DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Documenti analoghi
pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO. Comune di Pistoia Provincia di Pistoia

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei Radicondoli (SI) Tel Fax UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMUNE DI PONTASSIEVE PROVINCIA DI FIRENZE COMPUTO METRICO

COMUNE DI AULLA. Oggetto : Progetto di ampliamento loculi nei cimiteri di BIGLIOLO e di OLIVOLA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO CIMITERO DI OLIVOLA

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO. Comune di Borgo San Lorenzo Provincia di Firenze. LOTTO B Realizzazione opere di urbanizzazione per allacciamento rete fognaria

Nr. 14 Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso, steso con vibrofinitrice, compreso ancoraggio, mano d'attacco e rullatura

COMPUTO METRICO. Comune di Arcidosso Provincia di Grosseto. Progetto Esecutivo Strada di Penetrazione Zona Artigianale OGGETTO:

ELENCO PREZZI IMPIEGATI PER L ANALISI DEI PREZZI A CORPO

COMPUTO METRICO. Comune di Murlo Provincia di Siena

- PROGETTO ESECUTIVO -

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Computo Metrico Estimativo

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

Lavoro: Consolidamento e sistemazione del reticolo idraulico del fosso Pomezzana e di un suo. Parti Ug. Lungh. Largh. H/Peso

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO

NU_22 RIPRISTINO SCARPATE STRADA "BITTI - BUDDUSO'" pag. 2 R I P O R T O

attrezzatura frontale o rovescia con massa in assetto operativo di KG - 1 mese ora 0,050 16,67 0,83 NL

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale

A R I P O R T A R E 697,200

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

SOMMARIO REGISTRO DI CONTABILITA' Comune di Porcari Provincia di Lucca OGGETTO: Realizzazione di nuovi marciapiedi nella via comunale Romana Ovest"

COMPUTO METRICO. Comune di Radicondoli Provincia di Siena. Progetto preliminare per installazione di nuovo compressore opere civili strutturali

TOS19_16.A ENTE ATTUATORE: CONSORZIO DI BONIFICA ALTA MAREMMA PROGETTO DEFINITIVO LOTTO N 6. unità di misura. prezzo unitario.

ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLA VIABILITA FORESTALE PUBBLICA AD INTERESSE A.I.B.

Comune di Quarrata - Servizio Lavori Pubblici

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag.

Numero INDICAZIONE DEI LAVORI DIME N SIONI IMPO R TI Quantità d'ordine E DELLE SOMMINISTRAZIONI par.u g. lun g. larg. H/peso Un itari o Totale

COMPUTO VARIATA DISTRIBUZIONE DELLA SPESA

compreso l'onere dell'esecuzione in presenza di traffico e del tracciamento, freccia stradale 2 1 0,73 0,73 Viuzzo di Porto

Computo metrico estimativo

PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato 6 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMUNE DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA CONSORZIO DI LAVINIO S. OLIVO E S. ANASTASIO LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE E BONIFICA RADICI

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

ANALISI PREZZI UNITARI

REGISTRO DI CONTABILITA'

MODULO PER LA REDAZIONE DELL OFFERTA A PREZZI UNITARI

COMUNE DI BUGGIANO Piazza Matteotti n Buggiano (PT) PROGETTO ESECUTIVO * * * ELABORATO 04 INCIDENZA MANODOPERA * * * Dicembre 2015 * * *

COMPUTO METRICO. Comune di SANTA MARIA A MONTE Provincia di PISA MANUTEZIONE STRADE E PARCHEGGI OGGETTO: Comune d Santa Maria a Monte COMMITTENTE:

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

COMPUTO METRICO COMUNE DI LARCIANO PROVINCIA DI PISTOIA. Lavori di manutenzione varie strade Comunali - Anno OGGETTO: Comune di Larciano

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni UM Quantità Prezzo Importo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI PESCIA PROVINCIA DI PISTOIA

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

Computo metrico e quadro economico

DIMENSIONI. Unità di Misura

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

federico rossi architetto

COMPUTO METRICO. Comune di Montalcino Provincia di Siena RIFACIMENTO COPERTURA TRIBUNE ED OPERE DI CONSOLIDAMENTO NELL'AREA SPORTIVA DI TORRENIERI

