CARTELLA A ALLEGATO 1 MODULO DI PARTECIPAZIONE

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: Disponibilità a svolgere incarichi di Esperto Esterno in Musica/Musicoterapia. Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( ) il.

OGGETTO: Domanda di partecipazione al Bando prot. 5526/VII.8 del 22/11/2018 di selezione esperti per l insegnamento della lingua spagnola.

Prot. N /C14 Pisa, 19 GENNAIO 2016

ALLEGATO 1 DOMANDA PARTECIPAZIONE SELEZIONE PERSONALE ESTERNO. Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale A. Palladio Poiana Maggiore (VI)

DOMANDA PARTECIPAZIONE SELEZIONE PERSONALE ESTERNO. Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale A. Palladio Poiana Maggiore (VI)

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE Art e seg Codice Civile

COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a. in via/piazza n. C.F. tel.

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a in. via/piazza n., C.F. tel. CHIEDE

ALLEGATO 1. _l_ sottoscritt nat_ a il residente a prov. nazionalità recapiti telefonici indirizzo codice fiscale status professionale

- RETE DI AMBITO TERRITORIALE DELLA SICILIA 13 - Città di Messina -

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente. a in via/piazza. n., C.F. tel.

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA

Allegato 10 - PATTO DI INTEGRITÀ Relativo alla procedura per la presentazione e la selezione Progetti di Botteghe di Mestiere e dell Innovazione

Chiede. o che la Ditta non è incorsa in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 80 D.Lgs. 50/2016;

Chiede. o che la Ditta non è incorsa in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 80 D.Lgs. 50/2016;

DOMANDA PARTECIPAZIONE SELEZIONE PERSONALE ESTERNO Avviso prot.n. 3797/C24 del 19/11/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI DOCENTE MADRELINGUA E DI ESPERTO LINGUA INGLESE

ALLEGATO 1. Area tematica degli incontri formativi in presenza e laboratori formativi dedicati. per esprimere la tematica scelta

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente a. in via/piazza n., C.F. tel. CHIEDE

Istituto Statale di Istruzione Superiore Giovanni Caselli

SIIC81200B - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B/32 CONCORSI-CORSI AGGIO - E

All. 1 Al Dirigente Scolastico Dell IIS DON DEODATO MELONI Prof.Gian Domenico Demuro

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a in. via/piazza n., C.F. Dirigente Scolastico titolare dal, in servizio presso di, con anni di servizio

Prot. n. Bagno a Ripoli, 2 marzo 2017

All. 1 Al Dirigente Scolastico Dell IIS DON DEODATO MELONI Prof.Gian Domenico Demuro

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a. in via/piazza n. C.F. tel.

AMBITO TERRITORIALE DELLA SICILIA 28 TRAPANI

DOMANDA PARTECIPAZIONE SELEZIONE PERSONALE ESTERNO. Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale A. Palladio Poiana Maggiore (VI)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Prot. n. 4596/B28 Pompei, 12/06/2019

ALLEGATO 1 PATTO DI INTEGRITA TRA IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE E I PARTECIPANTI ALLA GARA - AFFIDAMENTO IN. Que

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a in. via/piazza n., C.F. tel. Dirigente MIUR/ Dirigente Tecnico MIUR/ Funzionario MIUR, dal in servizio

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTODICHIARAZIONE

Allegato 1. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a. in via/piazza n., C.F. tel.

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Amministrazione e Contabilità

PATTO D INTEGRITA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani

Modello 3 Patto d integrità

PATTO DI INTEGRITA TRA. l Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a. in via/piazza n. C.F. tel. CHIEDE

PATTO DI INTEGRITA DEGLI APPALTI PUBBLICI COMUNALI. Articolo 1 Finalità ed ambito di applicazione

PATTO D INTEGRITA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI

Scuola Polo per la formazione Rete Ambito 01 - Campania

procedura di interpello per la selezione di personale interno finalizzata allo svolgimento delle attività previste dal Progetto in oggetto.

MINISTERO DELL INTERNO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta

MINISTERO DELL INTERNO Patto di integrità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri Servizio Amministrativo

Il sottoscritto nato a il. residente a in via/piazza n., CF. tel

ALLEGATO 6. Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della società con sede legale a in Via/Piazza n., Codice Fiscale Partita IVA ;

PATTO DI INTEGRITÀ TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E GLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI

PATTO DI INTEGRITA TRA. La PREFETTURA U.t.G. DI GORLI -CESENA E L AGENZIA DEL DEMANIO DIREZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA E

PATTO DI INTEGRITÀ. Tra. L Accademia di Belle Arti di Brera (di seguito anche Amministrazione )

Spett.le TECNICA & SICUREZZA S.R.L. Via Terra Nera, 73/Bis MORI (TN)

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il residente a in. via/piazza n., C.F. tel.

