IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /B3 Alcamo, 05 settembre 2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO D I S P O N E

Prot. n. 3247/B19 Alcamo, 20/05/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Inoltre, si darà ulteriore comunicazione di date e orari per tutte le attività di formazione programmate.

com.n. 033_I-P Allegato 2 (al piano annuale attività) Oggetto: CALENDARIO attività funzionali scuola Infanzia e scuola Primaria a.s.

Tel Mail: Sito: Circolare n. 311 Vaprio d Adda, 11 Giugno 2019

Direzione Didattica Statale S.S. Tomaselli Via Abruzzi,

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F

Oggetto: Adozione Dirigenziale - Piano delle attività del personale docente

I.C. Montecelio. Collegio Docenti 28 settembre Piano annuale delle attività. Pagina 1 di 13

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

DISPONE. I tempi di volgimento delle attività sono flessibili e ogni attività sarà confermata da apposita circolare del Dirigente Scolastico.

Prot. n /A 20 Cernusco L., 11 luglio 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ dei DOCENTI

FESTIVITA DI RILEVANZA NAZIONALE

Calendario scolastico 2018/19

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

CIRCOLARE N. 37 Prot. n. 8948/A34 Perugia, 29 settembre 2017

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Piano annuale attività Art 28, comma 4, CCNl/(2007)

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FORMATIVE, DIDATTICHE E PEDAGOGICHE A.S. 2017/18

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

a tutte le componenti il Piano Annuale delle Attività scolastiche dell anno 2017/2018

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IC POPPI - PIANO ATTIVITÀ DOCENTI 1 - SCUOLA PRIMARIA

CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Circolari interne SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2013/14

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 (ART. 28, COMMA 4, C.C.N.L. 06/09)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI PERSONALE DOCENTE A.S. 2018/2019

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. n /A34 Belvedere Marittimo, lì 07/09/2015

Calendario Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS LATERZA BARI

2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n n Alcamo (TP)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Articolo 29 CCNL 2006/2009: Attività funzionali all'insegnamento

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza

CIRCOLARE N. 36 Perugia, 01/10/2019 Prot. n. 6427/VIII.3 A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI

Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15. Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale a.s.

Piano annuale delle attività 2017/ 18

ISTITUTO COMPRENSIVO CASORIA3-CARDUCCI-KING

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

Corso di formazione Rete WiFi 8 settembre 2016 ore per tutti i docenti

SETTEMBRE 03/09/18 (lunedì) ore Collegio Docenti ore Riordino classi nei propri plessi

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

IMPEGNI E ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Scuola dell Infanzia A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA. Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CARDINALE ORESTE GIORGI

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DOCENTI SCUOLA INFANZIA e PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO

Inizio Lezioni scuola primaria 14 settembre Inizio lezioni scuola infanzia 15 settembre Festività Pasquali dal 24 al 29 marzo 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO. anno scolastico 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

Marina di Ravenna, //2013 A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE A.T.A. ALL ALBO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2019/2020

Codice Univoco Ufficio: UFJUXB. Allegato 1 :INFANZIA /SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE ADEMPIMENTI SCUOLA INFANZIA

Transcript:

