CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Ingegnere Giacomo Dolciotti

Documenti analoghi
SCHEDA 1 : PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012 DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Apporto di capitale privato. Cessione immobili STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016

SCHEDA 1 : PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012/2014 DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

REPORT SULL' ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2011

Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana

Ing. Giacomo Dolciotti

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo

Curriculum vitae INGEGNERIA STRADALE ED INFRASTRUTTURALE

CICLO DEI RIFIUTI NELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana

Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Funzionario Tecnico LL.PP.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE del 04/06/2008 n. 27

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7.

Pagina 2. confronto N.T.A. vigente-modifica. COMUNE DI OSTRA 3 Settore Servizi Tecnici

Curriculum professionale

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE

Curriculum vitae. Verifica sicurezza sismica Edificio Scolastico Salvo d Acquisto Committente Comune di Albano di Lucania (Pz)

Allegato 7 Elenco dei Soggetti Proponenti Pubblici e Privati PRUSST :

Osservatorio Provinciale Rifiuti

Loreta Iacobone. Curriculum Vitae et Studiorum

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dipendente dal 3 febbraio 2014 ad oggi Comune di Monte San Giusto Via Bonafede, 30 Monte San Giusto (MC)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Principali incarichi svolti

Dott. Ing. Boiocchi Alberto

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Bresadola Elettra via Villoresi, Nova Milanese, MB. Comune di Nova Milanese Via Villoresi, 34

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI MARSICOVETERE (PZ) CURRICULUM LAVORATIVO / PROFESSIONALE RESPONSABILE AREA TECNICA Ing. CLERICUZIO Francesco, nato il 15 Novembre 1950 a

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Ing. GIUSEPPE CURCIO Via San Francesco, CETRARO (CS) Tel. 0982/92557/970054

INFORMAZIONI PERSONALI

ROMBINI GIUSEPPE.

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE ING.BRANDONI FABRIZIO. Via Jesi N Numana (AN) Fax

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Dott. Ing. Alberto Giora

&' ()* ! +,, "#- .!*!!--0--1!!" 4 8",5!,9!!!: * :!;!!"5!4#3 :/ "<= >" 6 >" 3 %3 =" /" "-! ""!! : +,, ,," -- *

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Attualmente l incarico presso l azienda è quello di Facility manager come responsabile della manutenzione edile degli edifici della Tenuta

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Funzionario tecnico laureato Qualifica giuridica D3 economica D6

P. IVA : C.F.:

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Servizi sociali. Senigallia. Ambito 8. Area d'intervento: GIOVANI. Servizio. Comune Via. Sede. Servizio. Comune Via. Servizio.

In, l'anno, il giorno del mese di, tra le parti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Giugno 2004 ad oggi Provincia di Ravenna - Piazza Caduti per la Libertà n. 2/4 Ravenna.

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

Cell. 335/ P.IVA

5. IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO: SITUAZIONE ATTUALE E FABBISOGNO IMPIANTISTICO

CURRICULUM VITAE. Curriculum breve

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Provincia di ANCONA. Importo totale dei lavori ,00. U.O.S. di : ANCONA, JESI, SENIGALLIA E SASSOFERRATO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 200/CSI_10 DEL 09/08/2010

MAURO OMETTO Ingegnere. Libero professionista.

Telefono (+39) Fax (+39) web:

Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente. Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO. Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

SERVIZIO EXTRAURBANO

F O R M A T O E U R O P E O

Principali e piu recenti incarichi svolti dal 2005 Progettazione

llpp comune.turate.co.it

Dott. Ing. Roberto Romani Nato a Monsummano Terme nel 1949 Laureato presso l Università degli Studi di Pisa in Ingegneria Civile nell anno 1975.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Toselli Silvestri. Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Vincenzo G. MASI Ingegnere

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

ufficio: P.zza S. Magnago Bolzano casa: privato:

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

S T E F A N O M I S I A N O

F O R M A T O E U R O P E O

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome : NOGARA GIUSEPPE. Luogo e data di nascita : ALIMINUSA (PA), il 30/07/1956

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Transcript:

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI GIACOMO DOLCIOTTI via Ravagli, 12 60035 Jesi (AN) tel. 335-6403518 e-mail : g.dolciotti@alice.it Stato civile : Coniugato Nazionalità : Italiana Luogo di nascita : Jesi (AN) Data di nascita : 11 maggio 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/11/2016 ad oggi Conferimento dell incarico di Alta Professionalità e titolare dell Area Viabilità Gestione e Sviluppo del Settore III della Provincia di Ancona con delega di parte delle funzioni dirigenziali. dal 06/11/2012 al 31/10/2016 (con l esclusione del periodo in cui si è prestato l incarico di Alta Specializzazione) dal 30/12/2013 al 12/10/2014 Incarico di posizione organizzativa Area Coordinamento Unità Operative Esterne Settore X - Gestione Viabilità della Provincia di Ancona, con le seguenti principali funzioni: UO Viabilità provinciale Sorveglianza e vigilanza permanente sulle condizioni di sicurezza delle strade - Pronto intervento per le riparazioni e messa in pristino a carattere di urgenza - Interventi di adeguamento alle norme di sicurezza - Progettazione, direzione dei lavori, coordinamento sicurezza, contabilità, collaudi e certificati di regolare esecuzione, per gli interventi manutentivi delle strade - Progettazione, direzione e contabilità dei lavori e della sicurezza delle opere stradali - Collaborazione alla redazione del piano opere pubbliche - Sicurezza dei cantieri - Vigilanza permanente ed ispezione periodica delle opere d arte e dei ponti - Programmazione e segnalazione interventi di riqualificazione, adeguamento e nuova costruzione della viabilità provinciale e partecipazione alla progettazione - Attivazione, conservazione ed aggiornamento catasto delle strade, dei ponti e delle altre opere d arte - Partecipazione istruttoria tecnica valutazione di impatto ambientale - Controllo e verifica accessi stradali UU.OO.SS. Viabilità: Ancona, Jesi, Senigallia, Fabriano - Gestione operativa degli interventi sul territorio - Supporto tecnico operativo all attività di protezione civile Incarico di Alta Specializzazione ai sensi dell art 110, c. 1 del D.Lgs. n. 267/2000 all interno del Dipartimento III Governo del Territorio per lo svolgimento delle seguenti attività: Coordinamento di aree o parti di esse relative al Settore Tutela e valorizzazione dell Ambiente e al Servizio Viabilità 1) Settore Tutela e valorizzazione dell Ambiente Area Acque pubbliche e sistemazioni idrauliche - UO Controlli e interventi straordinari: Assetto idrogeologico, pronto intervento e tutela delle acque Progettazione ed esecuzione interventi di sistemazione idraulica Contributo alla redazione del piano opere pubbliche Osservatorio lavori pubblici Modifiche aree inondabili Verifiche di compatibilità ed invarianza idraulica. - UU.OO.SS. Bacini: Misa, Nevola, Cesano, Esino, Giano, Sentino, Aspio, Musone, fossi anconetani: Lavori ed interventi sul sistema idraulico del bacino Supporto tecnico operativo all attività di protezione civile. 2) Servizio Gestione Viabilità Area Coordinamento unità operative esterne - UO Viabilità provinciale: Sorveglianza e vigilanza permanente sulle condizioni di sicurezza delle strade Pronto Pagina 1 di 18

intervento per le riparazioni e messa in pristino a carattere di urgenza Interventi di adeguamento alle norme di sicurezza Progettazione, direzione dei lavori, coordinamento sicurezza, contabilità, collaudi e certificati di regolare esecuzione per gli interventi manutentivi delle strade Progettazione, direzione e contabilità dei lavori e della sicurezza delle opere stradali Collaborazione alla redazione del piano opere pubbliche Sicurezza dei cantieri Vigilanza permanente ed ispezione periodica delle opere d arte e dei ponti Programmazione e segnalazione interventi di riqualificazione, adeguamento e nuova costruzione della viabilità provinciale e partecipazione alla progettazione Attivazione, conservazione ed aggiornamento catasto delle strade, dei ponti e delle altre opere d arte- Partecipazione istruttoria tecnica valutazione di impatto ambientale Controllo e verifica accessi stradali. - UU.OO.SS. Viabilità: Ancona, Jesi, Senigallia, Fabriano: Gestione operativa degli interventi sul territorio Supporto tecnico operativo all attività di protezione civile. dal 15/04/2008 al 01/06/2012 (con l esclusione del mese di gennaio 2011) dal 1/12/2004 al 15/4/2008 dal 1/12/2000 al 1/12/2004 dal 15/01/1997 al 1/12/2000 Incarico di Dirigenza a tempo determinato presso l Amministrazione Provinciale di Ancona del Servizio II Gestione Viabilità del Dipartimento III Governo del Territorio. Servizio che dispone di due aree con le seguenti peculiarità e funzioni: 1) Area Coordinamento attività delle unità operative esterne: - pianificazione, coordinamento e gestione di tutte le attività manutentive relative alla tutela e conservazione del patrimonio stradale sia con ditte esterne che direttamente con mezzi che proprio personale, disponendo di 67 cantonieri (di cui 8 capisquadra e 11 sorveglianti) e di 8 tecnici; - gestione e manutenzione del parco mezzi; - manutenzione delle sedi operative esterne; - gestione del servizio di pronto intervento con la reperibilità H24 eseguita sempre da proprio personale; - progettazione ed esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria, di riabilitazione, di consolidamento e di recupero; - collaborazione alla progettazione con altri settori dell Amministrazione provinciale; - controllo e relativa sorveglianza delle opere d arte con la successiva programmazione e realizzazione degli interventi manutentivi e/o di adeguamento strutturale; - espletamento di ogni altra attività istituzionale spettante ad ogni ente proprietario della strada imposte dalle vigenti leggi. 2) Area Amministrativa, Concessioni ed Autorizzazioni: La finalità di questo Ufficio è mirata alla tutela del demanio stradale provinciale ed alla salvaguardia della sicurezza della circolazione, relativamente alle interferenze tra gli interventi dei privati (od altri enti) e la funzione di pubblica utilità. Di fatto vengono controllate le distanze delle edificazioni lungo le strade provinciali (in rapporto alle disposizioni dei P.R.G.), viene disciplinata la formazione di nuovi innesti stradali, l'apertura di nuovi accessi, la posa di reti di pubblici servizi e della cartellonistica pubblicitaria, pareri preventivi sulle varianti urbanistiche in merito alla viabilità. Il rilascio delle concessioni stradali è disciplinato dal D. L.vo n. 285/92 ''Nuovo codice della strada'' e dal D.P.R. n. 495/92 "Regolamento di attuazione del Nuovo codice della strada'' e ss.mm.ii.. Rilascio delle autorizzazione ai trasporti eccezionali secondo l art. 10 del Nuovo Codice della Strada, per i mezzi d opera, per le macchine agricole e per i convogli speciali. L ufficio che dispone di due tecnici e di otto amministrativi si interessa anche della riscossione dei relativi tributi, canoni e spese di istruttoria. Incarico di posizione organizzativa Area 4 Progettazione e Lavori Viabilità presso il V Settore ll.pp. della Provincia di Ancona. Incarico di posizione organizzativa Area 2 Viabilità presso il V Settore ll.pp. della Provincia di Ancona. Assunzione presso l Amministrazione Provinciale di Ancona con qualifica di funzionario ingegnere (ex 8 liv.) con l incarico di Responsabile dell Ufficio Viabilità Servizio n. 3 con disposizione del Dirigente del V Settore ll.pp.. Pagina 2 di 18

dal gennaio 1995 a dicembre 1996 dal gennaio 1994 al dicembre 1996 Risultati ottenuti nella formale valutazione da parte dell Amministrazione, con riferimento agli obiettivi fissati ed al loro raggiungimento Libero professionista e assunzione dell'incarico professionale di Responsabile Tecnico della progettazione presso la Ditta "Edilrep" di Rimini, prefabbricatrice di travi reticolari in acciaio e calcestruzzo. Collaborazione con lo Studio di Ingegneria - Ingg. C. Bartolini e P. Morosetti di Jesi (AN), nei riguardi della progettazione e calcolo strutturale, nella redazione di progetti per impianti di riscaldamento, di condizionamento e allo svolgimento delle pratiche di prevenzione incendi anno 2007 73,00 (incarico di p.o.) anno 2008 76,00 (incarico di p.o. prima del 15/4/08) anno 2008 79,33 (incarico dirigenziale dopo del 15/4/08) anno 2009 73,00 (incarico dirigenziale) anno 2010 87,46 (incarico dirigenziale) anno 2011 79,82 (incarico dirigenziale) (giudizio espresso da Nucleo Tecnico di Valutazione in merito al piano degli obiettivi anno 2011 componente esterno del Nucleo Tecnico di Valutazione il Prof. Marco Pacetti quale Rettore dell Università Politecnica delle Marche) Nel corso degli anni ha sempre migliorato la sua capacità di coordinamento, avendo per compiti istituzionali la gestione di un numero consistente di risorse operative nel raggiungimento di obiettivi di manutenzione e ottimizzazione delle sovrastrutture stradali e del verde. Gli obiettivi assegnati al dirigente, tutti raggiunti nell anno 2011, rivestono una particolare delicatezza in relazione al controllo sociale da parte degli stakeholder esterni ai bisogni strategici relativi alla sicurezza delle strade provinciali. Il Dirigente ha manifestato nell esercizio della sua capacità manageriale maggiore, padronanza, una sempre migliore competenza tecnica, esperienza e determinazione nell ottimizzare i risultati: ciò ha consentito il raggiungimento di eccellenti obiettivi nell espletamento della funzione. L ottimismo ed entusiasmo che caratterizzano il modo di operare dell Ing. Dolciotti sono elementi che lo fanno eccedere nelle valutazioni positive, che, se pur corrette dal Nucleo Tecnico di Valutazione in termini più riflessivi, consentono di riconoscere risultati apprezzabili nell organizzazione, nella soluzione dei problemi e nella qualità dell azione amministrativa. Impegno, passione e moderazione contraddistinguono questo dirigente che imprime al Servizio allo stesso assegnato, grande dinamismo e che consentono di raggiungere con efficienza buoni risultati. ISTRUZIONE, FORMAZIONE E ABILITAZIONI anno 1992 anno 1985 maggio 1992 novembre 1993 Laurea in Ingegneria Civile-Edile conseguita presso l'università degli Studi di Ancona, con la votazione di 110/110; la tesi discussa riguardava: "Adeguamento sismico di una struttura in c.a. mediante dissipatori ad attrito"; si precisa inoltre che tutto il corso degli studi è stato rivolto prevalentemente nei riguardi dell'ingegneria strutturale Maturità tecnica per Geometri conseguita presso l'istituto P. Cuppari di Jesi, con la votazione di 60/60. Attestato di partecipazione a un corso, dalla durata di 32 ore, dal tema: "Innovazione e sviluppo dell acciaio nelle costruzioni", patrocinato dal consorzio CREA e tenutosi presso l'università degli Studi di Ancona Superamento dell'esame di Abilitazione per l'esercizio alla professione di Ingegnere gennaio 1994 Iscrizione all Albo degli Ingegneri della provincia di Ancona con il numero 1553 Pagina 3 di 18

