la sentenza del TAR Lazio n.10664/2017 relativa al ricorso n.9185/2016;

Documenti analoghi
DECRETI.R

UFFICIALE.U

UFFICIALE.U

MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPME.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot.n Venezia, Mestre 5 Ottobre 2016 IL DIRIGENTE

DECRETI.R

Prot. MIURAOOUSPBS R.U del 7/09/2016 IL DIRIGENTE

MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U) IL DIRIGENTE

Prot. n.11149/p/c4 Udine, 22 agosto 2011 IL DIRIGENTE

:Ministero dell'istruzione c[e({'vniversità e della CJQ,cerca

IL DIRIGENTE D I S P O N E

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE DISPONE. la docente STOCCO CATERINA è depennata dalla graduatoria ad esaurimento della Scuola dell Infanzia della provincia di Rovigo.

IL DIRIGENTE. Referenti istruttoria: Anna Maria Guglielmi,0831/58968; M. Concetta Saponaro,0 831/58962

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOODRER.Registro Decreti

MIUR.AOOUSPLE.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. N. AOOUSPBR /721 Brindisi, 05 febbraio 2016 IL DIRIGENTE

MIUR.AOOUSPVI.REGISTRO UFFICIALE(U) IL DIRIGENTE D I S P O N E

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A Roma

IL DIRIGENTE. sito:

ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2019/ /2021 e 2021/2022

Prot. n. del /2018 IL DIRIGENTE

MIUR.AOODRER.Registro Decreti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROT. N BRINDISI 01/08/2017. Provvedimento depennamento GAE docenti I e II GRADO. Prov. Nascit a. Cl. Conc orso. Punt. Totale.

IX C.F.

MIUR.AOOUSPLE.REGISTRO UFFICIALE(U)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

:Ministero de{{'istruzione cfe{{,vniversità e della CJQ,cerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n.9570/p/d3 Udine, 26 settembre 2012 IL DIRIGENTE

SPECIALE Graduatorie ad esaurimento

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE IL DIRIGENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

ULTIMO AGGIORNAMENTO SPECIALE RICORSI UFFICIO LEGALE SNALS

MIURAOOUSPOR 4101 Oristano 27 agosto 2014 IL DIRIGENTE REGGENTE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA

RICORSI PROPOSTI DALL UFFICIO LEGALE CONFSAL

Prot. N. AOOUSPBR /1123 Brindisi, 24 febbraio 2016 IL DIRIGENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prov. Nasc ita. Data Nascita AMBITO SCELTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale prot. n USCITA - Roma, IL DIRIGENTE

ha pronunciato la presente ex art. 60 cod. proc. amm.;

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE A.S. 2009/11

RICORSI PROPOSTI DALL UFFICIO LEGALE CONFSAL

In data odierna si affigge all Albo dell Istituto Comprensivo la Graduatoria d Istituto di 1^ e 2^ Fascia personale ATA (decreto e allegati)

Ufficio Scolastico Provinciale TERAMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U)

Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA

Prot. 6749/P/C5 Udine, 27 agosto 2013 IL DIRIGENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Loris Renato Colombo. SNALS BERGAMO MAIL: sito

Ufficio Scolastico Provinciale TERAMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RICORSI PROPOSTI DALL UFFICIO LEGALE CONFSAL CONCORSO SCUOLA 2016 IMPUGNATIVA D.D.G /2016

Graduatorie ad esaurimento docenti scuola statale 2019/2022

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di ROMA

Le nuove regole per il reclutamento docenti Scuola dell Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I e II grado

contro nei confronti di per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RICORSI AL TAR DEL LAZIO ! RICORSI PROPOSTI DALL UFFICIO LEGALE CONFSAL. Aggiornato al 27 marzo 2017 (riepilogo n. 15/2017)

In relazione alle circolari n. 188 e 215 emanate da quest Ufficio si comunica quanto segue.

