CSI-PIEMONTE Consorzio per il Sistema Informativo

Documenti analoghi
CSI-PIEMONTE Consorzio per il Sistema Informativo

CSI-PIEMONTE Consorzio per il Sistema Informativo

CSI-PIEMONTE Consorzio per il Sistema Informativo AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

MI1.1.1.E.1) CUP B49G

COMUNE DI RESCALDINA

Avviso di Consultazione Preliminare di Mercato

Presentazione della piattaforma telematica della Regione Marche quale strumento telematico di negoziazione. Formazione Operatori Economici

PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

Fondo Pensioni per il Personale della Cassa Centrale di Risparmio V.E. per le Province Siciliane. Allegato G. Regolamento di Data Room

Rai Way S.p.A. Acquisti Gestionali e Logistici. Via Teulada n ROMA AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. A) DEL D.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

REGIONE MARCHE Giunta Regionale SERVIZIO ATTIVITÀ NORMATIVA E LEGALE E RISORSE STRUMENTALI Stazione Unica Appaltante della Regione Marche

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA PER FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)

COMUNE DI RESCALDINA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

Istituto Comprensivo Perugia 9

ALLEGATO 7 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA

GARA EUROPEA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA FORMAZIONE IN SANITÀ (n. 02/17) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI E AGENDA DIGITALE. Proc. XArc n. 2765/2018. Il Direttore

Università degli Studi di Milano Bicocca AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

L Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova, con sede legale in Strada Lago Paiolo, Mantova

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

Fasc prot. n. Lecco, 20 aprile 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO FINALIZZATO AD UN INDAGINE DI MERCATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA WEB DI GESTIONE DEI PIANI FORMATIVI

ALLEGATO 11 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA

Interventi in aree a rischio di desertificazione commerciale Progetti di sistemazione di gruppi di posteggi su area pubblica

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

PromoRiviere di Liguria

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0048/2016 Rimini, 02 Maggio 2016

Area Tecnica Servizio Ambiente ed Ecologia

Nuovo Sistema Informativo Sanitario Regionale

CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto. Comune di

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

CIG CAD. a) supporto generale in merito al Codice dei Contratti, interpretazione e chiarimenti, anche attraverso la redazione di pareri ad hoc;

CODICE DI COMPORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 6 NOVEMBRE 2012 N

Progetto di Realizzazione di una Rassegna Stampa portuale nazionale.

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

MERCATINO srl REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO FORNITORI. VIA ANGELO MESSEDAGLIA 8c VERONA - ITALY. Pagina 1 di 7

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti

ID PROCEDURA SINTEL:

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CITTA DI CORBETTA. Data di pubblicazione 18 OTTOBRE Data di scadenza pubblicazione 5 NOVEMBRE 2018

A V V I S O I N D A G I N E D I M E R C A T O P E R L A M A N I F E S T A Z I O N E D I I N T E R E S S E

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

sopralluogo. 11 Pag. 2/ /19

REALIZZAZIONE BLOCCO LOCULI ALL INTERNO DEL CIMITERO DI BAGNORO - AREZZO. SI RENDE NOTO

MODULO DI PARTECIPAZIONE BANDO GARA APR

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Comune di Prato Servizio Cultura, Comunicazione e Scuola di Musica Avviso per manifestazione d interesse del 29 agosto 2011

AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI

PATTO DI INTEGRITA DEGLI APPALTI PUBBLICI COMUNALI. Articolo 1 Finalità ed ambito di applicazione

Tutte le Apparecchiature sono dotate di Radf, Supporto con 4 Cassetti Carta, Fascicolatore e Pinzatore SR 790.

MODULO DI PARTECIPAZIONE BANDO GARA APR

ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI AVVISO INDAGINE PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI

PROGETTO - Piano d'azione I.C. NOCETO

INFORMAZIONI UTILI PER IL CITTADINO CHE VUOLE EFFETTUARE SEGNALAZIONI DI PRESUNTE CONDOTTE ILLECITE E IRREGOLARITA' AMMINISTRATIVE

Il Direttore dell area 7 rende noto che

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico

COMUNE DI CROTONE SETTORE VI^

AVVISO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

C I L A V E G N A

AVVISO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 3 DI 5 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PER INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO

La prestazione di servizio avrà durata di 1 anno (12 mesi). 4) Importo presunto dell appalto: 7.000,00 5) Requisiti di partecipazione:

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) ISTITUZIONE L USPIDALÌ AVVISO ESPLORATIVO

UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI COMUNALI

Rai Way S.p.A. Acquisti Gestionali e Logistici. Via Teulada n ROMA AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

