TESTO DEL VERBALE. Mod. 20 Verbale Riunione Pag. 1 di 5

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

TESTO DEL VERBALE. Mod. 20 Verbale Riunione Pag. 1 di 5

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 5 Collegio Docenti a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA AVVISO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

OGGETTO: Mobilità 2017: informativa sui criteri per la chiamata diretta.

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORINALDO ANNO SCOLASTICO 2017/18 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO VERBALE N 04

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

Calamandrei. AGGIORNAMENTO PRIVACY, sig. Michieletto 8,00-10,00 Colombo Formazione obbligatoria 2

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Prot. n. 1054/C27 Sala Consilina 28/05/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

DOCENTI. e, p.c. AL DSGA

VERBALE COLLEGIO DOCENTI n.7 a.s

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Scuola Secondaria di primo grado

Agli atti della scuola Al Sito web

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

AVVISO di INTEGRAZIONE INDIVIDUAZIONE DOCENTI

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Via Arnaldo n Calcinato (Bs) - Tel Fax CF

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 24 OTTOBRE 2016 VERBALE N. 1/2016_17 DELIBERA N. 1

TESTO DEL VERBALE. Il capo d' Istituto comunica quanto segue:

PUNTO 5: Organico del potenziamento

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO IMPEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

e p.c. Direttrice SGA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Delibere Consiglio d Istituto del

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Assente giustificata l insegnante sostituita dall insegnante

AVVISO. Scuola Primaria

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO

ISTITUTO COMPRENSIVO n. 19 Santa Croce - VERONA Via S. Felice Extra 15/a Verona Tel Fax

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

Modalità di conduzione degli. la valutazione degli alunni

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C A P I A G O I N T I M I A N O AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA. a.s. 2019/20

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

Istituto Comprensivo Civitella Paganico VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI UNITARIO N. 6 DEL 29/06/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Collegio dei Docenti del 14 maggio

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

REGISTRO DEI VERBALI DEGLI SCRUTINI TRIMESTRALI/ QUADRIMESTRALI /PENTAMESTRALI E FINALE

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018

OMISSIS

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado.

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Consiglio di Istituto

Dirigente Dott.ssa Lucia Barbieri IC. BORGOVIRGILIO Classi terze Scuola Secondaria 1 16/05/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO ILIO MICHELONI DI LAMMARI - MARLIA Viale Europa, 135 LAMMARI Tel Fax

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Transcript:

VERBALE RIUNIONE PROGETTO/PROCESSO TITOLO RIUNIONE Collegio Docenti Unitario DATA 24 Maggio 2017 Ora di inizio 17.00 Ora di chiusura 18.10 Coordinatore Umberto Resmi Dirigente Scolastico Segretario verbalizzatore Lucia Balboni Argomenti all o.d.g. 1. Approvazione del verbale della seduta precedente 2. Adozione libri di testo a.s. 2017/2018 3. Verifica finale progetti a.s. corrente 4. Aggiornamento docenti a.s. corrente 4a. Aree a Forte processo Immigratorio 5. Criteri per la chiamata diretta dei docenti dall'ambito Territoriale 6. Criteri organizzativi e di conduzione e valutazione degli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione 7. Comunicazioni del D.S. 8. Varie ed eventuali TESTO DEL VERBALE Prima di procedere alla discussione dei punti da trattare, il Dirigente pone la mozione d ordine per inserire al punto 4,dopo il punto 4, dell o.d.g.: 4a) rilevazione dati Aree Forte Processo Immigratorio Punto 1 Considerata la pubblicazione del Verbale del Collegio Docenti del 23 marzo u.s., viene richiesta l approvazione previa verifica dell avvenuta lettura. Il Collegio approva a maggioranza con 2 astenuti il verbale della seduta precedente. DELIBERA CDU n.1 del 24 2017. Punto 2 Il Dirigente dà lettura dei testi proposti come nuova adozione rispettivamente per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado. Per i titoli dei libri si rimanda alla tabella relativa alle adozioni dei libri di testo a.s. 2017/2018 agli Atti della scuola, precisando che per le classi 1^ di Scuola Primaria viene cambiato il solo testo di Religione; per le classi 2^ il sussidiario e il libro di inglese per le classi 3^ il libro di inglese; per le classi 4^ vengono cambiati tutti mentre per le classi 5^ solo inglese. Per la Scuola Mod. 20 Verbale Riunione Pag. 1 di 5

