DISCIPLINARE DI GARA

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

Disciplinare di gara

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

Liceo Statale Vito Capialbi Vibo Valentia

CUP F36J CIG Z6621AC38F

DISCIPLINARE DELLA RDO

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

3. Capitolato tecnico descrizione materiali richiesti Tipologia Quantità Descrizione

DISCIPLINARE DELLA RDO N

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO.

Oggetto: Istanza di partecipazione alla RdO MePA N. Per la realizzazione del progetto d Istituto A3-FESRPON-SI CUP - CIG CHIEDE

Prot. n. 3413/4.1.m Monza, 02/11/2017. FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

Prot. n. 6868/C14 Orvieto, 11/12/2017

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE E STRUMENTAZIONEPER LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI: DIDATTICA AUMENTATA

Prot. n 5148/B37 Manduria, 15/09/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

CUP F36J CIG Z4320FBE24

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A24c - Acquisti e finanzi - U

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

DISCIPLINARE DELLA RDO n._

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

N. prot Villa S.Giovanni,19/07/2016 LETTERA DI INVITO

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

Prot. n. 418/C14 Treviglio, 24 gennaio FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

Ministero dell istruzione, università e ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI NAVE

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Villafranca Padovana DISCIPLINARE DI GARA RDO

Prot. n /C14 Aiello del Friuli, 17 agosto 2016

Prot. N. 7774/B.15 Modena, 12/12/2017

Parma, 09/03/2018 ALLE DITTE INTERESSATE ALL ALBO ON-LINE AGLI ATTI

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. n 2922 Olbia, 01/06/2016

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA CON R.D.O. SU PIATTAFORMA MEPA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE OFFERTA AL PREZZO PIU BASSO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FERRARIS PANCALDO

Prot. n. 3624/01-08 Avellino, 15/06/2016

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

PER GLI OPERATORI ECONOMICI. ALLEGATO a) Istanza di partecipazione

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CURIONI

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

Prot. n. 4614/C14 Noventa di Piave, 08 settembre LETTERA DI INVITO ACQUISIZIONE SERVIZI/FORNITURE nell ambito del progetto PON

DETERMINA A CONTRARRE. per l acquisizione di beni e servizi progetto B1-FESRPON-CA CUP: H28G CIG: ZB0253ADA9

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

Prot. n. 2944/b18 Viterbo, 22/06/2016

Prot.n. 4959/ C14d Reggio Emilia, lì 03/10/16

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

STRUTTURA VALLE D AOSTA S.R.L. VALLÉE D AOSTE STRUCTURE S. a R.L. DISCIPLINARE DI GARA RDO TRAMITE MEPA PER L ACQUISTO DI TRE VEICOLI ELETTRICI

C O M U N E D I B A R A D I L I PROVINCIA DI ORISTANO Via Vittorio Emanuele, Baradili (OR)

MODULO 2 MULTIMEDIA CLASS

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

DETERMINA A CONTRARRE

DISCIPLINARE DI GARA RDO N.

Chimica e Materiali Biotecnologie Ambientali - Informatica Produzioni e Trasformazioni

Istituto Comprensivo Statale. Dante Alighieri. Via San Francesco d Assisi n SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) A-1-FESR04_POR_CALABRIA

BGIC80600Q - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C14 - Contabilit - U

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Monteroni,15/06/2016 Prot. N. 1658/c23 All Albo Sito WEB dell'istituto Atti PON 2014/2020 Agli Operatori Economici

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

B1-FESRPON-CA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Agli Atti Al sito WEB All Albo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Carinola lì,02/12/2016

DISCIPLINARE DELLA RDO n

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Prot. (elettronico) vedi segnatura Ostiglia 20/06/2018. Autorizzazione progetto B1-FESRPON-LO WELCOME IN TOUR: LANGUAGE HUB

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

DISCIPLINARE DI GARA

Piazza Massimo D Azeglio, Alessandria CODICE FISCALE

COMUNE DI TURI CITTÀ METROPOLITANA DI BARI SETTORE LAVORI PUBBLICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE LL.PP. INVITA

Prot /C19 Cadelbosco Sopra, 08/06/2016

Prot A/22 Del 04 ottobre 2016 Operatore economico su MEPA Albo online Sito Web Amministrazione trasparente

Prot 436/C14 Comunanza,19/01/ 2018

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) D.LGS.