Prot. n. 5569/B3 Alcamo, 05 settembre 2018 Oggetto: Equipe pedagogiche Scuola Infanzia a.s. 2018-2019 e piano annuale della attività a.s. 2018-2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO - VISTI: il D.P.R. n. 275/1999, le leggi n. 133 e 169/2008, la L. 107/2015; - VISTI: i Decreti Legislativi n. 165/2001 e n. 150/2009; - VISTO il Piano Triennale dell Offerta Formativa aa.ss. 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019 elaborato con Delibera 38 dal Collegio dei docenti nella seduta del 11 dicembre 2015 e approvato dal Consiglio di Istituto con delibera 21 nella seduta dell 8 gennaio 2016, rivisto con delibere del Collegio dei docenti n. 13 del 01.09.2016, n. 16 del 07.09.2016, n. 35 del 24.10.2016, n. 73 del 7 aprile 2017, n. 94 del 17 maggio 2017, n. 106 del Collegio dei docenti del 29 giugno 2017, n. 17 del Collegio dei docenti del 01 settembre 2017, n. 28 del Collegio dei docenti del 25 ottobre 2017, n. 41 del Collegio dei docenti del 13 dicembre 2017, n. 48 del Collegio dei docenti del 23 gennaio 2018, n. 57 del Collegio dei docenti del 20 febbraio 2018, n. 67 del Collegio dei docenti del 17 maggio 2018, n. 79 del Collegio dei docenti del 28 giugno 2018 e approvato con delibere del Consiglio d istituto n. 80 del 02.09.2016, n. 85 del 07.09.2016, n. 111 del 25.10.2016, n. 165 del 20 aprile 2017, n. 185 del 18 maggio 2017, n. 205 del 30 giugno 2017, n. 223 del 04.09.2017, con Delibera n. 242 del 26.10.2017, con Delibera n. 269 del 14.12.2017, con Delibera n. 295 del 20.02.2018, con Delibera n. 308 del 21.05.2018, con Delibera n. 330 del 29 giugno 2018; - VISTO il Rapporto di Autovalutazione a.s. 2017-2018, approvato con Delibera n. 71 del Collegio dei docenti del 28 giugno 2018 e con Delibera n. 318 del Consiglio di Istituto del 29 giugno 2018 (R.A.V.); - VISTO il verbale del Collegio dei docenti relativo alla seduta del 28.06.2018 e del 01.09.2018; - VISTO il verbale del Consiglio di Circolo relativo alla seduta del 29.06.2018 e del 04.09.2018; - CONSIDERATE le singole situazioni soggettive; - VISTI i criteri per l assegnazione dei docenti alle sezioni fissati con Delibera n. 56 del Collegio dei docenti e con Delibera n. 294 del Consiglio di Istituto del 20 febbraio 2018 nonché confermati con Delibera n. 329 del Consiglio di Istituto del 29 giugno 2018; - VISTE le risultanze della informazione sindacale preventiva del 15.06.2018; - RILEVATA l opportunità di esercitare la facoltà di organizzazione per una migliore utilizzazione e valorizzazione delle competenze professionali; - VALUTATO il prevalente interesse del servizio didattico; D I S P O N E la costituzione delle seguenti equipe pedagogiche (posto comune e sostegno) per le sezioni di Scuola dell Infanzia della Direzione Didattica San Giovanni Bosco, per l anno scolastico 2018-2019: Sostegno: Manno A. PLESSO SAN GIOVANNI BOSCO Coraci Antonina Barbera Rosalia Fiorello Paola 1

Sostegno: Giglio M.A., Di Giuseppe F. PLESSO F. FROEBEL Bambina Angela Colletta Maria Antonina Accardo Giusy Anna Asta Susanna Urciullo Francesca Maria Artale Antonella Raspanti Maria Grazia Spatola Patrizia Lo Iacono Gaetana Adamo Anna Maria Cerniglia Giuseppa Vaisusuo Carlo Sez. E Sez. F PLESSO V. DA FELTRE Coraci Caterina Lanza Girolama Gioia Maria Grazia Ferrarella Adele Maria 2

Sostegno: Giglio M. A. PLESSO J. PIAGET Vallone Maria Grazia Grimaudo Anna Maria Barbuscia Maria Gioè Giuseppa Orlando Angela Cascio Maria Francesca Adragna Vincenza Faraci Elda Sez. E Sez. F L attività didattico-educativa della scuola dell Infanzia nelle sezioni con bambini di quattro e cinque anni si svolgerà nelle prime tre settimane dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.20 sia per le classi a tempo ridotto sia per le classi a tempo normale, restando inteso l obbligo della compresenza dei docenti; successivamente, l orario scolastico, per le classi a tempo ridotto, sarà dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.20, per le classi a tempo normale dalle ore 8.20 alle ore 16.20, al fine di assicurare rispettivamente 25 e 40 ore settimanali. Gli insegnanti saranno presenti nei plessi cinque minuti prima dell inizio dell attività didattica, ossia alle ore 8,15 in Infanzia, ai fini dell accoglienza degli alunni e della relativa vigilanza: la vigilanza verrà osservata fino al momento in cui gli alunni sono consegnati ai rispettivi genitori o tutori e lasciano l Istituto. Alla scuola dell Infanzia, i bambini delle classi di tre anni verranno inseriti, secondo criteri previsti nel PTOF d Istituto (Progetto A scuola con serenità ), mediante suddivisione in due sottogruppi, che frequenteranno a giorni alterni per le prime due settimane, previa opportuna condivisione del progetto con i genitori e salvo motivate deroghe; nelle stesse prime due settimane, i bambini frequentanti potranno anticipare l uscita, all occorrenza, alle ore 11.30 ovvero, per casi limitati e secondo necessità, anche in altro orario antimeridiano condiviso tra docenti e genitori. Nella terza settimana, frequenteranno tutti i bambini di tre anni, tuttavia con orario ridotto dalle ore 8.20 alle ore 13.20. Dalla quarta settimana, tutti i bambini di tre anni frequenteranno regolarmente l orario previsto nel POF. L orario di ingresso degli alunni della Scuola dell Infanzia ha inizio alle ore 8,20 e si concluderà alle ore 9,00 per tutte le sezioni del Circolo. Nel plesso Froebel si realizza il progetto Accoglienza in Infanzia deliberato con delibera n. 323 dal Consiglio di Istituto, in base al quale è presente n. 1 docente ogni 25 alunni a partire dalle ore 8,00: il servizio (in termini di 15 minuti pro die) accumulato dai docenti che si dichiarano disponibili (in numero non inferiore ad otto) a svolgere il progetto Accoglienza in Infanzia verrà costituito in banca ora, e fruito a recupero dai medesimi docenti, nei periodi di compresenza (settembre e giugno), a seguito di presentazione di richiesta di recupero indirizzato in tempo congruo al Dirigente Scolastico.L uscita dalla scuola dell Infanzia si svolge dalle ore 12,55 alle ore 13,20 per le sezioni a tempo ridotto e dalle ore 15,45 alle ore 16,20 per quelle a tempo normale (tranne il plesso J. Piaget ove l apertura dei cancelli avverrà alle 13.00 per le sezioni a tempo ridotto). L alternanza dei docenti dell Infanzia nei turni antimeridiano e pomeridiano avrà cadenza settimanale e avverrà ogni lunedì. Gli insegnanti di sostegno dell Infanzia svolgeranno la loro attività soltanto nel turno antimeridiano in tutte le sezioni, fatte salve eventuali e motivate esigenze della sezione nella quale l alunno H è inserito. 3

