COMUNICATO STAMPA. INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL ART.114, COMMA 5, D.LGS. N. 58/98 aggiornamento al 30 giugno 2019

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2018

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2019

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

COMUNICATO STAMPA. INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL ART.114, COMMA 5, D.LGS. N. 58/98 aggiornamento al 30 giugno 2018

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA. Approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2012

Posizione Finanziaria Netta ( ) ( )

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

Informazione Regolamentata n

Posizione Finanziaria Netta ( ) ( )

Posizione Finanziaria Netta ( ) ( )

Informazione Regolamentata n

Posizione Finanziaria Netta ( ) ( )

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

APPROVATO PROGETTO BILANCIO D ESERCIZIO E BILANCIO CONSOLIDATO 2018

COMUNICATO STAMPA APPROVATO PROGETTO BILANCIO D ESERCIZIO E BILANCIO CONSOLIDATO 2017

COMUNICATO STAMPA. Approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2011

Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

L Indebitamento finanziario netto del Gruppo al 31 dicembre 2011 si attesta a 22,5 milioni di euro rispetto ai 22,2 milioni del 2010.

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 31 luglio 2019

Finalizzata la cessione del 20% di Descamps ad Astinvest

COMUNICATO STAMPA * * * * * Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013.

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

P R E M A f I N. F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010.

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2017

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2012.

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2019

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

Poligrafica S. Faustino: approvati i risultati al 30 giugno 2013

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2011

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

Approvati i risultati del primo trimestre 2015

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2008.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 CON UN UTILE IN CRESCITA DEL 114%

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) GRUPPO SNAI 81,1 milioni di Ebitda e 8,5 milioni di utile netto

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.431,1 MLN (+4,9%) NEL PRIMO SEMESTRE 2018 EBITDA A 166,8 MLN, UTILE NETTO A 13,4 MLN

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del I semestre che scontano gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del terzo trimestre 2019

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO TREOFAN: EBITDA DEL PRIMO TRIMESTRE 2018 A EURO 5,2 MILIONI (EURO 8,2

P R E M A f I N F I N A N Z I A R I A H o l d i n g d i P a r t e c i p a z i o n i

COMUNICATO STAMPA IRAG 03 IRAG 09 IRCG 03

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2018

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

EBITDA a 398,0 mila Euro (vs -6 mila Euro al 31/12/2016)

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del III trimestre 2015

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

Transcript:

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2019 Perdita consolidata netta di 4,7 milioni di euro, in sensibile riduzione rispetto alla perdita consolidata netta di 12,5 milioni di euro al 30 giugno 2018 Posizione finanziaria consolidata netta negativa pari a 678 milioni di euro rispetto a 644 milioni di euro al 30 giugno 2018 e 664 milioni di euro al 31 dicembre 2018 Patrimonio consolidato netto positivo pari a circa 138 milioni di euro rispetto a un patrimonio consolidato netto positivo di 155 milioni di euro al 30 giugno 2018 e per 143 milioni di euro al 31 dicembre 2018 INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL ART.114, COMMA 5, D.LGS. N. 58/98 aggiornamento al 30 giugno 2019 Il Consiglio di Amministrazione della Risanamento S.p.A., tenutosi il giorno 30 luglio 2019 sotto la presidenza del Dott. Claudio Calabi, ha approvato la Relazione a Semestrale al 30 giugno 2019 che evidenzia i seguenti principali dati consolidati: /000 30-giu-19 30-giu-18 31-dic-18 Ricavi 657 667 1.331 Variazione delle rimanenze 414 406 (118) Altri proventi 898 247 878 Valore della produzione 1.969 1.320 2.091 Risultato operativo ante ammortamenti, plus/minus. e ripristini/svalutaz.di att.non correnti (6.212) (7.229) (14.173) Risultato Operativo (7.165) (8.146) (16.039) Risultato derivante dalle attività in funzionamento (11.112) (14.478) (27.774) Utile (perdita) netto da attività destinate alla vendita 6.436 1.995 2.708 Risultato Netto (4.676) (12.483) (25.066) /000 30-giu-19 31-dic-18 30-giu-18 Patrimonio immobiliare (valore a bilancio) 873.463 872.988 873.514 Patrimonio Netto 137.856 142.532 155.115 Posizione a Netta (678.454) (664.418) (643.976) Totale passività 814.993 810.167 802.533 La Relazione a Semestrale al 30 giugno 2019, espone un risultato netto negativo di 4,7 milioni di euro, seppure in sensibile miglioramento rispetto a quanto registrato nel corrispondente periodo dell esercizio precedente (risultato netto negativo di 12,5 milioni di euro); a tale riguardo si evidenzia che il risultato dei primi sei mesi beneficia (i) della consistente riduzione degli oneri finanziari (circa 2,2 milioni di euro su base semestrale) derivante dall applicazione dei nuovi tassi di interesse sull indebitamento esistente a partire dal 1 gennaio 2019 così come previsto dall accordo di moratoria sottoscritto con gli istituti bancari lo scorso 11 luglio 2018 nonché (ii) di alcuni proventi positivi straordinari e non ricorrenti il principale dei quali si riferisce al rilascio di un fondo rischi per l importo di circa 5 milioni di euro. 1

