SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI

Documenti analoghi
SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI

SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI - SOCIETÀ PARTECIPANTI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice

APAS MODENA Settore Trota

APAS MODENA Settore Trota

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES 1-2 e 3 SERIE e MASTER DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN TORRENTE 2019

Sezione Provinciale di Bologna CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE ACQUE INTERNE

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Chieti, 10 giugno 2009

F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Udine. Settore Acque Interne

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

COMITATO REGIONALE - CALABRIA. Settore Agonistico Pesca di Superficie

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA TORRENTE E PER SQUADRE DI SOCIETA ANNO 2012

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee SEZIONE PROVINCIALE BOLOGNA

SEZIONE DI FIRENZE CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA TORRENTE E PER SQUADRE DI SOCIETA 2013 REGOLAMENTO PARTICOLARE

SELEZIONE PROVINCIALE PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2014

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE - CATANZARO Settore Pesca di Superficie

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE

Oggetto: Trofeo di Serie C e Promozionale Individuale Trota Torrente 2010.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

SELEZIONE PROVINCIALE PER IL CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2014

CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2017 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO REGIONALE PER SQUADRE DI SOCIETA TROTA TORRENTE ANNO 2018 TROFEO di SERIE B REGIONE LIGURIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2013

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

Oggetto: Campionato Regionale per Squadre di Società di Pesca alla Trota in Torrente - Trofeo di Serie B 2013.

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONALE ABRUZZO

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA

CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETA DI PESCA ALLA TROTA CON ESCHE NATURALI IN LAGO Annata Agonistica 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE VENETO Settore Acque Interne

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA -

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA

Trota Torrente Regolamento Particolare e calendario gare

Oggetto: Campionato Regionale per Squadre di Società di Pesca alla Trota in Torrente - Trofeo di Serie B 2017.

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE TROTA LAGO 2017

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2018

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES, MASTER ED UNDER 23 DI DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES, MASTER ED UNDER 23 DI DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

TROFEO DI SERIE B PER SQUADRE DI SOCIETÀ DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

F.I.P.S.A.S. Sezione Provinciale di Pordenone. Settore Acque Di Superficie

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PERUGIA REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL:

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PERUGIA REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL:

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Art. 3 PROVE: il Campionato si svolgerà in tre (03) prove con la durata di 180 minuti cadauna;

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA -

Oggetto: Campionato Regionale per Squadre di Società di Pesca alla Trota in Torrente - Trofeo di Serie B 2015.

REGOLAMENTO PARTICOLARE

SETTORE TECNICO Acque Interne Circolare n. 91/2012 Prot. n CDS/tb Roma, 18 maggio 2012

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES,MASTER,ED UNDER 23 DI DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE CON ESCHE NATURALI 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE PESCA ALLA TROTA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2017

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

CAMPIONATO PROVINCIALE BOX TROTA LAGO 2017

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA

INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2008

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA -

C.I.P.S. C.O.N.I C.M.A.S

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE 2014

REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL: CAMPIONATO PROVINCIALE SENIORES-UNDER FEMMINILE-MASTER DI PESCA ALLA TROTA IN TORRENTE 2016

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA Via Martiri dei Lager, 65 - scala B PERUGIA

ARCA - VENETO. REGOLAMENTO GARE MEETING NAZIONALE DI PESCA Acque interne JESOLO 12/19 SETTEMBRE 2009

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA A SPINNING DA RIVA 2019

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee

F. I. P. S. A. S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee)

C.O.N.I. C.I.P.S. Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 15 Gennaio 2017

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

ANNO 2017 GARA PROMOZIONALE INDIVIDUALE TROTA IN LAGO PER TUTTI MEMORIAL MARINA DEL CASTELLO. 23 settembre 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE

Sezione Provinciale di Milano Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE TROTA LAGO 2018

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

Transcript:

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI Chieti, 24 dicembre 2014 - SOCIETÀ PARTECIPANTI - GIUDICE DI GARA ---------------------------------------------------- - L O R O S E D I Oggetto: Trofeo di Serie C di Pesca alla Trota in Lago 2014. In allegato si trasmette il Regolamento Particolare del Trofeo di Serie C 2014 di Pesca alla Trota in Lago, valevole anche quale campionato promozionale individuale 2014. Nell augurare il massimo successo alla manifestazione, Vogliate gradire cordiali saluti. Il Presidente Amedeo Saraullo 1

