IL PRESIDENTE. VISTA la Legge 30 dicembre.2010 n. 240, in particolare l'art. 23; VISTO il D.M.139 del 4 aprile 2011 attuativo del D.M.

Documenti analoghi
IL PRESIDENTE. VISTA la Legge 30 dicembre.2010 n. 240, in particolare l'art. 23; VISTO il D.M.139 del 4 aprile 2011 attuativo del D.M.

IL PRESIDENTE. VISTA la Legge 30 dicembre.2010 n. 240, in particolare l'art. 23;

Il Presidente del Consiglio della Facoltà di Scienze

OGGETTO: Avviso di selezione per la copertura di insegnamenti nell ambito dei Tirocini Formativi Attivi (TFA) A.A. 2014/15. Didattiche Disciplinari

IL PRESIDENTE. DISPONE ART. 1 - La tabella di cui al succitato bando n. 215/15 deve intendersi rettificata come segue:

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE IL PRESIDENTE

IL PRESIDENTE. il Decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 30 settembre

Università degli Studi di Cagliari prot. n del 05/06/2017 FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco IL PRESIDENTE

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo;

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Direttore: Prof. Francesco Atzeni

IL PRESIDENTE. il Decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 30 settembre

IL PRESIDENTE. il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del d.lgs n. 196/03;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UniCa - Prot. n del 22/01/ [Classif. VII/1] IL PRESIDENTE

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo;

IL PRESIDENTE. Università degli Studi di Cagliari prot. n del 05/10/2017 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Presidente Prof.

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; altresì la nota del Coordinatore del CdL;

UniCa - Prot. n del 26/09/ [Classif. VII/1] IL PRESIDENTE

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 174 del 10 ottobre 2017 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

IL PRESIDENTE. VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 174del10 ottobre 2017 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A :

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 1 dell 8 gennaio 2018 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

Università degli Studi di Cagliari prot. N 4831del 18/01/2018 FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE- Il Presidente: Prof.

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo;

Università degli Studi di Cagliari prot. n del 6/7/17 IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; VISTO

IL PRESIDENTE. Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI STUDI UMANISTICI Presidente: Prof. Giulio Paulis

Università degli Studi di Cagliari prot. N VII/16 del 27/02/2018 FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Il Presidente: Prof.

OGGETTO: Avviso di selezione per la copertura di insegnamenti nell ambito dei Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Riapertura termini.

IL PRESIDENTE. VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

IL DIRETTORE. SSD FIS/07 (Fisica applicata) per l A.A , risultato vacante;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Università degli Studi di Cagliari prot. n. 123 del 16 maggio 2017 FACOLTÁ DI STUDI UMANISTICI La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

SCADENZA SOGGETTI ESTERNI ALL ATENEO: 29/04/2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UniCa - Prot. n del 02/07/ [Classif. <CLASSIF>]

EMANA Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A :

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UniCa - Prot. n del 27/06/ [Classif. <CLASSIF>] IL PRESIDENTE

UniCa - Prot. n del 02/08/ [Classif. VII/1] I L P R E S I D E N T E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

IL P R E S I D E N T E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Direttore: Prof. Francesco Atzeni IL DIRETTORE

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 173del10 ottobre 2017 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

IL PRESIDENTE. VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 175 del 10 ottobre 2017 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna M.G. Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

I L P R E S I D E N T E

IL PRESIDENTE. VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA IL PRESIDENTE Prof. Enzo Tramontano

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna M.G. Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

A.A. 2016/2017. IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

EMANA. Rep. n.258 del 12/12/2013 Prot.n cl III/2

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

IL PRESIDENTE. Che risultano ancora vacanti gli incarichi sotto elencati

INFORMA IL PRESIDENTE. Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI STUDI UMANISTICI Presidente: Prof. Giulio Paulis

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 15/09/2016 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; la disponibilità finanziaria sui fondi della Facoltà di Ingegneria e Architettura; EMANA

Prot <NomeRep> N. del 06/12/2018 [UOR SI Cl. III/7] ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 124 del 17 maggio 2017 FACOLTÁ DI STUDI UMANISTICI La Presidente: Prof. ssa Rossana Martorelli

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

INFORMA IL PRESIDENTE. Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI STUDI UMANISTICI Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

UniCa - Prot. n del 28/02/ [Classif. <CLASSIF>]

Università degli Studi di Cagliari prot. N VII/16 del 5/09/2017 FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Il Presidente: Prof.

