1 CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI Premio speciale

Documenti analoghi
3 CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI

NORME COMUNI ART. 3 Tutti i brani dovranno essere originali. Sono considerati originali anche i Concerti per strumento solista e orchestra, la cui par

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

SCUOLA MEDIA STATALE "Gregorio Caloprese"

A N T O N I O L E G R O T T A G L I E

5 CONCORSO NAZIONALE di Musica d insieme REGOLAMENTO

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

Dalla Natura al Suono

SCUOLA SECONDARIA di I GRADO DANTE ALIGHIERI - L Aquila

1 CONCORSO MUSICALE G. Di Biasio 9-10 MAGGIO 2017

PREMIO Migliori allievi delle Scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Vicenza Arrigo Pedrollo.

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso l Auditorium Comunale sito in Piazza M. Serrao,.

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Concorso di esecuzione musicale Città di Firenze "Paolo Zuccotti"

Premio nazionale delle arti edizione 2016/2017

Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto A. Steffani aprile 2013 REGOLAMENTO

La SCUOLA MEDIA STATALE. "Carducci-Giovanni XXIII" Ruvo di Puglia. (BA) col Patrocinio di: Ministero dei Beni Culturali e Spettacolo

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2011

città di castello maggio 2O18

XIII SMIM Festival Nazionale Città di Conversano delle Orchestre degli Istituti Secondari di I grado ad Indirizzo Musicale

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA N. Piccinni

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

3 CONCORSO NAZIONALE di Musica d insieme REGOLAMENTO

Premio nazionale delle arti edizione 2009/2010 Sezione interpretazione musicale: Jazz

6 CONCORSO NAZIONALE di Musica d insieme 2011 REGOLAMENTO

Il concorso Musicale MusicalMuseo di Caltanissetta

9 CONCORSO NAZIONALE di Musica d insieme 2014 per Scuole REGOLAMENTO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE 2009/2010 SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE: FISARMONICA BANDO

6 C O N C O R S O A N T O N I O L E G R O T T A G L I E maggio Ostuni (BR)

Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso l Auditorium Comunale sito in Piazza M. Serrao,.

Art. 1 L associazione culturale 4face in collaborazione con l Associazione Favria

REGOLAMENTO. B) Pianoforte a 4 Mani B1) 1ª Media Max 4 minuti. B2) - 2ª Media Max 6 minuti. B3) - 3ª Media Max 8 minuti

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

Premio Teatro di San Carlo

2 Concorso Musicale F.P.Tosti

3 Concorso Musicale Nazionale Serradifalco Città della Musica

5 C O N C O R S O maggio Ostuni (BR)

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019

Alla cortese attenzione dei Docenti di Canto dei Conservatori. E docenti di Canto di Licei Musicali. Accademie. Privati

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.FALCONE E P.BORSELLINO PIETRAMELARA

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE VERDI - TORINO -

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

PDF Create! 5 Trial. Scadenza iscrizioni 26 marzo 2012

PANDATARIA 2016: VENTOTENE IN MUSICA I RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE NAZIONALE IN MEMORIA

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE VI RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

Audizioni: Niscemi il 6 7 Giugno 2013 presso l Auditorium Spata Giuseppe sito nel plesso A. Marsiano di Niscemi

REGOLAMENTO. (Solisti, Musica da Camera, Ensemble da Camera, Orchestre).

2 CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE CATERINA PERCOTO 2013

Segreteria dei Concorsi internazionali Fondazione Valentino Bucchi Via Ubaldino Peruzzi, Roma Italia

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

TUTTA LA VOCE CHE HO. artisti emergenti a Pontedera EVENTO NOTTE BIANCA. Regolamento

IV CONCORSO MUSICALE PIETRO EGIDI

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

PANTADARIA 2017 IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2018/2019 XIV EDIZIONE SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE - SOTTOSEZIONE PIANOFORTE IL DIRETTORE

I Concorso Nazionale di Musica Aldo Clementi. dal 3 al 7 aprile 2017

NOME COGNOME STRUMENTO ETA

Premio Nazionale delle Arti 2017/2018 XIII edizione Sezione interpretazione musicale: CHITARRA, ARPA E MANDOLINO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

SEZIONE SPECIALE SMIM

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7

REGOLAMENTO CATEGORIE

38a Edizione del Concorso internazionale di composizione Premio Valentino Bucchi

CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di BORGIA 1ª Edizione DICEMBRE 2013

