SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING PER DISCIPLINE STATISTICO-DEMOGRAFICHE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Scadenza 30 Ottobre 2018 SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Dipartimento Interateneo di Fisica Michelangelo Merlin BANDO PEER TUTORING - TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E ONCOLOGIA UMANA. DECRETA Art. 1 Indizione e Selezione

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITA DIDATTICA DI ELEMENTI DI STATISTICA E DEMOGRAFIA

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITA DIDATTICA DI ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA DI LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA FRANCESE

Dipartimento di Giurisprudenza

dipartimento di economia, management e diritto dell impresa

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETA', AMBIENTE, CULTURE D.D. 346/2015

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

emana ART. 1 I contratti possono essere affidati a soggetti che abbiano i seguenti requisiti:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VISTO lo Statuto di questo Ateneo, approvato con D.R. n in data , e s.m.i.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VISTO lo Statuto di questo Ateneo, approvato con D.R. n in data , e s.m.i.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA

Dipartimento di Medicina Veterinaria

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITÀ E DEL TARDOANTICO

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2015/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Prot. 459 del IL DIRETTORE

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI ORIENTAMENTO, RECUPERO, TUTORAGGIO E/O DIDATTICHE INTEGRATIVE

A V V I S O PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE PER L ATTIVITA DI TUTOR OFA

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 17/02/2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

IL PRESIDE. VISTA la verifica preliminare del 10 giugno 2014 alla quale ha risposto il prof. Enrico Casadio Tarabusi DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

Rep.n.39 del 20/02/2018

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 15/09/2016 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

I L P R E S I D E N T E

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALIE TERRITORIALI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

AREA FORMAZIONE CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI SETTORE ORIENTAMENTO PROMOZIONE E PLACEMENT - COT IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n V/5 del 15/10/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 14/11/2017 IL DIRIGENTE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Via Muroni Sassari P.I

Area Formazione,Cultura e Servizi agli Studenti Settore Orientamento, Promozione e Placement IL RETTORE

IL DIRETTORE DECRETA ART. 1 - TIPOLOGIA DEL CONFERIMENTO

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 24/10/2018 IL DIRIGENTE

IL DIRETTORE. VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010;

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

IL P R E S I D E N T E

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

visto il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità emanato con D. R. 23 luglio 2002;

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

BANDO DI SELEZIONE PER TUTORATO IN. LABORATORIO di MUSICA 1 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 9 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

Rep. n. 32/2017, Prot. 102 del 30/1/2017 Tit. V/1 Fasc V/1.1.45

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

BANDO PER CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 a.a.

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 22/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 320/2017. Prot. n. Rep. n.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie. Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di contratti

di studio da svolgersi entro il mese di maggio 2018 presso l Université Euro- Méditerranéenne de Fès (Marocco). IL DIRETTORE

Transcript:

AFFISSO IN DATA 27.06.2018 SULL ALBO UFFICIALE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA PUBBLICATO IN DATA 27.06.2018 SUL SITO WEB https://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro/ PUBBLICATO IN DATA 27.06.2018 SULL ALBO ONLINE https://www.uniba.it/ateneo/albo-pretorio SCADENZA 09.07.2018 ore 12:00 BANDO D.D. N 63 del 27.06.2018 SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA VISTO lo Statuto di questo Ateneo pubblicato nella G.U. serie generale n. 17 del 07.07.2012; VISTA la delibera assunta dal Consiglio di Amministrazione in data 21.02.2018 relativa all approvazione dell avvio delle procedure di selezione per tutor didattici per ogni Dipartimento rivolte a Dottorandi, Dottori di Ricerca e Assegnisti e Ricercatori di tipo A, per un compenso lordo procapite di euro 2.00,00; CONSIDERATA VISTA la rilevanza delle attività di Peer Tutoring Tutorato Didattico previste nella programmazione triennale 2016-2018 nell'azione di: Orientamento e tutorato in ingresso, in itinere e in uscita dal percorso di studi ai fini della riduzione della dispersione studentesca e ai fini del collocamento nel mercato del lavoro. nota prot. n. 3304 del 14/0/2018, con la quale è stata approvata la tabella complessiva degli insegnamenti sofferenti, indicati da ogni Dipartimento, che saranno oggetto di tutorato didattico; VISTA la delibera del Senato Accademico del 21.0.2018, DECRETA Art. 1 Indizione e Selezione È indetta la selezione per l attribuzione di n. assegni per lo svolgimento delle attività di tutorato didattico per agevolare il raggiungimento dei 40 CFU da parte degli studenti iscritti entro il II anno di corso di studi per l anno accademico 2017/2018, alle condizioni e con le modalità indicate nel presente Bando. La selezione è riservata agli iscritti ai Corsi di Dottorato presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ai Dottori di 1