Prot. n /C10a Ancona, 23 agosto 2014 IL VICE DIRETTORE GENERALE

IL RESPONSABILE D E C R E T A

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio XI - Ambito territoriale per la Provincia di Frosinone

LA DIRIGENTE DEL PERSONALE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio III

MIUR.AOOUSPVE.REGISTRO UFFICIALE(U)

OGGETTO: domanda di inclusione nelle Graduatorie ad esaurimento e/o permanenti. Il/la sottoscritto/a, nato/a. Prov il / / residente in Prov

Atto Senato n Elenco delle proposte di modifica agli articoli 10 e 11 del Decreto Legge 14 dicembre 2018, n. 135

Prot. 6749/P/C5 Udine, 27 agosto 2013 IL DIRIGENTE

Prot. n.8198/p/b6 Udine, 9 agosto 2012 IL DIRIGENTE

Prot. 5284/1 Roma, 11/07/07. Ai Dirigenti gli UU.SS.PP. del Lazio LORO SEDI

contro nei confronti di ha pronunciato la presente

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio III

IL DIRIGENTE VISTA VISTO

In relazione alle operazioni di conferimento delle supplenze da GAE e da graduatoria di istituto si comunica quanto segue.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio III

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Transcript:

Cuneo, data del protocollo il D. L.vo n. 297 del 16.04.1994; la Legge n. 124 del 13.05.1999; LA DIRIGENTE l articolo 1, comma 605 lettera c) della legge 27 dicembre 2006 n. 296 con cui le graduatorie permanenti di cui all'articolo 1 del D.L. 7 aprile 2004, n. 97 convertito con modificazioni dalla legge 4 giugno 2004 n. 143, sono state trasformate in graduatorie ad esaurimento; il D.L. 15.05.2011 n. 70, che ha stabilito la validità triennale delle predette graduatorie a decorrere dall anno scolastico 2011/2012; il D.M. 235 del 01.04.2014 concernente l aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il triennio 2014/2017, che non consente nuove inclusioni; l art.1 comma 10 bis della Legge 21/16 con cui si dispone che il termine per l aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, già aggiornate per il triennio 2014/2017, è prorogato all anno scolastico 2018/2019; il decreto prot. n. 6144 del 22.08.2014 con il quale sono state pubblicate le graduatorie definitive provinciali ad esaurimento del personale docente ed educativo per il triennio 2014/17 e successivi provvedimenti di modifica e integrazione; VISTI i precedenti provvedimenti di questo Ufficio n.6784 del 08/09/2016, prot. n.7748 del 11/10/2016, prot.99 del 10/01/2017 che, in esecuzione dei decreti TAR Lazio n. 5026/2016, 5785/2016 e 5872/2016, hanno disposto l inserimento dei ricorrenti ivi indicati, nella terza fascia delle Graduatorie ad Esaurimento valide per la provincia di Cuneo per la scuola primaria e/o per la scuola dell infanzia, in ragione del possesso del titolo abilitante costituito dal diploma di magistrale conseguito entro l anno scolastico 2001/2002; TENUTO CONTO che i predetti inserimenti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento sono stati disposti con espressa riserva di procedere all immediato depennamento dei ricorrenti dalle graduatorie di pertinenza, nel caso in cui la trattazione di merito sia favorevole all Amministrazione; la sentenza del TAR Lazio n. relativa al ricorso n.9185/2016; VISTI i propri decreti prot. n.6177 del 19/10/2018 e prot. n. 1613 del 18/03/2019; ESAMINATA la diffida di controparte a firma dell Avv. PISTILLI giunta con nota prot. n. 6215 del 22/10/2018; EFFETTUATE le verifiche del caso per il tramite dell Avvocatura Generale dello Stato e accertato che la sentenza del TAR Lazio Sez. III Bis n., reg. ric. n. 9185/2016, definisca, a tutti gli effetti, il merito della vicenda processuale in senso favorevole all amministrazione; 1

