Codice Progetto: Prog-2450 CUP G69F premesso che:

Documenti analoghi
PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

Prot. n. 836/04-06 Bordighera, 20 febbraio 2018 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI - PROGETTO FAMI.

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURE DI: DOCENTE

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Prot. n. 855 C/14 Varese, 14/02/2018

PUBBLICO AVVISO per N. 1 FIGURA DI: TUTOR

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 68 del 18 luglio (Codice interno: )

PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 suppl. del

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N. 1 INSEGNANTI L2

Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N. 8 INSEGNANTI L2

Progetti a valenza territoriale FEI 2013 Azione 9 Capacity Building

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

PROG MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

Prot. 4046/C24 Stradella, 04/10/2017

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione

DIPARTIMENTO DI FISICA

SELEZIONE PUBBLICA DI N. 1 RESPONSABILE DEL PROGETTO - SEDE DI ROMA - PROGETTO ERMES

PROG MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica - CUP E86D

Tuscany Empowerment Actions for Migrants System CUP D59H

UNIONE EUROPEA CUP E24H PREMESSO CHE:

Per tali attività è richiesta n. 1 figura esperta in: 1. ricerca, consulenza e formazione con particolare riferimento ai processi organizzativi nel se

PROG MISURA PER MISURA - - CUP E86D FAMI:

CSD Diaconia Valdese Servizi Inclusione Via Angrogna, Torre Pellice (TO)

CSD Diaconia Valdese Servizi Inclusione Via Angrogna, Torre Pellice (TO)

Regione Friuli Venezia Giulia Titolo dei progetti MULTIFAMI FVG Azione 01 e MULTIFAMI FVG Azione 02

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

UNIONE EUROPEA PREMESSO CHE:

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

Mod. DeP Descrizione Progetto. PROGETTO: PROG-2386 IMPACT Lazio

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

Regione Siciliana. Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO.

VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

PROGETTO S.E.T.U.P Share, Experiment and transfer service model to Uphold Persons from Third Countries

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

VISTO il Programma Nazionale del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (F.A.M.I.)

Prot. n. 122/ 2017 Sant Anastasia, lì 17/01/2017

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO

Prot. n.1955 Novara, 19/06/2019

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

Codice Codice CUP G39J Codice.CIP. 2012SIXXXPAC00/10001/PG/5003/FG/III-633

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Corso: Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura I Anno ID 193

ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO I

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI ESPERTO/A LEGALE

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Settore 4 Istruzione e Cultura Ufficio Pari Opportunità

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

«Le politiche per l integrazione dei migranti nel mercato del lavoro» Stefania Congia. Seminario sul Futuro del Lavoro «LAVORO E INTEGRAZIONE»

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

DETERMINAZIONE. Estensore PRIORI CLAUDIO. Responsabile del procedimento PRIORI CLAUDIO. Responsabile dell' Area O. GUGLIELMINO

Avviso pubblico di selezione per l affidamento di due incarichi: Revisore contabile ed Esperto legale.

Progetto cofinanziato da. PROG 1479 P.O.I in Molise CUP D99G UNIONE EUROPEA FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Transcript:

Codice Progetto: Prog-2450 CUP G69F18000630007 AVVISO PUBBLICO per la selezione di figure professionali cui affidare incarichi nell ambito del progetto PRISMA - Fondo Fami 2014-2020 OS2 Integrazione/Migrazione legale ON2 Integrazione piani d intervento regionali per l integrazione dei cittadini di paesi terzi premesso che: il Programma Nazionale FAMI, documento programmatorio 2014-2020 approvato da parte della Commissione Europea con decisione C(2017) 8713 dell 11 dicembre 2017, recante modifica della decisione C(2015) 5587 del 14 agosto 2017, e precedenti, prevede nell ambito dell Obiettivo Specifico 2 tra gli interventi le lettere: c) promuovere l inclusione sociale di minori e giovani stranieri, anche di seconda generazione; contrastare la dispersione scolastica; fronteggiare i gap di rendimento e) garantire l accesso ai servizi sanitari, alloggiativi, formativi, sociali e finanziari dei titolari di protezione internazionale e dei migranti economici f), promuovere la conoscenza di diritti, doveri e opportunità rivolte ai migranti, con specifica attenzione alle peculiarità delle singole comunità g) favorire la partecipazione degli stranieri alla vita pubblica e sociale e sensibilizzare la comunità d accoglienza favorendo conoscenza e rispetto reciproci; con Decreto n. 29 del 1 marzo 2018 del Direttore Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità Delegata del FAMI, registrato dalla Corte dei Conti in data 13 marzo 2018, al n. 469, è stato adottato l'avviso pubblico multi-azione n. 1/2018 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 - OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione - per il consolidamento dei Piani d'intervento regionali per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi. IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio; con Decreto del Dirigente Generale n. 555 del 27/03/2018 la Regione Siciliana Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali (d ora in poi Regione Siciliana) ha approvato l'avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la selezione di un partner per la presentazione di un progetto a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 OS2 Integrazione/Migrazione Legale ON2 1/7