Prot Licciana Nardi 14 luglio 2016

Prot. n 4625/B37 Manduria, 29/08/2016

Telefono: Fax

AOO:RMIC8DU00N - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15a - Pratiche generali - U

2. Durata della fornitura La fornitura dovrà essere espletata entro 20 (venti) giorni dalla firma del contratto.

Transcript:

DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO: PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse II Infrastrutture per l istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Obiettivo specifico 10.8 - Azione 10.8.1 Disciplinare della richiesta di offerta (RDO) n. 2203963 su piattaforma MEPA con criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa per l acquisto di attrezzature elettriche-elettroniche-robotiche, per la realizzazione del Progetto: LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI IN CHIAVE DIGITALE che si realizzeranno nella sede associata settore elettrico-elettronico di Longone al Segrino, loc. Beldosso. Codice 10.8.1.B2-FESRPON-LO-2018-64 CIG: 7800003E16 CUP: D67D18000000007 La fornitura dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nel presente disciplinare. Premessa Il presente disciplinare è relativo all affidamento in appalto ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. b), del D.Lgs. 50 del 2016, così come modificato dal Decreto Legislativo n.56 del 19 aprile 2017 con procedura negoziata previa consultazione di almeno 5 (cinque) operatori economici, con criterio di aggiudicazione offerta economicamente più vantaggiosa, da svolgersi mediante richiesta di offerta (RdO) per la fornitura di apparati elettrico/elettronici, robotici ed automatici per la realizzazione del progetto in oggetto e che si svolgerà interamente per via telematica sulla piattaforma Consip, strumento Mercato Elettronico (MEPA) sito www.acquistinretepa.it Presso tale indirizzo web è possibile prendere visione della documentazione relativa alla gara, dei documenti per la partecipazione richiesti, nonché inviare o chiedere chiarimenti. Possono partecipare alla presente gara i soggetti che avranno ricevuto l invito tramite MEPA secondo le modalità previste dalla presente RDO e abilitati al mercato elettronico. Successivamente si procederà alla apertura della seduta pubblica in piattaforma MEPA con visione della documentazione amministrativa per l ammissione alla gara. Nel corso di tale seduta verrà effettuata una immediata verifica circa il possesso dei requisiti dei concorrenti, al fine della loro ammissione alla gara, sulla base delle dichiarazioni da essi presentate. Pagina 1 di 8

Art. 1 - Oggetto Il presente avviso prevede la fornitura di beni e servizi come di seguito specificato: - la fornitura di attrezzature nuove di fabbrica con le caratteristiche minime descritte nell Allegato B Capitolato tecnico che costituisce parte integrante della presente; - la fornitura di manuali d uso; - il servizio di installazione e messa in funzione delle attrezzature con loro configurazione; - la garanzia e l assistenza tecnica post-vendita per tutte le attrezzature (almeno 24 mesi) - la formazione presso la scuola dei docenti sull uso delle attrezzature (almeno 4 ore) Non sono accettati materiali, apparecchiature ed accessori con caratteristiche inferiori a quelle richiesta, pena esclusione. Potranno essere ammesse solo attrezzature uguali o dotate di caratteristiche migliorative. Tutte le attrezzature offerte dovranno possedere le certificazioni richieste dalla normativa europea per la sicurezza elettrica, la certificazione EN55022 con marcatura CE apposta sull apparecchiatura o sul materiale, pena esclusione. Le attrezzature dovranno inoltre essere in regola con la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.L.vo 81/08 ex Legge 626/94) e con le norme relative alla sicurezza e affidabilità degli impianti (Decreto Legge 37/08 ex Legge 46/90), pena esclusione. Le attrezzature dovranno essere consegnate, installate, configurate e messe in funzione presso il settore elettrico-elettronico, sezione associata dell I.S.I.S. G.D. Romagnosi, loc. Beldosso in via Eupilio 22. Art. 2 - Durata della fornitura Il contratto di fornitura ha durata indicata in RDO. Art. 3 - Importo a base d asta L importo a base d asta per la fornitura di cui alla presente lettera di invito è di 22.275,61 (euro ventiduemiladuecentosettantacinque/61) oltre IVA. Qualora nel corso dell'esecuzione del contratto, si renda necessario un aumento delle prestazioni di cui trattasi fino a concorrenza del quinto dell importo del contratto, l appaltatore espressamente accetta di adeguare la fornitura oggetto del contratto, ai sensi di quanto previsto dall'art. 106, comma 12, del D.lgs. n. 50 del 2016, procedura negoziata previa consultazione. Non sono ammesse offerte parziali o in aumento rispetto alla base d asta. Art. 4 Soggetti ammessi alla gara Possono partecipare alla presente gara i soggetti ch avranno ricevuto invito tramite MEPA, secondo le modalità previste nella RDO ed abilitati al mercato elettronico per i bandi oggetto della RDO stessa. Art. 5 - Adempimenti relativi alla presentazione delle offerte e della documentazione richiesta per l ammissione alla procedura Per essere ammessa alla gara l Offerta, completa di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere trasmessa a questa Stazione Appaltante entro e non oltre le ore 11:00 del giorno 07/03/2019 Termine ultimo presentazione offerte specificato nella RDO. Farà fede esclusivamente quanto desumibile dalla Piattaforma MEPA. Qualora l offerta dovesse pervenire in modo difforme da quanto richiesto non sarà ammessa alla comparazione. Le offerte, gestite dalla Piattaforma MEPA, dovranno contenere quanto di seguito dettagliatamente indicato: Pagina 2 di 8

