Giornata del «Sollievo»: a Flavio Insinna il premio Fabrizio Frizzi Istituita nel 2001dedicata ai temi dell affrancamento dal dolore fisico e morale

Documenti analoghi
Concorso Nazionale Un ospedale con più Sollievo XII edizione PRESENTAZIONE

Concorso Nazionale Un ospedale con più Sollievo XI edizione PRESENTAZIONE

XII Giornata Nazionale del Sollievo

Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo

SANITÀ: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CON IL PREMIO SHAM

Sanità: rinnovato l accordo tra Aiop ed il Premio Sham per la cultura della prevenzione dei rischi

Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori. Concorso Nazionale "UII ospedale con più Sollievo" XI edizione PRESENTAZIONE

Di Agenzia Sir pubblicato il 19 Giugno 2019


Contratto sanità privata, 6 settembre assemblea a Roma

Salute: Aris, siglato il primo dei Ccnl della sanità privata accreditata

Convegno aperto alle Scuole Superiori

Dal privato accreditato nessuna selezione dei malati

Dati e numeri. DIES ACADEMICUS SEDE DI ROMA Alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri. Mercoledì 15 novembre 2017

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

GLI OSPEDALI DI ANDREA Convegno Nazionale XI Edizione

23 anni di volontariato dalla parte delle donne

Caltanissetta, Casa Famiglia Rosetta: incontro A.R.I.S. sulla riforma del terzo settore

Ufficio stampa Roma Largo Francesco Vito, 1 telefono ufficiostampa@rm.unicatt.it

Kiwanis Distretto Italia-San Marino

CONVENZIONI QUADRO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE REGIONE LAZIO

All ASP DI RAGUSA PRESENTATO IL PROGETTO: UNA CAREZZA PER CHI SOFFRE

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

VALUTAZIONE PARTECIPATA DEL GRADO DI UMANIZZAZIONE NELLE STRUTTURE DI RICOVERO DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONALI: PIANO DI MIGLIORAMENTO

LISTA CONVENZIONI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (aggiornamento 22 settembre 2016)

Concorso Nazionale. Un ospedale con più Sollievo X edizione. organizzano. Fondazione Gigi Ghirotti UCIIM

Alcune Organizzazioni non profit e Associazioni di Volontariato si presentano (domenica )

Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana

e Cultura e Ambiente PREVENZIONE ONCOLOGICA CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE. Il Medico di Famiglia un consulente di Fiducia Regione puglia

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Il Manifesto Interreligioso dei Diritti Ogni persona ha il diritto di conoscere ed essere reso consapevole del suo percorso di cura

L informazione è la prima medicina per i malati di cancro

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ

ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE

PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO

RASSEGNA STAMPA mercoledì 5 agosto 2015

I premi della bontà dell Unci a un medico e 5 associazioni. Foto di gruppo dei premiati. Lunedì 28 novembre 2016

SIAMO RARI MA TANTI UN DDL PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI MALATI RARI. Mercoledì, 25 settembre 2013 ore

LA SICUREZZA DELLE CURE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA: LA NUOVA SFIDA AL CONTENZIOSO CON LA LEGGE

RASSEGNA STAMPA venerdì 31 ottobre 2014

L A.V.O. associazione volontari ospedalieri è nata nel 1975 a Sesto San Giovanni per una geniale intuizione del

LINK PER LA DIRETTA ON-LINE. Convegno aperto alle Scuole 26 febbraio 2011

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

6^ MOSTRA DEL CINEMA DELLA SCUOLA di VICO DEL GARGANO

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

LICEO STATALE E. FERMI Catanzaro Lido (CZ)


Curriculum Vitae Europass

Uniti per crescere insieme Fondazione Onlus (UCI)

Concorso di pittura I colori della vita - L Accademia per l hospice

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

CONGRESS LINE. Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Paolo ZEPPILLI. Lido di Ostia (Roma) (casa)

DONARE E : AMORE, SOLIDARIETA... Concorso per le scuole elementari e medie, realizzato presso il Parco Marta Russo

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

Le Fonti Financial Forum Come cambia il ruolo della finanza in un mondo sempre più digitale

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Albo degli Psicologi della Lombardia N Settembre 2016 a oggi

BERGAMO 1/5 APRILE 2019 TRAINING CENTER ACCADEMIA SISET. Societa' Italiana per lo Studio dell'emostasi e della Trombosi

Comunicato Stampa. Reggio Emilia, 20 Aprile 2015 Comunicato Stampa n.4/2015

Comitato locale di Parma per la Donazione e i Trapianti. Comunicare la donazione, comunica la vita

Prima Conferenza di Consenso per il Patient Engagement

VIII CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L IDEA DI NAZIONE NELLA CULTURA ITALIANA, TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

L Associazione ex alunni del Liceo classico F. Durante in collaborazione con il Liceo classico F.Durante di Frattamaggiore e l Associazione Italiana

Progetticontrol omofobiae le discriminazioni basate sull orientamento sessuale e sull identità di genere

SEMINARIO NAZIONALE DI STUDIO E DI PRODUZIONE:

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, Negrar - VERONA Tel: / Fax:

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

la sfida dell invecchiamento e della integrazione

TUMORI della TESTA e del COLLO

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie.

