BANDO DI GARA Direttiva 2014/24/UE

Documenti analoghi
SJ79B1J67.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Villa San Pietro Citta Metropolitana di Cagliari

SW71I1G28.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SU34X2V69.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Avviso nel sito web TED: Bando di gara. Servizi

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE

Italia-Terranuova Bracciolini: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

SW91V4O79.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SU34W1Q70.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Milano: Servizi di lotta contro gli incendi 2018/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi VALLE CAMONICA SERVIZI SRL

Bando di gara. Servizi

Italia-Cosenza: Servizi ospedalieri 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Monfalcone: Servizi di pulizia di edifici 2017/S Bando di gara. Servizi

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

Bando di gara. forniture

Bando di gara. Servizi

Italia-Sestu: Servizi di pulizia di uffici 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

I-Napoli: Servizi di assistenza tecnica informatica 2012/S Bando di gara. Servizi

Italia-Pontedera: Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade 2018/S Bando di gara. Servizi

COMUNE di AZZANO MELLA

SQ73Y3V65.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SV88Y9H31.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Fano: Sistema di fatturazione 2018/S Bando di gara. Forniture

SX71G5P49.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Bando di gara. Servizi

Italia-Vezzano Ligure: Servizi di ristorazione scolastica 2016/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

I-Cadeo: Servizi di ristorazione scolastica 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Pacchetti software e sistemi informatici vari 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi

SX91O7V89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Bando di gara. Servizi

I-Cagliari: Servizi di consulenza per la gestione di progetti 2011/S Bando di gara. Servizi

SN90O9Y20.pdf 1/6 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/6

I-Codroipo: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani 2012/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara Servizi

Italia-Milano: Servizi di intermediazione assicurativa 2016/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

I-Cagliari: Servizi di pulizia di uffici 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Genova: Stampanti laser 2016/S Bando di gara. Servizi

I-Salerno: Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

Bando di gara. Servizi

SX85Y7B48.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Servizi

Italia-Brescia: Servizi di pulizia e disinfestazione 2018/S Bando di gara. Servizi

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

Italia-Trento: Servizi di raccolta di rifiuti 2019/S Bando di gara. Servizi

I-Palermo: Servizi pubblicitari e di marketing 2008/S BANDO DI GARA. Servizi

I-Salerno: Servizi di organismi di riscossione 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2014/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SU33F7R19.pdf 1/6 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6

Italia-Milano Bando di gara - Lavori

Bando di gara. Servizi

I-Roma: Servizi generali di consulenza gestionale 2013/S Bando di gara. Servizi

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG A5E

Italia-Pinerolo: Servizi di ristorazione scolastica 2018/S Bando di gara. Servizi

Appalto di servizi

Bando di gara. Servizi

Società Assistenza Acuzie e PostAcuzie (S.A.A.P.A.) S.p.A. Partita IVA Via S. Cristina, Settimo Torinese (TO)

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara. Servizi

Italia-Matera: Servizi energetici e affini 2018/S Bando di gara. Lavori

SU12K9H77.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Bando di gara. Forniture

SY58M8A73.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Prot. n Poncarale, 30/07/2012

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Servizi

Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Indirizzi internet:

Bando di gara. Servizi

Bando di gara Servizi

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

Italia-Borgo San Dalmazzo: Servizi di sgombero neve 2017/S Bando di gara. Servizi

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: / NOTIFICATION PUBLICATION: /

Comune di SAN BARTOLOMEO IN GALDO. Provincia di Benevento

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

COMUNE DI TAVERNA - Provincia di Cosenza - Piazza del Popolo Tel Fax PEC

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

Italia-Spoleto: Servizi di lettura contatori 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Catanzaro: Servizi di ristorazione scolastica 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Guglionesi: Gestione di impianti elettrici 2017/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara SERVIZI

SU34J1Z26.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Brescia: Dispositivi e prodotti medici vari 2017/S Bando di gara. Forniture

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI CAMPOMARINO, GUGLIONESI E TERMOLI Comune Capofila Termoli

I-Soverato: Servizi di pulizia 2011/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI VARESE APPALTO DI GESTIONE IMPIANTI TECNOLOGICI: SERVIZI DI GOVERNO, SERVIZI DI MANUTENZIONE E SERVIZI DI VIGILANZA. PERIODO 2018/2022.

