PARCHEGGI A PAGAMENTO COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA

Documenti analoghi
PARCHEGGI A PAGAMENTO COMUNE DI DORGALI NUORO

PARCHEGGIO A PAGAMENTO OSPEDALE DI CARRARA

CITTA' DI SANT' ANTIOCO

PARCHEGGIO TOR DI QUINTO/PIAZZALE PONTE MILVIO ROMA

OSPEDALE BIANCHI MELACRINO MORELLI (RC) Delibera D.G. 685 del

PARCHEGGIO A PAGAMENTO OSPEDALE BELLARIA AZIENDA USL DI BOLOGNA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO PLURIPIANO SOTTOSTANTE LA PIAZZA JEAN DOMAINE IN LOCALITA CAPOLUOGO.

PARCHEGGI COMUNALI DI LAMBIOI E METROPOLIS

CARTA DEI SERVIZI GESTIONE DEI SERVIZI DELLE AREE DI SOSTA DEL COMUNE DI NOLA

Massa Marittima Multiservizi SRL CARTA DEI SERVIZI

Allegato B MODALITÀ OPERATIVE E TARIFFE DEL PIANO DELLA SOSTA Aggiornamento ottobre 2017

Piano Sosta 2016 Novità e aggiornamenti

C i t t à d i V i b o V a l e n t i a Comando Polizia Municipale. Vademecum *************

Allegato B MODALITÀ OPERATIVE E TARIFFE DEL PIANO DELLA SOSTA

CARTA DEI SERVIZI LA SOSTA A PAGAMENTO NEL COMUNE DI GROSSETO

Parcheggio via Preite (area scoperta) Tariffe orarie

CONDIZIONI DI VIAGGIO REGOLAMENTO LINEE MINISTERIALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'USO DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

COMUNE DI CAPOLIVERI (ISOLA D'ELBA) (PROVINCIA DI LIVORNO) CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO: GESTIONE PARCHEGGI A PAGAMENTO ANNO: 2018

PARCHEGGIA E VAI COMUNICATO STAMPA

Menu. 1 di 5 15/04/17, 09:04

Carta dei servizi. Edizione anno X. Azienda. Inserire logo dell azienda

REGOLAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO SU STRADA

E da intendersi esclusa l applicazione dei tributi TOSAP, TARSU, TARES, TASI, TARI e/o altri tributi locali, presenti e futuri.

Allegato B MODALITÀ OPERATIVE E TARIFFE DEL PIANO DELLA SOSTA

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

CITTÀ di SOLOFRA Provincia di Avellino

TARIFFE ORARIE AUTO E MOTO NON RESIDENTI

COMUNE DI GATTEO DISCLIPLINARE SISTEMA TARIFFARIO E REGOLAMENTO SOSTA GATTEO A MARE - ANNO 2014

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

CARTA DEI SERVIZI Ufficio Relazioni con il Pubblico ANNO 2017

Conferenza stampa Tariffe parcheggi di superficie e di struttura

Conferenza stampa Tariffe parcheggi di struttura e di superficie

REGOLAMENTO kkll DI PARCHEGGIO SENZA CUSTODIA

TARIFFE AUTO VALIDE TUTTO L'ANNO. Nella sezione download trovi le versioni scaricabili delle tariffe AVVISO

Carta dei Servizi MOVER S.p.A.

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI SERVIZIO CENTRALE GABINETTO DELLA SINDACA. Giugno 2017

PIANO DI REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA VEICOLARE IN ZONA OLIVEDO

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

CORRISPETTIVI E MODALITA DELLA SOSTA. Tutte le tariffe si intendono IVA 22% inclusa.

ALLEGATO D) LINEE GUIDA CARTA DEGLI UTENTI. Modalità per richiesta di informazioni, segnalazione disservizi e presentazione reclami

PROVVEDIMENTI 3 TRIMESTRE AREA 4 - POLIZIA LOCALE DATA OGGETTO CONTENUTO IMPORTO

CARTA DEI SERVIZI PARCHEGGIO MULTIPIANO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO SANZIO

Un confronto tra quattro città: Copenaghen, Barcellona, Lisbona e Milano Milano: il contributo della sosta ai Piani di Mobilità Sostenibile

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE SU AREE PUBBLICHE DA DESTINARE A PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO CON CUSTODIA E VIGILANZA

APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO DELLA SOSTA REGOLAMENTATA A MILANO

