In esecuzione della determinazione del Dirigente dell Ufficio Affari Generali della Segreteria Generale del Consiglio n. 68 del 10/07/2015.

Documenti analoghi
Avvisi LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 107 del Concorsi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 112 del

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

AVVISO DI DISPONIBILITA. L Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia intende procedere alla costituzione del Comitato Consultivo Misto.

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

ALLEGATO REGIONE EMILIA - ROMAGNA

AVVISO PUBBLICO LA RESPONSABILE DEL SETTORE 6 SERVIZI DI POLIZIA LOCALE E AFFARI LEGALI

Art. 1 Finalità. Art. 2 - Istituti Comprensivi oggetto del bando. Art. 3 - Requisiti per l assegnazione

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

con sede legale nel Comune di ( ) via/piazza cap. tel. fax Codice fiscale/ Partita IVA sito web e mail

COMUNE DI CAMERANO. Regolamento ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Montagnana REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

A V V I S O ISTITUZIONE REGISTRO PUBBLICO DEL VOLONTARIATO SOCIALE. Progetto Home Care Premium 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE NON AUTOSUFFICIENTI

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

COMUNE DI OGLIANICO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE

SERVIZIO SOCIALE. Via Roma, Prato. posta certificata:

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

Oggetto: ENTI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE - LA RICHIESTA DEL 5 PER MILLE PER L ANNO 2013

CiRAA AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA. IL DIRETTORE del Centro di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi, prof.

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI. GRUPPO DI AZIONE LOCALE CAPO SANTA MARIA DI LEUCA s.r.l.

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

Avviso pubblico valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

CENTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ DELLA REGIONE UMBRIA PERUGIA

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

COMUNE DI COMISO. Provincia di Ragusa AVVISO PUBBLICO PER LA ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO

INDAGINE CONOSCITIVA INTERNA PER IL CONFERIMENTO DELLA FUNZIONE DI ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS.

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SUCCIVO Provincia di Caserta

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via del Collegio Ricci,10 Tel Fax Pisa P.I C.F.

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

SCADENZA: 19 settembre 2018

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

IL RESPONSABILE AREA SEGRETERIA GENERALE E INNOVAZIONE

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Regolamento sulle modalità di iscrizione e di gestione del registro regionale delle associazioni di promozione sociale sezione provinciale di Prato

Allegato A) Gli esperti presteranno la loro opera a titolo gratuito.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali Premesso che:

a) i criteri per la formazione dell albo; b) i soggetti che possono presentare domanda di iscrizione e i requisiti che devono possedere;

GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari

Art.1 STRUTTURA DEL REGISTRO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN RISK MANAGEMENT A.A. 2017/2018

CONSERVAZIONE E RESTAURO DELLA FONDAZIONE DENOMINATA CENTRO PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI - LA VENARIA REALE

Regione Lazio. Avvisi 27/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 60

Art. 1 La Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale

Il Dirigente del Servizio Sociale rende noto

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

(rif. Determinazione n.272/2016 )

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2017/2018

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN AUDITING E CONTROLLO INTERNO A.A. 2017/2018

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

Il Direttore Generale Premesso

COMUNE DI TAGLIACOZZO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 5 dicembre 2014, n. 1229

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Comune di Valdobbiadene Provincia di Treviso

REGOLAMENTO PER L'ISCRIZIONE DI ASSOCIAZIONI IN UN REGISTRO COMUNALE

Settore Cultura, Centro Donna, Turismo, Pubblica Istruzione, Politiche Sociali. Delibera C.P. n. 54 del 21 dicembre Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

ALLEGATO A. Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport Cultura AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT A.A. 2017/2018

Delibera C.P. n.55 del 21dicembre Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ

CIRCOLARI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. L inoltro verrà effettuato:

COMUNE DI FALERONE (Provincia di Fermo) Servizio Amministrativo

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

Avviso per la formazione di un elenco di operatori economici da invitare alle Procedure Ristrette. Semplificate nell Anno 2014

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA. Il Responsabile Servizio Associato del Personale RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Finalità)