Integrazione Consolidamento dei Piani d intervento regionali per l integrazione dei cittadini di paesi terzi; con Decreto del Dirigente Generale n. 957 del 24/05/2018 la Regione Siciliana, al termine delle attività di istruttoria e valutazione espletate da apposita commissione istituita con D.D.G. n. 707 del 18/04/2018, ha approvato la graduatoria finale dalla quale risulta che la proposta progettuale che ha ottenuto il punteggio più alto è quella presentata dalla Società Cooperativa Sociale Nova Onlus Consorzio di Cooperative Sociali - Soc. Coop. Sociale mandataria di costituenda ATS con: Associazione Inventare Insieme Onlus - Palermo; Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe Centro Studi Sociali - Palermo; Centro Astalli Palermo; Società Cooperativa Sociale Utopia Milazzo; con decreto prot. 85 del 05 luglio 2018 l' Autorità Delegata ha approvato la proposta progettuale PRISMA Piano Regionale Integrato per una Sicilia Multiculturale e Accogliente ; in data 19 luglio 2018 i soggetti di cui sopra hanno sottoscritto l'atto di costituzione in Associazione Temporanea di Scopo (d ora in poi ATS partner); in data 29/08/2018 è stata stipulata la Convenzione tra la Regione Siciliana in partenariato con l'ats Partner e l'autorità Delegata che ha per oggetto il progetto denominato PRISMA Piano Regionale Integrato per una Sicilia Multiculturale e Accogliente, finanziato a valere sull Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo nazionale 2 Integrazione, del Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020; in data 14/09/2018 è stata stipulata la Convenzione tra la Regione Siciliana e l ATS partner; che si rende necessaria l individuazione di figure professionali esterne per la realizzazione delle attività spettanti all Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe Centro Studi Sociali (d ora in poi Istituto Arrupe ). 2/7 Tutto ciò premesso e visto si conviene quanto segue: l Istituto Arrupe indice una procedura di selezione di figure esterne cui affidare incarichi nell ambito del Progetto PRISMA: Piano Regionale Integrato per una Sicilia Multiculturale e Accogliente finanziato dal FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020, Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale Obiettivo nazionale 2 Integrazione Piani d intervento regionali per l integrazione dei cittadini di paesi terzi Autorità Delegata Impact. Il progetto, articolato in 4 Work Package (d ora in poi WP), mira a strutturare un piano di intervento regionale multivello e multistakeholder puntando ad una forte strategia di empowerment e di ingaggio delle molteplici risorse delle comunità territoriale. Il presente avviso è rivolto all individuazione di figure professionali esterne nell ambito dei WP 1, 2 e 4. Nell ambito del WP1 Qualificazione del sistema scolastico, l Istituto Arrupe ricerca le seguenti figure, inserite in tabella, che contribuiranno, in stretta collaborazione con gli istituti scolastici partner di

progetto, a promuovere il successo formativo, l inclusione sociale e la costruzione di percorsi di autonomia dei giovani stranieri. Le figure opereranno nel territorio di Catania e relativa provincia. Figure professionali n. 2 educatori per laboratori di peer education n. 2 educatori per attività extracurriculari n. 2 esperti per percorsi di accoglienza ed accompagnamento ai servizi scolastici N. ore per ciascuna figura Costo unitario per ora professionale 188 20,00 250 20,00 225 20,00 Requisito essenziale richiesto Educatori Laurea triennale o diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario o laurea del secondo livello nuovo ordinamento. Esperti Diploma di scuola secondaria superiore. Requisiti preferenziali richiesti comprovata esperienza lavorativa nell ambito della migrazione, in particolare in percorsi di peer education, attività scolastiche extracurriculari e percorsi di accoglienza ed accompagnamento ai servizi scolastici; conoscenza di almeno due lingue straniere. 3/7 Luogo di svolgimento delle attività Catania e relativo territorio provinciale; Palermo per attività di coordinamento. Compenso Il compenso ammonta a euro 20,00/ora (venti/ora) al lordo di tutti gli oneri (fiscali, previdenziali e assicurativi) sia a carico dell Ente che del collaboratore. L importo previsto dal contratto graverà su fondi del Progetto PRISMA e sarà corrisposto in funzione dell attività svolta e documentata. Nell ambito del WP2 Promozione dell accesso ai servizi per l integrazione, l Istituto Arrupe ricerca le seguenti figure, inserite in tabella, che dovranno operare in stretto raccordo con il partenariato di progetto facilitando la comunicazione e l interazione tra istituzioni pubbliche e privato sociale. L azione mira ad innovare le modalità organizzative e gli standard erogativi dei servizi territoriali attraverso percorsi di presa in carico unitaria dei destinatari. Le figure opereranno nel territorio di Catania e relativa provincia.

