Verbale del Consiglio d Istituto del giorno 26 giugno 2017

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio d Istituto del giorno 6 giugno 2017

Verbale del Consiglio d Istituto del 13 dicembre 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4/2018 SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2018 (APPROVATO nella seduta del )

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

Estratto verbale n. 8

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

VERBALE N. 4. Presiede la seduta il Presidente del C.d.I. Tescaro Gianfranco e funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Mottaran Tiziana.

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

Attivazione percorso nazionale di Biologia con curvatura biomedica. -Presentazione del progetto-

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 1 seduta del 28/11/2015

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

Verbale della riunione del 21/12/2018 n.14 Triennio 2016/2019

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335

Prot. n. 392/B2 Poggiomarino, Oggetto: Estratto Verbale Consiglio di Istituto n. 29 del 10/12/2015.

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

Verbale n /2016

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

INDICE DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DAL

VERBALE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO N. 4 del 30 ottobre 2017

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Prot Vignola, 21 giugno 2018 Verbale n. 25 del 14 giugno 2018

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

OMISSIS

Regolamento del Collegio Docenti

Sono presenti i docenti: Alberto Carini, Emanuele Lattanzi e gli studenti: Francesco Pilotti, Davide Quattrocchi.

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL PERCORSO NAZIONALE DI POTENZIAMENTO BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 26 giugno 2018

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

VERBALE del CONSIGLIO D ISTITUTO N 19 del 28 MAGGIO 2018

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

Verbale n. 1 - C. I Componenti Consiglio di Istituto

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI (ART. 24 C.5 LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N.5; artt Statuto)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico Statale "Alessandro Tassoni" FUNZIONIGRAMMA A.S.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

OGGETTO: ESTRATTO delibere VERBALE SEDUTA n. 1 C.I. del 21 dicembre 2018.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Consiglio d Istituto del 7 giugno 2018

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

COMUNICAZIONE INTERNA N. 428

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 VERBALE n. 1 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 1 dell a. s. 2018/19

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_19

Verbale del Collegio Docenti N 1

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

Delibera n.1 del 17/12/15

Estratto Delibere Consiglio di Istituto n. 4 a. s

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

CONSIGLIO D ISTITUTO

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 9 a. s. 2015/16

Presenti: il DS Prof.ssa Patrizia Fiorentino, il Vice Presidente Sig.ra Esposito

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n. 6

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO N. 11 DEL 13 LUGLIO 2017

Il giorno 12 novembre 2018 alle ore 15:30 nei locali del Liceo F. Grandi si riunisce il C.d. I. per discutere il seguente ordine del giorno:

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 3 settembre 2015 N.14

2012 SETTEMBRE 2011 TIPO DI RIUNIONE

Verbale del collegio dei docenti del 02/09/2013 n.43

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

Anno scolastico 2012/2013 Verbale N. 16

ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

PUNTO 5: Organico del potenziamento

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

Verbale n. 3 del Collegio dei Docenti. Istituto Bellisario - Sforza

VERBALE N 3 del Consiglio di Istituto a.s

Calendario impegni docenti a.s (sino a febbraio 2018)

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO

Tel Fax n VERBALE n /2014 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

Transcript:

Verbale del Consiglio d Istituto del giorno 26 giugno 2017 Alle ore 18.30 del giorno 26 giugno 2017 si riunisce in Aula Magna del Liceo Tassoni il Consiglio d Istituto con la partecipazione dei seguenti componenti: N ordine Cognome Nome Componente Presente ( sì- no ) 1 Ricciardi Stefania Dirigente SI 2 Cameroni Francesco Docente SI 3 Coppelli Rosa Maria Docente SI 4 Coppola Rita Docente SI 5 Grandi Tiziana Docente SI 6 Loschi Lisa Docente SI 7 Magnavacca Armando Docente SI 8 Marescalchi Maria Laura Docente SI 9 Mastroianni Carmela Docente NO 10 Cannella Eleonora Genitore SI 11 Pistone Giovanni Genitore SI 12 Sansotta Maria Cristina Genitore SI 13 Blondi Leonardo Alunno NO 14 Carra Beatrice Alunno SI 15 Cuoghi Elia Alunno SI 16 Shanableh Omar Alunno SI per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente 2. Surroga consigliere 3. Elezione Presidente 4. Calendario scolastico regionale 5. Chiusura prefestivo 1 luglio 2017 6. Delibera Progetto percorso di potenziamento-orientamento Biologia con curvatura biomedica. 7. Comunicazioni del Presidente del Consiglio di Istituto Funge da segretaria la Professoressa Coppelli Rosa Maria Apre la seduta il Dirigente, Ricciardi Stefania, che chiede di aggiungere un punto all ordine del giorno: Approvazione del PON : Avviso pubblico per progetti di inclusione sociale e integrazione Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivi specifici 10.1 e 10.3 Azione 10.1.1 e Azione 10.3.1Sotto azioni 10.1.1A e 10.1.1B e Sotto azione 10.3.1A Progetti di inclusione e integrazione. Il Consiglio di Istituto approva l aggiunta del punto e l odg pertanto risulta il seguente: 1) Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente 2) Surroga consigliere 3) Elezione Presidente 4) Calendario scolastico regionale