IL PRESIDENTE. VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

CLIL A.A. 2017/2018. IL DIRETTORE

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Presidente: Prof. Stefano Usai

Università degli Studi di Cagliari prot. N VII/16 del 22/01/2019 FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Il Presidente: Prof.

Università degli Studi di Cagliari prot. n. 24 del 22 gennaio 2018 FACOLTÁ DI STUDI UMANISTICI La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

IL PRESIDENTE. VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE Direttore: Ernesto d Aloja

Transcript:

Bando prot. 15050 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Presidente: Prof. Paolo Contu CAGLIARI, 29 APRILE 2015 OGGETTO: Avviso di selezione per la copertura di insegnamenti nell ambito dei Tirocini Formativi Attivi (TFA) A.A. 2014/15: Laboratori TIC (Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione) e BES (Bisogni Educativi Speciali) IL PRESIDENTE lo Statuto dell Ateneo approvato con D.R. n. 339 del 27/03/2012 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 89 del 16/04/2012; VISTA la Legge 30 dicembre.2010 n. 240, in particolare l'art. 23; il D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 recante Modifiche al regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei, approvato con Decreto del Ministro dell Università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999 n. 509 ; il Decreto Ministeriale 29 luglio 2011 n. 336, relativo alla determinazione dei settori concorsuali, raggruppati in macrosettori concorsuali, di cui all articolo 15. della legge n. 240/10; il Decreto MIUR n. 313 del 21 luglio 2011 relativo ai compensi minimi e massimi per l'attribuzione degli incarichi di insegnamento; il D.M. 249 del 10 settembre 2010 Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell infanzia, della scuola primaria, e della scuola secondaria di primo e secondo grado come modificato dal D.M. 81 del 25/03/2013; il D.M.139 del 4 aprile 2011 attuativo del D.M. 249/2010; il D.M. 312 del 16 maggio 2014 e relativo alle procedure per l ammissione al TFA a.a. 2014/2015 e relativo allegato sulla determinazione dei posti disponibili; il D.M. 487 del 20 giugno 2014 concernente l istituzione e l attivazione dei percorsi di Tirocinio Formativo Attivo per l a. a. 2014/2015; il D.R. n. 882 del 10 luglio 2014 relativo all istituzione e attivazione del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per l a. a. 2014/2015, ratificato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione rispettivamente nella seduta del 22/07/2014 e del 25/07/2014;

il DR n. 1031 del 25/09/2014 con il quale, a seguito della nota MIUR del 15.09.2014, prot. n. 1107, è stata adeguata l offerta formativa dei Tirocini Formativi Attivi approvata con il citato D.R del n. 882 del 10 luglio 2014; CONSIDERATO che le procedure concorsuali per l ammissione si sono concluse e che in data 01/12/2014 sono state pubblicate sul sito dell Ateno le graduatorie delle selezioni in questione; CONSIDERATO che in data 8 gennaio 2015 il Senato Accademico ha espresso parere favorevole all attivazione dei Tirocini Formativi Attivi proposti per l a.a. 2014/2015 dalle Facoltà; CONSIDERATO che in data 13 gennaio 2015 il Consiglio di Amministrazione ha approvato l offerta formativa predisposta ed approvata dalle Facoltà coinvolte nell erogazione dei TFA per l a.a. 2014/2015; CONSIDERATO che in data 13 gennaio 2015 il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato il piano finanziario per la realizzazione dei Tirocini Formativi Attivi a.a. 2014/2015; RICHIAMATA PRESO ATTO ACCERTATA il D.R. 274 del 19/12/2014 che dispone le procedure di immatricolazione ai TFA dei candidati collocati in posizione utile nelle graduatorie delle prove di ammissione; la delibera del Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia datata 16/12/2014 con cui è stata approvata l offerta formativa dei TFA per le classi di abilitazione afferenti all ambito A029 e A030; che nella medesima delibera del 16/12/2014 il Consiglio di Facoltà dà mandato al Presidente per l emissione del bando di selezione finalizzato al conferimento degli incarichi di insegnamento previsti dall offerta formativa per le classi di concorso A029 e A030; il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 relativo alle dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà e alla dichiarazione sostitutiva di certificazioni; il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del D. Lgs n. 196/2003; che il corso prevede l acquisizione di 60 cfu ripartiti come previsto nell Allegato A del D.M. 487 del 20/06/2014; la disponibilità finanziaria derivante dalle tasse d iscrizione ai TFA; 2