Figure professionali n. 1 esperto reti multistakeholder per integrazione dei sistemi di servizio per l'integrazione n. 1 esperto per la modellizzazione di servizi culturalmente competenti n. 1 esperto per la riorganizzazione dei servizi in una prospettiva multidisciplinare n. 2 Case Manager per presa in carico dei destinatari ed accompagnamento ai servizi territoriali n. 2 mediatori linguistici ed interculturali N. ore per ciascuna figura Costo unitario per ora professionale 300 20,00 200 20,00 200 20,00 260 20,00 225 20,00 Requisito essenziale richiesto Diploma di scuola secondaria superiore Requisiti preferenziali richiesti Esperti comprovata esperienza lavorativa pluriennale presso PP.AA. nel settore sociale; esperienza lavorativa documentata nell ambito della migrazione e dei servizi pubblici e/o privati destinati ai cittadini di paesi terzi; 4/7 esperienza documentata nella gestione di azioni e/o progetti finanziati con fondi europei e nella gestione di reti pubblico-private multilivello e multistakeholder. Case Manager comprovata esperienza lavorativa nell ambito della migrazione, in particolare nella presa in carico di cittadini di paesi terzi ed accompagnamento ai servizi territoriali; conoscenza approfondita della normativa vigente in materia di immigrazione. Mediatori culturali attestazione del conseguito riconoscimento della qualifica di mediatore culturale a seguito della partecipazione a regolari corsi di formazione regionale, provinciale o ministeriale, o del conseguimento di titolo di studio universitario o post universitario, o titolo equipollente, avente come specifico obiettivo la preparazione di mediatori culturali nei servizi pubblici e nelle aziende; conoscenza della lingua italiana di livello almeno B2;

almeno 2 anni di esperienza lavorativa documentata come mediatore culturale maturata presso enti pubblici e/o privati. Luogo di svolgimento delle attività Catania e relativo territorio provinciale; Palermo per attività di coordinamento. Compenso Il compenso ammonta a euro 20,00/ (venti/ora) ora, al lordo di tutti gli oneri (fiscali, previdenziali e assicurativi) sia a carico dell Ente che del collaboratore. L importo previsto dal contratto graverà su fondi del Progetto PRISMA e sarà corrisposto in funzione dell attività svolta e documentata. Nell ambito del WP4 Promozione della partecipazione attiva dei migranti, l Istituto Arrupe ricerca una o più figure, riportate nella tabella sottostante, che dovranno agire per migliorare il ruolo delle associazioni di cittadini stranieri nella promozione di processi di integrazione basati sul coinvolgimento attivo dei migranti e delle comunità locali nelle città di Palermo, Catania, Trapani e relativi territori provinciali. Figure professionali n. 1 esperto tavoli tematici di coprogettazione ed elaborazione linee guida per le politiche di integrazione n. 1 operatore per servizi consulenziali per l avvio di nuove realtà associative N. ore per ciascuna figura Costo unitario per ora professionale 281 16,00 208 15,00 5/7 Requisito essenziale richiesto Diploma di scuola secondaria superiore. Requisiti preferenziali richiesti Esperto comprovata esperienza lavorativa pluriennale presso PP.AA. nel settore sociale; esperienza documentata nella gestione di azioni e/o progetti finanziati con fondi europei e nella gestione di reti pubblico-private multilivello e multistakeholder. Operatore comprovata esperienza lavorativa nell ambito della migrazione, in particolare in percorsi di accompagnamento all autonomia e supporto all inserimento socio-lavorativo di cittadini stranieri;