MODELLO DI IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA AI FINI DELL ACCESSO ALLA DATA ROOM

Avviso di indagine di mercato

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI COMUNALI

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

Comune di Frattaminore Via Di Vittorio n. 21, Frattaminore (NA)

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA IMPIANTI TERMICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Comune di Nerviano Città Metropolitana di Milano

INFORMATIVA Privacy Policy

Transcript:

CSI-PIEMONTE Consorzio per il Sistema Informativo AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO NELL AMBITO DELL ANALISI COMPARATIVA EX ART. 68 CAD, FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA (REPOSITORY) DEI DATI CLINICI STRUTTURATI 1. AMMINISTRAZIONE CSI-Piemonte, Consorzio per il Sistema Informativo (nel seguito, anche Amministrazione ), Corso Unione Sovietica, 216 10134, Torino, Tel. 011.3169648; indirizzo internet www.csipiemonte.it, posta elettronica certificata: ufficio.gare@cert.csi.it 2. OBIETTIVI Il Codice dell'amministrazione Digitale (CAD) (Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.), al Capo VI Sviluppo, acquisizione e riuso di sistemi informatici nelle pubbliche amministrazioni - art. 68 Analisi comparativa delle soluzioni, prevede che le Pubbliche Amministrazioni, preliminarmente all acquisizione di programmi informatici, effettuino una valutazione comparativa di tipo tecnico-economico tra le diverse soluzioni disponibili sul mercato, anche sulla base dei criteri di cui all art. 68 comma 1bis CAD: a) costo complessivo della soluzione quale costo di acquisto, di implementazione, di mantenimento e supporto; b) livello di utilizzo di formati di dati e di interfacce di tipo aperto nonché di standard in grado di assicurare l interoperabilità e la cooperazione applicativa tra i diversi sistemi informatici della Pubblica Amministrazione; c) garanzie del fornitore in materia di livelli di sicurezza, conformità alla normativa in materia di protezione dati personali, livelli di servizio tenuto conto della tipologia di software acquisito. Il CSI-Piemonte, in ragione delle esigenze espresse dalla Regione Piemonte al Consorzio, in qualità di proprio Ente strumentale, intende: o verificare l esistenza di soluzioni di mercato funzionali all acquisizione/realizzazione di un Sistema dei dati clinici strutturati (Repository dei Dati Clinici Strutturati), in grado di: 1

o archiviare i dati strutturati utilizzando regole predefinite di estrazione dei dati clinici granulari associati al paziente a partire dai documenti clinici messi a disposizione dalle strutture sanitarie; consentire la creazione di quadri sinottici per rappresentare e/o organizzare le informazioni dei pazienti in funzione di patologie; analizzare l andamento di un valore nel corso del tempo; supportare la predisposizione di percorsi terapeutici personalizzati a pazienti che vengono osservati con la totalità di tutte le informazioni cliniche raccolte; conoscere le relative caratteristiche e le modalità della soluzione proposta al fine di procedere alla valutazione di cui sopra. Il CSI-Piemonte, pertanto con il presente avviso intende vagliare l assetto del mercato ai sensi dell art. 68 CAD. 3. OGGETTO DEL PRESENTE AVVISO Con riferimento agli obiettivi della presente iniziativa è stato predisposto il documento "APIM19_007 Specifiche Tecnico-Funzionali e Modalità di Fornitura", allegato alla presente (Allegato 1), con l'obiettivo di: elencare i macro-requisiti funzionali e non funzionali che la soluzione software ricercata implementa e rende disponibili rispetto alle esigenze espresse; individuare le modalità, le condizioni di messa a disposizione della soluzione software che viene proposta in risposta a questo avviso. 4. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE I soggetti interessati dovranno far pervenire, a mezzo posta elettronica certificata all indirizzo, ufficio.gare@cert.csi.it, entro le ore 12:00 del giorno 25 luglio 2019, la seguente documentazione, debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o da persona autorizzata alla firma: documento"apim19_007 Specifiche Tecnico-Funzionali e Modalità di Fornitura ; fac-simile di cui all allegato APIM19_007-Dichiarazione ; eventuali allegati tecnici a completamento delle informazioni della soluzione software proposta. 2