Italia-Pontedera: Servizi cimiteriali 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Cosenza: Sistema di diagnosi radiologica 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Granarolo dell'emilia: Servizi di manutenzione parchi 2018/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

BANDO DI GARA Direttiva 2014/24/UE PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA PER IL COMUNE DI MASSALENGO -CIG PADRE [7719526261] SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Provincia di Lodi U.O. 6 Gestione Procedure di gara Indirizzo postale: Via Fanfulla n. 14, 23900, Lodi (LO) Città: Lodi Punti di contatto: Dosio Alessandra Telefono 0371 442307 Fax 0371 416027 Casella e-mail dedicata: provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it Profilo committente: www.provincia.lodi.it in qualità di centrale unica di committenza ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. n. 50/2016, in luogo della stazione appaltante Denominazione ufficiale: Comune di Massalengo Indirizzo postale: Piazza Garibaldi Città: Massalengo (LO) Punti di contatto: ing. Luca Lena Tel. 0371/480775 Fax 0371/480046 Casella e-mail dedicata: massalengo@cert.elaus2002.net In qualità di Comune Committente I.2) APPALTO CONGIUNTO L appalto è aggiudicato da una centrale di committenza: sì I.3) COMUNICAZIONE L accesso ai documenti di gara è limitato: ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto della Provincia di Lodi sopra indicati. Si precisa che tale accesso è tuttavia sottoposto alle limitazioni di cui all art. 53 del D.Lgs. n. 50/2016. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto della Provincia di Lodi sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno presentate esclusivamente in formato elettronico, attraverso la piattaforma regionale Sintel 1

I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ Amministrazione aggiudicatrice: Autorità regionale o locale 1.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ Servizi generali delle Amministrazioni pubbliche SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) ENTITA DELL APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Appalto per l affidamento del servizio di igiene urbana II.1.2) Codice CPV principale: 90500000-2 II.1.3) Tipo di appalto: Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione dell appalto: L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti urbani speciali assimilati, con ridotto impatto ambientale, ai sensi dell Allegato 1 (Criteri Ambientali Minimi), approvato con Decreto Ministeriale 13 febbraio 2014 del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (G.U. n. 58 del 11 marzo 2014) e successivo Decreto 24 maggio 2016 Incremento progressivo dell applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture (G.U. n. 131 del 7 giugno 2016). In particolare, l oggetto dell appalto è specificato all art. 1 del Capitolato Speciale d Appalto. II.1.5) Valore totale stimato: 1.338.181,82 (di cui 334.545,45 iva 10% esclusa per eventuale rinnovo di 1 anno) di cui 29.090,91 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (di cui 7.272,73 iva 10% esclusa per eventuale rinnovo di 1 anno) II.1.6) Divisione in lotti: No. II.2.3) Luogo di esecuzione Territorio Comune di Massalengo. Codice NUTS: ITC49 II.2.5) Criteri di aggiudicazione Economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell art. 95 comma 3 lettera a) del D.Lgs. 50/2016. Per la determinazione della migliore offerta, le proposte saranno esaminate sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo, secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di Gara. II.2.7) Durata del contratto di appalto Anni 3 con decorrenza dalla data di stipula del contratto + eventuale rinnovo di 1 anno. II.2.9) Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare (ad eccezione delle procedure aperte) Non vi sono limiti al numero di candidati che saranno invitati a presentare offerta. 2

