PATROCINI RICHIESTI II EDIZIONE GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze AUDITORIUM AL DUOMO

Documenti analoghi
CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

CON IL PATROCINIO DI GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO NOVEMBRE Firenze PALAZZO INCONTRI

Firenze I PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALI IN NEFROLOGIA: COSTRUIAMO IL FUTURO DICEMBRE PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

1 LABORATORIO VERSILIA

AREZZO TEAM WORKING SKILLS IN WOUND CARE: PRACTICAL TRAINING 2-3 MARZO. Per il Corretto Trattamento delle Lesioni Cutanee. Hotel Il Gentiluomo

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

La gestione del Paziente Diabetico in Medicina Interna

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

CORSO AVANZATO IN NEFROLOGIA E TECNICHE DI DIALISI. Workshop di autunno. La Nefrologia. 25 anni dopo PRATO. Art Hotel.

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

Programma Scientifico

CORSO TEORICO E PRATICO in ecografia ostetrica del secondo trimestre di gravidanza PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI

Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA

Il medico di medicina generale incontra il paziente con grave patologia: quale percorso?

Corso di ecografia del tubo digerente. Arezzo Febbraio Biblioteca Ospedale San Donato

Management clinico del feto IUGR

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto!

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PISA REFERENTI SCIENTIFICI

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

ECOGRAFIA DI SCREENING DEL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

Management clinico del feto IUGR

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

programma preliminare Valutazione del rischio e strategie di prevenzione

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Focus sulle nuove terapie

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

LA TERAPIA CAUSALE IN PARODONTOLOGIA: SAPER SCEGLIERE E SAPER FARE 7-8 GIUGNO Brescia

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche

HOTEL LONDRA, FIRENZE

CONGRESSO NAZIONALE DI

Scientifico. di Ecografia per Ostetriche. Firenze. Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria. Meyer. 11 dicembre patrocini richiesti

1 Workshop. della Nefrologia - Dialisi e Trapianto Rene dell A.O. San Camillo - Forlanini

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVIII INCONTRO

fra certezze e speranze

Aspetti bioetici della terapia conservativa e sostitutiva della funzione renale in Nefrologia

CONGRESSO NAZIONALE DI

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

18 MAGGIO NOVOTEL. IV Laboratorium AMES IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA. Sesto Fiorentino (FI) Firenze Nord Aeroporto CON IL PATROCINIO DI

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

AMES LABORATORIUM Focus su Neurologia-Ematologia-Oncologia: Il ruolo del medico

Brescia XII CONGRESSO. Accademia Italiana Implantoprotesi 7 APRILE Centro Pastorale Paolo VI

I Venerdì di Ecografia

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

Fai D+ per la tua salute

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

HOTEL LONDRA, FIRENZE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA

Siena. II Corso di perfezionamento in consulenza tecnica d ufficio I MODULO II MODULO III MODULO CERTOSA DI PONTIGNANO CORSO TECNICO - GIURIDICO

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA CORSO INTENSIVO TEORICO E PRATICO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA DI BASE. Bologna

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

Pistoia. II CORSO teorico pratico di formazione in consulenza tecnica di parte in medicina ed odontoiatria I MODULO II MODULO III MODULO

CONVEGNO NAZIONALE SINDROME DI HULUSI BEHÇET

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

RAZIONALE SCIENTIFICO

XVII Convegno. Gruppo di Studio. di Dialisi Peritoneale Marzo Palazzo dei Congressi - Montecatini Terme

XI INCONTRO SICILIANO

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

Transcript:

PATROCINI RICHIESTI II EDIZIONE GIORNATE NEFROLOGICHE FIORENTINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 14-15 NOVEMBRE 2019 Firenze AUDITORIUM AL DUOMO

