FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Documenti analoghi
FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Campionati Regionali Individuali Seniores Maschili e Femminili IS ARENAS GOLF & COUNTRY CLUB 14 / 15 GIUGNO 2014

TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE

GARLENDA GOLF CLUB CONDIZIONI DI GARA

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN DAILIES TOTAL 1 ADRIATIC GOLF CLUB CERVIA marzo marzo Pro Amateur CONDIZIONI DI GARA

PRO AM DI NATALE e 18 Dicembre le regole del Golf approvate dal R&A Rules Limited (edizione ),

CAMPIONATO SOCIALE 2017 INDIVIDUALE. Scratch 3 Categorie CONDIZIONI DI GARA

Federazione Italiana Golf

NEW TOUR 2017 CIRCUITO ZONALE UNDER 18. ANNO AGONISTICO 2017 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

CAMPIONATO SOCIALE 2012 MATCH- PLAY Scratch 1^ e 2^ Cat. Pareggiata 3^ Cat

NEW TOUR 2018 CIRCUITO ZONALE UNDER 16. ANNO AGONISTICO 2018 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

Desideriamo anche ringraziare quanti hanno collaborato fattivamente all organizzazione.

Comitato Regionale Veneto

NORMATIVA TECNICA MANUALE AZZURRO HARD CARD EGA HANDICAP SYSTEM. N.T. Manuale Azzurro Hard Card EGA H.S.

NORMATIVA TECNICA 2019

NORMATIVA TECNICA 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

NORMATIVA TECNICA 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

NORMATIVA TECNICA 2019

NORMATIVA TECNICA 2019

NORMATIVA TECNICA 2019

NORMATIVA TECNICA 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

NORMATIVA TECNICA 2018

NORMATIVA TECNICA 2018

NORMATIVA TECNICA 2018

NORMATIVA TECNICA 2018

NORMATIVA TECNICA 2018

NORMATIVA TECNICA 2010 FEDERAZIONE ITALIANA GOLF. Federazione Italiana Golf NORME GENERALI E CONDIZIONI DI GARA. Normativa Tecnica 2010

ACIgolf Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

NORME GENERALI E COND IZIONI DI GARA

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12/10 TOUR EXTRA SMALL ANNO AGONISTICO 2018 LAZIO - ZONA 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12 TOUR EXTRA SMALL ANNO AGONISTICO 2016 LAZIO - ZONA 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

PREMI DI GIORNATA PER OGNI TAPPA (in ordine assegnazione): Netto per categoria; 1 Lordo; 1 Lady; 1 Senior;

AGIS & ROYAL PARK I ROVERI Associazione Golfisti Italiani Seniores Rotta Cerbiatta, 24

MONDOVICINO OUTLET VILLAGE CUP GOLF FOR GOOD REGOLAMENTO

CIRCUITO REGIONALE UNDER 14 CIRCUITO NEW TOUR. ANNO AGONISTICO 2016 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

XVI Campionato AGIS Super Senior Super Senior Lady Master Master Lady

Regolamento gare 2015

19 OPEN D ITALIA DISABILI SANOFI GENZIME e CAMPIONATO ITALIANO DISABILI maggio 2019 organizzato dalla EDGA e dalla Federazione Italiana Golf

Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo. I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo.

INFORMAZIONI GENERALI

ACIgolf 2014-Trofeo Sara 23 Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS

MANUALE AZZURRO 2017

(*) il numero minimo può subire modifiche qualora venissero cancellati uno o più tornei del calendario

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS

RANKING NAZIONALE UNDER

THE ROYAL DIAMOND TOUR REGOLAMENTO A.D Articolo 1 Definizioni e tipologie gare

Normativa TECNICA Pag. 1. V Master O V B

Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE

VII CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2018 MEMORIAL RENATO RATIS

INFORMAZIONI GENERALI

SCUOLA NAZIONALE PROFESSIONISTI PROVA DI GIOCO CENTRO TECNICO FEDERALE GIUSEPPE SILVA GOLF NAZIONALE 9-12 LUGLIO 2019 R E G O L A M E N T O

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

ART. 1 ORGANIZZAZIONE ART. 2 NUMERO PROVE ART.3 AMMISSIONE

ACIgolf Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

Regolamento Campionato Individuale AIBG 2019

V CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2016 MEMORIAL RENATO RATIS