STATO FINALE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di. Analisi muri Muro di contenimento tipo "A" - Analisi M10A OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 11/05/2012 IL TECNICO

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Ripristino marciapiede distributore 1 SOMMANO mq 11,91 29,70 353,73

Computo Metrico Estimativo

COMPUTO CON COSTO MANODOPERA

INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO CIGLI DI VALLE LUNGO LA SP 65 DI ESINO - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO -

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI M I S U R A Z I O N I: Quantità IMPORTI Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

Pagina 1 di 5. Studio Tecnico Ing. Pasinelli Donato

COMUNE DI BUGGIANO Piazza Matteotti n Buggiano (PT) PROGETTO ESECUTIVO * * * ELABORATO 02 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO * * * Dicembre 2015

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

INCIDENZA DELLA MANODOPERA

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Transcript:

pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Taglio raso del ceduo come da regolamento forestale comprensivo di TOS18_22.L abbattimento, allestimento ed esbosco fino al piazzale di raccolta e 01.001.012 sistemazione della ramaglia con distanza media di esbosco fino a 500 metri, escluso cippatura. II e III classe, massa asportata superiore a 1000 q/ha, esbosco effettuato per avvallamento libero - Superficie interessata della scarpata di monte della strada 0,01 - Superficie interessata del castagneto a monte della strada 0,02 - Superficie interessata della scarpate di valle della strada 0,04 SOMMANO ettaro 0,07 7 055,75 493,90 2 Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni TOS18_01.A sciolti compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di 04.001.002 smaltimento autorizzati. - scavo di sbancamento generale verso la scarpata di monte (ved. computo sezioni elab. 5.1) 315,74 - scavo di sbancamento per azzerature e varie 34,25 SOMMANO m³ 349,99 18,83 6 590,31 3 Scavo a larga sezione obbligata eseguito con mezzi meccanici, TOS18_01.A compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento 04.005.001 autorizzati, in terreni sciolti. fino alla profondità di m 1,50 - Scavo per la fondazione stradale (spessore 50 cm sup. 250 mq) tra le sezioni 4 e 10 250,00 0,500 125,00 - Scavo per la fondazione del muro a retta (spess. 50 cm sup. 95 mq) tra le sezioni 4 e 10 95,00 0,500 47,50 SOMMANO m³ 172,50 19,79 3 413,78 4 getto in opera di calcestruzzo per opere non strutturali classe di TOS18_01.B resistenza caratteristica C16/20 - consistenza S3 04.003.005 - Per getto di pulizia al di sotto della fondazione del nuovo muro (spessore medio 15 cm) 70,00 0,150 10,50 SOMMANO m³ 10,50 101,01 1 060,61 5 getto in opera di calcestruzzo ordinario, classe di esposizione TOS18_01.B ambientale XC1, esposto a corrosione da carbonatazione, per 04.004.003 ambiente secco o permanentemente bagnato classe di resistenza caratteristica C25/30 - consistenza S5 - Per il getto della fondazione del nuovo tratto di muro a retta (spessore medio fond. 0.35 m per una superficie in pianta di 70 mq) 70,00 0,350 24,50 - Per il getto della canaletta alla francese bordo interno lato del nuovo muro (sup. sez. media 0.15 mq per uno sviluppo lungo strada di 55 ml) 55,00 0,150 8,25 SOMMANO m³ 32,75 108,92 3 567,13 6 Costi aggiuntivi al calcestruzzo - servizi di pompaggio, soste e carichi TOS18_PR.P ridotti. Soste - per scarico oltre 5 minuti/mc, per ogni minuto in piu' 10.900.008 - Per il getto della fondazione 30 minuti in più (24.5 mc x 30 min) 24,50 30,000 735,00 - Per il getto della canaletta alla francese 60 minuti in più (8.25 mc x 60 min) 8,25 60,000 495,00 SOMMANO minuti 1 230,00 1,00 1 230,00 7 Casseforme di legno. per opere di fondazione, plinti, travi rovesce TOS18_01.B - Per bordo esterno fondazione nuovo muro (h 0.30 cm per uno 02.002.001 sviluppo di 40 ml lato strada) 40,00 0,300 12,00 - Per bordo esterno canaletta alla francese (h 0.30 cm per uno A R I P O R T A R E 12,00 16 355,73