La documentazione relativa alla presente procedura è scaricabile dal sito internet del Consorzio all indirizzo www.csipiemonte.it, nella pagina Bandi e gare Indagini di mercato, nella sezione dedicata al presente avviso. Tutta la documentazione fornita deve essere redatta in lingua italiana. 5. ULTERIORI INFORMAZIONI L Amministrazione tratterà i dati, le informazioni e gli elementi comunque forniti nel rispetto di quanto previsto al successivo art. 7 (Accordo di riservatezza). La presente indagine non è in alcun modo vincolante per il Consorzio in quanto la finalità della stessa è, senza creare alcun vincolo in capo alla medesima, meramente informativa, ovvero utile a verificare l esistenza di una eventuale soluzione alternativa e/o innovativa e le relative caratteristiche rispetto alle proprie esigenze. Il presente avviso non costituisce, pertanto, un invito ad offrire né un offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 c.c. né una promessa al pubblico ai sensi dell art. 1989 c.c. Tale indagine non può ingenerare negli operatori alcun affidamento sul successivo invito ad un eventuale procedura. Non saranno previste forme di indennizzo, rimborso o risarcimento a favore degli eventuali partecipanti. 6. RICHIESTE DI CHIARIMENTI Eventuali richieste di chiarimento, di carattere tecnico e/o amministrativo, relative alla presente indagine ed alla relativa documentazione, dovranno essere indirizzate a mezzo posta elettronica certificata, all indirizzo ufficio.gare@cert.csi.it, entro il 18 luglio 2019 ore 12.00. I quesiti posti e le relative risposte, resi in forma anonima, saranno pubblicati sul sito internet del Consorzio all indirizzo www.csipiemonte.it, alla pagina Bandi e gare Indagini di mercato, nella sezione dedicata alla presente indagine entro il 22 luglio 2019. Si invita, pertanto, a consultare periodicamente il sito. 3

7. ACCORDO DI RISERVATEZZA Salvo quanto di seguito precisato relativamente ad esigenze connesse alla predisposizione di un eventuale futuro capitolato, il CSI si obbliga a garantire la massima riservatezza e segretezza sulle informazioni ricevute in ragione del presente avviso, nonché a utilizzarle esclusivamente per il limitato scopo specificato in premessa e nella misura strettamente necessaria, ovvero all esclusivo fine di effettuare la suddetta valutazione comparativa tecnico-economica, adottando tutte le misure necessarie a tutela del suddetto impegno nei confronti di eventuali consulenti, terzi, e di coloro che più in generale operano a vario titolo all interno del proprio Ente, ovvero a riprodurre e far accettare analoghi obblighi da parte di terzi cui le informazioni siano eventualmente comunicate in quanto strettamente necessario al fine di consentire la finalità sopra citata. Il CSI si impegna, pertanto ed al netto di quanto di seguito specificato, a non diffondere e/o utilizzare in qualsiasi modo le informazioni acquisite in ragione del presente avviso, astenendosi dal comunicarle e/o divulgarle, nonché ad adottare tutte le misure di sicurezza quantomeno analoghe a quelle adottate a tutela delle proprie informazioni riservate. Saranno escluse dal suddetto obbligo e comunque fatto salvo quanto di seguito previsto rispetto all uso delle informazioni nel contesto di un potenziale capitolato - unicamente le informazioni che: i) siano o diventino di dominio pubblico senza alcuna violazione delle disposizioni del presente Accordo; ii) siano lecitamente conosciute dal Ricevente senza che sussista un obbligo di mantenerle riservate; iii) provengano da una fonte diversa, debitamente autorizzata a divulgarle e non assoggettata all'obbligo di mantenerle riservate; iv) siano state sviluppate in modo indipendente. Il CSI-Piemonte si riserva, tuttavia, la facoltà di utilizzare le informazioni acquisite nell ambito della consultazione stessa, sia singolarmente che previa rielaborazione, sempre nel rispetto della par condicio e dell impegno a non divulgare informazioni riservate, funzionali alla redazione dei relativi documenti, qualora intervenisse la necessità di indire formale procedura di gara ai sensi del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., In ragione di quanto sopra, gli operatori partecipanti sono invitati a non inserire tra le informazioni fornite partecipando alla indagine elementi protetti da segreto industriale, know-how, proprietà intellettuale e/o industriale o analoga normativa ovvero segnalare quali informazioni siano da considerare protetti da segreto industriale, know-how, 4

proprietà intellettuale e/o industriale o analoga normativa, di cui si vuole inibire l uso ulteriore. Gli stessi, con la partecipazione alla indagine, dichiarano di essere consapevoli, e di accettare l eventualità che quanto trasmesso possa venire impiegato nella predisposizione di un eventuale capitolato, consapevoli quindi che quanto acquisito e utilizzato potrà eventualmente essere portato, attraverso la documentazione di una eventuale procedura di gara, a conoscenza degli altri operatori, nel rispetto dei principi succitati di par condicio e trasparenza. 7. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) di riferimento per la presente iniziativa è Carla Gaveglio, in qualità di Direttore della Direzione Sanità Digitale" del Consorzio. Pubblicato in data 9 luglio 2019 Il Direttore Generale (Pietro Pacini) 5