IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

Documenti analoghi
IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

Prot. 292 del 5 marzo Class. VII/1 disp. 96/2015 IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003;

IL PRESIDE. Vista la comunicazione nella Giunta di Facoltà del 15 luglio 2015 di avvio delle procedure;

Prot. 183 del 19 febbraio 2014

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

IL PRESIDE. Vista la delibera della Giunta di Facoltà del 22 luglio 2014;

IL PRESIDE DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

IL PRESIDE. VISTA la verifica preliminare del 10 giugno 2014 alla quale ha risposto il prof. Enrico Casadio Tarabusi DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

IL PRESIDE DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

Bando n. 6/2015 Prot. 136/2015

Bando n. 11/2015 Prot. 213/2015

IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;

IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN BANKING AND FINANCE

IL DIRETTORE DISPONE. ART.1 Posti messi a concorso

Bando n. 5/2015 Prot. n. 86/2015

E INDETTA. Articolo 1

del 1 luglio 2015 BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO IL PRESIDE

Considerato che dalla verifica preliminare (n. 6/2018 prot. 315 del 8/03/2018 ) non sono emerse disponibilità per gli insegnamenti richiesti;

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO CIR-AF asp IL PRESIDE

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

E INDETTA MATERIA SSD ORE PSICHIATRIA IV MED 25 5

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO l art. 3, comma 1, lett. f-bis) della L. 14 gennaio 1994, n.

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Bando n. 2/2017 Protocollo n. 72 del 6/2/ class. III/5

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Bando n. 2/2018 Protocollo n. 111 del 08/02/2018

Bando n. 3/2017 Prot. 121/2017

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Bando n. 84/2015 È INDETTA

È INDETTA ART. 1 ART. 2

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Legge , n. 244 del (Finanziaria 2008);

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN. a.a. 2018/2019

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 54 IL PRESIDE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI SPORTIVI

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Prot. 570 del 12/04/2017. Class. VII/1 Disp. 93/2017 DISPONE

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO IL PRESIDE

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018

Bando n. 28/2016 Prot. 848/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI Prestazione Occasionale 2/2014

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n Class.VII/16 E INDETTA

Bando per procedura comparativa n. 11 /2014 Prot. n. 207/2014

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Prot. n. 249/2018 Bando n. 4/2018

IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO l art. 3, comma 1, lett. f-bis) della L. 14 gennaio 1994, n.

PROCEDURA MASTER N.2/2019 BANDO PROT. N. 844 DEL 07/05/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 07/05/2019 DATA DI SCADENZA: 22/05/2019

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO CIR-AF dip

Prot.: n. 718 del AFFISSIONE: 31/07/2017 Pos.: VII.1 SCADENZA: 07/09/2017 Rep.: n. 11/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

Bando n. 2/2018 Prot. 165/2018

Bando n. 11/2019 Protocollo n. 643/2019 del 9/7/2019

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

Roma, 22 novembre 2016 Bando n. 6/2016 Prot.n. 420 Class. VII/16 IL PRESIDE

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL PRESIDE

la delibera della Giunta di Facoltà del giorno 11 luglio 2017 con la quale si approva la proposta del prof. Leonardi;

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE. Bando n. 8/17 Prot. n. 110/17

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

Bando n. 315/2017 È INDETTA

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

AU Prot. 730/2015 Del

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

Transcript:

Prot. 938 del 17/07/2015 Class. VII/1 Disp. 157 IL PRESIDE VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33; VISTA la legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; VISTO il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso la Sapienza - Università degli studi di Roma, reso esecutivo con D.D. n. 768 del 12.08.2008, e rettificato con D.D. n. 888 del 24.09.2008 e D.D. n. 586 del 06.07.09; VISTO l elenco degli iscritti al Corso di Alta Formazione in Europrogettazione attivato presso la sede di Latina, per l a.a. 2014/2015, trasmesso dal settore Diritto allo studio e alta formazione dell Ateneo, e accertata la copertura finanziaria del presente bando; CONSIDERATA la necessità di avvalersi di personale altamente qualificato per insegnamenti dal carattere altamente specialistico nell ambito del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione attivato presso la sede di Latina, come richiesto dalla prof.ssa Adriana Conti Puorger; VISTA la delibera della Giunta di Facoltà del 23 aprile 2015 con la quale è stata approvata, subordinatamente all attivazione del predetto corso, l indizione di procedure comparative per attività di docenza, previa verifica preliminare di eventuali disponibilità di personale all interno dell Amministrazione; CONSIDERATO che dalla verifica preliminare di conferimento di collaborazione, prot. n. 591 del 28 aprile 2015 (successivo errata corrige prot. 600 del 29.04.2015), non sono emerse disponibilità per fare fronte alle esigenze rappresentate dalla Facoltà di Economia; VERIFICATO che ad oggi la copertura finanziaria del bando per il modulo n. 4 di cui alla citata verifica preliminare è garantita solamente per n. 15 ore; CONSIDERATA l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno dell Università degli Studi di Roma La Sapienza ; DECRETA Articolo 1 INDIZIONE È indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione per l espletamento di attività di docenza nell ambito del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione. La presente procedura di valutazione è intesa a selezionare un soggetto di comprovata competenza nel seguente insegnamento: Sapienza Università di Roma Facoltà di Economia Presidenza Via del Castro Laurenziano, 9 00161 Roma T (+39) 06 49.766.921 F (+39) 06 49.766.097 www.economia.uniroma1.it

