dal 04/04/2019 al 16/04/2019 Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n.

Documenti analoghi
ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/2018- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/ MINISTERI E ENTI PUBBLICI NAZIONALI CON UFFICI PERIFERICI

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/2018- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/ MINISTERI E ENTI PUBBLICI NAZIONALI CON UFFICI PERIFERICI

Contenuti dell'obbligo. Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n. 150/2009)

Il dato pubblicato riporta tutte le informazioni richieste dalle previsioni normative? (da 0 a 3)

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/ GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2019 PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CUI AL 1.1.

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/ GRIGLIA DI RILEVAZION PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CUI AL 1.1.

Prot. N. 19/ GEN

Ambito soggettivo Riferimento normativo Denominazione del singolo obbligo Contenuti dell'obbligo

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/ GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2019 PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CUI AL 1.1.

Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n. 150/2009) Tempestivo n/a n/a n/a n/a n/a

GRIGLIA DI RILEVAZIONE OBBLIGHI TRASPARENZA 2019 PUBBLICAZIONE

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

UNIONE DEI COMUNI "CASTELLI TRA ROERO E MONFERRATO

COMPLETEZZA DEL CONTENUTO PUBBLICAZIONE. Il dato pubblicato riporta tutte le informazioni richieste dalle previsioni normative?

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Contenuti dell'obbligo. Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n.

Allegato 2 Foglio 1 Pubblicazione e qualità dati Amministrazione CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Data di compilazione 29/03/2017 ALLEGATO 2 ALLA DELIBE

Allegato 2 Foglio 1 - Pubblicazione e qualità dati

CAMERA DI COMMERCIO DI Amministrazione Data di compilazione 15/03/17 FERRARA ALLEGATO 2 ALLA DELIBERA 236/2017- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2017

ALLEGATO 2 ALLA DELIBERA 236/2017- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2017

Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2)

Amministrazione COMUNE DI VOGHIERA Data di compilazione 31/03/2017 ALLEGATO 2 ALLA DELIBERA 236/2017- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2017

1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo

Tempo di pubblicazione/ AggiornamentoTempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo Tempestivo

Area Bilancio, Programmazione e Controllo di Gestione Ufficio supporto alla valutazione, qualità e statistica

ALLEGATO 2 ALLA DELIBERA 236/2017- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2017 PUBBLICAZIONE DEL RISPETTO AGGIORNAMENTO

OBBLIGHI DI TRASPARENZA PIANO 2017/2019

"Sezione Amministrazione Trasparente" - Procedure di pubblicazione - Allegato <<A>>

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Comune di Quarto - Protocollo n /2018 del 16/04/2018

1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

(da pubblicare in tabelle) Tempestivo Personale. (da pubblicare in tabelle) Bandi di concorso. (da pubblicare in tabelle) Per ciascun atto:

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/2018- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2018 PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CUI AL 1.1.

1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo. 2 Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 53, c. 14, d.lgs. n.

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo

1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo. 2 Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 53, c. 14, d.lgs. n.

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/2018- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/2018 PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CUI AL 1.1.

1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo. 2 Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 53, c. 14, d.lgs. n.

1) curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

PUBBLICAZIONE. Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Descrizione contenuto. dichiarazioni patrimonio (anche coniuge e parenti 2 grado)

Il dato è pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (da 0 a 2) Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento.

Riferimenti normativi su organizzazione e attività. Atti amministrativi generali. (Codice etico dell Autorità) Atto di nomina, Curriculum vitae

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/2018- GRIGLIA D PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI C. Riferimento normativo. Art. 15, c. 2, d.lgs. n.