abilitazione ai collaudi statici marzo/giugno 1995 anno 1997 Superamento del corso di specializzazione in prevenzione incendi per Ingegneri, con relativo rilascio di abilitazione professionale in materia Partecipazione al corso di 120 ore sulla sicurezza dei cantieri, inerente al ex D.L.vo 494/96 (Direttiva Cantieri ora D.Lgs. n. 81/2008), organizzato dall Ordine degli Ingegneri di Ancona, pertanto in possesso dei requisiti professionali per l assunzione di incarico come coordinatore per la progettazione e per l esecuzione dei lavori inerenti in materia di sicurezza sui cantieri. Aggiornamento periodico dei coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori (Allegato XIV D.Lgs. n. 81/2008 smei) di n. 40 ore svolto nel periodo anni 2008-2013. dal 5/12/2003 al 7/7/2004 Corso di aggiornamento su Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20/3/2003 Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica (Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona) anno 2005 Principali corsi e seminari di aggiornamento svolti dal 1997 ad oggi (con esclusione di quelli organizzati dalla Provincia) Iscrizione previo superamento di esame al 2 livello CICPND Personale Tecnico addetto ai controlli non distruttivi sul calcestruzzo in opera per l indagine sclerometrica 1) Corso tecnico di base su leganti e conglomerati bituminosi (Associazione italiana operatori del settore bitumi Ferrara novembre 1997) 2) La esecuzione delle opere pubbliche e la gestione dei relativi contratti (Scuola superiore di amministrazione pubblica e degli enti locali Roma maggio 1998) 3) La disciplina delle strade e della circolazione Il piano del traffico La segnaletica stradale (Scuola di studi di pubblica amministrazione Verona - novembre 2000) 4) Corso di geotecnica Ordine degli ingegneri di Ancona c/o Università degli studi di Ancona (Prof. E. Pasqualini, maggio/giugno 2001) 5) La manutenzione nei comuni e nelle province (ETA 3 snc di Modena Bologna novembre 2001) 6) Merloni quater il nuovo quadro normativo alla luce delle modifiche introdotte (Verso l Europa Città di Castello gennaio 2003) 7) Il responsabile del procedimento e il direttore dei lavori (Verso l Europa Città di Castello ottobre 2003) 8) Progettazione, costruzione e manutenzione di ponti (Istituto Internazionale di Ricerca Milano - maggio 2005) 9) Corso di specializzazione sorveglianza ponti (CIAS Bolzano ottobre 2006) 10) Corso di aggiornamento per l uso delle tecniche di ingegneria naturalistica (AIPIN Sezione Marche Ancona febbraio/marzo 2007) 11) Emergenze stradali (Istituto Internazionale di Ricerca Milano settembre 2010) 12) Cantieri edili e gestione delle terre e rocce da scavo (Ordine degli ingegneri della provincia di Ancona Jesi 22 ottobre 2010) 13) Immobili della P.A.: la problematica delle strade e delle aree di uso pubblico. Il tema delle acquisizioni, della manutenzione, della responsabilità per omessa custodia (Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano - Ancona 27/04/2012) 14) Corso avanzato di progettazione con tecniche di ingegneria naturalistica (Assform Rimini 22/03/2013) Pagina 4 di 18

15) Workshop organizzato dal Comune di Senigallia sul tema Ottimizzazione della manutenzione delle pavimentazioni stradali (19 aprile 2013 - Direttore del corso Prof. Ing. Andrea Grilli) 16) Seminario di Aggiornamento di n. 4 ore organizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino sul tema Valutazione della capacità portante di un ponte (04 giugno 2013 - Coordinatore del seminario Ing. Sandro Sorbini) 17) Corso di formazione sulle murature (D.M. 14/01/2008) della durata di n. 17,30 ore (Jesi (AN) 13-14-20-21-27 giugno 2013 - L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona) 18) Ciclo di seminari sulle Strutture in legno (Jesi (AN) 2-3-9-10 ottobre 2014 - L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona e FederlegnoArredo). 19) Ciclo di aggiornamento prevenzione incendi Valutazione del rischio d incendio Modalità di compilazione e presentazione pratiche di prevenzione incendi (Ancona 6 ottobre 2015 - L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona). 20) Corso di qualifica per ispettori di ponti, viadotti e passerelle (1 e 2 livello) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo (Fermo 19/20/21 maggio 2016) 21) Seminario: Il nuovo codice degli appalti (D.Lgs. n. 50/2016) Scuola di formazione giuridica Luigi Graziano (durata 6 ore) Castelfidardo 31/05/2016. CAPACITA E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ALTRA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITA E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE Italiana Inglese elementare elementare elementare Con un carattere sempre disponibile ed equilibrato l attività relazionale nell ambito dell attività professionale risulta proficua e determinata da elevata capacità di coinvolgimento e di confronto. Le capacità relazioni sono variegate, ovvero dal rapporto diretto con i colleghi all adattabilità di lavorare in gruppo. Gli anni passati nell ambito della gestione della Viabilità sia come funzionario responsabile che come dirigente hanno comportato un eccellente caratterizzazione professionale di risoluzione dei problemi in tempi brevi e certi, ovvero grandi capacità di problem-solving. Spiccata passione professionale che trova una concreta applicazione nel passare dalla fase di ideazione (progettazione) a quella di materializzazione dell intervento (esecuzione). La dedizione, l applicazione assidua, la caparbietà e la continua ricerca di modelli organizzativi funzionali sono le caratteristiche principali che determinano il proprio carattere professionale e comportamentale. Grande propensione ad utilizzare nell ambito professionale delle tecniche innovative e sperimentali, sempre con gli opportuni accorgimenti legati all effettiva concretezza dei risultati. Riscontrabili dal curriculum professionale che mette in risalto la corretta gestione delle innumerevoli opere pubbliche portate a compimento nel proprio operato professionale, questo riscontabile in tutte le diverse fasi del procedimento, ovvero nella progettazione, nella conduzione ed esecuzione e nella fase di collaudo. Nell incarico dirigenziale si porta a completamento il management di un opera pubblica in quanto si deve coordinare correttamente la fase di programmazione e di pianificazione sia tecnica che finanziaria. Pagina 5 di 18