II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no. II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici Le offerte devono essere presentate in forma di cataloghi elettronici o includere un catalogo elettronico: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'unione europea: no. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all art. all art. 45, comma 1 e 2, del D.Lgs. n.50/2016 L operatore economico ha la facoltà di presentare offerta per sé o quale mandatario di operatori riuniti. In caso di aggregazioni di imprese e ai GEIE si applicano, per quanto compatibili, le norme descritte nella presente lettera di invito per gli RTI. III.1.1) Abilitazione all esercizio dell attività professionale, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla gara relativa al presente Bando i soggetti che attestino il possesso dei seguenti requisiti mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, nella forma del Documento Unico di Gara Europeo di cui all art. 85 del D.Lgs. n. 50/2016: Requisiti di ordine generale non trovarsi in alcuna delle situazioni previste dall'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016, pena l'esclusione; III.1.2) Capacità economica e finanziaria: Presentazione di idonee dichiarazioni da parte di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, attestanti che gli stessi intrattengono rapporti economici stabili con la Ditta concorrente, che questa ha un buon volume d affari ed offre sufficienti garanzie sul piano economico, nonché la capacità finanziaria della Ditta concorrente ad assumere impegni dell entità del corrispettivo presunto posto a base di gara. La documentazione relativa alle dichiarazioni bancarie deve essere rilasciata dagli Istituti di credito alla Ditta concorrente e partecipante alla gara su carta intestata, sottoscritta da soggetti abilitati e con data antecedente non oltre 30 (trenta) giorni o contestuale a quella di scadenza per la presentazione delle offerte (si veda allegato XVII parte I lettera a) del D. Lgs. 50/2016). Le dichiarazioni bancarie di cui al precedente punto a) devono essere presentate: - da ciascuna impresa componente il raggruppamento, costituendo o costituito, l aggregazione di rete o consorzio ordinario di concorrenti, costituendo o costituito; - dal consorzio o dalle imprese indicate come partecipanti nel caso di consorzi di cui all art. 45, comma 1, lett. b), c) ed e), del D.Lgs.50/2016. L'operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze chieste dall'amministrazione aggiudicatrice, può provare la propria capacità economica e finanziaria secondo quanto riportato all art. 83 comma 4. lett. b) del D.Lgs. 50/2016. 3

Aver realizzato negli esercizi finanziari relativi agli anni 2016, 2017 e 2018, (si veda per il triennio di riferimento la Determinazione Autorità Contratti Pubblici n. 5 del 21 maggio 2009), un fatturato globale annuo di impresa non inferiore ad euro 736.000,00 (euro settecentotrentaseimila/00), al lordo di IVA (Allegato XVII parte I lettera c) del D. Lgs. 50/2016). Tale requisito potrà essere comprovato mediante: copia dei bilanci relativi al periodo considerato, corredati della nota integrativa, oppure copia delle dichiarazioni IVA del periodo considerato. In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, tale requisito deve essere posseduto per almeno il 60% dalla mandataria ed almeno il 20% da ciascuna delle mandanti, fermo restando l assolvimento del requisito complessivo. Nell ipotesi di consorzi di cui all art. 48, lett. b) e c) del Codice (consorzi di cooperative e consorzi stabili), i requisiti devono essere posseduti dai consorziati esecutori nel loro complesso Aver realizzato negli esercizi finanziari relativi agli anni 2016, 2017 e 2018 (si veda per il triennio di riferimento la Determinazione Autorità Contratti Pubblici n. 5 del 21 maggio 2009), un fatturato annuo di impresa specifico per servizi rientranti nella stessa tipologia dei servizi in appalto, non inferiore ad euro 736.000,00 (euro settecentotrentaseimila/00) al lordo di IVA (Allegato XVII parte I, lettera c) del D.Lgs. 50/2016). In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, tale requisito deve essere posseduto per almeno il 60% dalla mandataria ed almeno il 20% da ciascuna delle mandanti, fermo restando l assolvimento del requisito complessivo. Nell ipotesi di consorzi di cui all art. 48, lett. b) e c) del Codice (consorzi di cooperative e consorzi stabili), i requisiti devono essere posseduti dai consorziati esecutori nel loro complesso Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell art.212 del D.Lgs. n. 152 del 2006, per le categorie e le classi minime ex D.M. 120/2014 prescritte nel presente Disciplinare tecnico prestazionale di gara, per l esecuzione dei servizi oggetto dell appalto, indicando inoltre il numero e la data di iscrizione. Requisiti OBBLIGATORI: - Categoria 1 - classe F) o superiore (raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani); - Categoria 4 - classe F) o superiore (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi); - Categoria 5 - classe F) o superiore (raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi prodotti da terzi); ovvero analoga autorizzazione dello Stato di appartenenza. Requisiti NON OBBLIGATORI per servizi occasionali di cui all Art.4 del Capitolato Speciale d Appalto : - Categoria 9 classe E) o superiore (bonifica dei siti) - Categoria 10 - classe E) o superiore (bonifica di siti e beni contenenti amianto); ovvero analoga autorizzazione dello Stato di appartenenza. Nel caso di Raggruppamenti Temporanei di Impresa, ogni operatore economico dovrà essere in possesso delle iscrizioni occorrenti per l esecuzione della parte del servizio che sarà svolto dallo stesso nell ambito del raggruppamento. Idonea iscrizione per l attività di gestione dei Centri comunali di raccolta rifiuti; Dichiarazione di non aver mai superato e di non superare i limiti autorizzati dall Albo Nazionale Gestori Ambientali per ciascuna delle singole classi (relativamente ai parametri abitanti e/o tonnellate ) delle categorie riportate sul certificato di iscrizione suddetto; Iscrizione nel registro professionale o commerciale istituito presso lo Stato di residenza per l attività oggetto del contratto. Al concorrente di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del D.Lgs.50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro 4

nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente. Possesso della certificazione sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008 e alla vigente normativa nazionale, rilasciate da soggetti accreditati per i servizi di raccolta dei rifiuti solidi urbani e assimilati, rilasciato da un organismo accreditato ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, in corso di validità o certificati equivalenti rilasciati da organismi stabiliti in altri Stati membri. Possesso di registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, o certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO14001 Dichiarazione di almeno 2 (due) committenti pubblici (Comuni, Enti Locali, Associazioni di Enti Locali, aventi un bacino d utenza o una popolazione amministrata complessiva alla data del 31/12/2017 non inferiore a quella del Comune di Massalengo, ossia n. 4.601 abitanti residenti a tutto il 31/12/2017), che attesti la buona e regolare esecuzione negli ultimi 3 (tre) anni (2016, 2017, 2018) di servizi analoghi a quelli oggetto dell appalto, prestati dalla Ditta concorrente nei Comuni interessati ed il cui ammontare complessivo annuo sia superiore ad euro 736.000,00 (diconsi euro settecentotrentaseimila/00), IVA inclusa; In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, l assolvimento del requisito deve essere garantito complessivamente dal raggruppamento. Elenco dei principali servizi analoghi a quelli oggetto dell appalto prestati negli ultimi 3 (tre) anni (2016, 2017, 2018), con i relativi importi, di cui almeno 2 (due) prestati presso committenti pubblici (Comuni, Enti Locali, Associazioni di Enti Locali, aventi un bacino d utenza o una popolazione amministrata complessiva alla data del 31/12/2017 non inferiore a quella del Comune di Massalengo, ossia n. 4.601 abitanti residenti a tutto il 31/12/2017), suddivisi per servizio di raccolta, trasporto di rifiuti solidi urbani, conferimento a recupero della raccolta differenziata, trasporto, conferimento a recupero dei materiali del Centro di Raccolta, spazzamento stradale, gestione del Centro di raccolta. I servizi elencati al presente punto, dovranno riferirsi a Comuni nei quali sia stata raggiunta una percentuale relativa alla raccolta differenziata pari almeno al 60%, per cui dovrà essere allegata apposita documentazione dimostrativa. I servizi di raccolta da indicare devono essere svolti con modalità analoghe a quelle previste nel Capitolato Speciale d Appalto. In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, l assolvimento del requisito deve essere garantito complessivamente dal raggruppamento. Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: La modalità di dichiarazione dei requisiti sono meglio specificate nel Disciplinare di Gara. III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D APPALTO III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione: La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: si vedano requisiti di partecipazione. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d appalto: Meglio specificate nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale d Appalto. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell esecuzione del contratto d appalto: Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: No. SEZIONE IV: PROCEDURA 5