pag. 2 R I P O R T O 12,00 16 355,73 sviluppo di 50 ml lato strada) 50,00 0,300 15,00 SOMMANO m² 27,00 23,00 621,00 8 getto in opera di calcestruzzo ordinario, classe di esposizione TOS18_01.B ambientale XC1, esposto a corrosione da carbonatazione, per 04.004.003 ambiente secco o permanentemente bagnato classe di resistenza caratteristica C25/30 - consistenza S5 Per getto elevazione del nuovo tratto di muro a retta (spessore del getto 0.35 m) - 1 tratto h=(0.50 m+1,75 m)/2= 1.13 m per uno sviluppo di 2.60 ml 1,13 2,60 0,350 1,03-2 tratto h=(1.75 m+1,80 m)/2= 1.78 m per uno sviluppo di 1.00 ml 1,78 1,00 0,350 0,62-3 tratto h=(1.80 m+2,30 m)/2= 2.05 m per uno sviluppo di 7.10 ml 2,05 7,10 0,350 5,09-4 tratto h=(2.30 m+2,75 m)/2= 2.53 m per uno sviluppo di 7.10 ml 2,53 7,10 0,350 6,29-5 tratto h=(2.75 m+3.50 m)/2= 2.25 m per uno sviluppo di 8.60 ml 3,13 8,60 0,350 9,42-6 tratto h=(3.50 m+3.50 m)/2= 3.50 m per uno sviluppo di 8.60 ml 3,50 8,60 0,350 10,54-7 tratto h=(3.50 m+3.50 m)/2= 3.50 m per uno sviluppo di 2.60 ml 3,50 2,60 0,350 3,19-8 tratto h=(3.50 m+1.90 m)/2= 2.70 m per uno sviluppo di 1.90 ml 2,70 1,90 0,350 1,80 SOMMANO m³ 37,98 108,92 4 136,78 9 Costi aggiuntivi al calcestruzzo - servizi di pompaggio, soste e carichi TOS18_PR.P ridotti. Soste - per scarico oltre 5 minuti/mc, per ogni minuto in piu' 10.900.008 - Per il getto della elevazione 60 minuti in più (37.98 mc x 60 min) 37,98 60,000 2 278,80 SOMMANO minuti 2 278,80 1,00 2 278,80 10 Casseforme di legno. per opere in elevazione travi, pilastri, solette, TOS18_01.B setti e muri 02.002.002 Per parete in elevazione del nuovo muro: - 1 tratto h=(0.50 m+1,75 m)/2= 1.13 m per uno sviluppo di 2.60 ml per le 2 facce della parete 1,13 2,60 2,000 5,88-2 tratto h=(1.75 m+1,80 m)/2= 1.78 m per uno sviluppo di 1.00 ml per le 2 facce della parete 1,78 1,00 2,000 3,56-3 tratto h=(1.80 m+2,30 m)/2= 2.05 m per uno sviluppo di 7.10 ml per le 2 facce della parete 2,05 7,10 2,000 29,11-4 tratto h=(2.30 m+2,75 m)/2= 2.53 m per uno sviluppo di 7.10 ml per le 2 facce della parete 2,53 7,10 2,000 35,93-5 tratto h=(2.75 m+3.50 m)/2= 3.13 m per uno sviluppo di 8.60 ml per le 2 facce della parete 3,13 8,60 2,000 53,84-6 tratto h=(3.50 m+3.50 m)/2= 3.50 m per uno sviluppo di 8.60 ml per le 2 facce della parete 3,50 8,60 2,000 60,20-7 tratto h=(3.50 m+3.50 m)/2= 3.50 m per uno sviluppo di 2.60 ml per le 2 facce della parete 3,50 2,60 2,000 18,20-8 tratto h=(3.50 m+1.90 m)/2= 2.70 m per uno sviluppo di 1.90 ml per le 2 facce della parete 2,70 1,90 2,000 10,26 SOMMANO m² 216,98 28,36 6 153,55 11 Fornitura e posa in opera di acciaio per cemento armato, secondo le TOS18_04.B norme UNI in vigore. Barre ad aderenza migliorata da Ø 6 mm a 26 03.001.002 mm, compreso l'onere delle piegature (solo nell ambito di progettazione preliminare) - Ferri per fondazione nuovo muro (90 kg/mc) 24,50 90,000 2 205,00 - Ferri per elevazione nuovo muro (90 kg/mc) 37,98 90,000 3 418,20 - Ferri per canaletta alla francese (20 kg/mc) 8,25 20,000 165,00 SOMMANO kg 5 788,20 2,09 12 097,34 12 Tubo in P.V.C. fessurato corrugato flessibile con tagli larghi 1,3 mm TOS18_04.F e superficie di captazione non inferiore a 30 cmq/m; in rotoli da 50 m 07.006.002 (fino al d. 200 mm) o in barre da 6 m (KN = rigidità anulare), compreso scavo. Escluso riempimento in misto granulare, compattazione e rinterro DN 110, sp. 9,0 KN/mq superiore a 3 - Per drenaggio a tergo del nuovo muro (circa 50 ml di sviluppo A R I P O R T A R E 41 643,20