Documentazione Amministrativa a) Dichiarazione sostitutiva cumulativa resa ai sensi del DPR 445/2000 (redatta secondo l Allegato A Dichiarazione), successivamente verificabile, con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità, attestante: 1. di non trovarsi in alcuna situazione di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50 del 2016; 2. il possesso dei requisiti di capacità tecnica ed economica; 3. di osservare le norme tutte dettate in materia di sicurezza dei lavoratori, in particolare di rispettare tutti gli obblighi in materia di sicurezza e condizioni nei luoghi di lavoro, come dettate dal D.Lgs 81/2008; 4. di assumere a proprio carico tutti gli oneri retributivi, assicurativi e previdenziali di legge e di applicare nel trattamento economico dei propri lavoratori la retribuzione richiesta dalla legge e dai CCNL applicabili; 5. di avere un fatturato complessivo prodotto nell ultimo triennio (2015-2016-2017) pari ad almeno Euro 500.000,00 IVA esclusa 6. di aver preso visione e di obbligarsi all osservanza di tutte le disposizioni previste dalla presente lettera di invito; 7. di acconsentire, ai sensi e per effetti del D.Lgs 196/2003, al trattamento dei dati per la presente procedura. 8. Documento unico di regolarità contributiva (DURC). b) Copia del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) contenente: numero e data di iscrizione al Registro delle Imprese, denominazione e forma giuridica, indirizzo della sede legale, oggetto sociale, durata se stabilita, nominativo/i del/i legale/i rappresentante/i, nonché di non trovarsi in alcuna delle situazioni ostative di cui all art. 67 del D.Lgs. 159/2011. Tutta la documentazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della ditta offerente. La mancanza di uno solo dei documenti succitati comporterà l automatica ed immediata esclusione dalla gara e conseguentemente la mancata apertura della Offerta Tecnica. Offerta Tecnica L offerta tecnica dovrà essere redatta su format allegato.rimane a cura dell Offerente la redazione dello stesso tassativamente conforme a quanto specificato nei punti seguenti e nell allegato B - Capitolato Tecnico. L offerta tecnica dovrà contenere: - Manuali e schede tecniche illustrative completi di tutte le specifiche tecniche dei prodotti offerti, pena esclusione; - dichiarazione attestante: - le condizioni di garanzia (minimo 24 mesi dalla data di collaudo con esito positivo); - le condizioni di assistenza tecnica post vendita con l indicazione dei tempi di intervento, da erogarsi ON-SITE nei normali orari d ufficio, entro 24 ore lavorative dalla chiamata, da personale tecnico esperto, senza alcun addebito per la chiamata o per eventuale spedizione al produttore per la sostituzione o per la riparazione; - la garanzia di fornitura delle parti di ricambio per almeno 3 anni dalla data di collaudo; Pagina 3 di 8

