Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe - sede amministrativa Via Barzino, Empoli (Fi) Tel. 0571/98221 fax 0571/982266

Documenti analoghi
Qualifica conseguita Psicoterapeuta ad orientamento fenomenologico-esistenziale

Qualifica conseguita Psicoterapeuta ad orientamento fenomenologico-esistenziale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

Da Novembre 2012 ad oggi. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE IOLANDA CIRILLO

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

INFORMAZIONI PERSONALI

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

Psicologa iscritta all Ordine degli Psicologi della Regione Campania con N d ordine 6436

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

Antonella Gianandrea. CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO dell Università degli Studi Roma Tre.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

Socio della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori, Via Pola 15 Milano

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Psicologo- Educatore Professionale- Insegnante di Sostegno Full Time, Part Time, Weekend- disponibile anche per sostituzioni

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Giulia Ambrosone ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Università degli studi di Salerno. Materie umanistiche e tesi di laurea in sociologia del lavoro

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Via Bucci n. 23 LUCERA (FG)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E ZAMBOTTI SARA

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

VIA FRANCINO, BRESCIA. Fax

F O R M A T O E U R O P E O


Formato europeo per il curriculum vitae

ELENA GARGANO F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. 75, DON MINZONI Piombino (LI)

Collaboratrice a progetto

CURRICULUM VITAE EUROPEO

Tipo di azienda o settore

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI)

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita 7 APRILE 1971 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Albo degli Psicologi della Lombardia N Settembre 2016 a oggi

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

DOCENZA DI PSICOLOGIA E ATTIVITA DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono ; Data di nascita 30/12/1977 Direzione didattica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

Dal ad oggi AUSL n.28 Siracusa SER.T Lentini dal 01/12/1994 al 28/02/2001 AUSL n.6 Palermo SER.T Termini Imerese dal 01/03.

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Faentina 354, Firenze.

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

DAGNINO FRANCESCA MARIA Via Garelli 3/ Genova

Tipo di impiego Dirigente Settore Cultura, Turismo, Sociale e Sport Date (da a) DAL1986 AL 2000

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA GIANCOLA Indirizzo VIA DEI CIPRESSI, 12 LOCALITA SAN GERVASIO PALAIA Telefono 348/4741235 Fax E-mail tiziana.giancola@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 30.12.1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Da gennaio 2015 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Psicologa- Psicoterapeuta, Partita Iva n 02160280505. Tipo di azienda o settore Libera professione Tipo di impiego Psicologa- Psicoterapeuta Principali mansioni e responsabilità Consulenze, sostegno psicologico e psicoterapia con bambini, adolescenti e adulti. Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Da ottobre 2002 ad oggi Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe - sede amministrativa Via Barzino,1-50053 Empoli (Fi) Tel. 0571/98221 fax 0571/982266 Cooperativa Sociale di tipo A che opera nei servizi rivolti alla prima infanzia, ai minori, ai giovani, alle famiglie e alle scuole. educatrice Programmazione, gestione e valutazione delle attività che i Centri di Educazione non formale del Comune di San Miniato (Centro Bambini & Famiglie Vocinsieme e Centro Adolescenti & Giovani Vocintransito) offrono alle istituzioni scolastiche, alle famiglie e alle associazioni del territorio. Dal 01 novembre 2013 al 30 ottobre 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale Il Cammino via della repubblica n 35, loc. Lavaiano Lari Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale Tipo di impiego Gestione di percorsi terapeutici presso la Comunità riabilitativa educativa Il doccio Bientina, Ente ausiliario della Regione Toscana. Dal 01settembre 2012 al 30 ottobre 2013 Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale Il Delfino via della repubblica n 35, loc. Lavaiano Lari Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale Tipo di impiego Gestione di percorsi terapeutici presso la Comunità riabilitativa educativa Il doccio Bientina, Ente ausiliario della Regione Toscana. Dal 01 ottobre 2010 al 31 dicembre 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe - sede amministrativa Via Barzino,1-50053 Empoli (Fi) Tel. 0571/98221 fax 0571/982266. Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale di tipo A che opera nei servizi rivolti alla prima infanzia, ai minori, ai giovani, alle famiglie e alle scuole. Tipo di impiego Operatore nel Progetto Giovani e Benessere presso il Centro di Accoglienza di Empoli. Il progetto è un programma per giovani e famiglie che vivono in situazione di dipendenza e disagio. Conduzione di colloqui individuali e gruppi psico-educativi. Nome e indirizzo del datore di lavoro Pagina 1 - Curriculum vitae di Da ottobre 2007 a Marzo 2008 Centro di Ricerca e Documentazione sull infanzia LA BOTTEGA DI GEPPETTO