Tabella allegata al Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI REVISIONE 2016

RPCT Link alla sottosezione Altri contenuti/anticorruzione Annuale

Riferimento D.L.vo 30/2013

ASL 5 SPEZZINO ALLEG.n. 1 AL PIANO TRASPARENZA

TERMINI DI PUBBLICAZIONE/ AGGIORNAMENTO RESPONSABILE PUBBLICAZIONE DATO DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE RIF. LEGISLATIVI CONTENUTI DELL'OBBLIGO

Link alla sottosezione Altri contenuti/anticorruzione

Regolamento per il diritto di accesso all informazione ambientale

Soluzioni per migliorare la comunicazione tra amministratori locali e centrali e cittadini e imprese +R 3. more Reality/Realization/Resilience

COMUNE DI SAREZZANO Provincia di Alessandria

COMUNE DI BRESCIA NUCLEO DI VALUTAZIONE. Documento di attestazione

Allegato <<A>> Oggetto della Pubblicazione. Direzione o. Decreto Legislativo 33/2013. Azione per pubblicazione. Responsabile ICT

collaboratore - organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche

Nucleo di Valutazione monocratico. Documento di attestazione

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

"04/04/2018" Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Contenuti dell'obbligo

A B C D E F G ALLEGATO 1) SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI

Prospetto dati oggetto di pubblicazione obbligatoria

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento

Allegato Delibera n. 141_ Griglia di rilevazione al 31 marzo 2018.xls. Data di compilazione

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Verbale della riunione telematica del Nucleo di Valutazione di Ateneo del 14 aprile 2017

SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Comune di Lendinara. Raggiungibili mediante il seguente percorso: Home page Sezione Servizi sottosezione Sportello polifunzionale

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015

ALLEGATO 1 al Piano Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2018/2020 OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE. Contenuti (riferimento al D.Lgs. n.

NUCLEO DI VALUTAZIONE OIV

Il dato pubblicato riporta tutte le informazioni richieste dalle previsioni normative? (da 0 a 3)

ALLEGATO F) - SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ALLEGATO 2) responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati ai sensi del D.Lgs.

SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE PIANIFICAZIONE

D.Lgs. n. 33/2013: art. 10, co. 8, lett. a) come integrato da Dlgs 97/2016 Piano Triennale per la prevenzione corruzione e trasparenza

PIANO DELLA TRASPARENZA - ADEMPIMENTI TRASVERSALI

Allegato al Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza triennio

COMUNE DI MONTERONI D ARBIA Provincia di Siena

Settore/Servizio di competenza. Affari Generali/Segreteria Generale. Annuale (art. 10 comma 1 del D.Lgs. 33/2013)

Ordine dei Veterinari della Provincia di Oristano. Data di compilazione 31/03/2018. Amministrazione COMPLE TEZZA DEL CONTENU TO

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

COMUNE DI VENOSA - MAPPA DELLA TRASPARENZA

PIANO DELLA TRASPARENZA - ADEMPIMENTI TRASVERSALI

TABELLA 1 - DATI DA PUBBLICARE NEL SITO

ALLEGATO C - MAPPA TRASPARENZA

Comune di NOLE allegato A) alla deliberazione di G.C. n. 11 del OBBLIGHI DI TRASPARENZA

Comune di Volvera OBBLIGHI DI TRASPARENZA

Comune di Pinasca OBBLIGHI DI TRASPARENZA

Università degli Studi di Siena

SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

TAVOLA ALLEGATO 4 - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE IN AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013. Art. 15, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Art. 15, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013

ALLEGATO A DATI DA PUBBLICARE

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Denominazione sottosezione livello 1 (Macrofamiglie) Ufficio scolastico regionale per la Liguria Denominazion e sotto-sezione 2 livello (Tipologie di dati) Ambito soggettivo Riferimento normativo Data di compilazione ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/2018- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 1/0/2018 - MINISTERI E ENTI PUBBLICI NAZIONALI CON UFFICI PERIFERICI Sistema di misurazione e valutazione della Performance Par. 1, delib. CiVIT n. 104/2010 Denominazione del singolo obbligo Sistema di misurazione e valutazione della Performance dal 04/04/2019 al 16/04/2019 Contenuti dell'obbligo Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, 150/2009) Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento COMPLETEZZA RISPETTO AGLI UFFICI PERIFERICI Il dato pubblicato è riferito a tutti gli uffici periferici? (da 0 a ) Note Amministrazione Centrale. Piano della Performance Art. 10, c. 8, lett. b), Piano della Performance/Piano esecutivo di gestione Piano della Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009) Piano esecutivo di gestione (per gli enti locali) (art. 169, c. -bis, 267/2000) ) Amministrazione Centrale. Relazione sulla Performance Relazione sulla Performance Relazione sulla Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009) ) Amministrazione Centrale. Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati ) 2 Per l'usr per la Liguria non è presente la suddivisione tra "premi collegati" e "premi effettivamente distribuiti"; il dato relativo ai dirigenti è rinvenibile tramite link alla corrispettiva pagina del sito istituzionale dell' Amministrazione centrale, per il personale delle Aree il dato non è pubblicato. Ammontare complessivo dei premi Art. 20, c. 1, Ammontare complessivo dei premi Performance Ammontare dei premi effettivamente distribuiti ) Per l'usr per la Liguria non è presente la suddivisione tra "premi collegati" e "premi effettivamente distribuiti", il dato relativo ai dirigenti è rinvenibile tramite link alla corrispettiva pagina del sito istituzionale dell' Amministrazione centrale, per il personale delle Aree è pubblicato un file in PDF aperto relativo all' ammontare dei premi effettivamente distribuiti. Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l assegnazione del trattamento accessorio ) L'USR per la Liguria pubblica il dato con rinvio alla pagina istituzionale dell'amministrazione centrale.

