Prot. n del 30/07/2019 BANDO CPS/DID/EST 12/2019 DATA SCADENZA 09/09/2019 ORE 12.00

Documenti analoghi
IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO. Visto il Regolamento di applicazione dell art. 23 della legge , n. 240 emanato con D.R. n 3181 del

Prot del 02/10/2019 BANDO GIURI/DID/EST 2/2019 DATA SCADENZA: 18/10/2019 ORE 12.00

Prot. n. 24 del 18/01/2019 BANDO N. EST/DID/EST 01/2019 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n del 24/09/2019 BANDO N. CPS/RIC/EST 07/2019 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n del BANDO N. CPS/DID/EST 19/2018 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n. 784 del 30/04/2019 BANDO N. CPS/RIC/EST 05/2019 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n del 17/07/2019 BANDO N. CPS/RIC/EST 06/2019 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n del 21/06/2019 BANDO N. DG/DID/EST 12/2019 DATA SCADENZA 08/07/2019 ORE 12:00

Prot. n. 569 del 27/03/2019 BANDO N. CPS/DID/EST 10/2019 DATA SCADENZA 11/04/2019 ORE 12.00

Prot. n. 377 del 25/06/2019 BANDO N. EST/DID/EST 10/2019 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n. 92 del BANDO N. DG/DID/EST 03/2019 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n. 408 del 12/03/2019 BANDO N.CPS/DID/EST 07/2019 DATA SCADENZA 27/03/2019 ORE 12.00

Prot. n. 758 del 24/04/2019 BANDO N. CPS/RIC/EST 04/2019 DATA SCADENZA 09/05/2019 ORE 12.00

Prot. n del 23/04/2019 BANDO N. DG/DID/EST 10/2019 DATA SCADENZA 08/05/2019 ORE 12:00

Prot. n del 15/07/2019 BANDO N. DG/RIC/EST 16/2019 DATA SCADENZA 30/07/2019 ORE 12:00

Prot. n. 769 del 22/03/2019 BANDO N. DG/RIC/EST 06/2019 DATA SCADENZA 08/04/2019 ORE 12:00

Prot. n. 374 del 06/03/2019 BANDO N.CPS/DID/EST 03/2019 DATA SCADENZA 21/03/2019 ORE 12.00

Prot. n. 373 del 06/03/2019 BANDO N.CPS/DID/EST 02/2019 DATA SCADENZA 21/03/2019 ORE 12.00

Prot. n del 19/06/2019 BANDO N. DG/RIC/EST 15/2019 DATA SCADENZA 04/07/2019 ORE 12:00

La Direttrice del Dipartimento

Prot. n. 616 del BANDO N. D9/2017 DATA SCADENZA ORE 12.00

Art. 2 Oggetto della collaborazione e specifiche dell incarico

La Direttrice del Dipartimento

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

SI DECRETA Art. 1 Istituzione e durata dell incarico

Prot. n del 28 agosto 2019 BANDO CPS/DID/EST 1//2019 DATA SCADENZA 12 SETTEMBRE ORE 12.00

La Direttrice del Dipartimento

Prot. n. 332 dell 11/02/2019 BANDO N. DG/RIC/EST 02/2019 DATA SCADENZA 26/02/2019 ORE 12:00

SI DECRETA Art. 1 Istituzione e durata dell incarico

La Direttrice del Dipartimento

La Direttrice del Dipartimento

Prot. n. 496 del BANDO N. DG3/2017 DATA SCADENZA ORE 12.00

La Direttrice del Dipartimento

Prot. n. 302 del BANDO N. DG/DID/EST 04/2018 DATA SCADENZA ORE 12.00

Prot. n. 214 del 14/12/2018 Decreto repertorio n. 55/2018 AFFISSO IL: 14/12/2018 SCADE IL: 11/1/2019