Inoltre, in tutte le sezioni della scuola dell infanzia, salvo diverse disposizioni del Consiglio di Istituto, l attività educativo-didattica ha luogo soltanto nel turno antimeridiano, a partire dal 03.06.2019 e fino al 29.06.2019, in quanto la frequenza si riduce notevolmente, come è emerso nei decorsi anni scolastici. L attività educativa in tutte le sezioni a tempo normale della scuola dell Infanzia è svolta soltanto nel turno antimeridiano limitatamente a: un giorno precedente le vacanze di Natale, nonché l ultimo giorno che precede l inizio delle vacanze medesime; il giovedì grasso, giorno in cui tutti gli alunni verranno a scuola vestiti in maschera secondo modalità organizzative definite nelle Intersezioni bimestrali (in particolare, è fissato l orario di uscita alle ore 11.30); l ultimo giorno che precede le vacanze di Pasqua; in occasione delle uscite didattiche, allorché è opportuno la compresenza degli insegnanti; due giorni del mese di dicembre in occasione delle recite. L intervallo per i bambini di scuola dell Infanzia è collocato nella fascia oraria 11,00-11,15 per le sezioni a tempo ridotto, ovvero, in due turni, alle ore 11,30 e alle ore 12.30, ai fini della fruizione dei pasti caldi da parte degli alunni, per le sezioni a tempo prolungato. Nei plessi di scuola dell Infanzia, il giovedì grasso, è fissato l orario di uscita alle ore 11.30. La progettazione educativo-didattica annuale sulla base del Curriculum verticale d Istituto (con particolare riferimento all accoglienza degli alunni e alle prime settimane di lavoro in aula) nella scuola dell Infanzia e nella scuola Primaria avrà luogo nel mese di settembre 2018 secondo il seguente calendario: 3, 4, 5, 6 e 7 settembre 2018 ore 9.00-12.00. Dei lavori di progettazione verrà redatto apposito processo verbale, che sarà consegnato al Dirigente Scolastico. Riunioni collegio docenti, con carattere di flessibilità: n 2 mese di settembre 2018 n 1 mese di ottobre 2018 n 1 mese di dicembre/gennaio 2018-2019 n 1 mese di marzo 2019 n 1 mese di maggio 2019 n 1 mese di giugno 2019. Incontri collegiali e/o individuali con i genitori: o Infanzia: mercoledì 12 settembre 2018 dalle ore 15.30 alle 17.00 per l illustrazione delle modalità organizzative del Circolo, la scelta del grembiule, la quota assicurativa, la firma di autorizzazione del genitore in ordine alle visite brevi nell ambito del territorio urbano e comunale con o senza lo scuolabus, nonché le firme di entrambi i genitori sul modello già predisposto, in caso di malessere dell alunno; o Infanzia: mercoledì 17 ottobre 2018 dalle ore 16,30 alle ore 18,00; illustrazione in occasione delle elezioni dei genitori rappresentanti di compiti e funzioni dei Consigli di Intersezione; alla fine dell assemblea hanno inizio le operazioni di voto; o Infanzia: mercoledì 21 novembre 2018 dalle ore 16.30 alle ore 18.00: riunione assembleare con i genitori per fornire informazioni sull andamento dell attività didattica e dei progetti; o Infanzia: mercoledì 23 gennaio 2019 dalle ore 16.30 alle ore 18.00, colloqui individuali con i genitori dell Infanzia per illustrare l andamento dell attività didattica; o Infanzia: mercoledì 10 aprile 2019: dalle ore 16.30 alle ore 18.00: riunione assembleare con i genitori per fornire informazioni sulle visite guidate, sull andamento dell attività didattica e dei progetti; o Infanzia: mercoledì 29 maggio 2019 dalle ore 16.30 alle ore 18.00, colloqui individuali con i genitori dell Infanzia per illustrare l andamento dell attività didattica (risultati raggiunti); o Infanzia: mercoledì 12 giugno 2019 dalle ore 15.30 alle ore 17.00: riunione con genitori dei nuovi iscritti (a.s. 2019-2020); Di fronte a eventuali particolari problemi, i docenti concordano con i genitori interessati appositi incontri pomeridiani con il Dirigente Scolastico. Le riunioni dei Consigli di Intersezione, per le verifiche bimestrali, hanno luogo dalle ore 16.30 alle ore 18.00 nei giorni sotto specificati; dalle ore 17.30 alle ore 18.00 vi prendono parte anche i genitori rappresentanti dei Consigli di Intersezione: o mercoledì 14 novembre 2018 o mercoledì 16 gennaio 2019 4