Dati relativi ai premi Art. 20, c. 2, Dati relativi ai premi Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi ) L' USR per la Liguria per i dirigenti pubblica il dato con rinvio alla pagina istituzionale dell'amministrazione centrale, per il personale delle Aree pubblica un file in PDF aperto anno di riferimento 2016 - anno di erogazione 2018. Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti ) L' USR per la Liguria per i dirigenti pubblica il dato con rinvio alla pagina istituzionale dell'amministrazione centrale, per il personale delle Aree pubblica un file in PDF aperto anno di riferimento 2016 - anno di erogazione 2018. Provvedimenti Provvedimenti organi indirizzo politico portuali, autorità amministrative Art. 2, c. 1, /Art. 1, co. 16 della l. n. 190/2012 Provvedimenti organi indirizzo politico Elenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta (link alla sottosezione "bandi di gara e contratti"); accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche. Semestrale (art. 2, c. 1, d.lgs. n. ) Amministrazione centrale (sul quale la pagina risulta priva di contenuti).

Provvedimenti dirigenti amministrativi amministrative indipendenti, ordini professionali Art. 2, c. 1, /Art. 1, co. 16 della l. n. 190/2012 Provvedimenti dirigenti amministrativi Elenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta (link alla sottosezione "bandi di gara e contratti"); accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche. Semestrale (art. 2, c. 1, d.lgs. n. ) L'USR per la Liguria pubblica determine a contrarre per l'anno 2018 e per il I trimestre 2019; pubblica Accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre Amministrazioni pubbliche. Art. 29, c. 1, Art. 5, c. 1, d.p.c.m. 26 aprile 2011 Bilancio preventivo Documenti e allegati del bilancio preventivo, nonché dati relativi al bilancio di previsione di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche ) Bilancio preventivo e Art. 29, c. 1- bis, e d.p.c.m. 29 aprile 2016 Dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi in formato tabellare aperto in modo da consentire l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo. )

preventivo e consuntivo Bilanci portuali, autorità amministrative indipendenti, ordini professionali Art. 29, c. 1, Art. 5, c. 1, d.p.c.m. 26 aprile 2011 Art. 29, c. 1- bis, e d.p.c.m. 29 aprile 2016 Bilancio consuntivo Documenti e allegati del bilancio consuntivo, nonché dati relativi al bilancio consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche Dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci consuntivi in formato tabellare aperto in modo da consentire l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo. ) ) Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Art. 29, c. 2, - Art. 19 e 22 del dlgs n. 91/2011 - Art. 18-bis del dlgs n.118/2011 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, con l integrazione delle risultanze osservate in termini di raggiungimento dei risultati attesi e le motivazioni degli eventuali scostamenti e gli aggiornamenti in corrispondenza di ogni nuovo esercizio di bilancio, sia tramite la specificazione di nuovi obiettivi e indicatori, sia attraverso l aggiornamento dei valori obiettivo e la soppressione di obiettivi già raggiunti oppure oggetto di ripianificazione ) Amministrazione Centrale. Carta dei servizi e standard di qualità Art. 2, c. 1, Carta dei servizi e standard di qualità Carta dei servizi o documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici )

Servizi erogati Costi contabilizzati Esclusivamente pubbliche Art. 2, c. 2, lett. a), Art. 10, c. 5, Costi contabilizzati Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi e il relativo andamento nel tempo Annuale (art. 10, c. 5, d.lgs. n. ) Amministrazione centrale (priva di contenuti). Liste di attesa Art. 41, c. 6, Liste di attesa (obbligo di pubblicazione a carico di enti, aziende e strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario) Criteri di formazione delle liste di attesa, tempi di attesa previsti e tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata ) Dati sui pagamenti Art. 4-bis, c. 2, dlgs n. Dati sui pagamenti Dati sui propri pagamenti in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all'ambito temporale di riferimento e ai beneficiari Trimestrale (in fase di prima attuazione semestrale) L' USR per la Liguria pubblica il dato per il I e II semestre 2018, mentre per il I semestre 2019 dichiara che non vi sono pagamenti; è pubblicato un file excel relativo alle "uscite correnti interessi passivi - anno 2018" e nella sottosezione è presente il link al sito "Soldi pubblici". Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale Art. 41, c. 1- bis, Dati sui pagamenti in forma sintetica e aggregata Dati relativi a tutte le spese e a tutti i pagamenti effettuati, distinti per tipologia di lavoro, bene o servizio in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all ambito temporale di riferimento e ai beneficiari Trimestrale (in fase di prima attuazione semestrale) Indicatore di tempestività dei pagamenti Art., d.lgs. n. Indicatore di tempestività dei pagamenti Indicatore dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture (indicatore annuale di tempestività dei pagamenti) Annuale (art., c. 1, d.lgs. n. )

Pagamenti dell amministrazione portuali, autorità amministrative indipendenti, ordini professionali Ammontare complessivo dei debiti Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici Trimestrale (art., c. 1, d.lgs. n. ) Annuale (art., c. 1, d.lgs. n. ) 0 Per l'usr per la Liguria manca la voce "Ammontare complessivo dei debiti e numero di imprese creditrici". IBAN e pagamenti informatici Art. 6, d.lgs. n. Art. 5, c. 1, 82/2005 IBAN e pagamenti informatici Nelle richieste di pagamento: i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento ) Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici Art. 8, c. 1, Informazioni realtive ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (art. 1, l. n. 144/1999) Informazioni relative ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi (obbligo previsto per le amministrazioni centrali e regionali) )

Opere pubbliche Atti di programmazion e delle opere pubbliche portual. Art. 8, c. 2 e 2 bis Art. 21 co.7 50/2016 Art. 29 50/2016 Atti di programmazione delle opere pubbliche Atti di programmazione delle opere pubbliche (link alla sotto-sezione "bandi di gara e contratti"). A titolo esemplificativo: - Programma triennale dei lavori pubblici, nonchè i relativi aggiornamenti annuali, ai sensi art. 21 d.lgs. n 50/2016 - Documento pluriennale di pianificazione ai sensi dell art. 2 del 228/2011, (per i Ministeri) (art.8, c. 1, ) Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche Art. 8, c. 2, Art. 8, c. 2, Tempi, costi unitari e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate. (da pubblicare in tabelle, sulla base dello schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e della finanza d'intesa con l'autorità nazionale anticorruzione ) Informazioni relative ai tempi e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate Informazioni relative ai costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate (art. 8, c. 1, d.lgs. n. ) (art. 8, c. 1, d.lgs. n. ) Art. 9, c. 1, lett. a), Atti di governo del territorio quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti (art. 9, c. 1, d.lgs. n. )

Pianificazione e governo del territorio portuali. Art. 9, c. 2, Pianificazione e governo del territorio Documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse ) Informazioni ambientali Informazioni ambientali che le amministrazioni detengono ai fini delle proprie attività istituzionali: ) Stato dell'ambiente 1) Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi )

Fattori inquinanti 2) Fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente ) Informazioni ambientali portuali. Ordini professionali ove applicabile Art. 40, c. 2, Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto ) Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse ) Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto 4) Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse ) Relazioni sull'attuazione della legislazione 5) Relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale )

Stato della salute e della sicurezza umana 6) Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore ) Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio )