RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Documenti analoghi
RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CLS Classe e produzione AMULETI E OGGETTI PER USO CERIMONIALE E VOTIVO. LDCN Denominazione Museo Archeologico Nazionale "G.A.

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

localizzazione fisica

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Italia Emilia Romagna

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. roccia esemplare. località di raccolta - dati storici

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

stampa stampa di traduzione

palazzo Palazzo della Biblioteca

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. roccia esemplare. località di raccolta - dati storici. attuale Grecia. Krokeai a sud di Sparta-Gythion (ora Marathonisi).

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. roccia esemplare. località di raccolta - dati storici. attuale Egitto

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CODICI RELAZIONI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA

dipinto opera isolata

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

lucertola muraiola esemplare collezione di anatomia comparata Chordata Reptilia Squamata Lacertidae Podarcis Podarcis muralis Laurenti, 1768

CODICI RELAZIONI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA

servizio di sedie serie

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Piano della conoscenza per Pompei Il sistema schedografico (maggio 2013)

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

lampada da tavolo a petrolio serie

manifesto pubblicitario

stampa smarginata stampa di traduzione Italia Veneto VI Bassano del Grappa convento Museo Biblioteca Archivio

locandina pubblicitaria

MOSE' FA SCATURIRE L'ACQUA DALLA ROCCIA. palazzo Palazzo Spinola. NR (recupero pregresso) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

palazzo statale Palazzo Pitti

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Italia Toscana LI Portoferraio

CODICI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda BNPE C UNICA S10. Pegmatite ita esemplare. bacheca. Collezione Lamarmora Rocce. roccia ignea plutonica. Pegmatite.

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. Travertino Romano Scuro collezione. roccia sedimentaria. Calcare. Limestone. Travertino Romano Scuro

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata castello museo Castello Ducale NR (recupero pregresso)

manifesto pubblicitario

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

palazzo comunale Palazzo Toschi Mosca p.zza Toschi Mosca, 29 Musei Civici

manifesto pubblicitario

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

Transcript:

Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) Scheda CD CODICI TSK Tipo scheda RA LIR Livello ricerca C NCT CODICE UNIVOCO NCTR Codice regione 20 NCTN Numero catalogo generale 00002310 ESC Ente schedatore R20 ECP Ente competente S58 AC ALTRI CODICI ACC Altro codice bene 00003546/ R20 OG OGGETTO OGT OGGETTO OGTD Definizione lucerna a volute bilicne OGTT Tipologia LOESCHCKE III CLS Classe e produzione STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO LC LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS Stato Italia PVCR Regione Sardegna PVCP Provincia SS PVCC Comune Sassari LDC COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT Tipologia museo LDCQ Qualificazione statale LDCN Denominazione Museo Archeologico Nazionale "G.A. Sanna" LDCU Denominazione spazio viabilistico via Roma, 64 LDCM Denominazione raccolta Collezione Vincenzo Dessì LDCS Specifiche sala romana, vetrina 45 LA ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE TCL Tipo di localizzazione luogo di reperimento PRV LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PRVS Stato dato sconosciuto PRVR Regione dato sconosciuto PRVP Provincia 00 PRVC Comune dato sconosciuto UB INV DATI PATRIMONIALI INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA

INVN Numero 1282/3082 INVD Data 1900 post STI STIMA STIS Stima Lire 150.000 STID Data stima 1900 post GP GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL Tipo di localizzazione localizzazione fisica GPD GPDP DESCRIZIONE DEL PUNTO Punto GPDPX Coordinata X 1463513,29 GPDPY Coordinata Y 4508057,22 GPC CARATTERISTICHE DEL PUNTO GPCT Tipo baricentro dell'immobile contenitore GPM Metodo di georeferenziazione punto approssimato GPT Tecnica di georeferenziazione rilievo da cartografia senza sopralluogo GPB BASE DI RIFERIMENTO GPBB Descrizione sintetica CTR Sardegna 1:10000 GPBT Data 1998 GPBO Note sez. 459070 RE MODALITA' DI REPERIMENTO RES Specifiche di reperimento non si possiedono dati in merito alle circostanze del ritrovamento. DT CRONOLOGIA DTZ CRONOLOGIA GENERICA DTZG Fascia cronologica di riferimento sec. I d.c. DTM Motivazione cronologia analisi stilistica AU DEFINIZIONE CULTURALE ATB AMBITO CULTURALE ATBD Denominazione periodo imperiale ATBM Motivazione dell'attribuzione analisi stilistica MT DATI TECNICI MTC Materia e tecnica argilla/ a matrice MIS MISURE MISU Unità cm MISA Altezza 3.4 MISD Diametro 7 MISN Lunghezza 15 DA DES DATI ANALITICI DESCRIZIONE Pag. 2

DESO Indicazioni sull'oggetto corpo circolare tronco-conico, disco concavo a cerchi digradanti concentrici; bilicne, ansa plastica triangolare, piede ad anello. DESS Indicazioni sul soggetto l'ansa è a forma di piastra triangolare decorata con un gorgoneion; nel disco è un mostro marino rivolto verso destra. NSC Notizie storico-critiche Il pezzo rientra in una tipologia così detta per le volute che fiancheggiano sui due lati il becco, che può essere di forma triangolare (tipo Dressel 9), ogivale (tipi Dressel 11-14), oppure, come in questo caso, possono esserci più becchi ogivali e una presa plastica (tipi Dressel 12-13). Queste produzioni appaiono in età repubblicana e raggiungono l apice nel I secolo d.c. (Anselmino L./ Pavolini C. BIBH 00003684/ 1985). CO CONSERVAZIONE STC STATO DI CONSERVAZIONE STCC Stato di conservazione integro STCS Indicazioni specifiche abrasioni nella superficie TU CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG CONDIZIONE GIURIDICA CDGG Indicazione generica proprietà Stato CDGS Indicazione specifica Ministero per i Beni e le Attività Culturali DO FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX Genere documentazione allegata FTAP Tipo fotografia digitale FTAA Autore Dessì, Pierluigi FTAD Data 2009/03/02 FTAN Codice identificativo R20,090,064,001,1634 FTAT Note vista dall'alto con scala metrica e cromatica FTA0 Fotografia FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX Genere documentazione allegata FTAP Tipo fotografia digitale FTAA Autore Dessì, Pierluigi Pag. 3

FTAD Data 2009/03/02 FTAN Codice identificativo R20,090,064,001,1635 FTAT Note fondo con scala metrica e cromatica FTA0 Fotografia FNT FONTI E DOCUMENTI FNTX Genere documentazione allegata FNTP Tipo scheda storica FNTA Autore Caprara R. FNTT Denominazione RA/I N.C.G. 20 00002310 FNTD Data 1995/00/00 FNTN Nome archivio Archivio delle Schede di Catalogo, Soprintendenza Archeologica (S58, SS) FNTS Posizione RA/I N.C.G. 20 00002310 FNTI Codice identificativo R20DOC002580 BIB BIBLIOGRAFIA BIBX Genere bibliografia specifica BIBA Autore Galli F. BIBD Anno di edizione 2000 BIBH Sigla per citazione 00003821 BIBN V., pp., nn. pp. 41, 44 BIB BIBLIOGRAFIA BIBX Genere bibliografia di confronto BIBA Autore Anselmino L./ Pavolini C. BIBD Anno di edizione 1981 BIBH Sigla per citazione 00003684 AD ACCESSO AI DATI ADS SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI ADSP Profilo di accesso 1 ADSM Motivazione dati liberamente accessibili CM COMPILAZIONE Pag. 4

CMP COMPILAZIONE CMPD Data 2013 CMPN Nome Sulis, Roberta RSR Referente scientifico Angiolillo, Simonetta FUR Funzionario responsabile Musu, Anna Maria Pag. 5