- l impegno a erogare la formazione dei docenti sull uso delle attrezzature, da tenersi presso la sede dell Istituto a cura di personale dipendente dell azienda per almeno 4 ore, con rilascio attestato di partecipazione al corso; - la capacità tecnico professionale e tutti i requisiti utili all assegnazione del punteggio tecnico previsto dai Criteri di aggiudicazione (vedi successivo art. 5 del presente disciplinare); - la conformità delle attrezzature con quanto previsto dalla normativa europea attualmente in vigore per la sicurezza elettrica in tema di sicurezza prodotti con conseguente marcatura CE; - la conformità delle attrezzature alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.L.vo 81/08 ex Legge 626/94); - elenco referenze di forniture analoghe a quelle oggetto della presente gara effettuate nell ultimo triennio 2015-2016-2017 - copia certificazione di qualità ISO 9001:2015 del concorrente rilasciata da enti accreditati, in corso di validità. Non sono ammesse offerte parziali e condizionate, né contenenti alcun riferimento all offerta economica. Tutte le caratteristiche tecniche dei prodotti offerti devono essere di livello pari o superiore a quelle indicate nel Capitolato Tecnico (Allegato B) del presente bando, pena esclusione. L offerta tecnica vincolerà l aggiudicatario per 180 giorni dal termine fissato per la presentazione delle offerte. Tutta la documentazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della ditta offerente. La mancanza di uno solo dei documenti sopra richiesti comporterà l automatica ed immediata esclusione dalla gara e conseguentemente dalla apertura della Offerta Economica. Offerta Economica In aggiunta all Offerta Economica generata automaticamente dal sistema MEPA, l offerente dovrà produrre un Offerta Economica dettagliata per le attrezzature di cui all allegato B Capitolato Tecnico, specificando chiaramente il prezzo offerto di ogni singolo bene (IVA esclusa) ed il prezzo complessivo per l espletamento dell intera fornitura (IVA esclusa), con l indicazione espressa della validità dell offerta. Nel formulare l offerta economica dovranno essere esplicitati, a pena di esclusione, i costi per la sicurezza aziendale ai sensi dell art. 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50 del 2016, anche se pari a zero. L offerta economica dovrà includere i seguenti servizi: - trasporto delle attrezzature presso la sede dell Istituto; - il montaggio delle attrezzature, l installazione e la configurazione dei software a corredo; - l assistenza al collaudo che si effettuerà a cura dell Istituto G.D. Romagnosi con il proprio collaudatore; - la fornitura dei manuali d uso con schede tecniche e certificati di conformità CE; - la garanzia di tutti i prodotti e l assistenza tecnica post vendita erogata da personale tecnico della ditta fornitrice con interventi ON-SITE, per la durata minima di 24 mesi. Il servizio dovrà essere erogato senza alcun addebito per la chiamata o per la eventuale spedizione al produttore di prodotti da sostituire o da riparazione; - l assicurazione della fornitura di eventuali pezzi di ricambio per almeno 3 anni; - la formazione dei docenti sull uso delle attrezzature, da tenersi presso la sede dell Istituto a cura di personale dipendente dell azienda per almeno 4 ore, con rilascio attestato di partecipazione al corso. L offerta economica deve altresì contenere: - l indicazione espressa della validità dell offerta stessa, non inferiore a 180 giorni e l espresso impegno a mantenerla valida ed invariata fino alla data in cui l Istituto Scolastico sarà addivenuto alla stipula del contratto; - la dichiarazione di aver giudicato il prezzo a base d asta e quello offerto pienamente remunerativi e tali da Pagina 4 di 8

