi Terme volute dall'imperatore Commodo, con alcune pareti ancora in piedi, il bordello della città vicino al vecchio foro e il teatro, eretto fuori le mura. La città ha conosciuto grande prosperità anche in epoca paleocristiana, come documentato dai monumenti e dalle basiliche cristiane. Nel museo stupendi mosaici e utensili di uso quotidiano. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Algeri attraversando la catena dell'atlante, sorprendentemente verde e coperta di fiori nei mesi primaverili. Pernottamento in hotel. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel. 5 giorno / Algeri Cherchell Tipasa Algeri (circa km 150) La splendida e intatta costa algerina e le città marittime di Tipasa e Cherchell, antica e raffinata capitale di Giuba II e Cleopatra Selene Partenza al mattino per la costa a ovest della capitale. Si raggiunge la località di Cherchell (circa 80 km), l antica Cesarea. La città fu parte integrante dell impero marittimo fenico nel IV secolo a.c., e divenne parte della Numidia sotto il regno di Giugurta, che morì nel 104 a.c. Con l arrivo dei romani venne ribattezzata Caesarea, in onore dell'imperatore romano. Cesarea sarebbe in seguito diventata la capitale del regno di Mauretania, uno dei più importanti e fedeli alleati dell'impero Romano. Alla fine del quarto secolo d.c., i Vandali bruciarono la città, ma sotto l'imperatore bizantino Giustiniano I, la città fu riconquistata, ricostruita e riportata all'antico splendore. Nel centro della città si trova l interessante Museo che contiene alcuni delle sculture greche e romane più belle del Nord Africa. Ci si sposta poi verso est e si raggiunge Tipasa, dove si visiterà il sito archeologico che si affaccia proprio sul Mediterraneo. Anche Tipasa fu fondata dai Fenici. L'imperatore Claudio la trasformò in colonia militare, dopodiché divenne un municipium. L'antica città romana venne costruita su tre colline che

dominavano il mare. Restano le rovine di 3 chiese, due cimiteri, le terme, un teatro, un anfiteatro ed un ninfeo. Nel 1982 Tipasa venne inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'unesco. Nel pomeriggio ritorno ad Algeri. Lungo la strada sosta presso la cosiddetta Tomba della Cristiana, un singolare edificio circolare posto in posizione panoramica sul litorale algerino, probabilmente il mausoleo di Giuba II e sua moglie Cleopatra Selene. Pernottamento in hotel. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel. 6 giorno / visita di Algeri in serata volo per Djanet Algeri La Bianca : il fascino Belle Époque dell ex capitale francese Intera giornata dedicata ad Algeri, la città bianca, con i suoi viali, i suoi palazzi francesi, e gli edifici di architettura moresca. Al mattino visita del Museo del Bardo, realizzato all interno di una splendida villa arabo-moresca che dall alto domina Algeri e che raccoglie una ricca collezione di arte preistorica del Sahara. Successiva passeggiata nella parte più antica e meno turistica di Algeri: la famosa Kasba, edificata tra 1516 e 1830 sulle rovine dell antica Icosium. Si visiterà (dall esterno, attualmente è un forte militare) la Cittadella ottomana, per poi addentrarsi in un intrico di stradine e viuzze assolutamente caratteristico pur nella sua attuale decadenza, fino a giungere agli eleganti portoni dei palazzi ottomani. Pranzo in casa di una famiglia locale, in un abitazione del 1610 recentemente restaurata. Nel pomeriggio visita di Notre Dame d Afrique, la cattedrale costruita dai francesi e che domina dall alto la baia di Algeri in posizione estremamene panoramica. Cena in ristorante tipico locale e imbarco sul volo per Djanet alle ore 23:00 (a volte il volo prevede lo scalo a Tamanrasset). Arrivo di notte all aeroporto, trasferimento nell oasi e sistemazione in semplice albergo nel cuore dell oasi. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in casa locale, cena in ristorante locale.