Prot.n. 614 del BANDO N. D7/2017 DATA SCADENZA ORE 12.00

Il Direttore del Dipartimento

IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

Prot. n. 340 del 12/02/2019 BANDO N. DG/RIC/EST 04/2019 DATA SCADENZA 27/02/2019 ORE 12:00

DECRETO N. 83/2019 PROT N DEL 07/10/2019 BANDO ESTERNO N. 83/2019

ART. 4 Procedura di valutazione comparativa

Prot. n. 143 del BANDO N. SSPL/EST 01/2018 DATA SCADENZA ORE 12.00

Dipartimento di Management

SI DECRETA. Lungo Dora Siena, Torino Italia Tel Fax

Lungo Dora Siena, Torino Italia Tel Fax

SI DECRETA. Lungo Dora Siena, Torino Italia Tel Fax

BANDO SUISS N. D2/2016 DATA SCADENZA ORE 12.00

SI DECRETA. Lungo Dora Siena, Torino Italia Tel Fax

Prot. n del BANDO N. DG5/2017 DATA SCADENZA ORE 12.00

Corso Regina Margherita n. 60/A - Torino Tel. 011/

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

DECRETO N. 16/2019 PROT N. 435 DEL 21/02/2019 BANDO ESTERNO N. 16/2019

SI DECRETA. Art. 1 Istituzione e durata dell incarico

Decreti Repertorio n. 26/2017 Prot. n. 127 del 07/08/2017 AFFISSO IL: 07/08/2017 SCADE IL: 25/08/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

DECRETO N. 63/2019 PROT N DEL 27/06/2019 BANDO ESTERNO N. 63/2019

AVVISO Docenti a Contratto - Didattica Integrativa N VII/16 Decreto Dirigenziale n del 31 luglio 2019 AFFISSO IL: 02/09/2019 SCADE IL: 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

Prot. n. 362 del BANDO N. CPS/RIC/EST 03/2018 DATA SCADENZA ORE 12.00

DECRETO N 43/2019 PROT N DEL 10/10/2019 BANDO ESTERNO N. 43/2019

DECRETO N. 96/2019 PROT N DEL 25/10/2019 BANDO ESTERNO N. 96/2019

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 5/2018 del 20 aprile Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

DECRETO N. 30/2019 PROT N. 939 DEL 04/09/2019 BANDO ESTERNO N. 30/2019

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

PROT. N DEL 21/07/2017 / D.D. N. 18/2017 del 21 luglio 2017 (prot del 21/07/2017)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 8/2016 del 4 maggio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

BANDO N. 15/2019. Assistenza didattica e tutorato on line agli studenti

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI CHIMICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

DECRETO N. 73/2019 PROT N DEL 04/09/2019 BANDO ESTERNO N. 73/2019

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2019 del 10 giugno Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 20/2018 del 07 dicembre Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 6/2016 del 22/02/2016. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

BANDO N. 2/2018. Prof. Roberto Cavallo Perin

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione Via S. Ottavio, Torino

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

DECRETO N. 22/2019 PROT N. 716 DEL 09/07/2019 BANDO ESTERNO N. 22/2019

SCUOLA DI SCIENZE GIURIDICHE, POLITICHE ED ECONOMICO-SOCIALI

Transcript:

Prot. n. 1457 del 30/07/2019 BANDO CPS/DID/EST 12/2019 DATA SCADENZA 09/09/2019 ORE 12.00 SELEZIONE ESTERNA PER IL CONFERIMENTO DI 8 INCARICHI PER ATTIVITA DI ASSISTENZA AL PROGRAMMA DIDATTICO PER LO SVOLGIMENTO DI INSEGNAMENTI DI LINGUISTICA INGLESE E LINGUISTICA SPAGNOLA SEDE DI TORINO E SEDE DI BIELLA, IN FORMA DI LAVORO AUTONOMO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 2222 E SEGUENTI E 2229 E SEGUENTI DEL CODICE CIVILE E DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI ATENEO PER L AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA, EMANATO CON D.R. N. 3106 DEL 26.09.2017. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Visto il Regolamento di applicazione dell art. 23 della legge 30.12.2010, n. 240 emanato con D.R. n 3181 del 31.05.2013; Vista la legge 30/12/2010 n. 240, in particolare gli artt. 23 c. 2 e 18 c. 1 lettere a), b) e c); Visto il Regolamento di applicazione dell art. 23 legge 240/2010 emanato con D.R. n. 3181 del 31/05/2013; Visto il Regolamento di applicazione dell art. 6 commi 2, 3 e 4 della legge 240/2010 emanato con D.R. n. 1378 del 21/03/2013; Visto il Regolamento Didattico d Ateneo: modifica della parte I Norme Comuni emanato con D.R. n. 1883 dell 08.04.2013 s.m.i.; Visto il Regolamento di applicazione art. 6 commi 2, 3 e 4 della legge 30.12.2010, n. 240, emanato con D.R. n. 2082 del 09.06.2015; Visto il Decreto interministeriale n. 313 del 21/07/2011 Trattamento economico spettante ai titolari dei contratti per attività di insegnamento pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31/10/2011; Visto il DM 47 del 30 gennaio 2013; Verificata la disponibilità finanziaria; Vista l impossibilità di assegnare a docenti interni la didattica integrativa connessa agli insegnamenti delle lingue come da esito negativo della ricerca del personale di cui al Bando Interno n. CPS/DID/INT 09/2019 del 10/07/2019; Viste le attività di assistenza al programma didattico per lo svolgimento di insegnamenti di linguistica inglese e linguistica spagnola Sede di Torino e sede di Biella per la cui realizzazione è richiesta la collaborazione di otto unità di esperti in possesso di elevata qualificazione professionale; Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 10 giugno 2019 e il Decreto d urgenza n 43/2019 del 13/06/2019 con i quali si autorizza l attivazione delle procedure di affidamento degli incarichi per le attività sopra descritte e l impegno della relativa spesa; Visto l art. 26 della L. 240/2010 e la circolare n. 3/2017 del 23/11/2017 del Ministro per la Semplificazione e della Pubblica Amministrazione 1

Valutato ogni opportuno elemento. RICHIEDE Art. 1 Istituzione e durata dell incarico E indetta una selezione pubblica per l attribuzione di contratti per le seguenti attività di didattica integrativa per l A. A. : Attività Numero incarichi A B C D E N. 4 incarichi per l'assistenza alla Linguistica inglese N. 1 incarico per l'assistenza alla Linguistica inglese N. 1 incarico per l'assistenza alla Linguistica spagnola N. 1 incarico per l'assistenza alla Linguistica inglese - Sede di Biella N. 1 incarico per insegnamento di Discourse Strategies in Contemporary English workshop avanzati Durata incarichi * a.a. a.a. a.a. a.a. a a.a. N. ore di attività didattica per ciascun incarico Compenso lordo percipiente per ciascun incarico 250 8.575,00 Docente Responsabile Prof. Michelangelo Conoscenti; Prof. Massimiliano Demata; Prof.ssa Maria Cristina Caimotto; Prof. Federico Sabatini 100 4.000,00 Prof. Michelangelo Conoscenti 90 3.087,00 Dott. Guillermo Carrascon Garrido 35 1.200,50 Prof.ssa Manuela Ceretta 54 2.160,00 Prof. Michelangelo Conoscenti * (anno accademico dal 01.10.2019 al 30.09.2020) Il Dipartimento di Culture, Politica e Società garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. Art. 2 Procedura di selezione 2