IV.1) DESCRIZIONE IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta ai sensi degli artt. 60, del D.Lgs. n. 50/2016. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione L avviso comporta la conclusione di un accordo quadro: no. L'avviso comporta l'istituzione di un sistema dinamico di acquisizione: no. IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un asta elettronica: no. IV.1.8) Informazioni relative all accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici no. IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: no. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 04/03/2019 Ore: 17.00 IV.2.3) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: lingua italiana. IV.2.4) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta 180 giorni IV.2.5) Modalità di apertura delle domande di partecipazione: Data: 05/03/2019 alle ore 10:00; Luogo: Provincia di Lodi, punti di contatto indicati al punto I.1) Persone ammesse ad assistere all apertura delle domande di partecipazione: Sì. Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: potrà assistere un incaricato di ciascun concorrente dotato di opportuna delega SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) INFORMAZIONI SULLA RINNOVABILITA Trattasi di un appalto rinnovabile: SI (1 anno). VI.2) INFORMAZIONI RELATIVE AL FLUSSO DI LAVORO ELETTRONICO Sarà accettata la fatturazione elettronica. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Eventuali richieste di informazioni e di chiarimenti su oggetto, documentazione di gara, partecipazione alla procedura e svolgimento della stessa, dovranno essere presentate in lingua italiana e trasmesse alla stazione appaltante ESCLUSIVAMENTE per mezzo della funzionalità Comunicazioni procedura, presente sulla piattaforma Sintel, nell interfaccia Dettaglio della presente procedura. Eventuali integrazioni alla documentazione di gara ovvero risposte alle suddette richieste saranno rese disponibili attraverso la funzionalità Documentazione di gara, presente sulla piattaforma Sintel, nell interfaccia Dettaglio della presente procedura. 6

Integrazioni e risposte saranno pubblicate sul sito internet di ARCA nella sezione Bandi > Bandi di gara sulla Piattaforma Sintel. Sarà inoltre cura della stazione appaltante inviare i chiarimenti attraverso il medesimo canale utilizzato per l invio della richiesta stessa Eventuali richieste di chiarimenti relativi agli atti di gara devono pervenire entro il 20/02/2019 alle ore 12:00. Le spese di gara sostenute dalla Stazione appaltante (spese di pubblicazione etc.), nella misura che verrà comunicata, dovranno essere rimborsate all Amministrazione aggiudicatrice dall aggiudicatario. I dati raccolti saranno trattati in conformità al Regolamento Europeo 2016/679 esclusivamente nell ambito della presente procedura. Al fine della partecipazione alla presente procedura i concorrenti dovranno iscriversi al portale AVCPass e presentare il codice PASSOE, come indicato nel Disciplinare di Gara. Il concorrente dovrà versare il contributo previsto dalla legge in favore dell Autorità Nazionale Anticorruzione secondo quanto indicato nel Disciplinare di Gara. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: T.A.R. per la Lombardia Milano; Indirizzo postale: Via Filippo Corridoni, n. 39, Città: Milano (MI); Telefono (Segreteria Generale): 02/76053201; Indirizzo internet (URL): www.giustiziaamministrativa.it. VI.4.3) Procedura di ricorso: entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente Bando a livello nazionale, effettuata secondo quanto previsto dall art. 73 del D.Lgs. n. 50/2016. Informazioni sui termini per la presentazione di ricorso: artt. 119 e 120 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del Processo Amministrativo). VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO all ufficio pubblicazione GUUE: 29/01/2019 7