DISCIPLINARE TECNICO N. 1 GESTIONE DEI PARCHEGGI IN STRUTTURA

VIGENTE REGIME TARIFFARIO

CARTA DEI SERVIZI LA SOSTA A PAGAMENTO NEL COMUNE DI GROSSETO

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

Disciplinare Tecnico per le aree a sosta controllata


RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data A T T E S T A

CARTA DEI SERVIZI PARCHEGGIO COPERTO. Edizione giugno 2009 (rev. 1) Pag 1 di 11

Il Nuovo Piano Sosta per la Città di Novara ANALISI DEI DATI DEL PRIMO TRIMESTRE FEB. 2015/APR.2015

uscite automatizzate, costituito da spazi individuali con apposita segnaletica, senza

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

ADF EP rev. 1. Analisi dei dati di sosta per la Città di Faenza. Periodo 22/07/ /11/2013

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO STURZO

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

REGOLAMENTO PARCHEGGI NON CUSTODITI RISERVATI ALL UTENZA DI TRANSITO

LA CARTA DEI SERVIZI della sosta pubblica a Padova

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

CARTA DEI SERVIZI. PARCHEGGIO MULTIPIANO di Benevento

COMUNE DI COGNE REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI

Gas Plus Italiana S.r.l. CARTA DEI SERVIZI VENDITA GAS

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO

COSA E LA CARTA DEI SERVIZI

PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI PIAZZALE SPIK A RAVENNA PRIVO DI CUSTODIA CONDIZIONI GENERALI D USO.

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

Da Lunedì a Venerdì Dalle 9:00 alle 13:00 Dalle 15:00 alle 18: Numero Verde Gratuito

CARTA DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO STURZO

LA SOSTA A PAGAMENTO SU STRADA A MILANO: LO STATO DELL ARTE

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL AREA A PARCHEGGIO DI BUE MARINO ART. 1 OGGETTO DELL AFFIDAMENTO

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE DELLA MOBILITA NELL AREA CENTRALE

Carta dei Servizi. Concessionaria del servizio di gestione della sosta con parcheggio a pagamento, nel comune di Crema. Crema lì 06/03/2018

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

REGOLAMENTO PARCHEGGIO BARDANZELLU

Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia

Comune di Pozzuoli (Provincia di Napoli)

CARTA DEI SERVIZI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

I dati del Movs. Aggiornamento a Novembre 2016

IL PIANO SOSTA: LE OPPORTUNITÀ, I PERMESSI E GLI ABBONAMENTI

REGOLAMENTO PARCHEGGIO

COMUNE DI AGRIGENTO * * * VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. -4AS dei 07 NOV.2013

Sommario PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 STRUMENTI... 3 TUTELA... 5

CARTA DEI SERVIZI SETTORE POLIZIA LOCALE. Rev. 01 del /5

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Dicembre 2016

Comune di Capoliveri ISOLA D ELBA. ORDINANZA N 16 Capoliveri, li Oggetto: Regolamentazione zona a traffico limitato.

SERVIZI Ta.R.S.U. CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DIREZIONE SERVIZI TRIBUTARI CATASTO E SUOLO PUBBLICO.

CONTRATTO DI SERVIZIO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA SRL PER LA GESTIONE SISTEMA DI INFORMAZIONE TURISTICO CULTURALE DGC CLAUSOLE

Transcript:

PARCHEGGI A PAGAMENTO COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA Traffic S.r.l. Sede Legale: Via Salvo D Acquisto 17-87032 Amantea (CS) Tel/Fax 0982.41886 info@trafficsrl.it traffic2014@pec.it La presente carta dei servizi costituisce un impegno che la Traffic srl assume, nei confronti dei cittadini e dell Amministrazione appaltante, relativamente ai servizi della sosta a pagamento e delle attività connesse. 1

Sommario FINALITA DELLA CARTA... 3 CONDIZIONI DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO... 4 DIRITTI DEGLI UTENTI... 4 DOVERI DEGLI UTENTI... 4 URP:... 5 PROCEDURA DEI RECLAMI:... 5 NUMERO POSTI DISPONIBILI... 6 ORARIO... 6 PERIODI DI RISCOSSIONE... 6 TARIFFE... 7 MODALITÀ DI ACQUISTO TICKET:... 7 SANZIONI:... 7 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA':... 8 2

FINALITA DELLA CARTA La carta costituisce uno strumento di conoscenza, di partecipazione e di tutela. CONOSCENZA: Fornisce informazioni sulla struttura e sull organizzazione dell azienda, sui servizi offerti e sulle modalità di prestazione dei medesimi, sull offerta commerciale, sulle condizioni di parcheggio, sulle modalità con cui il cittadino può relazionarsi con l azienda, sui livelli qualitativi di prestazione del servizio, sui progetti aziendali di miglioramento del servizio. Garantisce il sistema di monitoraggio della qualità del servizio erogato PARTECIPAZIONE: Mette a disposizione dell utenza l U.R.P., che rappresenta il canale istituzionale di comunicazione tra Azienda, utenti e Amministrazione Comunale. TUTELA: Garantisce pronta risposta a chi abbia formulato richieste, segnalazioni, proposte. Garantisce l applicazione della procedura dei reclami. Presentazione dell azienda 3