esperienza di consulenza nell avvio di attività associative; conoscenza approfondita della normativa vigente nell ambito del Terzo Settore. Luogo di svolgimento delle attività Palermo, Catania, Trapani e relativi territori provinciali. Compenso Il compenso ammonta a euro 16,00/ora (sedici/ora) per la figura di esperto tavoli tematici e 15,00/ora (quindici/ora) per la figura di operatore per servizi consulenziali, al lordo di tutti gli oneri (fiscali, previdenziali e assicurativi) sia a carico dell Ente che del collaboratore. L importo previsto dal contratto graverà su fondi del Progetto PRISMA e sarà corrisposto in funzione dell attività svolta e documentata. Modalità di partecipazione I candidati interessati dovranno compilare la domanda di partecipazione ed allegare i seguenti documenti: curriculum vitae in formato europeo comprensivo dell autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente, sottoscritto dal candidato; copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale in corso di validità; autocertificazione relativa alla veridicità delle informazioni rese ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445/2000, sottoscritta in forma autografa. È prevista la possibilità di candidarsi per un numero massimo di 3 figure professionali: a tal fine, il candidato dovrà esprimere nella domanda di partecipazione la/e posizione/i per la/e quale/i decide di concorrere. La documentazione sopra indicata dovrà essere inviata tramite e-mail all indirizzo di posta elettronica selezione@istitutoarrupe.it entro e non oltre le ore 16:00 del giorno 23 luglio 2019, pena l esclusione. Nell oggetto dell e-mail dovrà essere riportata la dicitura FAMI PRISMA: AVVISO PUBBLICO SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI. 6/7 Del presente Bando viene dato avviso pubblico a partire dal 16 luglio 2019 mediante pubblicazione sui siti internet https://istitutoarrupe.gesuiti.it e www.consorzionova.it. La commissione giudicatrice del concorso sarà presieduta dal legale rappresentante dell Istituto Arrupe e sarà formata da due componenti esterni e/o interni al progetto PRISMA. La commissione giudicatrice valuterà i curricula dei candidati e la correlazione tra le esperienze pregresse e i requisiti preferenziali richiesti. Esclusivamente i candidati che avranno raggiunto la soglia minima (30 punti) verranno convocati per il colloquio. La commissione attribuisce, per ciascun criterio, un punteggio variabile da zero al punteggio massimo previsto e riportato nella tabella seguente. Il punteggio massimo totale raggiungibile è pari a 100 punti, quale somma dei punteggi attribuiti nelle singole aree di valutazione.

Criteri di valutazione Punteggio minimo Punteggio massimo Esperienza pregressa relativa ai requisiti preferenziali richiesti 30 60 Colloquio 40 La commissione esprimerà il proprio insindacabile giudizio in base ai requisiti, ai curricula presentati ed allo svolgimento del colloquio. L elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato giorno 24 luglio 2019 sul sito internet https://istitutoarrupe.gesuiti.it: detta pubblicità ha valore di comunicazione ufficiale. Data e sede di svolgimento colloquio: ore 09.15 del 26 luglio 2019 presso la sede dell Istituto Arrupe di via Franz Lehar, n. 6, 90145 Palermo. Eventuali modifiche della data di svolgimento del colloquio saranno comunicate esclusivamente attraverso il sito internet dell Istituto Arrupe (https://istitutoarrupe.gesuiti.it ): non è previsto infatti l invio di singole lettere di convocazione ai candidati. A conclusione dei propri lavori la commissione redigerà una graduatoria per ciascuna figura professionale oggetto del presente Avviso pubblico. I risultati della procedura di valutazione comparativa saranno resi noti mediante affissione nella bacheca dell Istituto Arrupe e pubblicati sui siti internet https://istitutoarrupe.gesuiti.it e www.consorzionova.it. L Istituto Arrupe, prima della stipula del contratto, potrà procedere in ogni caso ad idonei controlli sulla veridicità di quanto dichiarato dai candidati. Il legale rappresentante dell Istituto Arrupe conferirà l incarico secondo la graduatoria pubblicata nei sopracitati siti. Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l opportunità, l Istituto Arrupe può non procedere al conferimento dell incarico. I dipendenti delle PP.AA, eventualmente selezionati, dovranno richiedere preventiva autorizzazione all Amministrazione di appartenenza. 7/7 Si precisa che tutte le comunicazioni relative all esito della selezione saranno rese note esclusivamente attraverso la pubblicazione sul sito internet https://istitutoarrupe.gesuiti.it/ e che sarà esclusivo onere dei candidati informarsene. L Istituto Arrupe si riserva ogni e più ampia insindacabile facoltà di valutazione discrezionale in merito ai titoli posseduti dai candidati nonché in merito alla idoneità delle singole candidature di cui al presente invito a proporre. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e successive integrazioni/modifiche, i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l Istituto Arrupe e trattati per le finalità di gestione della selezione e del rapporto di collaborazione instaurato. Palermo, 16 luglio 2019 Il legale rappresentante dell Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe Centro Studi Sociali (dott.ssa Nicoletta Purpura)