Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VERBALE N 12 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 13/12/16

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VERBALE N 4 SEDUTA DEL 14/03/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Determinazione del Dirigente Scolastico (art.11 del D. Lgs. 163/2006)

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

Estratto verbale n. 8

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PGEE00200L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A19 - Organi Collegiali S - U

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Via Emilia Ponente 311 Tel. 051/ / Fax 051/ Codice fiscale

Prot. n A/15 Bari, 21/03/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Progetto La Scuola che vorrei... Codice Progetto A-FSE/PON-CA CUP: C54C

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

Piano triennale di formazione ed aggiornamento

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

Sec. 1 gr. "Alighieri" Nicosia (En) - Prot. N /2018 del 15/02/ In Uscita - Titolario: VII.6

Prot. n del 1 4 /10/2016 Al Sito Web. Avviso pubblico

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale

PIANO DELLA FORMAZIONE DOCENTI ED ATA TRIENNIO

Piano per la formazione dei docenti del Liceo Statale Carlo Tenca Triennio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Verbale n /2016

Sec. 1 gr. "Alighieri" Nicosia (En) - Prot. N /2018 del 20/02/ In Uscita - Titolario: VI.1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Licata, 15/03/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 679 del 14/10/2015 Al Collegio dei docenti Al Consiglio d Istituto Al DSGA All albo Al sito web dell Istituto Agli atti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

Avviso selezione alunni

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015

LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. VERBALE N. 6 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL

Il Piano di formazione del personale scolastico

- n del 18/12/2017 (VII.01 Organici, lavoratori socialmente utili, graduatorie,interne)

Formazione docenti a.s. 2015/16. Camilla Fiadino

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

GRADUATORIA PROVVISORIA FIGURA INTERNA COORDINATORE DEL PIANO, REFERENTE VALUTATORE E TUTOR

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto PON/FSE A SCUOLA DI BEN ESSERE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LEGGE 107/2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 11/10/2017

Allegato 1 al P.T.O.F. Istituto Comprensivo Statale K. Wojtyla Palermo Anno scolastico

INDICE DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DAL

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Prot.n. 2703/IV.5 Caserta 2/3/18

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO CILEA VIA CILEA ROMA

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

Il Dirigente Scolastico

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

- la formazione come ambiente di apprendimento continuo, insita in una logica strategica e funzionale al miglioramento;

DIREZIONE DIDATTICA DI ZOLA PREDOSA PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNALE

GRADUATORIA PROVVISORIA FIGURE ESTERNE DOCENTI ESPERTI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA APRIAMO LA SCUOLA CUP: D59G

Piano di Formazione triennio 2016/2019 Allegato al Piano Triennale dell Offerta Formativa Collegio dei docenti

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

Piano della formazione docenti ed ATA Triennio

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

Prot. n.8563 Del

Ai docenti Albo on line DSGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Consiglio di Istituto del 29/6/2016

PIANO PLURIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19

ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO. Servizi per l Enogastronomia e l OspitalitàAlberghiera S. Francesco di Paola P A O L A

Protocollo n. 724 Palermo, 09/02/2018

INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI TRASFERITI O ASSEGNATI AGLI AMBITI TERRITORIALI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO TRIENNALE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti via Belvedere, 18 22100 Como - tel. 031 520745 - fax 031 507194 sito web: http://www.davinciripamonti.gov.it VERBALE N 10 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 10/10/2016 Il giorno dieci del mese di ottobre alle ore 18:00 presso auletta biblioteca Leonardo da Vinci- Ripamonti con il seguente Ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. Corsi ECDL costi interni ed esterni 3. Corsi inglese costi interni ed esterni 4. Adesione Rete Europa 5. Stage linguistico 6. Pon per la scuola 7. Figure di sistema Presenti Dirigente Scolastico Gaetana Filosa Docenti: Mario Beretta, Catallo Michele, Di Martino Rosamaria, Maria Maimone, Michele Trotta, Pietro Scoppettuolo, Alfredo Pedrazzani, Giancarlo Strano Genitori: Alberto Marzorati, M. Cristina Rocca, Caterina Sorriento, Caterina La Gamba Alunni: --- Personale ATA: Sig. Giorgio Andrea, Sig. Giovanbattista Aragona E presente alla riunione per relazionare sugli argomenti di natura amministrativa, il DSGA sig. Salvatore Caiazzo. Il Presidente, accertata l assenza degli alunni decaduti dalla carica perché hanno superato l esame di Stato, considerata l impossibilità di procedere alla loro surroga per esaurimento delle rispettive liste, Verbale_10.doc del 10/10/2016 1