l Ordinanza Consiglio di Stato n. 5668/2017, emessa su ricorso Reg. Ric. N. 8712/2107, con la quale Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) respinge l istanza cautelare proposta con appello n. 8712/2017; VISTE le note MIUR prot. n. 11653/2018 e n. 12011/2018, che forniscono agli Uffici scolastici regionali indicazioni operative in merito agli adempimenti connessi al contenzioso promosso dagli aspiranti docenti in possesso del diploma magistrale conseguito l a.s. 2001/2002; l art. 4 comma 1 bis del Decreto Legge - 12/07/2018 n.87 convertito con modificazioni dalla legge 09.08.2018 n. 96 (Decreto Dignità) secondo cui al fine di salvaguardare la continuità didattica nell'interesse degli alunni per tutta la durata dell'anno scolastico 2018/2019, il Ministro dell'istruzione, dell università e della ricerca provvede, nell'ambito e nei limiti dei posti vacanti e disponibili, a dare esecuzione alle decisioni giurisdizionali di cui al comma 1: a) trasformando i contratti di lavoro a tempo indeterminato stipulati con i docenti di cui al comma 1 in contratti di lavoro a tempo determinato con termine finale fissato al 30 giugno 2019 ; la necessità di definire la posizione dei docenti che risultano attualmente titolari di contratto a tempo indeterminato stipulato attingendo dalle suddette graduatorie da cui vengono depennati con il presente provvedimento alla luce di quanto disposto dal citato art. 4 comma 1bis del Decreto Legge 87/2018. la sentenza del Consiglio di Stato Adunanza Plenaria n. 11 del 20/12/2017 sui giudizi pendenti; la sentenza del Consiglio di Stato Adunanza Plenaria n. 4 Reg. Proc. Coll. del 27/02/2019; CONSIDERATO che ad oggi gli atti in possesso dell amministrazione consentono di ritenere che i ricorrenti interessati dalla sentenza TAR Lazio Sez. III Bis n. non beneficino più di provvedimenti che ne giustifichino il permanere nelle GAE della provincia di Cuneo; la nota MIUR n. 8936 del 05/03/2019 con la quale si invitano gli uffici scolastici territoriali ad effettuare, entro il 20 marzo 2019, tutti gli adempimenti propedeutici alla gestione delle graduatorie ad esaurimento per il triennio 2019/22, ivi compresa la cancellazione dalle relative graduatorie dei diplomati magistrali in esito al contenzioso sulla materia; RITENUTO di non poter comunicare agli interessati l avvio del procedimento ai sensi dell art. 7 della L. 241/90 per esigenze di urgenza e che, comunque, ciò non avrebbe determinato un contenuto diverso del presente provvedimento; RITENUTO di dover dare esecuzione al suindicato provvedimento del giudice amministrativo; DISPONE 1. Per i motivi citati in premessa, la cancellazione degli aspiranti indicati di seguito dalle Graduatorie ad Esaurimento della Scuola Infanzia/Primaria dell UST di Cuneo, pubblicate con decreto prot. n. 4560 del 30/07/ 2018: 2

BIANCO ISABELLA 17/01/1980 CN BORDIN CRISTINA 26/05/1978 VI dal Titolare IC La Morra CHIAVASSA LORENA 22/09/1977 CN CHIUSANO ROBERTA 22/11/1978 CN dal COLOMBERO CINZIA 02/03/1980 CN COLOMBERO SARA 13/11/1981 CN dal Assegnazione Provvisoria IC Cervasca Titolare IC Dronero COSIO DANIELA 09/04/1970 CN DELL'ACQUA ANNARITA 22/06/1974 BA dal anno FIT presso IIS Cillario Ferrero Alba Titolare IC Saluzzo DESTEFANIS ANNA MARIA 03/02/1964 TO SUPPLENTE IRC AL 31/08/19 Supplente IRC IC "Bra 2" FRUSTAGLI FRANCESCA GARRO PIERALDA 09/08/1983 CZ 01/07/1957 CN dal dal Titolare IC Alba Centro Storico Titolare IC Morozzo ILARI SABRINA 02/04/1974 CN LARATORE GABRIELLA 06/09/1967 CN dal anno FIT presso IC Canale Titolare IC Alba Piave San Cassiano MILANESIO NADIA 30/09/1977 CN SUPPLENTE al 30/06/2019 IC Neive NERVO MARINA LUCIA 19/02/1970 TO PENAZZO SARA 22/03/1975 CN dal Titolare IC "Santorrre di Santarosa" Savigliano 3