CONDIZIONI DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO DIRITTI DEGLI UTENTI Acquisire, anche telefonicamente, le informazioni relative al servizio ed alle modalità di fruizione del servizio Ricevere un comportamento cortese e rispettoso da parte di tutto il personale in servizio. Riconoscere facilmente il personale impiegato nel servizio. Poter inoltrare reclami Poter esprimere giudizi e inoltrare suggerimenti. DOVERI DEGLI UTENTI Gli utenti hanno l obbligo di osservare le prescrizioni relative all uso del servizio e sono tenuti in ogni caso ad attenersi alle avvertenze ed alle disposizioni aziendali. 4

URP: E' attivo un call center aziendale con orario da Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 ( tel. r.a. 0982.41886 ) mail: info@traffic srl.it Funzioni: Acquisire reclami, richieste, segnalazioni, suggerimenti degli utenti relativi al servizio, pubblicando sul sito aziendale, www.trafficsrl.it, modelli editabili per facilitarne l inoltro. Fornire informazioni all utenza sulle modalità di inoltro reclami Curare la procedura per il rilascio abbonamenti. PROCEDURA DEI RECLAMI: Via mail all indirizzo : info@trafficsrl.it Sito internet nell area Reclami Le risposte saranno fornite entro 72 ore (feriali), utilizzando lo stesso mezzo con cui si è ricevuta la domanda. Nella risposta, saranno presenti, il nome e cognome del responsabile e i mezzi di tutela di cui l utente dispone in caso di risposta negativa. 5

NUMERO POSTI DISPONIBILI Via P/Auto P/Pullman P/Camper P/Rosa gratuiti P/Disab gratuiti P/Moto gratuiti P/Bici gratuiti Via Virgilio 51 2 Via Del Turismo 2 2 Via Roma 2 2 33 Via Corrado Alvaro 81 1 2 25 Via Giovanni Falcone e Borsellino 126 17 26 Via Forgitelle 8 Totale 258 25 26 5 8 25 33/36 ORARIO Dalle 08:00 alle 22:00 Fatta eccezione per i soli CAMPER nell area della Comunità Montana (parcheggi scoperti) per i quali l orario viene esteso anche alle ore notturne. PERIODI DI RISCOSSIONE AUTOVETTURE: 1 LUGLIO 30 OTTOBRE TUTTI I GIORNI Il resto dell anno solo nei giorni di SABATO, DOMENICA, FESTIVI e PREFESTIVI ed in occasione di eventi e manifestazioni con particolare afflusso di pubblico. CAMPER E AUTOBUS: TUTTI I GIORNI 6

TARIFFE Tipo AUTOVETTURE CAMPER Costo 1,20 per ogni ora o frazioni di ora 3,00 per ogni ora o frazioni di ora 10,00 per cinque ore 10,00 orario notturno dalle ore 20,00 alle ore 08,00 AUTOBUS 50,00 giornaliere MODALITÀ DI ACQUISTO TICKET: L Acquisto dei ticket sarà possibile tramite parcometro con i seguenti sistemi di pagamento: Moneta Carte di credito, bancomat; Tramite smartphone scaricando l App, NFC. SANZIONI: Le aree di sosta sono regolamentati dal CdS e da regolamento comunale. Nel caso in cui non avvenga il pagamento di cui sopra, si applicheranno le sanzioni previste dal C.d.S., pari a: 42,00 per mancata esposizione del titolo di pagamento, art. 157 comma 6 e 8 del Cds 26,00 per scadenza temporale del titolo di pagamento, art.7 comma 1 lettera F del Cds 42,00 per sosta in seconda fila ed impedimento della fruizione dello stallo di colore blu, art. 158 comma 2 lettera B e C del Cds 7

ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA': Per l oggetto della presente, che consiste esclusivamente nella disponibilità, contro corrispettivo, di un posto auto e nella sua occupazione, e non anche nel deposito e custodia del veicolo, non vi è alcun obbligo di sorveglianza e custodia (non trattandosi di rimessaggio) dello stesso, non si risponde, pertanto di danni cagionati da terzi, furti, sottrazioni od effrazioni. L utente, nell accedere all area parcheggio, accetta le presenti condizioni generali e tutte le clausole in esse contenute, comprese quelle della regolamentazione degli abbonamenti. In ordine a qualsiasi controversia, è competente esclusivamente il Foro di Paola Cosenza. 8