consentire l offerta presentata. Tale documentazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della ditta offerente. In caso di discordanza tra l offerta economica generata dal sistema MEPA e quella allegata dall offerente, si riterrà valida quella più favorevole per la stazione appaltante. Art. 6 - Criteri di aggiudicazione L esame delle offerte è demandato ad una apposita Commissione, nominata dal Dirigente Scolastico, dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. L aggiudicazione della fornitura avverrà sulla base dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, comma 3, del D.Lgs n. 50 del 2016, mediante l assegnazione di un punteggio massimo di 100 punti secondo i parametri di seguito indicati: REQUISITO PUNTEGGIO MASSIMO Qualità dell offerta tecnica e della ditta offerente 75 a) Valore tecnico e chiarezza dell offerta, rispondenza della fornitura con le specifiche tecniche richieste nel bando, proposte migliorative e qualità dei prodotti b) Estensione garanzia e servizio di assistenza tecnica e manutenzione ON-SITE per guasti in garanzia di 12 mesi aggiuntivi oltre al minimo richiesto di 24 mesi. Il servizio deve essere eseguito con interventi ON-SITE da parte di personale tecnico della ditta fornitrice senza alcun addebito per la chiamata o per la eventuale spedizione al produttore per la sostituzione o per la riparazione. c) Disponibilità di laboratorio interno all azienda per manutenzioni, riparazioni e certificazioni, con strumentazione primaria di verifica e collaudo certificata Accredia (descrivere dettagliatamente la strumentazione) d) Personale tecnico dipendente della ditta fornitrice per installazioni e assistenza tecnica da dimostrarsi tramite il modello UNILAV e) Formazione all uso corretto delle attrezzature fornite tenuta presso la sede dell Istituto da personale della ditta fornitrice, con comprovata pregressa esperienza tecnico-professionale da dimostrarsi tramite il modello UNILAV MODULO: Automazione 13 MODULO: Robotica e Sistemi 15 MODULO : Elettrotecnica 7 MODULO : Elettronica 5 max 40 punti 8 punti 3 punti 3 punti 5 punti f) Referenze ultimo triennio 2015-2016-2017 (referenze pregresse di forniture di attrezzature didattiche) g) Certificazione di qualità ISO 9001:2015 della ditta offerente (allegare copia certificato in corso di validità) h) Abilitazione all installazione, alla trasformazione, all ampliamento e manutenzione degli impianti secondo quanto previsto dall art. 1 del D.L. 37/08 per i punti a) e b) della ditta 3 punti fino a 15 ref. 5 punti oltre le 15 referenze 3 punti 5 punti Pagina 5 di 8

partecipante alla gara, risultante dal certificato della CCIAA da allegare (è escluso l avvalimento per tale requisito) i) Smaltimento dei prodotti come da D.Lgs 152/2006 Indicare il numero di iscrizione della ditta offerente al Registro AEE 3 punti Offerta economica 25 TOTALE 100 1) Offerta tecnica, punteggio massimo 75/100 Il calcolo del punteggio dell offerta tecnica del concorrente è dato dalla somma dei singoli punteggio attribuiti dalla commissione aggiudicatrice secondo la tabella sopra esposta. 2) Offerta Economica, punteggio massimo 25/100 Le offerte economiche verranno valutate automaticamente dal Sistema MEPA applicando la formula di calcolo a Proporzionalità inversa : P I = P MAX x O Min /O I Di cui: P I = punteggio del singolo offerente P MAX = punteggio massimo previsto dal bando O Min = offerta migliore tra quelle pervenute O I = offerta del partecipante di cui viene calcolato il punteggio Il punteggio finale valevole ai fini dell aggiudicazione sarà uguale alla sommatoria dei punteggi rispettivamente ottenuti dall offerta tecnica e dall offerta economica. Qualora ricorra il caso dell attribuzione finale del medesimo punteggio a due o più offerte si procederà al sorteggio. Per le offerte che presentino carattere anormalmente basso rispetto alle prestazioni, troverà applicazione l art. 86 del D.Lgvo 163/2006). L Amministrazione aggiudicatrice si riserva ogni più ampia facoltà di non procedere alla aggiudicazione della fornitura di cui al presente bando, nell ipotesi in cui, a suo insindacabile giudizio, sia venuta meno la necessità delle prestazioni richieste o non vengano ritenute appropriate le offerte pervenute. L Amministrazione procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua e conveniente. Nessun compenso o rimborso spese sarà corrisposto per gli elaborati che perverranno per la partecipazione alla gara e che, comunque, saranno trattenuti dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L Amministrazione aggiudicatrice comunica l esito della gara all aggiudicatario e agli altri concorrenti. Art. 7 - Condizioni contrattuali L affidatario della fornitura si obbliga a garantire l esecuzione del contratto in stretto rapporto con l Istituto Scolastico, secondo la tempistica stabilita. Al termine dei lavori l azienda aggiudicataria dovrà fornire: - certificazione relativa al rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.L.vo 81/08 ex legge 626/94) e sulla sicurezza ed affidabilità degli impianti (decreto legge 37/08 ex legge 46/90) - certificazione EN 55022 con marcatura CE apposta sull apparecchiatura. E ammessa l apposizione della marcatura sui documenti allegati al prodotto solo qualora ne sia impossibile l apposizione diretta sul componente. Pagina 6 di 8