ATTUAZIONE BENI E SERVIZI GENERALI DETERMINAZIONE. Estensore USSIA GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento MIGNANO ROLANDO

RESIDENTE A CODICE FISCALE DICHIARANTE: IN QUALITA DI: (indicare la carica sociale ricoperta o, se procuratore, precisare gli estremi della procura)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Prot. n. 3617/4.1.p Rivoli, 18 luglio 2017

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

OGGETTO: Avviso pubblico per l individuazione di soggetti erogatori di formazione per il progetto CLIL - Domanda di partecipazione.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Prot. 1931/c24b Alghero 28/02/2018

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP.

Patto di Integrità Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFERMA REQUISITI GIA AUTOCERTIFICATI

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N 593 DEL 31/01/2006 DELL ASSESSORE REGIONALE LL.PP.

Transcript:

CARTELLA A ALLEGATO 1 MODULO DI PARTECIPAZIONE Al Dirigente Scolastico dell IPSEOA Manlio Rossi-Doria Il/La sottoscritto/a Nato/a il, in qualità di legale rappresentante o suo delegato, di con sede a in Via /Piazza n codice fiscale/ P.IVA recapito telefonico cell. E mail CHIEDE di partecipare alla selezione di soggetti da impiegare nelle seguenti unità Formative relative alla formazione rivolta ai docenti: PRIORITA UNITA FORMATIVE N. UF PRIORITÀ 1 UF 1 Pratiche innovative e coinvolgimento della COMPETENZE DIGITALI E NUOVI comunità scolastica territoriale 6 AMBIENTI DI APPRENDIMENTO UF 2 Educazione ai media e alla cittadinanza digitale 5 PRIORITÀ 2 UF 3 Progettazione individualizzata e personalizzata: INCLUSIONE E DISABILITA' modelli e metodologie 6 PRIORITÀ 3 UF 4 Competenze metodologiche per l insegnamento COMPETENZA DI LINGUA delle lingue straniere comunitarie 5 STRANIERA UF 5 La dimensione linguistica nella metodologia CLIL 3 PRIORITA UNITA FORMATIVE N. UF PRIORITA 1 VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO UF 6 Rendicontazione e bilancio sociale PRIORITA 2 UF 7 Ruolo del middle management AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E nella scuola DIDATTICA PRIORITA 3 UF 8 Gestione dei conflitti nel rapporto COESIONE SOCIALE E PREVENZIONE di insegnamento - apprendimento DISAGIO GIOVANILE UF 9 Strategie per l approccio e la gestione di fenomeni di disagio BISOGNO FORMATIVO SPECIFICO UF10 Per un curricolo della scuola dell infanzia 4 3 2 1 1 A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci: SI IMPEGNA - a concordare con la scuola i nominativi degli esperti indicati - a svolgere, fin dall assegnazione dell incarico, i compiti e le funzioni previste nell avviso di selezione; - ad accettare, senza riserva alcuna, tutte le condizioni previste dall Avviso. A tal fine allega: (1) copia dell atto costitutivo e/o dell atto di riconoscimento dell ente privato (2) progetto tecnico-didattico contenente gli elementi essenziali del percorso formativo che si intende realizzare, comprensivo di un preventivo finanziario dei costi da sostenere; (3) patto d integrità sottoscritto come da allegato 2. Firma digitale del legale rappresentante

PATTO DI INTEGRITA CARTELLA A ALLEGATO 2 tra l IPSEOA Manlio Rossi-Doria di Avellino L Ente di formazione (di seguito denominata Ente), con sede legale in (città-indirizzo) codice fiscale /P.IVA rappresentata da in qualità di e VISTI La legge 6 novembre 2012 n. 190, art. 1, comma 17 recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione ; il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2017-2019 (come indicato all'art. 10, c. 8, lett a) del d.lgs. 33/2013) delibera n. 36 del 29/01/2018 Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) emanato dall Autorità Nazionale Anti-Corruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche (ex CIVIT) approvato con delibera n. 72/2013, contenente Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ; il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 con il quale è stato emanato il Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, SI CONVIENE QUANTO SEGUE Articolo 1 Il presente Patto d integrità stabilisce la formale obbligazione della Ditta che, ai fini della partecipazione alla gara in oggetto, si impegna: a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, a non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione; a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l esecuzione dei contratti, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto; ad assicurare di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti e che non si è accordata e non si accorderà con altri partecipanti alla gara; ad informare puntualmente tutto il personale, di cui si avvale, del presente Patto di integrità e degli obblighi in esso contenuti; a vigilare affinché gli impegni sopra indicati siano osservati da tutti i collaboratori e dipendenti nell esercizio dei compiti loro assegnati; a denunciare alla Pubblica Autorità competente ogni irregolarità o distorsione di cui si venuta a conoscenza per quanto attiene l attività di cui all oggetto della gara in causa. Articolo 2 L Ente, sin d ora, accetta che nel caso di mancato rispetto degli impegni anticorruzione assunti con il presente Patto di integrità, comunque accertato dall Amministrazione, potranno essere applicate le seguenti sanzioni: esclusione del concorrente dalla gara; escussione della cauzione di validità dell offerta; risoluzione del contratto;