Ottima conoscenza delle norme tecniche nel settore delle infrastrutture, della disciplina della sicurezza stradale e delle articolazioni che regolano le autorizzazioni e concessioni nel campo della salvaguardia e tutela della strada, settori sviluppati nei molti anni di servizio prestati a rappresentanza dell ente proprietario, quale la Provincia. Maturazione di esperienza pluriennale nella figura del Direttore dei lavori, pertanto esperto anche della parte esecutiva dell iter costruttivo, della conoscenza della tecnologia delle costruzioni-infrastrutture, delle problematiche di cantiere, ma soprattutto ha assunto grandi capacità di comunicazione. La sintesi della figura professionale si inquadra ad alto livello formativo che ha assunto conoscenze e strumenti di gestione sia nella sicurezza che nella conduzione dei lavori, che lo rende capace di attuare la progettazione tramite una definizione di un organizzazione sistemica, affidabile e sicura; con una perfetta conoscenza teorica nel settore delle infrastrutture e che si integra a pieno nell attuazione e nelle fasi applicative necessarie per il raggiungimento del risultato. CAPACITA E COMPETENZE ARTISTICHE PATENTE Spiccate doti artistiche che si manifestano concretamente nella buona applicazione al disegno a matita dal vero e nella pittura ad olio su tela. Tale attitudine viene resa utile anche nell ambito professionale ovvero per la spiccata capacità di sintesi. tipo A e B CURRICULUM PROFESSIONALE A) Opere principali seguite nel corso della pratica professionale presso lo Studio di Ingegneria - Ingg. C. Bartolini e P. Morosetti di Jesi (AN): A.1) Progettazione strutturale : progetto strutturale per l'ampliamento della aerostazione passeggeri Aeroporto "Raffaello Sanzio" a Falconara Marittima (AN); progetto strutturale per l'ampliamento del Cimitero di Roncitelli di Senigallia (AN); progetto strutturale per la realizzazione del Centro Sociale Croce Gialla a Chiaravalle (AN); progetto strutturale per l'ampliamento del Cimitero di Montignano di Senigallia (AN); progetto strutturale per il Centro Commerciale "Ex Fornace" a Jesi (AN); progetto strutturale per il completamento della Palestra a Marina di Montemarciano (AN); progetto strutturale per la nuova sede per la Scuola Media a Marina di Montemarciano (AN). A.2) Impiantistica e prevenzione incendi: impianto termico e relazione ai sensi della legge 10/91 del Centro Sociale Croce Gialla a Chiaravalle (AN); pratica di prevenzione incendi per il Centro Commerciale "Ex Fornace" a Jesi (AN); impianto termico e relazione ai sensi della legge 10/91 per il completamento della Palestra a Marina di Montemarciano (AN); impianto termico e relazione ai sensi della legge 10/91 per la nuova sede per la Scuola Media a Marina di Montemarciano (AN); impianto termico e relazione ai sensi della legge 10/91 per l'edificio sottostante la piazza di quartiere a PEEP comparto T9 a Falconara Marittima (AN). B) Alcune delle maggiori opere in cui è stato eseguito il calcolo e progettazione esecutiva delle travi reticolari metalliche, come responsabile tecnico della Ditta prefabbricatrice Edilrep di Rimini: Parcheggio interrato in piazza del mercato di Cattolica (RN); Impresa CMC di Pagina 6 di 18

Ravenna; Progettista e d.ll. Ing. P. Borghetti di Cesena - (marzo 1995). Centro Polifunzionale in via Trilussa a Formigine (MO); Progettista Ing. M. Montorsi di Formigine - (gennaio 1996). Università degli Studi di Ancona, facoltà di Scienze Biologiche e Naturali, via Brecce Bianche in Ancona; Impresa IPECO (AN); Progettista e d.ll. Ing. P. Beer di Ancona - (febbraio 1996). Complesso residenziale a S. Luca di Bologna di p.tà della Lombard s.r.l.; Impresa Zucchini di Bologna; Progettista e d.ll. Ing. M. Monti di Bagnacavallo (RA) - (maggio 1996). Edificio commerciale di proprietà della B.M.S nella zona Baraccola di Ancona; Impresa IPECO (AN); Progettista e d.ll. Ing. M. Tomassini di Pesaro. C) Di seguito si riportano i principali lavori e consulenze svolte nell ambito dell esercizio professionale: Calcolo strutturale di un fabbricato in c.a., adibito a Casa di Riposo per Anziani in località Macerone di Cesena (FO); per conto dell'ing. Roberto Luzi di Rimini - (febbraio 1995). Calcolo strutturale della palestra per il complesso scolastico di Ponte Abbadese in via Sorrivoli di proprietà dell'amministrazione Comunale di Cesena (FO); per conto dell'ing. Viller Brighi di Cesena (marzo 1995). Calcolo strutturale e disegni esecutivi, per la parte di costruzione in c.a. eseguita in opera e per le fondazioni della nuova sede dell'assistedil di Ancona in viale del Lavoro a Jesi (AN) (agosto 1995). Calcolo strutturale e disegni esecutivi per i lavori di ristrutturazione e restauro ex monastero dell Abbaziale Cistercense di S. Maria in Castagnola a Chiaravalle (AN); per conto dell Arch. G. Domenici di Ancona (giugno 1996). Lavori di sistemazione idrogeologica dell area interessata da movimenti franosi lungo via Giovanni XXIII di Mergo (AN) (settembre 1999): committente: Comune di Mergo, importo lavori a base d asta : L. 170.000.000. (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96). Redazione del piano di sicurezza e di coordinamento per la costruzione del Centro Direzionale Z.I.P.A. per il 1 lotto di Jesi (AN) (ottobre 1999): committente: Z.I.P.A. Consorzio Zone Imprenditoriali Provincia di Ancona, importo lavori a base d asta : L. 1.184.000.000. (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione - D.l.vo 494/96). Lavori di ripristino dei dissesti idrogeologici lungo la strada comunale delle frazioni Sasso, Castellaro e Domo del Comune di Serra S. Quirico (gennaio 2000): committente: Comune di Serra S. Quirico, importo lavori a base d asta : L. 1.100.000.000. (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96). Lavori per l esecuzione delle opere di urbanizzazione previste nel programma di recupero del centro storico del capoluogo del Comune di Serra S. Quirico (gennaio 2000): committente: Comune di Serra S. Quirico, importo lavori a base d asta : L. 1.800.000.000. (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96). Lavori per il consolidamento di una scarpata lungo il viale delle Monache nel centro storico del Comune di Corinaldo (ottobre 2000): committente: Comune Corinaldo, (Consulenza tecnica e calcolo delle opere in c.a.). Lavori per la realizzazione dell interporto di Jesi (AN) I lotto funzionale (ottobre 2002): committente: Provincia di Ancona Interporto Marche SpA importo lavori a base d asta : 16.314.000. Pagina 7 di 18