visto l art. 28 del D.L. 297/94, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione degli argomenti di cui all'ordine del giorno. Prima che abbia inizio la discussione il Dirigente comunica che sono pervenute tre mozioni d ordine urgente: Adesione progetto Erasmus K 1 Chiusura Adeione progetto PON Formazione del personale della scuola su tecnologie e approcci metodologici innovativi e chiede al Consiglio di Istituto che siano inserite nell ordine del giorno. Il Consiglio di Istituto approva all unanimità. Primo punto all O.d.g.: lettura e approvazione del verbale precedente Delibera n 66 Il Consiglio d Istituto delibera l approvazione del verbale precedente con due astenuti. Secondo punto all odg.: Corsi ECDL costi per gli interni e gli esterni. Il Presidente da la parola alla Dirigente scolastica la quale illustra il progetto ECDL, viene invitato ad intervenire il D.S.G.A. che relaziona sulla parte amministrativa del corso. omissis Delibera n 67 Il Consiglio d Istituto sentita la Dirigente Scolastica, sentito il D.S.G.A e dopo ampia e articolata discussione il Consiglio d Istituto delibera all unanimità dei presenti quanto segue: Corso ECDL Costi per gli interni (personale e Costi per gli esterni studenti) Skill Card 59,00 80,00 Esame 19,00 30,00 Costo Corso 100,00 180,00 Terzo punto all odg.: Corsi inglese costi per gli interni e gli esterni. Il Presidente da la parola alla Dirigente scolastica la quale illustra i Corsi inglese, viene invitato ad intervenire il D.S.G.A. che relaziona sulla parte amministrativa del corso. omissis Delibera n 68 Il Consiglio d Istituto sentita la Dirigente Scolastica, sentito il D.S.G.A e dopo ampia e articolata discussione il Consiglio d Istituto delibera all unanimità dei presenti quanto segue: Corso Inglese Costi per gli interni (personale e Costi per gli esterni studenti) Costo Corso 100,00 180,00 Verbale_10.doc del 10/10/2016 2

Quarto punto all odg.: Adesione Rete Europa. Il Presidente da la parola alla Dirigente scolastica che presenta la Rete Europa : si tratta di una rete tra istituzioni scolastiche, che vede come scuola capofila il Liceo Banfi di Monza che ha lo scopo di valorizzare e formare le risorse professionali, di gestire in comune funzioni e attività amministrative legate alla progettazione Europea, a supporto della diffusione della cultura Europea. Il costo previsto di adesione alla rete è di 100,00. Delibera n 69 Il Consiglio d Istituto Vista la legge 13 luglio 2015 n. 107, art. 1 comma 66 e seguenti; Viste le linee guida adottate dal ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca con nota del 7 giugno del 2016 prot. N. 2151; Considerato che detta rete di scopo ha tra l altro l'obiettivo valorizzare e formare le risorse professionali, di gestire in comune funzioni e attività amministrative legate alla progettazione Europea, nonché la realizzazione di progetti o di iniziative didattiche, educative, sportive o culturali di interesse anche sovra territoriale (non solo di interesse locale, regionale, nazionale), con particolare riferimento all Europa; Visto l art. 7 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 prevede la facoltà per le istituzioni scolastiche di promuovere accordi di rete per il raggiungimento delle proprie finalità istituzionali Vista la legge 241 del 1990 art. 15 Delibera all unanimità dei presenti l adesione alla Rete Europa. Quinto punto all odg.: Stage Linguistico Edimburgo Galway Il Presidente da la parola alla Dirigente Scolastica per illustra lo stage linguistico per l anno scolastico 2016/17. La meta è Edimburgo, Galway il periodo previsto è 5-12 aprile 2017 con un tetto massimo di spesa previsto a carico degli studenti di 700,00 Delibera n 70 Il consiglio d istituto delibera all unanimità dei presenti l approvazione dello stage linguistico ad Edimburgo/Galway. Sesto punto all odg.: PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extra scolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.) Il progetto dovrà contenere almeno 2 moduli (progetto didattico) riferito al potenziamento delle competenze di base (tra cui anche la lingua italiana), 2 moduli di sport ed educazione motoria e uno o più moduli a scelta tra gli altri indicati coerentemente con il Piano triennale dell offerta formativa, evitando di frammentare i moduli al fine di garantire un maggior impatto complessivo Verbale_10.doc del 10/10/2016 3