Art. 1 - Oggetto selezione INFORMA Presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell nell ambito del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) dovranno essere attribuiti gli incarichi di docenza per i Laboratori TIC (Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione) e BES (Bisogni Educativi Speciali), come indicati in tabella: INSEGNAMENTO CFU ORE Classe di concorso Laboratorio delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (TIC) Laboratorio pedagogicodidattico sui bisogni educativi speciali (BES) Numero incarichi 1 15 A29-A30 1 1 15 A29-A30 1 Art. 2 Requisiti d accesso e attribuzione degli incarichi Possono partecipare alla selezione Tutor Coordinatori o docenti con almeno 5 anni di insegnamento maturati, nelle scuole secondarie di I o II grado, con provate e documentate esperienze nell ambito della ricerca didattico disciplinare e nella sua applicazione concreta (dettagliate nell art. 4 del presente bando). Gli incarichi per l utilizzo pratico delle TIC potranno essere affidati, in subordine, anche ad esperti con curriculum adeguato e comprovata e specifica competenza. Non possono essere titolari di incarichi di insegnamento gli istanti che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia o alle strutture di riferimento, ovvero col Rettore, con il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo. Art. 3 Domanda La domanda di partecipazione, da compilarsi utilizzando obbligatoriamente i moduli allegati, indirizzata al Presidente del Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia -Asse Didattico E di Medicina-Cittadella Universitaria -S.S. 554 Bivio Sestu -09042 Monserrato (CA), potrà essere consegnata a mano, a mezzo raccomandata A.R, o per posta elettronica certificata all indirizzo protocollo@pec.unica.it, improrogabilmente entro le ore 12.00 del giorno 7 maggio 2015 apponendo la dicitura Selezione incarichi di insegnamento nei Laboratori TIC e BES- TFA 2014/2015 sulla busta o nell oggetto della mail. Qualora s intenda presentare domanda per più insegnamenti si dovrà compilare una domanda per ciascuno di essi. Gli orari di ricevimento degli uffici per la consegna a mano delle domande sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00. 3

Non si terrà conto delle domande pervenute oltre la data e l ora sopraindicata, anche se spedite a mezzo servizio postale entro il termine. Non è consentita la presentazione delle domande a mezzo fax o posta elettronica Nella domanda i richiedenti devono dichiarare: - i dati anagrafici: nome e cognome, luogo e data di nascita; - codice fiscale; - residenza; - l indirizzo eletto ai fini della selezione con l indicazione di un recapito telefonico e di un indirizzo di posta elettronica; - i titoli di studio posseduti; - l istituzione scolastica in cui ha prestato o presta servizio; - le eventuali esperienze di insegnamento nelle istituzioni scolastiche attinenti agli incarichi per cui si presenta domanda; - le eventuali esperienze professionali maturate presso le istituzioni scolastiche in ambiti strettamente attinenti all incarico per cui presenta domanda; - le altre eventuali esperienze professionali e attività di ricerca inerenti all incarico per cui si presenta domanda; - le pubblicazioni strettamente attinenti all incarico per cui si presenta domanda. Alla domanda i candidati dovranno allegare: - dettagliato curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo; - copia fotostatica integrale di un documento d'identità; - autocertificazione attestante l assenza delle situazioni di incompatibilità previste; - elenco titoli valutabili e delle pubblicazioni attinenti alla disciplina da ricoprire tramite dichiarazione sostitutiva di certificazioni ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000. Art. 4 - Valutazione dei candidati La valutazione dei candidati sarà effettuata da apposita Commissione giudicatrice nominata dal Presidente della Facoltà. La Commissione Giudicatrice ha a disposizione 100 punti, ripartiti come segue: a) sino a 30 punti su 100: 1. laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica/magistrale, abilitazione all insegnamento; 2. titoli attestanti il conseguimento di diplomi di specializzazione, master, dottorato di ricerca, ovvero titoli equivalenti conseguiti all'estero, attinenti all incarico per cui presenta domanda, b) sino a 10 punti su 100: pubblicazioni inerenti a metodologie e pratiche didattiche, o altri argomenti che vengano ritenuti pertinenti all incarico da svolgere, c) sino a 30 punti su 100: alta qualificazione professionale, attestata tramite esperienze operative maturate e/o corsi di perfezionamento e abilitazioni professionali e/o attività di ricerca, nell ambito delle Tecnologie 4

dell Informazione e della Comunicazione (per i Laboratori TIC) o nell ambito dei Bisogni Educativi Speciali (per i Laboratori BES), d) sino a 30 punti su 100: attività didattica maturata presso le istituzioni scolastiche (scuole secondarie di I e II grado) in ambiti pertinenti all incarico da svolgere, Eventuali opposizioni relative alle decisioni assunte dalla Commissione dovranno essere presentate al Presidente della Facoltà entro i 5 giorni successivi all'ultimo giorno di pubblicazione. Gli incarichi di insegnamento saranno conferiti con contratto di diritto privato stipulato dal Direttore Generale o da un suo delegato, prima dell'inizio dell'attività. Qualora un candidato risulti primo in più graduatorie, potranno essergli attribuiti gli incarichi a condizione che ciò sia compatibile con l organizzazione complessiva dell orario delle attività didattiche. Art. 5 - Svolgimento dell incarico Le attività di laboratorio sono realizzate privilegiando modalità di apprendimento cooperativo e collaborativo, ricerca-azione, apprendimento metacognitivo, attraverso: - lavori di gruppo, simulazioni, approfondimenti, - esperienze applicative in situazioni reali o simulate, - esperienze applicative relative ad attività formative nei settori caratterizzanti la classe (gestione del gruppo-classe). I titolari dell incarico sono tenuti: a) a presentare il programma d insegnamento prima dell inizio delle lezioni; b) a svolgere le attività didattica frontale, nel rispetto degli orari e delle modalità stabiliti dal Consiglio di Tirocinio, compatibilmente con le altre attività didattiche istituzionali della Facoltà; c) ad effettuare attività di assistenza ai tirocinanti; d) ad effettuare le prove d esame, e) ad annotare e sottoscrivere nell apposito registro delle lezioni, i dati relativi all attività didattica svolta; il registro controfirmato dal responsabile della struttura verrà depositato c/o la presidenza di Facoltà al termine dell incarico; f) a raccogliere le firme di presenza e segnalare le assenze dei tirocinanti negli appositi fogli di presenza forniti dalla Presidenza; g) a rispettare le norme dello Statuto, del Regolamento Didattico e del Codice etico trasformato in codice Deontologico (D.R. del 7/06/10). Art. 6 Retribuzione Gli incarichi saranno retribuiti con la cifra di 50,00 euro all'ora (al netto degli oneri a carico dell'amministrazione), come stabilito dal CdA nella seduta del 13 gennaio 2015. 5

Art. 8 Rinuncia all'incarico Per rinuncia del vincitore, o a seguito di altra causa di interruzione, l'incarico potrà essere conferito al candidato che segue nell'ordine della graduatoria formulata dalla Commissione. Art. 9 Pubblicità Il presente bando sarà pubblicato sul sito di Ateneo, all indirizzo www.unica.it e sul sito di Facoltà all indirizzo http://facolta.unica.it/medicinaechirurgia/ Art. 10 Responsabile della procedura selettiva Il Responsabile del procedimento amministrativo è Dott. Giuseppe Manca Funzionario Amministrativo presso la Segreteria di Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Cagliari. Art. 11 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D. Lgs.vo 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e trattati per finalità inerenti alla procedura di assegnazione degli insegnamenti. Cagliari, 29 aprile 2015 F.to IL PRESIDENTE (Prof. Paolo Contu) 6