RIPARTIZIONE DEI COSTI ALLEGATO A - RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 57% Utenze Non domestiche 43%

Documenti analoghi
RIPARTIZIONE DEI COSTI ALLEGATO A - RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 56% Utenze Non domestiche 44%

RIPARTIZIONE DEI COSTI ALLEGATO A - RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 56% Utenze Non domestiche 44%

RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 59% Utenze Non domestiche 41% Quota fissa Utenze Domestiche 50% Quota variabile Utenze Domestiche 50%

RIPARTIZIONE DEI COSTI ALLEGATO A - RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 58% Utenze Non domestiche 42%

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua. Quota Organico (*)

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua

RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 56% Utenze Non domestiche 44%

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

Tariffa Igiene Ambientale

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

Simulazione TARI 2016

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI PASIAN DI PRATO

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI LESTIZZA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

A & T 2000 S.p.A. Piazzetta G.Marconi, n Codroipo (UD) TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI PASIAN DI PRATO

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

COMUNE DI PINAROLO PO

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

RACCOLTA PORTA A PORTA

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona

TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

COMUNE DI CAMERANO Provincia di Ancona

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa

ALLEGATO 1 TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Tariffa per Utenze domestiche e non domestiche dal 1 gennaio al 30 giugno 2011

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

Superfici e media utenza

TARIFFE TARSU ANNO 2001

Listino tariffario 2013 (con q.s.)

A & T 2000 S.p.A. Piazzetta G. Marconi, n Codroipo (UD) TRIBUTO SUI RIFIUTI TARI ANNO 2019 COMUNE DI CODROIPO

PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

TOTALE COSTI DI COMPETENZA ESERCIZIO CORRENTE esclusa IVA (A) ,32

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

Tariffa Igiene Ambientale

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

REGOLAMENTO TARI PUNTUALE ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE CALCOLO DELLA QUOTA FISSA

Coefficienti DPR 158/99

Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014

TARIFFE TARI ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

^ CALCOLO TARES GeRn Kibernetes PA. Anno di Riferimento. Simulazione ìd Generata il 04/ 1 1/ :34. Parametri Usati

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

RIFIUTI S OLIDI URBANI

MEMORANDUM. Per queste ragioni

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli


REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares)

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,24 1

ALLEGATO C) Pagina 1 A) PARTE FISSA DELLA TARIFFA TOTALE COSTI FISSI ,89 1

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

VISTA la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti;

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

PIANO TARIFFARIO SCHEMA STANDARD DI BACINO

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

TARI Servizio rifiuti

Prospetto Attrezzature

GC Prospetti tariffe allegati

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

Transcript:

RIPARTIZIONE DEI COSTI ALLEGATO A - RIPARTIZIONE DEI COSTI Utenze Domestiche 57% Utenze Non domestiche 43% Quota fissa Utenze Domestiche 52% Quota variabile Utenze Domestiche 48% Quota fissa Utenze Non Domestiche 82% Quota variabile Utenze Non Domestiche 18% Etra SPA Tariffe Rifiuti - Anno 2016 Comune di Rubano

TARIFFE DOMESTICHE PER TUTTE LE UTENZE DOMESTICHE componenti Quota Fissa 2016 Quota allaccio 2016 Quota Organico 2016 (*) CONTENIT. PERSONALE secco residuo Svuotamenti minimi del contenitore a disposizione per l'anno 2016 ( ) PRESSCONTAINER Svuotamenti minimi per l'anno 2016 ( ) 0 (art. 15 c. 5 punto 3) 44,94 - - non più di 2 all'anno (^) 1 44,94 22,76 17,40 8 25 2 56,79 29,27 34,79 9 30 3 87,86 39,02 52,18 12 35 4 91,74 42,27 69,57 13 40 5 121,92 52,02 86,97 15 50 6 119,88 58,53 104,36 15 50 (*) Solo per chi NON aderisce al compostaggio domestico. ( ) Per incontinenti (con patologia documentata) e per utenze con bambini fino ai due anni di vita, sono compresi 52 svuotamenti per i contenitori personali e, nel caso di utilizzo del presscontainer, ulteriori 80 svuotamenti oltre i minimi indicati in tabella. (^) Su richiesta specifica dell'utenza domestica per un immobile vuoto ma comunque allacciato ad un solo pubblico servizio - casa vuota -, potrà essere consegnato l'intero Kit base composto da 1 contenitore per secco non riciciclabile da 120 lt (ove previsto), 1 contenitore per vetro da 120 lt (ove previsto), 1 contenitore per carta da 120 lt (ove previsto) e/o la tessera ecocard con un limite massimo pari a due conferimenti/accessi annui (anche per il centro di raccolta, fatto salvo l'addebito di specifici costi di conferimento - vedasi allegato E). COSTI PER SVUOTAMENTI ECCEDENTI: tipo contenitore costo a svuotamento 80 LT 4,34 120 LT 4,62 240 LT 4,89 360 LT 5,23 PRESSCONTAINER 1,17 ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2016 Gli importi sono definiti su base annua Per le utenze domestiche che non praticano correttamente la differenziazione dei rifiuti, a seguito di accertamento eseguito dal Soggetto Gestore o dal Comune o da chi per essi ai sensi del regolamento, è previsto un incremento della quota variabile della tariffa pari al 30%.