Ricerca che abbiano conseguito il titolo presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, agli Assegnisti di Ricerca con assegno in corso di svolgimento ovvero già concluso presso lo stesso Ateneo e ai Ricercatori a t.d. di tipo A) dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. La selezione riguarda i seguenti insegnamenti: Dipartimento Corsi di Laurea Insegnamento BIOLOGIA Scienze Biologiche/Scienze della Natura Biochimica BIOLOGIA Scienze Biologiche/ Scienze della Natura Chimica Organica BIOLOGIA Scienze Biologiche Biologia Molecolare BIOLOGIA Scienze della Natura Botanica Sistematica BIOLOGIA Scienze della Natura Mineralogia Per essere ammessi alla selezione occorre: Art. 2 Requisiti per l ammissione essere in possesso della LM/LMcu (o Laurea conseguita antecedentemente al DM 09/99) ed appartenere ad una delle seguenti categorie: Assegnista di Ricerca Dottore di Ricerca Dottorando di Ricerca Ricercatore a t.d. di tipo A) essere disponibili allo svolgimento dell attività per tutto il periodo previsto e di essere, quindi, liberi da impegni che rendano incompatibile la fattiva presenza e reperibilità all interno della struttura universitaria anche presso le sedi decentrate dell Ateneo. non svolgere attività di tutorato, consulenza, assistenza, con strutture private che preparano alla carriera universitaria, ovvero dichiarare la propria disponibilità alla rinuncia allo svolgimento di detti incarichi. Non sono ammessi alla selezione i candidati che abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado, compreso coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento di afferenza ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. I requisiti di cui sopra debbono essere posseduti alla scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. L Amministrazione può disporre, in ogni momento, con provvedimento motivato, l esclusione del candidato per difetto dei prescritti requisiti. Art. 3 Domande e termine di presentazione Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione entro le ore 12.00 del giorno 9 luglio 2018. A pena di esclusione, la domanda andrà presentata soltanto per uno degli insegnamenti indicati nell art. 1. Le domande dovranno pervenire all Ufficio del Protocollo del Dipartimento di Biologia - Via Orabona, 4 Bari, Palazzo dei Dipartimenti biologici, II Piano. Modalità di inoltro delle domande: 2

a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Dipartimento di Biologia, Via Orabona, n. 4 7012 Bari; consegna a mano presso il suddetto Ufficio del Protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; spedizione tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato all indirizzo direttore.biologia@pec.uniba.it con una delle seguenti modalità: tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante l utilizzo di firma digitale apposta sulla domanda e su tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale. I documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la normativa vigente, come non sottoscritti; tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia di un documento d identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie dei documenti dovranno essere acquisite tramite scanner. Per l invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF. Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 0 MB. Nel caso in cui l invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell oggetto: integrazione alla domanda di partecipazione al bando n., numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 11/02/200, n. 68, per cui non risulta necessario chiamare gli uffici o spedire ulteriori e-mail. Sulla busta della domanda chiusa, spedita o consegnata a mano, o nell oggetto della PEC dovrà essere specificata la seguente dicitura: Richiesta di partecipazione alla selezione di cui al D.D. n. per peer tutoring tutorato didattico. Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità: nome, cognome e codice fiscale; luogo e data di nascita; cittadinanza; l indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono; l appartenenza ad una delle categorie indicate nell art 2 del Bando; l esplicita dichiarazione di essere disponibili ad erogare le attività di tutorato previste dal presente Bando. L amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni a seguito di inesatte indicazioni di recapito, o da mancata o tardiva comunicazione di variazione di tali dati, da parte dei candidati. Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione: autocertificazione, o copia conforme di documentazione, attestante, ai sensi della vigente normativa, la tipologia di laurea conseguita (art.2), il Corso di Laurea e il voto finale conseguito; 3