(Direzione lavori e coordinatore per la sicurezza inerente l esecuzione - D.l.vo 494/96). Lavori per la realizzazione dell interporto di Jesi (AN) Ampliamento I lotto (maggio 2003): committente: Provincia di Ancona Interporto Marche SpA importo lavori a base d asta : 6.500.000. (Coordinatore per la sicurezza inerente a progettazione - D.l.vo 494/96 (Direzione lavori e coordinatore per la sicurezza inerente l esecuzione - D.l.vo 494/96). Lavori per la realizzazione delle opere ferroviarie e relative opere civili con allaccio alla linea ferroviaria tratta Chiaravalle Jesi al Km 275+080 (binario dispari) per l interporto di Jesi (luglio 2008): committente: Interporto Marche SpA importo lavori a base d asta : 7.765.000. (Direzione lavori e coordinatore per la sicurezza inerente l esecuzione - D.l.vo 494/96 per le opere civili). Incarico di consulenza in merito allo studio delle pavimentazioni dei piazzali capannoni dell interporto di Jesi (AN) Individuazione di soluzioni tecniche ottimali Interporto Marche spa di Jesi - (anno 2009). Calcolo strutturale del ponte carrabile e pedonale (I categoria) sul torrente Cesola nel Comune di San Paolo di Jesi (AN) Scappia 2000 snc di Pianello Vallesina di Monteroberto (anno 2005). Incarico di attività di supporto di responsabile unico del procedimento dei lavori di copertura definitiva (capping) della discarica di Castelcolonna di rifiuti non pericolosi importo lavori 4.800.000 Castel Colonna Ambiente - (anno 2010). Componente effettivo della commissione per gli esami di stato presso l Università Politecnica delle Marche per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere, nominato dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ancona - (anni 2010/2011) Museo nazionale archeologico del Mare - Caorle (Venezia). Lavori di restauro. Servizio per assistenza giuridico-amministrativa su gara d appalto di lavori pubblici inerente le giustificazioni per la procedura di valutazione dell offerta - importo a base d asta 1.503.723. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto (anno 2010) Castello Carrarese - Padova. Lavori di restauro. Servizio per assistenza giuridicoamministrativa su gara d appalto di lavori pubblici inerente le giustificazioni per la procedura di valutazione dell offerta - importo a base d asta 1.152.800 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto (anno 2011) Demolizione parziale delle strutture in elevazione costituenti il padiglione espositivo principale dell ex complesso fieristico in zona Mandracchio del porto di Ancona. Verifica del progetto esecutivo importo totale dell intervento 1.100.000 Autorità Portuale di Ancona (anno 2014) C.1) Di seguito si riportano i principali COLLAUDI TECNICI AMMINISTRATIVI e STATICI svolti nell ambito dell esercizio professionale: Collaudo tecnico amministrativo Piano di lottizzazione per insediamenti produttivi in località Scappia di S. Paolo di Jesi (AN) Importo lavori 873.000 Comune di S. Paolo di Jesi (AN )- (anno 2005) Lavori di realizzazione di solaio e scala esterni in via Ugo Foscolo di Falconara (AN) Felicetti Lorenzo di Serra San Quirico (AN) (anno 2007) Lavori di realizzazione edificio bifamiliare di civile abitazione in frazione Montelatiere Lottizzazione San Giorgio lotto n. 9 di San Marcello (AN) Pagina 8 di 18

Costruzioni Edili Gerini Emanuele di San Marcello (AN) (anno 2007) Collaudo tecnico amministrativo e Lavori di realizzazione di struttura in c.a. per il nuovo colombario del cimitero di Camerano (AN) lotto 11 Importo lavori 217.000 Comune di Camerano (AN )- (anno 2007) Realizzazione asilo nido Giacomo e Marietta Cesarini Romaldi in viale della murata di Corinaldo (AN) Importo lavori 550.000 Comune di Corinaldo (AN) (anno 2008) Collaudo tecnico amministrativo e Lavori di realizzazione infrastrutture inserite nel programma di recupero di Belvedere di Fabriano (AN) Importo lavori 1.429.000 Comune di Fabriano (AN )- (anno 2009) Centro direzionale commerciale Cartiere Vecchie di Jesi (AN) Importo lavori 2.787.000 Fatma spa di Fabriano (AN) (anno 2009) Lavori di realizzazione di autorimessa in c.a. in via Bagnatora, 2 di Jesi (AN) Simonetti Franco e Cristiana di Jesi (AN) (anno 2009) Ricostruzione di edificio esistente con parziale ristrutturazione edilizia Edificio A e Edificio B in via Agraria di Jesi (AN) Togni Gianni, Cappa Rosella ed Edilcolli srl di Jesi (anno 2009) Lavori di realizzazione di accessorio in c.a. in via Montelatiero di Jesi (AN) Benedetti Elisabetta di Jesi (AN) (anno 2009) Ampliamento cimitero del Comune di Morro d Alba (AN) Importo lavori 341.000 Comune di Morro d Alba (AN) (anno 2009) e collaudo tecnico amministrativo Lavori di ampliamento della scuola materna Colorella in via Matteotti a Polverigi (AN) Importo lavori 500.000 Comune di Polverigi (AN) (anno 2009) Collaudo tecnico amministrativo Opere di urbanizzazione relative alla lottizzazione zona RE2/d Parco del Guardengo a Chiaravalle (AN) Importo lavori 450.000 Comune di Chiaravalle (AN) (anno 2010) Collaudo tecnico amministrativo Lavori di sistemazione delle strade comunali Dello Stormo, Filetto Castiglioni, Ripalta Molino Mori e San Mariano di Arcevia (AN) Importo lavori 250.000 Comune di Arcevia (AN) (anno 2010) Ricostruzione muro di sostegno all interno del campo di calcio del Comune di Morro d Alba (AN) Importo lavori 90.000 Comune di Morro d Alba (AN) (anno 2010) Collaudo tecnico amministrativo- strutturale Opere di urbanizzazione primaria del Piano di lottizzazione n. 24 4 stralcio funzionale 1^ e 2^ parte del Polo Intercomunale per insediamenti produttivi in frazione Casine di Ostra (AN) Importo lavori 2.069.290 Pagina 9 di 18

