Curriculum Vitae Europass

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Pubblica Amministrazione, Ente Locale

Curriculum Vitae Europass

"%& #'%%%("%" ) %! %*!+& ( %& () (&&+$,#!!-! $ 1 ' 5 $ ! "!# ;< +$,#!!-!1 #!(./0 " "$ ; +$! #22 41 / " "$ ==

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

ALESSANDRA PROVENZANO

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Telefono(i) Mobile: Lavori pubblici Gestione patrimonio

F O R M A T O E U R O P E O

Castro da Silva Rina Clece. Scuole di Lingue. Settembre 2005 in corso

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass


Curriculum Vitae Europass

M O D E L L O P E R I L

Orar. espert o (euro) Azione C1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Inglese facile Laurea in lingue e letterature

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME(I)/ NOME(I) INDIRIZZO TELEFONO(I) FAX CITTADINANZA DATA DI NASCITA SESSO

Curriculum Vitae Europass

E L E N A S E N A T O R E

curriculum vitae Informazioni personali Ingegneria civile analisi del territorio Settore di competenza

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Dott. Gennaro Ammendola

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

italiana MIUR - Ufficio Scolastico Regionale Lombardia

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Istruzione e formazione

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo(i) VIA G. CUCCU, 12, ORGOSOLO (NU) SARDEGNA (ITALIA) Telefono(i) Fax

Europass curriculum vitae

PAOLA VALLESI. Rilevatore Statistico. Rilevatore Statistico. Rilevatore Statistico. Rilevatore Statistico

Fax dell ufficio


Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Curriculum Vitae. Informazioni personali

FRANCESCO PERRONE Data di nascita 12 luglio Struttura Ufficio speciale per la ricostruzione sisma

Europass curriculum vitae

Curriculum europeo compilato

Indirizzo 1, Via R. Balzarini Teramo Italia Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA PRESIDENZA. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Esperienza professionale 2005 ( 2012)

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Curriculum Vitae. Informazioni personali TRENTA STEFANIA. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Regione Saraillon 35, Aosta

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Via Atripaldi Napoli.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) SERRA SABRINA VIA Tagliamento,12, OLBIA (Italia) Telefono(i)

Osvaldo Leoni. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i)

BATTISTI DEBORA Residenza: via del Tufo n Grosseto (Italia) Consulente di Orientamento. Gennaio 2012 / Marzo 2013

Curriculum Vitae Europass. Fraschetti, Marco. Informazioni personali. Italiana. Attuale Incarico Ricoperto Esperienza professionale

2018 attuale Docente Scuola Secondaria di I grado I.C. Gemito Via Pagliaro 7 Anacapri Docente di lettere a tempo indeterminato

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI


BARONE IOLE RAFFAELLA. CAMERA DI COMMERCIO DEL MOLISE PIAZZA DELLA VITTORIA, 1, CAMPOBASSO (Italia)

CV Susanna Fortuna.

2

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cicchetti Guido Ciro. Cognome e Nome. Via Valturio n Rimini

Curriculum Vitae Luigi Facchini *************************************************

Curriculum Vitae Europass

Gennaio Dicembre2016

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) (Italia) Telefono(i) +39 0669610411 E-mail caterina.coviello@comune.roma.it Cittadinanza italiana Data di nascita 24/09/1950 Esperienza professionale 05/12/2011 Nome e indirizzo del datore di lavoro Municipio Roma 10 Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Posizione Organizzativa "Servizi Demografici" 17/01/2008-24/06/2011 Responsabile Servizio Rilevazione e revisione dati dei Prezzi al consumo; Responsabile Ufficio Pubblicazioni Statistiche ( D.D. n. 3 del 13 /01/ 2011);Referente organizzazione UDC e distribuzione delle risorse; Referente comunicazione e Pubblicazione pagine web (D.D. n.85 del 16/05/2011) Coordinamento attività tecnica per l'indagine sui prezzi al consumo; gestione e manutenzione di n. 19 computer palmari in carico al servizio ed utilizzati dai rilevatori; coordinamento di una Commissione Comunale di controllo dei prezzi e stesura mensile comunicato stampa per l'anticipazione dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale; gestione e cordinamento rilevazione Parità Potere d'acquisto fra i paesi Unione Europea condotta con Istat e Eurostat; Docente nel corso "Indagine sui prezzi al consumo: la rilevazione elettronica dei dati con il nuovo software Prezzi 1 Java presso ISTAT dal 26 al 29 ottobre relativamente al punto" Il ruolo dei rilevatori comunali nell'indagine sui prezzi al consumo"; Coordinamento scientifico e editing per le pubblicazione dell'annuario Statistico, "I Numeri di Roma" di cui cura la diffusione e gestisce l'indirizzario; Cura i contenuti e l'aggiornamento del sito www.romastatistica.it spazio web della U.O. Statistica nel sito istituzionale. Roma Capitale Tipo di attività o settore Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria Principali attività e responsabilità Pagina 1 / 5 - Curriculum vitae di 14/12/1982-16/01/2008 Responsabile Servizio Segreteria di redazione e Servizio Società e ambiente Nell'anno 2007 ha seguito il progetto URBAN AUDIT III, un progetto a livello europeo che ha coinvolto le principali città dei 25 paesi dell Unione Europea. Le variabili richieste -344- a livello comunale e sub-comunale hanno riguardato settori specifici: 1. Demografia 2. Aspetti sociali 3. Aspetti economici 4. Elezioni e Governo locale 5. Istruzione e formazione 6. Ambiente 7. Trasporti 8. ICT

9. Cultura e tempo libero Il fine era di costruire un database di informazioni confrontabili sulle più grandi città europee a supporto dello sviluppo di politiche urbane e consentire agli amministratori degli Stati Membri e dell Unione Europea di analizzare e confrontare i principali contesti urbani. Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Responsabile progetto Servizio Civile "RIPROTER": sono state realizzate 5 indagini di utilizzo interno all amministrazione per conoscere il contesto socio-territoriale del e per ottenere informazioni utili alla programmazione delle politiche e degli interventi locali. L'intento era, da un lato, fornire informazioni e strumenti utili all amministrazione comunale per la programmazione delle politiche e degli interventi locali, dall altro, offrire ai cittadini un quadro del contesto sociale in cui vivono. Le ricerche effettuate nell ambito del Servizio Civile con il progetto RIPROTER che prevedeva l'utilizzo di 36 volontari sono state: Citig I romani e le nuove tecnologie; Lisu - NOI ALTRI Un indagine sulla qualità della vita delle persone con sindrome down; Quav Vivere Roma Un indagine sulla qualità della vita percepita dai cittadini romani; AVRO - Un'indagine che ha l obiettivo di conoscere quantitativamente la dispersione scolastica nelle scuole del ; COTER -Indagine che attraverso il monitoraggio del territorio, si propone di realizzare un sistema informativo territoriale comunale, in grado di integrare dati anagrafici e cartografici. Operatore Locale indagine CITIG. Presidente commissione selezionatrice del progetto di Servizio Civile RIPROTER:RICERCHE ED INDAGINI PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE ( D.D. n. 1226 del 16/06/2005); Coordinamento Attività tecnica: Servizio Segreteria di redazione e Servizio Società e Ambiente (Ordine di servizio n. 10 del 27/10/2004- n. 12105 del 27/10/2004) Coordinamento Attività Tecnica dei reparti Istruzione, Edilizia Privata, Opere Pubbliche, Incidenti Stradali II Direzione del Segretariato Generale Ufficio Statistica, Censimento e Toponomastica (Ordine di servizio n. 21631del 21/12/82 n. 7383 del 4/12/87); Coordinamento tecnico per i Censimenti generali 2001 relativamente all area operativa Coordinamento UDC e Relazioni con il pubblico (Ordine di servizio n. 4228 del 07/11/0); Supporto all attività di somministrazione e correzione test (DD n. 2990 del 13/08/01 della Direzione Centrale del Personale); Coordinamento area Progettazione e definizione dell assetto logistico organizzativo nell ambito del progetto finalizzato all avvio dei Censimenti generali 2001(DD n. 68 del 20/7/01 dell Ufficio Statistica e Censimento); Docenza nei corsi di formazione per aspiranti Responsabili di Ufficio Decentrato di Censimento e selezione, successiva al predetto corso di formazione, per la scelta dei responsabili di UDC (DD n. 2452 del 13/07/01 del Dipartimento politiche risorse umane); Coordinamento operativo settore statistico nell ambito del progetto esecutivo del 5 Censimento Generale dell Agricoltura. Novembre 2000/marzo 2001 (DD n. 31 del 15/05/01 dell Ufficio Statistica e Censimento); Coordinamento statistico nell Indagine pilota del 14 Censimento Generale della popolazione e delle abitazioni (DD n. 76 del 10/07/00 dell Ufficio Statistica e Censimento); Selezione, in qualità di membro della commissione, di 5 candidati a tempo determinato di alta specializzazione nel campo statistico (DD n. 1171 del 03/04/00 della Direzione Centrale del Personale); Coordinamento statistico per il Censimento intermedio dell Industria e dei Servizi (DD n. 65 dell 8/11/99 dell Ufficio Statistica e Censimento); Preparazione e organizzazione delle operazioni censuarie del 1991 (Ordine di servizio n. 1251 del 06/03/91); L organizzazione e la preparazione dei Censimenti 1991 con incarico di responsabile dell Area Assetto organizzativo personale di rilevazione e formazione (Ordine di servizio n. 2253 del 29/04/91); Coordinamento Ufficio Tecnico Centrale per i lavori di revisione generale e definitiva del 12 Censimento Generale della Popolazione e del 6 Censimento Generale dell Industria e Commercio, Artigianato e Servizi II Direzione del Segretariato Generale Ufficio Statistica, Censimento e Toponomastica (Ordine di servizio n. 17098 del 14/12/82). Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria Istruzione e formazione Pagina 2 / 5 - Curriculum vitae di