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

Antonio Prospero COLASURDO

NAPOLI 16 dicembre 2014

12 luglio 2018 Anna Mancuso Presidente Salute Donna onlus

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

Nuova edizione anno

Il Progetto Cascina Brandezzata (Luogo di Vita e di Incontro)

Cardiologie Aperte Iniziativa rivolta agli Anziani Iniziativa rivolta a Dipendenti dello Stato

1. Sintesi Convegno di presentazione del Programma Ospedale Territorio area sud Milano (IEO, )

decreto interministeriale n. del numero alunni assistenti amministrativi fino a

8 GIUGNO 2014 RASSEGNA STAMPA - FONDO ZANETTI

SKILL E COMPETENZE Un aggiornamento continuo per la pratica clinica quotidiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

L Azienda USL di Modena, in collaborazione con l Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza il

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

06/05/2005 3A RIUNIONE

Transcript:

Giornata del «Sollievo»: a Flavio Insinna il premio Fabrizio Frizzi Istituita nel 2001dedicata ai temi dell affrancamento dal dolore fisico e morale Al Policlinico Universitario «Agostino Gemelli» come in altri numerosi ospedali italiani ieri per i malati è stata la domenica del «Sollievo», dedicata ai temi dell affrancamento dal dolore fisico e morale. È questo il cuore della Giornata nazionale del Sollievo, promossa dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti con il patrocinio del Miur, il ministero della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Anci e Camera dei Deputati con il sostegno dell Ufficio per la Pastorale della Salute e di quello per l Educazione, Scuola e Università della Conferenza Episcopale Italiana, l adesione di Fnomceo Fimmg, Fnopi, Federfarma, Cnop, Cnoas, Aris, Amci, Confederazione nazionale delle Confraternite delle Diocesi in Italia, Forum Terzo settore Lazio, Confagricoltura. La Giornata nazionale del Sollievo, è stata istituita con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001 per promuovere la cultura del sollievo ed ha ricevuto la medaglia del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il programma La giornata si è aperta alle 9 con la celebrazione della messa, presieduta da monsignor Claudio Giuliadori, assistente ecclesiastico generale dell Università Cattolica, subito dopo i saluti di Vincenzo Morgante, presidente della Fondazione nazionale Gigi Ghirotti, di Guido Carpani, capo di gabinetto del ministero della Salute, di Giovanni Raimondi, presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs e di Rocco Bellantone, direttore del Governo clinico e preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Cattolica. A seguire le testimonianze di sollievo con l intervento del professore Vincenzo Valentini, direttore del Gemelli Art, che quest anno ha ricevuto il premio Gerbera d Oro «per l impegno del Gemelli Art per l umanizzazione dell esperienza di cura». Un intervallo musicale con la soprano Chiara Taigi e a seguire la tavola rotonda dal titolo «Testimonianze di sollievo» con gli interventi delle Associazioni di volontariato operanti all interno del Gemelli, dei «Ragazzi del Sollievo» e tra le voci del mondo dello spettacolo quella di Rita Forte e degli attori Sebastiano Somma, Michele Ginestra e Beatrice Fazi. I premi Il premio Fabrizio Frizzi, istituito l anno scorso dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti e conferito ad un artista distintosi per la propria umanità quale ambasciatore di sollievo, questa anno è stato consegnato a Flavio Insinna. Il 13esimo concorso Un ospedale con più Sollievo, premi e menzioni a scuole e studenti della Sardegna, Lazio Emilia Romagna e Calabria Alle 12.15 La premiazione del concorso Un ospedale con più sollievo, patrocinato dal MIUR e dal Ministero della Salute, e promosso dalla Fondazione Gigi Ghirotti, dall UCIIM, dalla Fondazione Alessandra Bisceglia, Lions Sistina Rome e dall Associazione Attilio Romanini Onlus. Il concorsoha come obiettivo quello di educare alla cultura del sollievo attraverso l espressione creativa, coinvolgendo non solo giovani alunni e studenti, ma anche, indirettamente, le loro famiglie ed insegnanti. Ecco i vincitori: - Per la Scuola dell Infanzia: Sez. B della Scuola dell Infanzia Cortepiscedda Primo Circolo Didattittico di Capoterra (CA) - Per la Scuola Primaria: Classi 5 A e B Plesso Baldini Ist. Comprensivo Regina Magherita di Roma - Per la scuola Secondaria di Primo Grado:Classe 2 G Ist. Comprensivo Statale di Budrio (BO) - Per il miglior Videocliip Premio Annan Maria Verna:

Classe 5 F Liceo Scientifico S. Eufemia d Aspromonte dell Ist. Sup. E. Fermi di Bagnara((RC) - Per la scuola ospedaliera, premio intitolato a Gigi Ghirotti :Sez. Ospedaliera Ist. Comprensivo Catanzaro Nord-Est Manzoni di Catanzaro presso l Ospedale Pugliese- Ciaccio - Per l Università: Premio intitolato ad Alessandra Bisceglia : Francesca Sansotta; Rossana Mazza, Martina Tolomeo e Alessandra Rotundo del Corso di Laurea in Scienza Infermieristiche dell Università Magna Grecia di Catanzaro I sei premi, due offerti dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus, uno dalla UCIIM-Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori, uno dall Associazione Attilio Romanini Onlus, uno dalla Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e uno dall Associazione Lions Sistina Roma consistono in sei borse di studio di 500 euro ciascuna. Alberti Casellati: necessaria rete di supporto per alleviare e sostenere Grazie alla generosità di Confagricoltura Napoli sono state donate rose multicolori ai pazienti ricoverati nel Policlinico Agostino Gemelli di Roma. La ministra della Salute Giulia Grillo ha sottolineato che «la malattia del dolore riguarda sei milioni di pazienti ed è indispensabile avere sempre più medici e operatori preparati a trattare ad ogni livello quella che oggi viene riconosciuta oggi come una patologia. La formazione ha un ruolo importante anche per i caregiver familiari e i volontari che operano nelle strutture». La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha auspicato, riprendendo le parole di Gigi Ghirotti, «che nessuno si senta solo o abbandonato di fronte alla malattia, ma che ci sia una rete di supporto pronta ad alleviare e sostenere questo cammino che ci coglie tutti impreparati, impauriti e disorientati». 27 maggio 2019 13:54

Salute, poesie e fiori a Villa Speranza per Giornata Sollievo Ieri nell'hospice GMC-Università Cattolica Lunedì 27 maggio 2019-16:06 Roma, 27 mag. (askanews) Anche l Hospice Villa Speranza GMC-Università Cattolica ha celebrato ieri, domenica 26 maggio, la Giornata nazionale del Sollievo insieme al personale sanitario, ai volontari, ai malati e ai loro familiari. La Giornata del Sollievo è promossa dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti con il patrocinio del MIUR, il Ministero della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ANCI e Camera dei Deputati con il sostegno dell Ufficio per la Pastorale della Salute e di quello per l Educazione, Scuola e Università della Conferenza Episcopale Italiana, l adesione di FNOMCeO FIMMG, FNOPI, FEDERFARMA, CNOP, CNOAS, ARIS, AMCI, Confederazione nazionale delle Confraternite delle Diocesi in Italia, Forum Terzo settore Lazio, Confagricoltura. In particolare quest anno alcune volontarie dell Associazione INSIEME, da anni attiva a Villa Speranza, sono passate nelle stanze di ogni paziente per regalare una gerbera, fiore simbolo della Giornata, e leggere la poesia Speranza di Pablo Neruda. L iniziativa è nata da un idea della dottoressa Mietta Capasso di GMC-Università Cattolica. La lettura ad alta voce crea un rapporto prezioso tra chi parla e chi ascolta. In particolare la musicalità delle poesie evoca ricordi, suscita emozioni soprattutto in chi non può leggere da solo e comunica vicinanza, sostegno, attenzione. Un semplice ma significativo segno nello spirito di questa giornata che non è direttamente contro il dolore e la sofferenza ma a favore del sollievo. Sollievo e attenzione anche per chi si prende cura dei pazienti e per questo sono stati donati dei fiori anche ai agli operatori sanitari che ogni giorno portano avanti con passione e impegno il loro lavoro di assistenza.

Dir. Resp.:Carlo Verdelli

Dir. Resp.:Luciano Fontana

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Virman Cusenza

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

Dir. Resp.:Paolo Panerai

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Virman Cusenza

Dir. Resp.:Virman Cusenza

Dir. Resp.:Marco Tarquinio

REPUBBLICA SALUTE Dir. Resp.:Carlo Verdelli

REPUBBLICA SALUTE Dir. Resp.:Carlo Verdelli

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

REPUBBLICA SALUTE Dir. Resp.:Carlo Verdelli

REPUBBLICA SALUTE

Dir. Resp.:Marco Travaglio STAMPA LOCALE CENTRO NORD

STAMPA LOCALE CENTRO NORD