Secondaria di I grado si confermano le precedenti adozioni fatta eccezione per il testo di Arte e Immagine. Punto 3 Viene data la parola alla Prof.ssa Moretti che riepiloga i Progetti in verticale e quelli di Primaria e Secondaria di I grado. Per quanto concerne i Progetti in verticale viene riportato l esito dell incontro conclusivo del Consiglio Comunale dei Ragazzi che ha visto la piena e proficua realizzazione di tutte le attività proposte a suo tempo. Per il prossimo anno scolastico si vorrebbe trovare il modo di prevedere la partecipazione dei più piccoli (bambini dell Infanzia) trovando spazi e modalità che possano coinvolgerli al meglio. Viene inoltre fatto un resoconto positivo delle attività del Progetto Punto d Ascolto sia per docenti, alunni e genitori della Scuola Secondaria sia per la Scuola Primaria dove, la riprogettazione prevista per il prossimo anno scolastico riguarderà per le classi 3^ e 5^ l uso consapevole degli strumenti informatici. Positivi anche gli esiti dei Progetti realizzati nella Scuola secondaria di I grado: percorso di acquisizione delle regole, affettività e rapporti interpersonali, rapportiamoci con la Cooperativa Il Ponte e l esperienza di gemellaggio con il Coro di Gattatico. Per la Scuola dell Infanzia vengono presentate le diverse iniziative progetto realizzate nel corso del corrente a.s. e precisamente: progetto musica, laboratorio teatrale, laboratorio di inglese, progetto parco, orto, erbe aromatiche in collaborazione con l Istituto Strozzi di Palidano ed il percorso di Psicomotricità. Per il prossimo anno scolastico si auspica per ciascun grado scolastico la possibilità di proseguire i progetti intrapresi e di potenziarli nel caso di ottenimento dei finanziamenti PON relativi agli avvisi a cui è stata data adesione come deliberato nel precedente Collegio docenti Unitario. Punto 4 Si procede alla lettura dei vari momenti formativi avvenuti nel corso del corrente anno scolastico verificando la partecipazione, il monte-ore e il numero di partecipanti. Da un primo riscontro appare necessario apportare delle integrazioni al prospetto al fine di contemplare la reale partecipazione alle diverse iniziative organizzate direttamente dall Istituto Comprensivo o da altri Enti ed Istituti. Il Dirigente informa il Collegio che, dal prossimo anno scolastico, la Formazione che verrà proposta dall Ambito Territoriale si realizzerà nel periodo settembre/dicembre. Il Piano di Formazione Territoriale sta per essere elaborato da parte delle Scuole Polo (Ostiglia ed Asola) sottoforma di Catalogo suddiviso in 9 Aree di interesse. Successivamente all approvazione del documento che dovrà contenere anche le indicazioni delle sedi di realizzazione e previa presentazione dello stesso ai dirigenti Mod. 20 Verbale Riunione Pag. 2 di 5