Il patrimonio netto si attesta a 137,9 milioni di euro contro i 142,5 milioni di euro del 31 dicembre 2018 e i 155,1 milioni di euro al 30 giugno 2018 mentre la posizione finanziaria netta pari a circa 678,5 milioni di euro (negativa) si raffronta con quanto rilevato al 31 dicembre 2018 (664,4 milioni di euro negativi) e al 30 giugno 2018 (644,0 milioni di Euro negativi). Si ricorda che la posizione finanziaria netta include 221,8 milioni di euro di passività destinate alla vendita (complesso Sky). Con riferimento alla iniziativa immobiliare Milano Santa Giulia si evidenziano le potenziali positive ricadute per il Progetto derivanti dall assegnazione dei giochi olimpici invernali 2026 alle città di Milano e Cortina. Si ricorda che in tale ambito è prevista dalla variante al PII in corso di approvazione la realizzazione dell Arena, destinata ad ospitare eventi sportivi e di intrattenimento di livello internazionale oltre che eventi nazionali e locali; la stessa sarà inoltre sede delle gare della rassegna olimpica prevista a Milano per il 2026. Per quanto concerne l evoluzione prevedibile della gestione, in attuazione delle linee guida strategiche approvate dal Consiglio di Amministrazione, si conferma che l attività di Risanamento S.p.A. e del Gruppo per il secondo semestre 2019, continuerà ad essere rivolta alla valorizzazione delle proprietà di immobili trading presenti in portafoglio e si focalizzerà principalmente nello sviluppo della iniziativa immobiliare di Milano Santa Giulia. A tal riguardo risultano prioritarie le attività connesse alla esecuzione degli accordi sottoscritti in data 1 novembre 2017 con Lendlease con particolare riguardo alle tematiche che attengono all avveramento delle condizioni sospensive (come meglio descritto nel prosieguo). Nello specifico relativamente all area Nord (oggetto della variante urbanistica) si concentreranno sul profilo urbanistico / ambientale avendo come principale obiettivo la conclusione dell iter di approvazione da parte del Comune di Milano, propedeutico alla sottoscrizione dell Accordo di Programma mentre per l area Sud (già edificata per l 85%) è prevista nei prossimi mesi nell ambito ed in esecuzione dell accordo di Joint Venture sottoscritto sempre con Lendlease l inizio della realizzazione dei fabbricati ad uso terziario dei lotti già disponibili per l edificazione. Considerato che la principale fonte di reddito prospettica risulta essere l iniziativa di sviluppo Milano Santa Giulia come peraltro confermato dagli accordi sottoscritti con Lendlease - è verosimile che i risultati economici consolidati dovranno essere valutati in un ottica di medio/lungo periodo in quanto gli investimenti sostenuti sono destinati a dar luogo a ritorni non immediati in termini sia economici che finanziari e ciò a discapito dei primi esercizi ed in particolare del 2019 che, in assenza di eventi straordinari ed al netto degli effetti delle eventuali cessioni, risulterà di segno negativo ma in miglioramento rispetto al dato evidenziato nell esercizio 2018. 2