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI TROFEO DI SERIE C e CAMPIONATO PROMOZIONALE INDIVIDUALE di PESCA ALLA TROTA LAGO ANNO 2014 Regolamento ART. 1) Il Campionato articolato in tre prove con mezza prova di scarto, è indetto dalla Sezione Provinciale di Chieti che si avvarrà della collaborazione delle Società organizzatrici. Le prove si svolgeranno quali che siano le condizioni atmosferiche e sono rette dal presente REGOLAMENTO e dalla CIRCOLARE NORMATIVA per l anno in corso alla quale si fa riferimento per quanto non contemplato nel presente REGOLAMENTO che tutti i concorrenti, per effetto della loro iscrizione dichiarano di conoscere ed accettare. ART. 2) Ogni Società potrà partecipare con una o più squadre - potranno partecipare anche garisti individuali che dovranno impegnarsi a partecipare a tutte le prove, e pagare tutte le gare (complessivi 81,00) si ricorda che eventuali morosità saranno addebitate alle rispettive Associazioni ) - Alla fine del campionato la/e prima/e squadra/e classificata/e saranno ammesse a partecipare al Trofeo di Serie B Trota Lago dell anno 2015. Gli atleti classificati ai primi posti della classifica individuale saranno ammessi a partecipare al Campionato italiano individuale promozionale di pesca alla trota in Lago 2015; alla classifica individuale parteciperanno solo gli atleti che avranno effettuato tutte le prove. ART. 3) ISCRIZIONI - Dovranno pervenire alla Sezione Provinciale entro e non oltre le il giorno 23.01.2014; usando il modello allegato debitamente compilato fax 0871381612 - chieti@fipsas.it La quota di partecipazione, fissata in Euro 108,00 a gara per ogni squadra iscritta ( 27,00 per le partecipazioni individuali), va versata di volta in volta alle Associazioni organizzatrici. La quota di iscrizione individuale sarà così utilizzata: 4,00 andranno alla Società che organizza; 5,00 rimborso chilometrico di 25,00 al primo di settore (settori da 5); 18,00 a concorrente per l'acquisto di trote da seminare; 2

il peso delle trote seminate deve essere di circa 9 capi per kg. La Sezione Provinciale di Chieti. sosterrà la quota "utilizzo impianto" per il gestore di 100,00. ART. 5) CALENDARIO delle prove e SOCIETA ORGANIZZATRICI 1^ 26.01.2014 Lago ARCHI Achi Majella F. C. 2^ 09.02.2014 Lago Airone Fara F. Petri Lenza D Oro 3^ 02.03.2014 Al Pesce Fuor D'Acqua FRESAGRANDINARIA Esox Prova di Riserva: 09 marzo sul lago già destinata ART. 6) CAMPO DI GARA - sarà suddiviso in settori con un numero omogeneo di concorrenti IN RELAZIONE AL NUMERO DEI PARTECIPANTI (settori da 5 o prossimo a 5 ), sarà valutato di effettuare (Presso il Lago Airone) lo svolgimento della gara a doppio turno. POSTO GARA - Nel preparare i settori dovrà essere previsto uno spazio disponibile di circa metri 2,5/3,00 per concorrente, ART. 7) I passaggi dei concorrenti da una squadra all altra della Società, sono ammessi prima della composizione dei settori, con il limite di una unità. ART.8) VIENE fatto obbligo alle Società Organizzatrici che il contributo supplementare per il ripopolamento ammontante a Euro 18,00 per concorrente, già ricompreso nella quota di iscrizione, sia utilizzato solo ed esclusivamente utilizzato per tale motivazione. ART.9) Le operazioni preliminari per la composizione dei settori avranno luogo c/o la sede indicata dalla Società organizzatrice alla presenza del G.D.G. designato, o dal Vice G.D.G. se designato, e del Direttore di gara. ART.10) RIPOPOLAMENTI - dovranno essere effettuati con Trote di misura (minimo 18 cm); i ripopolamenti potranno essere effettuati secondo le esigenze del campo di gara, anche nella giornata del sabato antecedente la gara; le modalità dei ripopolamenti scelte dal Direttore di gara e comunicate di volta in volta al Giudice di gara, dovranno tendere esclusivamente ad un migliore rendimento della pescosità. ART.11) Le prove avranno la durata di 90 minuti effettivi di pesca. ART.12) In questa manifestazione sarà consentito impiegare canne in uso o di scorta della misura massima di metri 7,00 nella massima estensione; i concorrenti altresì non potranno provare gli attrezzi prima dell inizio della gara. ART.13) - Gli accompagnatori ed i rappresentanti di Società non potranno accedere sui campi di gara. 3