I centri di Nefrologia di Firenze e Versilia organizzano congiuntamente queste giornate di approfondimento su alcuni hot topics di Nefrologia, Dialisi e Trapianto. La collaborazione va avanti ormai da anni nell ottica non tanto di aggiungersi all offerta scientifica e formativa dei grandi eventi nazionali ma piuttosto con l obiettivo di approfondire tematiche che non trovano sufficiente spazio in questi appuntamenti in particolare per le ricadute che hanno nella pratica clinica. Dopo la riorganizzazione dei sistemi sanitari regionali che abbiamo vissuto negli ultimi anni abbiamo voluto dare grande spazio alla comprensione del cammino attraverso il quale si stanno strutturando i percorsi nefrologici territoriali in Toscana e nelle regioni limitrofe convinti che molto del futuro della specialità si giocherà in questo ambito. Nell ottica di una visione moderna di gestione della cronicità, la filosofia che abbiamo adottato è quella di una forte interdisciplinarietà e multi professionalità cercando di portare ai nostri tavoli di discussione non solo altri specialisti ma anche infermieri, dietisti etc.. Il programma scientifico è quindi la sintesi di sensibilità, formazione e interessi diversi ma con l unico obiettivo di fornire strumenti di aggiornamento concreti, proiettati al futuro della nefrologia e dell organizzazione sanitaria che vi ruota intorno. Quest anno sarà Firenze ad ospitare l appuntamento che mantiene comunque questo suo carattere itinerante. Sede dell evento sarà l Auditorium Al Duomo, continuando nella tradizione di privilegiare il centro storico della città che offre il valore aggiunto dell atmosfera culturale che Firenze è sempre in grado di garantire. Situato nel cuore del centro storico di Firenze a pochi passi da Piazza del Duomo sarà una cornice preziosa per questo nostro incontro. Siamo certi di potervi offrire un evento di alto livello scientifico, un occasione di confronto con i massimi esperti nei vari settori il tutto in un atmosfera indimenticabile. Alberto Rosati

GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2019 9.15 Registrazione dei partecipanti 9.45 Saluto delle autorità Giuliano Brunori, Presidente SIN I SESSIONE I PERCORSI NEFROLOGICI MULTIDISCIPLINARI ED IL LORO MONITORAGGIO (IN COLLABORAZIONE CON ARS) Moderatori: P. Conti; G. Landini 10.15 Il PDTA Regionale Ospedale-Territorio della malattia renale cronica, dal punto di vista del MMG e del Nefrologo E. Alti 10.45 Il monitoraggio degli indicatori di percorso e di esito della CKD in Toscana P. Francesconi 11.15 Un percorso per i pazienti Cardio-Renali ad alto rischio, presupposti clinico epidemiologici e proposte operative M. Milli 11.45 Un percorso di vaccinazione dei pazienti dializzati è in grado di ridurre decessi e ospedalizzazioni? A. Rosati 12.15 Il PDTA dell AUSL Toscana Centro per l attività fisica nei pazienti dializzati e trapiantati A. Capitanini; S. Pescetti 12.45 Discussione 13.15 Light lunch II SESSIONE LA MULTIPROFESSIONALITÀ NEL REPARTO DI DIALISI (IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO INFERMIERI AREA NEFROLOGICA TOSCANA - GIANT) Moderatori: G. Campolo; F. Rossi 14.15 Il team dell accesso vascolare P. Becherelli; G. Bucci; G. Toti 14.45 Come cambia il ruolo dell infermiere nel reparto di dialisi L. Nannini; S. Sacchetti

15.15 L integrazione medico infermieristica clinica e gestionale P. Procaccio; R. Radoja 15.45 Discussione 16.00 Coffee Break Moderatore: P. Dattolo 16.30 LETTURA MAGISTRALE La prevenzione delle malattie renali nell arco esistenziale C. Zoccali Moderatore: L. Cirami 17.00 LETTURA MAGISTRALE High Flux Haemodiafiltration o extended Haemodialysis quale la tecnica del futuro? F. Locatelli 17.30 Conclusioni 17.45 Chiusura dei lavori VENERDÌ15 NOVEMBRE 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti III SESSIONE RALLENTARE LA PROGRESSIONE DELLA CKD Moderatori: A. Casani; S. Bianchi 9.00 Epidemiologia e meccanismi di progressione R. Minutolo 9.30 Approccio farmacologico alla progressione della CKD L. De Nicola 10.00 L importanza dell approccio dietetico A. Cupisti 10.30 Rallentare la progressione nel paziente con ADPKD e SEU: il ruolo di tolvaptan ed eculizumab V. Panichi; G. Ricchiuti 11.00 Coffee break 11.15 Il case management infermieristico nella gestione della CKD avanzata e delle sue complicanze quali anemia e IPTH F. Rossi 11.45 Discussione