pag. 3 R I P O R T O 41 643,20 drenaggio) 50,00 50,00 SOMMANO m 50,00 7,23 361,50 13 Riempimento di scavi o buche eseguito con mezzi meccanici con TOS18_01.A materiale arido di cava compreso nel prezzo 05.001.002 - A tergo primo tratto in curva nuovo muro (tratto lung. 18 ml largh. riemp. 0.50 m altez. 1.20 m) 18,00 0,500 1,200 10,80 - A tergo secondo tratto diritto nuovo muro (tratto lung. 24 ml largh. riemp. 0.50 m altez. 2.70 m) 24,00 0,500 2,700 32,40 SOMMANO m³ 43,20 22,87 987,98 14 Rivestimento con geotessile n.t. agugliato per strato di separazione TOS18_04.E compreso picchettatura con teli con resistenza a trazione (L/T) 09.011.001 =25kN/m (UNI EN ISO 10319) Per protezione dreno retro muro: - Primo tratto in curva (lung.18 ml perimetro rivestimento 1,20+ 0.50+1.20+ 0.50+0.50 ml) 18,00 3,900 70,20 - Secondo tratto diritto (lung.24 ml perimetro rivestimento 2,70+ 0.50+2.70+ 0.50+0.50 ml)) 24,00 6,900 165,60 SOMMANO m² 235,80 2,97 700,33 15 Carico movimentazione e scarico di materiali terrosi, sciolti o simili TOS18_04.A di qualsiasi natura e provenienza giacenti in cantiere eseguito con 07.002.001 mezzi meccanici nell'ambiente del cantiere Completamento del riempimento a tergo nuovo muro: - (sez 5-6) lungh. 7.45 m sup. media (1.20mq+1.60mq)/2 a sottrarre dreno 1.20x0.50=0.60 mq 7,45 0,800 5,96 - (sez 6-7) lungh. 7.45 m sup. media (1.60mq+3.00mq)/2 a sottrarre dreno 1.20x0.50=0.60 mq 7,45 1,700 12,67 - (sez 7-8) lungh. 8.40 m sup. media (3.00mq+4.40mq)/2 a sottrarre dreno 2.70x0.50=1.35 mq 8,40 2,350 19,74 - (sez 8-9) lungh. 8.40 m sup. media (4.40mq+4.60mq)/2 a sottrarre dreno 2.70x0.50=1.35 mq 8,40 3,150 26,46 - (sez 9-10) lungh. 4.50 m sup. media (4.60mq+4.60mq)/2 a sottrarre dreno 2.00x0.50=1.00 mq 4,50 3,600 16,20 SOMMANO m³ 81,03 3,29 266,59 16 Muratura di pietrame in elevazione per muri a retta, recinzioni o TOS18_01.B lavori analoghi eseguita ad 'opus incertum', senza intonaco, con faccia 07.001.002 a testa rasa su un solo paramento; spessore dai 20 ai 35 cm eseguita con malta bastarda Muratura in pietra locale a rivest. paramento est. del nuovo muro (spessore medio 0.25 m): - 1 tratto h=(0.50 m+1,75 m)/2= 1.13 m per uno sviluppo di 2.60 ml 1,13 2,60 0,250 0,73-2 tratto h=(1.75 m+1,80 m)/2= 1.78 m per uno sviluppo di 1.00 ml 1,78 1,00 0,250 0,45-3 tratto h=(1.80 m+2,30 m)/2= 2.05 m per uno sviluppo di 7.10 ml 2,05 7,10 0,250 3,64-4 tratto h=(2.30 m+2,75 m)/2= 2.53 m per uno sviluppo di 7.10 ml 2,53 7,10 0,250 4,49-5 tratto h=(2.75 m+3.50 m)/2= 3.13 m per uno sviluppo di 8.60 ml 3,13 8,60 0,250 6,73-6 tratto h=(3.50 m+3.50 m)/2= 3.50 m per uno sviluppo di 8.60 ml 3,50 8,60 0,250 7,53-7 tratto h=(3.50 m+3.50 m)/2= 3.50 m per uno sviluppo di 2.60 ml 3,50 2,60 0,250 2,28-8 tratto h=(3.50 m+1.90 m)/2= 2.70 m per uno sviluppo di 1.90 ml 2,70 1,90 0,250 1,28 SOMMANO m³ 27,13 426,46 11 569,86 17 Compenso per esecuzione di facciavista su muratura in pietrame TOS18_01.B eseguita con malta bastarda e/o malta di cemento su un solo 07.003.001 paramento - Facciavista su muratura di pietrame del muro (mc 27.13) 27,13 SOMMANO m³ 27,13 36,31 985,09 A R I P O R T A R E 56 514,55