ART.14) ESCHE: 1. Nelle gare di Pesca alla Trota sono permesse solo le esche espressamente consentite dai Regolamenti locali e da quelli particolari della manifestazione. Nel Trofeo di Serie C di Pesca alla Trota in Lago 2014, sono consentite solo le seguenti esche che devono essere allo stato naturale, senza alcun trattamento colorante e VIVE all atto dell innesco, fatta eccezione per il caimano (larva di tenebrionide tenebrio molitor - zophobas morio) ammesso anche allo stato di muta, vivo o morto e senza alcun trattamento colorante. - vermi d'acqua e di terra; - camola del miele - camola o tarma della farina - portasassi o portalegna ( larva di friganea, nome scientifico caddis flies o sedges ) - plecotteri ( larva della mosca della pietra o perla,nome scientifico: dinocras cephalotes ) La pasturazione è sempre vietata - E vietato l uso del polistirolo in ogni sua forma. E vietato inserire tra l ultimo pallino o il moschettone finale e l amo (nudo), distanziali, segna fili e quant'altro. - E vietato detenere all interno del Campo di Gara esche non permesse. IL MANCATO RISPETTO DI QUESTE NORME COMPORTERÀ PER IL CONCORRENTE LA RETROCESSIONE E L EVENTUALE DEFERIMENTO APPLICANDO LE NORME DISCIPLINARI DELLA FEDERAZIONE. IL CONCORRENTE DI UNA SQUADRA SORPRESO A DETENERE O UTILIZZARE ESCHE VIETATE O IN QUANTITÀ MAGGIORI DEL CONSENTITO VERRÀ ESCLUSO DALLA GARA (RICEVENDO LA PENALITÀ CORRISPONDENTE ALLA RETROCESSIONE) E ALLA SQUADRA DI APPARTENENZA SARANNO ATTRIBUITE PENALITA CHE AVRANNO VALORE PER LE SOLE CLASSIFICHE DI SQUADRA E NON INFLUIRANNO SU EVENTUALI CLASSIFICHE INDIVIDUALI E/O DI MERITO. LE PENALITÀ ATTRIBUITE ALLA SQUADRA SARANNO CORRISPONDENTI A QUELLE DI QUATTRO RETROCESSIONI. 2. ART.15) CONDOTTA DI GARA - Valgono le disposizioni generali riportate nella Circolare Normativa dell anno in corso e le seguenti norme particolari: OBBLIGO - di comunicare immediatamente agli ispettori di sponda incaricati ogni cattura effettuata; - di non ostacolare la pesca degli altri concorrenti; - di non prestare nè ricevere collaborazione alcuna; - di osservare un contegno corretto e disciplinato; - di non allontanarsi dal settore senza informare preventivamente l ispettore di sponda al quale va consegnato il pescato; - di usare il guadino ed altri attrezzi in forma strettamente personale; - di pescare con una sola canna con mulinello, armata di un solo amo terminale 4

- Sono consentite più canne di scorta armate, innescate; - di conservare il pescato in contenitori forniti dall organizzazione ( trasparenti e forati), in cui non dovrà trovare posto altro che le prede in condizioni di conveniente pulizia; - di togliere la lenza dall acqua al segnale di fine gara - per le Società organizzatrici di fornire sacchetti in plastica per il recupero delle trote dopo le operazioni di pesatura DIVIETO - di usare canne di lunghezza superiore a metri 7,00; - di lavare il pesce catturato; - di tenere un comportamento o di stipulare accordi tesi ad ottenere un vantaggio illecito per se stessi o per altri concorrenti; ART.16) CONTROLLI E VERIFICHE - Il controllo delle gare sarà effettuato dagli ispettori di sponda. Al segnale di fine gara i concorrenti dovranno portarsi al centro del settore per le operazioni di conteggio e pesatura, che saranno effettuate alla presenza degli interessati ( le prede devono essere consegnate in condizioni di massima pulizia). Il risultato delle operazioni verrà annotato sulla scheda di controllo, che il concorrente controfirmerà in segno di accettazione del numero di catture e del loro peso. I concorrenti che si ritirano dalla gara devono obbligatoriamente consegnare il pescato o il sacchetto vuoto; il pescato consegnato verrà pesato, le prede saranno conteggiate ed al concorrente verrà attribuita la classifica spettante. Coloro che non disputano almeno metà gara saranno considerati assenti anche se consegnano il sacchetto con il pescato. NON SARANNO COMUNQUE CONSIDERATE VALIDE CATTURE DI LUNGHEZZA INFERIORE A CM. 18. ONA. IL CONCORRENTE RITIRATOSI SENZA CONSEGNARE IL PESCATO O IL SACCHETTO VUOTO, O QUELLO CHE DELIBERATAMENTE NON PRESENTA ALLA PESATURA IL PESCATO O PARTE DI ESSO SARA RETROCESSO E DEFERITO AL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE PER LE SANZIONI DISCIPLINARI CONSEGUENTI. ART.17) CLASSIFICHE - Come dettagliatamente specificato sulla Circolare normativa dell anno in corso, verranno stilate le seguenti classifiche, attribuendo un punto a grammo e 1000 punti a salmonide ( non sono valide altre specie). Settore : Al termine di ogni prova, sulla base del pescato di ciascun concorrente, verrà compilata una classifica di settore che evidenzierà per ciascuno il piazzamento effettivo e la penalità tecnica ottenuti. Il piazzamento effettivo varrà per l assegnazione dei premi di settore, e per la compilazione della classifica individuale del campionato; la penalità tecnica servirà a comporre la classifica generale di squadra. I concorrenti che al termine della gara risulteranno a pari merito ( sia per quanto attiene il punteggio effettivo che la penalità tecnica), verranno classificati attribuendo loro una penalità media - Ad esempio due concorrenti classificati primi a pari merito si vedranno attribuire 1.5 penalità ciascuno ( 1 + 2 = 3 : 2 = 1.5 ), mentre quello che li segue in classifica prenderà 3 penalità. Il punteggio 5