Possono presentare domanda di partecipazione alla presente selezione i soggetti italiani e stranieri, in possesso di adeguati titoli scientifici e professionali. Per l affidamento dell incarico si richiede il possesso dei seguenti requisiti essenziali: 1) a) certificazioni di abilitazione alla didattica delle lingue straniere rilasciate da istituzioni riconosciute internazionalmente e/o b) diploma di laurea magistrale/specialistica/quadriennale di vecchio ordinamento o titolo equipollente in Lingue-Lingue e Letterature straniere o equipollenti per la lingua oggetto di procedura; 2) comprovata esperienza di didattica della lingua per cui si concorre di almeno 2 anni. Conoscenze ed esperienze: - approfondita conoscenza della materia relativa all area disciplinare e precedenti esperienze didattiche in ambito accademico; - relativamente all attività B, si richiedono competenza specifiche professionali e/o di ricerca nell ambito della lingua, linguistica e/o traduzione di lingua inglese (L-LIN/12). Costituiscono elementi preferenziali di valutazione dei candidati: - pregressa esperienza didattica universitaria nelle discipline oggetto di procedura di valutazione. I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza dell avviso di selezione. La Commissione Giudicatrice può disporre l esclusione in qualsiasi momento dei candidati della procedura selettiva per difetto dei requisiti prescritti. Le modalità di presentazione della domanda sono le seguenti: Il presente avviso è pubblicato all Albo di Ateneo, sul sito del Dipartimento www.unito.it/dcps e sul sito Web www.unito.it alla voce Università e Lavoro Opportunità ed esperienze di Lavoro Personale Tecnico Amministrativo e Dirigenti Concorsi e selezioni Incarichi Professionali e Collaborazioni". La domanda deve essere presentata esclusivamente on line, utilizzando il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/3hgbdygh9ddayoo26 Si avvisano i candidati di prestare attenzione al seguente iter di trasmissione della domanda di partecipazione I candidati dovranno indicare la scelta di uno o di più profili previsti dal bando, la non corretta compilazione del modulo on line costituisce motivo di esclusione dalla selezione. La presentazione delle candidature on line chiuderà alle ore 12:00 (ora locale) del giorno 09 settembre 2019 3

Le suddette domande saranno considerate prodotte in tempo utile se pervenute entro il 09/09/2019 ore 12:00. Si avvisano i candidati che, una volta ricevuto via mail il modulo di registrazione della domanda, devono completare la trasmissione stampando la suddetta mail, firmare e trasmettere la scansione al seguente indirizzo: incarichi.cle@unito.it Si fa presente che la suddetta trasmissione è riferita solo e unicamente al modulo di registrazione della domanda e per eventuali comunicazioni. Eventuali modifiche alla domanda ovvero per aggiungere file allegati si deve effettuare una modifica del modulo dalla mail di notifica cliccando su modifica risposta (entro il limite di scadenza del bando). Per informazioni in merito alla procedura di compilazione della domanda è disponibile il seguente indirizzo di posta elettronica: incarichi.cle@unito.it La data, l ora e il luogo dell eventuale colloquio verranno comunicati in seguito con un avviso pubblicato sul sito del Dipartimento www.unito.it/dcps sezione bandi/incarichi di didattica. Tale avviso sostituirà ogni altra convocazione individuale dei candidati. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza e di accettazione delle norme dettate nel presente bando. Nella domanda di ammissione i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, pena l esclusione dalla selezione, quanto appresso specificato: 1) nome e cognome; 2) data e luogo di nascita; 3) cittadinanza posseduta; 4) residenza; 5) il domicilio eletto ai fini della selezione; 6) il comune nelle cui liste elettorali risultano iscritti o i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 7) di non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali condanne riportate indicando gli estremi delle relative sentenze, anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale (la dichiarazione va resa anche in assenza di condanne penali); 8) di non trovarsi in situazione, anche potenziale, di conflitto di interesse con l Ateneo di Torino; 9) il possesso dei requisiti previsti dal presente avviso di selezione. 10) godimento di diritti civili e politici. La domanda di partecipazione dovrà essere corredata di: 1) documento di riconoscimento in corso di validità; 4