del territorio, verranno predisposti i bandi per l affidamento degli incarichi ai diversi formatori. All inizio di settembre 2017 verrà deliberato il Piano di Formazione proposto dagli Ambiti Territoriali. Punto 4a Il Dirigente informa che con un congruo anticipo rispetto ai precedenti anni scolastici, il Ministero ha emanato il bando per i progetti di cui alle Aree a Forte Processo Immigratorio. Il Collegio, in considerazione del numero di alunni stranieri ai quali ogni anno è necessario garantire l alfabetizzazione, approva la presentazione dei dati per l accesso ai finanziamenti che saranno a suo tempo stanziati. Il Collegio approva all unanimità. DELIBERA CDU n.2 del 24 Maggio 2017. Punto 5 Il CDU esprime delibera circa i criteri da adottare per l affidamento di incarico triennale su posti disponibili c/o l Istituto Comprensivo di Gonzaga. Il Dirigente chiarisce che i dati dell Organico forniti dall UST non sono definitivi in quanto devono ancora essere pubblicati i movimenti. Tuttavia, sulla scorta del numero delle classi autorizzate, si ravvede l esigenza di procedere alla chiamata diretta per n. 2 posti di sostegno di Scuola Primaria, 1 posto di sostegno per la scuola dell Infanzia e 6 posti di Scuola Secondaria di I grado e precisamente 4 posti di sostegno e 2 posti di Matematica e Scienze. È quindi necessario adottare fino ad un massimo di 6 criteri riferiti ai titoli e alle esperienze professionali, selezionandoli tra i 18 fissati dal CCNI. Il Dirigente propone al CDU i seguenti 6 criteri richiesti per tutte le classi di Concorso in coerenza con il PTOF e il PdM: 1. Ulteriori titoli di studio coerenti con le competenze specifiche richieste, di livello pari a quello previsto per l accesso all insegnamento 2. Dottorato di ricerca coerente con le competenze professionale specifiche richieste 3. Specializzazione in italiano L2, di cui all art. 2 del DM 92/2016 4. Insegnamento con metodologia CLIL 5. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale 6. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione /inclusione Nell analisi delle domande di disponibilità che perverranno all istituto entro la scadenza prevista saranno applicati i seguenti criteri di valutazione e di comparazione: 1. Il possesso del maggior numero possibile di titoli e di esperienze professionali richiesti. 2. Il raffronto dei CV, soprattutto nella parte in cui Mod. 20 Verbale Riunione Pag. 3 di 5

evidenziano esperienze professionali qualificanti, sia nel campo didatticoprogettuale che in quello organizzativo, e la partecipazione ad occasioni di studio e di formazione di particolare valore. 3. La collocazione in graduatoria di merito esclusivamente per i docenti che provengono da una procedura concorsuale selettiva Il Collegio Docenti approva all unanimità DELIBERA CDU n.3 del 24 Maggio 2017. Punto 6 Relativamente al voto di idoneità, il Prof. Castagnoli propone l approvazione di quanto deliberato dal CDU nel Maggio 2016 e precisamente: Voto di Idoneità Scuola secondaria di I grado È determinato dalla stretta media matematica con voti reali dei quadrimestri. Gli arrotondamenti potranno essere effettuati a fine esame, quando si determinerà il voto di uscita, valutando la progressione o il calo dell alunno durante l iter scolastico, in riferimento al 50% +1 delle discipline (30/36 ore). Gli alunni ripetenti verranno valutati escludendo l anno in cui sono stati trattenuti. Per gli alunni ammessi alla classe successiva per voto di consiglio, si intende che il voto finale del secondo quadrimestre non potrà essere superiore a sei. Per quanto riguarda i criteri d Ammissione all Esame, ogni Consiglio di Classe valuterà i singoli casi in considerazione delle particolarità personali e sociali che li caratterizzano. Il Collegio Docenti approva all unanimità. DELIBERA CDU n.4 del 24 Maggio 2017. Il Dirigente, riscontrate alcune incongruenze tra quanto deliberato dal CDU del 23 marzo u.s., ratifica il calendario dell Esame di Idoneità dell alunno ritiratosi in corso d anno aderendo all istruzione famigliare. Verrà pertanto decretata la composizione della Commissione d Esame presieduta dal Dirigente stesso, dai docenti di classe terza al quale aspira l alunno e da un docente della classe di provenienza. Le prove scritte e orali si svolgeranno dal 5 al giorno 8 giugno. Punto 7 Il Dirigente comunica che tra quanti hanno dichiarato l adesione o meno allo sciopero del giorno 27 maggio, solo 2 unità del personale Collaboratori Scolastici in servizio c/o la Scuola Primaria saranno effettivamente in servizio. Si prospetta pertanto la dislocazione di una sola unità per piano e viene richiesto ai docenti di sorvegliare con maggiore attenzione i bambini e di limitare il più possibile le uscite dalle classi di appartenenza. Mod. 20 Verbale Riunione Pag. 4 di 5

Avendo esaurito la trattazione di tutti i punti all o.d.g., alle ore 18,10 la seduta viene tolta. Il Segretario verbalizzante Lucia Balboni Il Dirigente Scolastico Umberto Resmi Mod. 20 Verbale Riunione Pag. 5 di 5