per il raggiungimento degli obiettivi del contrasto alla dispersione scolastica e dell inclusione. A tal fine, si precisa che i moduli non prevedono una durata inferiore a 30 ore. Il PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento è un Programma plurifondo finalizzato al miglioramento del servizio istruzione. In particolare, l Obiettivo specifico 10.1. e l Azione 10.1.1 sono volti alla riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa tramite interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità. La legge 13 luglio 2015, n. 107 (c.d. La Buona Scuola ), recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative all articolo 1, comma 1, lettere l) e m), individua tra gli obiettivi formativi delle istituzioni scolastiche: [ ] prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, [ ] valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l interazione con le famiglie e con la comunità locale [ ] e apertura pomeridiana delle scuole. Tali obiettivi si incrociano sinergicamente con la strategia del PON Per la scuola, volta a perseguire l equità, la coesione e la cittadinanza attiva, favorendo la riduzione dei divari territoriali e mirando al rafforzamento delle istituzioni scolastiche contraddistinte da maggiori ritardi, al sostegno degli alunni e alla promozione di esperienze innovative. Al riguardo, l obiettivo dell Unione europea è quello di raggiungere, entro il 2020, una percentuale media di dispersione non superiore al 10%. Il PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento agisce in un ottica sistemica su tutto il territorio nazionale anche se in misura diversa, in virtù delle risorse assegnate, nelle regioni del sud e in quelle del centro-nord. Al fine di contribuire al raggiungimento dei suddetti obiettivi, già con il decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 27 aprile 2016, n. 273, è stata avviata un azione specifica per la realizzazione di interventi per la prevenzione della dispersione scolastica nelle zone periferiche delle città metropolitane caratterizzate da un maggiore rischio di evasione dall obbligo scolastico. Delibera n 71 - Visto il decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 27 aprile 2016, n. 273, è stata avviata un azione specifica per la realizzazione di interventi per la prevenzione della dispersione scolastica nelle zone periferiche delle città metropolitane caratterizzate da un maggiore rischio di evasione dall obbligo scolastico; - Vista la legge 13 luglio 2015, n. 107 (c.d. La Buona Scuola ), recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative all articolo 1, comma 1, lettere l) e m), individua tra gli obiettivi formativi delle istituzioni scolastiche: [ ] prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, [ ] valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l interazione con le famiglie e con la comunità locale [ ] e apertura pomeridiana delle scuole ; - Vista la coaerenza con PTOF, RAV di questa istituzione; - Sentita la dirigente e la discussione che ne è seguita; il Consiglio d Istituto delibera all unanimità dei presenti l adesione al PON 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extra scolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). Verbale_10.doc del 10/10/2016 4

Settimo punto all odg : individuazione figure di sistema. Il presidente avvia la discussione omissis.. vengono individuate tre figure di sistema:, il responsabile della sicurezza, il responsabile della rete, il responsabile del sito. Delibera n 72 - Visto l art. 25 comma 4 e 5 del d. lgs. 165/01 così come modificato dal d. lgs. 150/09, - Visto il regolamento dell autonomia delle istituzioni scolastiche (dpr 275/99), così come modificato dalla legge 107/2015, - visti gli artt. 30-33 del ccnl 2006/2009, - ritenuto che tali figure sono quelle necessarie a garantire il miglior funzionamento dell'organizzazione del ptof Il Consiglio d Istituto delibera all unanimità di individuare, per lo svolgimento dell incarico di figura di sistema per la gestione dell istituto, il responsabile della sicurezza, il responsabile della rete, il responsabile del sito. Mozione n. 1: Adesione progetto Erasmus Mobilità per l apprendimento KA2 L esperienza di mobilità transnazionale nel settore istruzione e formazione professionale (VET) si presenta come una straordinaria opportunità: di crescita e di miglioramento delle competenze professionali, personali e interpersonali; di sviluppo del senso di iniziativa, dell imprenditorialità e della capacità di comunicare in modo costruttivo in contesti e ambienti diversi da quelli di provenienza; di occasione unica per conoscere da vicino e inserirsi nel mondo del lavoro. La mobilità individuale per l ambito VET di Erasmus+ prevede, infatti, lo spostamento fisico in un uno fra i paesi partecipanti al programma per intraprendere un attività di formazione in contesti lavorativi. La dimensione transnazionale dell esperienza, oltre a promuovere lo sviluppo delle competenze individuali dei partecipanti, agevola il processo di crescita dell innovazione dei sistemi di istruzione e formazione, lo sviluppo della progettualità europea, la creazione di reti, il trasferimento di esperienze, la cooperazione nel campo della formazione. Delibera n 73 - Vista la coaerenza con PTOF, RAV di questa istituzione; - Sentita la Dirigente e la discussione che ne è scaturita; il Consiglio d Istituto delibera all unanimità dei presenti l adesione al Progetto Erasmus KA1 Mozione n. 2: Chiusura scolastica prefestiva Il Presidente da la parola alla dirigente la quale propone dei giorni di chiusura: 31 ottobre 2016 09 dicembre 2016 24 aprile 2017 14 agosto 2017 Delibera n 74 Il Consiglio d Istituto delibera con un contrario (sig. Aragona), i seguenti giorni di chiusura scolastica: 31 ottobre 2016 09 dicembre 2016 24 aprile 2017 14 agosto 2017 Verbale_10.doc del 10/10/2016 5

Mozione n. 3: PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento azione Strategia per la didattica digitale integrata Il DM 663 del 1 settembre 2016 individua per l a.s. 2016/2017 gli interventi educativo-didattici rivolti agli studenti e le iniziative di formazione per il personale scolastico, finanziati con i fondi della ex Legge 440. Si tratta di un opportunità funzionale all attuazione dell autonomia scolastica per sviluppare la qualità e l ampliamento dell offerta formativa di tutte le istituzioni scolastiche. Delibera n 75 Il Consiglio d Istituto, Vista la coerenza con POTF e Rav delibera all unanimità d adesione al progetto PON Competenze e ambienti per l apprendimento azione Strategia per la didattica digitale integrata. Letto ed approvato il presente verbale, la seduta è tolta alle ore 19:30 la Segretaria il Presidente Rosamaria Di Martino Alberto Marzorati Verbale_10.doc del 10/10/2016 6