Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. Isofix / Vergiftungs-Zentrale Freiburg

Documenti analoghi
Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. Diluente per vernici per monconi Pico-Fit

Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. Bagno indurente

Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. Elektrolyt und

Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. Modellspray Vergiftungs-Zentrale Freiburg

Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. SYMPROfluid universal

Scheda di dati di sicurezza

FINISHING PELLE OPACO

Scheda di dati di sicurezza

Engine Oil Stop Leak

Scheda di dati di sicurezza

Pasta Siliconica Grigia

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza secondo 2001/58/CE Nome commerciale: LEYCOSIT-DS CONC

Nano Wheel Rim Sealant

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza. secondo 2001/58/CE VERDÜNNER D Brühl Persona da contattare : Klaus Markus Telefono :

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Disinfettante per impianti di climatizzazione

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza. secondo 2001/58/CE RUDOL GOLDKITT C

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza. secondo 2001/58/CE HAFTVERMITTLER PU 4363 I D Brühl Persona da contattare : Klaus Markus Telefono :

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Nano Headlight Sealant

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

FINISHING PELLE LUCIDO

Scheda di sicurezza. secondo 2001/58/CE RUDOL HART D Brühl Persona da contattare : Klaus Markus Telefono :

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

Scheda di dati di sicurezza

Cetane Booster.

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Scheda di dati di sicurezza

Oil Booster. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di sicurezza. secondo 2001/58/CE. VULKAFIX KLEBER 220 Type 7519

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento Nr. 1907/2006/CE

Scheda di dati di sicurezza

No. documento : Data di revisione : 26/08/2003 Versione : 1.01 Sostituisce : 22/08/2003 Stato del docum. : Definitivo

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA)

Scheda di dati di sicurezza

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA (DIR. 2001/58/CE)

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Transcript:

Pagina 1 di 6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/dell'impresa Identificazione della sostanza o preparato Utilizzazione della sostanza/preparato Isolante gesso contro gesso. Identificazione della società/impresa Ditta : Indirizzo : Untere Giesswiesen 2 Città : D-78247 Hilzingen Telefono : +49 7731 8208-0 Telefax : +49 7731 8208-70 Persona da contattare : Frau Andris Telefono : +49 7731 8208-927 E-Mail : andris@renfert.com Internet : www.renfert.com Telefono d'emergenza : Vergiftungs-Zentrale Freiburg +49 761 19 240 2. Identificazione dei pericoli Classificazione Frasi "R" : Infiammabile. L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. 3. Composizione/Informazione sugli ingredienti Caratterizzazione chimica ( Miscela ) Isolante Componenti pericolosi No. CE No. CAS Nome chimico Quantità Classificazione Classificazione-GHS 200-661-7 67-63-0 propan-2-olo; alcool isopropilico; 15-20 % F, Xi R11-36-67 isopropanolo Flam. Liq. 2, Eye Irrit. 2, STOT SE 3; H225 H319 H336 L'intera versione delle frasi R indicate si trova nella sezione 16. 4. Misure di pronto soccorso Informazioni generali Cambiare indumenti contaminati. In seguito ad inalazione Provvedere all' apporto di aria fresca. In seguito a contatto con la pelle In caso di contatto con la pelle lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua e sapone. In caso d'irritazione cutanea consultare un dermatologo. In seguito a contatto con gli occhi In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. In seguito ad ingestione

Pagina 2 di 6 5. Misure antincendio Sciacquare subito la bocca e bere abbondante acqua. Non provocare il vomito. Necessario trattamento medico Idonei mezzi estinguenti Coordinare le misure di sicurezza per lo spegnimento delle fiamme nell'ambiente. Estintore a polvere. Biossido di carbonio (anidride carbonica) (CO2). schiuma resistente all' alcool. Getto d'acqua a diffusione. Speciali pericoli di esposizione derivanti dalla sostanza o dal preparato, dai prodotti della combustione o dai gas prodotti la disintegrazione termica può causare l'emissione di gas e vapori irritanti. Speciali mezzi protettivi per il personale antincendio In caso di incendio e/o esplosione non respirare i fumi. In caso d' incendio: Utilizzare una maschera protettiva ermetica. 6. Misure in caso di rilascio accidentale Precauzioni per le persone Provvedere ad una sufficiente aerazione. Utilizzare indumenti prottetivi individuali. Allontanare le sorgenti d' ignizione. Precauzioni ambientali Non disperdere la sostanza nelle fognature o nelle falde acquifere. Metodi di bonifica Raccogliere con sostanze assorbenti (sabbia, farina fossile, legante per acidi, legante universale). Raccogliere in contenitori chiusi ed eliminarli. 7. Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione Indicazioni per la sicurezza d'impiego Usare soltanto in luogo ben ventilato. Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Indicazioni contro incendi ed esplosioni I vapori possono formare con l'aria una miscela esplosiva. Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Se maneggiato a contenitore aperto si devono possibilmente utilizzare dispositivi per l'aspirazione locale. Immagazzinamento Requisiti degli ambienti e dei contenitori di stoccaggio Conservare il recipiente ben chiuso in luogo fresco e ben ventilato. Indicazioni per il magazzinaggio insieme ad altri prodotti Sostanze da evitare: Agenti ossidanti. Proteggere da: calore. Irradazione con raggi ultravioletti/dalla luce del sole. Temperatura raccomandata per lo stoccaggio: +10 C - +30 C 8. Controllo dell'esposizione/protezione individuale Valori limite per l'esposizione