TARIFFE NON DOMESTICHE ALLEGATO C - TARIFFE NON DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2016 Gli importi sono definiti su base annua Qapf (Quota Fissa Unitaria) Tariffa Variabile - uguale per tutte le categorie Soglia Quota Fissa Riduzione oltre la soglia 1,739118 118,959547 Euro 1646,89 Euro 70% Categoria DESCRIZIONE Kc min kc max kc SCELTO in base kd sperimentale Tf /mq 2016 Tv CONTENIT. PERSONALE secco residuo 2016 Tv PRESSCONTAINE R 2016 svuotamenti minimi PRESSCONTAINE R svuotamenti minimi CONTENITORE PERSONALE secco residuo 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,40 0,67 0,40 0,70 118,96 118,96 50 18 2 Cinematografi e teatri 0,30 0,43 0,43 0,75 118,96 118,96 50 18 3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta 0,51 0,60 0,60 1,04 118,96 118,96 50 18 4 campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 0,76 0,88 0,88 1,53 118,96 118,96 50 18 5 stabilimenti balneari 0,38 0,64 0,38 0,66 118,96 118,96 50 18 6 esposizioni, autosaloni 0,34 0,51 0,34 0,59 118,96 118,96 50 18 7 Alberghi con ristorante 1,20 1,64 1,20 2,09 118,96 118,96 50 18 8 Alberghi senza ristorante 0,95 1,08 0,95 1,65 118,96 118,96 50 18 9 Case di cura e riposo 1,00 1,25 1,00 1,74 118,96 118,96 50 18 10 Ospedale 1,07 1,29 1,07 1,86 118,96 118,96 50 18 11 Uffici, agenzie, studi professionali 1,07 1,52 1,30 2,25 118,96 118,96 50 18 12 Banche ed istituti di credito 0,55 0,61 0,55 0,96 118,96 118,96 50 18 13 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli 0,99 1,41 0,99 1,72 118,96 118,96 50 18 14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 1,11 1,80 1,11 1,93 118,96 118,96 50 18 15 Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato 0,60 0,83 0,60 1,04 118,96 118,96 50 18 16 Banchi di mercato beni durevoli 1,09 1,78 3,00* / / 52 / 17 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista 1,09 1,48 1,09 1,90 118,96 118,96 50 18 18 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 0,82 1,03 0,82 1,43 118,96 118,96 50 18 19 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1,09 1,41 1,25 2,17 118,96 118,96 50 18 20 Attività industriali con capannoni di produzione 0,38 0,92 0,65 1,13 118,96 118,96 50 18 21 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,55 1,09 0,55 0,96 118,96 118,96 50 18 22 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 5,57 9,63 5,57 9,69 118,96 118,96 50 18 23 Mense, birrerie, amburgherie 4,85 7,63 4,85 8,43 118,96 118,96 50 18 24 Bar, caffè pasticceria 3,96 6,29 3,96 6,89 118,96 118,96 50 18 25 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 2,02 2,76 2,02 3,51 118,96 118,96 50 18 26 Plurilicenze alimentari e/o miste 1,54 2,61 1,54 2,68 118,96 118,96 50 18 27 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 7,17 11,29 7,17 12,47 118,96 118,96 50 18 28 Ipermercati di generi misti 1,56 2,74 1,56 2,71 118,96 118,96 50 18 29 Banchi di mercato generi alimentari 3,50 6,92 7,00* / / 52 / 30 Discoteche, night club 1,04 1,91 1,04 1,81 118,96 118,96 50 18 * Per le categorie 16 e 29, relative ai banchi di mercato, l'importo è comprensivo di quota fissa e di quota variabile, per 52 presenze; i primi 52 svuotamenti sono compresi nella tariffa a mq. COSTI PER SVUOTAMENTI ECCEDENTI DEL CONTENITORE IN DOTAZIONE ^: 80 LT 4,34 120 LT 4,62 240 LT 4,89 PRESSCONTAINER 1,17 ^ nel servizio ordinario è previsto per il secco residuo l'utilizzo di un unico contenitore di volumetria non superiore ai 240 lt per il quale dovranno essere pagati gli eventuali svuotamenti eccedenti. Per le utenze non domestiche che non praticano correttamente la differenziazione dei rifiuti, a seguito di accertamento eseguito dal Soggetto Gestore o dal Comune o da chi per essi ai sensi del regolamento, è previsto un incremento della quota variabile della tariffa pari al 30%.

