REGOLAMENTO CONTRIBUTI E SPONSORIZZAZIONI

Documenti analoghi
1. Premessa 2. Società alle quali si riferisce il presente bando.

Analisi della Soddisfazione degli utenti Anno Luglio 2014

1. Società alle quali si riferisce il presente bando.

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

L anno duemilatredici, il giorno 10 (dieci) del mese di ottobre alle ore 9,30 presso la Sala

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

Allegato C REGOLAMENTO, CRITERI E MODALITÀ PER LA COMPARTECIPAZIONE AD INIZIATIVE, LA SPONSORIZZAZIONE DI ATTIVITÀ E LA CONCESSIONE DI LIBERALITÀ

NOVEMBRE. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

L anno duemilaquindici, il giorno 27 (ventisette) del mese di ottobre alle ore 17,30 presso

COMUNE DI ROSTA Piazza Vittorio Veneto n. 1 - Cap Tel Fax Codice fiscale - Partita IVA

LUGLIO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

COMUNE DI SAN BASSANO Provincia di Cremona

COMUNE DI NURAGUS PROVINCIA DI CAGLIARI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

REGOLAMENTO CONTRIBUTI E PATROCINI

Italia-Collegno: Servizi di raccolta di rifiuti 2017/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Risultati della procedura di appalto.

COMUNE DI PORTO MANTOVANO. (Provincia di Mantova)

Italia-Collegno: Servizi di raccolta di rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI VALLEFOGLIA

COMUNE DI VILLAFALLETTO

Gazzo Veronese Via Roma, GAZZO VERONESE

MAGNIFICA COMUNITA DEGLI ALTIPIANI CIMBRI

L anno duemiladiciotto, il giorno 18 (diciotto) del mese di ottobre alle ore 12,30 presso la

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

Regolamento per la concessione di contributi e di altre forme di sostegno economico-finanziario a soggetti pubblici e privati

ALLEGATI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI, SPONSORIZZAZIONI, PATROCINIO E VANTAGGIO ECONOMICO PER L ANNO 2017

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione "Terre di Fiume" con

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI VANTAGGI ECONOMICI

COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA

La/Il sottoscritta/o nata/o a il in qualità di Legale Rappresentante di: C.F. dell Ente P. IVA dell Ente. recapito telefonico

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI

AVVISO PER IL SOSTEGNO ALLA PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 2019

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI A ENTI PUBBLICI E PRIVATI, NELLE MATERIE DI COMPETENZA DEL

(Modello di domanda per le richieste di contributo di Enti pubblici ed Associazioni)

(Delibera UdP n. 34/2014, come modificata dalla delibera UdP n. 80/2014)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

Sistema Socio Sanitario. nsubria. Regolamento concernente i Criteri e le modalità per la concessione del patrocinio.

Regolamento. per la concessione di contributi e del patrocinio da parte del CLUB ALPINO ITALIANO

Regolamento per la disciplina della concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici a persone, enti pubblici e privati

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI (ART. 12 L N. 241).

Regolamento per la concessione del patrocinio, gratuito ed oneroso e la concessione all utilizzo del logo dell EPAP 1

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

Sommario 1.1. FINALITA DESTINATARI OGGETTO, NATURA E DURATA DELLE SPONSORIZZAZIONI CRITERI E MODALITA DI SELEZIONE DEI

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza Concessione contributi ad Associazioni

FAC SIMILE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

CRITERI E MODALITA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI ED ORGANIZZAZIONI SOCIALI, CULTURALI, RICREATIVE E SPORTIVE.

REGOLAMENTO per la concessione di patrocinio, la partecipazione a comitati d onore e la partecipazione a iniziative

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI ALLE FORME ASSOCIATIVE

Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova

COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine

COMUNE DI GARBAGNATE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PONTECURONE Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DELLE ATTREZZATURE COMUNALI

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO

DISCIPLINARE PER L ACCESSO ALLE RICHIESTE DI INTERVENTI EROGATIVI

Regolamento CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011

COMUNE DI TRAVEDONA MONATE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI

Bollettino Giuridico Ambientale n. 26

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA CIVICA ARCHIMEDE PRIMO LEVI

COMUNE DI ROMANO CANAVESE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, CONTRIBUTI, VANTAGGI ECONOMICI

ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO

CITTA DI MANIAGO PROVINCIA DI PORDENONE

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Ambiente e Sicurezza del Territorio

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

Articolo 1 (Disposizioni generali e ambito di applicazione)

Regolamento per la concessione di vantaggi economici, contributi e patrocini

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI

Ecofesta Trentino. Ecofesta Trentino Progetto per la sostenibilità ambientale degli eventi

Comune di Passirano. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLO STEMMA DEL COMUNE DI GAVIRATE

Regolamento per la concessione di contributi ed altri benefici economici ad enti, associazioni, privati. ARTICOLO 1 Oggetto

Comune di Provaglio d Iseo Brescia

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO GRATUITO E DEI CONTRIBUTI E BENEFICI

Saranno finanziati i primi 10 progetti in graduatoria di rilievo per il territorio della Garfagnana.