2) i documenti e titoli che l aspirante ritenga opportuno presentare nel proprio interesse, agli effetti della valutazione da parte della Commissione giudicatrice per la formulazione della graduatoria; 3) curriculum vitae datato e firmato, da cui si evinca in modo preciso il possesso dei requisiti richiesti (titoli culturali ed esperienze professionali). Non verranno presi in considerazione eventuali titoli o documenti pervenuti dopo il termine ultimo per la presentazione delle domande alla selezione. Non verranno inoltre prese in considerazione le domande: - inoltrate oltre i termini e con modalità diverse da quelle previste nel presente articolo; - in cui manchi la sottoscrizione del modulo di registrazione della domanda; - con dati anagrafici mancanti o insufficienti. Incompatibilità Il contratto oggetto della selezione non può essere stipulato con: Il Personale dell Università degli Studi di Torino; I soggetti cessati volontariamente dal servizio presso l Università degli Studi di Torino con diritto alla pensione anticipata di anzianità (art. 25 L.23/12/1994, n.724; I soggetti che siano cessati volontariamente dal servizio presso altro Ente Pubblico o privato con diritto alla pensione anticipata di anzianità e che abbiano avuto con l Università degli Studi di Torino rapporti di lavoro o di impiego nei cinque anni precedenti a quello di cessazione (art.25 L.23/12/94, n.724); Coloro che hanno un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla struttura didattica ovvero con il Rettore, il Direttore generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo, ai sensi dell Art. 18 co. 1 lett. b) e c) della Legge n. 240/2010; I soggetti che si trovino in situazione, anche potenziale, di conflitto di interesse con l Università degli Studi di Torino; In tutti gli altri casi previsti dalla legge. Art. 3 Procedura di valutazione comparativa La valutazione comparativa dei candidati, sulla base dei criteri individuati nel presente Avviso di selezione esterna, viene effettuata da apposita Commissione, formata da almeno tre componenti e nominata per mezzo di specifico provvedimento emanato dai Direttori delle Struttura Didattiche di cui in premessa. Tali attività di didattica integrativa potranno successivamente essere rinnovate annualmente per un periodo massimo di ulteriori due anni, nello specifico per gli anni accademici 2020/2021, 2021/22 su richiesta espressa della Struttura Didattica, previa valutazione positiva dell attività svolta e motivata verifica delle esigenze didattiche. I risultati della selezione saranno resi pubblici sul sito della Struttura Didattica e pubblicati sul Portale di Ateneo. 5

La valutazione comparativa dei candidati, espressa in 100 punti complessivi, avverrà sulla base di: 1. Voto di Laurea 2. Altri titoli di studio (dottorato di ricerca, specializzazione medica, abilitazione ovvero titoli equivalenti conseguiti all estero); 3. l attinenza della professionalità del candidato con i contenuti specifici dell insegnamento 4. attività didattica già svolta in ambito accademico con riferimento agli obiettivi dell insegnamento nonché significative esperienze in ambito didattico nel settore scientifico disciplinare dell insegnamento messo a bando; 5. pubblicazioni, attività di sviluppo e ricerca e loro pertinenza ai contenuti dell insegnamento; 6. ulteriori specifici requisiti indicati. La valutazione di idoneità dell incarico sarà basata sul curriculum, colloquio, titoli posseduti e in base ai seguenti criteri definiti dalla Commissione: a) voto di laurea: max punti 5 da 110 con lode a 110 punti 5 da 109 a 106 punti 4 da 105 a 102 punti 3 da 101 a 100 punti 2 fino a 99 punti 1 b) altri titoli accademici: max punti 10 c) esperienza professionale: max punti 13 d) esperienza didattica: max punti 40 e) pubblicazioni scientifiche pertinenti (da allegare alla domanda di partecipazione): max punti 2 f) colloquio: max punti 30. La Commissione provvederà, in prima istanza, alla scelta del candidato solo sulla base dei titoli presentati. Qualora, dalla sola valutazione dei titoli non fosse possibile individuare un vincitore, la Commissione si riserverà la facoltà di convocare i candidati per un eventuale colloquio orale. Art. 4 Conferimento degli incarichi Gli incarichi per attività didattica, anche integrativa, sono conferiti mediante la stipula di contratti di lavoro autonomo (limitatamente ai soggetti esterni all Ateneo). A tali contratti si applicano le disposizioni relative alle collaborazioni coordinate e continuative o libero professionali per quanto concerne il trattamento previdenziale e fiscale. L incaricato sarà formalmente invitato a sottoscrivere prima dell inizio delle lezioni il contratto di lavoro. La prestazione di cui al presente bando si configura quale lavoro autonomo. Il contratto stipulato non dà luogo a diritti in ordine all accesso nei ruoli dell Università, né costituisce titolo per valutazioni o riconoscimenti giuridici ed economici ed è soggetto alle incompatibilità di legge. 6