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Istituzione del Comune di San Miniato Centro di Ricerca e Documentazione Progetto Scuola che produce salute in collaborazione con la ASL11- Educazione alla Salute Formazione, Progettazione con i docenti e realizzazione di laboratori sull acquisizione delle Life Skills con le classi II della Scuola Secondaria di Montopoli in Valdarno Marzo 2007 Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe - sede amministrativa Via Barzino,1-50053 Empoli (Fi) Tel. 0571/98221 fax 0571/982266 Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale di tipo A che opera nei servizi rivolti alla prima infanzia, ai minori, ai giovani, alle famiglie e alle scuole. Tipo di impiego Docente Principali mansioni e responsabilità Docenza per il corso Animatori di Comunità Da Gennaio a Giugno 2004 Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro di Ricerca e Documentazione sull infanzia LA BOTTEGA DI GEPPETTO Tipo di azienda o settore Istituzione del Comune di San Miniato Centro di Ricerca e Documentazione Tipo di impiego Docente Principali mansioni e responsabilità Docenza per il Corso Operatore Familiare per l Infanzia Da Ottobre 2001 a settembre 2002 Nome e indirizzo del datore di lavoro Colori-Società Coop.va Sociale a R.L.,Via Barzino, 1 Empoli Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale di tipo A. Tipo di impiego educatrice Principali mansioni e responsabilità Educatrice presso il Centro Bambini & Famiglie Vocinsieme Luglio 2000 e Luglio 2001 Nome e indirizzo del datore di lavoro Colori-Società Coop.va Sociale a R.L.,Via Barzino, 1 Empoli Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale di tipo A. Tipo di impiego Educatrice Principali mansioni e responsabilità Programmazione e gestione di attività ludico ricreative rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni. Programmazione e gestione di attività ludico ricreative rivolte ai bambini dai 6 agli 11 anni. Luglio 1998 Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale Abbaino, Firenze Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale di tipo A Tipo di impiego Educatrice di sostegno Principali mansioni e responsabilità Sostegno a un minore affetto da Sindrome di Down durante un attività estiva residenziale Luglio 1997 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Santa Croce Sull Arno Servizi Sociali Piazza del Popolo, 8-56029 Tipo di azienda o settore Servizi Sociali Tipo di impiego Educatrice Principali mansioni e responsabilità Programmazione e gestione di attività ludico ricreative residenziali rivolte ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 01 gennaio 2011 al 15 dicembre 2014 Istituto Gestalt Firenze Scuola di specializzazione in Psicoterapia della Gestal Psicoterapeuta ad orientamento gestaltico Pagina 2 - Curriculum vitae di Dal 01 gennaio 2011 al 30 marzo 2013 (400 ore di tirocinio) Comunità terapeutica Il doccio Tirocinio di specializzazione in psicoterapia Tutor : d.ssa Pizzi

Interventi di psicoterapia nella cura delle dipendenze Dal 5 dicembre 2013 al 19 dicembre 2013 (12 ore) Agenzia Formativa Co&So Empoli Formazione generale, rischi salute e occupazionali. Formazione dei lavoratori rischio medio 19 giugno 2013 (5 ore) Agenzia Formativa Co&So Empoli Protezione antincendio e procedure da adottare incaso d incendio, estintori portatili e loro utilizzo. Addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio 7-8-9-10 febbraio 2013, Salerno IV Convegno F.I.S.I.G. Federazione Italiana Scuole ed Istituti Gestalt Seminario Il campo dell Inter-Soggettività: scienziati, filosofi e gestaltisti a confronto Attestato 30-31 marzo e 01 aprile 2012 Istituto Gestalt Firenze Seminario La psicologia del carattere. Enneagramma 2 condotto dal Dott. Giovanni Paolo Quattrini attestato Dal 03 dicembre 2011 al 17 marzo 2013 Cesvot in collaborazione con provincia di firenze, Protezione Civile,Psicologi per i Popoli Mamma che è successo? La tutela psicologica delle figure svantaggiate nelle calamità Lezioni, laboratori e simulazioni di contesti d emergenza. attestato Dal 9 all 11 settembre 2011 per un totale di 20 ore 5 Campo Scuola Nazionale degli Psicologi dell Emergenza L intervento psicologico tra vecchie e nuove emergenze Aggiornamento Istituto Gestalt Firenze Seminario La psicologia del carattere. Enneagramma 1 condotto dal Dott. Giovanni Paolo Quattrini Attestato Dal 01 gennaio 2011 al 31 dicembre 2012 Percorso di Psicoterapia Personale (80 ore) Psicoterapeuta : d.ssa Alessandra Petrone 11-12 giugno 2011 (Roma) Pagina 3 - Curriculum vitae di