escussione della cauzione di buona esecuzione del contratto; esclusione del concorrente dalle gare indette dalla stazione appaltante per 5 anni. Articolo 3 Il contenuto del Patto di integrità e le relative sanzioni applicabili resteranno in vigore sino alla completa esecuzione del contratto. Il presente Patto dovrà essere richiamato dal contratto quale allegato allo stesso onde formarne parte integrante, sostanziale e pattizia. Articolo 4 Il presente Patto deve essere obbligatoriamente sottoscritto in calce ed in ogni sua pagina, dal legale rappresentante della ditta partecipante ovvero, in caso di consorzi o raggruppamenti temporanei di imprese, dal rappresentante degli stessi e deve essere presentato unitamente all'offerta. La mancata consegna di tale Patto debitamente sottoscritto comporterà l'esclusione dalla gara. Articolo 5 Ogni controversia relativa all interpretazione ed esecuzione del Patto d integrità fra la stazione appaltante ed i concorrenti e tra gli stessi concorrenti sarà risolta dall Autorità Giudiziaria competente. Luogo e data Firma digitale del legale rappresentante

CARTELLA A ALLEGATO 3 Liberatoria per la pubblicazione sul sito della scuola dei materiali prodotti Il/la sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente nato a residente in DICHIARA - di aver convalidato il materiale relativo alle attività di formazione sia in forma originale sia nella forma predisposta dall Ente di formazione, che sarà presentato da un suo esperto - di aver chiesto e ricevuto dichiarazione liberatoria dalle persone che, eventualmente, appaiono visivamente nel materiale da presentare durante il corso - che nel materiale non sono presenti minori di anni 18; - di autorizzare la redazione del sito della scuola e/o su piattaforme dedicate della scuola, alla pubblicazione del materiale nelle forme che la stessa riterrà più idonee allo spazio da utilizzare; - di essere consapevole dell uso che la redazione potrebbe fare del materiale; - di essere consapevole che la redazione potrà utilizzare o meno a proprio insindacabile giudizio il materiale pervenuto senza la corresponsione di alcun compenso o rimborso spese per esso. Il sottoscritto riconosce che tutte le informazioni, i dati, le fotografie, le immagini allegate rientrano nella sola ed esclusiva responsabilità delle persone dalle quali tali contenuti provengono. A tal proposito dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare la redazione del sito internet dedicato alla formazione del personale dell IPSEOA Manlio Rossi-Doria, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le ragionevoli spese legali, che possano derivare dai contenuti trasmessi o inviati dal sottoscritto, da una violazione delle norme che ne regolamentano l uso, e da una violazione dei diritti di terzi. DICHIARA INOLTRE di non avere nulla a pretendere, a nessun titolo e per qualsiasi ragione, a fronte dell utilizzo dell immagine del sottoscritto. Inoltre, con la presente, il/la sottoscritto/a vieta l uso delle immagini a scopo commerciale, nonché qualsiasi uso in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro del/dei soggetto/i fotografato/i o ripreso/i. La posa e l utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. La presente liberatoria si intende valevole, salvo successiva esplicita richiesta da parte del/la firmatario/a per l intero periodo corrispondente al ciclo formativo in corso all atto della compilazione Firma digitale del legale rappresentante CARTELLA B

ALLEGATO 4 ELENCO DEGLI ESPERTI COGNOME NOME QUALIFICA IN SERVIZIO PRESSO AREA TEMATICA Firma digitale del Legale rappresentante CARTELLA B