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART.114, COMMA 5, D.LGS. N. 58/98 1. Eventuale mancato rispetto dei covenant, dei negative pledge e di ogni altra clausola dell indebitamento del Gruppo Risanamento comportante limiti all utilizzo delle risorse finanziarie, con l indicazione a data aggiornata del grado di rispetto di dette clausole In relazione all indebitamento finanziario ed in conformità sia alla richiesta Consob del 23 giugno 2017 che ai principi ribaditi dalla raccomandazione Consob n. DEM 9017965 del 26 febbraio 2009, si evidenzia che sia al 30 giugno 2019 che alla data odierna non si segnalano covenants non rispettati. ***** Si ricorda che la sottoscrizione dell Accordo di Moratoria con gli istituti finanziatori nel luglio 2018 ha permesso il raggiungimento di una stabilizzazione del debito in essere derivante dal suo riscadenziamento a medio/lungo termine oltre al rilascio (immediato e futuro) di nuove linee di finanziamento per fare fronte agli impegni del Gruppo. 2. Approvazione e stato di implementazione di eventuali piani industriali e finanziari del Gruppo Risanamento La società sta operando secondo le Linee Guida Strategiche per il biennio 2019-2020 approvate dal Consiglio di Amministrazione del 4 febbraio 2019, le quali (A) confermano la già avviata valorizzazione degli asset in portafoglio e (B) prevedono lo studio di un piano che sviluppi nuove opportunità strategiche. In particolare, con riferimento alla iniziativa Milano Santa Giulia, si ricordano gli accordi in essere con il gruppo Lendlease, in relazione ai quali si forniscono informazioni relative anche agli eventi successivi alla chiusura del semestre. Joint Venture Agreement ("JVA") Con riferimento al Joint Venture Agreement ( JVA ) sottoscritto in data 11 giugno 2017 tra la controllata Milano Santa Giulia S.p.A. ( MSG ) e Lendlease Italy S.r.l. ( Lendlease) si segnala quanto segue: - in data 24 luglio 2019 MSG ha stipulato con la società InTown S.r.l. ("InTown") - la joint venture partecipata al 50% da Lendlease al 50% da MSG, che in forza del JVA sopra richiamato sviluppa in partnership i c.d. Lotti Sud (33.000 mq. di aree edificabili all interno del più ampio progetto Milano Santa Giulia ed adiacenti al Complesso Sky) - un contratto di cessione di diritti edificatori (il "Contratto di Cessione") afferenti l area costituente il progetto di sviluppo denominato Milano Santa Giulia. Infatti nella fase iniziale di progettazione era emersa la necessità - sia per una ottimizzazione del layout che per una maggiore valorizzazione dell iniziativa (che prevede la realizzazione di due edifici denominati SparkOne e SparkTwo) - di ampliarne la cubatura trasferendo alla JVCo parte delle superfici edificabili insistenti sull'area convenzionalmente nota come i c.d. Lotti Nord, così incrementando la destinazione terziaria dell area a ridosso della stazione ferroviaria e della metropolitana. Pertanto, mediante la stipula del Contratto di Cessione, MSG ha venduto ad InTown la proprietà di diritti edificatori pari a complessivi metri quadrati 11.030 di slp terziaria dei quali, più precisamente, 10.423 metri quadrati di slp a destinazione direzionale (uffici) e 607 metri quadrati di slp a destinazione commerciale (retail), a fronte di un corrispettivo pari ad Euro 14.354.090,00 oltre IVA. Contestualmente alla stipula, MSG ha ricevuto un acconto pari ad Euro 4.000.000,00, oltre IVA sull'intero corrispettivo; in conformità al 3