conseguito per effetto della retrocessione non può essere scartato nè a livello individuale, nè a livello di squadra. Squadra: al termine di ogni prova, sulla base della somma di penalità tecniche ottenute dai quattro componenti ogni squadra si provvederà ad elaborare la classifica generale di gara, prendendo in considerazione nell ordine i seguenti fattori discriminanti: - la minor somma di penalità tecniche; - la minore o le minori penalità tecniche individuali; - la minor somma dei piazzamenti effettivi; - il minore o i minori piazzamenti effettivi individuali; - la maggior somma di catture effettuate; - la maggior somma di punteggi effettivi. FINALE - La classifica generale finale a SQUADRE e per SOCIETA del Trofeo sarà determinata dalla minor somma di penalità tecniche conseguite da ciascuna squadra in tutte le prove della manifestazione dopo avere scartato metà del peggiore risultato conseguito in una gara il risultato scartato (1/2 prova sarà ininfluente ai fini del risultato finale) - A parità si tiene conto nell ordine: - la minor somma di penalità tecniche in una o più prove; - la minore o le minori penalità tecniche individuali; - la minor somma dei piazzamenti effettivi; - il minore o i minori piazzamenti effettivi individuali; - la maggior somma di catture effettuate; - la maggior somma di punteggi effettivi.. CLASSIFICA INDIVIDUALE GENERALE. La classifica ai fini della premiazione di giornata sarà redatta secondo il punteggio effettivo conseguito; La classifica ai fini classifica finale individuale promozionale sarà redatta secondo il punteggio tecnico conseguito; A parità si tiene conto delle discriminanti come da circolare Normativa AI 2014 PREMIAZIONE DI SETTORE Rimborso chilometrico: Settore: 25,00 al primo di settore. In presenza di settori incompleti, la premiazione sarà ridotta in proporzione ai concorrenti mancanti. Il calendario in premessa potrà subire variazioni (campi gara od altro al presentarsi di esigenze inderogabili) qualora una delle gare fosse rinviata per intemperie, la stessa sarà recuperata sul medesimo campo di gara. In prossimità di intemperie, le Associazioni organizzatrici eviteranno di effettuare semine anzitempo. 6

Giudice di gara della manifestazione è il Sig. Alibertini Vittorio; Vice Giudice di gara è il Sig. Pagliariccia Celestino; Vice Giudice di gara è il Sig. Sarraullo Amedeo. IL DELEGATO PROVINCIALE Amedeo Saraullo 7

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI TROFEO DI SERIE C DI PESCA ALLA TROTA IN LAGO 2014 Campionato promozionale a squadre e individuale MODULO DI ADESIONE AL CAMPIONATO E DI ISCRIZIONE ALLA PRIMA PROVA Da inviare alla Sezione Provinciale di Chieti entro il 23.01.2014- La Società con Sede - Tel 0871 regolarmente affiliata alla FIPSAS, Aderisce al Campionato con le squadre, e Chiede di essere iscritta a partecipare alla prova N 1 La Società sarà rappresentata da: Squadra A - 1) Pass 2) Pass 3) Pass 4) Pass Squadra B - 1) Pass 2) Pass 3) Pass 4) Pass Individuali - 1) Pass 2) Pass 3) Pass 4) Pass La Società si impegna a versare la quota di partecipazione nei termini stabiliti nell art.4 del Regolamento alle Società organizzatrici e dichiara, in nome proprio e dei componenti la/e Squadra/e di conoscere ed accettare le norme della Circolare Normativa, nonchè quelle del Regolamento di gara sollevando da ogni qualsiasi responsabilità inerente alla partecipazione alla competizione la F.I.P.S.A.S., la Commissione Sportiva, gli Ufficiali di gara e gli Organizzatori tutti delle gare stesse e che gli iscritti sono in possesso della Tessera Atleta. Il Presidente 8