Consorzio ZIPA di Jesi (AN) (Consorzio Zone Imprenditoriali Provincia Ancona) (anno 2012) Collaudo tecnico amministrativo- p.a. 2010 Cittadella degli studi di Fabriano Edifici scolastici ed Edificio per la Formazione Professionale a Fabriano (AN) Importo lavori 18.555.854,15 (collaudo tecnico amministrativo) Importo opere Ig 6.827.587,60 (collaudo statico) Provincia di Ancona II Dipartimento Governance, Progetti e Finanza - (anno 2012) Lavori di ristrutturazione di porzione di edificio esistente in muratura e miglioramento sismico in edificio esistente in muratura: modifiche distributive di vani, porte e finestre; realizzazione di scale interne in c.a.; consolidamento strutture murarie a Senigallia (AN) Immobiliare San Pietro Crisologo s.r.l. di Castel Dell Alpi (BO) (anno 2012) Lavori di realizzazione di un edificio di civile abitazione di Ostra (AN) Piaggesi Sergio di Ostra (AN) (anno 2013) Lavori di realizzazione di fondazione e piano seminterrato in c.a. in Offagna (AN) Gambini Lucia di Offagna (AN) (anno 2013) Collaudo tecnico amministrativo Lavori di bonifica di un area di proprietà comunale sita in contrada Valle delle Lame con recupero finale dell area mediante la realizzazione di un campo sportivo e viabilità limitrofa nel Comune di San Paolo di Jesi (AN) Importo contrattuale lavori 210.642,87 Comune di San Paolo di Jesi (AN) (anno 2014) Collaudo tecnico amministrativo Lavori di ripristino e ricostruzione di alcune infrastrutture ricomprese all interno del piano di recupero Centro storico borgo (III stralcio) nel Comune di Fabriano (AN) Importo complessivo dell opera 5.720.665,00 Comune di Fabriano (AN) (anno 2014) Lavori di ristrutturazione e ampliamento della Casa di Riposo II stralcio Importo delle strutture 184.000,00 Comune di Morro d Alba (AN) (anno 2016) D) Principali lavori svolti in qualità di Responsabile dell Area Viabilità e Area Progettazione Viabilità presso l Amministrazione Provinciale di Ancona: Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 41 Belvedere O. e sulla S.P. n. 18 Jesi-Monterado Comune di Ostra - Importo totale dei lavori L. 520.000.000 - (Direttore dei lavori). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 18 Jesi- Monterado dal Km 0+000 al Km 9+000 Comuni di Jesi e S. Marcello - Importo totale dei lavori L. 530.000.000 - (Direttore dei lavori). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 18 Jesi- Monterado dal Km 24+380 al Km 30+200 e sulla S.P. n. 14 Senigallia-Albacina dal Km 10+300 al Km 11+000 e sulla S.P. n. 43 Di Barbara dal Km 7+600 al Km 8+700 - Importo totale dei lavori L. 430.000.000 - (Direttore dei lavori). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 13 Di Morro dal Km 10+650 al Km 15+765 Comuni di Morro D Alba e Senigallia - Importo totale dei lavori L. 400.000.000 - (Direttore dei lavori). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 12 Corinaldese, sulla S.P. n. 17 Dell Acquasanta e sulla S.P. n. 19 Della Val Cesano - Importo totale dei lavori L. 857.000.000 - (Direttore dei lavori). Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 14 Senigallia-Albacina al Km 56+650 - Comune di Serra S. Quirico - Importo totale dei lavori : L. 410.000.000 - (Progettista responsabile, Direttore dei lavori, Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96). Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 36 Monteroberto- Montecarotto al Km 7+800 - Comune di Montecarotto - Importo totale dei lavori : L. Pagina 10 di 18

440.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 9 Castelferretti- Montecarotto al Km 58+850 - Comune di Poggio S. Marcello - Importo totale dei lavori : L. 50.000.000 - (Progettista responsabile). Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 34 Di Camerata Picena al Km 6+140 - Comune di Camerata Picena - Importo totale dei lavori : L. 360.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 2 Sirolo-Senigallia al Km 22+300 lungo la circonvallazione del Comune di Polverii - Importo totale dei lavori : L. 420.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 17 dell Acquasanta al Km 8+100 - Comune di Belvedere Ostrense - Importo totale dei lavori : L. 185.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 18 Jesi-Monterado al Km 5+700 - Comune di S. Marcello - Importo totale dei lavori : L. 215.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori per la sistemazione dell incrocio tra la S.P. n. 11 Dei Castelli e la S.S. n. 360 Arceviese - Comune di Serra dé Conti - Importo totale dei lavori : L. 300.000.000 - (Progettista responsabile, Direttore dei lavori, Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96) Lavori di sistemazione dell incrocio tra la S.P. n. 2 Sirolo-Senigallia e la S.P. n. 4 Del Vallone presso il quadrivio del Comune di Polverii - Importo totale dei lavori : L. 148.000.000 - (Progettista responsabile). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 8 Di Filottrano dal Km 4+400 al Km 16+950 e sistemazione del movimento franoso al Km 6+100 Comune di Filottrano - Importo totale dei lavori : L. 742.000.000 - (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione - D.l.vo 494/96). Redazione del progetto esecutivo per la ricostruzione e consolidamento del muro di contenimento e rifacimento della condotta fognaria in via Roma nel centro abitato del Comune di Maiolati Spontini (AN) S.P. n. 11 Dei castelli al Km 17+250 - Importo totale del progetto : L. 1.600.000.000 - (Componente del gruppo di progettazione e del gruppo di coordinatori per la sicurezza inerente la progettazione - D.l.vo 494/96) Lavori di rifacimento del manto di usura sulla S.P. n. 14 Senigallia-Albacina dal Km 10+950 al Km 18+550 e sistemazione della frana al Km 14+900 Comuni di Corinaldo e Monterado - Importo totale dei lavori : L. 1.150.000.000 - (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96) Lavori per la sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 14 Senigallia-Albacina al Km 2+300 in località Scapezzano del Comune di Senigallia - Importo totale dei lavori : L. 480.000.000 - (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96) Lavori di demolizione e ricostruzione del ponticello sulla S.P. n. 50 Saltregna al Km 7+650 Comune di Filottrano - Importo totale dei lavori : L. 200.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori di ricostruzione e consolidamento del ponticello sulla S.P. n. 51 Fratte Fiumicello al Km 0+850 Comune di Filottrano - Importo totale dei lavori : L. 160.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori di sistemazione e modifica del tracciato stradale in prossimità della proprietà Pompili e della scuola media A. Colocci e allargamento della carreggiata stradale in prossimità del Km 5+200 sulla S.P. n. 18 Jesi-Monterado Comune di S. Marcello - Importo totale dei lavori : L. 350.000.000 - (Progettista responsabile e Direttore dei lavori). Lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sulla S.P. n. 13 Di Morro al Km 13+596 sul fosso Triponzio Comune di Morro d Alba - Importo totale dei lavori : 284.000 - (Progettista responsabile, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e d esecuzione e Direttore dei lavori). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 36 Monteroberto-Montecarotto (ex Boccolina) dal km 0+000 al km 3+200 circa Comune di Maiolati Spuntini - Importo totale dei lavori : 201.500 - (Progettista). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale e consolidamento Pagina 11 di 18