Contratto di Cessione, il saldo prezzo sarà invece dovuto a MSG (1) alla prima tra (x) la data del 24 luglio 2022 e (y) la data in cui, ai sensi del vigente statuto di InTown, MSG ha diritto a ricevere la prima distribuzione di utili o riserve; ovvero, (2) alla data di esercizio del diritto di opzione d'acquisto della quota della JVCo di titolarità di MSG concesso a favore della società Lendlease Europe Holdings Limited in data 29 ottobre 2018, l'esercizio del quale è sospensivamente condizionato al reperimento di un c.d. forward funder entro e non oltre la data del 27 luglio 2021. L'operazione di cessione in oggetto, posta in essere da Risanamento per il tramite della propria società controllata MSG, ai sensi del Regolamento Consob OPC e della Procedura OPC adottata da Risanamento, si configura come una operazione con parti correlate, in quanto InTown è una joint venture della quale MSG è una partecipante. La stessa è altresì qualificabile come operazione di maggiore rilevanza, in relazione alla quale la Società provvederà a predisporre e mettere a disposizione del pubblico il relativo Documento Informativo entro i termini di legge e regolamento applicabili. Sky Call Option Con riferimento al Contratto di opzione (il Contratto di opzione ) per l acquisto del c.d. Complesso Sky sottoscritto in data 3 luglio 2017, e successivamente modificato a mezzo di un primo accordo modificativo datato 18 aprile 2019, si segnale che: - in data 30 giugno 2019 Lendlease ha esercitato l'opzione di acquisto del c.d. Complesso Sky di cui sopra, modificata in pari data con un ulteriore accordo modificativo (il "Secondo Accordo Modificativo") sottoscritto tra la società SC3 e Lendlease. Il prezzo di esercizio che dovrà essere corrisposto per l'acquisto del c.d. Complesso Sky, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto di Opzione, è pari ad Euro 262.500.000,00, al netto di imposte e tasse applicabili. Il Secondo Accordo Modificativo prevede, inter alia, che, a seguito dell'esercizio del diritto di opzione di acquisto del c.d. Complesso Sky da parte di Lendlease, la stessa possa nominare, in qualità di acquirente del c.d. Complesso Sky, un fondo immobiliare chiuso di diritto italiano in fase di costituzione, le cui quote saranno detenute da un fondo di fondi il cui fund raising avverrà mediante quotazione su di un mercato regolamentato internazionale (il Fondo ). Fermi restando i termini e le condizioni di cui al Contratto di Opzione, mediante la sottoscrizione del Secondo Accordo Modificativo le parti hanno altresì convenuto di posticipare dal 23 luglio p.v. al 3 ottobre p.v. la data ultima entro la quale deve addivenirsi alla positiva conclusione del processo di quotazione, e così di fund raising, del Fondo, purché il complesso immobiliare mantenga a tale data i requisiti di trasferibilità richiesti dagli standard di mercato in processi di quotazione su di un mercato regolamentato internazionale (la "Quotazione"). In conformità al Contratto di Opzione, la Quotazione risulta dedotta quale condizione dell'efficacia del contratto di compravendita del Complesso Sky, dei contratti inerenti al rimborso del finanziamento a suo tempo concesso a SC3 dalle relative banche finanziatrici e del pagamento del relativo prezzo. Project Development Agreement ("PDA") Con riferimento Project Development Agreement ("PDA") sottoscritto in data 1 novembre 2017 per lo sviluppo della più ampia parte della iniziativa immobiliare Milano Santa Giulia tra Risanamento e le controllate MSG e MSG Residenze S.r.l. ("MSG R"),da una parte e, Lendlease MSG North S.r.l. ( Lendlease ) e Lendlease Europe Holdings Limited ("LLEH") dall altra, si ricorda che la sua efficacia ad oggi è sospensivamente condizionata all'approvazione della modifica della variante al Masterplan attualmente all'esame del Comune di Milano e della Regione Lombardia, 4

con la conseguente sottoscrizione della modifica alla convenzione urbanistica firmata con il Comune stesso Inoltre segnala che nel mese di giugno la controllata MSG - unitamente a Lendlease, nella sua qualità di development manager ai sensi PDA sopra richiamato, ha sottoscritto un "Heads of Terms" con OVG Europe Limited - società leader a livello internazionale nel settore, inter alia, della costruzione e gestione di impianti idonei ad ospitare eventi sportivi e/o di intrattenimento ed in rapporto strategico con Live Nation, anch essa leader nel mondo per l'organizzazione di eventi di intrattenimento dal vivo. Mediante la sottoscrizione del predetto "Heads of Terms", le parti hanno convenuto i principali termini e condizioni oggetto delle negoziazioni volte a definire gli accordi inerenti la costruzione e la gestione di un arena all interno dell'area Milano Santa Giulia (l'"arena"). L Arena ospiterà eventi sportivi e di intrattenimento di livello internazionale oltre che eventi nazionali e locali; sarà inoltre sede delle gare della rassegna olimpica prevista a Milano per il 2026 La realizzazione dell'arena, ai termini e alle condizioni di cui al predetto "Heads of Terms" non vincolante, è sospensivamente condizionata, tra l altro, all'approvazione della variante dell "Accordo di Programma" del progetto Milano Santa Giulia, attesa nei prossimi mesi. ****** La Relazione a Semestrale al 30 giugno 2019, unitamente alla relazione della Società di Revisione, sarà messa sarà messo a disposizione del pubblico, presso la sede sociale in Milano, via Bonfadini n. 148, nonché sul sito internet http://www.risanamentospa.com/bilanci-erelazioni/ e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato emarket-storage, all indirizzo www.emarketstorage.com, nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente. Della messa a disposizione sarà altresì data comunicazione al mercato mediante pubblicazione di avviso finanziario. 5

INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL ART.114, COMMA 5, D.LGS. N. 58/98 aggiornamento al 30 giugno 2018 In ottemperanza alla richiesta trasmessa alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa con lettera del 23 giugno 2017, ai sensi dell Art 114 del D. Lgs. n.58/98, Risanamento S.p.A. rende altresì note le seguenti informazioni riferite al 30 giugno 2019. 1. Posizione finanziaria netta: La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2019 è quella evidenziata nel seguente prospetto: (valori in /000) 30.06.2019 31.05.2019 Passività finanziarie correnti (6.002) (6.135) Passività finanziarie non correnti (455.445) (451.821) Passività finanziarie correlate ad attività destinate alla vendita (221.787) (224.238) Disponibilità e cassa 4.580 3.031 finanziari, titoli e altre attività equivalenti 200 358 Posizione a Netta (678.454) (678.806) I saldi della posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2019 sono sostanzialmente in linea con quelli del mese precedente. Si segnala che la posta Disponibilità e cassa ricomprende, come nel mese precedente, circa 0,6 milioni di euro che sono vincolati e oggetto di garanzia. La posizione finanziaria netta di Risanamento S.p.A. al 30 giugno 2019 è quella evidenziata nel seguente prospetto: (valori in /000) 30.06.2019 31.05.2019 Passività finanziarie correnti (20.570) (268.573) Passività finanziarie non correnti (371.106) (367.086) Disponibilità e cassa 3.177 2.098 finanziari, titoli e altre attività equivalenti 57.642 438.878 Posizione a Netta (330.857) (194.684) Nel corso del mese di giugno si è completato il procedimento di riorganizzazione del Gruppo avente per oggetto la ricapitalizzazione da parte di Risanamento S.p.A. delle società controllate proprietarie dell iniziativa di sviluppo Milano Santa Giulia e la distribuzione di dividendi da parte di altre società controllate a favore di Risanamento S.p.A. Queste operazioni hanno comportato una sensibile variazione nella composizione della Posizione finanziaria netta della Capogruppo Risanamento S.p.A. In particolare: - le passività finanziarie correnti si sono sensibilmente ridotte a causa della distribuzione di dividendi effettuata da alcune società controllate a favore di Risanamento S.p.A. per un totale di 6

248,5 milioni di euro; tali dividendi sono stati liquidati mediante accredito sul conto corrente di corrispondenza intrattenuto con il socio unico Risanamento S.p.A. riducendone l ammontare debitorio di pari importo. - i crediti finanziari, titoli e altre attività equivalenti si sono sensibilmente ridotti a causa della ricapitalizzazione effettuata da Risanamento S.p.A. a favore delle società che sono proprietarie dell area Milano Santa Giulia per un totale di 382,8 milioni di euro. Tale ricapitalizzazione è avvenuta mediante la conversione di crediti finanziari in riserve di capitale. Si segnala, infine, che la posta Disponibilità e cassa è interamente libera e disponibile. 2. Posizioni debitorie scadute Posizioni debitorie scadute del Gruppo Debiti commerciali L ammontare dei debiti commerciali scaduti alla data del 30 giugno 2019 è di 5,5 milioni di euro (di cui 0,3 milioni verso parti correlate) contro i 3,8 milioni di euro al 31 maggio 2019, mentre i debiti relativi alle posizioni in contenzioso sono pari a 0,2 milioni di euro come al 31 maggio 2019. Si fa presente che nel corso del mese di luglio sono stati effettuati pagamenti relativi allo scaduto sopra indicato per oltre 2 milioni di euro. Debiti tributari Alla data del 30 giugno 2019 non si segnalano debiti tributari e debiti di natura previdenziale scaduti. Debiti finanziari Alla data del 30 giugno 2019 non si segnalano debiti finanziari scaduti. Infine si segnala che al 30 giugno 2019 non sono in essere ingiunzioni/precetti di pagamento verso il Gruppo. Posizioni debitorie scadute di Risanamento Spa: Debiti commerciali L ammontare dei debiti commerciali scaduti alla data del 30 giugno 2019 è di 2,6 milioni di euro (di cui 0,3 milioni verso parti correlate) contro gli 1,3 milioni di euro al 31 maggio 2019. Si fa presente che nel corso del mese di luglio sono stati effettuati pagamenti relativi allo scaduto sopra indicato per circa 1,3 milioni di euro. Debiti tributari Alla data del 30 giugno 2019 non si segnalano debiti tributari e debiti di natura previdenziale scaduti. Debiti finanziari 7