ALLEGATO 5 Scheda capacità tecnica e professionale (art. 83 comma 1 lettera c D. Lgs. 50/2016) Tale scheda va predisposta dall Ente per ogni esperto indicato PARTE A SCHEDA TITOLI FORMATORE COGNOME E NOME A. Titoli culturali Titoli universitari Fino a 5 punti Punteggio dichiarato dall ENTE Punteggio attribuito dalla Commissione Diploma di laurea magistrale Dottorato di ricerca, seconda laurea Laurea magistrale 2 punti dottorato di di ricerca e/o seconda laurea: 1 punto corso di perfezionamento/specializzazione corso di perfezionamento: 1 punto - due anni 2 punti - tre anni B. Collaborazione con Università italiane od estere/enti di formazione riconosciuti dal MIUR quale consulente, docente, esperto negli ambiti tematici inerenti all area per cui si propone candidatura C. Esperienze formative pregresse, realizzate dal soggetto Attività di docenza in attività formative diretta al Fino a 15 punti (1 punto per ogni collaborazione) Fino a 10 punti (1 punto ogni incarico) personale scolastico Totale del punteggio 30 Firma digitale del Legale rappresentante ALLEGATO 6

SCHEDA TITOLI ENTE DI FORMAZIONE PARTE B SCHEDA TITOLI ENTE DI FORMAZIONE Attività svolte nell ambito del Piano Nazionale Formazione Personale scolastico, con particolare riferimento, per la formazione docenti, alle aree tematiche di cui all art 2 Valutazione PROGETTO formativo fino a 25 punti (1 punto per ogni modulo/corso di min. 25 ore) Punteggio dichiarato dall Ente Punteggio attribuito dalla Commissione UNITA FORMATIVE GRIGLIA/PUNTI Coerenza del progetto esecutivo nel suo complesso con le finalità e le metodologie previste dal progetto di formazione di ambito cui la candidatura si riferisce Adeguatezza della programmazione, struttura e articolazione della fase degli incontri in presenza, dei materiali didattici e strumenti proposti con gli obiettivi del progetto di formazione di ambito cui la candidatura si riferisce Adeguatezza della programmazione, struttura, articolazione e relazioni a distanza della fase di ricerca- azione con gli obiettivi del progetto di formazione di ambito cui la candidatura si riferisce Adeguatezza della programmazione, articolazione e organizzazione della fase di restituzione con gli obiettivi del progetto di formazione di ambito cui la candidatura si riferisce VALUTAZIONE Formazione non coerente punti 0 parzialmente coerente punti 5 sufficientemente coerente punti 10 buona coerenza punti 15 ottima coerenza punti 18 non adeguato punti 0 parzialmente adeguato punti 4 sufficientemente adeguato punti 8 buona adeguatezza punti 12 ottima adeguatezza punti 14 non adeguato punti 0 parzialmente adeguato punti 4 sufficientemente adeguato punti 8 buona adeguatezza punti 12 ottima adeguatezza punti 14 non adeguato punti 0 parzialmente adeguato punti 4 sufficientemente adeguato punti 8 buona adeguatezza punti 12 ottima adeguatezza punti 14 fino a 30 punti ULTERIORI TITOLI E SERVIZI Possesso certificazione ISO 9001 in ordine a progettazione ed erogazione di corsi di formazione e specializzazione in aula, a distanza, e-learning Pubblicazioni anche multimediali e/o contenuti didattici digitali inerenti le tematiche di cui all art. 2 Messa a disposizione di ambiente di e-learning con precaricate risorse didattiche aggiuntive, quali: materiali di studio e ricerca-azione che affrontino le tematiche e i contenuti inerenti la formazione in oggetto (pubblicazioni cartacee o multimediali e/o contenuti didattici digitali).non verranno prese in considerazione Repository quali: Drive, i_cloud, Onedrive. 5 punti Fino 5 punti (1 punto per ogni pubblicazione) 5 punti Totale del punteggio massimo attribuibile 70 Firma digitale del Legale rappresentante

CARTELLA B ALLEGATO 7 Proposta tecnico-didattica Curatore scientifico Destinatari Primo livello Docenti primo grado Docenti II grado Secondo livello Dirigenti Scolastici Docenti primo grado Docenti II grado Relatori e Tutor del corso: Tutor d aula: fornito dalla scuola ospitante Struttura dell Unità Formativa: totale 25 ore: o 12 ore in presenza: 3 ore in plenaria 9 ore laboratoriali 3 incontri da 3 ore o 1h lezione frontale (focus) o 2h lavori di gruppo o 12 ore di studio autonomo in piattaforma dedicata, con accesso individuale, contenente video-tutorial, dispense, esercizi interattivi in autocorrezione. o 1 ora online di Restituzione con test finale e validazione del percorso (certificazione dell Ente); caricamento elaborato su piattaforma SOFIA (certificazione MIUR) Materiali forniti in aula Materiale in piattaforma per studio autonomo Attestato di partecipazione Certificazione Qualità dell Ente Piattaforma S.O.F.I.A. Descrizione del progetto formativo Priorità piano nazionale di formazione Finalità Obiettivi Risultati attesi Attività previste Metodologia Documentazione finale Firma digitale del Legale rappresentante