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

1 CONCORSO NAZIONALE SCUOLE

IL DIRETTORE. VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione del 25 Novembre 2016; EMANA IL SEGUENTE REGOLAMENTO

1 Concorso Musicale Nazionale IL POLIFEMO D'ORO sabato 20 - domenica 21 maggio 2017

Fondazione Valentino Bucchi in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana bandisce la 39a edizione del

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA V^ EDIZIONE

1 CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE ALPI MARITTIME CITTA DI BUSCA MAGGIO 2008 REGOLAMENTO

Il valore della legalità e l uso responsabile del denaro: alle radici dell impegno civile

Transcript:

Sezione speciale Orchestre Scuole Medie ad Indirizzo Musicale - REGOLAMENTO Questa sezione speciale è riservata alle orchestre composte interamente da studenti iscritti nella Scuola Secondaria di 1 Grado ad Indirizzo Musicale per l anno scolastico 2015/2016. Le audizioni avranno luogo a Trapani presso l Aula Magna del Conservatorio di Musica Antonio Scontrino nella giornata di Sabato 9 Aprile 2016. Ogni formazione potrà eseguire un programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti. Il minutaggio massimo stabilito, mentre non obbliga la formazione a doverlo necessariamente raggiungere, dà facoltà alla Giuria d interrompere l esecuzione, qualora venga superato il tempo massimo prescritto. L organizzazione potrà valutare l eventuale presenza di alunni esterni o ex alunni, di età comunque non superiore ai 18 anni. Si precisa inoltre che non potranno essere utilizzate basi musicali pre-registrate e che gli insegnanti non possono accompagnare il gruppo con qualsivoglia strumento: la loro presenza è ammessa solo nel ruolo di direttori. Prima dell inizio della prova, il responsabile di ogni gruppo partecipante dovrà presentare alla Giuria tre copie dei brani proposti, consegnando le relative partiture così come eseguite (compatibilmente con il genere musicale proposto). Tali copie resteranno a disposizione della commissione per le necessarie valutazioni. La prova sarà pubblica e i giudizi finali verranno espressi e comunicati alla fine delle audizioni. - PREMIO Un premio in denaro di Euro 300,00 sarà assegnato alla formazione che avrà ottenuto il punteggio più alto, comunque non inferiore a 90/100 (qualora vi fossero dei primi ex-aequo il premio verrà suddiviso). - ISCRIZIONE I concorrenti dovranno far pervenire per email a: banda.gcandela@yahoo.it entro il 30 Marzo 2016: La domanda d iscrizione corredata di: 1. Scheda d iscrizione secondo il modello allegato (con la sottoscrizione del modulo d iscrizione, i partecipanti accettano il presente regolamento ed esprimono il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 196/2009) 2. Certificato di frequenza cumulativo degli alunni partecipanti rilasciato dalla Scuola di appartenenza; 3. Schema disposizione dell orchestra ed elenco delle percussioni necessarie all audizione 4. Copia ricevuta del bonifico di Euro 150,00 da effettuarsi sul conto corrente intestato a: Associazione Musicale Giacomo Candela IBAN: IT81 E0894681 9700 0001 4494 627 - BIC: ICRAITRRQAO La scheda di partecipazione e l altra modulistica richiesta inviate in maniera incompleta determinerà l esclusione automatica dal concorso. La partecipazione all iniziativa avverrà esclusivamente a cura e spese dei singoli interessati. L organizzazione non è responsabile d incidenti a persone e/o cose né durante il viaggio né per tutta la durata del concorso. In caso di necessità, l'associazione organizzatrice si riserva di apportare modifiche al presente regolamento; in tal caso i concorrenti verranno tempestivamente informati. Associazione Musicale Giacomo Candela - Via P. Randazzo, 82 91012 Buseto Palizzolo (TP) Email: banda.gcandela@yahoo.it - Tel: 3286330033 Direttore artistico: M Nicolò Scavone Presidente: Giuseppe Lombardo