Modulo 4 07/09/2015 10/09/2015 14/09/2015 17/09/2015 15 ore Laboratorio di progettazione: calls reali Il vincitore e assegnatario sarà tenuto a svolgere attività didattica agli studenti del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione presso la sede di Latina della Facoltà di Economia. L ammontare del contratto, al lordo degli oneri a carico del Beneficiario, è fissato in 1.050,00. Articolo 2 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA VALUTAZIONE COMPARATIVA Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti che godano dei seguenti requisiti: a) laurea quadriennale, specialistica o magistrale; b) esperienza professionale nel campo della progettazione europea; c) esperienza di insegnamento sui temi della progettazione europea. Ai sensi dell art. 23, co. 2, della l. n. 240/2010, il possesso del titolo di dottore di ricerca, dell abilitazione, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell attribuzione dei contratti oggetto del presente bando. In ogni caso non possono partecipare alla predetta procedura di valutazione comparativa: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici; 2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell art. 127 lettera d) del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3. Non possono accedere al concorso coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente alla Facoltà richiedente l attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo La Sapienza, ai sensi dell art. 18, 1 c. lettere b)-c) della Legge 240 del 30/12/2010. Articolo 3 DOMANDE E MODALITA DI PRESENTAZIONE I candidati dovranno presentare domanda in carta libera, debitamente firmata, secondo il modello allegato al presente bando (Allegato A), che costituisce parte integrante dello stesso. La domanda deve essere diretta al Preside della Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma - Via del Castro Laurenziano, 9 00161 Roma. 2

Il presente bando verrà pubblicato all albo della Facoltà di Economia e in modalità telematica sul sito web della Facoltà ai seguenti indirizzi: https://web.uniroma1.it/fac_economia/bandi_categoria/all https://web.uniroma1.it/economialt/bandix/bandi La domanda e i relativi allegati, a pena di inammissibilità e entro il termine perentorio del 31 luglio 2015, possono essere: -consegnati a mano dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 presso la Segreteria di Presidenza della Facoltà; -spediti da un indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: amministrazione.preseco@cert.uniroma1.it; -spediti a mezzo di raccomandata A/R. In questo caso, farà fede il timbro dell ufficio postale accettante. Il candidato è tenuto altresì ad inviare, sempre a pena di inammissibilità e entro il termine perentorio di scadenza del bando, una copia della domanda e della ricevuta attestante la spedizione della raccomandata A/R al seguente numero di fax: 06/49766097. Nelle domande i candidati dovranno allegare: i titoli che intendono far valere in sede di valutazione; il curriculum vitae, in cui evidenziare i requisiti sopra richiesti che li rendano idonei alla presentazione della domanda, debitamente firmato; una fotocopia, debitamente firmata, di un documento di identità. Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno indicare il recapito di posta elettronica e telefonico dove intendono ricevere le comunicazioni relative al bando. Tutte le dichiarazioni rese nella domanda e nella documentazione allegata da parte dei candidati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del d.p.r. n. 445/2000. L Università controlla la veridicità delle autocertificazioni ai sensi delle vigenti norme. Nel caso in cui dai controlli effettuati risulti che sia stato dichiarato il falso, si provvederà alla risoluzione del contratto e al recupero delle somme eventualmente già corrisposte. Inoltre, verranno disposte le sanzioni amministrative previste ai sensi della vigente normativa, fatta salva in ogni caso l applicazione delle norme penali di cui al d.p.r. n. 445/2000. Articolo 4 COMMISSIONE E APPROVAZIONE DEGLI ATTI La Commissione, composta da almeno tre docenti, nominata dal Preside, procederà all individuazione dei vincitori, sulla base dei titoli e dei criteri stabiliti nel Bando. Il Preside, verificata la regolarità dei lavori della Commissione, ne approva gli atti con proprio provvedimento. Articolo 5 STIPULA DEI CONTRATTI Conclusi i lavori, l indicazione del nome del vincitore sarà resa pubblica con affissione all albo di Presidenza, nonché sul sito web della Facoltà. Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula del contratto individuale. La mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. Il Preside stipulerà direttamente il contratto i cui emolumenti verranno liquidati ad avvenuto svolgimento della prestazione. Qualora il candidato sia tenuto all ottenimento di un nulla osta da parte della propria amministrazione di appartenenza, ai sensi dell art. 53, co. 7 e seguenti, del d.lvo 3