C I T T A D I C A P R I Provincia di Napoli Settore I Segreteria Affari Generali

SECTEUR A3 SERVICES SOCIAUX ET DU PATRIMOINE SERVICE TROISIÈME AGE ET INAPTES AVVISO PUBBLICO

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY Via B. Sella, Pray (BI) tel. 015/ fax 015/

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Transcript:

Consiglio Regionale Ufficio Affari Generali Avviso pubblico alla manifestazione di interesse per la Costituzione di un Registro delle organizzazioni di terzo settore per la formalizzazione di partnership. In esecuzione della determinazione del Dirigente dell Ufficio Affari Generali della Segreteria Generale del Consiglio n. 68 del 10/07/2015. Art. 1 FINALITÀ DELL AVVISO E istituito un Registro dei soggetti del cosiddetto terzo settore per la formalizzazione di partnership con l Ufficio del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta personale. Tale registro avrà la finalità di individuare organizzazioni di volontariato ed associazioni in ambito sociale, culturale e civile con le quali il Garante potrà stipulare apposite convenzioni, aventi a oggetto iniziative coerenti con la propria attività istituzionale presso la popolazione detenuta e presso l utenza di soggetti condannati e non astretti in istituto nonché presso tutte le tipologie di potenziali beneficiari (migranti limitati nella liberta, persone sottoposte a trattamento sanitario obbligatorio) dell azione istituzionale del garante stesso. Art. 2 DESTINATARI DELVAVVISO 1 Possono essere iscritti nel Registro tutti i soggetti del terzo settore, come definiti dal DPCM del 30 marzo 2001, che hanno tra i propri scopi istituzionali anche l attività di volontariato sociale, in particolare: 1 Il refuso è contenuto nel testo pubblicato sul B.U.R.P. n. 106/23 luglio 2015.

- Le Associazioni di Volontariato, così come definite e riconosciute dalla legge 11 agosto 1991, n. 266 Legge Quadro sul Volontariato; - Le Associazioni di Promozione Sociale, come definite e riconosciute dalla Legge 7 dicembre 2000, n. 383 Disciplina delle associazioni di promozione sociale; - Gli organismi della cooperazione; - Le cooperative sociali. Art. 3 REQUISITI I soggetti interessati all iscrizione nel registro, devono possedere i seguenti requisiti: - Esperienza nello specifico settore di azione, siccome descritto nel curriculum sociale; - Presenza all interno della compagine associativa o sociale di figure professionali che abbiano sviluppato esperienze dirette, nell ambito del settore di riferimento. Art. 4 ARTICOLAZIONE DEL REGISTRO Il Registro sarà articolato in tre sezioni: - Associazioni di volontariato; - Organismi della cooperazione, cooperative sociali, fondazioni, patronati; - Atri 2 soggetti privati non a scopo di lucro; Il Registro indica: - La denominazione dell Ente; - La data di iscrizione - La sede centrale e l ambito territoriale prevalente in cui opera l Ente; 2 Il refuso è contenuto nel testo pubblicato sul B.U.R.P. n. 106/23 luglio 2015. 2

- Recapiti telefonici, fax e posta elettronica; - Tipologia attività svolte; Il Registro è pubblico e chiunque vi può accedere e prenderne visione. Art. 5 ATTIVITA PREVISTE Le Associazioni di Volontariato e gli altri soggetti indicati, iscritti al Registro potranno essere incaricati di svolgere attività cosi come descritte all art.1 del presente avviso, sulla base di apposite convenzioni stipulate con l Ufficio del Garante. Tutti i Soggetti iscritti nel Registro potranno presentare progetti inerenti le tematiche del reinserimento sociale, culturale e civile, nonché del recupero dei detenuti e dei soggetti condannati e non astretti in istituto di pena nonché tutte le altre tipologie di potenziali beneficiari (migranti limitati nella libertà, persone sottoposte a trattamento sanitario obbligatorio). Detti progetti verranno valutati dal Garante anche mediante proposta di realizzazione in collaborazione con altre istituzioni pubbliche e private. Art. 6 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di iscrizione al Registro dovrà essere presentata all Ufficio del Garante entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e dovrà contenere, a pena di inammissibilità, le seguenti indicazioni: 1) Denominazione sociale e sede legale 2) Estremi dell atto costitutivo e/o dello statuto 3) Generalità del legale rappresentante 3

4) Dettagliata descrizione dell attività svolta nonché del campo di azione in cui opera, supportato da esperienze che ne giustificano l indicazione, la qualificazione professionale ed esperienziale dei volontari che collaborano con l associazione, il curriculum associativo, afferente, tra l altro, la descrizione della rete istituzionale costruita nel corso dell esperienza associativa e del radicamento nel territorio di riferimento; 5) Eventuale indicazione del nominativi di soci/associati/volontari che abbiano sviluppato esperienze dirette, nell ambito del settore di riferimento, con l allegazione dei curricula formativi e professionali del predetti. L invio della domanda comporta l integrale conoscenza, accettazione e rispetto delle regole contenute nel presente Avviso. Alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica del documento di identità del legale rappresentante nonché copia della statuto o dell atto costitutivo. Il plico contenente la domanda (completa in tutte le sue parti) e la relativa documentazione dovrà pervenire al protocollo dell Ufficio del Garante, sito in Viale Unita d Italia 24/c - Bari, tramite consegna a mano o a mezzo del servizio postale raccomandata a/r. Il plico, indirizzato all Ufficio del Garante regionale della persone sottoposte a misure restrittive della liberta personale, dovrà indicare, oltre al mittente, Progetto: Iscrizione al Registro del Terzo Settore per la fonnalizzazione 3 delle partnership. Art. 7 MOTIVI DI ESCLUSIONE Saranno escluse le domande: - Che non recano in allegato il documento di riconoscimento in corso di validità del rappresentante legale; - Prive di firma del legale rappresentante; - Pervenute dopo la data di scadenza del presente avviso; 3 Il refuso è contenuto nel testo pubblicato sul B.U.R.P.. 4

avviso. - Dei soggetti che non risultano in possesso dei requisiti del presente Art. 8 SELEZIONE DELLE DOMANDE L Ufficio del Garante procederà alla iscrizione delle associazioni nel Registro di cui sopra previa verifica del possesso dei requisiti cosi come previsti dal presente avviso. Il Registro verrà approvato con apposita determinazione del Dirigente dell Ufficio Affari Generali della Segreteria Generale del Consiglio regionale che sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Il Registro verrà aggiornato annualmente sulla base di avvisi pubblici da pubblicarsi periodicamente. Dalla iscrizione nel Registro non potrà derivare alcun diritto in capo all associazione. Eventuali diritti e/o obblighi potranno configurarsi solo a seguito della stipula della convenzione di cui sopra si è detto. Art. 9 TRATTAMENTO DEI DATI I dati forniti dai soggetti interessati saranno trattati conformemente al D.Lgs. 196/2003 e limitatamente all utilizzo necessario alle finalità della presente manifestazione di interesse. Rasta 4 salva la normativa del diritto di accesso agli atti amministrativi di cui alla legge 241 del 7 agosto 1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Il Titolare e Responsabile del trattamento dei dati e la Dott.ssa Ettorre Rocca Anna. 4 Il refuso è contenuto nel testo pubblicato sul B.U.R.P.. 5

Art. 10 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI Il Responsabile del procedimento 6 la Dott.ssa Ettorre Rocca Anna. Gli esiti relativi alle procedure di cui al presente avviso saranno resi disponibili, a partire dalla seconda decade di Settembre 2015, sul portale ufficiale del Consiglio regionale della Puglia al seguente indirizzo internet: http://www.consiglio.puglia.it/altre_strutture/garantepersone.asp, nonché sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (riferimento: portale ufficiale della Regione Puglia nella sezione Avvisi ). Per eventuali informazioni 6 possibile chiedere chiarimenti tramite e- mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: ettorre.rocca@consiglio.puglia.it., messore.valter@consiglio.puglia.it. Il Dirigente dell Ufficio Affari Generali della Segreteria Generale del Consiglio Dott.ssa Ettorre Rocca Anna 6