Pagina 3 di 6 Valori limite di soglia adottati No. CAS Nome chimico ml/m³ mg/m³ fib/cc Categoria Provenzienz a 67-63-0 Alcool isopropilico (400) (983) TWA (8 h) (500) (1230) STEL (15 min) Controllo dell'esposizione Controllo dell'esposizione professionale Vedi punto 7 Non sono necessarie ulteriori misure. Misure generali di protezione ed igiene Non respirare i vapori. evitare il contatto con la pelle,gli occhi e gli indumenti. Lavare le mani prima delle pause e alla fine della lavorazione. Protezione respiratoria Necessita protezione respiratoria in caso di: ventilazione insufficiente. Protezione delle mani Si devono indossare guanti di protezione collaudati: Materiale appropriato: FKM (caucciù di fluoro). Butil gomma elastica. NBR (Caucciù di nitrile). Per quanto riguarda la resistenza alle sostanze chimiche dei suddetti guanti, se usati per applicazioni specifiche, si consiglia di consultarsi con il produttore. Protezione degli occhi Occhiali di protezione ermetici. Controllo dell'esposizione ambientale Non disperdere la sostanza nelle fognature o nelle falde acquifere. 9. Proprietà fisiche e chimiche Informazioni generali Stato fisico : Colore : Odore : liquido/a giallo/a chiaro/a caratteristico/a Importanti informazioni, sulla salute umana, la sicurezza e l'ambiente Valore ph (a 20 C) : 9 DIN 19268 Cambiamenti in stato fisico Punto di ebollizione : Punto di infiammabilità : Proprieta' esplosive Durante l'uso può formare con aria miscele esplosive/infiammabili. Inferiore Limiti di esplosività : Superiore Limiti di esplosività : Pressione vapore : (a 20 C) Pressione vapore : (a 50 C) Densità (a 20 C) : Idrosolubilità : Viscosità / cinematica : (a 23 C) 79 C 29 C 2,0 * vol. % 12,0 * vol. % < 41 * hpa < 225 * hpa 0,92-0,98 g/cm³ molto solubile. > 7 mm²/s Metodo di determinazione

Pagina 4 di 6 Tempo di scorrimento : (a 23 C) Altre informazioni Temperatura di accensione : * I dati si riferiscono al solvente. 10. Stabilità e reattività < 15 s (4mm) > 425 * C 4 DIN EN ISO 2431 Materiali da evitare Reazioni con : Agenti ossidanti. Prodotti di decomposizione pericolosi la disintegrazione termica può causare l'emissione di gas e vapori irritanti. 11. Informazioni tossicologiche Tossicità acuta Tossicità acuta, per via orale LD50: > 2.000 mg/kg specie: Ratto. Effetti corrosivi ed irritanti Irritazione della pelle: non irritante. Effetto irritante agli occhi: irritante. Effetti sensibilizzanti non sensibilizzante. Dati empirici relativi all effetto sull uomo L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. Ha un effetto sgrassante sulla pelle. Il prodotto non è stato esaminato. Questa considerazione si basa su quanto noto sulle qualità dei singoli componenti. 12. Informazioni ecologiche Il prodotto non è stato esaminato. Non disperdere la sostanza nelle fognature o nelle falde acquifere. 13. Considerazioni sullo smaltimento Informazioni sull'eliminazione Portare in un inceneritore per rifiuti speciali, rispettando le normative ufficiali. Codice Europeo Rifiuti del prodotto 070704 RIFIUTI DEI PROCESSI CHIMICI ORGANICI; rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di prodotti della chimica fine e di pro dotti chimici non specificati altrimenti; altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri Classificato come rifiuto pericoloso. Smaltimento degli imballi contaminati e detergenti raccomandati Le confezioni contaminate vanno trattate come le sostanze in esse contenute. 14. Informazioni sul trasporto Trasporto stradale ADR/RID Numero UN : 1987

Pagina 5 di 6 Classe ADR/RID : Cartello di pericolo Gruppo di imballaggio ADR/RID : Denominazione corretta per la spedizione ALKOHOLE, entzündbar, n.a.g. Trasporto per nave Numero UN : Code IMDG : Marine pollutant : Gruppo di imballagio IMDG : Denominazione corretta per la spedizione ALCOHOLS, n.o.s. Trasporto aereo Numero UN/ID : Classe ICAO/IATA : Gruppo di imballagio ICAO : Denominazione corretta per la spedizione ALCOHOLS, n.o.s. (Water-Propan-2-ol-mixture) 15. Informazioni sulla regolamentazione Etichettatura 3 III 1987 3 no III 1987 3 III Frasi R 10 Infiammabile. 67 L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. Frasi S 07 Conservare il recipiente ben chiuso. 16 Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. 23 Non respirare i Non respirare i vapori/aerosol.. 24/25 Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. 26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. 51 Usare soltanto in luogo ben ventilato. Regolamentazione UE 1999/13/CE (VOC) : Regolamentazione nazionale Contaminante dell'acqua-classe (D) : 20 % (190 g/l) 1 - poco pericoloso per le acque M 017 Lösemittel (BGI 621) M 004 Reizende Stoffe / Ätzende Stoffe (BGI 595) 16. Altre informazioni Testo integrale delle frasi R citate nei Capitoli 2 e 3 10 Infiammabile. 11 Facilmente infiammabile. 36 Irritante per gli occhi. 67 L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini.

Pagina 6 di 6 I dati si basano sul nostro attuale livello di conoscenza. Essi, tuttavia, non costituiscono garanzia delle proprietà dei prodotti né rappresentano il perfezionamento di alcun rapporto legale. Il destinatario del nostro prodotto è il solo responsabile del rispetto delle leggi e delle normative vigenti. Riservato agli utilizzatori industriali e professionali. (Tutti i dati relativi agli ingredienti pericolosi sono stati rispettivamente ricavati dall ultima versione del foglio dati di sicurezza del subfornitore.)