o mercoledì 13 marzo 2019 o mercoledì 08 maggio 2019. Inoltre, avranno luogo delle riunioni dei consigli di interclasse / intersezione per gli adempimenti propedeutici e afferenti alla progettazione annuale e per altre esigenze che dovessero insorgere. I criteri da seguire perché si possano svolgere uscite didattiche e visite guidate sono: - copertura assicurativa per alunni e genitori; - dichiarazione sottoscritta dai docenti accompagnatori circa l obbligo della vigilanza; - adesione di almeno due terzi degli alunni di ciascuna classe; - partecipazione dei genitori rappresentanti dei Consigli di Intersezione ovvero, in caso di assenza o di impedimento, di un altro genitore della medesima classe / sezione; - nel caso di classe / sezione con un solo insegnante, partecipa un ulteriore genitore subordinatamente alla disponibilità del posto in pullman; - partecipazione di un genitore sia del bambino con disabilità sia del bambino con particolari problemi; - alla scuola dell Infanzia, nel caso di visite guidate organizzate in sezioni con orario ridotto, è consentita la partecipazione di uno o più genitori; - effettuazione delle visite nei mesi di marzo, aprile, maggio 2019, con esclusione delle giornate di sospensione dell attività didattica e dei giorni prefestivi. Calendario scolastico a.s. 2018-2019: 12 settembre 2018 inizio delle lezioni e delle attività Primaria e Infanzia 2 novembre 2018** sospensione delle attività didattiche e chiusura dell Istituto* 22/12/2018 al 06/01/2019 sospensione delle attività didattiche (vacanze Natale) 24 dicembre 2018 chiusura dell Istituto* 31 dicembre 2018 chiusura dell Istituto* 2 gennaio 2019 chiusura dell Istituto* dal 18/04/2019 al 24/04/2019 sospensione delle attività didattiche (vac. Pasqua) 26 aprile 2019** sospensione delle attività didattiche 01 giugno 2019 fine del tempo normale nella scuola Infanzia 11 giugno 2019 fine delle lezioni Primaria 21 giugno 2019 chiusura dell Istituto (santo Patrono) 29 giugno 2019 fine delle lezioni Infanzia 6, 13, 20, 27 luglio 2019 chiusura dell Istituto* 3, 10, 14, 16, 17, 24, 31 agosto 2019 chiusura dell Istituto* * Le chiusure comporteranno il conseguente recupero delle relative ore da parte del personale ATA. ** Questa sospensione delle attività didattiche e chiusura dell Istituto può aver luogo a condizione che vengano garantiti i gg. di lezione nel rispetto del monte ore previsto e per ogni disciplina e non si debba procedere nel corso dell a.s. 2018-2019 a chiusure forzate dell Istituto a seguito di consultazioni elettorali o altri eventi imprevedibili. * Il presente atto è firmato digitalmente e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente. Il Dirigente Scolastico *Prof.re Giacomo Raspanti Ai docenti Scuola Infanzia 5