Publiacqua S.p.A Sede legale e Amministrativa Via Villamagna, 90/c Firenze Tel Fax

Disciplinare per. LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA per il Concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali - IX Edizione"

Regolamento per la concessione di contributi ad enti, associazioni o altri organismi

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

ATTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO. Seduta del 30 maggio 2007 Deliberazione n. 27

IL GARANTE. VISTA la legge regionale 28 ottobre 2002, n. 28, recante Istituzione del Garante dell Infanzia e dell Adolescenza della Regione Lazio;

COMUNE DI MARUDO Provincia di Lodi

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

Transcript:

GRUPPO CIDIU ======================================= REGOLAMENTO CONTRIBUTI E SPONSORIZZAZIONI ======================================= Prima edizione 17 luglio 2014 Aggiornamento approvato dal Consiglio di Amministrazione di CIDIU spa in data 27/02/2019

REGOLAMENTO CONTRIBUTI E SPONSORIZZAZIONI Premesse Il Gruppo CIDIU (di seguito CIDIU) è costituito dalle aziende CIDIU SpA, in veste di capogruppo, e CIDIU Servizi SpA, controllata al 100 %. CIDIU SpA è una società a capitale prevalentemente pubblico i cui principali azionisti sono 17 comuni del Torinese. Il settore in cui opera CIDIU è quello dell igiene ambientale, occupandosi della raccolta, del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti per i comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Coazze, Collegno, Druento, Giaveno, Grugliasco, Pianezza, Reano, Rivoli, Rosta, Sangano, San Gillio, Trana, Valgioie, Venaria Reale e Villarbasse. Il presente Regolamento è adottato per disciplinare i contributi e le sponsorizzazioni delle Società verso enti (Università, scuole, fondazioni universitarie, enti di ricerca, enti parco ), associazioni, organizzazioni no profit e altri soggetti pubblici e privati che intendano realizzare, nell ambito del territorio dei comuni soci, iniziative di carattere sociale, culturale, pedagogico, ricreativo e sportivo, di interesse generale e senza fini di lucro. Per contributo si intende un erogazione liberale in denaro, in beni o in servizi a fronte della quale nessuna controprestazione, in termini di evidenza pubblica, è contrattualmente dovuta all Azienda da parte del soggetto beneficiario. Per sponsorizzazione si intende quell attività attraverso la quale le società del Gruppo, a fronte di un versamento in denaro o altro vantaggio economico riconosciuto all organizzatore, ricevono quale corrispettivo la promozione della loro immagine e/o dei loro servizi all interno di un evento o di altre attività, secondo quanto concordato tra le parti. Tra le due tipologie vengono privilegiate le erogazioni sotto forma di contributo, ricorrendo alla sponsorizzazione solo in via straordinaria e occasionale.

Iniziative ammesse Le iniziative di carattere sociale, culturale, pedagogico, ricreativo e sportivo, di cui alla Premessa del presente regolamento, possono concorrere al riconoscimento di un contributo o di una sponsorizzazione nel caso in cui non abbiano fini di lucro e rispondano ad almeno uno dei seguenti criteri: 1. promuovere buone pratiche ecologiche; 2. aumentare la sensibilità dei cittadini verso la tutela ambientale, la salvaguardia e la valorizzazione dell ambiente naturale, il decoro dell ambiente urbano; 3. diffondere la cultura della raccolta differenziata, della riduzione dei rifiuti, del riuso anche con progetti complementari alle attività di sensibilizzazione gestite da CIDIU; 4. limitare l impatto ambientale dell iniziativa stessa, mettendo in atto specifiche azioni in linea con i precedenti punti 1., 2., 3. 5. valorizzare il territorio servito da CIDIU con iniziative ritenute di particolare rilevanza sociale e/o culturale. Soggetti esclusi Dalla categoria di enti che possono presentare richiesta di sponsorizzazione e/o contributo sono esclusi: i soci; le persone fisiche o giuridiche riconducibili a partiti politici o organizzazioni sindacali. Criteri generali CIDIU riserva al giudizio dell amministratore dotato di delega alla comunicazione la scelta dell iniziativa a cui riconoscere un contributo o una sponsorizzazione, in linea con le proprie strategie comunicative e di posizionamento d immagine. Vincolo inderogabile è inoltre costituito dalla previsione di Budget annuale all interno delle attività del Servizio di Comunicazione. Il budget della voce contributi e sponsorizzazioni potrà essere rettificato in riduzione durante l anno nell eventualità di politiche correttive necessarie per il contenimento dei costi aziendali. Di prassi l erogazione da parte di CIDIU non potrà superare il valore di 500 (IVA esclusa) per singola iniziativa e fino al raggiungimento della quota totale prestabilita annualmente nel budget aziendale.