L affidatario si impegna, altresì, ad osservare ogni ulteriore termine e modalità inerenti la regolamentazione degli obblighi tra le parti per l adempimento della prestazione, nonché gli obblighi derivanti dall applicazione della normativa vigente. Art. 8 - Ipotesi di cessione. Subappalto Il contratto non può essere ceduto, a pena di nullità. Il subappalto non è ammesso. Art. 9 Pagamenti Il pagamento seguirà i flussi di accreditamento dei fondi da parte della Comunità Europea e sarà effettuato entro trenta giorni dalla data di effettivo accreditamento dei fondi da parte del Ministero o entro il termine diverso stabilito in sede di contratto. Eventuali anticipi solo a seguito di conferma del finanziamento ed erogazione degli stessi da parte dell Autorità di gestione. Art. 10 - Penali e risarcimento danni In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l Istituto Scolastico, in relazione alla gravità dell inadempimento, potrà irrogare una penale fino ad un massimo del 2% dell importo contrattuale (IVA ESCLUSA). E fatto salvo il risarcimento di ogni maggior danno subito dall Istituto Scolastico. Art. 11 - Risoluzione e recesso In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l Istituto Scolastico potrà intimare all affidatario, a mezzo raccomandata A/R o PEC, di adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali, entro il termine perentorio di 10 giorni. L ipotesi del protrarsi del ritardato o parziale adempimento del contratto per cause imputabili esclusivamente a diretta responsabilità dell affidatario, costituisce condizione risolutiva espressa, ai sensi dell art. 1456 cc, senza che l inadempiente abbia nulla a pretendere, e fatta salva l esecuzione in danno. E fatto salvo, altresì, il risarcimento di ogni maggior danno subito dall Istituto Scolastico. Art. 12 - Riservatezza delle informazioni Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii.) i dati, gli elementi, ed ogni altra informazione acquisita in sede di offerta, saranno utilizzati dall Istituto Scolastico esclusivamente ai fini del procedimento di individuazione del soggetto aggiudicatario, garantendo l assoluta riservatezza, anche in sede di trattamento dati, con sistemi automatici e manuali. Con l invio dell offerta i concorrenti esprimono il loro consenso al predetto trattamento. Art. 13 - Proprietà dei prodotti e servizi forniti Tutte gli elaborati prodotti durante l esecuzione delle ricerche saranno di proprietà esclusiva dell Istituto Scolastico, l aggiudicatario potrà utilizzare, in tutto o in parte tali prodotti, previa espressa autorizzazione da parte dell Istituto Scolastico. Art. 14 - Definizione delle controversie Contro i provvedimenti che il concorrente ritenga lesivi dei propri interessi è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) di Milano entro 30 giorni. Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra il prestatore e l Istituto Scolastico, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di Como. Pagina 7 di 8

Art. 15 - Rinvio Per quanto non espressamente contemplato nella presente lettera di invio si fa espresso rinvio a quanto previsto dalla vigente legislazione comunitaria e nazionale in materia di affidamento di contratti pubblici, con particolare riferimento al D.lgs. n. 50 del 2016. Responsabile del procedimento Il Responsabile del Procedimento è il Prof. Arch. Carlo RIPAMONTI. Fanno parte integrante del presente Bando: 1. Allegato A Dichiarazione rilasciata ai sensi dell art. 46 del d.p.r. 445 2. Allegato B Capitolato tecnico 3. Allegato C Dichiarazione ai sensi della Legge 136 4. Modulo offerta tecnica - economica Carlo Ripamonti Dirigente Scolastico (Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, c.2, D.Lgs. n.39/1993) Pagina 8 di 8