7 giorno / Djanet Timras - Tikabaouine Djanet Gli incredibili paesaggi di Tikabaouine: dune di sabbia rossa, guglie di roccia cotte dal sole: la parte più varia ed affascinante del Sahara Dopo la prima colazione, partenza in fuoristrada per la zona del Timras, una selva di guglie di arenaria che formano un labirinto di roccia, rifugi naturali di archi e formazioni rocciose che rendono il paesaggio surreale. Proseguimento per Tikabaouine dove potremmo ammirare l arco di Tikabaouine, una tomba solare preistorica e magnifici corridoi di sabbia delimitati da pareti rocciose. La zona è particolarmente suggestiva al tramonto quando le rocce si tingono di mille colori. Rientro in serata a Djanet. Pernottamento in hotel. Pasti: colazione in hotel. Pranzo a pic-nic, cena in hotel. 8 giorno / Djanet Essendilene Djanet Il lago nascosto nel deserto: la guelta di Essendilene Partenza verso nord alla scoperta di un nuovo gioiello naturale. Proprio alla base del Tassili, l oued Essendilene si inoltra per molti chilometri nell altopiano tra alte pareti di roccia. La zona è molto frequentata da famosi nomadi Tuareg, gli uomini blu, così chiamati dai primi europei quando il color indaco del velo con cui si avvolgevano il capo lasciava tracce sulla pelle del volto, una volta tolto il turbante, grazie all abbondanza di vegetazione e di acqua. Lasciate le auto si prosegue con una piacevolissima passeggiata (circa 2 ore tra andata e ritorno) in una stretta gola caratterizzata da una ricca vegetazione, oleandri in fiore, tamerici, palme, acacie, per raggiungere la guelta di Essendilene: un bacino di acqua cristallina incastonata tra vertiginose pareti di roccia; un luogo davvero incantevole. Rientro a Djanet e pernottamento in hotel. Pasti: colazione in hotel. Pranzo a pic-nic, cena in hotel. 9 Giorno / Djanet Erg Admer Terarart Djanet Il mare di dune dell Erg Admer, il deserto di sabbia rosata In mattinata partenza per l erg Admer, un mare di dune rosate che si estende per oltre cento chilometri di lunghezza. Le ombre delle dune affascinano da sempre il viaggiatore, tanto che nell immaginario comune queste identificano l idea di deserto. Nel pomeriggio rientro a Djanet facendo una sosta nella zona di Terarat dove, su di un roccione isolato, si può ammirare una delle più belle opere rupestri preistoriche: "la vacca che piange incisione rupestre di grande impatto, con uno stile che può essere considerato molto attuale, nonostante risalga al periodo

neolitico sahariano. Tramonto su di una collina da cui si dominano le pianure sabbiose e le dune. Nel tardo pomeriggio si ritorna a Djanet (con camere individuali a disposizione in hotel fino alla partenza). Trasferimento in aeroporto in tarda serata. Pasti: colazione in hotel. Pranzo a pic-nic, cena in hotel. 10 giorno / Djanet Algeri Milano (o Roma) Partenza per Algeri in piena notte (il volo fa scalo a Tamanrasset), arrivo nella capitale all alba, alcune ore di attesa all aeroporto e coincidenza per l Italia. Arrivo in Italia a metà giornata ed eventuale proseguimento per le città di destinazione. Itinerario parte archeologica Itinerario deserto del Sahara

Altre informazioni: Hotel previsti o similari: ALGERI Hotel Lamaraz, 4* CONSTANTINE Hotel Ibis, 3* DJANET Hotel Tadrart (semplice) Trasporti nel percorso del Nord si utilizzano bus o minibus di diversi modelli a seconda del numero di passeggeri. Il percorso previsto è tutto su buone strade asfaltate. Nel deserto Toyota Land Cruiser con 3 passeggeri + autista per auto (una vettura potrebbe avere 4 passeggeri). Organizzazione Nel Nord sono previste passeggiate a piedi per visitare i siti. Per il mezzogiorno si effettuerà un sosta per il pranzo in semplici ristorantini locali. Nel deserto pranzi a picnic. Guida tecnica locale di lingua italiana nel Nord, guida-autista tuareg di lingua francese nel deserto, nostro accompagnatore italiano da 8 partecipanti. Scorta di polizia Per l itinerario nel Nord a volte le autorità prevedono che i gruppi siano scortati da un auto della polizia. Naturalmente quando si superano i confini di una provincia, si lascia una scorta per quella della nuova zona e a volte ciò comporta un po di attesa. E necessario avere un po di pazienza. Pernottamenti Hotel 4* ad Algeri. Ibis Hotel a Constantine (3*). Hotel Tadrart a Djanet molto semplice, con camere a due letti e bagno privato. Tenere presente

che, essendo l Algeria un paese che si sta riaprendo al turismo, il servizio offerto non è paragonabile agli standard europei. Clima Nelle regioni del Nord dell Algeria il clima è soleggiato e secco, paragonabile a quello della Sicilia. Nella zona Sahariana temperature più calde di giorno con notevole escursione termica specialmente nei mesi invernali dove le temperature al mattino presto possono anche essere 3-5. Disposizioni sanitarie Non è richiesta ne è necessaria alcuna vaccinazione. Formalità burocratiche E richiesto il visto consolare. Necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza, nessun visto o timbro di Israele, 2 fototessere a colori. Per l ottenimento del visto, che sarà effettuato a cura della nostra organizzazione, sono necessari circa 20 giorni. Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà Viaggio di notevole interesse culturale-archeologico, ma anche paesaggistico e umano. Si incontrano differenti tipi di ambienti dalle montagne che danno sul Mediterraneo agli spettacolari ambienti sahariani. Necessario un forte spirito d adattamento per possibili ritardi o cambiamenti dei voli aerei (abbastanza frequenti) e/o le possibili attese per le scorte della polizia e per alcuni ristorantini semplici. Per la passeggiata nella guelta di Essendilene si consigliano pedule da montagna leggere o scarpe da ginnastica con suola in gomma tassellata.

QUOTAZIONE PER PERSONA da Milano: Partenze di gruppo: 3.090 10-14 partecipanti, con guida locale e ns accompagnatore 3.250 8-9 partecipanti, con guida locale e ns accompagnatore Partenze individuali possibili tutti i giorni: 3.430 base 4 partecipanti con autista e guida di lingua italiana 4.430 base 2 partecipanti con autista e guida di lingua italiana Da aggiungere: - supplemento singola 370 - (a) supplemento alta stagione aerea 110 - tasse aeroportuali, security e fuel surcharge 120 (circa) - copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto - costo individuale gestione pratica 90 - visto consolare 140 - cenone di Capodanno 80 Date di partenza: 1) da venerdì 25 Ottobre a domenica 3 Novembre 2019 (part. con archeologo) 2) (ar) da venerdì 22 Novembre a domenica 1 Dicembre 2019 (partenza con archeologo) 3) (a) da venerdì 27 Dicembre a domenica 5 Gennaio 2020 (alta stagione aerea) 4) (ar) da venerdì 28 febbraio a domenica 8 Marzo 2020 (part. con archeologo) 5) da venerdì 10 a domenica 19 Aprile 2020 -- Partenze individuali possibili tutti i giorni -- Promozione Prenota Prima Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa all inclusive. La quota comprende: voli di linea da Milano/Roma in classe economica, voli locali in Algeria, i pernottamenti in hotel in pensione completa, acqua minerale durante i trasferimenti, trasporto con bus/minibus, guida locale di lingua italiana, nostro accompagnatore dall Italia, assicurazione come specificato, dossier informativo sul Paese. Le quotazioni non includono: le bevande, le eventuali tasse locali in uscita dal paese, il visto consolare, le mance, le spese personali, tutto quanto non espressamente specificato.

La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa all inclusive - Annullamento del viaggio prima della partenza - Interruzione viaggio (con rimborso dei giorni persi fino a 5.000) - Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24 - Spese mediche in viaggio fino a 20.000 (di cui 5.000 fino a 45 gg dal rientro) - Bagaglio fino a 750 - Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio - Indennizzo fino a 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità permanente Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese accessorie e da versare al momento dell iscrizione al viaggio. Il calcolo dell importo si evince dalla tabella che segue: Quota totale fino a: Costo a passeggero* 1.000,00 50 2.000,00 90 3.000,00 130 4.000,00 165 5.000,00 190 10.000,00 200 NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese gestione pratica. *comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia. Copertura Integrativa E possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a 120.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di 55,00, da specificare espressamente all operatore. Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro sito www.viaggilevi.com.

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata sulla base delle tariffe e delle tasse aeree in vigore nel mese di Giugno 2019 I servizi locali sono quotati in Euro. I prezzi non sono quindi soggetti ad adeguamenti valutari. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Milano 10.06.2019 n.1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com Web site : www.viaggilevi.com