autocertificazione o copia conforme di documentazione, attestante l appartenenza ad una delle categorie ammesse alla selezione (art. 2); curriculum studiorum; dichiarazione di assenza di conflitto di interessi (fac simile allegato); copia dell informativa sul trattamento dei dati personali (allegata) sottoscritta in calce per accettazione; A norma dell art. 39, comma 1, del DPR 44/2000, alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità. La mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione comporterà l inammissibilità della domanda. A norma del DPR 44/2000, tali dichiarazioni comportano assunzione di responsabilità in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci. Art. 4 Criteri di valutazione e titoli valutabili Saranno valutati i seguenti titoli, con il relativo punteggio, per un massimo di 80 punti, così come indicato in tabella: 1 Voto di Laurea < 0 punti 0 Da 0 a punti 2 Da 6 a 1 punti 4 1 e lode punti 2 Formazione post laurea: corso di perfezionamento punti 2 master universitario I liv. punti 3 master universitario II liv. punti 3 Attività didattiche integrative, non inferiori a 20 h., pertinenti all insegnamento scelto 4 Attività didattiche integrative, non inferiori a 20 h., svolte per insegnamenti affini o integrativi all insegnamento scelto Attività di tutorato, non inferiore a 30 h., pertinenti all insegnamento scelto 6 Attività di tutorato, non inferiore a 30 h., svolte per insegnamenti affini o integrativi all insegnamento scelto 7 Pubblicazioni scientifiche edite, pertinenti all area del sapere cui si riferisce l insegnamento scelto TOTALE 20 20 MAX PUNTI 80 Art. Attività, impegno orario, importo dell assegno L attività sarà svolta in affiancamento al Docente di riferimento dell insegnamento scelto, il quale definirà i contenuti dell attività didattica da erogarsi e del materiale didattico a supporto che sarà erogato anche in forma e-learning, e reso disponibile anche per gli anni successivi. L attività di tutorato didattico non configura in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato. L impegno orario è di 20 ore complessive, da terminarsi entro il mese di giugno 2019. Sarà erogato un assegno di euro 2.00,00 al lordo delle ritenute di legge a carico del tutor. Il compenso sarà corrisposto in unica soluzione ad ultimazione del monte ore complessivo della prestazione. 4

L assegno è incompatibile con attività di tutorato in corso di svolgimento presso strutture private di preparazione ai corsi di studio universitari e con le attività di didattica integrativa, propedeutica e di recupero in corso di svolgimento presso l Università. Art. 6 Commissioni di valutazione La commissione di valutazione sarà nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento. Art. 7 Graduatorie Al termine dei lavori la Commissione formulerà la graduatoria provvisoria secondo l ordine decrescente della votazione complessiva riportata da ciascun candidato. Detta graduatoria sarà pubblicata per sette (7) giorni presso il Dipartimento di Biologia e, entro tale termine, sarà possibile presentare osservazioni e/o richieste di rettifica, per iscritto, indirizzandole al Presidente della Commissione stessa. In caso di parità di punteggio prevarrà la minore età, ai sensi della L. n. 191/98. La graduatoria finale, distinta per insegnamenti, approvata con provvedimento del Direttore del Dipartimento, verrà resa pubblica mediante affissione nella bacheca e pubblicazione nelle pagine web del medesimo Dipartimento. La pubblicazione della graduatoria provvisoria e di quella definitiva ha valore di comunicazione nei confronti dei candidati. Dalla data di pubblicazione decorrono i termini per le impugnative. Art. 8 Norme finali L Università degli Studi di Bari Aldo Moro provvederà agli adempimenti assicurativi previsti dalle norme vigenti. Art. 9 Trattamento dei dati personali L Università si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni e dei dati forniti dal candidato che saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione e all eventuale stipula del relativo contratto, nonché alla gestione del rapporto nel rispetto delle disposizioni vigenti (D.Lgs. n. 196/2003 e Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali - Regolamento UE 2016/679 - GDPR). Art. Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. della Legge n. 241/1990, il responsabile del procedimento per la selezione del presente Bando è il dott. Vito Tritta, Coordinatore del Dipartimento. Bari, 27.06.2018 IL DIRETTORE F.to Prof. Giuseppe Corriero