Tale importo può essere derogato fino ad un massimo di 1.000, per iniziative di particolare merito e importanza. Siffatta scelta dovrà essere approvata dal Consiglio di Amministrazione. I contributi e le sponsorizzazioni sopra la soglia di 500 dovranno essere segnalati all OdV. Il richiedente può effettuare più richieste nello stesso anno, purché riferite a manifestazioni diverse. In ogni caso, sarà attribuita priorità ai soggetti ai quali CIDIU non ha accordato erogazioni a titolo di contributi o sponsorizzazioni nel corso dell anno. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione potrà decidere di erogare contributi straordinari per progetti di particolare rilevanza, con un significativo ritorno di immagine per il Gruppo, anche per iniziative svolte al di fuori del territorio dei Comuni soci (incluso l estero, ma con il vincolo che i soggetti proponenti siano comunque italiani e no profit). Gli importi erogabili potranno superare in questo caso i 1.000, sempre nel rispetto del budget annuale predefinito. Una quota del budget della voce contributi viene inoltre destinato a supportare le attività delle associazioni apartitiche di Ecovolontari che collaborano con Cidiu e con le rispettive Amministrazioni Comunali per la promozione della raccolta differenziata e la sensibilizzazione sui temi. Obblighi del soggetto beneficiario Il soggetto beneficiario della sponsorizzazione dovrà concordare con il Servizio Comunicazione CIDIU adeguate modalità per garantirne un conveniente ritorno di immagine e/o di promozione dei servizi e avrà l obbligo di documentare l utilizzo del logo aziendale o di quanto altro concordato. Il soggetto beneficiario di un contributo (erogazione liberale) non è obbligato ad alcuna controprestazione, ma a sua scelta può agire in modo da dare un evidenza pubblica all azienda che accorda il beneficio. Il soggetto richiedente contributo o sponsorizzazione, nell ambito dell iniziativa interessata, deve impegnarsi, qualora ci sia produzione di rifiuti, ad effettuare la raccolta differenziata, rispettando le indicazioni impartite dal proprio Comune. Gli eventuali oneri derivanti da tale pratica non potranno concorrere all ammontare erogato. L ottenimento di un contributo o una sponsorizzazione non implica alcun tipo di servizio complementare da parte di CIDIU SERVIZI, come il ritiro rifiuti, la dislocazione/fornitura di contenitori, ecc., per i quali l Ente organizzatore dovrà provvedere ad inviare apposita richiesta di preventivo al settore logistico di CIDIU SERVIZI.

Presentazione delle domande e approvazione Una o più volte all anno CIDIU pubblica una call per la presentazione delle richieste di contributo/sponsorizzazione. La diffusione del bando avviene tramite i siti web e i canali social aziendali, oltre che sui mezzi messi a disposizione dei Comuni soci. Le iniziative conformi ai dettami del presente regolamento verranno inserite in un elenco in ordine di presentazione. I contributi e/o le sponsorizzazioni verranno concesse entro l ammontare del budget annuo, dall Amministratore con delega o dal Consiglio di Amministrazione a seconda dell importo richiesto. Nel caso le domande arrivate non coprissero l intero importo del budget, sarà possibile accogliere richieste pervenute al di fuori delle call. In quest ultimo caso, le richieste di contributo o sponsorizzazione devono essere presentate in forma scritta e inviate all attenzione dell Ufficio Comunicazione del Gruppo CIDIU tramite: Consegna a mano al protocollo aziendale Posta elettronica ordinaria >> s.binelli@cidiu.to.it Posta elettronica certificata >> protocollo@cert.cidiu.to.it e, nel caso di evento pubblico, devono pervenire con un margine di anticipo di almeno 30 giorni rispetto all inizio dello stesso. Nella richiesta dovrà essere specificato: 1. la denominazione completa del richiedente, l indirizzo, Partita IVA e/o Codice Fiscale, recapiti telefonici e di posta elettronica, indicazione di un referente. Per le sole organizzazioni no profit un autodichiarazione ai sensi del DPR n. 445/2000 e s.m.i. in merito al loro status e al possesso dei requisiti relativi al regolamento; 2. l eventuale compartecipazione all iniziativa oggetto di contributo/sponsorizzazione di altre istituzioni, enti o soggetti pubblici e/o privati; 3. la finalità dell iniziativa, il bacino di riferimento e il programma; 4. il valore del contributo o della sponsorizzazione richiesto, fermo restando il massimo erogabile indicato nella sezione Criteri generali del presente Regolamento. In caso di positivo riscontro dell istanza, verrà inviata una comunicazione ufficiale al richiedente.

Erogazione Ogni versamento avverrà tramite bonifico bancario o postale. In nessun caso verranno corrisposti importi in contanti. A) Contributo All erogazione del contributo tramite bonifico bancario o postale, dovrà far seguito la presentazione di regolare ricevuta o quietanza con indicazione del codice fiscale e/o del numero di partita iva del soggetto beneficiario. B) Sponsorizzazione L erogazione dell importo della sponsorizzazione sarà effettuata solo a seguito di presentazione di regolare fattura. Il rispetto dell accordo può essere documentato in itinere o con relazione conclusiva riportante i mezzi informativi con cui è stata data evidenza pubblica all Azienda. In caso di mendaci dichiarazioni, di indebiti riconoscimenti ai beneficiari o di altre irregolarità riscontrate, è facoltà di CIDIU agire anche legalmente per ottenere la restituzione della somma erogata.