Sezione speciale Orchestre Scuole Medie ad Indirizzo Musicale INTESTAZIONE SCUOLA SCHEDA ISCRIZIONE INDIRIZZO COMPLETO TELEFONO E-MAIL Nome e Cognome Dirigente Scolastico Nome e Cognome Insegnanti di musica Nome e Cognome Direttore dell orchestra Numero di studenti che compongono l'orchestra Composizione o composizioni a scelta ALLEGATI: - Allegato B Elenco studenti - Allegato C - Autorizzazione genitori e informativa sulla privacy ai sensi del d.l. 196/2003 - Certificato di frequenza cumulativo degli alunni partecipanti rilasciato dalla Scuola di appartenenza; - Schema disposizione dell orchestra ed elenco delle percussioni necessarie all audizione - Ricevuta del versamento della quota d iscrizione SCADENZA 30 Marzo 2016 DATA TIMBRO E FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Associazione Musicale Giacomo Candela - Via P. Randazzo, 82 91012 Buseto Palizzolo (TP) Email: banda.gcandela@yahoo.it - Tel: 3286330033 Direttore artistico: M Nicolò Scavone Presidente: Giuseppe Lombardo

ALLEGATO B Intestazione scuola Nome e Cognome Direttore dell orchestra N. Cognome e Nome dell alunno N. Cognome e Nome dell alunno 1. 26. 2. 27. 3. 28. 4. 29. 5. 30. 6. 31. 7. 32. 8. 33. 9. 34. 10. 35. 11. 36. 12. 37. 13. 38. 14. 39. 15. 40. 16. 41. 17. 42. 18. 43. 19. 44. 20. 45. 21. 46. 22. 47. 23. 48. 24. 49. 25. 50. DATA TIMBRO E FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALLEGATO C Intestazione scuola Spett.le Associazione Musicale Giacomo Candela Via P. Randazzo, 82 91012 Buseto Palizzolo (TP) Nella nostra qualità di genitori esercenti la potestà nei confronti dei minori indicati nella domanda d iscrizione dichiariamo di accettare di far partecipare nostro/a figlio/a all iniziativa in oggetto. Prendiamo atto e dichiariamo di accettare il regolamento e le seguenti condizioni: a) la Vostra Associazione è libera di utilizzare, in Italia e all estero e in qualunque forma e modo, l immagine di nostro/a figlio/a e le prestazioni dello stesso/a rese in ogni fase, anche preliminare, dell iniziativa in oggetto, senza limitazioni o vincoli, per tutti i fini, anche se solo connessi, della Vostra attività. b) della partecipazione di nostro/a figlio/a dell immagine e della prestazione dello stesso/a rese in ogni fase, anche preliminare dell iniziativa in oggetto, la Vostra Associazione sarà proprietaria esclusiva e avrà il diritto di utilizzare la detta immagine in qualsiasi forma, interattiva e/o multimediale, anche mediante inserimento in canali telematici e/o siti della rete internet, con la facoltà di sfruttarle anche a fini promozionali e/o pubblicitari della Vostra attività; c) nella nostra qualità di genitori dichiariamo di assumere la piena ed esclusiva responsabilità delle opinioni espresse e dei dati forniti da nostro/a figlio/a e, di conseguenza, ci obblighiamo a garantirvi e manlevarvi da qualsivoglia pretesa che terzi potessero eventualmente avanzare per effetto della partecipazione all iniziativa in oggetto; d) per la partecipazione e le prestazioni di nostro/a figlio/a, che sarà comunque Vostra facoltà utilizzare, e per tutto quanto fin qui convenuto, nonché per quanto eventualmente spettante in virtù delle disposizioni in materia di diritto d autore, dichiariamo di rinunciare alla corresponsione di qualsivoglia compenso e/o rimborso spese; e) acquisite le informazioni ai sensi del D.L. 196/2003, dichiariamo di conoscere: che il titolare del trattamento è la Vostra Associazione e che responsabile del trattamento è il soggetto tale qualificato nella comunicazione al Garante; i diritti di cui all Art. 13 della Legge citata; le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; i soggetti ai quali i dati possono essere comunicati è l ambito di diffusione dei medesimi; le finalità del trattamento, comprese quelle di promozione e informazione commerciale. Ai sensi dell Art. 13 D.L. 196/2003 citata, prestiamo liberamente il nostro consenso per l intero trattamento di cui all informativa ricevuta N. Cognome e Nome dell alunno Firma leggibile di un genitore 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44.

45. 46. 47. 48. 49. 50. I sottoscritti dichiarano a loro volta e per quanto di competenza di accettare integralmente il regolamento e le soprascritte condizioni di cui ai punti da a) a d), nei termini di cui alla clausola e), il consenso al trattamento dei dati personali. Luogo Gli inseganti Data Il direttore dell orchestra