5) Chiusura prefestivo 1 luglio 2017 6) Delibera Progetto percorso di potenziamento-orientamento Biologia con curvatura biomedica. 7) Comunicazioni del Presidente del Consiglio di Istituto 8) Approvazione del PON : Avviso pubblico per progetti di inclusione sociale e integrazione Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivi specifici 10.1 e 10.3 Azione 10.1.1 e Azione 10.3.1Sotto azioni 10.1.1A e 10.1.1B e Sotto azione 10.3.1A Progetti di inclusione e integrazione. Delibere del Consiglio: 1 Punto all o. d. g.: Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente. Il Consiglio approva all unanimità il verbale precedentemente inviato. 2 Punto all o. d. g. : Surroga consigliere Il Dirigente Scolasatico sottolinea che in seguito alle dimissioni dell Ingegner Pier Nicola Tartaglione, poichè il Signor Luisi e la Signora Alberti hanno rifiutato la nomina, viene nominato per surroga il Signor Filomena, che ha accettato la nomina; oggi assente giustificato. 3 Punto all o. d. g. : Elezione Presidente. A questo punto si procede all elezione del nuovo Presidente del Consiglio d Istituto. Dopo aver consegnato le schede, si vota. Questo l esito delle votazioni: Signora Cannella: voti 11 Signor Filomena: voti 1 Signor Pistoni: voti 1 Risulta eletta con 11 voti la Signora Cannella, che viene proclamata Presidente. A lei IL Dirigente augura buon lavoro, con i migliori auguri. Si procede quindi all elezione del Vicepresidente; dopo regolari votazioni, questo il risultato: Signor Filomena: voti 9 Signora Sansotta: voti 3 Schede nulle: 1 Viene proclamato Vicepresidente, il Signor Filomena, oggi assente. 4 Punto dell o.d.g. Calendario Scolastico regionale Il Dirigente Scolastico presenta al Consiglio d Istituto il calendario scolastico, precedentemente approvato dal Collegio dei Docenti ( 14 giugno 2017), facendo riferimento alla nota del Direttore Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna, dottor Stefano Versari, Chiarimenti interpretativi delibera di Giunta Regionale n. 353/2012, da cui si evince che in Emilia Romagna sono previti per il prossimo anno scoalstico 2015 giorni di scuola. In tale nota si legge che i suddetti cinque giorni aggiuntivi potranno essere articolati anche in termini di ore e, in tal caso, la quantificazione potrà essere forfettariamente determinata in numero dio 30 ore. Le 30 ore aggiuntive,

ovviamente, saranno svolte secondo le autonome determinazioni degli OO.CC., in coerenza con gli ulteriori interventi didattici ed educativi programmati. Fatta tale promessa e sottolineato che 30 ore saranno ricavate dall ora aggiuntiva prevista come sesta ora per il potenziamento di Inglese, Matematica, Latino, Fisica, il D.S.chiede l approvazione del calendario scolastico 2017/2018, con inizio della scuola il giorno 15 settembre 2017 e fine 7 giugno 2018, prevedendo, oltre le feste stabilite dal Calendario Scolastico Nazionale, i seguenti giorni di chiusura: Sabato 9 dicembre 2017; Sabato 23 dicembre 2017; Lunedì 29 gennaio 2018; Martedì 30 gennaio 2018; Lunedì 30 aprile 2018. IL Consiglio d Istituto DELIBERA 204/2017 All unanimità l approvazione del calendario, secondo quanto sopra scritto. 5 Punto all o. d. g. : Chiusura prefestivo: 1 luglio 2017 Il DS, in previsione della sospensione degli Esami di Stato, prevista per il 1 luglio 2017, chiede al Consiglio d Istituto di deliberare sulla eventuale chiusura della Scuola, trattandosi di un prefestivo. In occasione del Concerto di Vasco Rossi, sono infatti previsti disagi di circolazione e difficoltà a raggiungere la Scuola. Inoltre il D.S. fa presente che il personale A.T.A. recupererà in seguito le ore. Il Consiglio d Istituto DELIBERA 205/2017 all unanimità la chiusura della scuola per il 1 Luglio 2015. 6 Punto all o. d. g. : Delibera Progetto percorso di potenziamento-orientamento Biologia con curvatura biomedica. Il D.S. presenta ai consiglieri un Percorso di potenziamento-orientamento di Biologia con curvatura biomedica, presentato al Collegio Docenti ( 14 giugno 2017) e ai Docenti del Dipartimento di Scienze, sottolineando che l obiettivo di tale percorso è quello di favorire le competenze in campo biologico, granzie anche all adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale. Saranno selezionati 20 Licei scientifici, in cui sarà attivato questo percorso, a partire dall anno scolastico 2017/2018. La durata è triennale ( 150 ore), a partire dal terzo anno del Liceo Scientifico. Il monte ore annuale sarà di 50 ore di cui 40 presso i laboratori degli Istituti coinvolti, con la formula dell Impresa formativa simulata, e 10 ore presso le strutture sanitarie individuate dagli Ordini dei Medici Chirurgici e degli Odontoiatri Provinciali, in modalità di alternanza scuola-lavoro. Le 40 ore da svolgere presso gli istituti saranno suddivise in 20 ore tenute da Docenti di Scienze e 20 ore tenute da esperti medici individuati dai relativi Ordini Provinciali dei medici Chirurgici e degli Odontoiatri. Il materiale didattico sarà condiviso in itinere mediante piattaforma informatica gestita dal Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Rreggio Calabria, scuola capofila di rete. La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata a partire dal giorno 1 giugno 2017 e non oltre il 30 giugno 2017. A questo punto prende la parola la Professoressa Marescalchi Maria Laura, che si esprime piuttosto

negativamente nei confronti di questo progetto, facendo presente che la scuola appare sempre più proiettata verso il mondo del lavoro con conseguente mortificazione di quei principi promossi dalla nostra Costituzione, che sviluppano il pensiero critico e promuovono cultura autentica. Anche la Professoressa Grandi condivide questa perplessità, d accordo completamente con la Professoressa Marescalchi. La professoressa Loschi, pur condividendo la difesa dei principi della Costituzione, sostiene che rispetto ad altri progetti di Alternanza Scuola-Lavoro, questo sembra migliore. Dello stesso avviso è anche la Professoressa Coppelli, che ricordando esperienze passate, che lei ritiene piuttosto inefficaci ( Fondazione S. Carlo : parte del progetto è stato svolto, assistendo a Conferenze registrate, cui i ragazzi hanno partecipato di pomeriggio ), sottolinea che forse progetti che si muovono nell ambito dell orientamento scientifico potrebbero risultare più efficaci, considerato anche il fatto che l alternanza scuola-lavoro non è opzionale. La Signora Cannella interviene dicendo che in alcune scuole si fanno progetti che prevedono il coinvolgimento di alunni in reparti ospedalieri come Pediatria, per promuovere lettura e stare con bambini ammalati. La Professoressa Coppelli riconosce la validità di tali interventi, soprattutto a livello umano, ma sottolinea che progetti di questo tipo richiedono Protocolli Speciali e forse sono più realizzabili nell ambito del Volontariato. Dopo lunga e argomentata discussione, si vota. Questo l esito delle votazioni: A favore: 4; Contrari: 2; Astenuti: 7. A questo punto il Consiglio d Istituto DELIBERA 206/2017 L approvazione del percorso di potenziamento-orientamento Biologia con curvatura biomedica. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. Dipartimento per il sistema educativo d istruzione e formazione. Direzione generale per gli ordinamenti scoalstici e la valutazione del sistema nazionale d istruzione. 7 Punto all o. d. g. : Comunicazioni del Presidente Non ci sono comunicazioni da parte del Presidente. 8 Punto all o.d.g.: Avviso pubblico per progetti di inclusione sociale e integrazione Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivi specifici 10.1 e 10.3 Azione 10.1.1 e Azione 10.3.1 Sotto azioni 10.1.1A e 10.1.1B e Sotto azione 10.3.1A Progetti di inclusione e integrazione. Il Dirigente presenta il P.O.N, sottolineando che le sfide della società moderna pongono alla scuola la responsabilità educativa di valorizzare le differenze, promuovere l integrazione, il dialogo interreligioso e interculturale, al fine di costruire una maggiore coesione sociale. Il Progetto consiste in un insieme di moduli formativi, contraddistinti da una specifica configurazione in termini di ambito disciplinare/tematico, durata e figure professionali coinvolte. La durata dei moduli potrà essere di trenta ore o di sessanta. I destinatari dei moduli formativi sono allieve e allievi, in numero

minimo di 15. E possibile partecipare in rete con una scuola capofila ed è previsto il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, quali amministrazioni centrali e locali, associazioni, fondazioni, enti del terzo settore, università, centri di ricerca. Il Consiglio d Istituto DELIBERA 203/2017 All unanimità nell ambito del Programma P.O.N. : Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I- Istruzione- Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivi specifici 10.1 e 10.3- Azione 10.1.1 e Azione 10.3.1. Sotto azioni 10.1.1 e 10.1.1B e Sotto azione 10.3.1A. Esauriti gli argomenti, la seduta è tolta alle ore 19.45. La Segretaria Rosa Maria Coppelli Il Presidente Eleonora Cannella