pag. 4 R I P O R T O 56 514,55 18 Rivestimento con geotessile n.t. agugliato per strato di separazione TOS18_04.E compreso picchettatura con teli con resistenza a trazione (L/T) 09.011.001 =25kN/m (UNI EN ISO 10319) - teli sotto il cassonetto stradale tra le sezioni 4 e 10 (superficie 250 mq) 250,00 - Per risvolto ai bordi del cassonetto di cui sopra (2 tratti di lungh. 55 m per una altezza di 0.50 m) 2,00 55,00 0,500 55,00 SOMMANO m² 305,00 2,97 905,85 19 Fondazione stradale compresa rullatura e compattazione per TOS18_04.B raggiungere il grado del 95% della prova AASHO modificata, esclusa 12.001.001 dal prezzo. con materiale arido di cava stabilizzato naturale con curva granulometrica secondo UNI EN 13285, spessore non inferiore a 30 cm - Fondazione stradale (spessore 50 cm) tra le sezioni 4 e 10 (sup 250 mq) 250,00 0,500 125,00 SOMMANO m³ 125,00 23,58 2 947,50 20 Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso, steso TOS18_04.E con vibrofinitrice, compreso ancoraggio, mano d'attacco e rullatura 02.002.001 con rullo vibrante; esclusi additivi attivanti di adesione da computare a parte secondo quanto indicato nel Capitolato Speciale di Appalto con aggregato pezzatura 0/20, spessore compresso 6 cm - Asfaltatura tra le sezioni 2 e 10 (superf. 325 mq) 325,00 SOMMANO m² 325,00 9,03 2 934,75 21 Strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso, steso TOS18_04.E con vibrofinitrice, compreso ancoraggio, mano d'attacco e rullatura 02.002.002 con rullo vibrante; esclusi additivi attivanti di adesione da computare a parte secondo quanto indicato nel Capitolato Speciale di Appalto per ogni cm in più o in meno alla voce precedente - Asfaltatura tra le sezioni 2 e 10 (superf. 325 mq) per 2 cm in più... 325,00 2,000 650,00 SOMMANO m² 650,00 1,44 936,00 22 Scarificazione superficiale di pavimentazione stradale bitumata, TOS18_05.A eseguita con mezzi meccanici e manuali, compreso il trasporto dei 03.001.001 materiali di risulta a impianto di smaltimento autorizzato o in aree indicate dal Progetto. spinta fino alla profondità massima di 10 cm - Asportazione asfalto da superficie stradale abbandonata (circa 125 mq) 125,00 SOMMANO m² 125,00 3,05 381,25 23 Formazione di coltre di terreno vegetale su scarpate compreso TOS18_16.E rifilatura di cigli compreso il paleggio e preparazione delle scarpate 09.051.001 con leggera fresatura. spessore fino a 40 cm con materiale precedentemente accantonato - Per banchine e scarpate a valle del tratto oggetto dei lavori (sup. circa 280 mq) 280,00 SOMMANO m² 280,00 2,60 728,00 24 Inerbimento degli argini, banche e scarpate mediante semina di erbe TOS18_16.E prative su superfici sia piane che inclinate. 3 kg per ogni 100 mq 09.030.001 costituite da un miscuglio di "Lolium Italicum", "Lolium Perenne", Festuca Arundinacea", "Festuca Rossa" - Per banchine e scarpate a valle del tratto oggetto dei lavori (sup. circa 280 mq) 280,00 A R I P O R T A R E 280,00 65 347,90