del corpo stradale sulla S.P. n. 4 Del Vallone dal km 4+900 al km 9+350 circa Comuni di Ancona e Agugliano - Importo totale dei lavori : 516.510 - (Progettista). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 35 Di San Paolo e la S.P. n. 11 Dei Castelli nel tratto tra Coste e Staffolo Comune di Staffolo - Importo totale dei lavori : 232.500 - (Progettista). Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 7 Cameranense dal km 4+700 al km 10+040 circa Comune di Camerino - Importo totale dei lavori : 413.000 - (Progettista). Lavori di adeguamento del piano viabile del ponte sulla S.P. n. 2 Sirolo-Senigallia al km 34+242 Comune di Chiaravalle - Importo totale dei lavori : 568.000 - (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96) Lavori di realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n. 360 Arceviese e la S.P. n. 12 Corinaldese con adeguamento a strada tipo C1 del tratto sulla S.P. n. 360 Comune di Senigallia - Importo totale dei lavori : 530.000 - (Direttore dei lavori - Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96) Lavori di realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n. 18 Jesi - Monterado e la S.P. n. 12 Corinaldese Comune di Ripe - Importo totale dei lavori : 410.000 - (RUP - Coordinatore del progetto - Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione e l esecuzione dei lavori - D.l.vo 494/96) Variante di tracciato sulla S.P. n. 3 Valmusone tra il km 1+290 ed il km 2+540 I lotto Comune di Castelfidardo - Importo totale dei lavori : 1.100.000 - (Coordinatore del progetto - Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione D.l.vo 494/96 - Direttore dei lavori) Riqualificazione della S.P. n. 360 Arceviese da Senigallia ad Arcevia. I Lotto: collegamento viario tra la S.P. n. 360 Arceviese e la S.P. n. 12 Corinaldese. I Stralcio funzionale: Collegamento viario tra la S.P. n. 360 Arceviese e la S.P. n. 18 Jesi Monterado - Importo totale lavori: 9.315.412 -(Coordinatore del progetto - Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione D.l.vo 494/96 - Direttore dei lavori) Lavori di miglioramento della viabilità sulla S.P.3 Valmusone, nel Comune di Castelfidardo, in località Acquaviva, mediante n.3 incroci complanari a rotatoria - Comune di Castelfidardo - Importo totale lavori: 903.800 - (Coordinatore del progetto - Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione D.l.vo 494/96 - Direttore dei lavori) Lavori di sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 11 dei Castelli al km 12+200- Viale della Libertà Comune di Cupramontana - Importo totale lavori: 700.000 - (Coordinatore del progetto - Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione D.l.vo 494/96 - Direttore dei lavori) Lavori di ristrutturazione ed ampliamento del ponte sulla S.P. n. 36 Monteroberto Montecarotto al Km 2+574 - Comuni di Maiolati Spontini - Importo totale lavori: 1.100.000 - (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione D.l.vo 494/96 - Direttore dei lavori) Lavori di ampliamento del ponte pio sul fiume Esino al km 0+668 della S.P. 502 "di Cingoli" - Comuni di Jesi-Monteroberto - importo totale dei lavori 800.000 - (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione D.l.vo 494/96 - Direttore dei lavori) Lavori di ristrutturazione e ampliamento ponte n. 012 (ex004) al km 18+680 della S.P. n. 1 del Conero - Comune Numana - importo totale dei lavori 800.000 - (Coordinatore per la sicurezza inerente la progettazione D.l.vo 494/96) PROGETTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE SUL FIUME CESANO, AL CONFINE TRA LE PROVINCE DI PESARO-URBINO ED ANCONA, Comuni di Mondavio (PU) e Corinaldo (AN) - importo totale del progetto 2.650.000,00 (Progettista del progetto preliminare posto a base di gara Direttore dei lavori) Realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra la S.P. n. 2 Sirolo-Senigallia km 6,730 circa, la S.P. n. 25 Osimo-Stazione km 4,760 circa e S.C. via Osimana nel comune di Camerano PRUSST importo totale dei lavori 975.242 (Progettista Direttore dei lavori) Pagina 12 di 18

E) Principali lavori svolti in qualità di Responsabile Unico del Procedimento presso l Amministrazione Provinciale di Ancona: Lavori di realizzazione di una variante al tracciato stradale sulla S.P. n. 17 Dell Acquasanta al Km 4+300 - Comune di Belvedere O. - n.o.e di Jesi - importo totale L. 490.000.000; P.A. 2001 - S.P. n. 3 Val Musone Lavori di rettifica del tracciato stradale al Km 21+500 in loc. S. Filippo Comune di Osimo n.o.e. di Ancona importo totale 413.165,52; P.A. 2001 Lavori di sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n.15 Di Genga dopo l incrocio di Nebbiano Comune di Fabriano n.o.e. di Sassoferrato importo totale 206.582,76; P.A. 2001 Lavori di sistemazione dei movimenti franosi sulla S.P. n.35 Di San Paolo nel tratto tra Coste e Staffolo Comune di Staffolo n.o.e. di Jesi importo totale 590.000; P.A. 2002 Lavori di ripristino corticale e ristrutturazione delle opere in c.a. del ponte sulla S.P. n.15 "Di Genga" al Km 22+418 (Ponte Pandolfi) Comune di Genga n.o.e. di Sassoferrato importo totale 30.000; P.A. 2002 Lavori di sistemazione idrica delle opere d arte e pertinenze stradali delle ss.pp. (interventi lungo la S.P. n. 3 Val Musone comuni di Osimo e Castelfidardo del n.o.e. di Ancona) importo totale 155.000; P.A. 2002 Lavori di adeguamento delle intersezioni stradali, miglioramento dei tracciati stradali, piani viabili e irruvidimento sulle ss.pp. - Importo totale dei lavori 93.000; P.A. 2002 Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 11 Dei Castelli tra Maiolati S. e la rotatoria sulla S.P. n. 76 S.P. n. 9 Castelferretti- Montecarotto tra ponte Magno e l uscita della S.S. n. 76 S.P. n. 76 della Vall Esino per un tratto tra Chiaravalle e la S.S. 16 Comuni di Maiolati S. Castelbellino Monteroberto Cupramontana e Chiaravalle - Importo totale dei lavori 905.000; P.A. 2002 Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 14 Senigallia-Albacina dal Km 0+700 circa al Km 2+500 circa dal Km 16+800 circa al Km 24+200 circa Comuni di Senigallia Castelleone e Corinaldo - Importo totale dei lavori 671.000; P.A. 2002 Lavori di manutenzione straordinaria alla sovrastruttura stradale sulla S.P. n. 12 Corinaldese dal Km 0+000 circa al Km 10+000 circa dal Km 16+200 circa al Km 19+518 circa Comuni di Senigallia Castelleone e Corinaldo - Importo totale dei lavori 1.033.000; P.A. 2002 Sistemazione delle ss.pp. nn. 14/16/47/21/9 danneggiate a causa del maltempo - Importo totale Lire 1.361.000.000; P.A. 2003 Lavori di rafforzamento corticale della scarpata lato monte della S.P. n.47 "Di Montecucco" al Km 17+650 circa Comune di Sassoferrato n.o.e. di Sassoferrato importo totale 55.000; P.A. 2003 Lavori di sistemazione dei movimenti franosi sulla S.P. n. 35 Di San Paolo nel tratto stradale tra Staffolo e S. Paolo Comuni di Staffolo e S.Paolo - Importo totale dei lavori 410.000; P.A. 2003 Lavori di consolidamento e ricostruzione di muri di sostegno S.P. n. 11 Dei Castelli al Km 6+450 lato dx e sulla S.P. n. 44 Di Castiglioni al Km 5+600 lato dx - Importo totale dei lavori 93.000; P.A. 2003 Lavori di riqualificazione della sede stradale S.P. n. 256 Muccese tratto Cerreto D Esi - Importo totale dei lavori 1.500.000; P.A. 2003 Lavori di riqualificazione della sede stradale sulla S.P. n. 362 Jesina tratto Jesi Filottrano confine prov. di Macerata Comuni di Jesi e Filottrano - Importo totale dei lavori 1.700.000; P.A. 2003 Lavori di riqualificazione della sede stradale sulla S.P. n. 12 Corinaldese tratto bivio S.P. n. 11/incrocio S.P. n. 19 (Km 19+500 Km 23+400 circa) e la S.P. n. 11 Dei Castelli tratto di circa 600 ml nel centro abitato di Barbara Comuni Corinaldo e Barbara - Importo totale dei lavori 760.000; P.A. 2003 Lavori di riqualificazione della sede stradale sulla S.P. n. 31 Castellano Marzocca tratto da Marzocca e S.S. n. 16/incrocio S.P. n.2 (Km 0+000 Km 4+594 circa) Comune di Senigallia - Importo totale dei lavori 690.000; Pagina 13 di 18