Alla data del 30 giugno 2019 non si segnalano debiti finanziari scaduti. Infine si segnala che al 30 giugno 2019 non sono in essere ingiunzioni/precetti di pagamento verso Risanamento S.p.A.. 3. Rapporti tra le società del gruppo e le entità correlate RAPPORTI PATRIMONIALI 30/06/2019 DESCRIZIONE Cassa Attività destinate alla vendita Pass. e non correnti Passività e correnti Debiti Passività correl. ad att. destinate alla vendita Società Collegate e Joint Venture 200 0 Società Correlate (Istituti di credito) 4.320 10 3.542 (347.392) (2.891) (338) (135.368) Altre società Correlate 0 0 0 0 (312) Totale 200 4.320 10 3.542 (347.392) (2.891) (650) (135.368) 31/05/2019 DESCRIZIONE Cassa Attività destinate alla vendita Pass. e non correnti Passività e correnti Debiti Passività correl. ad att. destinate alla vendita Società Collegate e Joint Venture 358 0 Società Correlate (Istituti di credito) 2.808 10 7.741 (343.915) (2.753) (338) (139.569) Altre società Correlate 0 0 0 0 (312) Totale 358 2.808 10 7.741 (343.915) (2.753) (650) (139.569) RAPPORTI ECONOMICI 30/06/2019 DESCRIZIONE Ricavi Altri Proventi Costi per Servizi Proventi Oneri Risultato da attività dest. alla vendita Società Collegate e Joint Venture 10 Società Correlate (Istituti di credito) (533) 1 (3.226) (2.658) Altre società Correlate Totale (533) 11 (3.226) (2.658) 31/05/2019 DESCRIZIONE Ricavi Altri Proventi Costi per Servizi Proventi Oneri Risultato da attività dest. alla vendita Società Collegate e Joint Venture 10 Società Correlate (Istituti di credito) (443) 5 (2.719) (2.191) Altre società Correlate Totale - - (443) 15 (2.719) (2.191) 8

4. Rapporti tra Risanamento S.p.A. e imprese controllate, collegate controllanti e correlate RAPPORTI PATRIMONIALI 30/06/2019 DESCRIZIONE Cassa Pass. e non correnti Passività e correnti Debiti Società Controllate 57.443 1.284 (19.929) (43.839) Società Collegate 200 Società Correlate (Istituti di credito) 3.150 10 (263.074) (593) (338) Altre società Correlate 0 (312) Totale 57.642 3.150 1.294 (263.074) (20.522) (44.489) 31/05/2019 DESCRIZIONE Cassa Pass. e non correnti Passività e correnti Debiti Società Controllate 438.653 710 (268.011) (43.599) Società Collegate 225 Società Correlate (Istituti di credito) 2.070 10 (259.726) (522) (338) Altre società Correlate 0 (312) Totale 438.878 2.070 720 (259.726) (268.533) (44.249) RAPPORTI ECONOMICI 30/06/2019 DESCRIZIONE Ricavi Altri Proventi Costi per Servizi Proventi Oneri Società Controllate 1.190-6.247 (4.123) Società Correlate (Istituti di credito) (129) 0 (2.458) Altre società Correlate Totale 1.190 (129) 6.247 (6.581) 31/05/2019 DESCRIZIONE Ricavi Altri Proventi Costi per Servizi Proventi Oneri Società Controllate 616-5.712 (3.537) Società Correlate (Istituti di credito) (106) 0 (2.038) Altre società Correlate Totale 616 (106) 5.712 (5.575) 9

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Silvio Di Loreto, dichiara, ai sensi del comma 2 dell art. 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Milano, 30 luglio 2019 Per informazioni: Investor Relator: Giuseppe Colli Tel. +39 02 4547551 Barabino & Partners S.p.A.: Sabrina Ragone s.ragone@barabino.it Elena Bacis e.bacis@barabino.it Tel. +39 02 72023535 10