Istituto Gestalt Firenze Seminario Internazionale con Erving Polster La psicoterapia della Gestalt dalle origini ai percorsi di connessione Attestato Gennaio 2010 Ordine degli Psicologi della Toscana Iscrizione all Albo Qualifica conseguita N 5607 Ordine Psicologi Toscana Settembre 2009 Qualifica conseguita Date (da-a) Denominazione della Sede del Tirocinio Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione Esame di Stato Abilitazione all esercizio della professione di Psicologo Dal 15 settembre 2008 al 15 marzo 2009- Tirocinio post-laurea di Psicologia Area di tirocinio: Psicologia dello sviluppo Il tirocinio si è svolto nel Distretto Usl di Castelfiorentino (Azienda Usl 11 di Empoli) e più in particolare presso la comunità residenziale per minori San Martino; tutor: dottor Lo Manto Dal 15 Marzo 2008 al 15 Settembre 2008 Tirocinio post lauream di Psicologia Corso di Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione Area di tirocinio: Psicologia Sociale Il tirocinio si è svolto nei servizi di educazione non formale del Valdarno Inferiore ed ha avuto l obiettivo di ricercare ed elaborare strumenti per l osservazione e la documentazione delle esperienze nei Centri Adolescenti & Giovani del Valdarno Inferiore. IL PICCOLO PRINCIPE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS, sede amministrativa Via Barzino, 1 Empoli Tutor: d.ssa Checcucci Giulia, psicologa 1993-2008 Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione Titolo di tesi Star bene a scuola: la gestione alternativa dei conflitti e la promozione delle competenze sociali Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione (votazione 102 su110) 18-19 Marzo 2008 Istituto degli Innocenti, Firenze Regione Toscana Diritti in prova: dalle norme dei grandi ai diritti dei piccoli Percorso formativo sui Centri Infanzia Adolescenza Famiglia Da agosto 2006 a gennaio 2007 Corso di Laurea in Comunicazione pubblica, sociale e d impresa (cl.14) Pagina 4 - Curriculum vitae di Seminario/laboratorio su Il ruolo delle simulazioni nell apprendimento della gestione costruttiva dei conflitti Docente: Marianella Sclavi

Da Marzo 2003 a Marzo 2004 Cooperativa Sociale Sintesi Change Agent and Mentors Analisi delle modalità di comunicazione all interno dei sistemi sociali Docenti: Vincent Kenny e Francesco Velicogna Anno Educativo 2003/2004 Centro di Ricerca e di Documentazione sull Infanzia LA BOTTEGA DI GEPPETTO Istituzione del Comune di San Miniato Percorso di per la Zona Educativa Valdarno Inferiore Anno 2003/2004 Istituto Comprensivo Statale F:Sacchetti San Miniato (Pisa) Corso di Globalità dei linguaggi Metodo Guerra Lisi per un totale di 76 ore Anno 1993 Istituto Tecnico Femminile Statale di Campobasso Pedagogia, psicologia, filosofia, biochimica Diploma di maturità Dirigente di Comunità: indirizzo socio-sanitario (votazione 53 su 60) Anno 1993 Istituto Tecnico Femminile Statale di Campobasso Tirocinio presso il Centro Fisioterapico Loretano di Toro (Campobasso) con minori affetti da patologie neurologiche e ritardo cognitivo. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Capacità di entrare in relazione con l altro e di lavorare in gruppo. Disponibilità di ascolto ed empatia verso l altro. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Pagina 5 - Curriculum vitae di Competenze organizzative e progettuali in ambito educativo (progettazione di interventi nelle scuole in collaborazione con i docenti, organizzazione di eventi con associazione del territorio, coordinamento di attività ludico- ricreative rivolte ai bambini e ai giovani). Competenze nella conduzione di colloqui e gruppi psicoeducativi.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office. Capacità di navigare in Internet. Uso delle attrezzature digitali per la fotografia. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE - Corso di djembé organizzato dall associazione ARCI - Circolo di studio sulla carta pesta -Circolo di studio sulla creatività musicale - Circolo di studio sulla fotografia ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Da ottobre 2008 a ottobre 2010 sono stata operatrice volontaria nel progetto Giovani e Benessere coordinato dalla d.ssa Checcucci presso il Centro di Accoglienza di Empoli. Dal 2006 sono socia della Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe (Cooperativa sociale di tipo A che opera nei servizi rivolti alla prima infanzia, ai minori, ai giovani, alle famiglie e alla scuola). Dal 01 giugno 2011 sono socia dell Associazione Psicologi per i Popoli Protezione Civile della Toscana. Sono iscritta all associazione Yoga e Terapie Naturali di Pontedera. Faccio parte dell Associazione Psicologia Sostenibile CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Nel tempo libero mi dedico alla pratica dello yoga e alla meditazione, amo svolgere attività come disegnare, leggere, curare il giardino, passeggiare. PATENTE O PATENTI Patente di tipo B 02.09.2015 Pagina 6 - Curriculum vitae di