COMITATO REGIONALE TOSCANO 18 TROFEO PINOCCHIO SUL GREEN 2019

2015 Davide M. Lantos e Corrado Graglia SCUOLA NAZIONALE DI GOLF SEZIONE DIRETTORI E SEGRETARI

(*) il numero minimo può subire modifiche qualora venissero cancellati uno o più tornei del calendario

Regolamento torneo Campionato Individuale AIBG 2018

Dal 4 al 17 Aprile 2016 PROGRAMMA E REGOLAMENTO APPROVATO TROFEO TENNIS FIT KINDER+SPORT 2016 ART.1. Gare in programma: Singolare maschile e femminile

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE

Leone di San Marco. Circolo del Golf di Venezia giugno 2018

NORMATIVA TECNICA 2013

MANUALE AZZURRO 2016

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO

Doppio Maschile Under 16. Doppio Maschile Under 10. Singolare Maschile Under 10 Verranno premiati il 1 e 2 classificato di ogni gara con coppe e premi

Internazionali BNL d Italia

MANUALE AZZURRO 2013

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

CAMPIONATO NAZIONALE AGIS A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE A3 e A4

CAMPIONATO NAZIONALE AGIS A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE A3 e A4

FORMAT E REGOLAMENTO TORNEO RACE TO PARIS 2018 PREMESSA

REGOLAMENTO KIA STINGER GOLF CUP 2019

AI COLLI PROMOZIONE NEOFITI 2017

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Transcript:

Manuale Azzurro: Allegato G CONDIZIONI DI GARA GENERALI per le Gare Giovanili 1 REGOLE E CONDIZIONI Si gioca secondo: i. le Regole del Golf in vigore, approvate dal R&A Rules Limited; ii. le Condizioni di Gara e le Regole Locali 2017 adottate dalla FIG (pubblicate su www.federgolf.it e distribuite dalla FIG su cartoncino pieghevole;) iii. iv. le Condizioni di Gara Specifiche della competizione in oggetto; le eventuali Condizioni e Regole Locali Aggiuntive, decise ed emanate dal Comitato di Gara e secondo le condizioni che seguono; 2 FORMULA La formula di gioco è indicata nelle Condizioni Specifiche della singola gara. 3 AMMISSIONE La competizione è riservata ai giocatori under 16, salvo eccezioni: - in regola con il tesseramento FIG per l anno in corso; - se residenti e/o tesserati all estero, in possesso della tessera della relativa Federazione riconosciuta; - in possesso di un EGA Handicap o equivalente di altra Federazione riconosciuta, entro i limiti indicati nelle Condizioni di Gara Specifiche della gara in oggetto - in regola con l Amateur Status; - in regola con il Regolamento di Giustizia. - in regola con le eventuali condizioni di ammissione indicate nelle Condizioni di Gara Specifiche della gara in oggetto. - L'handicap considerato ai fini dell'ammissione alla gara è l'ega Handicap al giorno di chiusura delle iscrizioni: eventuali variazioni di handicap dopo tale data non saranno considerate ai fini dell ammissione. NOTA: in base al vigente Regolamento Sanitario, l età d inizio dell attività sportiva agonistica è fissata a 8 anni. 4 ISCRIZIONI 4.1 Chiusura delle Iscrizioni La data di chiusura delle iscrizioni è indicata nelle Condizioni di Gara Specifiche della gara in oggetto. A tale data tutti i requisiti di cui al precedente punto 3, nonché quelli aggiuntivi di cui a determinate Condizioni di Gara Specifiche devono essere soddisfatti; diversamente l iscrizione non sarà accettata. 4.2 Modalità di Iscrizione Le iscrizioni devono essere inoltrate dal giocatore o dal Circolo di appartenenza del giocatore al Circolo organizzatore tramite fax o e-mail. 4.3 Numero Massimo di Iscritti E indicato nelle Condizioni di Gara Specifiche della gara in oggetto; 4.4 Esubero e Lista d Attesa In caso d esubero degli iscritti il principio seguito per l esclusione sarà: V Master MY 2017 Manuale Azzurro: Allegato G Pag. 1

l EGA Handicap del giocatore; in caso di parità di handicap saranno prese in considerazione la data e l ora d iscrizione; Gli iscritti in esubero saranno inseriti in una lista d attesa. I giocatori in lista d'attesa saranno tenuti a verificare la lista e a confermare la loro eventuale partecipazione prima dell inizio della gara. Qualora ritengano, dopo la pubblicazione dell orario di partenza, di non poter essere presenti, i giocatori saranno tenuti a cancellarsi dalla gara. Il Circolo organizzatore ha facoltà di sanzionare le assenze ingiustificate. Qualora nel giorno d inizio della gara venissero a crearsi assenze o cancellazioni, i giocatori in lista d'attesa presenti sul posto (il Comitato di Gara non è tenuto a cercare i giocatori) potranno essere inseriti nell'ordine di partenza seguendo l'ordine della lista d'attesa stessa. NOTA: Ai fini dell inserimento nell ordine di partenza dei giocatori in lista d attesa presenti sul posto nel giorno d inizio della gara, si precisa che l inserimento di un giocatore diverso dal primo in lista d attesa (perché in quel momento assente) automaticamente cancella dalla lista d attesa tutti coloro che lo precedevano (in quanto assenti quando era il loro turno). Pertanto nell eventualità di successivi posti liberi essi non potranno più essere inseriti nell ordine di partenza. 5 CANCELLAZIONI Le cancellazioni, sia prima sia dopo la chiusura iscrizioni, devono essere inoltrate dal giocatore o dal Circolo di appartenenza del giocatore al Circolo organizzatore tramite fax o e- mail. 6 TASSA DI ISCRIZIONE La tassa d iscrizione è indicata nelle Condizioni di Gara Specifiche della gara in oggetto. La tassa d iscrizione deve essere versata, da tutti gli ammessi, prima del proprio orario di partenza d inizio della gara al Circolo organizzatore. Ancorché preavvertita, la cancellazione dopo la pubblicazione dell orario di partenza di giocatori ammesse comporta loro l obbligo del versamento della tassa d iscrizione. A coloro che non si attenessero il Circolo organizzatore ha facoltà di comminare una sanzione amministrativa. Il green fee è gratuito per i giorni della gara, più uno d allenamento. 7 PREMI I premi sono indicati nelle Condizioni di Gara Specifiche della gara in oggetto. Eventuali premi di categoria under 14-12 possono essere assegnati solo in presenza, rispettivamente, di 6-4 partecipanti per categoria. 8 CADDIE E CARRELLI ELETTRICI È proibito l uso del caddie e dei carrelli elettrici. 9 MISURATORI DI DISTANZA Un giocatore può ottenere informazioni sulle distanze utilizzando un dispositivo per la misurazione della distanza. Se durante un giro convenzionale, un giocatore utilizza un dispositivo per misurare le distanze al fine di valutare o misurare altre condizioni che possano influenzare il suo gioco (es: variazioni di quota, velocità del vento, ecc.), il giocatore infrange la Regola 14-3. 10 ANTI-DOPING In caso di positività ai controlli anti-doping, ferme restando le sanzioni disciplinari che verranno prese dagli organismi preposti, saranno applicate le seguenti sanzioni: Per positività accertata: i. squalifica dalla gara; V Master MY 2017 Manuale Azzurro: Allegato G Pag. 2

ii. iii. ristesura della classifica finale per le gare con formula stroke-play; ristesura della classifica finale solo in caso di positività del vincitore per le gare con formula match-play; 11 COMITATO DI GARA Il Circolo organizzatore, a propria cura e spesa, con quindici giorni di anticipo rispetto l'inizio delle gara, nominerà il Comitato di Gara composto, ove non diversamente specificato, da un Direttore di Torneo e da uno o più Arbitri, appartenenti tutti alle varie Liste degli Arbitri pubblicate sul sito www.federgolf.it, nonché da eventuali Osservatori. I nomi dei componenti il Comitato di Gara nonché quelli degli eventuali Osservatori, saranno resi pubblici presso il Circolo organizzatore unitamente a tutte le Condizioni di Gara, alle Regole Locali FIG nonché alle eventuali Condizioni e Regole Locali Aggiuntive. Il Comitato di Gara si riserva il diritto di modificare, se necessario, le Condizioni di Gara. 12 CODICE DI COMPORTAMENTO Il Comitato di Gara si riserva di inibire l accesso alla gara o la continuazione della stessa a tutti quei giocatori che nel corso della gara, compreso il giorno di pratica, non dovessero comportarsi in modo corretto ad esempio: bestemmiando, lanciando bastoni, danneggiando il campo o la Club House o comunque commettendo mancanze di buon comportamento ed educazione. Tale provvedimento contempla il deferimento immediato agli Organi di Giustizia federali. 13 PROCEDURA DI GIOCO NEL GIORNO D ALLENAMENTO (a) La pratica è consentita nelle apposite aree e nei tempi prefissati dal Comitato di Gara. i) a cura del Comitato di Gara potranno essere predisposti i tabelloni sui quali prenotare le partenze. Il Comitato di Gara definirà in ogni caso il primo e l ultimo tee time disponibile. Se non diversamente deciso, tutte le partenze dovranno avvenire dal tee della buca 1; ii) nel caso in cui il Comitato di Gara sospenda il gioco per una situazione pericolosa anche tutte le strutture di pratica dovranno essere abbandonate immediatamente. La notifica della riapertura sarà comunicata tramite la bacheca ufficiale. (b) Durante il giro di allenamento dovrà essere messa in gioco una sola palla; sono previste le seguenti eccezioni: i) se il giocatore col suo colpo manca il green potrà giocare un colpo ulteriore; ii) intorno al green non potranno essere giocati più di tre approcci sempreché nel fare questo il campo non venga danneggiato; iii) da un bunker vicino ad un green potrà essere giocato un solo colpo verso il green. Ulteriori colpi dovranno essere giocati in direzione diversa lontana dal green; iv) su ogni green sono consentiti solo tre putt di pratica. (c) Nonostante il regolamento di cui sopra nessun colpo di pratica potrà essere giocato se il gruppo che segue è pronto a giocare. (d) Non è consentito inserirsi tra i gruppi che stanno giocando sul campo neanche per praticare chip o putt. (e) Non è consentito utilizzare tee di partenza diversi da quelli indicati. 14 SOSPENSIONE DI GIOCO O CANCELLAZIONE DI UNO O PIU GIRI Come principio generale, appena un colpo è stato giocato deve contare ai fini del risultato del giocatore. Gare Stroke Play In caso di sospensione o di ritardo d inizio di un giro convenzionale di 18 buche il gioco sarà ripreso appena le condizioni lo permettono anche nel giorno successivo. In circostanze eccezionali si potrà finire l ultimo giro il giorno successivo. V Master MY 2017 Manuale Azzurro: Allegato G Pag. 3

Vedi anche le Condizioni di Gara e le Regole Locali (punto Sospensione del gioco per una situazione pericolosa ) adottate dalla FIG e distribuite su cartoncino pieghevole V Master MY 2017 Manuale Azzurro: Allegato G Pag. 4

RESPONSABILITA per l organizzazione delle Gare Giovanili A CURA DEL CIRCOLO ORGANIZZATORE 1. Il Circolo organizzatore provvederà a stilare e consegnare al Comitato di Gara l'elenco definitivo degli ammessi, e l'eventuale lista d'attesa, aggiornati con le ultime variazioni di handicap e con le eventuali cancellazioni. Così facendo, il Circolo attesta la conformità dell elenco degli ammessi e la lista di attesa con i requisiti di ammissione di cui al punto 3) 2. Il Circolo organizzatore rimborserà le spese al Comitato di Gara A CURA DEL COMITATO DI GARA 1. Lista degli Iscritti: Il Comitato di Gara pubblicherà l elenco definitivo degli ammessi e l eventuale lista di attesa entro e non oltre le ore 17.00 del secondo giorno antecedente l inizio della gara. Tale termine può essere prorogato alle ore 11.30 del giorno antecedente. 2. Piazzamento della Palla: Il Comitato di Gara dovrà valutare in modo restrittivo l eventualità di introdurre la Regola Locale sul "Piazzamento della Palla", che quindi potrà essere prevista esclusivamente in casi d effettiva necessità. 3. Gioco Lento: Il Comitato di Gara si impegna a combattere il GIOCO LENTO e quindi ad applicare con severità quanto previsto dalle Condizioni di Gara FIG. 4. Predisposizione degli Orari di partenza e delle Classifiche: Il Comitato di Gara dovrà redigere e pubblicare gli orari di partenza del primo giorno di gara entro le ore 13.00 del giorno antecedente l inizio della gara. Il Comitato di Gara dovrà redigere gli orari di partenza privilegiando partenze a tre giocatori. 5. Utilizzo del golf cart: Il Comitato di Gara dovrà esporre in bacheca l elenco delle persone, non giocatori, autorizzate a utilizzare il cart nelle giornate di gara. 6. Codice di Comportamento Il Comitato di Gara è tenuto a farlo osservare. 7. Organi di Giustizia Deferire per il tramite della segreteria degli Organi di Giustizia, via mail a segreteriaorganigiustizia@federgolf.it, tutti i casi di Squalifica con la sola esclusione di quelli derivanti da ritardo alla partenza e score non firmato (Regola 6-3a - 6-6b). A CURA DEI GIOCATORI 1. Abbigliamento: L abbigliamento dei giocatori dovrà essere adeguato (sono proibiti blue jeans, tute da ginnastica, pantaloni cortissimi). 2. Assenza: Gli ammessi che ritengano di non poter essere presenti alla gara sono tenuti a cancellarsi al fine di evitare l eventuale sanzione amministrativa 3. Codice di Comportamento e procedura di gioco nel giorno d allenamento I giocatori sono tenuti ad osservarli V Master MY 2017 Manuale Azzurro: Allegato G Pag. 5

GARE GIOVANILI CONDIZIONI DI GARA SPECIFICHE 1. REGOLE E CONDIZIONI Vedere le Condizioni Generali di Gara 2. 2. FORMULA 18 buche scratch stroke play, due categorie: maschile e femminile. Le gare devono essere disputate su campi di almeno 9 buche. Per la categoria under 12 le gare di 18 buche saranno disputate utilizzando esclusivamente i tee verdi e arancioni, i risultati saranno validi per il ranking nazionale under 12, per il ranking zonale e per i movimenti HCP. 3. AMMISSIONE Le gare sono riservate ai nati dal 1 gennaio 2001 in poi in possesso di un EGA Handicap fino a 36 o equivalente. I Comitati/Delegati Regionali avranno facoltà di far partecipare in deroga anche giocatori 17enni e 18enni solo se il field under 16 risultasse incompleto. Le giocatrici e i giocatori con un EGA handicap inferiore o pari a 36 che dovessero ottenere un hcp di gioco superiore a 36 disputeranno la gara con tale handicap 4. ISCRIZIONI Chiusura delle iscrizioni: due giorni liberi prima l inizio della gara (esempio 7 marzo se inizia il 10 marzo). 5. NUMERO MASSIMO AMMESSI/E campi a 18 buche: categoria maschile: 96 categoria femminile: 48 campi a 9 buche: categoria maschile: 56 categoria femminile: 28 NOTA: I valori maschili e femminili espressi sono tra loro compensabili; Il Comitato di Gara, prima della chiusura iscrizioni, ha la facoltà di ridurre il numero massimo degli ammessi quando le condizioni (es: ore di luce disponibili o impossibilità di prevedere doppie partenze, ecc.) lo consigliano. 6. CANCELLAZIONI Vedere le Condizioni di Gara Generali 7. TASSA DI ISCRIZIONE La tassa d'iscrizione, a discrezione del Circolo organizzatore, deve essere compresa tra 9 e 12 Euro. 8. PREMI A discrezione del Circolo organizzatore. V Master MY 2017 Manuale Azzurro: Allegato G Pag. 6

Si suggerisce il seguente elenco di premi, in ordine di assegnazione, non cumulabili: Categoria Maschile Categoria Femminile 1, 2 e 3 classificato 1 e 2 classificata 1 classificato pulcino (under 14) 1 classificata pulcina (under 14) 1 e2 classificato baby (under 12) 1 e2 classificata baby (under 12) 1 classificato netto 1 classificata netta Tutti i premi sono a carico del Circolo organizzatore che potrà assegnare altri premi aggiuntivi. 9. PARITA E SPAREGGI In caso di parità per il primo posto lordo, verrà disputato un immediato spareggio buca per buca; per gli altri posti in classifica valgono le norme per i casi di parità. Qualora non fosse possibile effettuare o completare lo spareggio nei tempi previsti, il Comitato di Gara si riserva il diritto di decidere una differente modalità per dirimere i casi di parità. V Master MY 2017 Manuale Azzurro: Allegato G Pag. 7