P.A. 2004 Lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza stradali sulle ss.pp. - Importo totale dei lavori 600.000; P.A. 2002/2003/2004/2005/2006 Adeguamento della segnaletica verticale stradale della rete viaria provinciale al nuovo codice della strada - Importo totale dei lavori 500.000; P.A. 2003/2004/2006/2007/2008 Lavori manutentivi, ripristini, consolidamenti, riqualificazione dei ponti e delle opere d arte e sistemazioni idrauliche - Importo totale dei lavori 1.500.000 (interventi suddivisi per importi annuali di 300.000); P.A. 2004 Lavori di sistemazione del movimento franoso sulla S.P. n. 8 Di Filottrano al Km 12+700 Comune di Filottrano - Importo totale dei lavori 200.000; P.A. 2004 Lavori di sistemazione dei movimenti franosi sulla S.P. n. 2 Sirolo- Senigallia in località S. Silvestro e S. Angelo Comune di Senigallia e sulla S.P. n. 12 Corinaldese in località Ripalta Comune di Arcevia - Importo totale dei lavori 350.000; P.A. 2004 Realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n. 77 della Val di Chienti con la ex S.P. Villa Berghigna Comune di Loreto - Importo totale dei lavori 300.000; P.A. 2004 Realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n. 502 S.P. n. 76 e sistemazione della rotatoria tra la S.P. n. 502 e la S.P. n. 9 Comune di Jesi - Importo totale dei lavori 480.000; P.A. 2004 Realizzazione di una corsia di canalizzazione sulla S.P. n. 424 all intersezione con la S.P. n. 18 Comuni di Monterado e Monte Porzio - Importo totale dei lavori 120.000; P.A. 2004 Realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n. 1 del Conero con la S.P. n. 2 Stirolo-Senigallia Comune di Sirolo - Importo totale dei lavori 350.000; P.A. 2004 - Lavori di adeguamento della carreggiata del ponte della Pianaccia al Km 37+.379 della S.P. n 16 denominata di Sassoferrato, Località Campodonico - Comune di Fabriano - Importo totale lavori: 130.000; P.A. 2005 - Lavori di realizzazione rotatoria tra S.P. n. 502 S.P. n. 76 e sistemazione rotatoria tra S.P. n. 502 e S.P. n. 9 - Comune di Jesi - Importo totale lavori: 480.000; P.A. 2005 - Lavori di ampliamento del ponte sulla S.P. n. 76 Della Val d Esino al Km 51+500 Comuni di Maiolati S. Castelplanio - Importo totale lavori: 410.000; P.A. 2005 - Lavori di sistemazione del piano viabile e adeguamento barriere di sicurezza del ponte sulla s.p. 44 "Di Castiglioni" al km 0+756 (Caffarelli) - Comune di Serra de Conti - Importo totale dei lavori. 278.000; P.A. 2005 - Lavori di consolidamento ed adeguamento del ponte sulla S.P. n. 44 Di Castiglioni al km 06+190 Colle Corte - Comune di Arcevia - Importo totale dei lavori Euro 272.000; P.A. 2006 - S.P. n.16 Di Sassoferrato Adeguamento carreggiata del ponte della Pianaccia al Km 37+379 in Loc. Campodonico Comune di Fabriano n.o.e. di Sassoferrato importo totale 130.000; P.A. 2006 Lavori di realizzazione di una rotatoria tra la S.P. n. 2 Sirolo-Senigallia e la S.P. n. 4 Del Vallone Quadrivio Comune di Polverigi n.o.e. di Ancona importo totale 308.000; P.A. 2007 - S.P. n. 25 "Di Osimo Stazione" Ricostruzione del ponte al Km 4+530 sul torrente Aspio Comuni di Osimo e Castelfidardo n.o.e. di Ancona importo totale 650.000; P.A. 2008 Lavori di sistemazione dei movimenti franosi: S.P. n.35 "Di S. Paolo" al Km 1+500 in loc. Coste (Comune di Staffolo) e sulla S.P. n. 40 "Di Castelplanio" al Km 6+500 (Comune di Castelplanio) n.o.e. di Jesi Importo totale 250.000; P.A. 2008 Razionalizzazione intersezioni: S.P. n. 2 "Sirolo-Senigallia" - S.P. n. 21/1 "Barchetta Braccio della Chiusa" (Comune di Agugliano) - S.P. n. 9 "Castelferretti- Montecarotto" - S.P. n. 14/3 "Senigallia Albacina braccio delle Stelle" (Comune di Mergo) - S.P. n. 360 "Arceviese" - S. Comunale EX 360 Loc. S. Croce (Comune di Arcevia) importo totale 250.000; P.A. 2013 Lavori di consolidamento e ripristino dei paramenti dei muri d ala del ponte sul fosso Cotone lungo la S.P. n. 9 "Castelferretti-Montecarotto" al Km 42+172 al confine con la Provincia di Macerata Comune di Cupramontana n.o.e. di Jesi importo totale 86.000; P.A. 2013 Lavori di riparazione della pila P1 lato Ancona del ponte n.112 sito lungo la n. 14/1 "Senigallia Albacina braccio Nidastore al Km 4+160 mediante ripristini corticali del c.a. Comune di Arcevia n.o.e. di Senigallia importo totale 35.000; P.A. 2014 Interventi di ripristino e manutenzione straordinaria delle infrastrutture Pagina 14 di 18