QUANTITATIVI MASSIMI DI CONFERIMENTO PER LE UTENZE NON DOMESTICHE ORDINARIE ALLEGATO D - QUANTITATIVI MASSIMI DI CONFERIMENTO PER LE UTENZE NON DOMESTICHE ORDINARIE Rifiuto Peso specifico indicativo del rifiuto kg/lt Svuotamenti annui Frequenze Servizio ordinario (asporto max in lt) Peso indicativo del rifiuto asportabile con servizio ordinario (Kg) secco con contenitore personale 0,060 18 240 259 secco al presscontainer 0,060 50 conferimenti 259 plastica e metalli 0,025 52 settimanale 1700 2210 carta e cartone 0,100 52 settimanale 1700 8840 vetro 0,250 52 settimanale 2 x 240 = 480 6240 umido 0,600 104 bisettimanale 120 7488

SERVIZI ORDINARI SU RICHIESTA CON ADDEBITO ALLEGATO E - SERVIZI ORDINARI SU RICHIESTA CON SPECIFICO ADDEBITO servizio addebito note Asporto rifiuto verde in bidone con volumetria fino a 240 lt (1) (2) 23,45 comprensivi dell'eventuale fornitura contenitore, per 5 svuotamenti annui; 5,86 per ogni svuotamento eccedente i primi 5 Asporto rifiuto verde occasionale senza contenitore oltre i 2 sacchi/fascine su chiamata (per max 3 volte l'anno) (3) * 29,31 superati i 2 sacchi/fascine e fino a un massimo di 24 fascine + 8 sacchi Asporto ingombranti su chiamata * 33,31 per ogni chiamata per quantità non superiori a 1,5 mc o 4 pezzi (4) Fornitura tessera, a seguito di danneggiamento o smarrimento 5,00 cad.; per le prime forniture la tessera è gratuita Fornitura chiave per apertura contenitori stradali, a seguito di danneggiamento o smarrimento 3,00 cad; per le prime forniture la chiave è gratuita Installazione serratura su contenitori in dotazione all'utenza 30,00 cad. Conferimento ingombranti presso Centro di raccolta in piccole quantità e con conferimenti sporadici comunque non superiori a 3 mc annui. Per ulteriori quantitativi oltre suddetto limite: 20 /mc. Non è concesso il conferimento di secco non riciclabile. Sono esclusi dal computo i pannolini di qualsiasi natura. Conferimento rifiuto verde presso Centro di raccolta in piccole quantità (fino a 1 mc per ogni conferimento, max 10 mc/anno). Per ulteriori quantitativi oltre suddetto limite: 15 /mc Conferimento pneumatici presso Centro di raccolta fino a 4 pezzi/anno. Per ulteriori conferimenti oltre suddetto limite: 3 /pezzo Conferimento inerti da piccoli lavori di manutenzione domestica (privi di amianto) presso Centro di raccolta in piccole quantità (fino a 0,6 mc/anno). Per ulteriori quantitativi oltre suddetto limite: 15 /mc. Con obbligo di sottoscrivere presso il Centro di raccolta autodichiarazione di assenza amianto Gli importi sopra indicati sono da intendersi senza IVA e senza imposta provinciale (1) La raccolta a domicilio del verde e ramaglie (servizio aggiuntivo a pagamento) avviene con il conferimento del materiale sfuso all'interno dell'apposito contenitore. È possibile conferire un sacco o due fascine legate accanto al contenitore (2) Per conferimenti occasionali senza bidone (con prenotazione al call center) il servizio è gratuito per quantità limitate: 2 sacchi aperti / fascine o 1 fascina e 1 sacco per max 3 volte l'anno. Per conferimenti occasionali e quantità considerevoli il servizio è a pagamento (3) Se si superano i 3 conferimenti occasionali annui a disposizione o i quantitativi di 24 fascine + 8 sacchi a conferimento il servizio è a pagamento e commisurato al servizio richiesto (addebito su preventivo a carico del tecnico) (4) Se i quantitativi massimi vengono superati è previsto un doppio addebito per quantità non superiori a 3 mc o 8 pezzi. Se anche questi quantitativi sono superati, sull'eccedenza sarà addebitato il costo puro del servizio * È istituito un servizio gratuito di asporto a domicilio per i nuclei familiari costituiti unicamente da soggetti di età superiore a 65 anni. Possono essere conferite le seguenti tipologie di rifiuto (fino ad un massimo di 4 richieste complessive nel corso dell'anno): 1) rifiuti ingombranti (con i limiti indicati in tabella di 1,5 mc o 4 pezzi) 2) verde e ramaglie fino a un massimo di 24 fascine + 8 sacchi

FIERE SAGRE E MANIFESTAZIONI ALLEGATO F - ADDEBITI PER FIERE, SAGRE E MANIFESTAZIONI tipologia addebito frequenza Giostra o attrazione 4,69 a giorno Banco beni durevoli (1) 3,05 a giorno Banco beni deperibili (1) 4,10 a giorno Stand gastronomico 35,17 a giorno Stand non gastronomico 23,45 a giorno (1) La tariffa è applicabile ai soli banchi di sagra o fiera temporanea ed ai banchi di mercato con concessione giornaliera. Ai banchi di mercato con concessione ordinaria vengono invece applicate le tariffe ordinarie di cui all'allegato C Minimo fatturabile per evento Euro 12,00 comprensivo di spese e imposte Etra S.p.a. Tariffe RU - anno 2016 Comune di Rubano