pag. 5 R I P O R T O 280,00 65 347,90 SOMMANO m² 280,00 0,54 151,20 25 Realizzazione di staccionata a croce in pali di castagno scortecciati TOS18_22.L costituita da pali di castagno di 12 cm di diametro, posti a distanza di 04.003.001 2 ml. e altezza di 1 m.(con trattamento della parte appuntita interrata con carbolineum o carbonizzato), da corrimano e diagonali (a sezione mezzotonda di 8-10 cm), fissati con chiodi e staffe di ferro zincato; la realizzazione comprende eventuali plinti di fondazione 30X30X30cm e di tutti i piccoli movimenti terra e quanto altro occorra a dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte. E' esclusa la fornitura delle staffe in ferro zincato e del carbolineum. - Per tratto a nuovo di staccionata a monte muro (per uno sviluppo di circa 40 ml) 0,04 - Per tratto a nuovo di staccionata a valle muro (per uno sviluppo di circa 50 ml) 0,05 SOMMANO chilometri 0,09 20 871,76 1 878,46 26 Fognatura in P.V.C. rigido, secondo norma UNI EN 1401-1 con TOS18_04.F giunto a bicchiere ed anello elastomerico, SN8, posta su letto di 06.008.003 sabbione e materiale sciolto sp. minimo 20 cm, escluso scavo e rinterro diam. est. 315 mm - Per piccoli tratti fognari 7,00 7,00 SOMMANO m 7,00 35,35 247,45 27 Fognatura in P.V.C. rigido, secondo norma UNI EN 1401-1 con TOS18_04.F giunto a bicchiere ed anello elastomerico, SN8, posta su letto di 06.008.005 sabbione e materiale sciolto sp. minimo 20 cm, escluso scavo e rinterro diam. est. 500 mm - Per piccoli tratti fognari 10,00 10,00 SOMMANO m 10,00 76,60 766,00 28 Operaio edile Specializzato TOS18_RU. - 10,00 M10.001.002 SOMMANO ora 10,00 28,70 287,00 29 Operaio edile Qualificato TOS18_RU. - 10,00 M10.001.003 SOMMANO ora 10,00 26,69 266,90 30 Operaio edile Comune TOS18_RU. - 10,00 M10.001.004 SOMMANO ora 10,00 24,06 240,60 Parziale LAVORI A MISURA euro 69 185,51 T O T A L E euro 69 185,51 A R I P O R T A R E

pag. 6 R I P O R T O N O T E Nella redazione del documento si è fatto riferimento alle voci ed ai prezzi del bollettino regionale (TOS) relativi alla provincia territorialmente competente, quella di Grosseto: "Prezzario dei lavori pubblici della Toscana dell'anno 2018 e relativo alla Provincia di Grosseto" In esso: I prezzi derivano da un'articolata rilevazione sul territorio regionale e nazionale, e sono stati accertati dalle Commissioni "Edilizia" e "Impianti". Il costo del lavoro è invece quello determinato in apposite tabelle dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell art 23 comma 16 del Dlgs 50/2016. Comprende inoltre specifiche "analisi dei prezzi" ed "incidenza della manodopera". Ogni prezzo (tariffa) utilizzato nel presente documento riporta pertanto, sotto il numero d'ordine dell'articolo, la sigla del codice regionale del bollettino citato, al quale è così possibile fare pieno collegamento e consultazione in merito alle sue minute specificazioni. Data, Il Tecnico A R I P O R T A R E