165/2001, dovrà presentarlo al momento della stipulazione del contratto. Si ricorda che i professori universitari a tempo definito, ai sensi dell art. 53, co. 6, del d.lvo n. 165/2001, non sono tenuti all ottenimento del suddetto nulla osta. Il vincitore del presente bando è tenuto, al momento della stipulazione del contratto, a fornire i seguenti documenti destinati alla pubblicazione sul sito web della Facoltà, ai sensi del d.lgs. n. 33/2013: -dichiarazione relativa all assunzione di incarichi; -il proprio Curriculum vitae et studiorum in formato elettronico word o pdf testuale nella versione che si acconsente a pubblicare. Il vincitore del presente bando, se rientrante nella categoria del personale pubblico e delle società partecipate, è tenuto, ai sensi del D.L. 66/2014 convertito nella L. 89/2014, a produrre, al momento della stipulazione del contratto, una dichiarazione ricognitiva delle retribuzioni o degli emolumenti comunque denominati in ragione di rapporti di lavoro subordinato o autonomo intercorrenti con le pubbliche amministrazioni, i quali ai fini del riconoscimento del compenso oggetto della presente prestazione, non potranno comunque superare i 240.000,00 euro annui al lordo dei contributi previdenziali ed assistenziali e degli oneri fiscali a carico del dipendente. Articolo 6 DISPOSIZIONI FINALI I dati personali forniti con le domande di partecipazione al bando saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di correttezza e tutela della riservatezza di cui al d.lgs. n. 196/2003. Tali dati saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali con l Università, e, in particolare, per tutti gli adempimenti connessi all esecuzione del presente bando ivi compreso l assolvimento degli obblighi di pubblicazione di cui all art. 15 del d.lgs. 33/2013. In relazione al trattamento dei predetti dati, gli interessati potranno esercitare i diritti di cui al decreto legislativo suindicato. Ai sensi della L. n. 241/1990 e successive modificazioni, il responsabile del procedimento è il funzionario amministrativo Letizia Cherubini, Segreteria Amministrativa della Facoltà di Economia, tel. 06/49766921, ricevimento lunedì-venerdì ore 10.00-12.00. E.mail: letizia.cherubini@uniroma1.it. Allegati: A: fac-simile della domanda di partecipazione F.TO IL PRESIDE Prof. Giuseppe Ciccarone Data di pubblicazione: 17/07/2015 Termine della presentazione delle domande: 31/07/2015 4

Allegato A Fac-simile della domanda di partecipazione Al Sig. Preside della Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma La Sapienza Prof. Giuseppe Ciccarone Oggetto: domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione per l espletamento di attività di docenza nell ambito del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione Laboratorio di progettazione: calls reali Il/La sottoscritto /a Nato/a a.. il. Residente in.. Codice Fiscale. Qualifica professionale... Ente di appartenenza.. CHIEDE di partecipare alla procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di insegnamento Modulo n. 4 Laboratorio di progettazione: calls reali. nell ambito del Corso di Alta Formazione in Europrogettazione, A.A. 2014/2015 di cui al bando n..... pubblicato in data... A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e successive modificazioni e integrazioni, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 445 DEL 28.12.2000 DICHIARA 1. di essere cittadino 2. di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso, OPPURE di aver riportato la seguente condanna.. emessa dal...in data...oppure avere in corso i seguenti procedimenti penali pendenti 3. di godere dei diritti civili e politici; 4. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 5. di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, ai sensi dell art. 127 lettera d) del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3.

6. di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente alla Facoltà richiedente l attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo La Sapienza, ai sensi dell art. 18, 1 c. lettere b)-c) della Legge 240 del 30/12/2010. 7. di voler ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura selettiva ai seguenti recapiti: indirizzo di posta elettronica tel..cell Altre dichiarazioni Ai fini della valutazione comparativa, allega: curriculum vitae, datato e firmato; fotocopia, debitamente firmata, di un documento di riconoscimento; Il sottoscritto si impegna a richiedere l autorizzazione allo svolgimento dell incarico al proprio ente di appartenenza (se dovuta) in caso risulti affidatario dell incarico in oggetto. Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinchè i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data. Firma (non soggetta ad autentica ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) 2