Situazione patrimoniale - finanziaria consolidata (migliaia di euro) 30.06.2019 31.12.2018 variazioni a b a-b Attività non correnti: Attività immateriali - Attività immateriali a vita definita 36 35 1 36 35 1 Attività materiali - Immobili di proprietà 36.459 37.336 (877) - Altri beni 5.688 5.509 179 42.147 42.845 (698) Altre attività non correnti - Titoli e partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto 22.137 17.249 4.888 - finanziari e altre attività finanziarie non correnti 200 4.609 (4.409) di cui con parti correlate 200 4.609 (4.409) - vari e altre attività non correnti 133 143 (10) 22.470 22.001 469 Attività per imposte anticipate - - TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI (A) 64.653 64.881 (228) Attività correnti: Portafoglio immobiliare 653.739 653.264 475 commerciali, vari e altre attività correnti 6.611 6.466 145 di cui con parti correlate 10 10 - Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti 4.580 4.577 3 di cui con parti correlate 4.320 4.330 (10) TOTALE ATTIVITA' CORRENTI (B) 664.930 664.307 623 Attività destinate alla vendita: di natura finanziaria 3.542 3.787 (245) di cui con parti correlate 3.542 3.787 (245) di natura non finanziaria 219.724 219.724 - TOTALE ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA (C) 223.266 223.511 (245) TOTALE ATTIVITA' (A + B + C) 952.849 952.699 150 Patrimonio netto: quota di pertinenza della Capogruppo 137.856 142.532 (4.676) quota di pertinenza dei Terzi TOTALE PATRIMONIO NETTO (D) 137.856 142.532 (4.676) Passività non correnti: Passività finanziarie non correnti 455.445 444.758 10.687 di cui con parti correlate 347.392 336.521 10.871 Benefici a dipendenti 2.162 2.102 60 Passività per imposte differite 7.321 7.322 (1) Fondi per rischi e oneri futuri 83.459 88.791 (5.332) Debiti vari e altre passività non correnti 1.983 3.456 (1.473) TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI (E) 550.370 546.429 3.941 Passività correnti: Passività finanziarie correnti 6.002 4.374 1.628 di cui con parti correlate 2.891 2.144 747 Debiti tributari 8.507 9.386 (879) Debiti commerciali, vari e altre passività correnti 22.057 18.991 3.066 di cui con parti correlate 650 649 1 TOTALE PASSIVITA' CORRENTI (F) 36.566 32.751 3.815 Passività correlate ad attività destinate alla vendita: di natura finanziaria 225.329 228.259 (2.930) di cui con parti correlate 135.368 137.367 (1.999) di natura non finanziaria 2.728 2.728 - TOTALE PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA (G) 228.057 230.987 (2.930) TOTALE PASSIVITA' (H = E + F + G) 814.993 810.167 4.826 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' (D + H) 952.849 952.699 150

Conto Economico consolidato e complessivo (migliaia di euro) 1 semestre 1 semestre 2019 2018 Ricavi 657 667 Variazione delle rimanenze 414 406 Altri proventi 898 247 Valore della produzione 1.969 1.320 Costi per servizi (5.185) (5.037) di cui con parti correlate (533) (524) Costi del personale (2.073) (2.103) Altri costi operativi (923) (1.409) RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI, PLUS/MINUSVALENZE E RIPRISTINI/SVALUTAZIONI DI ATTIVITA' NON CORRENTI (EBITDA) (6.212) (7.229) Ammortamenti (928) (907) Plusvalenze/Minusvalenze/Svalutazioni/Ripristini di valore di attività non ricorrenti (25) (10) RISULTATO OPERATIVO (EBIT) (7.165) (8.146) Proventi finanziari 489 71 di cui con parti correlate 11 46 Oneri finanziari (4.232) (6.386) di cui con parti correlate (3.226) (5.080) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE DERIVANTE DALLE ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO (10.908) (14.461) Imposte sul reddito del periodo (204) (17) PERDITA DERIVANTE DALLE ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO (11.112) (14.478) Risultato netto da attività destinate alla vendita 6.436 1.995 di cui con parti correlate (2.658) (2.747) PERDITA DEL PERIODO (4.676) (12.483) Attribuibile a: - Perdita del periodo attribuibile alla Capogruppo (4.676) (12.483) - Utile (perdita) del periodo di pertinenza di Azionisti terzi - -