IV SESSIONE LA DIFFICILE GESTIONE DEL PAZIENTE CON CKD E SCOMPENSO CARDIACO REFRATTARIO Moderatori: R. Bigazzi; F. Egidi 12.00 CKD e Scompenso cardiaco refrattario: aspetti clinici e fisiopatologici S. C. Genovesi 12.30 I trattamenti extracorporei nella gestione dello Scompenso Cardiaco acuto e cronico associato a CKD E. Mancini 13.00 La Dialisi Peritoneale nel paziente con CKD e Scompenso Cardiaco cronico refrattario V. La Milia 13.30 Discussione 13.45 Light lunch V SESSIONE LA DIALISI PERITONEALE IN TOSCANA: OBIETTIVI RAGGIUNTI E DA RAGGIUNGERE (GRUPPO TOSCANO DIALISI PERITONEALE) Moderatori: G. Garosi; R. Giusti 14.30 La profilazione multidimensionale del candidato alla Dialisi Peritoneale. E sempre possibile la scelta dialitica? V. Finato 15.00 L evoluzione tecnologica in Dialisi Peritoneale M. Barattini 15.30 Dialisi domiciliare: PD e HD si può convivere e crescere insieme, nonostante le differenze C. Del Corso 16.00 Il coinvolgimento dei Servizi Territoriali in un efficiente programma di Dialisi Peritoneale: esperienze sul campo E. Alberghini 16.30 Dialisi bimodale: utile sinergismo? G.M. Caselli 17.00 Training in dialisi peritoneale: formazione, compliance, follow-up S. Bianchi; W. Lunardi 17.15 Discussione 17.45 Conclusioni, compilazione del questionario ECM e chiusura del Congresso

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO Auditorium al Duomo Via de Cerretani, 54r 50123 Firenze www.auditoriumalduomo.com ISCRIZIONE Il Congresso è gratuito ed è riservato a 150 partecipanti. L iscrizione al Congresso comprende: partecipazione ai lavori kit congressuale attestato di frequenza attestato ECM (agli aventi diritto) coffee break light lunch La scheda di iscrizione è disponibile sul portale www.mcrconference.it PROVIDER ECM MCR Conference Srl ID 489 N. 7,7 crediti assegnati Obiettivo formativo: linee guida - protocolli - procedure Professione: Medico Chirurgo Discipline: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Generale, Medicina Interna, Nefrologia, Reumatologia Professione: Infermiere Professione: Dietista Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quelle a cui l evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamente compilati. Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.

SEGRETERIA SCIENTIFICA Alberto Rosati U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Giovanni di Dio, Azienda USL Toscana Centro, Firenze Vincenzo Panichi U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Versilia, Azienda USL Toscana Nord Ovest, Viareggio (LU) Riccardo Giusti U.O.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale San Luca, Azienda USL Toscana Nord Ovest, Lucca ELENCO DOCENTI Elena Alberghini, Milano Elisabetta Alti, Firenze Massimo Barattini, Firenze Paola Becherelli, Firenze Sonia Bianchi, Firenze Stefano Bianchi, Piombino (LI) Roberto Bigazzi, Livorno Giuliano Brunori, Trento Gianna Bucci, Firenze Gesualdo Campolo, Prato Alessandro Capitanini, Pistoia Aldo Casani, Massa Gian Marco Caselli, Firenze Lino Cirami, Firenze Paolo Conti, Arezzo Adamasco Cupisti, Pisa Pietro Dattolo, Firenze Luca De Nicola, Napoli Claudia Del Corso, Pescia (PT) Francesca Egidi, Pisa Viviana Finato, Empoli (FI) Paolo Francesconi, Firenze Guido Garosi, Siena Simonetta Carla Genovesi, Milano Riccardo Giusti, Lucca Vincenzo La Milia, Lecco Giancarlo Landini, Firenze Francesco Locatelli, Lecco Walter Lunardi, Pistoia Elena Mancini, Bologna Massimo Milli, Firenze Roberto Minutolo, Napoli Laura Nannini, Siena Vincenzo Panichi, Viareggio (LU) Stefania Pescetti, Firenze Paolo Procaccio, Firenze Raimond Radoja, Firenze Guido Ricchiuti, Viareggio (LU) Alberto Rosati, Firenze Francesco Rossi, Firenze Sandra Sacchetti, Arezzo Gabriele Toti, Firenze Carmine Zoccali, Reggio Calabria

CON IL SUPPORTO NON CONDIZIONATO DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MCR Conference Srl Via Finlandia, 26 50126 Firenze 055 4364475 info@mcrconference.it www.mcrconference.it