PEPE MICHELANGELA 05/02/1978 SA SUPPLENTE al 30/06/2019 IC Via Sobrero Cuneo PIRRA ANNA MARIA 18/02/1966 CN REVELLI TIZIANA 04/05/1976 CN RUSSO VIRGINIA 19/09/1968 CL SUPPLENTE AL 31/08/2019 IC "Bra 2" TOPPINO SUSANNA TRAVERSO CARLA VISSIO GIUSEPPINA 27/05/1968 TO 07/04/1973 MI 13/02/1974 CN dal dal dal anno FIT presso IC Gobetti Beinasco Titolare IC Alba Centro Storico Titolare IC Cherasco I Dirigenti Scolastici nelle cui graduatorie d istituto risultano eventualmente inseriti i docenti sopra indicati, apporteranno le dovute rettifiche alle stesse, cancellando le relative posizioni dalla prima fascia, conservandone la posizione in seconda fascia. 2. Per effetto del presente decreto, e in virtù del Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, così come convertito con la Legge n. 96/2018, con particolare riferimento all art. 4, comma 1 e comma 1-bis, e in relazione alla clausola risolutiva espressa contenuta nella proposta di assunzione e applicata ai contratti di lavoro stipulati con i dipendenti citati di seguito, il rapporto di lavoro a tempo indeterminato intercorrente tra l Amministrazione e gli stessi viene trasformato con effetto immediato in nomina a tempo determinato fino al 30/06/2019: BORDIN CRISTINA CHIUSANO ROBERTA COLOMBERO SARA 26/05/1978 VI 22/11/1978 CN 13/11/1981 CN TAR TAR TAR dal dal dal Titolare IC La Morra Assegnazione Provvisoria IC Cervasca Titolare IC Dronero 4

FRUSTAGLI FRANCESCA GARRO PIERALDA PENAZZO SARA TRAVERSO CARLA VISSIO GIUSEPPINA 09/08/1983 CZ 01/07/1957 CN 22/03/1975 CN 07/04/1973 MI 13/02/1974 CN TAR TAR TAR TAR TAR dal dal dal dal dal Titolare IC Alba Centro Storico Titolare IC Morozzo Titolare IC "Santorrre di Santarosa" Savigliano Titolare IC Cherasco I Dirigenti Scolastici espleteranno la procedura per la conversione e stipula del contratto a tempo determinato fino al 30/06/2019. 3. Per quanto riguarda i sottoelencati docenti titolari di rapporto di lavoro a tempo indeterminato attualmente intercorrente con l amministrazione, il medesimo si intende risolto mantenendo il contratto di lavoro a tempo determinato supplenza III anno FIT nella scuola secondaria fino alla scadenza naturale del contratto 31/08/2019: DELL'ACQUA ANNARITA 22/06/1974 BA dal anno FIT presso IIS Cillario Ferrero Alba Titolare IC Saluzzo LARATORE GABRIELLA 06/09/1967 CN dal anno FIT presso IC Canale Titolare IC Alba Piave San Cassiano TOPPINO SUSANNA 27/05/1968 TO dal anno FIT presso IC Gobetti Beinasco Titolare IC Alba Centro Storico 4. Per effetto del presente provvedimento, e in virtù del Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, così come convertito con la Legge n. 96/2018, con particolare riferimento all art. 4, comma 1 e comma 1-bis, e in relazione alla clausola risolutiva espressa contenuta nei contratti di lavoro stipulati con la docente indicata di seguito, il rapporto di lavoro a tempo determinato intercorrente tra l Amministrazione e la stessa terminerà in data 30/06/2019, anziché in data 31/08/2019: 5

RUSSO VIRGINIA 19/09/1968 CL SUPPLENTE AL 31/08/2019 IC "Bra 2" Il Dirigente Scolastico interessato espleterà la procedura per la conversione e la stipula del contratto a tempo determinato fino al 30/06/2019. 5. Per quanto riguarda gli aspiranti citati nel presente decreto che hanno ottenuto una nomina a tempo determinato per l a.s. 2018/2019 con scadenza 30/06/2019, il rapporto di lavoro attualmente intercorrente con l Amministrazione cesserà alla scadenza naturale del contratto. Per effetto della legge sulla privacy, il presente decreto non contiene alcuni dati personali e sensibili che concorrono alla costituzione dello stesso. Agli stessi dati gli interessati o i controinteressati potranno eventualmente accedere secondo le modalità prevista dalla normativa sulla trasparenza degli atti amministrativi. L Amministrazione si riserva fin d ora, ai sensi della Legge n. 241/90, la possibilità di attivare i provvedimenti di autotutela che dovessero rendersi necessari. Avverso il presente provvedimento potranno essere esperiti i rimedi giurisdizionali ed amministrativi previsti dall ordinamento. Qualsiasi segnalazione dovrà essere indirizzata al seguente indirizzo email: usp.cn@istruzione.it La DIRIGENTE Maria Teresa FURCI Allo studio Legale Pistilli Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi della provincia di Cuneo Ai docenti interessati per il tramite dei Dirigenti Scolastici Agli UST della Repubblica Alle OO.SS. della scuola Al sito web 6