Nel caso in cui l incarico sia affidato a un lavoratore autonomo abituale all atto della stipula del contratto, il convenuto dovrà produrre copia di adeguata documentazione assicurativa per responsabilità civile ed infortunio. Tra i compiti del prestatore a contratto rientrano la compilazione del Registro delle Lezioni, espresso in forma di autocertificazione che verrà validato dal Responsabile Didattico di riferimento anche a presupposto per il pagamento del compenso pattuito. Al prestatore sono altresì estesi, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013; la violazione di tali obblighi costituisce causa di risoluzione del contratto o la decadenza del rapporto di lavoro. Gli incarichi hanno durata annuale, con riferimento all anno accademico. Art. 5 Compensi I compensi per l attività di didattica di cui al presente avviso di selezione sono indicati nella tabella di cui all art. 1 del presente bando. Nel caso in cui le ore svolte siano inferiori a quelle previste dall avviso di selezione/contratto, il compenso viene riproporzionato in base alle ore effettivamente svolte. Il compenso sarà liquidato secondo la normativa vigente al momento del pagamento. Il pagamento dell importo previsto avverrà, per gli incarichi a.a. - I e II, in due soluzioni posticipate; per l incarico a.a. I o II, in un unica soluzione posticipata previa presentazione del registro cartaceo delle lezioni, opportunamente validato dal responsabile del programma didattico e su presentazione di idonea documentazione fiscale, ove richiesta. L importo dei contratti per le attività A, B, C ed E è da imputare sui fondi del Dipartimento assegnati dall Amministrazione Centrale quale contributo per le criticità relative ai collaboratori ed esperti linguistici di cui è Responsabile la Prof.ssa Franca Roncarolo, codice UGOV: RONF_DID_AUTO_17_01. Per l attività D l importo del contratto è da imputare sui fondi di servizio sociale destinati a Biella, codice UGOV: CERM_DID_N_COMP_18_01. Art.6 Trattamento dei dati Personali Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 s.m.i.), i dati personali forniti dai candidati saranno trattati con e senza strumenti elettronici dall'università degli Studi di Torino, titolare del trattamento dei dati per le finalità AMMINISTRATIVE di gestione della selezione e dell eventuale contratto. Si informa che, ai sensi del Testo Unico sulla Trasparenza (D.Lgs. 33/2013), i dati del candidato potranno essere pubblicati online sul portale di Ateneo e potranno essere indicizzati dai comuni motori di ricerca. Si informa che in data 25 maggio 2018 è entrato ufficialmente in vigore il Regolamento, applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE. L'Università degli Studi di Torino ha recepito il Regolamento (UE) 7

2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). I dati forniti dal collaboratore saranno raccolti presso la struttura procedente per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati anche presso banche dati automatizzate per finalità inerenti l attività di collaborazione. Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter valutare i requisiti di partecipazione a pena di esclusione dalle selezioni. L interessato gode dei diritti di cui all art.13 del D.lgs 196/03 che potrà fare valere nei confronti del Polo Campus Luigi Einaudi. Il prestatore gode altresì del diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini con conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. È responsabile del trattamento dati il Dipartimento di Culture, Politica e Società. Art.7 Disposizioni Finali Ai sensi della Legge n. 241/1990 s.m.i. il Responsabile del procedimento è il Direttore della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti dott. Massimo Bruno. Per tutto quanto non previsto dal presente bando si fa riferimento alla normativa vigente, allo Statuto dell Università di Torino e ai Regolamenti di Ateneo si rimanda, in quanto compatibile, alla normativa vigente in materia. F.to La Responsabile dell Area Didattica e Servizi agli studenti Polo CLE Biagina Colaianni 8