15/12/1975 Laurea in Scienze Statistiche Attuariali Statistica, Analisi matematica, Geometria analitica, Economia, Demografia, Matematica finanziaria, teoria dei campioni La Sapienza Università degli Studi di Roma (Facoltà di Statistica) Piazzale Aldo Moro, 5, Roma 10/2010 Corso organizzato dall'amministrazione Capitolina sulle Determinazioni Dirigenziali digitali DD on line 2009 Corso protocollo digitale organizzato dall'amministrazione Capitolina protocollazione digitale 27/01/2009 Certificato ECDL Pacchetto Office, Internet e postaelettronica 09/10/2006-08/11/2006 Corso Informatica avanzata Word, Excel, Power Point, Access Percorsi 03/05/2005-04/10/2005 Corso di lingua inglese Lingua straniera inglese Rome language centre (istituto di lingue) viale Castro Pretorio, 116, 00185 Roma (Italia) 13/09/2004-17/09/2004 Corso di formazione Progettazione e Gestione di progetti comunitari Progetti finanziati dalla Comunità europea Confservizi Lazio via Ostiense, 00100 Roma (Italia) 10/11/2003-14/01/2004 Corso introduzione e programmazione con STATA software per applicazioni statistiche e matematiche Pagina 3 / 5 - Curriculum vitae di

TSTAT roma Capacità e competenze personali Altra(e) lingua(e) 2002-2003 Corso di formazione per i quadri del di 100 ore Modelli e logiche organizzative dell'ente locale; formazione e gestione Risorse umane; gestione risorse economiche e controllo di gestione; gestione servizi pubblici locali; sviluppo e marketing territoriale SSPAL Lazio - Università degli studi Roma tre Piazza della Repubblica, 00100 Roma (Italia) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese A2 Utente base B1 Utente autonomo A2 Utente base A2 Utente base B1 Utente autonomo Francese A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze informatiche Ulteriori informazioni Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e con modalità orarie varie. Capacità di lavorare in situazioni di stress, legate soprattutto al rapporto con il pubblico e alle scadenze delle attività lavorative Sistemi informativi conosciuti: Windows 98, 2000, XP, Widows 7 Professional. Programmi conosciuti: Word, Excel, Access e Sas base. Ottima capacità di navigare in Internet e usare Outlook Express. Pubblicazioni: Annuario Statistico dal 1997 al 2010;I Numeri di Roma Anno 2010 dal n.1 al n.4; I romani e le nuove tecnologie ottobre 2007 - Pubblicazione risultati indagine Servizio Civile " Cittadini Digitali"; Numeri di Roma - Numero 4 sett-ott 2004 Progetto pilota sulle Biblioteche Comunali ( articolo e direzione progetto); "I numeri della città"- Collana di informazione Roma per te del n. 11 - (attività di coordinamento e realizzazione cap. 5-7-9-10); 7 Censimento Industria e Servizi luglio 1998 (attività di coordinamento); Relazione sullo stato dell ambiente a Roma: anno 1997-1997 Maggioli Editore (Capitolo I fattori di pressione: la crescita urbana ); Tipologia dei turisti a Roma, Ufficio di Statistica - luglio 1996 (Paragrafo 2.2 La Metodologia del questionario); 13 Censimento della Popolazione 20 ottobre 1991, Ufficio di Statistica dicembre 1996 (attività di coordinamento) I Censimenti 1981 a Roma, dati provvisori, Segretariato Generale II Direzione 1983 (Parte II Capitoli 1-4) Roma 1980-81: check-up del traffico, Assessorato al Traffico e Motorizzazione Aci 1983. Pagina 4 / 5 - Curriculum vitae di

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali " Pagina 5 / 5 - Curriculum vitae di